Blog

  • “Altrodove”, la nuova ballad synth pop di 4Grigio

    “Altrodove”, la nuova ballad synth pop di 4Grigio

    Fuori dal 23 agosto “Altrodove”, il nuovo singolo di 4Grigio. Dopo la pubblicazione del suo primo EP, il cantautore torna con una ballad synth pop a tinte cantautorali.

    “Altrodove” incorpora sonorità elettroniche anni ’80 su un tappeto ritmico moderno, formando un contrasto di grande emotività, che enfatizza l’urgenza dei temi discussi nel testo.

    Cosa succede quando ci si sente persi? 4Grigio prende quelle sensazioni e le trasforma in una canzone. “Altrodove” è un luogo dove ci rifugiamo, o dove ci imprigioniamo da soli, quando non sappiamo bene che strada prendere. Abbiamo voglia di cambiare, ma non abbiamo le forze per farlo.

    L’altrodove è un luogo interiore nel quale ci ritroviamo in momenti di crisi“, racconta 4Grigio. “È quel limbo che emerge tra il desiderio di cambiare la propria vita, e la mancanza di energie per poterlo fare concretamente”.

    C’è l’insofferenza nata dalla consapevolezza di non aver realizzato i propri sogni, perché la procrastinazione e le responsabilità che la vita ci mette davanti, spesso ci impediscono di inseguire la felicità in maniera costante.

    È una sensazione che in molti provano nella loro vita, ma che non ha un nome. Per questo ho voluto creare un neologismo che ne racchiudesse l’essenza”.

  • “A Prendermi”, il brano di speranza della cantautrice Akhila

    “A Prendermi”, il brano di speranza della cantautrice Akhila

    “A Prendermi” è il nuovo singolo di Akhila disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 30 agosto pubblicato sotto l’etichetta Saint Louis Music Production.

    Dopo il primo singolo “Ideale Astratto”, Akhila torna con un brano introspettivo ma che racchiude un significato profondo di speranza. Spesso le insicurezze ci attanagliano e nel momento di scegliere non sappiamo che strada prendere, la cantautrice ci invita a guardarci dentro perché in fondo ognuno di noi ha la risposta giusta.

    Akhila manda un messaggio di autoconsapevolezza della nostra forza e del nostro giudizio. “A prendermi” trasmette quest’energia con un sound delicato, ma molto elaborato che difficilmente si inquadra in un solo genere. Un po’ indie pop con un pizzico di r’n’b ed elementi di sonorità tradizionali indiane.

    “Ogni volta che mi sentivo persa o indecisa sulla direzione da prendere nella mia vita, cercavo le risposte dentro di me.

    Il brano “a prendermi” riflette la consapevolezza che dentro di noi c’è tutto ciò di cui abbiamo bisogno e che noi stessi possiamo essere quel centro di gravità che ci sorregge e ci “prende” nei momenti più difficili”, così la cantautrice descrive il suo brano.

  • “Tagadà”, il secondo singolo di BOOM.BO

    “Tagadà”, il secondo singolo di BOOM.BO

    Dopo il buon riscontro di “Come una Tennent’s aperta in frigo”, BOOM.BO è pronto a sorprendere ancora con il suo nuovo singolo, “Tagadà”. Disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire dal 30 agosto 2024.

    “Tagadà” è una canzone che tratta di un doloroso addio in amore, catturando la fotografia dell’attimo esatto in cui questo si concretizza. Il testo cristallizza il momento e la sua ambientazione notturna, descrivendo immagini evocative come “serpenti di lampioni” e “chilometri di stelle”. Le parole dipingono una scena intensa e malinconica, riflettendo le emozioni crude e reali di un distacco inevitabile.

    BOOM.BO si riconferma un artista interessante che sa mescolare sound differenti. “Tagadà” è un’esplosione di elettronica e di strumenti suonati dal vivo con un marcato accento funk. Un’aggiunta di energia contagiosa!

    Le chitarre funky e la batteria elettronica creano un mix unico che caratterizza lo stile inconfondibile di BOOM.BO, questa volta impreziosito anche da una sezione di archi. Il brano vede continuare la collaborazione molto fruttuosa con Il Cile, autore multiplatino noto anche per le sue collaborazioni con Loredana Bertè, Negrita e J-AX.

    “Tagadà” è pubblicato sotto l’etichetta 04011 Records, la stessa che BOOM.BO ha fondato nel 2013, diventando un punto di riferimento per la scena musicale indipendente.

    Questo singolo segna un ulteriore passo avanti nel progetto del producer Apriliano, in attesa dell’album in uscita in autunno dal titolo “Canzoni al Piatto”.

  • “Crudele” è il nuovo singolo di Morea

    “Crudele” è il nuovo singolo di Morea

    Da venerdì 6 settembre 2024 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “CRUDELE”, il nuovo singolo di MOREA.

    “Crudele” è un brano potente e tagliente che esplora le sfaccettature della crudeltà e della resistenza emotiva. Questa canzone rappresenta un viaggio attraverso le difficoltà relazionali e la forza di superarle, con una lirica incisiva e una melodia avvincente.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Scrivere una canzone insieme ad un gruppo di lavoro così affiatato è stato bellissimo, siamo riusciti a tirare fuori le emozioni giuste, poi si sa, entrare in una sala di registrazione e registrare il tuo brano non ha prezzo”.

    Il videoclip di “Crudele” è caratterizzato da una narrativa intensa e simbolica. Le figure enigmatiche mascherate rappresentano le forze oppressorie che privano Morea della serenità e della libertà. Esse seguono ogni suo movimento, la molestano, cercano di trascinarla e osservano dove guarda lei, simboleggiando il peso della negatività e delle pressioni esterne. La violenza, il bullismo e la negatività sono i villain di Morea, una lotta che si conclude con la liberazione e la vittoria di una battaglia personale.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/KKA7QYT7DaU?si=PZf6_hz0TXP5ODTr

    Biografia

    Anna Morelli, conosciuta nel mondo della musica con il nome d’arte Morea, è una talentuosa cantante italiana nata il 5 agosto 2004 a Cosenza. Il suo nome d’arte è un acronimo del suo nome e cognome, rappresentando un’identità musicale unica e riconoscibile.

    Fin da bambina, Anna ha mostrato una passione innata per la musica. La sua carriera ha avuto un inizio promettente quando ha partecipato al concorso “Vocine Nuove di Castrocaro”, un’importante vetrina per giovani talenti. Durante questo periodo, ha avuto l’opportunità di prendere parte alla realizzazione di un videoclip con il noto cantautore Povia, un’esperienza che ha consolidato la sua determinazione a perseguire una carriera nella musica.

    Il 2017 è stato un anno significativo per Morea. Ha vinto la categoria junior del “Cantagiro”, un concorso musicale di grande prestigio, e ha avuto l’onore di aprire lo spettacolo del Gran Gala di Natale di Albano, una leggenda della musica italiana.

    Nel 2018, la sua carriera ha continuato a crescere. Ha aperto il concerto del famoso artista calabrese Mimmo Cavallaro e ha ottenuto il premio speciale al “Premio Katia Ricciarelli”, un riconoscimento che celebra i giovani talenti emergenti.

    Nel 2021, Morea ha iniziato la sua attività discografica con l’etichetta Roka Music. Questo periodo ha segnato un’importante svolta nella sua carriera, permettendole di creare sia brani inediti che cover riarrangiate. Alcuni dei suoi titoli più noti includono “Cubo di Rubik”, “Amerò Me Stessa” e cover riarrangiate come ‘’E la luna bussò”.

    Morea ha continuato a partecipare a varie competizioni musicali, raggiungendo risultati notevoli. Nel 2022, è stata finalista del Tour Music Fest, un concorso che promuove i nuovi talenti musicali in Europa. L’anno successivo, nel 2023, ha ottenuto il secondo posto al Roma Music Festival, un riconoscimento importante che ha ulteriormente consolidato la sua reputazione. Sempre nel 2023, è stata semifinalista a Castrocaro, una delle competizioni musicali più prestigiose in Italia.

    Morea è conosciuta per la sua voce potente e versatile, capace di esprimere una vasta gamma di emozioni. Le sue canzoni spaziano tra vari generi, con un particolare focus sul pop e la musica leggera italiana. Le sue influenze musicali includono i grandi artisti pop nazionali ed internazionali, dai quali trae ispirazione per il suo stile interpretativo e per la scrittura dei suoi testi.

    “Crudele” è il nuovo singolo di Morea disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 6 settembre 2024.

    Facebook | Instagram

  • EarOne Airplay Settimana #36 Urban protagonista

    EarOne Airplay Settimana #36 Urban protagonista

    La Top 3 della Settimana #36 è prevalentemente popolata da artiste donne: in singolo o in coppia, le voci femminili hanno costantemente accompagnato gli ascoltatori radiofonici in questa settimana di Airplay.

    Sul 1º gradino del podio della EarOne Airplay Chart, c’è “30º” di ANNA: la “vera baddie” ottiene questo risultato per la prima volta nel suo storico di presenze in radio con un brano 100% Urban. “Storie Brevi” di Annalisa e Tananai, brano vincitore del premio “RTL Power Hits Estate 2024”, si attesta in 2ª posizione, e  “Si Antes Te Hubiera Conocido” di Karol G ottiene il 3º posto.

    La Più Alta Nuova Entrata della settimana è “Io vorrei 2024” una nuova versione del brano di Gigi D’Alessio realizzata in collaborazione tra lui, Elodie ed Ernia, mentre l’Highest Climber è “Hot To Go” della poliedrica artista americana Chapell Roan, emergente star internazionale.

    Per scoprire la classifica completa visita EarOne e ascolta i tantissimi brani pubblicati questa settimana!

    EarOne Airplay Indipendenti

    Per la quarta settimana consecutiva la Top 3 EarOne Airplay Indipendenti vede gli stessi protagonisti, tutti stabilmente ancorati alla loro posizione.

    Al 1º posto con “We Belong Together” c’è Mark Ambor, Shaboozey con “A Bar Song (Tipsy)” è in 2ª posizione, e Ultimo con “Altrove” rimane al 3º posto.

    Classifiche di Genere e Speciali

    Sulle classifiche EarOne Airplay Dance e Latin ormai non abbiamo più dubbi, le capofila sono stabili e salde al comando, e sarà difficile togliergli la leadership:  Sophie And The Giants con “Shut Up And Dance” guida l’Airplay Dance per la quattordicesima settimana, e Karol G con “Si Antes Te Hubiera Conocido” è al comando della EarOne Airplay Latin da dieci settimane  consecutive.

    Come anticipato in apertura, ANNA con “30º” è al 1° posto della classifica Urban, stabili anche i Thirty Seconds To Mars al 1º posto dell’Airplay Rock con “World On Fire”.

    “30°” in questa settimana ottiene un altro 1° posto: il brano di ANNA è infatti il brano più trasmesso della classifica EarOne Airplay TV, mentre il brano internazionale più trasmesso in radio è “Si Antes Te Hubiera Conocido” di Karol G.

    Tutte le classifiche, tutti i numeri, le nuove entrate e gli Highest Climbers della settimana sono disponibili su: https://earone.com/charts

  • “Nessuno resterà”, il brano intimo e leggero dei Napstamind

    “Nessuno resterà”, il brano intimo e leggero dei Napstamind

    “Nessuno resterà”, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 23 agosto, è il secondo singolo estratto dal primo album dei Napstamind pubblicato per l’etichetta Saint Louis Production.

    La band romana con il precedente singolo ci ha trasportato in un mondo cupo, ma questa volta si toglie di dosso un clima più pesante per giocare con melodie delicate e sognanti. Le chitarre smorzano i toni senza perdere la loro verve rock. I Napstamind si muovono su suoni quasi psichedelici per raccontarci un senso di solitudine.

    Nonostante il tema intimo e introspettivo, il sound sembra coccolare l’ascoltatore facendogli scrollare di dosso i problemi e pensieri. “Nessuno resterà” non ci lascia soli neanche nei momenti più cupi.

    Nessuno Resterà è il secondo singolo del disco, un pezzo che parla di un melanconico abbandono alla solitudine. Infatti le sonorità sono leggere e sognanti, con l’alternarsi di una strofa incalzante ad un ritornello più sospeso, fino a sfociare nell’assolo finale dove si raggiunge il climax“, così la band descrive il proprio brano.

    Il progetto ha il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.

  • “Umani” è il nuovo singolo di Annachiara Cecere

    “Umani” è il nuovo singolo di Annachiara Cecere

    Dal 6 settembre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “UMANI”, il nuovo singolo di Annachiara Cecere.

    “UMANI” è un brano che parla di attese: quelle lunghe ma anche di quelle brevi, quelle veloci ma anche di quelle infinite. L’artista riflette sul rapporto che ha con il dolore, con la paura di provare emozioni positive però è poi forte rispetto a quelle negative, arrivando a porsi delle domande esistenziali rispetto a se stessa e traendone delle importanti lezioni di vita talvolta difficili da decifrare nell’immediato.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Questo brano ripercorre un po’ tutto il concetto che io vivo sul tema dell’amore e soprattutto sul rapporto che io ho tra il proteggere me stessa e il lasciarmi andare rispetto al dolore verso la fine di qualcosa,mi spaventa dover affrontare le emozioni negative ma mi fa meno paura rispetto al vivere quelle positive.

    Il videoclip di “UMANI” è un visual espressivo sull’emotività dell’artista che vive nuove esperienze apprendendo che anche il dolore può essere una forma di gioia se si impara a guardare oltre esso e se si apprendono nuove lezioni di vita.

    Guarda qui il video su YouTube: https://youtu.be/M2eF-R1Whck

    Biografia

    La giovane cantautrice salernitana Annachiara Cecere, classe 97, si avvicina alla scrittura e al mondo del canto iniziando a prendere lezioni a 20 anni presso il Francesco Ruocco Vocal Studio di Salerno. Dopo 3 anni di studi inizia a pubblicare alcuni brani. Ha all’attivo due inediti dal titolo “Una luna blu” e “Stasera non ti giudico”, che hanno ottenuto, in particolare il secondo, ottimi riscontri sui social superando su YouTube il milione di stream e 1 milione e mezzo su TikTok , facendosi notare anche da Exclusive Magazine che l’ha nominata fra i 5 emergenti più promettenti.

    Nell’estate 2023 escono i brani “Non cercarmi mai” e “Lasciati andare” che hanno ottenuto ottimi riscontri nella Top 30 Emergenti e nella classifica Pop Web. Il terzo singolo del 2023 “Dimmi adesso” ottiene ottimi risultati anche su YouTube ricevendo quasi 1400 like. Chiude il 202 con “Dannato mistake” riconfermandosi nuovamente nelle classifiche ed anche sui social ed inizia il 2024 con i brani “Persa Nel rumore” e “23 drammi” e prosegue con “Verso un sole”. In estate pubblica i brani “Everest” e “Flashback”

    “UMANI” è il nuovo singolo di Annachiara Cecere disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 6 settembre 2024.

     

    Instagram | Spotify | TikTok | Facebook

  • “Bella e brava” è il nuovo singolo di Francesca Del Vecchio

    “Bella e brava” è il nuovo singolo di Francesca Del Vecchio

    Dal 6 settembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “BELLA E BRAVA”, il nuovo singolo di Francesca Del Vecchio disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 26 luglio.

    “Bella e brava”, il primo singolo di Francesca, è un brano nasce da un’esperienza che ha vissuto l’artista in prima persona ad otto anni che le ha consentito di capire che il canto sarebbe stato parte della sua vita.

    Ascolta ora il brano: https://ingrv.es/bella-e-brava-113-k

    Commenta l’artista a proposito del brano: Tu bella brava, io meno brava si sa”

    Il videoclip di “Bella e brava” è ambientato nel presente ma anche nel passato. Francesca ripercorre con la mente i ricordi di quando era piccola. Molte scene sono interpretate da due bambine e Francesca appare come fuori dalla scena, in una specie di ricordo di quei giorni.

    Francesca è molto legata al brano di Gigi D’Alessio “Non mollare mai” e non ha mai smesso di cantarlo in macchina perché le ha dato la forza di non abbandonare la sua passione per il canto.

    Guarda qui il video su YouTube: https://youtu.be/IJCun9a2_sE

    Biografia

    Francesca Del Vecchio è una giovane cantautrice toscana, ha 21 anni.

    Fin da piccola la sua passione più grande era il canto e a sei anni ne ho intrapreso lo studio. Il suo desiderio più grande è sempre stato cantare qualcosa che le appartenesse davvero, ovvero qualcosa scritto da lei.

    Ed oggi c’è riuscita grazie al suo primo singolo “Bella e Brava”.

    “BELLA E BRAVA” è il nuovo singolo di Francesca Del Vecchio disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 26 luglio e in rotazione radiofonica dal 6 settembre 2024.

     

    Instagram | TikTok | Facebook

  • Ragazzi in Festa: domenica 8 settembre The Kolors chiudono l’estate 2024 alla Trentino Music Arena

    Ragazzi in Festa: domenica 8 settembre The Kolors chiudono l’estate 2024 alla Trentino Music Arena

    Dopo i live degli artisti della nuova scena musicale Peripezie, Centomilacarie, Mecna, Ariete, Deva, Fabrizio Moro, Il Tre, Kelly Joice, I Santi Francesi, Margherita Vicario, Rondo De Sosa, Neima Ezza e Capo Plaza e dopo il trionfo dell’unico live italiano degli Europe, l’ultimo appuntamento è domenica 8 settembre 2024 con l’animazione per i bambini con i personaggi di Rai Yoyo, le masterclass e le finali dei contest “INTERNATIONAL VOICE & BABY TALENT FESTIVAL” e “EUROPEAN VOICE & SOUND”  e i concerti di “RAGAZZI IN FESTA” con The Kolors alle 21.30.

    “RAGAZZI IN FESTA”, l’ultimo appuntamento dell’estate 2024 alla Trentino Music Arena previsto domenica 8 settembre 2024, è l’evento che vuole unire tutte le generazioni.

    Saranno i The Kolors, la band arrivata al successo nel 2015 grazie ad Amici di Maria De Filippi e protagonista delle classifiche italiane e internazionali degli ultimi anni con diverse hit, a chiudere l’estate 2024 della Trentino Music Arena.

    Info biglietti:

    https://www.vivaticket.com/it/ticket/the-kolors-tba/234836?culture=it-it

    https://www.ticketone.it/event/the-kolors-trentino-music-arena-18655432/

    A partire dalle ore 16.00 avrà inizio l’animazione per i bambini con i personaggi di Rai Yoyo Oreste e Benedetta Castagna, Bumbi Live Show, il Mago Bolle Giganti, Laura Carusino e Andrea Beltramo e il Mago Tornadò.

     

    A seguire, sempre nel pomeriggio di domenica 8 settembre presso la Trentino Music Arena a Trento si svolgeranno, inoltre, le masterclass e le finali dei contest “European Voice & Sound” e “International Voice & Baby Talent Festival”.

    I contest “INTERNATIONAL VOICE & BABY TALENT FESTIVAL” (per cantanti e musicisti tra i 3 e i 17 anni) e “EUROPEAN VOICE & SOUND” (per cantanti e musicisti dai 14 anni in su), organizzati da Nove Eventi Srl, hanno l’obiettivo di formare nuovi cantanti e musicisti e introdurli nel mondo della musica per far emergere nuovi talenti attraverso l’assegnazione di un premio che riconosca i meriti personali/artistici. Nel corso dei Festival saranno valorizzate le capacità vocali e le capacità dei singoli musicisti. Per ognuno dei due contest è previsto un vincitore per la categoria Best Vocal Performance (BVP) e un vincitore per la categoria Best Instrumental Performance (BIP).

    I vincitori dei due contest saranno ospiti di Sanremo Rock sul palco del Teatro Ariston sabato 14 e domenica 15 settembre 2024.

    La giuria sarà composta da Sandra Matuella (Presidente di giuria), Emilio Munda, Piero Romitelli.

    “TMA CONTEST – Sali sul palco della Trentino Music Arena” è il contest organizzato dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara per dare l’opportunità ad artisti trentini e band trentine di salire sul palco della Trentino Music Arena in apertura dei concerti dei grandi artisti di DRIP Festival (Capo Plaza, Neima Ezza, Naska, Rondo Da Sosa, Valentina Carati, Don Ft Cromo, Rebel Roots) e Ragazzi in festa (Oreste Castagna ed il mondo dei bimbi, The Kolors). https://www.tmacontest.it/

    Il concerto dei THE KOLORS sarà aperto dai finalisti dei contest “INTERNATIONAL VOICE & BABY TALENT FESTIVAL”, “EUROPEAN VOICE & SOUND” e dai vincitori del “TMA CONTEST”.

    I vincitori del “TMA CONTEST” sono: LIL SANAX, PKR, HERR, COOL RULERS.

    Si comunica che per motivi tecnico-organizzativi indipendenti dalla volontà dell’Artista, il concerto di Achille Lauro previsto sabato 7 settembre a Trento alla Trentino Music Arena per “Ragazzi in Festa” è annullato.

    È possibile richiedere il rimborso del biglietto, entro il 30 settembre, attraverso Ticketone, Vivaticket, Ticketsms e i circuiti e punti vendita utilizzati in fase di acquisto.

    Per info: Centro Santa Chiara e friendsandpartners.it

    CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA

    Sito Web | Instagram


    NOVE EVENTI SRL
    Sito Ufficiale | Facebook | Instagram

  • “Quando vuoi tu” è il nuovo singolo di Cerry

    “Quando vuoi tu” è il nuovo singolo di Cerry

    Da venerdì 6 settembre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “QUANDO VUOI TU”, il nuovo singolo di CERRY.

    “Quando vuoi tu” è un brano che racconta la frustrazione e il senso di inadeguatezza di un ragazzo che lotta contro un’insoddisfazione costante. Nonostante i numerosi tentativi di andare avanti, si sente ancora intrappolato nel passato, soprattutto in una relazione che sembra aver lasciato cicatrici profonde. C’è una tensione tra il desiderio di riconciliazione e la consapevolezza che le cose non si sistemeranno come vorrebbe. Il testo mostra come, il giovane cerchi di dimostrare che non è rimasto bloccato nel passato, ma allo stesso tempo continui ad essere attratto da ciò che è stato, ripetendo gli stessi errori.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questa canzone rappresenta una sorta di esplorazione di un mondo emotivo che non mi appartiene completamente. Mi sono lasciato ispirare da storie di persone che ho incontrato, che invece lottano con il peso dei ricordi e delle esperienze passate. È stato un esercizio di empatia, cercare di capire cosa significhi sentirsi intrappolati in ciò che è stato, e come questo possa influenzare il presente. Scrivere questo brano mi ha permesso di mettermi nei panni di chi vive queste emozioni, esplorando un aspetto della vita che di solito mi è estraneo. Anche se non rispecchia direttamente la mia esperienza personale, credo che sia importante raccontare anche storie diverse dalle proprie, perché la musica ha la capacità di dare voce a una gamma infinita di emozioni e vissuti”.

    Il visual video di “Quando vuoi tu” cattura alcuni dei graffiti di Padova, unendo l’arte urbana al linguaggio musicale. Questo progetto nasce dal desiderio di fondere due forme d’arte apparentemente diverse.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=Pjou039ad4g

     

    Biografia

    Antonio Cerrino, in arte Cerry, è un cantautore pop. La musica è sempre stata la sua più̀ grande passione. Fin da bambino, ha avvertito un forte richiamo verso quel mondo e da allora ha dedicato diversi anni alla scrittura e all’interpretazione delle mie canzoni. Il suo percorso artistico ha preso vita nel 2019, quando ha pubblicato il mio primo brano. Da quel momento, non ha più̀ smesso di creare e condividere la sua musica con il mondo. Le sue canzoni spesso esplorano temi legati all’amore e alle relazioni complesse, prendendo ispirazione dalle storie che gli vengono raccontate e dalle esperienze personali, ma anche nell’osservare il mondo e nel narrare gli eventi e le emozioni che caratterizzano la quotidianità.

    “Quando vuoi tu” è il nuovo singolo di Cerry disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 6 settembre 2024.

    Instagram | Facebook | YouTube | TikTok | Apple Music | Spotify