Blog

  • CREAM celebra il mondo del calcio con “VERDE & GIALLO”: il nuovo singolo disponibile dal 15 novembre

    CREAM celebra il mondo del calcio con “VERDE & GIALLO”: il nuovo singolo disponibile dal 15 novembre

    Da venerdì 15 novembre, CREAM torna protagonista sulle piattaforme digitali con “VERDE & GIALLO”, il suo nuovo singolo che celebra la passione per lo sport nazionale italiano. Il brano è accompagnato da un videoclip ufficiale, nato dalla collaborazione con Tacchettee, brand italiano di abbigliamento sportivo.

    Dopo “PORNHUB”, pubblicato di recente, l’artista toscano propone un inedito che fonde ironia e ritmo, ispirandosi all’immaginario calcistico. “VERDE & GIALLO” si presenta come un inno fresco e coinvolgente, capace di unire riferimenti calcistici e giochi di parole che reinterpretano con leggerezza alcuni stereotipi legati al calcio e al mondo femminile.

    Il brano, costruito su una produzione catchy e una ritmica incalzante, mette in risalto lo stile unico del rapper e producer pisano, che riesce a intrecciare testi ironici e incisivi con una spiccata originalità. L’energia del pezzo si riflette perfettamente nel videoclip ufficiale, diretto da Marta Fiaccavento e disponibile su YouTube dalle ore 14 di venerdì 15 novembre.

    Il progetto nasce dalla collaborazione con Tacchettee, noto brand Made in Italy con cui CREAM collabora attivamente, prestando il volto a numerose campagne social.

    Il mix e il mastering sono stati affidati a Nardo (Andrea Nardini), mentre le grafiche e l’artwork portano la firma di Branislav Novakovic.

  • “Punti Deboli”, fuori il nuovo emozionante EP di Manco

    “Punti Deboli”, fuori il nuovo emozionante EP di Manco

    Fuori dal 12 dicembre “Punti Deboli“, il nuovo EP di Manco disponibile su tutti i digital store. Cinque canzoni che si muovono tra le sfumature di di blues-rock, folk, soul e cantautorato. Cinque canzoni che raccontano i punti deboli dell’artista riuscendo a coinvolgere ed emozionare.

    Storie personali che diventano universali, raccontate ognuna con un sound che spazia tra le varie American Roots collegate tutte da un fil rouge sonoro: la voce dello stesso cantautore e il suo modo di scrivere. Quasi tutti i brani sono usciti come singoli, tranne “Stupidi”, una piccola perla che Manco lascia a chi vuole prendersi un momento per sé. Un brano in acustico: chitarra acustica, rullante, contrabasso e voce.

    Ma ogni brano a modo suo lascia il segno. Abbiamo “Mai Abbastanza” e “Sirena” con i ritmi più accattivanti dove si mescolano southern rock, pop e blues. Alternati a canzoni più malinconiche come “Contro di me” e “Proiettile”.

    Punti Deboli è una album che è nato da una serie di esigenze musicali ed espressive. Prima di tutto riportare in una forma concreta e con nuove composizioni, quello che era diventato il mio progetto dal vivo. Ovvero un power trio che spazia dal blues, al rock, al funk, al folk più acustico, cantando canzoni energiche o malinconiche in italiano.

    Poi quella di scrivere canzoni più dirette, più viscerali, in qualche modo anche più semplici nel loro messaggio, ma che riuscissero in qualche modo a sposare un sound raro se non unico per il songwriting italiano.

    Senza rendermene conto, le canzoni messe una in fila all’altra e che non sembravano avere una coerenza di contenuti, ce l’hanno avuta. Il loro senso è stato racchiuso appunto nel titolo dell’EP. Ogni canzone parla di un punto debole, passato, presente, futuro, possibile”, così Manco descrive il proprio disco.

    Tutto l’EP è stato prodotto da Massimo De Vita (Blindur) presso il Cicaleto Recording Studio (Negrita) di Arezzo, registrato completamente in presa diretta in Trio, missato e masterizzato da Paolo Alberta (Negrita, Ligabue).

  • “Carne e saliva” è il nuovo singolo dei novagorica

    “Carne e saliva” è il nuovo singolo dei novagorica

    Dal 20 dicembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “CARNE E SALIVA”, il nuovo singolo dei novagorica disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 13 dicembre.

    “Carne e Saliva” è un manifesto di speranza e disperazione. Un brano che racchiude l’essenza dell’amore, nella sua forma più cruda e viscerale. Il singolo esplora il contrasto tra la solitudine dell’individuo e la pulsione di ritrovare il senso dell’esistenza nella connessione con l’altro. Il brano mette in luce quel momento di autentico riconoscimento che accade quando due corpi si uniscono, travolti da un desiderio che, pur nella sua tragica impossibilità di essere pienamente soddisfatto, è liberatorio.

    Musicalmente “Carne e saliva” mescola sonorità alt-rock, indie pop e cantautorato, arricchendo la formula musicale con elementi post-hardcore e influenze del midwest emo. Il risultato è un brano avvolgente e carico di energia: emozione ed intensità raccontano il legame perfetto tra forza e fragilità.

    Spiega la band a proposito del nuovo brano: “Carne e saliva è un brano che ha una lunga storia alle spalle. Nato parecchi anni fa in una camera di Roma est è rimasto per parecchio tempo incastrato in un seguitare di vesti e arrangiamenti sempre diversi e mai definitivi. Durante la penultima notte delle registrazione dell’LP “Altitudine” presso l’OSB Studio è successo ciò che non era stato possibile raggiungere in quasi otto anni di vita. In tarda notte seduti sui divani è partito tutto quasi a caso, con un riff di chitarra acustica. Dopo poco ci siamo chiusi di nuovo in studio e nel giro di due ore il brano era pronto. Questa volta per sempre. “Carne e saliva” è uno dei brani più importanti di questo album e per certo uno di quelli a cui siamo maggiormente affezionati. È la sintesi di ciò per cui facciamo musica, spingere sugli amplificatori, gridare la nostra verità ed emozionarci”.

    Ascolta ora il brano: https://bfan.link/carne-e-saliva

    Biografia

    La band alternative rock romana nasce dall’incontro nel 2019 di Giulio Ronzoni (voce, penna e chitarra), Simone D’Andrea (basso), Andrea Graziosi (batteria), Mario Romano (chitarra) e Giuseppe Taccini (chitarra). Il loro primo singolo, “Starò bene”, brano principale della colonna sonora della serie Mediaset “Oltre la soglia”, è stato pubblicato nel 2019.

    Dopo la pubblicazione di due singoli, Fiocco nero e Cenere, il 13 gennaio 2023 esce il primo album della band, “Preghiera violenta”, prodotto da Monakos con mix e master di Giuseppe Taccini ed edito da Beta Produzioni e MArte Label.

    Nel 2023 durante il lungo tour di promozione di “Preghiera violenta” la band ha suonato in circa quaranta live, aprendo concerti di band quali Management, Assalti Frontali e Kutso. Durante il tour sono nate nuove canzoni e a gennaio 2024 la band firma con l’etichetta Through The Void e torna in studio di registrazione per incidere un secondo album, “Altitudine”, con uscita prevista per marzo 2025. Il secondo LP in studio della band è anticipato dall’uscita dei singoli “La prima volta”, “Le ore piccole” e “Carne e saliva” oltre ad un live tour in giro per l’Italia.

    “Carne e saliva” è il nuovo singolo dei novagorica disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 13 dicembre 2024 e in rotazione radiofonica dal 20 dicembre.

     

    Instagram | Spotify | Facebook

  • “Noisy Ass Makes You Smile” è il nuovo disco degli Enzø

    “Noisy Ass Makes You Smile” è il nuovo disco degli Enzø

    Da venerdì 27 dicembre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “NOISY ASS MAKES YOU SMILE” (Overdub Recordings), il nuovo disco degli ENZØ.

    “Noisy Ass Makes You Smile” è il loro primo album full-length, un’esplosione di basso, batteria e nichilismo, che si trasforma in un party rumoroso per chi non ha paura di ridere mentre tutto crolla. Romano Monero e Danilo Peccerella, il duo dietro il nome Enzø, non offrono soluzioni, solo caos e sarcasmo. Il messaggio è chiaro: se il mondo è una barzelletta raccontata male, tanto vale riderci sopra con il volume al massimo.

    Romano intreccia linee di basso che pesano come una condanna, mentre Danilo picchia la batteria la delicatezza di una guerra civile. Le loro voci alternano urla e sussurri, portando l’ascoltatore nel loro universo a pezzi. È difficile dire chi dei due sia più arrabbiato, ma è evidente che entrambi sanno trasformare la rabbia in pura potenza sonora.

    Le dodici tracce del disco si muovono tra ironia spietata e disprezzo per le illusioni. C’è “PIGFACE”, che ti spinge ad urlare contro tutto ciò che detesti, e “WALKIN’ THE STREETS”, che gioca a essere una canzone d’amore solo per svelarsi come un inno alla solitudine. L’album si chiude con “EVERYTHING IS BETTER THAN GOD”, un groove quasi allegro che danza sul cadavere delle vecchie certezze. Ogni brano è una provocazione, un invito a non prendersi troppo sul serio, perché tanto tutto va a rotoli lo stesso.

    “Noisy Ass Makes You Smile” è un album sporco, sincero e senza compromessi. Non cerca di piacere, non si scusa, e non smette mai di ricordarti che sì, la vita fa schifo, ma puoi sempre riderci sopra, mentre il basso ti schiaccia e la batteria ti colpisce. Se hai il fegato, mettiti comodo, alza il volume e preparati: il circo del disincanto sta per cominciare.

    Spiega la band a proposito del disco: “Noisy Ass Makes You Smile è il suono di chi non ha più voglia di sopportare, ma non ha intenzione di arrendersi. Ascoltalo a tutto volume, sorridi, manda tutto a quel paese e divertiti. Noi siamo Enzø e questo è il nostro circo”.

    “NOISY ASS MAKES YOU SMILE” TRACKLIST:

    1. WAH
    2. GIMME A REASON
    3. SHOULD BE BETTER
    4. PAZZI SMITH
    5. SCAURI
    6. THE BALLAD OF ENZO
    7. LES GOOD TO SAIL IN A POOL OF CLAY
    8. WALKIN’ THE STREETS
    9. FUCK OFF, I’M DONE!
    10. PIGFACE
    11. GRAVE
    12. EVERYTHING IS BETTER THAN GOD

    Biografia

    Immagina un asino spaziale, figlio di un signore della guerra alieno e di un’asina del Taburno, che passa la sua vita a raccogliere storie di miseria e nichilismo. Poi, buttato giù da anni di insulti cosmici e scherni terrestri, decide di ispirare la creazione di una band. Ecco come nascono gli Enzø nel 2020, una creatura a metà tra un esperimento mal riuscito e un atto di resistenza sonora.

    L’asino pazzo sceglie per la band due amici, Romano Monero e Danilo “Damage” Peccerella, che avevano deciso già da tempo di affogare le loro speranze nel rumore. Con un basso così distorto che sembra un cantiere con una crisi esistenziale e una batteria che picchia come se volesse spaccare il pianeta a metà, gli Enzø si dedicano a produrre quella che si ostinano a chiamare “musica”. La loro missione? Quella di farti rivalutare l’idea della fine del mondo come un’opzione tutto sommato accettabile.

    Dopo due EP che celebrano il nichilismo sonoro, 4 Stories About Sadness, Anarchy And Fucking Morons (2022) e People Suck. We Suck. You More (2022), il gruppo ha pubblicato il live split Live & Unease at Mamamu (2023) in collaborazione con The Mushrooms. Ora, i nostri improbabili eroi si preparano a sfondare le orecchie di chiunque con il loro primo album full-length, Noisy Ass Makes You Smile, previsto per il 27 dicembre 2024, quello “smile” nel titolo è chiaramente una presa in giro. Dietro tutto questo delirio c’è sempre lui, Enzø, il loro ciuccio interstellare e musa ispiratrice, una specie di animale totemico che incarna l’assurdità della vita, che, se potesse parlare probabilmente ti direbbe che anche tu fai schifo. Ma hey, almeno non sei morto stanotte!

    Dopo “Wah”, “Noisy Ass Makes You Smile” è il nuovo disco degli Enzø, pubblicato da Overdub Recordings, disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico da venerdì 27 dicembre 2024.

     

    Facebook | Instagram

  • “GABBASS” è il nuovo EP di Gabbo

    “GABBASS” è il nuovo EP di Gabbo

    Dal 13 dicembre 2024 è disponibile su tutti i digital store “GABBASS”, il nuovo EP di GABBO, il bassista della formazione Cor Veleno.

    Un vero e proprio omaggio alla tradizione Jazz. Con questo EP Gabbo ripropone in versione solo strumentale dei classici della musica internazionale. Con “Gabbass” il bassista romano vuole osare. Tre i brani a costituire la tracklist di questo progetto: “Miss You”, l’iconica canzone dei Rolling Stones; “Human Nature” portata al successo dal re del pop Michael Jackson; ed in fine “Come Together” dei The Beatles. “GABBASS” punta alla riscoperta della musica che ha segnato un’intera generazione, con l’obbiettivo di appassionare nuovi ascoltatori spingendoli verso la conoscenza e lo studio dei grandi classici della musica moderna e contemporanea. La cover del progetto è stata realizzata da Ivan “Ibbanez” Dondello.

    Spiega l’artista a proposito del nuovo brano: “Amo ascoltare molta musica, e spesso mi appassiono a brani che appartengono a generi diversi da quello che più mi rappresenta nel sound e nello stile. Mi piace mettermi alla prova. Insieme a mio fratello d’arte, Squarta, iniziamo a produrre, suonare ed arrangiare con il nostro sound grandi classici del Pop, del Rock e del Jazz. Questo è quello che c’è alla base del progetto, con le varie sfaccettature che ne fanno parte e che man mano avrete modo di ascoltare”.

    TRACKLIST

     

    1. MISS YOU

    1. HUMAN NATURE

     

    1. COME TOGETHER

     

    Biografia

    Gabriele (Gabbo) Centofanti [Bassista/ Produttore] già dal 1999 svolge attività concertistica con diverse formazioni spaziando tra vari generi musicali (dalla musica classica al rock, passando per il funk/jazz e il pop) fino ad arrivare al rap, genere del quale diventa uno dei maggiori esponenti musicali grazie alla collaborazione iniziata nel 2006 e tutt’ora in essere con la storica band dei Cor Veleno, inizialmente formata da Primo, Grandi Numeri e Squarta e diversi anni dopo da Gabbo stesso.

    Nel 2008 Squarta & Gabbo fondano ”Rugbeats”, studio di produzione musicale che ha prodotto e collaborato con numerosi artisti della scena rap e non. Tra i vari spiccano i nomi di: Coez, Gemitaiz, Madman, Fabri Fibra, Franco126, MezzoSangue, Roy Paci, Giuliano Sangiorgi, Jovanotti, Marracash, Mostro, Clementino, Colle der Fomento, Tormento, En?gma, Raiz, Gemello, Cranio Randagio, Rancore, Tre Allegri Ragazzi Morti e molti altri.

    La forte passione per il jazz e la musica R&B ereditata da suo padre trombettista e la grande passione per il rap, portano Gabbo a dare vita a vari progetti musicali Nu-Jazz e a collaborare con alcuni dei più grandi nomi del Jazz nazionale ed internazionale come Massimo Moriconi, Danilo Rea, Emilia Zamuner ed altri.

    “GABBASS” è il nuovo EP di Gabbo disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 13 dicembre 2024.

     

    Instagram

  • PIKKOLOMINI, in occasione della ripubblicazione del suo ultimo disco (PERFETTI) pubblica all’interno dell’album un nuovo brano (Mi spezzi le radici) che sarà accompagnato anche da un video

    PIKKOLOMINI, in occasione della ripubblicazione del suo ultimo disco (PERFETTI) pubblica all’interno dell’album un nuovo brano (Mi spezzi le radici) che sarà accompagnato anche da un video

    PIKKOLOMINI, in occasione della ripubblicazione del suo ultimo disco (PERFETTI) pubblica all’interno dell’album un nuovo brano (Mi spezzi le radici) che sarà accompagnato anche da un video

    GUARDA IL VIDEO

    https://www.youtube.com/watch?v=H4U1GdJ9L1M

     

    Intro al singolo

    Il video che accompagna l’uscita del singolo è stato scritto da Mariano Rongo aka Zorama autore anche di MIna.

    Il brano parla del continuo prendersi e lasciarsi con tutte le turbolenze che ne seguono, dove l’amore, quello vero, alla fine vince sempre.

    Intro al disco

    E’ un album coraggioso, molto attuale che si ispira al vintage un po’ come lo soni io. Abbiamo cercato insieme ai miei collaboratori Davide Matrisciano e Mariano Rongo,di portarlo verso la modernità senza disdegnare una visione futuristica.

    Ho deciso di ripubblicare l’album PERFETTI con l’aggiunta di un nuovo singolo all’interno che si intitola “MI spezzi le radici”, perché l’uscita di PERFETTI è avvenuta in concomitanza con l’avvento pandemico e per ovvie ragioni non ha potuto avere la giusta considerazione.

    Credits

    Le chitarre sono di Andrea Palazzo.

    batteria Davide Ferrante

    basso Mimmo Cappuccio Daniele Sorrentino

    tastiere Zorama Davide Matrisciano

     

    Breve biografia

    Sono Alessandro Perfetti aka Pikkolomini, vengo da Roma. Spazio dal campo attoriale a quello musicale. Ho lavorato spesso con Carlo Verdone e più esattamente ho partecipato a ben sette film scritti e diretti da lui.

    Nel campo musicale la mia carriera inizia sin da bambino per arrivare ai nostri giorni .Ho fatto concerti in tutta Europa con tanti gruppi e come solista.


  • “Relazioni imperfette e magici istanti”, il libro d’esordio di Simonetta Donato

    Uscito il primo libro di Simonetta Donato dal titolo “Relazioni imperfette e magici istanti”, pubblicato con Youcanprint e scritto con cuore, semplicità, voglia di emozionarsi, emozionare, sorridere e far sorridere.

    A essere narrate cinque storie distinte, che si intrecciano, raccontando le vicende di personaggi, ciascuno alle prese con il tumultuoso mare delle relazioni umane. Tra i temi presenti l’amore non corrisposto, quello clandestino, la crisi, la separazione e la rinascita, la magia dell’innamoramento e l’importanza dell’amicizia e di rapporti autentici per superare le difficoltà.

    Non si tratta del risultato di un progetto né di qualcosa di pianificato, bensì di un’opera che ha preso forma e consistenza nel tempo: Simonetta si è lasciata accompagnare a lungo dai personaggi delle sue storie che, man mano, diventavano vivi, pensati di giorno e messi nero su bianco di notte.

    “Ho scritto spesso per gli altri: storie, pensieri, lettere, filastrocche… questo romanzo è per me. È una promessa mantenuta fatta tanto tempo fa a una ragazza sognatrice che non sapeva cosa fare da grande. Una promessa alla me di allora – ha dichiarato apertamente l’autrice.

    Adoro parlare con i miei personaggi, discutere, chiacchierare, ridere con loro, lasciare che mi prendano per mano per accompagnarmi nel loro mondo. Durante la stesura di una storia o dell’altra, se li trascuravo, mi venivano a cercare, mi stuzzicavano, mi è capitato di trovarmeli davanti, in un momento qualunque, con le braccia conserte a chiedermi: ‘Allora… mi hai lasciata su un treno, da sola a tormentarmi sulle mie scelte. Cosa aspetti a farmi scendere?’.

    Ho cercato di raccontare l’amore e i sentimenti abbandonando il giudizio superficiale, volevo raccontare storie come un osservatore compassionevole, comprensivo, restituendo dignità a qualsiasi forma d’amore. Seppure di fantasia, le vicende raccontate sono molto verosimili ed è facile per chi legge trovare un po’ di sé o del proprio vissuto in una storia o nell’altra. A ispirarmi è stata la vita, in generale, dalle mie esperienze personali, alla musica che ascolto, ai film, alle mie letture, alle battute di un amico…”.

    E proprio all’amicizia è dedicato il romanzo, a una coetanea che una malattia ha portato via troppo presto, nel pieno della sua vita. Per Simonetta Donato è stato un modo per ricordarla e per lenire il senso di colpa per non aver trovato il tempo e il modo di salutarla quando era ancora tra noi. “Questi sono i veri rimpianti. Si rimpiange il tempo che non hai dato” – ha detto l’autrice in merito.

    Pagine che, con un linguaggio fresco a attuale fruibile da tutti, ci fanno comprendere che le relazioni sono complesse ma necessarie per essere felici e vivere “magici istanti” e quanto ci rendano liberi ed umani i momenti imperfetti, invitando il lettore a vivere l’amore e i sentimenti in libertà e con rispetto, senza giudicare.

    Il libro è disponibile presso i principali store online (Amazon, Youcanprint, Mondadori, Ibs), sia in formato cartaceo che ebook e nella maggior parte delle librerie fisiche (su ordinazione). Altre informazioni e curiosità sul romanzo e sulla scrittrice si possono trovare seguendo la sua pagina Facebook, “Simonetta Donato, pensieri e parole” e il suo profilo Instagram.

    Autrice: Simonetta Donato

    Titolo: Relazioni imperfette e magici istanti

    Anno di pubblicazione: 2024

    Editore: Youcanprint

    Pagine: 201

    Prezzo cartaceo: euro 16,00

    Prezzo ebook: euro 4,99

    ISBN | 979-12-22739-60-1

    BIOGRAFIA

    Simonetta Donato, classe 1979, è friulana, vive a Palmanova ed è una mamma che, come tante, si districa, non senza difficoltà, tra vita lavorativa e famigliare. Laureata in Pianificazione Territoriale a Venezia, presta servizio come funzionario presso la Regione FVG, a Udine. Scrivere è una passione che coltiva dai tempi della scuola e che ha sperimentato in passato allo scopo di intrattenere o celebrare le persone in occasioni come compleanni, lauree e pensionamenti. Ama leggere romanzi del genere rosa o similare, cui si dedica nel poco spazio libero che resta tra impegni familiari, domestici e lavorativi.

    Così, togliendo tempo al sonno, a sera inoltrata, ricavatosi un angolo di pace nel suo rumoroso appartamento, Simonetta imbastisce le storie di Relazioni imperfette e magici istanti, il suo primo libro scritto con cuore, semplicità e voglia di emozionarsi, emozionare, sorridere e far sorridere.


  • “First Round” è il singolo d’esordio degli Stomp Collision

    “First Round” è il singolo d’esordio degli Stomp Collision

    Da venerdì 20 dicembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “FIRST ROUND” (Overdub Recordings), il primo singolo degli STOMP COLLISION, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 17 dicembre.

    “First Round”, estratto dall’album di debutto “Blind Insight” di prossima uscita, racconta di una battaglia interiore contro una persona cara, carismatica ma letale, dalla quale si sente il bisogno di fuggire. La canzone rappresenta, in chiave musicale, la corsa a passo serrato verso orizzonti più sicuri, simboleggiando la ricerca di libertà e protezione.

    Spiega la band a proposito del brano: “Con First Round abbiamo voluto creare un parallelismo tra vissuto e sonoro: la ritmica incalzante ed incessante si riflette nelle sensazioni di tensione e mancanza di lucidità che si provano quando ci si trova in una situazione di contrasto emotivo”.

    Il videoclip di “First Round” descrive la ciclica lotta tra amore ed ossessione, alternandosi tra l’immaginazione del protagonista e il mondo reale. Come in un campo da guerra psicologico, le dinamiche affettive si contrappongono a torture, conducendo alla consapevolezza di aver toccato il fondo.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=kEdwhPTPaKw

     

    Biografia

    Gli Stomp Collision sono un laboratorio democratico dell’alternative rock, un collettivo mosso dal desiderio di sperimentare, di dar vita a qualcosa di nuovo che, pur mantenendo un’anima sfacciatamente rock, abbraccia sempre la modernità, non rinunciando al gusto della scoperta di nuovi orizzonti musicali.

    Il nucleo originario del gruppo è formato dai due chitarristi Daniele Veglia e Nicolas Crespo che, cambiando contesto e città, iniziarono la ricerca di altri musicisti con cui condividere la voglia di creare. Con lo scorrere del tempo si aggiunsero Simone Baldassarre alla batteria e Yuri Mennella al basso, fino allo stabilizzarsi con l’ingresso del cantante e compositore Andrea Bellone nel 2022.

    Nella primavera del 2023 ha inizio un intenso flusso di scrittura ed Il primo frutto delle loro idee e del loro lavoro è “Blind Insight”, il loro disco d’esordio: un’esperienza completa che passa dalle sonorità energetiche e ritmate, a quelle ballabili, per arrivare ad atmosfere profonde ed introspettive, nello smarrimento, nella sofferenza e nella pace tipiche di un viaggio verso mete sconosciute.

    “First Round” è il singolo d’esordio degli Stomp Collision pubblicato da Overdub Recordings disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 17 dicembre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 20 dicembre.

     

     

    Instagram | Facebook | YouTube

  • A QUASI VENTICINQUE ANNI DAL VOLUME 1… PARTE LA CAMPAGNA CROWDFUNDING PER BUONA MISTA SOCIAL SKA VOLUME 2

    A QUASI VENTICINQUE ANNI DAL VOLUME 1… PARTE LA CAMPAGNA CROWDFUNDING PER BUONA MISTA SOCIAL SKA VOLUME 2

    A VOLTE RITORNANO

    E CON DELLE BUONE E ACCATTIVANTI IDEE

    ARPIONI ANNUNCIANO

    A QUASI VENTICINQUE ANNI DAL VOLUME 1

    BUONA MISTA SOCIAL SKA VOLUME 2

    “Dopo quasi 25 anni dall’original Buona Mista Social Ska, che fu un vero e proprio must per gli amanti dei ritmi in levare e non solo, vogliamo proporvi il secondo capitolo di quella splendida esperienza. Ci siamo presi una piccola pausa dai live, abbiamo rimesso sul piatto i nostri amati vecchi LP casalinghi e ritrovato un po’ di classiconi che sotto la polvere conservano ancora il loro sprint. Li abbiamo selezionati, rifiniti e arrangiati allo studio CCMdi Chiuduno grazie alle capaci mani di Riky Anelli, lavorandoci con la nostra squadra che, per l’occasione, abbiamo voluto reintegrare con le fortunate collaborazioni di 25 anni fa.

    Per registrare le tracce dei nostri ospiti romani torniamo da Simone Satta, al mitico Studio Diapason di Roma. Infine, oggi come allora busseremo alle porte insonorizzate del Garate Studio di Andoain, nei Paesi Baschi, dove Kaki Arkarazo – amico e confidente della band da quei tempi lontani – si occuperà di ‘chiudere’ il disco con mixaggio e masterizzazione.

    In perfetto stile Buona Mista e secondo tradizione arpionica non potevano mancare i blasonati ospiti, come si conviene. Due grandi ritorni. Il nostro vecchio compagno di viaggi ritrovato Tonino Carotone, in una canzone che quando sentirete…capirete perchè! …e l’amico Valerio Mastandrea, di nuovo su una nostra produzione con un pezzo che, a dir poco, gli appartiene.

    New entry la bravissima AWA FALL aka Sista Awa, la nostra ‘Queen of reggae’ che abbiamo visto crescere e diventare la grande cantante che è ora, impegnata lei pure su una nota song dal sapore internazionale, e Diego Bianchi, che torna a bomba sui suoi primi amori – le percussioni – e su una canzone che tutti canteranno a squarciagola. Per non farci mancare niente questo giro ci sarà anche una splendida sezione d’archi!

    PER FARE LE COSE PER BENE (tornare allo Studio Diapason, così come al Garate Studio, abbiamo bisogno di tutti voi

    Di chi ha cantato, ballato, si è divertito ai nostri vivacissimi concerti….

    Qui  il link per la donazione…. Che poi quando aprirete il e vedrete la sezione shop con i tantissimi gadget, versioni in vinile e altro…..

    https://sostieni.link/37030


  • “Così Simile”, il potente e delicato nuovo brano di Claudio Clementi

    “Così Simile”, il potente e delicato nuovo brano di Claudio Clementi

    Claudio Clementi è tornato con “Così Simile”, brano prodotto con la Saint Louis Music Production e disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 6 dicembre.

    Si tratta di una canzone che ha avuto una genesi particolare, cambiando volto diverse volte. “È stato un lavoro lungo per certi versi. Per un po’ è stato messo da parte, in attesa di avere un’idea che ci convincesse veramente e che fosse un buon collante con le altre parti iniziali che avevamo scritto insieme a Fabio Balestrieri”, racconta Clementi.

    E poi all’improvviso è arrivata la veste perfetta. Una melodia pop con suoni ambient, dei synth molto larghi e ampi, accompagnati da un groove trascinante di batteria. Il risultato è un brano profondo e coinvolgente che ricorda un po’ lo stile di Bon Iver e Laura Mvula. Il testo sfiora un po’ quel tema delicatissimo che è la depressione.

    Parla del sentirsi sopraffatti dagli eventi che ogni giorno muovono la nostra vita e che pensiamo riguardino soltanto noi stessi, mentre invece riguardano anche gli altri seppur in modi differenti.

    Ci rendono simili appunto e possiamo sfruttarli, trasformali a nostro vantaggio, per darci la forza e la consapevolezza di non essere soli, anche se ci vedremo sempre gli stessi, o se ci vedremo diversi“, così Claudio Clementi descrive il proprio brano.

    Il brano è accompagnato da un videoclip interamente disegnato dal cantautore. Si tratta di una vera e propria rappresentazione visiva del testo della canzone. Quasi una rappresentazione di se stessi davanti allo specchio, in cui però capiamo di avere molto in comune con gli altri e di non essere soli con i nostri problemi e le nostre vicissitudini quotidiane.

    Per realizzare il video è stato chiesto a persone care o persone che semplicemente si ritrovassero in quel titolo di mandare una propria foto in primo piano, con una qualsiasi espressione. Il resto del lavoro è stato ridisegnare in digitale i lineamenti dei vari volti,metterli insieme e creare una sequenza, continua, opposta alla mia metà del volto.

    Ognuno con le proprie differenze, ma tutti estremamente simili“.