Blog

  • RAP E CANZONE D’AUTORE SI INTRECCIANO IN “CON ME”, IL NUOVO SINGOLO DI KRIFAL

    RAP E CANZONE D’AUTORE SI INTRECCIANO IN “CON ME”, IL NUOVO SINGOLO DI KRIFAL

    “Con Me”: un mantra, un inno, un appiglio e per molti giovani, cresciuti in situazioni complesse, quasi un dogma, un pilastro che, sviluppatosi sulle fondamenta di quel “tutto” sorto dal “niente” , come un fiore sbocciato nel deserto, si fonde alla consapevolezza, prematuramente adulta, che nella vita occorre imparare a contare solo su stessi, diventando uno scettro, una corazza, un’armatura intangibile ma al tempo stesso austera ed ingente, impermeabile agli attacchi degli altri, ma anche ai loro sentimenti.

    Ed è proprio “Con Me” il titolo che il giovanissimo e brillante Krifal, tra le migliori promesse della nuova scena italiana, ha scelto per il suo nuovo singolo, un brano intimo e personale, che spogliato da futili cliché e racconti distanti dall’esperienza diretta, colpisce sin dal primo ascolto per immediatezza e spontaneità, evidenziando una capacità autorale di raro riscontro, un’impronta stilistica fortemente riconoscibile ed un’urgenza espressiva autentica e cristallina.

    Ascolta su Spotify.

    Scritto dallo stesso Krifal, al secolo Leonardo Termini, e prodotto dall’attento e minuzioso lavoro del BFX Studio di Savona, “Con Me” (Red Owl Records/Visory Records) è un viaggio a ritroso in sé stessi e in chi ci circonda, una suggestiva escursione tra barre intrise di verità e risolutezza e sonorità attualissime, sfumate da quel velo di malinconia che ben si accorda ad un testo denso di desiderio di rinascita; rime sincere e sentite, vestite da un abito sonoro cucito ad hoc con elementi d’Oltreoceano e ritmi tipicamente nostrani, per un risultato accattivante e fresco, ma al tempo stesso vicino alla cultura musicale italiana.

    In una lettera a cuore aperto, una dichiarazione al se stesso di domani messa nero su bianco, il Krifal di oggi guarda a volto scoperto il suo lato cupo e nostalgico – «faccio un sorriso, ma rimango triste» – facendo leva sulle sue inclinazioni e capacità – «dentro di me ho una penna che tinge» -, per alleggerirsi di quella corazza iniziale – «serve una goccia d’amore» e guardare al futuro con grinta e determinazione – «Se non trovi la via, ti porterà via la tua energia. Per rifarla mia butterò via la malinconia» -.

    «”Con Me” – dichiara l’artista – è un brano che rappresenta un percorso all’interno delle persone, un pezzo che vuole scavare a fondo per trovare le parti più buie, analizzandole e facendo emergere quelle luminose. “Con Me” è questo, la rinascita dal male».

    Una rinascita che per essere tale deve partire dalla presa di consapevolezza che in ciascuno di noi abitano zone d’ombra, sentimenti, emozioni e pensieri contrastanti che non vanno ignorati, ma analizzati e compresi per far si che ogni fascio di luce che ci attraversa ci spinga a migliorarci, avvicinandoci sempre di più alla versione migliore di noi, a ciò che vogliamo diventare, facendo sì che quel “Con Me”, l’unica convivenza dal quale non ci è concesso fuggire, diventi piacevole ed armoniosa, per noi stessi, ma anche per coloro che, posata l’armatura, possiamo rendere partecipi di un percorso che, camminato insieme, arricchisce ciascun viaggiatore.

    KRIFAL BIOGRAFIA

  • LeiKiè vince il contest di MUSIXMATCH con DURING THE PANDEMIC

    LeiKiè vince il contest di MUSIXMATCH con DURING THE PANDEMIC

    Al quesito posto da Musixmatch:

    “come hai vissuto e condiviso la tua musica durante il lockdown?”

    LeiKiè ha risposto creando una nuova canzone dal titolo During the Pandemic.

    Il brano realizzato ad hoc è sullo stile di una jazz ballad

    ed è accompagnato da un video realizzato

    attraverso la raccolta dei suoi precedenti clip musicali

    contestualizzati sulle parole della canzone.

    L’editing del video tocca le corde della satira,

    dell’ironia, ma anche della spiritualità dell’artista.

     

    YouTube During The Pandemic

    Instagram During The Pandemic

    Facebook During The Pandemic

     

    A breve in uscita anche su Spotify

    Questo riconoscimento internazionale premia la sua naturale vocazione artistica

    di portare la propria musica oltrefrontiera.

    E’ un segnale positivo, sia a livello artistico che a livello personale

    perché conferma che la musica di Leikiè piace,

    diverte e fa riflettere.

    Ringrazio Musixmatch

    per avermi dato l’opportunità di partecipare a questo contest con “During The Pandemic”

    classificandomi come “l’Artista del Mese”.

    Dedico questo bel traguardo a tutti i followers e preziosi collaboratori di Musixmatch”

    LeiKiè

  • IL NUOVO SINGOLO DI JESSICA TOZZATO FUORI DAL 21 OTTOBRE

    IL NUOVO SINGOLO DI JESSICA TOZZATO FUORI DAL 21 OTTOBRE

    Un brano pop con alcune sonorità internazionali che vuole
    restare sospeso tra giochi, pezzi di vita vera e sogni futuri. “Dove
    andresti tu” nasce come una semplice conversazione con la
    persona amata per poi diventare una conversazione
    introspettiva con me stessa in cui realizzo che ciò che ho tra
    le mani è quello che voglio.
    “Il brano parla di me e della mia storia, parla di due semplici
    ragazzini innamorati che hanno sempre vissuto giorno per giorno la
    loro storia d’amore e ad un certo punto si sono ritrovati adulti
    insieme”

    JESSICA TOZZATO BIOGRAFIA

  • Chriss:  venerdì 19 novembre esce in radio il nuovo brano “MONDI OPPOSTI”

    Chriss: venerdì 19 novembre esce in radio il nuovo brano “MONDI OPPOSTI”

    Da venerdì 19 novembre sarà disponibile in rotazione radiofonica MONDI OPPOSTI”, il nuovo singolo di CHRISS.

    Hai mai avuto un sogno nel cassetto? Un posto dove tenere al sicuro speranze, desideri e paure. Paura di perdere. Paura di non farcela. Poi ti scontri con la vita e inizi a cercare i sogni tra le stelle, lo sguardo verso l’alto, immagini sfocate come pagine di un libro vecchio. Cercare ogni notte la forza di farcela, di sorridere, togliere le maschere ed essere se stessi. Pensare a qualcuno sapendo che prima o poi i destini si incroceranno e i sogni nel cassetto si avvereranno. Come il giorno e la notte. Questo è “Mondi opposti”, il nuovo singolo di Chriss.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Questo brano nasce dalla voglia di scoprire. Parlando con una bambina, un giorno le ho fatto la classica domanda: “Qual è il tuo sogno più grande?”. Più lei raccontava fantasticherie più mi concentravo nei suoi occhi, ed era come se magicamente fosse trasportata in un’altro mondo alla ricerca di un qualcosa. Allora è in quel momento che ho sentito l’esigenza di chiudermi in studio, scrivere di getto le sensazioni che mi aveva trasmesso, come se in qualche modo potessi essere trasportato nel suo stesso “viaggio” e scoprire cosa in realtà tutti noi desideriamo dal futuro. Aspettiamo il momento in cui il sogno nel cassetto si realizza o cerchiamo la strada per riuscirci? Così ho immaginato il brano, come un disegno in bianco e nero dove ogni colore piano piano trova il suo posto. Mi aspetto che il pubblico possa ritrovarsi nello sguardo di quella bambina, perché secondo me ognuno di noi vive grazie ai sogni».

    Nel videoclip di “Mondi opposti” si alternano playback e narrazione. Quest’ultima rappresenta inizialmente Chriss che cammina in un mondo da lui pecepito instabile, metaforicamente rappresentato in bianco e nero. Alla ricerca di se stesso in un paesaggio isolato, scatta una fotografia e, quando si sviluppa, non vede immortalata quella che si aspetta essere la realtà, ma un altro sé in un mondo più vivo: un mondo a colori. A partire dalla Polaroid stessa, Chriss e il paesaggio circostante si colorano gradualmente, come se rinascessero, fino ad arrivare a una “pioggia” di colori sul finale, come a indicare che lo stesso mondo può essere diverso in base al modo in cui lo si guarda

    Chriss BIOGRAFIA

  • PIANESE    il primo singolo    “IERI”    Disponibile in radio e nei digital store

    PIANESE il primo singolo “IERI” Disponibile in radio e nei digital store

    È disponibile in radio e nei digital store “IERI”, primo singolo di Pianese, un brano che rispecchia le sonorità della musica contemporanea italiana.

    È nato dalla voglia di raccontare la quotidianità attraverso la musica, osservando tutto ciò che riguardasse le persone intorno”, racconta lo stesso artista.

    PIANESE BIOGRAFIA

  • ORGANIC “THE LACKING ANIMAL”  IL NUOVO ALBUM È UN VIAGGIO SONORO NATO DA UN CONCETTO FILOSOFICO

    ORGANIC “THE LACKING ANIMAL” IL NUOVO ALBUM È UN VIAGGIO SONORO NATO DA UN CONCETTO FILOSOFICO

    Disponibile su tutte le piattaforme di streaming “The Lacking Animal”, il nuovo album degli Organic.

    Questo lavoro, che prende la forma di un visual album nel suo formato video digitale e come visial concert nella proposta performativa live, è incentrato sul concetto di “animale carente” così come proposto dal filosofo e antropologo Arnold Gehlen.
     
    Partendo da qui, il primo brano rievoca un rito sciamanico, in omaggio all’opera di Alan Moore.
    Di seguito viene descritto il martirio di una coppia lesbica nel tardo Settecento, passando poi all’esplorazione delle conseguenze di un amore ormai finito.
    La lotta dell’uomo per la sopravvivenza è al centro della title track, con la traccia successiva a raccontare la traversata di un cavaliere post-umano, fuggito da una megalopoli in rovina, il quale scoprirà una nuova isola, protetta da un banco di nebbia imperscrutabile.
    Il viaggio musicale si chiude con una riflessione sulla condizione dell’artista contemporaneo, rinchiuso in una gabbia che lo isola dal mondo circostante, che finirà per irrompere, ma inesorabilmente tardi: la band, infatti, si è liquefatta nell’attesa che il suo messaggio potesse arrivare all’umanità.
     

    ORGANIC BIOGRAFIA

  • MALBIANCO “UROBORO”  IL NUOVO SINGOLO SFOGGIA NUOVE SONORITÀ E APRE AD UN CONFRONTO CON SÉ STESSI

    MALBIANCO “UROBORO” IL NUOVO SINGOLO SFOGGIA NUOVE SONORITÀ E APRE AD UN CONFRONTO CON SÉ STESSI

    Uroboro” è il nuovo singolo targato Malbianco.
    Amore e gioia si miscelano alle ambizioni più recondite e alla realizzazione dei propri sogni: ne emerge un’essenza purissima, rappresentata dal brano.
    Melodie dolci ed esplosivi riff distorti si alternano, incorniciati da sonorità aggraziate.
    Tutto ciò lascia spazio al sapore agrodolce di testo e voce.
     
    La canzone è stata scritta in quarantena e pone l’ascoltatore faccia a faccia con la realtà.
    “A volte bisogna deporre la spada per guardarsi con sincerità allo specchio.”
     
    Con “Uroboro”, Malbianco cambia nettamente le proprie sonorità, combinandole ad un testo introspettivo e singolare.

  • Da venerdì 19 novembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “OTTOBRE” (Italiana Musica Artigiana), il nuovo singolo di MAURIZIO MARTINELLI

    Da venerdì 19 novembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “OTTOBRE” (Italiana Musica Artigiana), il nuovo singolo di MAURIZIO MARTINELLI

    Ottobre”, nuovo singolo del cantautore Maurizio Martinelli, affronta un tema difficile legato alla solitudine degli anziani, la malattia di Alzheimer, che colpisce il 10% degli ultrasessantenni e che inevitabilmente cambia la vita a milioni di famiglie, le quali devono assisterli. L’autore, già impegnatosi contro il bullismo, affronta un altro tema sociale importante; d’altronde la musica è un grido alla vita, ed è giunto il momento di ascoltare l’urlo silenzioso di aiuto di chi ne ha bisogno.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «”Ottobre” è il brano che apre la collaborazione con l’etichetta Italiana Musica Artigiana, quale scelta migliore per un artigiano della musica come me? Finalmente sono riuscito a far “suonare” il brano come volevo, con arrangiamenti jazz pop e suoni reali, nulla di virtuale. L’intenzione è quella di far arrivare un respiro melodico in cui si sommano emozioni, sentimenti e ricordi che purtroppo svaniscono nel tempo».

     

    MAURIZIO MARTINELLI BIOGRAFIA

  • Nomida -“Polvere”, da oggi in digitale e su YouTube l’inizio di una storia in bilico tra urban, latin e pop music

    Nomida -“Polvere”, da oggi in digitale e su YouTube l’inizio di una storia in bilico tra urban, latin e pop music

    17 novembre 2021

    Esce oggi su tutte le piattaforme digitali e su YouTube con il videoclip ufficiale Polvere, il singolo d’esordio di un nuovo nome pronto a inserirsi fra i talenti dell’r’n’b e del latin pop italiano: NOMIDA

    Il brano, distribuito da Artist First, inaugura la collaborazione tra il giovane artista ed il producer Marlow. I due hanno in cantiere una serie di singoli, che legati tra loro da un fil rouge, sveleranno progressivamente il percorso narrativo del loro nuovo progetto, andando a scoprire gradualmente l’identità e la storia dell’artista.  

    Si parte da Polvere, il punto di partenza, ma al tempo stesso di arrivo, che affronta la tematica dello smarrimento interiore, raccontando i pensieri ed il percorso personale di questa condizione. Un momento in cui tutti noi siamo passati, in cui sembra che tutto ciò che ci circonda possa travolgerci da un momento all’altro, lasciandoci con niente, se non solo polvere. Una volta persi, ci sono solo poche possibilità: lasciarsi cadere o risollevarsi.

    “In un periodo in cui solamente scrivere riusciva a farmi sentire meglio, non avrei potuto fare un brano diverso da questo. Quella frustrazione, quella noia e quel limite che ti dà la monotonia porta a reagire in diversi modi. Spesso con risultati deludenti. Non questa volta” – Nomida

    Il videoclip ufficiale, diretto da GIAMA (Matteo Ortili & Gianni Pierini), è ambientato nella location desertica di Tabernas, in Andalusia. Le suggestive immagini di questa splendida cornice trasportano l’ascoltatore nell’atmosfera magica e ipnotica del brano. La curatissima produzione di Marlow e le liriche di Nomida sintetizzano a pieno il mood: solo noi possiamo decidere se lasciarci andare alle scelte del destino, o se dare ascolto alla speranza e all’ambizione, nascosti nella nostra anima. 

    Nomida BIOGRAFIA