Blog
-
Dopo il debutto con “Orgasmi” e “Salsa di soia”, ERRE torna con il nuovo singolo “VENERDI’”, disponibile da oggi ovunque. Il brano è già in NEW MUSIC FRIDAY, SCUOLA INDIE è GENERAZIONE Z su Spotify.
Dopo il debutto con i brani “Orgasmi” e “Salsa di soia”, è disponibile su tutte le piattaforme digitali “VENERDÌ”, il nuovo singolo di ERRE (distribuzione ADA Music Italy – http://ada.lnk.to/Venerdi). Il brano è già entrato nelle playlist New Music Friday, Scuola Indie è Generazione Z di Spotify.Il brano, scritto dallo stesso Erre e prodotto da Alessandro Gemelli, è un pezzo pop che con spensieratezza racconta quanto un incontro possa cambiare la nostra vita, anche nei gesti più semplici di tutti i giorni.Erre spiega il brano così: «“Venerdì” è una canzone che parla di una relazione, senza però riferirsi direttamente a un rapporto d’amore. Ognuno ci si può immedesimare come vuole e avere delle abitudini, a volte assurde o imbarazzanti, nella propria vita quotidiana di cui non riesce a fare a meno. Arriva però un momento in cui cambia tutto e la canzone parla proprio di quello che succede quando incontri qualcuno che sconvolge la tua routine».Erre, cantautore con la testa tra le nuvole, si approccia al mondo della musica a 13 anni trovando col tempo la sua direzione artistica nel pop. Contraddistinte da una scrittura parecchio intima le sue canzoni parlano d’amore nelle sue varie forme ed imprimono nella mente dell’ascoltatore immagini nitide e ben definite rendendogli facile la possibilità di immedesimarsi. -
Da venerdì 26 novembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “CHE PENA”, il nuovo singolo di GUIDO SEREGNI
“Che pena”, musicalmente fresco e orecchiabile, in un’inedita sonorità per l’autore Guido Seregni, è un mix di pop elettronica e rock che, nella scrittura, riprende il filo del discorso e la vena da canzonatore di “Non fa niente”. Il brano, a metà tra lo slogan e la constatazione, è una fotografia della realtà contemporanea, scritta pre-Covid. Il testo è ricco di giochi di parole e modi di dire rivisitati ispirati dallo spettacolo di Alessandro Bergonzoni “Il male minore è diventato maggiorenne”, frase citatata all’interno della canzone stessa.
Spiega l’artista a proposito del brano: «L’intero concept del brano può essere riassunto con il titolo-citazione dello spettacolo di Alessandro Bergonzoni, “E il male minore è diventato maggiorenne”. È proprio ad esso e al lavoro teatrale di questo artista multidisciplinare che mi sono ispirato per la scrittura di questo testo».
Il lyric video di “Che pena” non si limita a snocciolare le parole con una grafica accattivante, ma prova a creare volutamente un contrasto cupo con la musica per dare ancora più forza al testo.
-
MAURO DI MAGGIO DA OGGI IL NUOVO SINGOLO “OCEANO SENZA FINE” In radio e sulle piattaforme digitali
Esce oggi, venerdì 26 novembre, in radio e sulle piattaforme digitali “Oceano senza fine” (Maqueta Records), il nuovo singolo del cantautore romano Mauro di Maggio. Un brano centrato sulle esperienze della vita, quella vita che scorre veloce attraverso gli anni che fuggono inesorabili ma che diventa eterna nei momenti più significativi.A proposito del nuovo singolo Mauro di Maggio racconta: «”Oceano Senza Fine” parla della nostra esistenza, quando si ama ancora quel passato che vorremmo tornasse a essere presente, che resta indelebile nella nostra mente e nel nostro cuore. Parla delle decisioni sofferte o che, al contrario, abbiamo fatto bene a prendere perché si è avuto il coraggio di affrontare le conseguenze sconosciute e inaspettate. Questa canzone racconta del desiderio infinito di amare, desiderio infinito come il mare. Desiderio di tuffarsi nell’oceano dell’amore, per sempre».Nel videoclip, interpretato dagli attori Erica Banchi (protagonista della serie televisiva Rai “Paura Di Amare” e protagonista di “Sangre en la Boca” film Argentino di Hernan Belòn), Gianluca De Devitiis e Francesco Fusco, i protagonisti vengono confortati e tormentati dal loro passato, dai ricordi che implacabili si fanno strada come un fiume in piena. I luoghi dei primi incontri, l’auto e l’abitacolo che tutto ha visto, l’amore, la gioia, le liti. E come in un vero delirio, ci si ritrova a parlare soli con la sensazione di avere la persona amata accanto. Sentirla vicino, accarezzarle i capelli, discuterci ancora e poi quei timidi sorrisi di forti emozioni. Aprire gli occhi e ritrovarsi soli.Una foto che spunta da un libro, il suo rossetto e la tentazione di posarlo sulle labbra per cercare la sensazione del suo bacio. Ricordi, fantasie, realtà. Link video: https://youtu.be/_nwBRNRzDhY -
ESCE OGGI NEL GIORNO DEL SUO 63ESIMO COMPLEANNO “EXTASY” IL NUOVO SINGOLO E VIDEO DI PAMELA PRATI
Oggi, nel giorno del suo 63esimo compleanno, Pamela Prati pubblica “Extasy” (Future Records/VocalSound Music – https://bfan.link/extasy-1), un brano dance dal sapore anni Ottanta con il quale la showgirl festeggia i suoi 40 anni di carriera che cadono proprio nel 2021. Il singolo sarà anche presentato dal vivo questa sera al “Muccassassina”, iconico locale romano.Per celebrare questo lungo e fortunato percorso artistico Pamela è voluta tornare alle origini con un brano-tributo alla dance per eccellenza, ispirato alle sonorità di Diana Ross e Donna Summer. Il perfetto binomio tra Pamela Prati e Daniele Piovani (reduci dal successo de “L’estate è adesso”), si arricchisce di un terzo elemento, Andrea Gallo (autore tra gli altri di Mina e Adriano Celentano).Nato insieme a Gabriele Palazzi, produttore dell’intero progetto, “Extasy” è un brano che entra di diritto tra i preferiti di Pamela Prati e che l’iconica showgirl racconta così: «Ho voluto fortemente far uscire “Extasy” il giorno del mio compleanno perché è un brano che racconta la femminilità, la passione e la forza di noi donne; “Extasy” è una fragranza esotica, è un movimento sensuale, è tutto quello che inebria chi abbiamo davanti e che ci rende uniche. Quando sono entrata nel mitico Piper per girare il video, mi sono tornate subito in mente quelle indimenticabili serate di quando, appena arrivata a Roma e ventenne, ballavo tutte le hit dance senza sosta».Questo singolo accompagnerà tutti i fan di Pamela fino al 28 Marzo, data in cui “Extasy” diventerà un vinile ad edizione limitata che conterrà i successi di Pamela, le sue iconiche sigle e alcuni remix speciali.“Extasy” è anche un videoclip, girato da Fashion Video, all’interno del Piper Club, storico locale romano e protagonista degli anni più importanti della disco music in Italia. Il video è disponibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=jAxn3RFj2Ko . -
BIG EFFE O’FACCIO BUONO Feat. Clementino e Nerone
Esce oggi il nuovo singolo di BIG EFFE dal titolo O’Faccio Buono, disponibile su tutte le piattaforme di streaming e digital download, pubblicato per la label Guna Records e distribuito da Columbia/Sony Music.
Ascolta O’FACCIO BUONO O’Faccio Buono racconta dell’arte di fare bene rap, paragonandola al saper cucinare. Fare bene e riscuotere il consenso dei clienti, differenziandosi dalla concorrenza sempre attaccata al clichè infinito di macchine, sparatorie e pistole.
Un brano che nasce dall’amicizia e dalla stima coltivata negli anni tra Big Effe, Clementino e Nerone, tre generazioni di artisti che si uniscono per “fare bene rap”.
“O facc buon m hann ritt a paricchje. Sto cucinann o buon quind apparichje Teng o vol pa lun sagl ncopp a nu jet sti muccus co rap e pigl pe recchie”
(“Lo faccio bene, me l’hanno detto in parecchi. Sto cucinando roba buona quindi metti a tavola. Ho un volo per la luna, salgo su un jet, sti mocciosi li prendo per le orecchie con il rap”)
La produzione del brano è frutto del lavoro a quattro mani di Biggie Paul, produttore e ingegnere del suono che ad oggi annovera un gran numero di collaborazioni con i migliori esponenti della scena urban italiana, e Daniele Franzese, produttore, polistrumentista ed ingegnere del suono che colleziona importanti collaborazioni, tra cui spicca senza dubbio quella con Clementino, oltre che a progetti come quello dei giovani artisti Devil A e Aleam.
Ad accompagnare l’uscita di O’Faccio Buono il videoclip diretto da Antonio Risi (IRed Produzioni), dove vediamo i tre artisti partire da ambientazioni differenti dove ognuno sta sbrigando qualcosa di “apparentemente” losco, per poi ritrovarsi successivamente in un ristorante dove cucinano insieme, rappresentazione della metafora del brano. Ma cosa staranno preparando di preciso? Ma soprattutto, per chi? Inoltre le sorprese non mancano, perché nel video troviamo anche tantissimi ospiti tra i quali Nello Taver, creator molto conosciuto su Youtube e Twitch ed ora anche rapper sempre nel suo classico stile black humor, e Nicola Siciliano rapper e producer ormai noto nella scena musicale italiana.
-
da venerdì 26 novembre sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming “ALCHIMIA”, il nuovo EP di AINE
Dal 26 novembre è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “ALCHIMIA” (Virgin Records/Universal Music), nuovo EP di Ainè. Lo stesso giorno alle 21:00 l’artista si esibirà in full band presso il Biko di Milano (via Ettore Ponti n°40) per uno showcase esclusivo finalizzato a presentare ufficialmente il suo ultimo progetto. Con lui sul palco tanti ospiti a sorpresa.
“Alchimia” è il progetto discografico che sancisce il ritorno di Ainé sulla scena musicale dopo una pausa di ben due anni e, in un certo senso, esso è contemporaneamente il contenuto e il contenitore di ciò che l’artista ha esperito in questo lasso di tempo. Una vera e propria bolla che vede l’alternarsi di dubbi e consapevolezze, paure e desideri: un lungo tunnel dove l’artista è riuscito, infine, a scorgere uno spiraglio di luce, lo stesso che ha deciso di cantare e raccontare nelle sette tracce di “Alchimia”.
Il progetto si tinge di colori sperimentali e si contraddistingue per sonorità che attingono prevalentemente dalla musica Soul, Neo Soul e dall’R&B italiano. Cinque delle sette tracce dell’EP vedono, inoltre, il featuring di tanti artisti noti del panorama musicale italiano, tra cui Davide Shorty, Clementino, Tormento, Serena Brancale e Sissi
Spiega l’artista a proposito di “Alchimia”: «Due anni: sembra un’infinità. Due anni per capire chi sono, cosa voglio dalla Musica e cosa lei vuole da me; due anni per stabilire cosa nella mia vita conta davvero. Due anni di ricerca costante e di lavoro su me stesso, per cambiare, tornare indietro, andare avanti. Per migliorare come persona e come artista, ma soprattutto come essere umano. Alla fine di questo viaggio introspettivo, di questa ricerca immersiva, e dopo tanti incontri e scontri con me stesso – tra Arnaldo e Ainè -, ho trovato il mio punto di svolta, la luce in fondo al tunnel: ho trovato, insomma, quella “Alchimia” che cercavo da così tanto tempo».
Di seguito la tracklist di “Alchimia”:
-
Hangover;
-
Luce Accesa feat. Davide Shorty;
-
Affogo;
-
Affogo (Outro) feat. Clementino, Sissi;
-
Flash feat. Ensi;
-
Marte feat. Serena Brancale;
-
Assenzio feat. Tormento.
-
-
LA CANTAUTRICE E TIKTOKER LABELLE REGALA AL PUBBLICO “NUDAXTE”, IL SUO PRIMO SINGOLO CHE SPOGLIA IL CUORE DA DOLORI E SOFFERENZE
Sensuale, accattivante e determinata, la giovane e talentuosa Labelle regala al pubblico “nudaxte” (Cosmophonix Artist Development), il suo primo singolo ufficiale.
Con oltre 350.000 followers su TikTok, un carisma innato e una vocalità istantaneamente riconoscibile, in grado di fondere alla perfezione toni dalle linee delicate a mille sfumature di energia e passione, Labelle fa il suo esordio discografico con un brano che, proprio come la sua personalità artistica, affascina e cattura sin dal primo ascolto, miscelando grinta, dolcezza e classe in un viaggio sensoriale di meno di 3 minuti che attraversa i sentimenti.
Scritto dalla stessa cantautrice comasca, “nudaxte” è un travolgente susseguirsi di istanti e pensieri, autentici e fugaci, su un’intensa relazione fedifraga che coinvolge menti e corpi; un rapporto convulso e passionale, raccontato dalla protagonista femminile che, senza maschere e barriere, si ritrova spogliata di ogni difesa, rimanendo così nuda, senza la possibilità di celare le sue fragilità, davanti al proprio partner.
Una nudità, quella dell’anima, che spaventa e destabilizza molto più di quella dei corpi e che Labelle ha voluto raccontare traendo da una sua esperienza personale; un capitolo doloroso, ormai concluso, che ha lasciato però tracce indelebili nell’anima dell’artista, tra sfumature d’amore ed ombre di destabilizzazione psicologica, come lei stessa dichiara:
«”nudaxte” narra di una relazione che ho vissuto in prima persona. Una storia d’amore finita molto male, di cui ancora oggi porto i segni nel cuore. Attraverso questo pezzo, seppur in maniera velata, ho scelto di affrontare anche la tematica della violenza psicologica, parlando delle offese ricevute a relazione terminata, perché questo ex partner mi ha realmente fatto del male con gesti e parole, sapendo che con lui ero spogliata di ogni mia difesa».
Altro tratto saliente del brano, è il focus sull’oggettificazione del corpo femminile all’interno di un rapporto turbato e ossessivo, un’oggettivazione puramente sessuale in cui la donna viene considerata soltanto un corpo, un involucro privo di anima e sentimenti, atto ad appagare desideri e piaceri maschili.
Tematiche forti e delicate al tempo stesso, che Labelle ha scelto di esprimere posandole su un incalzante abito sonoro da dancefloor cucito ad hoc dall’abilità creativa del team di Cosmophonix Production, rendendo così in musica l’accezione di un testo che si fa portatore di speranza e rivalsa, perché nonostante il dolore e i rimpianti – «sei il rimpianto più vero che abbia avuto mai» -, ogni esperienza traumatica della nostra vita va analizzata e trasformata in forza, quella forza necessaria per «sorridere e tornare a guardare il sole».
-
da venerdì 26 novembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “SOLLIEVO”, il nuovo singolo di BEN CAVENDISH ft. ASHES
Da venerdì 26 novembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “SOLLIEVO” (Cantieri Sonori), il nuovo singolo di BEN CAVENDISH ft. ASHES.
“Sollievo” gira attorno alla sensazione di amaro in bocca e alla ricerca di “un po’ di sollievo” di quei momenti in cui manca serenità. La cornice è una Roma notturna, compagna fedele alla quale gli autori confidano i loro pensieri. Il brano è interpretato da Ben Cavendish, questa volta in collaborazione con la cantautrice genovese ASHES.
Spiega l’artista a proposito del brano: «Ho scritto e prodotto una prima bozza della canzone nel giro di qualche ora. Ero appena tornato a casa da una giornata molto difficile emotivamente. Qualche mese più tardi io e ASHES abbiamo deciso di utilizzarla per una collaborazione, e abbiamo aggiustato la struttura e il testo per renderla più vicina al nostro stato d’animo. È stato tutto talmente naturale che non sembrava vero. ASHES ha aggiunto quelle note e quella sensibilità che rendono il tutto ancora più significativo».
Il videoclip di “Sollievo” è ad opera degli stessi autori e interpreti del brano, Serena Ventre ed Eugenio Grilli.
-
Dunkan – “No Cap”, dal New Jersey all’Italia, esce oggi il nuovo videoclip del rapper italo-americano
23 novembre 2021
Già disponibile dallo scorso 19 novembre sulle piattaforme digitali, esce oggi su YouTube il videoclip di ”No Cap”, il nuovo singolo del rapper italo-americano DUNKAN.Nell’ultimo anno, l’artista si è distinto con la pubblicazione di diversi singoli: con “Cash”, “Gaddem” e “Come Una Star”, insieme all’ultimo singolo in digitale Alone, Dunkan ha conquistato oltre 400mila views complessive.
“No Cap” rappresenta una nuova prova dell’artista su un brano che indaga l’umore e gli stati mentali. Tutti noi abbiamo a che fare ogni giorno con emozioni che si alternano tra estasi e sconforto, in un saliscendi continuo. Quando ci rendiamo finalmente conto con coscienza di questa alternanza fra vittorie e sconfitte, saremo in grado di crescere e comprendere la vita.
“No Cap è un inno alle proprie debolezze, un gioco di similitudini dove la figura femminile che sembra essere rappresentata nelle strofe è in realtà la mia coscienza e il rapporto emotivo che ho con quest’ultima”. – Dunkan
Nel testo, Dunkan alterna con scioltezza la lingua italiana a quella inglese creando uno slang ormai tipico dei suoi brani, richiamando così, oltre che le sue origini, tutte le sue influenze dalla scena americana e internazionale.
La sonorità agrodolce del brano prodotto da 11 rispecchia perfettamente “l’ascensore emotivo” raccontato dalle ispirate liriche dell’artista. Il risultato, insieme alla coinvolgente atmosfera del videoclip a cura di Frilution, rende il singolo un’altra potenziale hit dell’autore, che conferma, ancora una volta, la sua capacità di realizzare prodotti sempre freschi e ricchi di significato.
-
EVELINE “LIVE THE WORLD” UN INVITO A VIVERE IL MONDO ABBANDONANDO LE MASCHERE DELLA QUOTIDIANITÀ
Fuori “Live the World”, il nuovo singolo della band italiana Eveline.
L’architettura del brano è semplice e diretta, quasi canonica, cadenzato da riff di chitarra e basso e scandito dalle parti strumentali di synth e drum machine.
Il messaggio di “Live the World” è veicolato soprattutto dal testo: la quotidianità dell’essere umano è determinata da una serie di abitudini, di finzioni e da momenti sempre più frammentati e freddi, che ci portano a vivere un oblio di costante o crescente infelicità.
Ma saremmo disposti ad abbandonare tutte le nostre cattive abitudini e le nostre maschere per iniziare a vivere senza limiti?
“Siamo tutti al mondo per vivere al meglio, senza sotterfugi e in modo pacifico, con tutto ciò che ci circonda”
Il videoclip che accompagna il brano è frutto della collaborazione tra il fotografo della band Luca Gipponi ed il chitarrista Gabriele Rossi.
Non c’è una storyline pensata per raccontare il testo, ma si è voluto creare un fil rouge con il precedente video di “One Night”, riprendendo una città dalle atmosfere cyberpunk, ricca di insegne, neon e spazzatura.
Viene ripresa la figura femminile con un’armatura hi-tech vista in “One Night” che, dopo aver commesso un omicidio, crolla mentalmente a causa dei suoi sensi di colpa.
Questa condizione viene rappresentata da un tunnel cyber-psichedelico infinito, nel quale la protagonista è in caduta libera.