Blog

  • “Count 2 10” è il nuovo singolo di ELIN

    “Count 2 10” è il nuovo singolo di ELIN

    Dal 29 luglio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “Count 2 10”, il nuovo singolo di ELIN.

    “Count 2 10” è un brano dal sound pop internazionale che racconta di una ragazza pentita di essere stata troppo impulsiva e di aver agito senza riflettere, mettendo a rischio la sua relazione.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Di solito rifletto molto sulle cose, conto anche ben oltre il dieci, ma mentre scrivevo questa canzone ho capito che non c’era bisogno di farlo. Ho scritto le parole di getto e ho capito fin da subito che erano quelle giuste”.

    Biografia

    ELIN, pseudonimo di Eleonora Cenci ha 19 anni ed è nata ad Anzio. Ha sempre avuto la passione per la musica e per il canto e sin da piccola, grazie ai suoi genitori, ha ascoltato musica di ogni genere, soprattutto internazionale. Attualmente frequenta il corso di Lingue, Culture, Letterature, Traduzione presso l’Università La Sapienza.                                                                        

    Il progetto discografico nasce a marzo 2022 dall’incontro con il cantante e produttore Francesco Arpino, col quale ha lavorato per la realizzazione del suo primo EP.

    “Count 2 10” di ELIN uscirà in radio e in digitale dal 29 luglio.

  • “Spari” è il nuovo singolo di Luca Mazzieri

    “Spari” è il nuovo singolo di Luca Mazzieri

    Il 13 luglio è uscito “Spari”, il nuovo singolo di Luca Mazzieri. L’artista è tornato a pubblicare musica dopo quasi due anni di pausa e ci presenta un brano frizzante con un retrogusto malinconico che parla semplicemente di amore.

    Un amore che supera insieme le difficoltà della vita. Un inno a cercarsi e ricordarsi perché si vuole stare con l’altro. “Spari” è una canzone solare che invita l’ascoltatore a lasciare andare la negatività per fare qualcosa che ci porti gioia.

    Un inno di 2 minuti a volere e volersi bene, perché diventare grandi è dura a tutte le età. Parole tra amici che crescono insieme. Discorsi da bar leggeri e inquieti che, sulla via del ritorno, esplodono di consapevolezza. Davanti a un bicchiere di vino e una crescentina. Prima di partire per una gita con la persona che ami.

    Registrato presso la Falegnameria Studio da Stefano Bortoli e masterizzato da Maurizio Biancani (Vasco Rossi, Lucio Dalla) presso gli storici studi della Fonoprint a Bologna. Arrangiato da Luca, Stefano e Mirco Chiavelli. Suonato da La Band ( Mirco Chiavelli, Stefano Bortoli, Diego Mantovani, Enrico Pasini, Alessandro Bianchi e Linda Brusiani ) al completo.

    “Ascoltatela a tutto volume e finestrini abbassati mentre andate a fare qualcosa di bello!”, sono gli unici commenti del cantautore sul proprio brano. Perché “Spari” è una canzone che vuole portare il buon umore e che vuole farci vedere il bello della vita, anche quando non tutto va per il verso giusto.

    Il brano è accompagnato da un videoclip.  “Lo abbiamo impostato molto scherzoso. Lui è un ex Punk del mio paese (benzinaio storico) che ora guida il pulmino per bambini. È stato per tutti noi lo spacciatore di musica. I Luigi sono i miei. Il bar dove bevo i camparini. L’edicola dove compro le riviste musicali e la pineta”.

    https://www.facebook.com/luca.mazzieri.pop/

    https://www.instagram.com/luca__mazzieri/

  • Le Rivolte pubblicano il singolo Bevi responsabilmente

    Le Rivolte pubblicano il singolo Bevi responsabilmente

    Bevi responsabilmente è il nuovo singolo de Le Rivolte, progetto parallelo de Il Cile. Dopo il debutto il giorno di San Valentino con la malinconica e sofferta Bromuro, la band ci propone un’altra chiave del loro repertorio in divenire puntando sull’ironia e il divertissement, sempre mantenendo un’impronta di lucido cinismo nel dipingere la realtà circostante. 

    Il protagonista vive in maniera spregiudicata facendo dell’alcolismo il suo credo quotidiano con un giro del mondo ad alta gradazione dove il Campari bevuto in Puglia si mischia con la grappa sull’Himalaya, dando vita a un cocktail geografico micidiale. A quest’ebbrezza continua viene contrapposta l’esortazione sarcastica del ritornello a controllare le proprie pulsioni in nome dell’etica o del senso di responsabilità o a fingere come un influencer che distorce quello che sta provando mostrandosi all’utente dei social sempre in preda a una felicità effimera e inventata, con la conseguenza che ad avvicinarsi non è la morte fisica quanto quella dello spirito.

    Ad accompagnare il pezzo una strumentale piena che emerge con prepotenza nel finale, un suono pulito e suonato, lontano da arrangiamenti campionati che strizzano l’occhio a quello che va in voga nel mercato. Il rock fatto per il gusto di farlo, senza preconcetti né velleità, è la prerogativa di questo gruppo di artisti e amici che trovano nel live la propria dimensione più congeniale e che ci presentano, con questo nuovo brano, ulteriori potenzialità tematiche e sonore. 

    Ascolta Le Rivolte su Spotify

    Segui Le Rivolte su Instagram

  • “Different Story” è il nuovo singolo di Enby & Melania

    “Different Story” è il nuovo singolo di Enby & Melania

    Dal 15 luglio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e in digitale “Different Story” (Music Market), il nuovo singolo di Enby & Melania.

    “Different Story” è un brano dal sound Pop internazionale. Il sodalizio artistico tra Enby e Melania nasce qualche mese fa, quando tramite i socials le chiede di partecipare a questa sua canzone. L’idea è quella di una parte cantata in lingua napoletana. Così nasce questa collaborazione particolare tra lingua inglese e partenopea.

    Spiegano gli artisti a proposito del brano: (Enby)Quello di cui avevo bisogno è proprio di fare una canzone come questa”. (Melania) “Mi è piaciuta subito questa canzone e la collaborazione con Enby è stata una cosa facile e naturale”.

    Biografia

    Enby, un giovane artista, cantante e cantautore marocchino, compone e canta musica di diversi generi. Ama sperimentare vari stili musicali e preferisce lavorare su tutti gli aspetti delle sue canzoni (dalla scrittura delle canzoni, all’arrangiamento, alla produzione, al missaggio e al mastering). La sua forza trainante come musicista è il suo amore per la musica e il suo divertimento nello scoprire nuovi modi creativi di esprimersi, così come il suo desiderio di aiutare le persone nei momenti più difficili della loro vita.

    Melania, italiana, ha iniziato a cantare con il primo progetto “United Peaces Voices”, un coro femminile per la pace, compone melodie, versi e canta antichi mantra sanscriti. Ha collaborato negli anni per progetti di altri generi musicali, ha appena concluso di registrare un progetto Electro Swing con Irma Records, con già diversi singoli usciti con ottimo riscontro nelle playlist di Spotify e di cui verrà pubblicato a breve un album. Il suo punto di forza è l’amore per la musica e la sua versatilità.

  • “Viajar para cambiar” il nuovo singolo di Nicole Nadan

    “Viajar para cambiar” il nuovo singolo di Nicole Nadan

    Dal 15 luglio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Viajar para cambiar” (EFFEGI), il nuovo singolo di Nicole Nadan.

    “Viajar para cambiar” è il secondo singolo che anticipa l’album “Tierra caliente”. Il tema centrale della canzone è il viaggio come fonte di ispirazione, di gioia di vivere, di conoscenza delle varie sfaccettature della vita. A ritmo di cumbia/ pop latino il testo parla di un giorno di sana follia dove si asseconda il desiderio di evadere anche solo per un momento dalla quotidianità per scoprire ciò che il mondo e la vita hanno da offrire.

    Biografia

    Nicole Nadan (nome d’arte dell’artista) inizia gli studi artistici a Faenza, proseguendo all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Essendo poi appassionata di comunicazione e di mente creativa, si iscrive allo IULM di Milano dove studia Comunicazione d’impresa e relazioni pubbliche per collegare i suoi studi passati in campo artistico al mondo di oggi.

    Le sue passioni più grandi sono esprimersi attraverso il canto e il movimento, le è sempre capitato infatti di esibirsi durante delle feste nei locali o in spiaggia, e questo album rispecchia ciò che le piace fare.

    Ogni canzone è legata dal fil rouge dell’estate (il titolo dell’album è, non a caso, “Tierra caliente”) e complice in questo è senz’altro la lingua spagnola, la quale rimanda subito all’idea di atmosfera estiva, di movida, feste in spiaggia, e così via.

    Il progetto nasce da un’idea del produttore ed editore Stefano Tessaro e dell’arrangiatore Pape Gurioli, che hanno scelto Nicole tramite un’audizione per questo loro progetto. L’idea era quella di realizzare un prodotto di respiro internazionale, e anche per questo è stato scelto lo spagnolo, che oltre ad essere molto amato dall’artista, è anche tra le lingue più parlate al mondo.

  • Dj Tre, Lucido e RedNose: in radio e in digitale “Bordello” il nuovo singolo

    Dj Tre, Lucido e RedNose: in radio e in digitale “Bordello” il nuovo singolo

    Dal 22 luglio 2022 è disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “BORDELLO”, il nuovo singolo di Dj Tre, Lucido e RedNose.

    “Bordello” è un brano che unisce le sonorità estive con la spinta di una dance potente che riporta in auge il movimento che più rappresenta il nostro paese: “gli zarri”. Un sound che spacca e miscela musica e voglia di divertirsi in questo progetto stupirà tutti! Pronti a fare bordello?


    Spiegano gli artisti a proposito del brano: «“Da ‘ciao mamma guarda come mi diverto’ a ‘mamma, stasera esco faccio bordello’. La mamma è sempre la mamma.”

    Luglio è un mese faticoso, per fortuna siamo arrivati noi. Istruzioni per l’uso: massimo volume, segui il ritmo e chiaramente grida forte. Facci sapere.

    Lo sappiamo che stavate aspettando noi per prenotare le vacanze. Tranquilli, il bordello si adatta ad ogni destinazione: Mykonos, Ibiza, Rimini, Miami, Ostia beach. 

    Ci sembrava un po’ triste questa estate, come quando la festa non parte finché non arriva il pezzo giusto per allora… si fa BORDELLO».


    Biografia

    Cosa succede quando un gruppo di amici vuole fare festa?

    Da una parte la geniale produzione di Dj 3, trio di storici DJ tra cui Dj Jad degli Articolo 31, Wlady Dj e produttore di Maria Salvador brano di J Ax e T. N. T, dall’altra la collaborazione tra Lucido, Red Nose e Michael Loielo youtuber rapper e influencer.

    DJ TRE è una nuova concezione di produzione musicale che fonda le sue radici negli anni Novanta pur abbracciando la filosofia delle tecnologie moderne.

    Tre tamarri con un linguaggio erudito.

    Dj Jad, Wlady, T.N.Y

    LUCIDO è il nome d’arte di Mirko Castagna. Nato a Roma il 26/01/1990 trascorre tutta la sua vita in provincia di Milano, a Rho. Scopre il rap alle scuole superiori, dove inizia a sperimentare con la musica prima come vocalist in discoteca, poi Dj e rapper. Incide svariati brani per passione, pubblicandoli sul web ed esibendosi in eventi di ogni genere. Nel 2013 incide “Vengo da Rho” sulle note di Ja Rule – New York, brano che gli regala popolarità a livello locale. A causa di problemi personali si allontana dalla scena fino al 2021, anno in cui incide la sigla di “Scemi Da Matrimonio”, programma televisivo diretto da Mitch e Gibba.

    REDNOSE cresciuto nell’hinterland milanese, RedNose (vero nome Antonino Reale) fin da adolescente sviluppa la passione sia per il rap sia per la produzione musicale. Il primo disco ufficiale, Certe storie (SoundsGood Records / Edizioni Brioche Srl), esce alla fine del 2011 e i testi spaziano tra esperienze di vita personali, sentimenti e la ricerca della propria dimensione. RedNose porta i brani dal vivo aprendo ufficialmente anche alcuni live di Fabri Fibra. Nel novembre 2012 esce in free download “Tutti klown mixtape”, lavoro in cui RedNose è affiancato da quattordici ospiti tra rapper, dj e produttori (come 2nd Roof, Maxi B, Dj Kamo, Dinamite, Moreno, Caneda ecc.). L’artwork grafico d’autore è firmato da uno dei writer italiani più quotati: Dra dei Ckc Crew.

    Nel 2012 RedNose fonda il Klown Army Studio, studio di registrazione/produzione, dove non solo si occupa di produrre, mixare e masterizzare i propri brani ma lavora anche su singoli e album di altri artisti.  Nel 2014 pubblica per Trumen Records un nuovo Ep, Cenere. Nello stesso anno partecipa a un progetto legato alla onlus “Associazione Minuetto Onlus-Mimì Sarà” collaborando al brano “A volte” della band BOX15. Nel frattempo, RedNose conduce per un anno e mezzo “Open Mic”, programma tematico di Hip Hop Tv. Nell’estate 2015, con lo pseudonimo Tony Real, insieme a Jody Cecchetto (figlio del noto manager e talent scout) produce il singolo Sex Machine, trasmesso da tutte le più importanti radio nazionali. Grazie a questo brano, RedNose appare nel programma “Colorado” su Italia 1. Il 2016 è l’anno in cui si intensificano i lavori sul nuovo album, il cui titolo, oltre a riprendere il cognome di RedNose, esprime un concetto attorno a cui ruota il senso di molte delle rime dei brani: Reale

  • “RIDERE”: è il nuovo singolo di Ottavio Zani

    “RIDERE”: è il nuovo singolo di Ottavio Zani

    Dal 15 luglio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica “RIDERE”, il nuovo singolo di Ottavio Zani già disponibile sulle piattaforme digitali dal 30 giugno.

    “Ridere” è un’ode all’unica vera medicina che possediamo: il sorriso. Ridere non renderà i problemi meno seri ma sicuramente aiuterà i cuori ad essere più leggeri.

    La vita è un nave e noi siamo il mare che la ospita. Sta a noi decidere di essere calmi o in tempesta, di essere azzurri come il Salento o blu come l’oceano.

    Dichiara l’artista a proposito del suo nuovo brano: “Mi piace pensare che l’estate possa essere un rimedio allegro ai dolori della vita. Non si può aver la pretesa di essere sempre felici ma si può cercare la via per iniziare ogni giornata con il gesto di un sorriso”

    Il videoclip di “Ridere” racconta la storia di un qualcuno che cerca un rimedio alla tristezza e di qualcun altro che le prova tutte pur di trasformare un’espressione imbronciata in un sorriso. L’estate fa il resto aggiungendo una cornice soleggiata e calda alle vicende dei tre protagonisti.

    Guarda qui il video su YouTube: https://youtu.be/B0lF5qRhm-0 

    BIOGRAFIA 

    Ottavio Zani, classe 1979 è un viaggiatore a piedi, in bicicletta, in motocicletta ed in generale con mezzi poco convenzionali. Durante gli anni ha esplorato l’Asia, parte del Sudamerica, i Caraibi, l’Europa, il Sudafrica ed il Giappone.Tra 1 km e l’altro, ad ogni latitudine del mondo, ha scattato fotografie, incontrato gente, scritto pagine di storie e racconti dei luoghi che ha visitato e delle persone che ha conosciuto. Alcune di queste esperienze sono diventate due libri di grande successo pubblicati dalla “Compagnia della stampa- Massetti, Rodella editori”. Il primo, dal titolo “Un Viaggiatore Esteta” racconta del Giappone visitato a cavallo di una bicicletta pieghevole, quella con la quale i più si recano semplicemente in ufficio.Il secondo, intitolato “Viva Cuba”, narra di un’avventura sempre in bicicletta nella famosa isola caraibica ma distante dai luoghi raccomandati da blasonate guide turistiche.Il terzo libro, dal titolo, “Vietnam, cronache di un viaggio inaspettato”, porta il lettore attraverso il verde brillante e la storia di un paese in cui antico e moderno provano a trovare una mediazione non sempre facile.La sua passione per i viaggi, per la scrittura e per la fotografia va di pari passo con quella per la musica. Le ultime produzioni in tale ambito sono il disco dal titolo “Con il mare di dentro” che è legato indissolubilmente alle sensazioni provate durante i lunghi periodi fuori casa, ed i singoli “Vento d’Aprile” , scritto durante il periodo di lockdown di aprile 2020 e “In un mondo davvero felice” del 2021.Nell’estate del 2022 uscirà il nuovo lavoro discografico intitolato “Metti caso” prodotto da Ottavio in collaborazione con Jury e Kevin Magliolo.Laureato in lettere e filosofia, quando non viaggia, passa il tempo a Temù, in alta Valle Camonica dove è proprietario di un noleggio sci. E’ accompagnatore di media montagna presso il collegio guide alpine Lombardia e collabora con il Museo della guerra Bianca di Temù per il quale organizza itinerari trekking sui luoghi della grande guerra.Ironia della sorte, indipendentemente dal luogo in cui vive, passa le giornate sognando il mare, sua grande passione, che lo ha portato a diventare anche istruttore subacqueo, qualifica che ha allargato la sua capacità di sogno ad un livello in cui il silenzio ed il blu dominano il paesaggio.

    “Ridere” è il nuovo singolo di Ottavio Zani disponibile sulle piattaforme digitali dal 30 giugno 2022 e in rotazione radiofonica dal 15 luglio 2022.

    Facebook | Instagram | YouTube | Spotify

  • VASCO BARBIERI: esce il nuovo singolo “PORTAMI CON TE”

    VASCO BARBIERI: esce il nuovo singolo “PORTAMI CON TE”

    Dal 15 luglio 2022 è disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Portami con te”, il nuovo singolo di Vasco Barbieri.

    “Portami con te” è un brano che racconta la storia di un ragazzo che mentre sta disegnando la figura di una ragazza su un foglio, improvvisamente, questa prende vita trascinandolo con sé all’interno del suo mondo di carta invitandolo a ballare.

    L’esperienza sognante e surreale alimenta nel ragazzo la ricerca della veridicità di quell’esperienza, portandolo a convincere la ragazza ad uscire dal foglio per ballare con lui nella vita reale. Il ritornello “Portami con te” viene cantato da entrambi, proprio poiché ambedue mostrano il medesimo desiderio: l’uno vorrebbe far parte del mondo l’uno dell’altra. Il pezzo si conclude con l’impossibilità di tale unione ed i due ritornano alla propria realtà originale: lui da solo come disegnatore e lei come un disegno.

    Dichiara l’artista a proposito del suo nuovo brano:  “Portami con te è una richiesta alla musica di lasciarti andare, di sbloccarti, di rimetterti a ballare. Una canzone che invita la fantasia a riprendere in mano le redini della vita per scoprire e scoprirsi di nuovo altro.”

    Il videoclip di “Portami con te” ha un’ambientazione surreale: il video si apre con un disegno che diventa realtà e dà avvio alle danze. Le figure dei personaggi si stagliano su uno sfondo scuro, come se emergessero da un recondito inconscio in cui confluiscono passato e presente del cantante. Il tutto si anima a festa ed i personaggi ballano seguendo la musica. Nel video spiccano quattro figure di donne che rappresentano ognuna un aspetto dell’amore: Agape (l’amore disinteressato, immenso, smisurato, utilizzato nella teologia cristiana per indicare l’amore di Dio) che, velata, assiste allo svilupparsi della festa sino a lasciarsi andare al flusso dell’entusiasmo; Filia ( l’amore sentimentale, quello che si stabilisce in un rapporto di complicità e amicizia) che inizialmente appare voltata, arriva a ballare in modo disinibito ma, alla fine della canzone torna a trattenersi come se non volesse scomporsi troppo; Eros (l’amore carnale del dare e avere) che, nella sua eventualità, compare in modo ammiccante, sfilandosi i guanti e cantando in modo provocante la canzone; Storage (l’amore parentale, d’appartenenza, stereo in greco significa “amare teneramente”) invece, con in mano un cane, rappresenta la casa e presenzia con un sorriso rassicurante. Il video si chiude con Filia, figura dal cappello rosso, che gira il volto ad indicare come le distinzioni debbano essere rispettate e che perciò torna ad essere soltanto un disegno. Il cantante reagisce voltandosi verso la telecamera con sguardo perplesso che esprime il suo averci provato ma, al tempo stesso, la sua volontà di non arrendersi mai.

    BIOGRAFIA 

    Vasco Barbieri nasce il 6 agosto 1985. In seguito a un coma che gli fa perdere la memoria dei primi anni, il 30 aprile 1993 si risveglia a una nuova vita. Il coma gli causa gravi danni alla vista, a cui reagisce compensando con il senso dell’udito, sviluppandone la sensibilità sino a “vedere le frequenze”. Il pianoforte, dunque, diventa il suo rifugio per inventare il suo mondo e ne approfondisce l’apprendimento con lezioni private e poi seguendo un corso estivo di

    teoria e pratica musicale presso un Summer Camp in Ohio. Il liceo Classico e un corso di recitazione sono i primi strumenti di cui si avvale per capire la realtà in cui è tornato. Tuttavia gli restano senza risposta tante domande: si laurea pertanto in Filosofia, attraverso cui sviluppa una propensione per il potere e la musicalità della parola. Si occupa di informatica e comunicazione web, affinando un approccio per immagini nella comunicazione dei contenuti. I suoi punti fermi diventano allora la tastiera musicale di suo nonno, un quaderno di pensieri e la

    tastiera del computer. E’ proprio in questi anni che la ricerca dell’autore sull’essenza della comunicazione si traduce in un concept album intitolato The Turtle, scritto in lingua inglese ed edito il 25 settembre 2020: racconta in forma musicale lo sviluppo a orecchio dell’artista in un mondo che tende sempre più a una comunicazione grafica. Le canzoni di Vasco Barbieri convogliano le emozioni dell’anima del poeta scrittore e la sua filosofia “olistica”, mostrando il suo lato artistico e umano che lo ha reso fra le più interessanti promesse della musica italiana esportata all’estero. Dato il lockdown causa Corona Virus, sfrutta l’occasione per iscriversi a una scuola di musica classica, l’Aimart, dove studia composizione, pianoforte classico e canto.

    Il 4 giugno 2021 il suo ultimo singolo Hey con il relativo video ha ottenuto il Premio alla Resilienza alla XIV Edizione 2021 del Festival Internazionale Social Clip “ Tulipani di Seta Nera” “per aver saputo esaltare la capacità di resilienza appartenente alla natura umana e aver interpretato e trasmesso, in chiave onirica, un augurio di “risveglio” essenziale per la rinascita e l’inclusione di ogni individuo”.

    Allora firma un contratto con La Red&Blue di Marco Stanzani per la promozione del video di Hey, che lo porterà a suonare sul Lago di Iseo e poi nella Villa del Bene presso Volargne, in provincia di Verona.

    A settembre del 2021 Barbieri si iscrive allora alla Saint Louis College of Music per continuare a perfezionare i suoi orizzonti musicali.

    “Portami con te” è il nuovo singolo di Vasco Barbieri disponibile sulle piattaforme digitali  e in rotazione radiofonica dal 15 luglio 2022.

    Facebook | Instagram | Spotify

  • Disponibile in digitale “Guaiò” l’ultimo singolo dell’artista partenopeo Viscardi

    Su tutte le piattaforme digitali e online su Youtube con il videoclip ufficiale, è disponibile,  Guaiò,  il nuovo singolo dell’artista partenopeo Viscardi, distribuito da Believe

    Dopo le ultime release Cosa Pensi Di Me e Occhi Su Di Me, pubblicate negli scorsi mesi, l’artista e ballerino Vincenzo Viscardi torna con  Guaiò , un nuovo importante tassello nel percorso del cantautore che, per la prima volta, sceglie di fondere la lingua napoletana con quella italiana omaggiando le sue origini.  

     Guaiò  rappresenta, già dal titolo, una crasi tra “uagliò”, espressione napoletana equivalente di “ragazzo”, e la parola italiana “guaio”. Il brano è infatti dedicato a tutti i ragazzi cresciuti in un contesto di privazioni, la cui gioventù è stata vissuta per la strada e in mezzo a molte difficoltà.  Guaiò  è un vero e proprio inno alla povertà colmata con l’amore, l’insegnamento di un sentimento che riesce a combattere qualunque conseguenza negativa di un’adolescenza vissuta senza mezzi e opportunità.  

    In questa dimensione poetica e passionale, tra lo sfogo personale  e la celebrazione di un sentimento, Viscardi pone l’accento su un tema esistenziale molto importante e, grazie alla sua forte carica interpretativa, riesce a trasmettere la fortissima spinta liberatoria che sprigiona questo brano.

    Guaiò è prodotto da Edoardo Bosi, mix&mastering sono a cura di Adel Al Kassem, mentre l’artwork del progetto è a cura di Edoardo Conforti e Arianna Puccio.

    Il videoclip ufficiale, diretto dallo stesso Viscardi, è disponibile su Youtube.

  • “CHICA MALA” è il singolo d’esordio di ISMAELE

    “CHICA MALA” è il singolo d’esordio di ISMAELE


    Dal 15 luglio 2022 è in rotazione radiofonica “Chica mala”, il nuovo singolo di Ismaele,  già disponibile sulle piattaforme digitali dal 12 luglio.

    “Chica Mala” è un brano che racconta l’entusiasmo di un nuovo amore; l’elettricità sprigionata dallo stare insieme è in grado di dare “luce a tutta la città”. È un amore errante, che non si ferma mai, che viaggia da Parigi a Napoli, a Barcellona. Il sound è un mix tra un lo-fi e un tipico reggaeton latino.

    Spiega l’artista a proposito del suo nuovo brano: “Avevo la necessità di raccontare l’energia sprigionata da una relazione d’amore, la forza e l’entusiasmo di stare insieme nella vita di coppia. Mi sono affidato all’autore Marco Canigiula che ha sin da subito capito quello che volevo trasmettere sia nelle parole ma anche nel ritmo. Infatti, credo che sonorità del mondo latino rappresentino perfettamente il calore e la complicità di una relazione quando tutto funziona.”

    BIOGRAFIA 

    Ismaele, classe 1994, nasce a Vittoria, un paese del sud della Sicilia. Sin da piccolo si appassiona al canto sperando un giorno possa diventare la sua professione. Inizia così a cantare nel coro della scuola e come voce solista nella Chiesa del suo paese. Inizia a studiare canto con vari insegnanti del territorio e a seguire masterclass con grandi nomi del panorama musicale, tra cui Beppe Vessicchio.

    Dopo molti anni, oggi si sente finalmente pronto ad intraprendere la strada musicale per questo pubblica il suo primo singolo “Chica Mala” che è disponibile sulle piattaforme digitali dal 12 luglio 2022 e in rotazione radiofonica dal 15 luglio.

    Instagram