Blog

  • “NCC-1701”: fuori il nuovo singolo di Sakküra

    “NCC-1701”: fuori il nuovo singolo di Sakküra

    Dal 31 marzo 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “NCC-1701” (Cantieri sonori), il nuovo singolo di Sakküra già fuori su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 24 marzo.

    Il nuovo brano di Sakküra, prodotto da Korma e dal rapper stesso, conferma la vocazione dell’artista classe ‘98 per gli anime. “NCC-1701” è infatti ispirato a “Cowboy Bepop”, in cui il protagonista è un cacciatore di taglie in cerca della felicità. Tale ricerca, ostacolata in questo caso dalle ansie dell’artista, diventa sempre più tortuosa e sfocia nella paura di vagare per sempre nell’universo.
    Partendo da una base hip hop, il pezzo riprende delle sonorità appartenenti agli anni ‘70 e ‘80, periodo di grande ispirazione per l’artista pur non avendolo vissuto in prima persona.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “La felicità è fatta da tante stelle che fatichiamo a raggiungere, siamo attirati da quella luce, ma ogni volta che la raggiungiamo questa dura solo pochi attimi e poi si spegne, costringendoci a spostarci verso la prossima, nella speranza che brilli più della precedente

    Biografia

    Sakküra, al secolo Mattia Sacchetti, classe 98 nasce a Terracina. Dopo la turbolenta separazione dei genitori, all’età di 3 anni va a vivere con i suoi nonni. A 16 anni scopre la grandissima passione per il beatbox che, come dice lui, gli cambia la vita e gli apre una strada anche sui social diventando popolare su TikTok (all’epoca ancora Musically). Vive la musica a tutto tondo ascoltando artisti Rap vari e questa sua passione lo porta a sperimentare e produrre le sue prime creazioni utilizzando una loop station e il beatbox, scrive i suoi primi testi e inizia a rapparci sopra per divertimento.Dopo il grande successo riscosso con i primi due singoli “Dio Brando” e “Ghoul”, e dopo il brano “omaggio” alla festa di Halloween “Ghostface”, torna sul filone anitrap con il singolo “Wall Maria” ispirato al rinomato anime “Attack on Titan”. Dopo una lunga pausa passata in studio, rilascia il suo primo album dal titolo “I Demoni Di Ardesia”, un concept album nel quale ogni traccia utilizza un anime diverso per trasmettere emozioni e pensieri differenti. Un altro punto in comune a tutte le canzoni e che all’interno di ognuna, sono contenuti, più o meno esplicitamente, dei riferimenti all’omonima storia “I Demoni Di Ardesia”, in corso di sviluppo sul sito “Sakküra World”

    Spotify | Instagram

  • “Gretel”, il primo singolo degli API – Allarme Pensiero Indipendente

    “Gretel”, il primo singolo degli API – Allarme Pensiero Indipendente

    Disponibile su tutte le piattaforme digitali “Gretel”, il primo singolo degli API – Allarme Pensiero Indipendente. Il brano fuori dal 31 marzo anticipa quello che sarà il primo disco della band umbra.

    “Gretel” è vivere qui e ora. E’ vivere un momento felice, stringerlo forte e non lasciarlo andare, un po’ come se fossimo Peter Pan. Il brano parte subito a pieno ritmo con un pop rock frizzante e allegro. Un sound leggero ma energico, in grado di portare subito il buon umore.

    La commissione di Sanremo Rock ha definito la musica degli API come musica di “spessore artistico/culturale molto elevato e originale”.

    Gretel parla delle relazioni tra le persone, della difficoltà nel capirsi a un livello profondo, della bellezza di quando questo avviene. Tutto da vivere con uno spirito che punta a riempirsi di quei sentimenti e quelle situazioni che rendono la vita ricca e colorata. Anche se sono della durata di un momento, danno senso a ore, giorni e mesi di cui non abbiamo alcun ricordo”, così gli API descrivono il proprio brano.

    Insieme al singolo usciranno una serie di live:

    1 aprile 2023 – Secret Show a Perugia

    1 maggio 2023 – Urban Live, Perugia

    Giugno 2023 – Finali Sanremo Rock, Firenze

    https://www.tiktok.com/@allarmepensieroindi?_t=8aaDPvT6Jxl&_r=1

    https://www.instagram.com/api_band/?igshid=YmMyMTA2M2Y%3D

    https://www.facebook.com/profile.php?id=100090932703296

  • Latrelle pubblica il nuovo singolo “Move” con Cromo

    Latrelle pubblica il nuovo singolo “Move” con Cromo

    Dal 31 marzo 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Move”, il nuovo singolo di Latrelle feat. Cromo .

    Move” è un brano nato in modo molto spontaneo dal rispetto e dalla stima reciproca tra Latrelle e Cromo.

    Le sonorità del beat di Dryice fondono il suono 4PF e la leggendaria Drill Genovese ripresa dalla Chicago Drill.

    Questo connubio crea un suono meno cupo e aggressivo ma sempre in grado di generare strofe molto ritmate e accese, oltre che a creare un punto di incontro tra queste 2 scuole.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Un brano che fonde Drill genovese e Drill di Chicago”

    Spotify

  • “on limit” è il nuovo singolo di keir

    “on limit” è il nuovo singolo di keir

    Dal 31 marzo 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “ON LIMIT”, il nuovo singolo di Keir. “On limitracconta di come l’artista vive il percorso di crescita e del cambiamento nelle persone che gli stanno intorno. L’invidia negli occhi di chi non credeva in te è il segno che sei sulla strada giusta. Commenta l’artista a proposito del brano: “Un brano che parla d’invidia e di rapporti umani” Biografia Keir, nome d’arte di Erik Barresi, ha 19 anni e vive a Venaria Reale, una piccola periferia di Torino. Fin da bambino è circondato dalla musica, canta e suona come se fosse già scritta la sua strada. Ha come esempio suo cugino più grande, che ai tempi era molto conosciuto come rapper a Torino e dintorni. Inizia a scrivere le prime rime a 10 anni, con carta e penna senza strumentale. La sua fortuna è stata quella di essere circondato da ragazzi con la sua stessa passione e lo stesso fascino per la musica, difatti migliora molto nella stesura dei concerti grazie al freestyle che diventa parte integrante delle sue giornate. “On limit” è il nuovo singolo di Keir disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 31 marzo 2023. Spotify    Instagram    You Tube
  • P.D.F. – Paolo Di Frenna presenta “Fragile Mondo”

    P.D.F. – Paolo Di Frenna presenta “Fragile Mondo”

    Paolo Di Frenna è tornato! Dopo cinque anni dalla pubblicazione del suo primo disco, il 24 marzo 2023 presenta al pubblico “Fragile Mondo”, il nuovo singolo.

    “Fragile Mondo” è il primo passo verso quello che sarà il suo secondo disco, “Pacifista Assassino”, secondo capitolo della trilogia dopo il già edito “Ladro di Ossigeno” pubblicato nel 2017.

    Paolo Di Frenna ha una penna e una voce cantautorale che si abbraccia perfettamente a una melodia pop con influenze jazz. La sua musica diventa un ponte tra i grandi del passato e la modernità del presente.

    La canzone e un viaggio sentimentale in un rapporto d’amore tra un uomo e una donna che però inaspettatamente trova un suo parallelismo con la fragilità e il deterioramento del mondo moderno”, così Paolo descrive il proprio brano.

    “Fragile Mondo” è stato prodotto e registrato nello studio di AphroditeRecords Label e poi mixato e masterizzato dal multiplatino engineer Salvatore Addeo.

    Biografia

    PDF è il nome d’arte di Paolo Di Frenna, musicista e artista che torna alla ribalta nel settore musicale nel 2017 dopo 13 anni. PDF è acronimo del suo nome e cognome ma anche il formato di un file di una nota casa di software.

    L’artista si rispecchia non solo nel nome, ma anche la filosofia del noto software. Entrambi hanno uno scopo in comune: dare rilevanza e diffusione a testi e immagini in maniera universale.

    Paolo Di Frenna è da sempre appassionato di musica e immagini, infatti nel 2017 torna in pista con il suo primo omonimo disco. L’artista è fuori dalle mode attuali, si prende il suo tempo e dedica anima e corpo alla musica. Il 24 marzo 2023 esce “Fragile Mondo”, singolo che anticipa il suo secondo disco.

    Ora PDF-Paolo Di Frenna è un maturo cantautore in bilico tra De André e Battisti, tra raffinate sfumature jazzy ed etniche.

    https://www.facebook.com/PaoloDiFrennaOfficialPage/

    https://www.instagram.com/paolo.difrenna/

  • “Dark ballad” è il nuovo singolo di Colbhi feat. Paolo Benvegnù

    “Dark ballad” è il nuovo singolo di Colbhi feat. Paolo Benvegnù

    Da venerdì 31 marzo 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Dark ballad” (Lilith Label), il nuovo singolo di Colbhi con il featuring di Paolo Benvegnù.

    Il brano “Dark ballad” che anticipa il disco d’esordio “Gigantografia di piccoli sospiri” in uscita il 20 aprile, è una ballata oscura, che risuona fuori dal tempo. La voce profonda di Paolo Benvegnù dona una veste nobile e mistica alla canzone. Nell’apertura centrale compare il canto evocativo di Stefano Bolchi. Il testo in inglese è tratto dai “Proverbi dell’Inferno” di William Blake, poeta vissuto tra il Settecento e l’Ottocento.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Sulle alture di Genova c’è un piccolo branco di cavalli che vive allo stato brado, anche se pochi lo sanno. Possenti e fragili, sembra si lascino cullare dal vento ed ascoltare il suo messaggio. Pascolano in silenzio sotto la cima di una collina e osservano dita di antenne che si allungano fino al cielo. Natura e cultura l’una accanto all’altra, ma distanti per linguaggio.

    Il viaggio di Colbhi è inaspettatamente partito da lì, dal mistero di questo rapporto e dall’incontro con quel suono segreto, come i nostri sospiri, piccoli impercettibili segni lasciati andare.

    Abbiamo preso in prestito le parole di William Blake e la voce profonda di Paolo Benvegnù che si è prestata generosamente partecipando alla nostra Dark ballad. Nonostante i toni oscuri, è il primo passo di una (ri)nascita”.

    Il videoclip di “Dark Ballad” evoca un viaggio onirico dai toni in bianco e nero. Lo sguardo vaga a filo d’erba dai bordi della costa alle forme degli alberi spogli che sembrano disegnare un codice oscuro. Lentamente affiora il rapporto stridente tra natura e cultura. Gli animali parlano al vento e agli elementi in una lingua straniera agli uomini, connessi tra loro, invece, tramite onde trasmesse da file di antenne.

    Il video si chiude con l’immagine della meridiana, dispositivo antico che scandisce il tempo a partire dai raggi del sole. La mano che vi passa sopra sembra però spazzare via la certezza che un orologio possa davvero misurare qualcosa. Il tempo, infatti, mostra fessure attraverso le quali si intravede il passato dalla prospettiva presente, in un gioco circolare.  Il tempo non è, è sempre altrove.

    Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/eMvnO3Lt7og

    Biografia

    Colbhi è un progetto collettivo che nasce nel 2020 dall’incontro di Stefano Bolchi (Edgar café e Piero Milesi) con Osvaldo Loi (Sabrina Napoleone, Isolaris), Federico Fantuz (Angela Baraldi e Music for No Movies) e l’autrice genovese Daniela Bianchi. Hanno così origine brani e canzoni dal sapore trasversale che vengono lavorati insieme al produttore Giulio Gaietto e raccolti nel disco d’esordio “Gigantografia di piccoli sospiri” (Lilith Label) in uscita il 20 aprile.

    “Dark ballad” è il nuovo singolo di Colbhi feat. Paolo Benvegnù disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 31 marzo 2023.

    Facebook | Instagram | YouTube

  • “Fortuna” è il nuovo singolo di Elia Truschelli

    “Fortuna” è il nuovo singolo di Elia Truschelli

    E’ uscito “Fortuna”, il nuovo singolo di Elia Truschelli. Il cantautore ritorna nel 2023 con un singolo pop cantautorale, una dedica a tutte quelle persone che si sentono inadeguate. Una dedica all’imperfezione!

    “Fortuna” è una riflessione sulla vita, su tutti quei momenti in cui ci sentiamo un po’ sfortunati. “Vorrei solo un po’ di pace, ma non arriva mai” canta Elia Truschelli nel ritornello.

    Una frase che riassume tutto il brano. Una dedica, ma soprattutto una ricerca di un briciolo di fortuna. Quel tanto che basta per svegliarsi al mattino con il sorriso.

    “Pensando ad alcuni amici o conoscenti, non ci siamo mai sentiti inferiori?

    Quelli a cui manca sempre qualcosa? E come ci si sente?

    Questo è Fortuna, un omaggio a coloro che si sentono in questo modo, unito al malessere dovuto a vecchi sentimenti che portano via il sonno a notti dove gli altri, i migliori, fanno sogni promettenti”, così Elia Truschelli descrive il proprio brano.

    Biografia
     
    Elia Truschelli è nato a Verona il 20 settembre 1987. Sin da bambino si appassiona alla musica grazie alla famiglia e agli amici e ben presto sente l’esigenza di iniziare a studiare chitarra. Forma la sua prima band con la quale inizia a fare le prime esperienze live nei vari locali veronesi e in poco tempo crea diversi progetti musicali con i quali tuttora ha un intensa attività live che lo porta ad esibirsi in tutta Italia.
     
    Nel 2012 inizia un percorso di studi all’accademia di musica moderna Lizard di Verona dove studia canto e scrittura. La sua vera espressione tutt’ora è nello scrivere e comporre.
     
    La sua carriera di cantautore inizia nel 2017 quando pubblica il suo singolo d’esordio: “Buona prospettiva” per l’etichetta ThisPlay Music di Vicenza. Nel 2021, pubblica il suo EP contenente i 2 singoli “E invece” e “Gelato a mezzanotte”, altri 4 brani e una versione piano voce di “Buona prospettiva”.
     
    Nel 2022 escono i singoli “Punto e a capo” e “Un’altra luna”. Il singolo “Fortuna” precederà l’uscita di un nuovo album che uscirà nel 2023.
     
    Damien Rice, Glen Hansard, Paolo Nutini, The Lumineers, Cesare Cremonini, Nicoló Fabi, Motta e Samuele Bersani sono i principali artisti di riferimento e di ispirazione per la sua musica. Quello che possiamo sentire oggi è frutto di una profonda introspezione che lo portano ad essere vero e genuino, descrivendo emozioni e sentimenti in poche parole, con una sottile ironia, a volte malinconica e nostalgica, caratteristica che lo accompagna nel suo modo semplice di vivere.

    https://www.instagram.com/elia_truschelli/
  • “Se guardi me”: il nuovo singolo di Juela

    “Se guardi me”: il nuovo singolo di Juela

    Dal 31 marzo 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Se guardi me”, il nuovo singolo di Juela.

    Se guardi me” è una riflessione di quante volte si cade nella trappola di pensieri tossici di andare quasi fuori di testa e impazzire, a seguito di situazioni dolorose e di fallimento, e di quanto altrettanto siamo agili a rialzarsi per andare avanti più consapevoli.

    È importante valorizzare profondamente ogni momento con verità perché solo lì potremmo capire quanto abbiamo sofferto e quanto possiamo essere forti.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Un brano che parla di come sia pericolosi i “pensieri tossici”

    Biografia

    Juela è una cantautrice Albanese naturalizzata italiana.

    Scopre la sua passione per la musica all’età di cinque anni e inizia ad esibirsi già durante i primi concerti scolastici. Nel 2005, insieme alla famiglia, si trasferisce a Milano dove si fa notare nelle attività scolastiche per le sue incredibili doti canore e artistiche. 

    “Se guardi me” è il nuovo singolo di Juela disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 31 marzo 2023.

    Spotify    Instagram   TikTok   YouTube

  • “Momento” è il nuovo singolo di JOE DISCORDIA

    “Momento” è il nuovo singolo di JOE DISCORDIA

    È disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “MOMENTO”, il nuovo singolo di JOE DISCORDIA estratto dall’album “Stige”.

    Momento” è un brano che racconta dello scorrere del tempo, in questo caso, di un vero e proprio confronto con esso. Persona, il protagonista della storia, ripercorre delle sfide imposte da Crono per mettere nuovamente in ginocchio lo Stige (uno dei fiumi infernali descritti da Dante nella Divina Commedia) e costringerlo a ritornare negli inferi a fare il suo lavoro. Il messaggio della canzone è affidato alla metafora di come al giorno d’oggi le persone abbiano molta paura del futuro, non riescano a godersi il presente per la troppa disponibilità, la mancanza di un IO ben formato e bloccato in una transizione intergenerazionale dello sviluppo.

    Ascolta il brano su Spotify

    Biografia

    Giuseppe Farci in arte Joe Discordia (Joe D.) è nato nel Sud Sardegna nel Settembre del 1992. È una persona rientrante nello spettro autistico di Livello 1 che grazie all’arte ha incontrato una chiave per comunicare col mondo e con se stesso.

    Inizia il suo percorso musicale nelle band, spaziando dal Metal all’Hardcore punk in progetti come Unanswered, Split All the Shells ed Ofiuco. All’età di vent’anni, alla fine del percorso nelle band, decide di partire all’estero per ritrovarsi, fare esperienza lavorativa e tornare rinvigorito; da Londra ad Amsterdam ha affrontato delle prove durissime, ancora non aveva la diagnosi ufficiale di un’Asperger, cosi venivano definiti un tempo gli autistici del suo ramo, e quindi in difetto col mondo ha assaggiato nuovamente l’agrodolce del vivere, portandolo a tornare con un suo alterego, quello di Joe Discordia, non nato dall’odio per l’odio, ma bensì come un antieroe, come ad esempio Dead Pool, che si gli dà fastidio l’incendio del vivere, ma sa di esserne parte, e grazie anche al sostegno dei compagni di fede della Soka Gakkai, filosofia che ha sposato ricevendo anche il Gohonzon, simbolo portante del movimento culturale Buddista internazionale, ha deciso di fare di necessità virtù e costruire un punto di vista neutrale e di sviluppo per puntare a contribuire alla rivoluzione Umana, concetto per lui fondamentale. All’età di trent’anni, finalmente su carta risulta il suo autismo, e realizza di essere un esempio per chi come lui, ha bisogno di motivi e punti di riferimento per trovare il proprio posto nel mondo così decide di prendersi le sue responsabilità e giocare a carte scoperte usando la musica e la recitazione come mezzo di Rivoluzione Umana, senza averne più alcun dubbio: Joe Discordia ti parlerà della crudezza, non come vittima o come inesorabile decadenza, ma per trasformare il veleno in Medicina.

    Momento” è il nuovo singolo di Joe Discordia disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitali.

    Facebook | YouTube | Spotify

  • “Dimmi cosa vuoi” è il nuovo singolo di Giuseppe Cucè, da venerdì 31 marzo in radio e in digitale

    “Dimmi cosa vuoi” è il nuovo singolo di Giuseppe Cucè, da venerdì 31 marzo in radio e in digitale

    Da venerdì 31 marzo 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Dimmi cosa vuoi” (TRP Vibes / Believe Digital), il nuovo singolo di Giuseppe Cucè.

    “Dimmi cosa vuoi” racconta come ognuno di noi un bel giorno comprende il significato della parola amore, quell’amore che la stessa parola fin troppe volte sdoganata lo banalizza al punto che vorresti coniare un nuovo termine per esprimerlo ed identificarlo.

    Un amore universale, che attraversa prove su prove, quel sentimento che solo il tempo forgia e concretizza, l’amore che supera gli errori e li utilizza come propulsore per crescere ed invecchiare per poi rinascere sempre più forte ed intenso.

    Il gioco delle due parti per raccontarsi e raccontare un percorso di vita, dopo aver vinto gli errori, per ripartire da capo con più consapevolezza, una lettera scritta a se stessi che rimandiamo a chi abbiamo avuto sempre accanto, nonostante il tempo e le strade spesso non perfettamente percorribili.

    Spiega l’artista a proposito del brano“… ho iniziato ad ascoltarmi, ho imparato ad amarmi, ho imparato ad amare… attraverso gli errori, attraverso le esperienze ma soprattutto nel tempo e con il tempo… giusto, efficace a volte lento e inesorabilmente duro!!! 

    Ho aspettato che il tempo indossasse l’abito giusto, ho assecondato il suo limite, ne ho assaporato ogni percettibile sfumatura”.

    Biografia

    Animato da un progetto, che racchiude l’esperienza maturata in tanti anni di studio e approfondimento del proprio sentire, filtrando il mondo intorno a sé, rivisitando i canti del sud del mondo, che racchiude soprattutto la composizione di canzoni inedite imbevute di tradizione e passione, Giuseppe Cucè nasce a Catania l’8 settembre del 1972 e fin da piccolo coltiva il sogno della scrittura ma soprattutto della musica.

    Inizia il proprio percorso dipingendo i propri pensieri su tela, per poi successivamente farsi catturare dalla danza contemporanea, fino a confrontarsi con diverse identità esistenti nel proprio essere e capire la propria strada incanalando le proprie energie verso la scrittura e la composizione.

    Durante la sua carriera ha collaborato con diversi musicisti, tra i più fedeli il produttore artistico Riccardo Samperi e il percussionista Francesco Bazzano.

    Nel 2008 inizia a collaborare con la TRP Music di Riccardo Samperi, ed è da questa collaborazione che nasce il cd La Mela e il Serpente, un album che sarà espressione assoluta dell’anima Saudade dell’artista. L’album viene anche pubblicato dalla EDINA MUSIC, etichetta Parigina fondata da Yvon Chateigner. Il tour di presentazione dell’album ha dato al cantautore catanese la possibilità di esibirsi nei più importanti teatri Parigini (Le Trianon, L’Alhambra, Le Petit Saint Martin).

    Sempre dalla collaborazione con il produttore Riccardo Samperi e dopo un lungo periodo di scrittura e maturazione di nuovi brani, coadiuvato anche dall’apporto artistico dell’amico musicista Fabio Abate, nasce un nuovo progetto musicale che ha già visto nel 2022 la pubblicazione di due singoli, “Di estate non si muore” e “La mia Dea”, che confluiranno in un album di prossima uscita per TRP Vibes.

    Una nuova squadra di musicisti tra cui: Enzo di Vita alla batteria, Alberto Fidone al basso , Anthony Panebianco al Pianoforte & Hammond, Riccardo Samperi alle chitarre, Giuseppe Furnari al Pianoforte e alla direzione archi di alcuni brani, Claudio Allia al Pianoforte di un brano, Alessandro Longo al cello, Gaetano Adorno alla viola, Marcello Spina e Giovanni Cucuccio ai violini, le Back Vocalist Lilla Costarelli e Teresa Ranieri,  l’apporto fondamentale di Claudio Allia l’Ar Comunicator per Trp, e di Alberto Fidone (superivisor per Trp) contribuiranno e daranno a Giuseppe Cucè un nuovo suono e l’espressione più matura e a fuoco del suo percorso artistico.

    “Dimmi cosa vuoi” è il nuovo singolo di Giuseppe Cucè disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 31 marzo 2023.

    Facebook | Instagram |Twitter |Spotify |YouTube