Blog

  • ANTO, fuori il singolo d’esordio “Mille Pensieri”

    ANTO, fuori il singolo d’esordio “Mille Pensieri”

    “Mille Pensieri” è il singolo d’esordio di ANTO, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 19 aprile. Un brano pop-raggaeton che riporterà il buon umore nella mente dell’ascoltatore.

    Il nuovo singolo di ANTO è un viaggio attraverso i suoi ricordi felici, quei ricordi che ci fanno volare e far stare un po’ meglio. In particolare il cantautore racconta dell’importanza della connessione con l’altro. L’amore più di ogni altra cosa allevia le difficoltà della vita.

    “Ognuno di noi dentro di sé custodisce ricordi che di tanto in tanto riaffiorano alla mente e ti portano a pensare.

    Ricordi che ti riportano indietro nel tempo, a quei momenti di spensieratezza o che ti fanno stare bene e che il più delle volte ti fanno sorridere.

    Spero che con questa canzone in qualche modo le persone riescano a perdersi in questa nuvola di pensieri”, così ANTO descrive il proprio brano.

    https://facebook.com/musicadianto

    https://instagram.com/anto.mobilia

    https://www.tiktok.com/@anto.mobilia

    https://youtube.com/@anto.mobilia

    Biografia

    ANTO, pseudonimo di Antonio Mobilia, è un cantautore di Torre Annunziata classe 2003.

    Scopre la musica da piccolissimo e a soli sei anni muove i primi passi nel mondo del canto. I suoi studi musicali proseguono sia alle scuole medie che alle superiori, entrambe ad indirizzo musicale, dove oltre a perfezionare tecniche di canto, impara a suonare anche chitarra e pianoforte. Il suo percorso accademico prosegue tutt’oggi al corso di Canto Pop al Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci di Salerno.

    Negli anni partecipa a diversi concorsi musicali e vince il primo premio al Concorso Internazionale “I Prodigi della Musica” di Termoli e al Concorso Internazionale Musicale di Pesaro. Anto ha partecipato nel 2019 a X-Factor e nel 2022 a “E viva il videobox” su Radi1 e ad Amici arrivando dino alla terza fase

    Nel 2023, spinto da un forte desiderio di espressione artistica, pubblica il suo singolo d’esordio “Mille Pensieri”, prodotto da AMGI.

  • “Casa” il nuovo singolo di ANYMA

    “Casa” il nuovo singolo di ANYMA

    Dal 21 aprile 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Casa”, il nuovo singolo di ANYMA prodotto da Tradez.

    “Casa” è un brano caratterizzato dal ritmo incalzante ed energico delle sonorità tipicamente Anni ’80. All’interno del pezzo, l’artista descrive la sua personalissima visione del mondo, lontana dal materialismo spiccio legato alla dipendenza dal denaro e dai social network che sempre più pervade la società, dando valore, invece, al sentimento più alto ossia l’amore, vissuto in maniera semplice e genuina, descrivendo uno spaccato della sua esperienza sentimentale in cui i piccoli gesti contano più di tutto il resto.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Casa è nata di getto: l’ho scritta una notte, pensando a tutta la gente finta che mi circondava in quel periodo. Mi sono fermata un attimo e ho pensato ‘Ora come ora, in questo mondo così plasticoso in cui vivo, mi sento a casa solamente tra le sue braccia’.”

    ANYMA BIOGRAFIA

  • Forever, il nuovo singolo dei Chrysarmonia, è in tutte le radio

    Forever, il nuovo singolo dei Chrysarmonia, è in tutte le radio

    Esce nel circuito radio internazionale, “Forever”, il nuovo singolo dei “Chrysarmonia” che continuano il loro percorso discografico con la Ghost Record Label riscontrando elogi da pubblico e critica. Il brano è sui principali stores digitali e nelle radio in promozione nazionale.

    “Forever” viene ideata alle quattro di notte del 6 settembre 2020, al termine del live che tenemmo al Legend Club Milano, proprio alla fine del primo lockdown Covid. L’ispirazione arrivò dalla felicità di tornare su un palco, dalla gioia di rivedere amici e compagni anche se con mascherina, seduti e soprattutto dalla consapevolezza che niente è per sempre e che ogni attimo va vissuto in pieno.

    Parole e musica uscirono facilmente insieme, come spesso ci accade quando componiamo di getto. “Forever” è un inno all’amicizia ed all’amore che lega noi quattro, ma inevitabilmente coinvolge nel cerchio il pubblico e gli amici che ci seguono e ci ascoltano. Lo scorso 25 marzo è uscito il video ufficiale di “Forever” sul nostro canale YouTube. Abbiamo voluto realizzarlo come un video ricordo del nostro Release Party, tenutosi lo scorso 23 ottobre 2022 al Legend Club Milano, facendo un montaggio di videoclips e foto del nostro fotografo Fabio Oriani. “Forever” è inoltre dedicata alla memoria di Francesco “Yggdrasill” Fallico, speaker radiofonico e nostro intimo amico, scomparso lo scorso19 marzo.

  • CRISTINA D’AVENA SBARCA NEL MONDO DEI VIDEOGIOCHI CON  GENSHIN IMPACT

    CRISTINA D’AVENA SBARCA NEL MONDO DEI VIDEOGIOCHI CON GENSHIN IMPACT

    E’ uscito venerdì 14 aprile Ti cercherò (Genshin Impact), un brano che celebra Genshin Impact, il videogioco del momento, popolarissimo in Italia e nel mondo.

    Ad interpretarlo c’è la leggendaria voce di Cristina D’Avena, incontrastata icona della musica pop italiana, e regina delle sigle tv.

    Il brano, di cui Cristina D’Avena è anche autrice, è sorprendentemente epico e coinvolgente, e per l’occasione la cantante bolognese ha spinto la sua inconfondibile voce su registri di rara intensità. Il risultato è un singolo di pura musica italiana, capace di emozionare sia i fan di cartoni e videogiochi che gli ascoltatori più esigenti.

    Il connubio Cristina D’Avena e Genshin Impact non è casuale: questo gioco di ruolo, appartenente al genere Adventure RPG a mondo aperto e pubblicato a fine 2020 dalla HoYoverse, ha immediatamente messo tutti d’accordo, vinto ogni genere di premi e riconoscimenti e conquistato milioni di giocatori in tutto il mondo, diventando popolarissimo ovunque, dall’America al Giappone, e naturalmente anche in Italia, riscuotendo un successo che non si vedeva dai tempi di Fortnite e Minecraft.

    Il suo segreto? Una qualità tecnica senza precedenti, stile grafico che ricorda i grandi capolavori dell’animazione, comandi semplici e intuitivi e una trama affascinante e ricca di colpi di scena, spesso paragonata per profondità a quella di serie come Il Signore Degli Anelli e Il Trono Di Spade.

    La collaborazione con Cristina D’Avena è quindi la riprova che ormai i videogiochi come Genshin Impact possano essere considerati come i cartoni delle nuove generazioni. Così come negli anni ‘80 i telespettatori seguivano le avventure dei loro beniamini sul piccolo schermo, i loro corrispettivi di oggi si appassionano a quelle dei protagonisti di Genshin Impact, con la differenza che ora è possibile partecipare a queste avventure in prima persona, e che i temi della trama sono in grado di avvincere anche un pubblico più vasto e maturo.

    In questo, Genshin Impact è aiutato dal fatto di essere completamente gratuito, tradotto in italiano, e disponibile per ogni genere di piattaforma, dal PC alla PlayStation, fino ai cellulari Apple e Android, aspetto che consente anche a chi di solito non si avvicinerebbe ai videogiochi di provarlo e scoprire di persona il segreto di tanto successo.

    Il brano, perciò, contribuisce a evocare in ogni momento le emozioni e le avventure di Genshin Impact nell’immaginario degli ascoltatori, assicurando la continuità nel mondo dei videogiochi della tradizionale passione del pubblico italiano per le avventure animate accompagnate dalla inconfondibile voce di Cristina D’Avena.

    Commento ufficiale di Cristina D’Avena:

    “Sono davvero felicissima di essere parte integrante di questa attività tanto attesa. Quando me l’hanno proposta ho detto subito di sì.

    Guardando le immagini di Genshin Impact ho notato le molte somiglianze con i tanti bellissimi cartoni di cui ho interpretato le sigle nel corso della mia carriera.

    Con il compositore Cristiano Macrì abbiamo deciso di creare un brano epico ed emozionante che potesse rispecchiare al meglio le tematiche del gioco: appassionanti e mai scontate.

    Spero che al pubblico piaccia, e che convinca tutti ad avventurarsi nel fantastico mondo di Genshin Impact per scoprire di persona la bellezza di questo gioco, magari, perché no, ascoltando questa mia nuova canzone in sottofondo.”

    Il videoclip ufficiale di “Ti Cercherò (Genshin Impact)” è disponibile sul canale YouTube di Cristina D’Avena e il brano è stato rilasciato su tutte le piattaforme digitali.

  • Inno Fiesolano il nuovo singolo di Diego Rojas Chaigneau

    Inno Fiesolano il nuovo singolo di Diego Rojas Chaigneau

    Da venerdì 21 aprile 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Inno Fiesolano”, il nuovo singolo di Diego Rojas Chaigneau.

    Il brano “Inno Fiesolano” estratto dall’album “Sentieri” è un invito a uscire, a non aver paura, a ritrovare dentro di noi quella forza e quell’energia che ci rende magici. La canzone è stata scritta proprio su queste corde, non c’è niente al mondo di più potente che alzarsi con i propri fratelli sognando di cambiare qualcosa, e di lasciare il segno. Fiesole, New York, Tokio o Santiago: siamo tutti interconnessi.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Il brano è stato pubblicato in anteprima come inno

    per le attività commerciali fiesolane. Erano in cerca di una colonna sonora per il video che

    rilanciasse le attività durante il lockdown. Il brano è un urlo di speranza nel ritrovarsi, lottando per i nostri ideali».

    Diego Rojas Chaigneau BIOGRAFIA

  • “Senza tempo” il nuovo singolo di Vasco Barbieri

    “Senza tempo” il nuovo singolo di Vasco Barbieri

    Dal 21 aprile 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Senza tempo”, il nuovo singolo di Vasco Barbieri.

    “Senza Tempo” è una canzone senza tempo scritta durante una parentesi di tranquillità. Il brano è stato composto mentre l’artista stava frequentando un corso di recitazione per conoscere meglio se stesso. “Così, fra un cambio di sala e l’altro, ho trovato un pianoforte aperto e ho voluto raccontarle come stesse stravolgendo la mia vita.”: queste le parole con cui Vasco spiega l’origine del brano, con la ragazza a cui è dedicata la canzone aveva infatti sfiorato la completezza, gli opposti si erano ricongiunti indicando un’unica direzione, il tempo si era fermato per lasciare spazio a quell’emozione che lo avrebbe cambiato per sempre. Il brano esprime l’istante prima del bacio, come un tentennamento misto fra paura e curiosità, in cui si ha la sensazione che, aldilà di quello schiocco, l’intero universo acquisirà una risonanza diversa. La canzone racconta del momento in cui chi ama si rende conto di non essere più solo.

    “Non son più mio” con queste parole Vasco Barbieri riassume il senso della nuova release.

    Vasco Barbieri BIOGRAFIA

  • “Equilibrio” (LaPOP), il nuovo singolo di CECAS

    “Equilibrio” (LaPOP), il nuovo singolo di CECAS

    Dal 21 aprile 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Equilibrio” (LaPOP), il nuovo singolo di CECAS.

    “Equilibrio” è un brano pop con influenze elettroniche, il cui testo si basa sul tema dell’introspezione. Nasce dalla necessità di esternare una serie di emozioni negative che, se trattenute, possono portare ad un continuo logorio. Lo scopo è proprio quello catartico finalizzato all’auto-conforto dando a sé stessi forza d’animo. La costante ricerca di equilibrio è ciò che sta alla base del processo che porta ad uno stato di benessere.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Per me Equilibrio è un messaggio di forza per tutte le persone che hanno momenti difficili e possono trovare conforto nell’amor proprio e nella fiducia in sé stessi con la consapevolezza di riuscire sempre e comunque a “rimanere in piedi”. L’ho scelto come singolo per il valore che ha assunto nel periodo in cui è stato scritto. È il brano che fino ad ora più mi rappresenta».

    CECAS BIOGRAFIA

  • “Gigantografia di piccoli sospiri” è il disco d’esordio di Colbhi

    “Gigantografia di piccoli sospiri” è il disco d’esordio di Colbhi

    Dal 20 aprile 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “Gigantografia di piccoli sospiri” (Lilith Label), il disco d’esordio di Colbhi.

    “Gigantografia di piccoli sospiri” è un album dalle sonorità trasversali: il viaggio dell’ascoltatore si apre su paesaggi ampi e fitti, su altri rarefatti e spogli. L’elettronica avvolge un rock graffiante, caratteri dance seguono ballate intime. L’album contiene 10 tracce, nate a partire dalla brace di improvvisazioni, dialoghi sonori tra Osvaldo Loi, Federico Fantuz e Stefano Bolchi. Le musiche incontrano i testi di Daniela Bianchi e Stefano Bolchi, che in alcuni brani hanno intrecciato le loro parole. La produzione artistica si avvale della collaborazione con il produttore Giulio Gaietto che ha curato missaggio e mastering dell’album ed impresso la sua presenza al sound generale.

    Spiega l’artista a proposito del disco: “I sospiri sono respiri caricati di affetti. Emozioni allo stato grezzo, piccoli ed impercettibili segni lasciati andare. Ognuno di noi, suonando o scrivendo, ha lasciato uno spazio vuoto, che ha fatto posto al non previsto, allo straniero, al buio, alla differenza. E abbiamo provato disorientamento e stupore. Queste nostre canzoni conservano traccia dei sospiri delle nostre vite. La forma delle parole e i suoni ne sono amplificatori. Questa è la loro gigantografia”.

    Il disco “Gigantografia di piccoli sospiri” sarà presentato per la prima volta live, sabato 29 aprile ore 21.00 al Tiqu di Genova. L’ascoltatore sarà condotto in un viaggio che abbraccia diverse sonorità in una dimensione rituale: solarità e mistero si vestiranno di un rock graffiante costellato da un’elettronica avvolgente, sapori dance si alterneranno a ballate intime.

    La line up sarà composta da: Stefano Bolchi (voce e chitarra elettrica), Osvaldo Loi (tastiere e viola), Daniele Ferrari (basso elettrico e synth) ed Emanuele Benenti (batteria).

    Il concerto sarà arricchito dalla presenza speciale della cantautrice Cristina Nico e di un’ulteriore ospite a sorpresa.

    TRACKLIST:

    1. Spigoli
    2. Sarò femmina
    3. Dark ballad (feat. Paolo Benvegnù)
    4. Elettroni
    5. La lingua
    6. Distanze
    7. Polline
    8. Anidride carbonica
    9. Memo
    10. La fuga

    Biografia

    Colbhi è un progetto collettivo che nasce nel 2020 dall’incontro di Stefano Bolchi (Edgar café e Piero Milesi) con Osvaldo Loi (Sabrina Napoleone, Isolaris), Federico Fantuz (Angela Baraldi e Music for No Movies) e l’autrice genovese Daniela Bianchi. Hanno così origine brani e canzoni dal sapore trasversale che vengono lavorati insieme al produttore Giulio Gaietto e raccolti nel disco d’esordio “Gigantografia di piccoli sospiri” (Lilith label), anticipato in radio dal singolo “Dark ballad” con il featuring di Paolo Benvegnù.

    “Gigantografia di piccoli sospiri” è il disco d’esordio di Colbhi disponibile su tutte le piattaforme digitali e in formato fisico dal 20 aprile 2023.

    Facebook | Instagram | YouTube

  • Fabrizio Mozzillo pubblica il suo primo singolo “Casa dolce casa”

    Fabrizio Mozzillo pubblica il suo primo singolo “Casa dolce casa”

    Fuori dal 17 aprile “Casa dolce casa”, il primo singolo di Fabrizio Mozzillo. Il brano è un estratto di quello che sarà il suo disco d’esordio, “Nomi cose città” in uscita nel 2023.

    “Casa dolce casa” è un brano con un messaggio profondo. Fabrizio Mozzillo vuole raccontare la difficile situazione dei migranti che pur di trovare un posto che possano chiamare casa, affrontano difficoltà incredibili.

    Un argomento drammatico che vuole smuovere la coscienza dell’ascoltatore e lo fa con un sound completamente opposto al messaggio. Un jazz pop frizzante e accattivante, uno stile che ricorda i primi dischi di Alex Britti.

    “La canzone racconta l’odissea dei migranti costretti ad abbandonare il proprio paese per raggiungere l’Italia, vista come terra promessa: vi si narra non solo il calvario del viaggio, ma anche l’ostilità all’arrivo, gli stenti e lo sfruttamento che l’approdo riserva”, così il cantautore descrive il proprio brano.

    “Casa dolce casa” vede la collaborazione dei seguenti musicisti Guido Guglielminetti (arrangiamento, basso elettrico e tastiere), Claudio Fossati (batteria), Fabrizio Barale (chitarra elettrica), Alessandro Valle (lap steel guitar).

    Biografia

    Fabrizio Mozzillo è un cantautore romano classe 1968. Per circa venticinque anni svolge l’attività di avvocato, ma alla soglia dei 50 anni, abbandona la professione. Si trasferisce in una località di mare, acquista una barca da pesca e ricomincia a suonare chitarra e armonica.

    La musica è sempre stata una sua passione, in gioventù scriveva pezzi propri che suonava nei piccoli teatri. La vita è strana fa un giro complicato per riportarti verso quella che è la tua vera casa. Nel 2019 riprende in mano la sua passione e inizia una collaborazione con il producer Guido Guglielminetti.

    Insieme realizzano il suo primo disco “Nomi, cose città” che uscirà nel 2023. Primo tassello del suo nuovo percorso è “Casa dolce casa”, primo singolo in uscita il 17 aprile 2023.

    “Perché pubblicare un album in età adulta? Perché le canzoni hanno chiesto di poter andare in giro sulle proprie gambe, per giungere all’orecchio di chi vorrà ascoltarle.

    Perché scrivere canzoni? Unicamente per il bisogno di raccontare storie in musica. In ogni caso, è sempre la canzone che decide quando essere scritta; l’autore è un tramite, nient’altro”.

    https://www.facebook.com/fabrizio.mozzillo

    https://www.youtube.com/@FabrizioMozzillo1968/featured

    https://www.instagram.com/fabrizio.mozzillo/

  • “Emotionally Numb” è il nuovo disco degli Hertzen

    “Emotionally Numb” è il nuovo disco degli Hertzen

    Fuori dal 14 aprile “Emotionally Numb”, il nuovo disco degli Hertzen. L’album è stato anticipato dai singoli “Hope” e “Secret Sins” che fin da subito si sono fatte amare dal pubblico.

    Trendici canzoni che si muovono tra elettronica e rock. Un rock sperimentale cupo che abbraccia suoni elettronici che richiamano i synth degli anni ’80, ma rielaborati in una maniera completamente innovativa.

    Gli Hertzen non seguono le regole del mercato. Si prendono il loro tempo per creare un disco senza sbavature, introspettivo e capace di suscitare emozioni nell’ascoltatore.

    “Emotionally Numb riflette uno stato d’animo, sentimenti e pensieri di alcuni personaggi che vivono in queste tredici canzoni; apatia, arrendevolezza, ma anche voglia di cambiare, di partire, di ricominciare senza esitazioni. Storie tra chi ama troppo e chi ama troppo poco. L’insensibilità, quasi paralisi, verso chi si aspetta ciò che non siamo in grado di dare. Qui le ferite si rimarginano alla fine con l’amor proprio, con l’accettazione di sé, con la ricerca di legami significativi”, così la band descrive il proprio album.

    Composizione: Marcelo Ribeiro Dias

    Voce: Mariangela Diella

    Testi: Mariangela Diella

    (Testo di “The Last Temptation”: Marcelo Ribeiro Dias)

    Produzione: Marcelo Ribeiro Dias e Mariangela Diella

    https://www.facebook.com/hertzenmusic

    https://www.instagram.com/hertzenmusic/

    Biografia:

    Gli Hertzen sono un duo elettronico composto da May Rei e Self. Due realtà molto distanti tra loro che si sono unite in Germania. May Rei è italiana, di origini pugliesi. Sono state diverse le sue esperienze come cantante in diversi gruppi, ma tutto è cambiato quando tra le sue mani è arrivato un sintetizzatore usato. In quel momento May Rei ha capito quale sarebbe stata la direzione della sua musica.

    A rendere più concreto questo desiderio è arrivato il talento del produttore e musicista Self, Marcelo Ribeiro Dias, di Rio De Janeiro, conosciuto nella scena dance elettronica carioca degli anni ’90. I due si sono trovati subito sulla stessa lunghezza d’onda e così è nato il progetto Hertzen. May Rei convince Self a raggiungerla in Germania e così nel 2018 il duo pubblica i suoi primi due album: “Chotuskone”, “Messages From The Past” e “Younder and Yore”. I ragazzi sono instancabili e l’anno successivo escono altri due brani “No Time” e “Free”.

    Contemporaneamente May Rei fonda la sua etichetta indipendente, Einklang Records, e nel 2022 pubblica il suo secondo album Lp come solista “It´s All About Phases”. Nonostante questa parentesi in solitaria, gli Hertzen non hanno mai smesso di creare.

    Il 14 luglio 2021 è uscito in formato fisico e digitale “Ananke”, album di cui sono stati estratti diversi singoli tra cui “Save Me”.

    Nel 2023 gli Hertzen pubblicano “Emotionally Numb”, il nuovo disco.