Blog

  • Gionathan e Neja: “Mojito” è il nuovo singolo

    Gionathan e Neja: “Mojito” è il nuovo singolo

    Dal 5 maggio 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “MOJITO”, il nuovo singolo di Gionathan e Neja.

    “Mojito” è un brano che racconta la vita quotidiana di una coppia moderna alle prese con i problemi della convivenza, con un testo fresco, ironico e pieno di riferimenti alla cultura pop contemporanea. Estivo come il cocktail di cui porta il nome, il ritmo disco pop non è il solito beat da tormentone, ma un misto elegante di groove funk e soluzioni musicali non scontante.

    Per la prima volta, la regina della italo-dance Neja canta in italiano, dando al brano di Gionathan un tocco unico e sorprendente. Neja è conosciuta a livello internazionale per la sua carriera di successo e per hit da millioni ci copie come “Restless” o “The game”, che le hanno permesso di raggiungere il primo posto nelle classifiche di molti paesi.

    In “Mojito”, i due artisti uniscono le loro forze per creare la hit perfetta dimostrando ancora una volta il loro talento e la loro capacità di creare musica coinvolgente e di successo, capace di far dimenticare i problemi quotidiani e di far ballare tutti.

    “Pronti per un mojito?”: con questo claim gli artisti lanciano il nuovo brano

    Il videoclip di “Mojito”, diretto dai De Stradis Brothers, è molto divertente e vede i due artisti, senza prendersi mai troppo sul serio, muoversi in uno spazio volutamente finto-domestico fino a mettere in scena un vero house party.


    Guarda qui il videoclip su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=w2tuHxGbcMI&featur

    Gionathan BIOGRAFIA

  • Joe Barbieri in concerto al Teatro Trianon di Napoli

    Joe Barbieri in concerto al Teatro Trianon di Napoli

    In maniera inattesa e con un pizzico di spensierata incoscienza – mentre peraltro è in corso il tour per celebrare i suoi 30 anni di carriera – Joe Barbieri torna a Napoli per offrire alla Città un omaggio appassionato ed estemporaneo alla Canzone Classica Napoletana.

    Sabato 13 maggio 2023 alle ore 21 presso il Teatro Trianon di Napoli Joe Barbieri sarà sul palco con i chitarristi Nico Di Battista e Oscar Montalbano. Si preannuncia  una notte unica e magica e, per dirla con i versi del grande Salvatore Di Giacomo: “torna maggio e torna ammore”.


    “Chi mi conosce sa quanto rispettoso pudore nutra nei confronti della musica della mia terra – racconta Barbieri – un pudore che negli anni mi ha portato spesso a desistere dal toccare questo scrigno. Tuttavia, dentro di me ha sempre bruciato il vulío (una parola che io trovo bellissima e che significa ‘desiderio’) di ossequiare almeno per una volta queste canzoni che da sempre hanno illuminato i miei passi di artista. Sarà poi forse per una “certa” aria che si respira in città che ho sentito di voler fortemente rispondere ‘presente’ al caloroso e inaspettato invito del direttore artistico del Teatro Trianon Viviani Marisa Laurito a farlo adesso”.

    Info biglietti: https://azzurroservice.vivaticket.it/it/event/joe-barbieri-in-vulio/206755

     
    Lo scorso 7 ottobre è uscito “Tratto Da Una Notte Vera”, il tredicesimo disco del musicista napoletano – traduzione in forma di live dell’album in studio uscito lo scorso anno dal titolo “Tratto Da Una Storia Vera” – registrato lo scorso anno a dicembre durante un concerto al Teatro Forma di Bari, che contiene, oltre ad una ispirata e rinnovata fotografia del meglio del repertorio di Barbieri anche tre bonus track: due nuove canzoni (la prima dall’eloquente titolo “Retrospettiva Futura” e la seconda che Joe ha scritto per omaggiare i propri fan e che si chiama “Maravilhosa Avventura”) oltre ad una densa rilettura di “Dettagli”, classico a firma di Roberto Carlos e Bruno Lauzi, portato al successo da Ornella Vanoni e che il prossimo anno compirà 50 anni esatti.

    “La mia musica non è nulla senza il continuo camminare con il nugolo di folli che si ostinano a cercare qualcosa di loro stessi nelle mie canzoni, con la famiglia di cui sento con orgoglio di fare parte, con la mia gente”racconta Barbieri “Negli anni ho condiviso con questi incredibili esseri umani incontri, abbracci, dolori, voci; ogni concerto è stato una celebrazione del riconoscerci nella quale abbiamo provato a spostare sempre un po’ più in là quell’asticella di semplice intimità che condividiamo. E così, per questo ‘anniversario tondo’, ho voluto sia un disco live che fosse una ‘foto di gruppo’ che potesse fermare nel tempo questa nostra complicità, sia un tour davvero speciale che sia anche una festa”.

    Joe Barbieri BIOGRAFIA

  • “Jazzy Beeches” è il nuovo ep di Francesco Faggi

    “Jazzy Beeches” è il nuovo ep di Francesco Faggi

    Dal 5 maggio 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale “Jazzy Beeches”, il nuovo ep di Francesco Faggi.

    “Jazzy Beeches” è un ep di cover Jazz/RnB, rivisitate e riarrangiate da Francesco Faggi per trio: le performance vedono Francesco alla voce e al pianoforte, Gianbattista Di Genio alla batteria e Matteo Tiozzo al basso elettrico.

    Francesco Faggi, attivo come cantautore e producer pop, ha voluto con questo progetto fare un tributo personale alla musica jazz, come segno di gratitudine per questo genere che nel suo percorso musicale gli ha insegnato tanto. Una parentesi che ha permesso a Francesco Faggi di dare sfogo in modo diretto a questa sua sfaccettatura che, nelle sue canzoni originali, possiamo solamente intuire e percepire.

    Si chiama “Jazzy Beeches” perché “beeches” in inglese significa “faggi”, come il suo cognome.

    L’EP comprende 5 brani che fanno parte del repertorio di tre celebri  “pianisti cantanti”, i quali hanno dato un contributo inestimabile all’evoluzione della musica jazz.

    “Hallelujah, I love her so” e “Georgia on my mind” di Ray Charles, “L-O-V-E” e “Smile” di Nat King Cole, Ain’t Misbehavin’ di Fats Waller.  In particolare “L-O-V-E” è rivisitata da Francesco Faggi in unione con “Giant Steps”, pietra miliare del sassofonista John Coltrane.

    Infine, l’EP si conclude tornando alle radici italiane, con “Resta…resta cu’mme”, una delle canzoni più celebri del grande Pino Daniele, in una versione intima pianoforte e voce che, nel 2021, è arrivata in finale al Premio delle Belle Arti (Sezione Jazz).

    Commenta l’artista a proposito della nuova release: Sono sempre stato un fan della musica jazz, mi ha insegnato tanto su come essere me stesso. L’idea di pubblicare ‘Jazzy Beeches’ è arrivata dopo il mio percorso di Pianoforte Jazz al Conservatorio Bruno Maderna di Cesena. Il mio intento con questo EP non è quello di farmi spazio nel mercato musicale jazz, ma solamente di cristallizzare il modo che ho adesso di approcciarmi a questo genere, da “musicista Pop prestato al Jazz”, un po’ ibrido, dove il jazz sta nel contenuto con un’indole orientata verso l’RnB. Ci tengo a ringraziare i miei due amici musicisti Gianbattista e Tioz, che hanno vissuto questo viaggio con me, Marco Versari per essere sempre presente, per le registrazioni nel suo studio, per aver fatto insieme il mix e per il master dell’EP. Infine, ringrazio il mio prof di pianoforte Jazz al conservatorio, Michele Francesconi, per i suoi consigli e input per la mia crescita musicale.”

    Presalva ora l’EP “Jazzy Beeches”

    Francesco Faggi BIOGRAFIA

  • SABBIA: “280” è il nuovo singolo

    SABBIA: “280” è il nuovo singolo

    Dal 3 maggio 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “280” (Hummingbird Muzik) il nuovo singolo di SABBIA.

    “280” è un brano introspettivo nato dall’esigenza di sfogare l’amarezza di un sentimento cupo, in cui i pensieri portano ad immaginarsi un litigio tra le mura di casa. Il pezzo scritto da Sabbia e composto insieme a Davesoul con mix e master a cura de “Anima Studios” di Mantova.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “280 parla di come mi sono sentito una sera di agosto, tra le righe di una discussione tra me, lei e tutto ciò di bello che ci circondava. Non serve aver vissuto letteralmente quel momento: basta immaginarlo per capire quanto sia vicino ai pensieri di ognuno di noi”.

    Ascolta “280” su Spotify

    https://open.spotify.com/intl-it/track/4S2EOH4UH4hvFs9D3koacG?si=cd61b7f0064a4b07

    SABBIA BIOGRAFIA

  • Ricky Ferranti: “Aspetto” è il nuovo singolo

    Ricky Ferranti: “Aspetto” è il nuovo singolo

    Dal 5 maggio 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Aspetto”, il nuovo singolo di Ricky Ferranti.

    “Aspetto” è un brano che racconta il tempo attraverso l’attesa. Ci sono diverse immagini che si creano nello scorrere la canzone, come l’insicurezza, la voglia di evadere e fuggire e di sentirsi vivi anche solo attraverso il sorriso di qualcuno che ci fa sentire importanti. Quell’Aspetto te del ritornello ognuno lo potrà trovare nell’amico, in un amore o semplicemente anche nello sguardo di chiunque ci faccia stare bene.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Posso aspettare tante cose dalla vita ma senza quel sorriso, quelle mani o semplicemente un’occhiata di approvazione sarà un’attesa vana.” 

     

    Presalva qui il brano: https://lapop.lnk.to/aspetto

    Ricky Ferranti BIOGRAFIA

  • Hera: venerdì 5 maggio esce in radio e in digitale “Caos” il nuovo singolo

    Hera: venerdì 5 maggio esce in radio e in digitale “Caos” il nuovo singolo

    Dal 5 maggio 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “CAOS”, il nuovo singolo di HERA, estratto dall’EP “HEART”. 

    “Caos” è un brano composto a quattro mani da Hera con Marco Canigiula, prodotto da Korma per Cantieri Sonori e distribuito da Ada Music (Warner). La canzone rappresenta il fuoco e tutto ciò che ne deriva: l’incandescenza, l’ardore, ma anche la cenere. La storia è quella di una chiacchierata introspettiva in cui si prende atto del proprio stato confusionale. Si parla della voglia e del desiderio di stare bene, ma anche della paura di non riuscire a raggiungere questo che, apparentemente, sembra un semplice traguardo. Alcune volte l’istinto rischia di mandare tutto in fumo, anche la nostra serenità. 

    “Caos è quella fase di totale confusione che precede ogni forma di bellezza. Pensate alla creazione dell’universo, sappiamo tutti che è preceduta dal disordine e dal vuoto totale, eppure è quanto di più vicina all’idea di armonia e perfezione! Amo danzare con il caos e sentirmi parte di quel vortice di emozioni contrastanti che precedono i grandi cambiamenti, sono i giorni in cui mi sento più creativa. Adrenalina e minimalismo sono nel dna di questo ultimo singolo, contenuto nel mio nuovo Ep Heart”, commenta Hera a proposito della nuova release. 

    “HEART” è il nuovo EP di HERA in uscita il 5 maggio su tutte le piattaforme di streaming digitale e descrive la sintesi di un pensiero in continua evoluzione, nato da un forte desiderio di comunicazione. È un cuore pulsante, aritmico che non ama seguire schemi regolari per cui oggi ha la forma sonora che trovate su tutte le piattaforme digitali, ma domani potrebbe sorprendervi e trasformarsi in altro.

    Una premessa che lo rende libero e dinamico. In quest’ottica ogni singola traccia rappresenta una realtà a sé stante, completamente slegata dalle altre sia per la parte testuale che musicale. È un tributo alla forza prorompente della natura, attraverso la quale si raccontano storie di vita quotidiana scandite da suoni, parole e arrangiamenti che rappresentano a pieno i quattro elementi naturali.

    Spiega l’artista a proposito dell’EP: “HEART è un macro concept, un contenitore artistico molto originale, infatti basta giocare con le lettere del nome che ho scelto per scoprire tutti gli ingredienti fondamentali di questo EP: Heart, Earth, Art, Hera.

    Un secondo lavoro musicale in cui condivido riflessioni e pensieri sul mondo che mi circonda, questa volta ponendo l’accento sul tema della natura; una realtà che sento vicina e grazie alla quale mi rigenero quando sono particolarmente fragile e stressata.

    La vera bellezza consiste nella purezza del cuore, diceva Gandhi, io credo nei piccoli grandi gesti quotidiani ed è proprio da questi ultimi che desidero partire attraverso la mia musica”. 

    TRACKLIST:

    • Caos
    • Sisma
    • Tiresia
    • Eudemonia
    • Pneuma
    • Bacio di Klimt

    Hera BIOGRAFIA

  • LUDOVICA BURTONE QUARTET MARTEDÍ 2 MAGGIO, ALLE 20:30, IN CONCERTO ALLO ZINC BAR DI NEW YORK PER PRESENTARE IL SUO NUOVO ALBUM SPARKS

    LUDOVICA BURTONE QUARTET MARTEDÍ 2 MAGGIO, ALLE 20:30, IN CONCERTO ALLO ZINC BAR DI NEW YORK PER PRESENTARE IL SUO NUOVO ALBUM SPARKS

    Il nuovo disco della violinista, compositrice e arrangiatrice Ludovica Burtone sarà presentato martedì 2 maggio alle 20:30 allo Zinc Bar di New York

    Lo Zinc Bar di New York, jazz club newyorkese assai prestigioso, martedì 2 maggio alle 20:30 sarà la venue del concerto di presentazione di Sparks, nuova fatica discografica della violinista, compositrice e arrangiatrice friulana Ludovica Burtone, ormai trasferitasi stabilmente negli Stati Uniti. Questo album, pubblicato dall’etichetta americana Outside in Music, è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica da venerdì 3 marzo 2023. Registrato dalla musicista italiana insieme a un nutrito parterre composto da talentuosi partner del calibro di Fung Chern Hwei (violino), Leonor Falcon Pasquali (viola), Mariel Roberts (violoncello), Marta Sanchez (pianoforte), Matt Aronoff (contrabbasso) e Nathan Elmann-Bell (batteria), più cinque eccellenti ospiti come Sami Stevens (voce in Altrove), Melissa Aldana (sax tenore in Awakening), Leandro Pellegrino (chitarra in Sinhà), Roberto Giaquinto (batteria in Incontri) e Rogerio Boccato (percussioni in Sinhá), Sparks contiene sei brani, cinque frutto dell’ispirata vena compositiva di Ludovica Burtone, mentre Sinhá è un caloroso omaggio a due straordinari artisti brasiliani come Chico Buarque e João Bosco, brano brillantemente arrangiato dalla violinista. Questo album è in pieno solco contemporary jazz, dall’impronta cameristica, una sorta di fascinoso melting pot stilistico che abbraccia peculiarità della musica colta con il jazz, fino a esplorare le riscaldanti colorazioni appartenenti alla world music adornate da uno spirito mediterraneo. Dal mood talvolta intimista, ma al contempo molto energico soprattutto dal punto di vista espressivo, Sparks è un album che rappresenta un’intensa ricerca interiore volta a far emergere un interessante processo evolutivo intrapreso da Ludovica Burtone che, con queste parole, descrive la sua creatura discografica: «Il mio progetto musicale che ha portato alla registrazione di Sparks è un viaggio personale che esplora le mie radici, la mia esperienza come emigrante negli Stati Uniti e la mia evoluzione come musicista. Il titolo è la traduzione in inglese del termine friulano “falischis” – che significa “scintille” in italiano – ed era il soprannome dato alla mia famiglia nel paese d’origine di mia madre, Buttrio, in provincia di Udine. Con queste composizioni voglio onorare il mio passato e le persone che sono diventate la mia nuova famiglia. Sparks è un percorso musicale che unisce diverse tradizioni, con il quartetto d’archi come protagonista. Ho cercato di fondere le mie più recenti esperienze in ambito jazz, world e di improvvisazione con le tradizioni musicali del mio passato, creando un sound personale, cameristico, definito “chamber jazz”. L’album è un mix di emozioni e storie che spaziano dalla solitudine alla scoperta di una nuova comunità. Attraverso la mia musica voglio trasmettere un messaggio di inclusione e connessione». Per questa occasione, Ludovica Burtone sarà affiancata da Marta Sanchez (pianoforte), Matt Aronoff (contrabbasso) e Nathan Ellman-Bell (batteria), un quartetto capace di trasmettere sensazioni positive al pubblico puntando tutto su feeling e interplay.

    LUDOVICA BURTONE BIOGRAFIA

  • Sharky pubblica il nuovo singolo “Il fascino di Sharky”

    Sharky pubblica il nuovo singolo “Il fascino di Sharky”

    Dal 28 aprile 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Il fascino di Sharky”, il nuovo singolo di Sharky.

    “Il fascino di Sharky” è un brano che celebra l’autenticità di Sharky Mc, soprattutto nella spontaneità che si discosta dai tipici clichè del rap come l’utilizzo di droga e armi.
    L’obiettivo di Sharky è quello di diffondere un messaggio positivo, invogliando l’ascoltatore a rimanere fedele a sé stesso senza seguire le mode del momento.
    Il nuovo progetto del rapper classe ‘88 segue l’ultimo singolo pubblicato nel 2022 “F**k you Hater”, dando continuità a un percorso che l’ha visto collaborare con i pesi massimi della scena hip hop italiana come Mondo Marcio, Bassi Maestro e Clementino.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “La canzone mette in risalto il personaggio e avatar squaletto, esprimendo il mio stile di vita “easy” e spensierato. Un brano coinvolgente che mostra il lato più genuino del rap”

    Biografia

    Sharky Mc è Fabrizio Palmieri. Classe 1988 nato a Napoli, ma con un’infanzia passata principalmente a Bergamo. E’ qui che si appassiona alla musica hip-hop come cantautore e alla creazione di produzioni musicali da autodidatta. Nel 2013 pubblica il suo primo disco “Un sogno di parole” con l’etichetta “The Saifam Group Srl”, nel quale manifesta una sua vena melodica accentuata e a tratti scherzosa. All’interno dell’album sono presenti dei featuring degni di nota, ritroviamo Clementino, Mondo Marcio e Bassi Maestro. E’ attraverso il primo lavoro che riesce subito a farsi notare da fan e addetti ai lavori. Questo gli permette di portare la propria musica live. Nel 2017 pubblica un nuovo singolo “La verità fa male” e per un po’ si prende una piccola pausa. Il 2022 è l’anno della svolta, Sharky Mc torna con un nuovo singolo “F**k You Hater”.Un brano che riassume tutta la sua visione del mondo e la sua energia. Sharky Mc è anche autore e compositore del famoso jingle musicale per la catena di ristoranti italiani Redhouse Restaurant. Nel 2023, sharky Mc ci sorprende con il suo nuovo brano, “Il fascino di Sharky”, un mix di ritmi accattivanti e un testo significativo che riflette la personalità unica dell’artista.

    “Il fascino di Sharky”, il nuovo singolo di Sharky, è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 28 aprile 2023

     Instagram

  • Cilio torna con il disco 20/23

    Cilio torna con il disco 20/23

    “20/23” è il secondo EP di Cilio, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 28 aprile. Tre brani che chiudono il cerchio aperto dal precedente EP.

    Cilio torna a parlare di vita, relazioni e sentimenti con il suo funky sperimentale. Ogni brano mantiene l’impronta tipica dell’autore spaziando però verso sound differenti. In “La vita” sentiamo forti le influenze rock, mentre “Posto perfetto” si muove verso un it-pop e il tutto si conclude con “Pandora” dove i suoni sono più dolci e più da ballad.

    TRACK BY TRACK

    Posto Perfetto

    Posto Perfetto è funky allo stato puro, quello che ti fa battere il piede, quello che ti trascina dentro al suo ritmo. Il brano racconta di come, nonostante tutto quello che succede attorno, il posto perfetto è esattamente il posto in cui sei. Non c’è bisogno di stare tanto a cercare, non c’è bisogno di andare lontano, goditi il momento, il famoso qui e ora. Qui, è il solo posto dove vuoi essere

    La vita

    La vita racconta pensieri, la vita è un flusso. La vita racconta di come nonostante le cose possono non andare come vogliamo, nonostante facciamo delle cose nel momento in cui vorremmo farne altre, alla fine il nostro arriva, la nostra natura esce e ci porta sempre a rialzarci per vivere davvero e fare quello per cui siamo nati, per cui siamo qui.

    Pandora

    Pandora è una canzone d’amore che racconta un amore apparentemente impossibile. I due protagonisti alla fine si rendono conto che la sola cosa che cercano è la semplicità, e che grazie a questa semplicità riescono ad avere quello che vogliono di più di tutto: loro due.

  • Gae Vinci: “Camelie” è il nuovo singolo

    Gae Vinci: “Camelie” è il nuovo singolo

    Da venerdì 28 aprile 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Camelie”, il nuovo singolo di GAE VINCI.

    “Camelie” è un brano dalle sonorità nostalgiche e romantiche. La canzone si annuncia con un intro di synth dal tono caldo, suoni che sembrano girare sulla bobina di un registratore a nastro, creando un’atmosfera dallo sfondo vintage. Il crescendo del pad, fa subito spazio al ritmo della batteria che assieme al basso creano un groove quasi perpetuo, intrecciandosi con la voce sognante di Cosette Gobat. La chitarra crea un immaginario sonoro da deserto americano, grazie al sound twang della telecaster. Così dopo il primo bridge e ripartenza, oltre al suono, anche il testo ci trascina dentro un sogno. Nel finale l’atmosfera ci introduce in un vortice sonoro dove la malinconia non trova conforto, ma solo ricordi.

    Il brano è il quarto singolo che anticipa l’album di debutto “Lonely Ballads” in uscita il 26 maggio 2023. 

    “Camelie è stata una canzone all’interno di un sogno, che poi è diventata realtà”, con questa frase l’artista riassume il concetto della nuova release.

    Il videoclip di “Camelie” è stato girato durante una sessione di registrazione in Sicilia, nei primi mesi dell’anno. Per l’occasione il regista Marco Castiglione ha deciso di immortalare le varie prove della band all’interno dello studio “Registrazioni Analogiche” e successivamente ha coinvolto i musicisti in un live per ricreare delle atmosfere attinenti al sound del brano.

    Guarda qui il videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=YYKCanDkZj8

    Gae Vinci BIOGRAFIA