Blog

  • Francesco Cavestri Trio: sabato 29 aprile in concerto alla Casa del Jazz di Roma

    Francesco Cavestri Trio: sabato 29 aprile in concerto alla Casa del Jazz di Roma

    Dopo i successi di pubblico registrati al Bologna Jazz festival, all’Alexanderplatz Jazz Club e alla Cantina Bentivoglio (guarda qui il servizio del Tg3), Francesco Cavestri torna a Roma con un esclusivo concerto in un luogo magico nel cuore dell’Urbe, la Casa del Jazz! Il concerto sarà anticipato da un workshop per gli studenti in collaborazione con l’Associazione “Il Jazz va a scuola” venerdì 28 aprile. 

    Sabato 29 aprile alle ore 21 il giovane pianista Francesco Cavestri si esibirà alla Casa del Jazz, nel cuore di Roma, luogo unico in Europa, per le sue attività concertistiche e didattiche.

    L’esclusiva performance in trio affiancherà al repertorio jazz anche quello dell’hip-hop, per continuare il progetto di contaminazione che il pianista sta portando avanti con il suo album d’esordio “Early 17”. Per l’occasione Francesco Cavestri presenterà una sua nuova composizione arricchita da immagini e riferimenti al mondo del cinema italiano d’autore, fino a un tributo volto a ricordare il grande Ryuichi Sakamoto.

    Cavestri al pianoforte, tastiere, synth ed effetti, sarà accompagnato dai due musicisti con cui sta portando avanti il tour “Early 17”, tra i più promettenti della scena musicale hip-hop ed elettronica: il bassista Riccardo Oliva e il batterista Joe Allotta.

    Il repertorio del concerto si muoverà su diverse atmosfere musicali: dalla presentazione di alcuni brani originali di Francesco Cavestri (contenuti nel suo album Early 17 uscito a marzo 2022), ad altri appartenenti alla scena hip-hop, new-soul e jazz degli ultimi anni a cui appartengono anche gli altri due musicisti, fino a reinterpretazioni e tributi a giganti come Robert Glasper o John Coltrane, in una continua ricerca dell’innovazione e di un sound all’avanguardia. “Il jazz è di per sé un genere che va oltre i generi” dice Francesco in un’intervista per Tg Com 24 “l’essenza del jazz è ricercare sempre soluzioni innovative, spingersi fuori dai confini, esplorare”. È proprio su queste basi che si muoverà la serata del 29 aprile, con il jazz a fungere da fulcro creativo di una ricerca sonora che indaga a fondo le ramificazioni di questa meravigliosa musica.

    Venerdì 28 aprile Cavestri terrà una lezione-concerto (sempre alla Casa del Jazz) per celebrare l’International Jazz Day del 30 aprile, un’occasione per avvicinare i giovani al mondo del jazz e i suoi derivati, sia dal punto di vista divulgativo, che facendo vivere loro l’esperienza della performance dal vivo, vera essenza di questa musica. Il workshop attraverserà le origini del jazz e dell’hip hop, passando per gli artisti che più hanno navigato tra i due generi, sviluppando momenti teorici volti alla trasmissione delle conoscenze accompagnati da momenti concertistici e di ascolto che avvicinino i giovani partecipanti all’essenza di questa musica. Il jazz, oggi ancora poco conosciuto dalle giovani generazioni, è in realtà il motore generatore di tutti quei generi musicali oggi maggiormente ascoltati. Prendere consapevolezza di questo significa innanzitutto apprezzare ancora di più la modernità, le innovazioni, le nuove sonorità, senza tuttavia dimenticare le origini.

    Al termine del workshop alcuni studenti saranno premiati con 10 biglietti omaggio per il concerto del 29 aprile.

    Francesco Cavestri BIOGRAFIA

  • “Solo se lo vuoi”: il nuovo brano di Sem e EMI Lance

    “Solo se lo vuoi”: il nuovo brano di Sem e EMI Lance

    Dal 21 aprile 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Solo se lo vuoi”, il nuovo singolo di Sem e EMI Lance.

    Il brano parla di un cambiamento avvenuto nel protagonista della storia, che è diventato freddo e distante rispetto al suo passato.

    Sono presenti temi come la ricerca di una soluzione ai problemi quotidiani della vita, la voglia di lasciare un segno concreto nel mondo e la rivalsa contro chi non ha mai creduto nell’artista.

    Il testo contiene riflessioni sulla durata dei legami veri, profondi, sui ricordi delle prime volte e sulla difficoltà di comprendere i sentimenti degli altri.

    La canzone si conclude con una dichiarazione di vuoto e la constatazione che nulla è più lo stesso da quando una persona importante non c’è più.

    Biografia

    Samuele, in arte semplicemente “Sem”, è un giovane artista di classe 2002 proveniente da Sesto San Giovanni, in provincia di Milano.

    Solo se lo vuoi” è il nuovo singolo di Sem e EMI Lance disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 21 aprile 2023.

    Sem

    Spotify    Instagram    Youtube   TikTok

    EMI Lance

    Spotify Instagram

  • “Favola”: il nuovo singolo di Maurizio Maradona

    “Favola”: il nuovo singolo di Maurizio Maradona

    Dal 21 aprile 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Favola”, il nuovo singolo di Maurizio Maradona.

    Favola racconta come il conflitto tra una donna e il padre influisce negativamente sulle relazioni future della stessa.”

    Favola” è il nuovo singolo di Maurizio Maradona disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 21 aprile 2023.

    Maurizio Maradona

    Spotify    Instagram

  • Olivia Trummer e Nicola Angelucci: “Dialogue’s Delight” è il nuovo singolo

    Olivia Trummer e Nicola Angelucci: “Dialogue’s Delight” è il nuovo singolo

    Da venerdì 21 aprile 2023 sarà disponibile in radio e su tutte le piattaforme di streaming “Dialogue’s Delight”, nuovo singolo del duo composto dalla pianista e cantante Olivia Trummer e dal batterista Nicola Angelucci. Il brano anticipa la pubblicazione del disco dal titolo omonimo che uscirà il 5 maggio 2023 in digitale per A.D.A./ Warner Music Italy e che verrà presentato lo stesso giorno presso il teatro Borgna dell’Auditorium Parco della Musica.

    Dialogue’s Delight rivela magicamente la “mission” di questo duo: comunicare l’importanza del dialogo a prescindere da dove stia la ragione e, attraverso un sound fresco e una melodia diretta, sottolineare la bellezza e la ricchezza della connessione umana.

    Dialogue’s Delight è anche il titolo perfetto per descrivere un incontro così riuscito, in musica e nella vita. Il duo è infatti una sorprendente miscela orchestrale: la voce chiara di Olivia e la naturalezza del suo tocco sul pianoforte, abbinati all’innato quanto sapiente talento improvvisativo, incontrano la batteria incredibilmente viva di Nicola, che sembra avvolgere la musica come un raffinato ricamo, solo per dispiegarsi occasionalmente in assoli ad alta intensità.

    I due Artisti hanno iniziato la loro collaborazione nel 2016 e hanno sviluppato, nel corso degli anni, una poetica compositiva e interpretativa ricca di suoni, colori e dinamiche, in grado di disegnare un mondo sonoro complesso e allo stesso tempo gioioso e leggero.

    Guarda qui il video: https://youtu.be/R8JJm4DqwM0

    Olivia Trummer BIOGRAFIA

  • “Brividi lividi” il nuovo singolo di Giovanni Usai

    “Brividi lividi” il nuovo singolo di Giovanni Usai

    Dal 21 aprile 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Brividi lividi”, il nuovo singolo di Giovanni Usai.

    “Brividi lividi” è un pezzo che racconta la disperazione di chi non ha saputo osservare la luce e la cerca quando ormai è buio. Il brano, dalle sonorità pop dance che strizzano l’occhio agli Anni 80 e 90,  concentra nella musica la voglia di trasmettere energia del testo e del suo significato.

    Con questa frase l’artista spiega la nuova release: “ e cercarti in un’altra donna per cancellarti, ma la logica non c’è in questo guerriero che cerca la luce dopo averla ignorata”

    Giovanni Usai BIOGRAFIA

  • ANTO, fuori il singolo d’esordio “Mille Pensieri”

    ANTO, fuori il singolo d’esordio “Mille Pensieri”

    “Mille Pensieri” è il singolo d’esordio di ANTO, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 19 aprile. Un brano pop-raggaeton che riporterà il buon umore nella mente dell’ascoltatore.

    Il nuovo singolo di ANTO è un viaggio attraverso i suoi ricordi felici, quei ricordi che ci fanno volare e far stare un po’ meglio. In particolare il cantautore racconta dell’importanza della connessione con l’altro. L’amore più di ogni altra cosa allevia le difficoltà della vita.

    “Ognuno di noi dentro di sé custodisce ricordi che di tanto in tanto riaffiorano alla mente e ti portano a pensare.

    Ricordi che ti riportano indietro nel tempo, a quei momenti di spensieratezza o che ti fanno stare bene e che il più delle volte ti fanno sorridere.

    Spero che con questa canzone in qualche modo le persone riescano a perdersi in questa nuvola di pensieri”, così ANTO descrive il proprio brano.

    https://facebook.com/musicadianto

    https://instagram.com/anto.mobilia

    https://www.tiktok.com/@anto.mobilia

    https://youtube.com/@anto.mobilia

    Biografia

    ANTO, pseudonimo di Antonio Mobilia, è un cantautore di Torre Annunziata classe 2003.

    Scopre la musica da piccolissimo e a soli sei anni muove i primi passi nel mondo del canto. I suoi studi musicali proseguono sia alle scuole medie che alle superiori, entrambe ad indirizzo musicale, dove oltre a perfezionare tecniche di canto, impara a suonare anche chitarra e pianoforte. Il suo percorso accademico prosegue tutt’oggi al corso di Canto Pop al Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci di Salerno.

    Negli anni partecipa a diversi concorsi musicali e vince il primo premio al Concorso Internazionale “I Prodigi della Musica” di Termoli e al Concorso Internazionale Musicale di Pesaro. Anto ha partecipato nel 2019 a X-Factor e nel 2022 a “E viva il videobox” su Radi1 e ad Amici arrivando dino alla terza fase

    Nel 2023, spinto da un forte desiderio di espressione artistica, pubblica il suo singolo d’esordio “Mille Pensieri”, prodotto da AMGI.

  • “Casa” il nuovo singolo di ANYMA

    “Casa” il nuovo singolo di ANYMA

    Dal 21 aprile 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Casa”, il nuovo singolo di ANYMA prodotto da Tradez.

    “Casa” è un brano caratterizzato dal ritmo incalzante ed energico delle sonorità tipicamente Anni ’80. All’interno del pezzo, l’artista descrive la sua personalissima visione del mondo, lontana dal materialismo spiccio legato alla dipendenza dal denaro e dai social network che sempre più pervade la società, dando valore, invece, al sentimento più alto ossia l’amore, vissuto in maniera semplice e genuina, descrivendo uno spaccato della sua esperienza sentimentale in cui i piccoli gesti contano più di tutto il resto.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Casa è nata di getto: l’ho scritta una notte, pensando a tutta la gente finta che mi circondava in quel periodo. Mi sono fermata un attimo e ho pensato ‘Ora come ora, in questo mondo così plasticoso in cui vivo, mi sento a casa solamente tra le sue braccia’.”

    ANYMA BIOGRAFIA

  • Forever, il nuovo singolo dei Chrysarmonia, è in tutte le radio

    Forever, il nuovo singolo dei Chrysarmonia, è in tutte le radio

    Esce nel circuito radio internazionale, “Forever”, il nuovo singolo dei “Chrysarmonia” che continuano il loro percorso discografico con la Ghost Record Label riscontrando elogi da pubblico e critica. Il brano è sui principali stores digitali e nelle radio in promozione nazionale.

    “Forever” viene ideata alle quattro di notte del 6 settembre 2020, al termine del live che tenemmo al Legend Club Milano, proprio alla fine del primo lockdown Covid. L’ispirazione arrivò dalla felicità di tornare su un palco, dalla gioia di rivedere amici e compagni anche se con mascherina, seduti e soprattutto dalla consapevolezza che niente è per sempre e che ogni attimo va vissuto in pieno.

    Parole e musica uscirono facilmente insieme, come spesso ci accade quando componiamo di getto. “Forever” è un inno all’amicizia ed all’amore che lega noi quattro, ma inevitabilmente coinvolge nel cerchio il pubblico e gli amici che ci seguono e ci ascoltano. Lo scorso 25 marzo è uscito il video ufficiale di “Forever” sul nostro canale YouTube. Abbiamo voluto realizzarlo come un video ricordo del nostro Release Party, tenutosi lo scorso 23 ottobre 2022 al Legend Club Milano, facendo un montaggio di videoclips e foto del nostro fotografo Fabio Oriani. “Forever” è inoltre dedicata alla memoria di Francesco “Yggdrasill” Fallico, speaker radiofonico e nostro intimo amico, scomparso lo scorso19 marzo.

  • CRISTINA D’AVENA SBARCA NEL MONDO DEI VIDEOGIOCHI CON  GENSHIN IMPACT

    CRISTINA D’AVENA SBARCA NEL MONDO DEI VIDEOGIOCHI CON GENSHIN IMPACT

    E’ uscito venerdì 14 aprile Ti cercherò (Genshin Impact), un brano che celebra Genshin Impact, il videogioco del momento, popolarissimo in Italia e nel mondo.

    Ad interpretarlo c’è la leggendaria voce di Cristina D’Avena, incontrastata icona della musica pop italiana, e regina delle sigle tv.

    Il brano, di cui Cristina D’Avena è anche autrice, è sorprendentemente epico e coinvolgente, e per l’occasione la cantante bolognese ha spinto la sua inconfondibile voce su registri di rara intensità. Il risultato è un singolo di pura musica italiana, capace di emozionare sia i fan di cartoni e videogiochi che gli ascoltatori più esigenti.

    Il connubio Cristina D’Avena e Genshin Impact non è casuale: questo gioco di ruolo, appartenente al genere Adventure RPG a mondo aperto e pubblicato a fine 2020 dalla HoYoverse, ha immediatamente messo tutti d’accordo, vinto ogni genere di premi e riconoscimenti e conquistato milioni di giocatori in tutto il mondo, diventando popolarissimo ovunque, dall’America al Giappone, e naturalmente anche in Italia, riscuotendo un successo che non si vedeva dai tempi di Fortnite e Minecraft.

    Il suo segreto? Una qualità tecnica senza precedenti, stile grafico che ricorda i grandi capolavori dell’animazione, comandi semplici e intuitivi e una trama affascinante e ricca di colpi di scena, spesso paragonata per profondità a quella di serie come Il Signore Degli Anelli e Il Trono Di Spade.

    La collaborazione con Cristina D’Avena è quindi la riprova che ormai i videogiochi come Genshin Impact possano essere considerati come i cartoni delle nuove generazioni. Così come negli anni ‘80 i telespettatori seguivano le avventure dei loro beniamini sul piccolo schermo, i loro corrispettivi di oggi si appassionano a quelle dei protagonisti di Genshin Impact, con la differenza che ora è possibile partecipare a queste avventure in prima persona, e che i temi della trama sono in grado di avvincere anche un pubblico più vasto e maturo.

    In questo, Genshin Impact è aiutato dal fatto di essere completamente gratuito, tradotto in italiano, e disponibile per ogni genere di piattaforma, dal PC alla PlayStation, fino ai cellulari Apple e Android, aspetto che consente anche a chi di solito non si avvicinerebbe ai videogiochi di provarlo e scoprire di persona il segreto di tanto successo.

    Il brano, perciò, contribuisce a evocare in ogni momento le emozioni e le avventure di Genshin Impact nell’immaginario degli ascoltatori, assicurando la continuità nel mondo dei videogiochi della tradizionale passione del pubblico italiano per le avventure animate accompagnate dalla inconfondibile voce di Cristina D’Avena.

    Commento ufficiale di Cristina D’Avena:

    “Sono davvero felicissima di essere parte integrante di questa attività tanto attesa. Quando me l’hanno proposta ho detto subito di sì.

    Guardando le immagini di Genshin Impact ho notato le molte somiglianze con i tanti bellissimi cartoni di cui ho interpretato le sigle nel corso della mia carriera.

    Con il compositore Cristiano Macrì abbiamo deciso di creare un brano epico ed emozionante che potesse rispecchiare al meglio le tematiche del gioco: appassionanti e mai scontate.

    Spero che al pubblico piaccia, e che convinca tutti ad avventurarsi nel fantastico mondo di Genshin Impact per scoprire di persona la bellezza di questo gioco, magari, perché no, ascoltando questa mia nuova canzone in sottofondo.”

    Il videoclip ufficiale di “Ti Cercherò (Genshin Impact)” è disponibile sul canale YouTube di Cristina D’Avena e il brano è stato rilasciato su tutte le piattaforme digitali.

  • Inno Fiesolano il nuovo singolo di Diego Rojas Chaigneau

    Inno Fiesolano il nuovo singolo di Diego Rojas Chaigneau

    Da venerdì 21 aprile 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Inno Fiesolano”, il nuovo singolo di Diego Rojas Chaigneau.

    Il brano “Inno Fiesolano” estratto dall’album “Sentieri” è un invito a uscire, a non aver paura, a ritrovare dentro di noi quella forza e quell’energia che ci rende magici. La canzone è stata scritta proprio su queste corde, non c’è niente al mondo di più potente che alzarsi con i propri fratelli sognando di cambiare qualcosa, e di lasciare il segno. Fiesole, New York, Tokio o Santiago: siamo tutti interconnessi.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Il brano è stato pubblicato in anteprima come inno

    per le attività commerciali fiesolane. Erano in cerca di una colonna sonora per il video che

    rilanciasse le attività durante il lockdown. Il brano è un urlo di speranza nel ritrovarsi, lottando per i nostri ideali».

    Diego Rojas Chaigneau BIOGRAFIA