Blog

  • “Sali sul treno”: l’incontro musicale tra Kashmere e Pino D’Angiò

    “Sali sul treno”: l’incontro musicale tra Kashmere e Pino D’Angiò

    Kashmere, il talentuoso giovane artista conosciuto per la sua versatilità e creatività, presenta una collaborazione davvero importante nel feat. “Sali sul treno”, uno dei brani inseriti all’interno del nuovo album di Pino D’Angiò, “The New Album” (in uscita su tutti i digital stores dal 21 luglio).

    “Sali sul treno” rappresenta un incontro unico tra le sonorità distintive di Kashmere e lo stile inconfondibile di Pino D’Angiò. Il brano, che sprizza funky da tutti i pori, racconta del viaggio impervio che percorriamo nella nostra vita quotidiana, cercando con coraggio e determinazione di raggiungere i propri traguardi, nonostante i treni persi e le difficoltà che ci intimoriscono ma, per cui, in fondo, vale la pena vivere!

    L’incontro tra i due è avvenuto circa un anno fa a un concerto di D’Angiò. Alla fine dell’evento, Kashmere si è fatto avanti e, riuscendo a lasciargli una pennetta con alcuni files musicali, i due sono rimasti in contatto.

    Pino D’Angiò è da sempre uno dei miei principali riferimenti artistici. Visti i suoi apprezzamenti nei confronti del mio materiale musicale, non ho esitato a chiedergli di collaborare insieme, in vista dell’uscita del suo nuovo album.

    Dopo mesi di lavoro, oltre a coronare uno dei miei sogni nel cassetto, ho capito di aver stretto uno dei rapporti di amicizia più sinceri e autentici che abbia mai avuto in vita mia.

    Quanto l’esperienza, l’affetto e gli insegnamenti di Pino mi abbiano cresciuto e arricchito durante questo ultimo periodo non è spiegabile a parole. Posso soltanto dire di essere stato molto fortunato, e di volergli un gran bene!

    Sali sul treno”, in fondo, parla proprio di questo. Quella sera, in quel ristorante, se non avessi rivolto la parola a Pino, non sarebbe successo niente di tutto ciò. Nella vita di tutti i giorni chissà quante occasioni perdiamo senza neanche rendercene conto. Quante volte scegliamo di non salire su quel treno perché intimoriti dal suo percorso o dalla sua destinazione, senza accorgerci che potrebbe essere l’ultima volta a passare dalla stazione in cui ti trovi. Per fortuna, quella sera, io scelsi di salire”.

  • “Atentzione Amore Connessione”, il secondo album di Emanuele Pintus

    “Atentzione Amore Connessione”, il secondo album di Emanuele Pintus

    “Atentzione Amore Connessione” è il secondo album di Emanuele Pintus, disponibile in tutti i digital store dal 21 luglio. Un disco di cinque canzoni punk rock anticipate dal singolo “Annibale Song”.

    Registrato dalla sapiente mano di Federico Cocco, che ha saputo valorizzare al meglio l’aspetto live della musica di Emanuele, andando a definire quello che è il sound attuale dell’artista. Un crossover a tutto tondo che parte dal punk rock, ma che si lascia andare verso le influenze più disparate: dal fastcore al pop passando per l’alternative metal, ritmi latini e grunge.

    Oltre alle chitarre e alla voce di Emanuele, hanno suonato nel disco Andrea Loi al basso e il già citato Federico Cocco alla batteria.

    “Atentzione Amore Connessione” è un disco che suona come un elogio alla libertà e lo dimostra già nella sua struttura. Ci ritroviamo brani cantati in inglese, altri in italiano e infine anche in sardo. Pezzi brevi e altre invece che superano i quattro minuti. Insomma, Emanuele Pintus si è lasciato andare al flusso creativo e ha tirato fuori un disco bomba.

    “Tra le ispirazioni del disco, in ordine casuale, ci sono vari poeti improvvisatori sardi della poesia “a bolu”, i Polyphia, i Turnstile, Paolo Nutini. Musicalmente abbiamo voluto fare tutto ciò che ci passava per la testa, in totale libertà. Penso che si senta, ed ora, ascoltando l’ep finito, siamo soddisfatti del risultato”, racconta Emanuele Pintus.

    Biografia

    Emanuele Pintus è un musicista alternative punk di Meana, Sardegna.

    Si butta nel mondo musicale nel 2003 e fin da subito attira l’attenzione degli addetti ai lavori.

    Diversi i progetti portati avanti che gli hanno permesso di condividere il palco con band note del panorama italiano e internazionale: Killing Joke, Il Teatro Degli Orrori, Punkreas, Banda Bassotti, Blastema, Bassi Maestro, Enigma, Madman, Giancane ecc.

    Nel 2021 si presenta al mondo con il suo progetto da solista pubblicando il primo album “Linna”, a cui seguiranno diversi singoli. Nel 2022 vince il premio “Audience Awards” al Liet International della Danimarca.

    A luglio 2023 Emanuele pubblica il suo secondo album “Atentzione Amore Connessione”.

    https://www.instagram.com/emanuele_pintus/

  • Par Ty: oggi esce in radio e in digitale “Owo” il nuovo singolo

    Par Ty: oggi esce in radio e in digitale “Owo” il nuovo singolo

    Dal 21 luglio 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “OWO”, il nuovo singolo di PAR TY (Kimura).

    “OWO” è un brano leggero ed estivo, con sonorità latine. L’artista racconta del rapporto con la propria ragazza in un momento di nostalgia. Lei, trasferendosi dall’Argentina all’Italia ha stravolto la sua vita lasciandosi alle spalle quanto costruito, la famiglia e gli amici. Sacrifici fatti sperando in un futuro migliore, deve però scontrarsi ogni giorno con una realtà “condita” di false aspettative e modi diversi di vivere.

    Spiega l’artista a proposito del brano:Questo brano per me è molto importante, poiché oltre ad essere un progetto ben riuscito dipinge alla perfezione un periodo della mia vita a cui sono particolarmente legato, seppur non sia stato facile da affrontare. Infatti, nell’ultimo anno, proprio come la mia ragazza ha cambiato Stato, io allo stesso modo ho avvertito della nostalgia legata ai cambiamenti che ho intrapreso durante l’ultimo periodo della mia vita.”

    Ascolta ora il brano: https://kimura.lnk.to/owo

    Il videoclip di “Owo” ha una sceneggiatura che nasce dalla mente dell’artista e dalla volontà di inserire elementi contrastanti che rappresentassero il suo presente, come ad esempio il riferimento al Mate (bevanda argentina), ed il suo passato più rap ed hardcore.  Tutta la color del video è abbinata all’artwork realizzata da @ueuevacchy

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=j5eoy1_ExJA

    Par Ty BIOGRAFIA

  • Uramaki: oggi esce in digitale il nuovo singolo “Katrina”

    Uramaki: oggi esce in digitale il nuovo singolo “Katrina”

    Da venerdì 21 luglio 2023 è disponibile sulle piattaforme di streaming digitale “KATRINA” (Quark Sound Studio), il nuovo singolo di URAMAKI.

    “Katrina” è un brano che racconta la storia d’amore di due persone che si incontrano, vivono questo rapporto insieme, ma una delle due si innamora all’improvviso, sentendosi travolta da un uragano, proprio come il famoso uragano Katrina. L’altra, però, in preda alla paura di un futuro incerto, decide di chiudere ed è così che la storia finisce con un cuore spezzato da riparare.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Ho scritto questo brano qualche anno fa, in seguito ad una storia finita male. Con questo brano volevo semplicemente descrivere le sensazioni che ho provato in quel periodo ed abbracciare chiunque l’ascolti, perché almeno una volta nella vita ognuno di noi si è sentito travolto da un amore forte che poi, però, ha lasciato l’amaro in bocca”. 

    Ascolta ora il brano su Spotify: https://open.spotify.com/album/2HL0b4ApjKl7fxb5pqPYjZ

    Uramaki BIOGRAFIA

  • Maria Grazia Costarelli: venerdì 21 luglio esce in radio “Finchè la luna arriverà” il nuovo singolo

    Maria Grazia Costarelli: venerdì 21 luglio esce in radio “Finchè la luna arriverà” il nuovo singolo

    Dal 21 luglio 2023 sarà in rotazione radiofonica “Finchè la luna arriverà” (Joseba Publishing), il nuovo singolo di Maria Grazia Costarelli disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 7 luglio.

    “Finchè la luna arriverà” è un brano pop disco che parla di una delle tante giornate storte che la vita ci presenta e della voglia di evadere dalla solita routine che ci spinge sempre dietro la porta. Lá dove per fortuna spesso si ha sempre qualcuno su cui contare e condividere il bello e brutto, qualcuno che ci capisce senza neanche parlare.

    Il pezzo è stato arrangiato da Davide De Blasio con la supervisione del Maestro Enzo Campagnoli.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Il brano è nato sul posto di lavoro tra un cliente e l’altro in un giorno “no”, dove tutto ti sembra non avere forma. è però lì che nasce tutta la voglia, l’entusiasmo e lo stimolo per svoltare la giornata e scrivere sul primo foglio che trovi lo stato d’animo provato in quel momento. Non dimenticherò mai i paesaggi mozzafiato e i colori surreali di Campo Imperatore in provincia dell’Aquila dove è stato girato il video, location scelta dal regista Marko Carbone, come non dimenticherò tutte quelle risate e momenti belli condivisi insieme anche alla consulente di immagine Silvana Matarazzo, alla truccatrice Martina Galassetti e a tutto lo staff Joseba. Ho avuto l’impressione di conoscere tutti da tempo per il clima che si è subito creato e questo penso sia il massimo che si possa desiderare per la realizzazione di un progetto.”

    Il video di “Finchè la luna arriverà” vuole rispettare il mood del brano con un’immagine molto ariosa e piena di libertà nella bellissima cornice di Campo Imperatore in Abruzzo.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/MoBOXWrk2Ng

    Maria Grazia Costarelli BIOGRAFIA

  • Filippo Ferrante: venerdì 21 luglio esce in radio il nuovo singolo “Tu dormi”

    Filippo Ferrante: venerdì 21 luglio esce in radio il nuovo singolo “Tu dormi”

    Dal 21 luglio 2023 sarà in rotazione radiofonica “Tu dormi”, il nuovo singolo di Filippo Ferrante estratto dall’ep “La formula della trasformazione” disponibile dal 14 aprile.

    “Tu dormi” è una ballad che un’atmosfera sonora coinvolgente con un ritornello che suona quasi da ninna nanna, con una dinamica in crescendo che dà molto spazio a strumenti come il piano e gli archi nella prima parte e nella seconda parte, invece, diventa più intensa con l’ingresso di batteria, chitarre elettriche e synth.

    E’ un brano che racconta l’emancipazione verso l’eta adulta alla scoperta della nostra missione, un inno al percorso di crescita personale, celebrando l’unicità di ognuno e l’importanza di seguire i propri sogni. La canzone cattura l’essenza di vivere pienamente ogni esperienza cercando di non porsi obiettivi rigidi ma semplicemente di restare connesso a tutto ciò che la vita ci porta, affinchè la vita stessa abbia impatto su di noi, così ci invita a rimanere aperti a tutte le esperienze che la vita ci presenta, permettendo che queste ci influenzino e ci trasformino.

    C’è una giovane protagonista, che ha ispirato il brano che si sta introducendo nella vita adulta, affrontando le sfide e mettendo in luce la necessità di seguire i propri sogni e perseguire ciò che ci fa sentire veramente vivi.

    Un altro tema importante che emerge nella canzone è l’amore genuino. Mentre la protagonista si addentra nel suo cammino di crescita, scopre anche l’importanza delle relazioni autentiche e profonde. L’amore diventa un filo conduttore che connette le persone e offre sostegno reciproco lungo il percorso. Si tratta di un amore che non è solo romantico, ma che abbraccia anche l’amore per se stessi, per gli altri e per la vita stessa. È un amore che ci ispira a essere autentici, ad accogliere le nostre emozioni e a connetterci con gli altri in modo significativo.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Tu dormi è un’esperienza che ci invita a riflettere sulle tappe del nostro cammino verso la nostra realizzazione più profonda e a riconoscere il grande valore della nostra autenticità.”

    Per il videoclip di “Tu dormi” è stata scelta la fomula del lyric video con un’immagine animata che raffigura una ragazza orientale e sullo sfondo il suo villaggio, in una giornata di pioggia. La ragazza è la giovane protagonista ed incarna da un lato l’idea di purezza della sua autenticità intaccata e dall’altro il timore di prendere strade non in linea con la sua vera mission a seguito dell’ingresso nella “società dei doveri e delle responsabilità”.

    Nell’animazione compare anche la farfalla, logo dell’EP “La formula della trasformazione” di cui il brano fa parte. Il volo della farfalla è un invito a vivere pienamente, ad abbracciare le emozioni semplici e autentiche che ci donano gioia e significato. Ci ricorda che ognuno di noi ha un potenziale unico da esprimere e che è fondamentale ascoltare la nostra voce interiore per scoprire la nostra vera vocazione ed evolverci.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/PyfM3wI0Xs8

    “La formula della trasformazione” è un ep che vuole ispirare l’ascoltatore a vivere in modo più consapevole, ad apprezzare la bellezza della vita guardando oltre gli ostacoli per trovare nuovi significati e nuovi modi di affrontare le sfide esistenziali apprezzando ciò che di bello già abbiamo. L’EP contiene 6 brani che ci invitano a riflettere sull’importanza dell’amore nella nostra vita come forza capace di sanare ogni conflitto o disagio; dell’accettazione di sé stessi comprese le proprie contraddizioni; della capacità di superare i momenti difficili e di trasformarli in nuova linfa. Le melodie, armoniche e coinvolgenti, creano un’atmosfera di spensieratezza e serenità che permette all’ascoltatore di immergersi in un mood sognante, a tratti malinconico.

    I testi dei brani hanno spesso un riferimento alla natura perché come la natura appunto anche noi dobbiamo imparare a cambiare e ad adattarci alle diverse fasi della vita per poter crescere e progredire e dunque come la natura dobbiamo imparare ad evolverci e scoprire quale frutto o quale segno possiamo lasciare in questo mondo.

    Ascolta qui l’ep su Spotify

    Filippo Ferrante BIOGRAFIA

  • Germano Parisi: il nuovo singolo è “Vortice”

    Germano Parisi: il nuovo singolo è “Vortice”

    Dal 21 luglio 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “VORTICE” (Estro Records/Ingrooves/Universal Music Group), il nuovo singolo di Germano Parisi. 

    “Vortice” è un brano che descrive il superamento di un grande dolore, anche a fatica, rialzandosi e chiedendo alla vita, come fosse il vento, di soffiare di nuovo forte. Il pezzo si muove su sonorità pop/chill, sound internazionale con ritmo incalzante per far immergere l’ascoltatore in un viaggio notturno in auto fra mille luci. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: Con Vortice volevo dare continuità alla sperimentazione di un sound molto poco italiano ad un brano in italiano. La canzone nasce durante alcuni giorni a Madrid che mi da grande ispirazione”.

    Il videoclip di “Vortice” è un lyric realizzato da Massimo Mercurio che ha messo in risalto il senso del viaggio, del movimento.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/lPE9NX7Doek

    Germano Parisi BIOGRAFIA

  • “Fidati di me” è il nuovo singolo di Giovanni Santese

    “Fidati di me” è il nuovo singolo di Giovanni Santese

    Dal 21 luglio 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Fidati di me”, il nuovo singolo di Giovanni Santese estratto dal suo ultimo album “Forever vecchio” (Irma Records). 

    A volte è molto più semplice affidarsi che poter dire invece “Fidati di me”. La canzone celebra il coraggio di dire all’altro che si può fidare, che tutto andrà bene, anche se non si sa mai davvero dove si stia andando.

    Dire “Fidati di me” vuol dire sentirsi forti, pieni di energia e di futuro. La canzone è nello stesso spirito di Forever Vecchio il precedente singolo di Giovanni Santese, nonché titletrack del disco, contiene cioè quella sensazione di bellezza e di pienezza del vivere che soltanto un certo sguardo consapevole ti può regalare.

    Commenta l’artista a proposito del singolo in radio: “Fidati di me è aver trovato sé stessi e guardare finalmente fuori e lontano.”

    Nel live del Forever Vecchio Tour il brano “Fidati di me” rappresenta l’inizio di un momento di condivisione con il pubblico per cui chiunque se la senta può salire sul palco e scrivere addosso ai musicisti una frase o un pensiero. “Fidati di me” è diventato il simbolo di uno scambio tra musicisti e pubblico, un rituale di fiducia e comprensione reciproca. Il live ripreso nel videoclip è quello del 1° aprile 2023 allo Spazioporto di Taranto.

    Guarda qui il videoclip su Youtube: https://youtu.be/C6UA-dtXjC8

    “Forever Vecchio” è il primo album di Giovanni Santese ed è un canto di consapevolezza e accettazione, è uno sguardo al dentro e al fuori, senza pretese di giudizio, e con un filo conduttore unico: la gioia di essere quello che si è, nonostante lividi e difetti, disillusioni o paure.

    Il disco è stato prodotto da Taketo Gohara e gli arrangiamenti sono stati curati da Giovanni Santese e Mirko Maria Matera. È stato registrato presso il Wunder Kammer studio di Alessandro “Asso” Stefana e suonato dagli stessi Alessandro Stefana (basso e chitarre), Mirko Maria Matera (piano e synth), Giovanni Santese (chitarra acustica, voce e cori) e Niccolò Fornabaio alla batteria.

    Spiega l’artista dell’album: “Forever Vecchio è Dorian Gray che distrugge il dipinto e decide di invecchiare, è smettere di voler piacere agli altri per piacere finalmente a sé stessi, è la forza della debolezza e della verità.”

    Ascolta ora il disco su Spotify: https://open.spotify.com/album/1zl3IBYvKLIsK2fiTlXrkC

    Giovanni Santese BIOGRAFIA

  • The Leaf: esce il nuovo singolo “Cabala”

    The Leaf: esce il nuovo singolo “Cabala”

    È disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “CABALA” il nuovo singolo dei The Leaf, secondo estratto dall’album “Magic” di prossima uscita.

    “Cabala” è un brano in puro stile alt-rock ’00, ma con sonorità più moderne, che racconta di un rabbino che, andando contro ogni dogma, decide di creare un golem a immagine e somiglianza della donna amata che lo ha respinto. Il pezzo è diviso in due metà, un cambio radicale di mood che genera un viaggio dall’euforia della presunta riuscita del rituale di creazione, alla consapevolezza del fallimento, che porta il nostro rabbino a distruggere il golem, perdendo con esso parte della sua stessa anima.

    Spiega la band a proposito del brano: “Cabala è il brano su cui abbiamo lavorato di più, al di là della complessità compositiva melodica legata ai continui cambi di tonalità, volevamo che questo brano fosse una sorta di bandiera, il nostro araldo. Rispecchia appieno la nostra indole sperimentale ed esplorativa e la nostra volontà di trasmettere lo stato emotivo dei protagonisti delle vicende. Dall’ingenua speranza della prima strofa, all’estasi di onnipotenza del ritornello, alla delusione e il sacrificio della terza strofa, crediamo di essere riusciti ad esprimere tutti questi stati d’animo attraverso musica, testo e videoclip.”

    Il videoclip di “Cabala” si sviluppa attraverso la performance dei membri della band che inizialmente estremizzano parti della propria personalità attraverso mimiche facciali emotive, successivamente modellano se stessi con l’argilla come fossero, ognuno, il golem della canzone. A queste scene si alternano quelle del cantato di Gloria.

    Guarda su YouTube il videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=dfKYNZsH_0s

    The Leaf BIOGRAFIA

  • Su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo di Fellini “Complice”

    Su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo di Fellini “Complice”

    FELLINI torna sulla scena musicale con “COMPLICE”, il suo nuovo singolo.

    A pochi mesi di distanza dalla pubblicazione dell’ultima release, “Una Serata Al Sushi”, la giovane promessa della scena musicale emiliana torna con un coinvolgente inedito.

    “COMPLICE” è un brano che si propone di esplorare una condizione interiore di insicurezza per il futuro. FELLINI trasporta l’ascoltatore in una dimensione evocativa e sognante che esorcizza la paura di un giovane di vedere svanire i propri sogni travolti da una quotidianità priva di prospettive.  

    Su una curatissima produzione, ad opera dello stesso artista, la poetica del testo trova la perfetta cornice nell’atmosfera immersiva del paesaggio sonoro. Il sapore agrodolce della traccia esalta la vocalità di FELLINI che, grazie ad una chiave interpretativa particolarmente indovinata, trasmette, nitidamente, la forte carica emozionale della traccia. 

    “COMPLICE” rappresenta, così, il secondo step del percorso artistico del brillante artista emiliano in questo 2023. Un brano che mette in luce la capacità dell’artista di valicare i generi e di innovare il concetto di cantautorato.

    Il brano è stato interamente prodotto, missato e masterizzato da FELLINI, la cover è a cura di Enea Corradi, mentre le foto sono state realizzate da Chiara Marchio