Blog

  • Alessandro Liberini: da venerdì 22 dicembre in radio “Che Ti Manca” il nuovo singolo

    Alessandro Liberini: da venerdì 22 dicembre in radio “Che Ti Manca” il nuovo singolo

    Dal 22 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “CHE TI MANCA”, il nuovo singolo di Alessandro Liberini  disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 15 dicembre. 

    “CHE TI MANCA” è una power ballad nata al pianoforte. La canzone è una sorta di rendiconto con sè stessi, una riflessione su ciò che si ha, su ciò che si è fatto, e il sottile equilibrio tra l’apprezzamento e l’insoddisfazione che si tende ad avere. 

    Spiega l’artista a proposito del brano:Che Ti Manca è un brano motivazionale, uno di quelli che quando sei in un momento no, ti prende a schiaffi e ti dà una svegliata, e carica!”

    Biografia

    Cantautore troppo pop per essere rock , e viceversa…

    Alessandro Liberini nasce a Roma il 21 Aprile 1981. È affascinato sin da piccolo dalla musica e parole dei cantautori italiani come Vasco Rossi, e al tempo stesso dalle melodie e suoni dei gruppi rock stranieri come Linkin Park. Inizia a suonare la chitarra non appena adolescente, per poi impratichirsi anche con tutti gli altri strumenti alla base della musica pop e rock, per avere una migliore visione d’insieme nella scrittura dei suoi brani. Nel 2013 vince il Premio Miglior Videoclip del Tour Music Fest, nel 2019 si esibisce al Teatro Ariston per Sanremo Rock, e nel 2020 pubblica il suo primo singolo “Mai Più”. Seguono altri 2 singoli nel 2022, “Qualcosa cambierà” e “Parla in modo semplice”, e “Se cominciamo noi” nel 2023.

    “Che ti manca” è il nuovo singolo di Alessandro Liberini finalista al Premio Mogol-Battisti 2023 disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 15 dicembre 2023 e in rotazione radiofonica dal 22 dicembre.

    Sito Web |  Facebook | Instagram | Spotify


  • “Per essere felice” è il nuovo singolo di Emanuela Ierardi

    “Per essere felice” è il nuovo singolo di Emanuela Ierardi

    Dal 22 dicembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Per essere felice”, il nuovo singolo di Emanuela Ierardi.

    “Per essere felice” è un brano che racconta la vita quotidiana dell’artista in tutte le sue sfumature, con una lettura vera, cruda ma anche un po’ romantica e speranzosa. Descrive tutte le sue contraddizioni e particolarità, pensando che molte altre persone possano identificarsi in esse. In fondo, il valore della musica è concepito come qualcosa che ci fa sentire tutti più compresi e vicini.

    La giornata inizia con il risveglio al mattino e l’apertura della home di Instagram per leggere le notizie degli altri o del mondo, tralasciando spesso la lettura delle proprie emozioni. L’ipocondria spinge l’artista ad effettuare ricerche su Google per delle auto diagnosi. Gli sbalzi d’umore e la paura di lasciarsi andare alla felicità fanno parte integrante della sua esperienza quotidiana. Tuttavia, emerge un elemento positivo: la presenza dell’amore con il partner, che vince su ogni difficoltà.

    “A volte basta poco per essere felice”, commenta l’artista.

    Biografia

    Nata a Roma, classe 90. La musica è da sempre la sua più grande passione. Inizia a studiare canto all’età di sedici anni, approcciandosi alla musica pop e soul. All’età di 21 anni partecipa ad un concorso di musical che si è svolto a Rimini, nel ruolo di cantante/attrice protagonista nel musical “la sirenetta”, classificandosi al secondo posto.

    Nel tempo, ha perfezionato lo studio della tecnica vocale con il Vocal Coach Roberto Delli Carri.

    Nasce poi la necessità di trovare qualcuno che le potesse indicare la strada migliore, valorizzando la sua identità musicale.

    Dall’incontro con il produttore attuale Olsi Arapi nasce il suo primo singolo “PER ESSERE FELICE”, grazie anche all’autore Vincenzo Perna che è riuscito a tradurre in parole il groviglio dei suoi sentimenti.

    “Per essere felice” è il nuovo singolo di Emanuela Ierardi disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 22 dicembre 2023.

     

    Instagram

  • Esce “VIRTUES VOL.1”: il nuovo EP di HAYLLIN ZED

    Esce “VIRTUES VOL.1”: il nuovo EP di HAYLLIN ZED

    Dopo il singolo estratto “Hashtag (Il coraggio)”, HAYLLIN ZED rivela gli altri quattro brani del progetto che esplorano virtù diverse dell’animo umano

    HAYLLIN ZED pubblica, su tutte le piattaforme digitali, da venerdì 22 dicembre, “VIRTUES VOL.1”, il suo nuovo EP, distribuito da Platino (licensed by Believe).

    Il nuovo EP si configura come un’opera concettuale, un viaggio musicale attraverso le virtù. Ogni traccia rappresenta un episodio dedicato a una diversa qualità dell’animo umano, esplorata attraverso la poetica ispirata di HAYLLIN ZED e la sofisticata ricerca sonora di Luca Vicini (Subsonica).

    Il singolo estratto “Hashtag (Il Coraggio)” ad esempio, in collaborazione con Rayden e recentemente pubblicato su tutte le piattaforme digitali, introduce l’ascoltatore al tema principale del coraggio.

    I successivi quattro brani del progetto esplorano virtù diverse, offrendo un panorama emozionale ricco e variegato. La voce autentica e poetica di HAYLLIN ZED guida l’ascoltatore attraverso tematiche sociali ed attuali, mantenendo un importante legame tematico di tipo universale.

    La sperimentazione sonora di Luca Vicini, raffinata e audace, crea un accompagnamento musicale che va oltre le convenzioni di genere, risultando in un progetto in grado di superare le tradizionali etichette musicali.

    Il mix dei brani è stato realizzato da Luca Vicini presso il Punto V Studio, il master è a cura di Giovanni Versari, mentre lo shooting e l’artwork sono, rispettivamente, a cura di Era Vento e Poliarts Entertainment.


    CREDITS
    Artista: Hayllin Zed
    Featuring: Rayden – nel brano “Hashtag (Il Coraggio)
    Titolo: Virtues (Vol.1)
    Produzione: Luca Vicini
    Mix: Luca Vicini
    Master: Giovanni Versari
    Registrato presso: Punto V Studio
    Shooting: Era Vento
    Artwork: Poliarts Entertainment

    SOCIAL LINKS
    HAYLLIN ZED
    Instagram – Spotify

  • Viola a soli 8 anni debutta con il singolo “Miluna”

    Viola a soli 8 anni debutta con il singolo “Miluna”

    Fuori dal 20 dicembre “Miluna”, il singolo di debutto della giovanissima Viola. La piccola cantautrice a soli otto anni si presenta al mondo con un brano che emoziona sia per il testo che per la sua incredibile voce.

    “Miluna” nasce per gioco con i suoi maestri, ma piano piano si è fatta strada una canzone da un significato profondo. Gli occhi di un bambino ci fanno vedere che nel mondo non è tutto nero, Viola sa già che fuori ci sono tante difficoltà da affrontare ma non per questo si arrenderà.

    “Miluna” è una canzone positiva che invita l’ascoltatore ad accettarsi senza giudizio.

    “Guardati, ancora non c’è la migliore versione di te”, scrive Viola nella sua canzone.

    “Miluna” è un brano che ci invita a guardare il mondo con gli occhi di un bambino. Questo è il primo passo di quello che sarà il lungo percorso della cantautrice che sta già scrivendo il suo secondo brano.

    Biografia

    Viola Maria Vivo è una piccola cantautrice classe 2015 nata a Sanremo. Ha solo otto anni, ma è già pronta a farsi strada nella musica grazie alla sua incredibile voce.

    Canta praticamente da quando è nata e con il supporto della sua famiglia si è dedicata allo studio di quest’arte in maniera professionale. A soli quattro anni si è iscritta a scuola di canto e successivamente a lezione di ritmica musicale, song writing e teatro.

    Un po’ per gioco con i suoi maestri nasce “Miluna”, il suo singolo di debutto. Un brano con un messaggio positivo che invita l’ascoltatore ad accettare se stesso senza giudizi. Viola è una bambina, ma è pronta a prendere il suo posto nel mondo.

    La piccola cantautrice si è già fatta notare partecipando ad alcuni concorsi tra cui Italian Performer Cup dove si è classificata quarta nel 2021 e TOUR MUSIC FEST nel 2022.

    https://www.instagram.com/violamusicanto

    https://www.facebook.com/profile.php?id=61554179139164

  • Esserescoria: il nuovo singolo “Io ratto tu serpente”

    Esserescoria: il nuovo singolo “Io ratto tu serpente”

    Dal 22 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Io ratto tu serpente” (Overdub Recordings), il nuovo singolo di ESSERESCORIA, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 19 dicembre.

    Il brano “Io ratto tu serpente” già dal titolo evoca un’immagine chiara: una creatura completamente alla mercé del suo predatore, il quale controlla il destino della sua preda da negarle persino il gesto di una fine rapida. In modo sadico, invece ne prolunga l’agonia gustandosi ogni piccolo momento. La canzone restituisce la metafora di una dipendenza che non lascia scampo, in cui il soggetto è così schiavo che, seppur conscio di essere nelle mani del suo burattinaio, non vede l’ora di tornare da lui. Questa dinamica si può sicuramente declinare in varie realtà di dipendenza, dalle sostanze al gioco, alle relazioni personali e a molte altre infinite sfumature esistenti nella nostra società. Musicalmente, è un pezzo grintoso che trascina fin da subito nelle sue atmosfere rock. La voce graffiante trasmette la sensazione di essere cantata con un’energia che non vedeva l’ora di esprimersi, come se questa esperienza, per quanto deleteria, fosse anche una grossa fonte di ispirazione. L’intermezzo offre una tenue speranza di un futuro libero da questa schiavitù, che però torna di nuovo, come un tossico che ricade dopo un periodo di sobrietà, nel ritornello che parla di un burattinaio che controlla il suo burattino. Il verso del ritornello “perché tu respiri le mie apnee, ogni pezzo assente, ogni scintilla che non c’è è come ossigeno per te, demone” si riferisce al fatto che la dipendenza esiste solamente perché abbiamo dei vuoti esistenziali, come dimostrato dall’esperimento “rat park” condotto alla fine degli anni ’70 dallo psicologo canadese Bruce K. Alexander.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «In questa canzone si canta sia l’amore totale che l’odio per la musa del “tossico”. Da una parte è irresistibilmente attratto e non riesce che ad adulare l’oggetto del desiderio, dall’ altra è consapevole che questo stesso gli sta completamente rovinando la vita. Ne esce quindi una rabbiosa canzone d’amore dall’energia travolgente. Se vivessimo una vita piena, completamente umana, sono sicuro che niente potrebbe arrivare a farci sprofondare in questo oblio».

    Biografia

    Riccardo Tomassetti in arte ESSERESCORIA è bergamasco di nascita, ma Bolognese d’adozione.

    Solo con l’utilizzo della chitarra e della propria voce si cimenta nella composizione di brani perfezionando il suo personale songwriting.

    Successivamente comincia ad approcciarsi anche alla produzione, alla registrazione e al sound design.

    Dopo mille rinascite trova nella commistione tra synth e chitarre acustiche la sintesi di ciò che ESSERESCORIA sonicamente riproduce, attraverso testi introspettivi che si bagnano nella grandine quotidiana della realtà.

    Da qui nasce il progetto ESSERESCORIA e un debut album. Dopo “Lucifero In Love”, “Io ratto tu serpente” è il secondo singolo pubblicato da Overdub Recordings, disponibile sulle piattaforme digitali dal 19 dicembre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 22 dicembre, che anticipa il debut album in uscita a gennaio 2024.

    Instagram | Facebook

  • “Milano” è il nuovo singolo di Mani

    “Milano” è il nuovo singolo di Mani

    Dal 22 dicembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “MILANO”, il nuovo singolo di Mani. 

    “Milano” è un inno all’amore, che celebra la bellezza della vita condivisa. La canzone trascina l’ascoltatore in un viaggio emotivo, descrivendo con delicatezza l’intimità di una relazione. L’amore è rappresentato attraverso gesti semplici ma significativi, delle immagini quotidiane che diventano simbolo di un legame profondo. Milano, dipinta come uno sfondo perfetto per una storia d’amore, sembra un luogo uscito da una scena cinematografica ancora da vivere.

    La direzione artistica è seguita dal’A&R Massimo Guidi per la Label Estro Records

    Commenta l’artista a proposito del nuovo brano: “Le tue scarpe sulle mie, mi calpestano. Le mie labbra sulle tue, sbocciano come fiori di pesco”. 

    Il videoclip di “Milano” è stato girato da Sofia Quattrini durante le registrazioni del brano, nello studio Rec106 di Ancona. Nelle riprese oltre a Marco Feliciani, in arte Mani, compaiono Riccardo Vitali, che si è occupato della produzione della canzone, e il chitarrista Nicola Marconi. 

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/RVTJ-gJt8YI

    Biografia

    Mani si avvicina fin da piccolo alla musica e inizia a studiare canto all’età di 11 anni con Mariangela Marini e poi con Isabella Celentano. Continua gli studi musicali prendendo lezione di pianoforte e chitarra.

    In seguito, si esibisce in alcuni Musical con la compagnia teatrale “Little Company” di Castelfidardo. Presenzia a diversi concorsi come il Tour Music Fest, Next Generation, Castrocaro, il Cantagiro e Area Sanremo.

    Nel 2014 partecipa alla trasmissione televisiva Io Canto su Canale 5 condotta da Gerry Scotti e nell’anno successivo va in tour con i ragazzi dell’omonimo programma.

    Successivamente apre il concerto di Arisa a Staffolo.

    Nel 2018 si diploma al Liceo Musicale C. Rinaldini di Ancona e nello stesso periodo termina gli studi all’accademia di musica SOM a Prato, prendendo la certificazione CFP in VoiceCraft con Nicola Votino. Ha lavorato come tirocinante nella stessa accademia come insegnante di canto e tecnico del suono.

    Ha preso parte a diverse masterclass, come quella di Monica Magnani, Alejandro Martinez, Franco Fussi, Luca Pitteri, Paola Folli, Silvia Mezzanotte e Bungaro.

    Suona spesso in locali, eventi e come artista di strada.

    Nel 2019 frequenta l’accademia di musica NAM a Milano. Nello stesso anno inizia il suo progetto come cantautore col nome “Mani”e registra al SAE di Milano i primi tre singoli che pubblica poco dopo.

    Nel 2020 si iscrive alla facoltà di scienze della comunicazione presso l’Università di Macerata.

    L’11 Gennaio 2022 pubblica il suo primo disco intitolato “Non cresciamo mai” registrato nello studio NuFabric di Fermo e in Rec106 di Ancona. I brani sono stati prodotti da Stefano Luciani e Riccardo Vitali, e arrangiati da Ludovico Bartolozzi e Nicola Marconi.

    All’interno del lavoro troviamo due brani scritti da Marco Sbarbati e Giacomo Pratelli, in arte GODOT.

    Le ultime pubblicazioni, “Tra le mie stanze” e “Non preoccuparti di me”, sono state pubblicate sotto la EstroRecords.

    “Milano” è il nuovo singolo di Mani disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 22 dicembre 2023.

    Instagram | Youtube | Facebook

  • “Notte” è il nuovo singolo di Antonio Giagoni

    “Notte” è il nuovo singolo di Antonio Giagoni

    Da venerdì 22 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Notte”, il nuovo singolo di Antonio Giagoni, disponibile sulle piattaforme digitali dal 15 dicembre.

    “Notte”, estratto dall’EP “Canzoni ‘quasi’ fuori moda” in uscita 1° gennaio 2024, è un brano concettualmente molto Rock n’roll, un momento di ringraziamento alla notte, quelle trascorse in compagnia di musica, persone care, discorsi sui massimi sistemi, spaghetti aglio, olio e peperoncino alle 4 del mattino, accompagnati da vino bianco o birra ghiacciati, tanto da sembrare che quel tempo lì fosse eterno e che la condizione notturna non finisse mai. Il sound della canzone richiama fortemente gli anni ’70 e presenta un omaggio a Lucio Battisti con una linea di basso che richiama “Amarsi un po’”. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Un omaggio alla notte, momento di solitudine e compagnia, momento di musica e poesia”.

    Biografia

    Antonio Giagoni è un cantautore toscano, nato a Viareggio nel 1987. Gravita attorno alla musica più o meno da sempre ma inizia a concretizzare la sua attività artistica all’età di diciotto anni circa cominciando a scrivere le prime canzoni e lavorando in uno studio di registrazione che diventerà di lì a poco il suo ufficioso domicilio.

    Nel 2008 collabora con Massimo Luca (storico chitarrista di Lucio Battisti) alla produzione artistica di tre brani.

    Nel 2009 forma gli ZoCaffè band con la quale pubblica tre album usciti rispettivamente nel 2012, 2013 e 2016 per Phonarchia Dischi e con la quale fa più di 200 concerti.

    Nel giugno 2012 vincono Arezzo Wave Band come miglior gruppo toscano avendo la possibilità così di suonare sul palco dello storico Arezzo Wave Festival e di girare gran parte della penisola suonando nelle più svariate situazioni.

    Nel 2013 vincono il Metarock festival aprendo poi il concerto di Levante e Max Gazzè a Pisa e il B-live contest come miglior band B- live Italia e con la vittoria di un tour di sei date nel sud.

    Nel 2016 esce il terzo ed ultimo album della band che di lì a poco si scioglie come spesso succede. Nel frattempo, comincia a lavorare alla scrittura di nuovi brani per dare inizio al suo progetto solista, passa l’estate del 2017 a suonare in giro chitarra, voce e grancassa e a scrivere. Ad inizio 2018 uno dei nuovi testi viene selezionato da Aletti Editore per l’inserimento nell’antologia “Autori di Mogol”. Nel Maggio 2018 vince il premio “miglior cantautore” in occasione del “Premio Lucio Dalla”.

    Nel 2022, dopo la pandemia, inizia la produzione del suo primo disco solista “Canzoni ‘quasi’ fuori moda” in uscita 1° gennaio 2024. 

    Dopo “Tremo”, “Estate”, “Peter-Pan” e “Apatico innamorato”, “Notte” è il nuovo singolo di Antonio Giagoni disponibile sulle piattaforme digitali dal 15 dicembre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 22 dicembre. 

    Facebook | Instagram

  • Grande soddisfazione per la RC Voce e Produzione a The Voice Kids con Teresa Ferraro

    Grande soddisfazione per la RC Voce e Produzione a The Voice Kids con Teresa Ferraro

    La RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale torna in tv con la piccola Teresa Ferraro che è entrata a far parte della nuova edizione di The Voice Kids in onda su Rai 1 in prima serata. 

    Teresa Ferraro, allieva della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, ha 13 anni e viene dalla provincia di Cosenza. Studia canto con Cecilia da quando era piccolina. Durante la semifinale del 15 dicembre ha stupito tutti cantando il brano difficilissimo della grande Beyoncé “Crazy in love”.

    Supportata da Clementino, Teresa ha una voce incredibile ed è un asso nella manica perchè canta e rappa in maniera eccellente. Così piccola ma con una grande personalità e maturità artistica.

    Negli anni RC Voce e Produzione ha avuto tantissime soddisfazioni, come la partecipazione di Raffaele Renda ad Amici di Maria De Filippi arrivato al serale, e tanti altri ragazzi che hanno partecipato a contest televisivi come Xfactor, All together now, Festival di Castrocaro, Sanremo Young e, non solo, anche contest importanti come Deejay on stage, ma anche i talent internazionali come The Voice ed Xfactor in Albania.

    La RC Voce Produzione è una scuola di alto perfezionamento canoro e artistico diretta da Cecilia Cesario e Rosario Canale che vanta da oltre dieci anni una presenza importante su tutto il territorio nazionale e si  configura sicuramente come la prima realtà didattica della voce, del talent scouting e della produzione nel panorama nazionale. A guidare la scuola ci sono due tra i più influenti artisti, cantautori e vocal coach del panorama nazionale:

    Rosario Canale, autore multiplatino per Mengoni, Tatangelo, Zero Assoluto e svariate edizioni del Festival di Sanremo, nonché cantautore di Amici di Maria De Filippi nel 2017 e finalista di Castrocaro.

    Cecilia Cesario, cantautrice, musicoterapeuta, vocal coach ad Amici di Maria De Filippi  e ad Amici di Maria De Filippi Celebrities e protagonista di svariati tour internazionali.

    Sito Web RC Voce e Produzione |Instagram | Instagram Cecilia Cesario |Instagram Rosario Canale

  • “Quanto basta” è il singolo d’esordio dei The Bowers

    “Quanto basta” è il singolo d’esordio dei The Bowers

    Da venerdì 22 dicembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Quanto basta” (Overdub Recordings), il primo singolo dei The Bowers.

     

    “Quanto basta” è un brano che racconta un viaggio nelle complesse sfaccettature dell’amore e delle relazioni. Le liriche esplorano emozioni intense, con strofe pop che si contrappongono ai ritmi distorti dei ritornelli, richiamando sonorità grunge. La canzone riassume i pochi mesi di una relazione destinata inevitabilmente a rompersi.

    Spiega la band a proposito del brano: “Quanto basta racconta di un’effimera avventura amorosa, un amore non corrisposto. Una ragazza giovane dentro, un’estate fugace durata un attimo, per poi sfiorire in un autunno amaro e vuoto. Classico sentimento nato troppo presto ed esploso tra le dita, solo il tempo può guarire”.

    Biografia

    Il progetto The Bowers prende vita nel 2016. La band, composta da Charitha Kamburugamuwa alla voce, Matteo Campana alla chitarra, Alessandra Biundo al basso e Valentino Marchegiani alla batteria, fa del melting pot sonoro e della contaminazione tra diversi stili musicali la propria cifra stilistica e attitudinale. La matrice punk hc di partenza si contamina con la fruibilità del pop che viene irrobustita da sonorità graffianti che ammiccano al crossover/nu metal. Le liriche in italiano, a metà strada tra la realtà e l’immaginazione, si sposano e si amalgamano con il sound spigoloso della band, tracciando traiettorie imprevedibili che disegnano un percorso immaginifico, dove la contrapposizione ed il paradosso duale la fanno da padrone. Inseguendo una ricerca introspettiva che non si conclude, né si arresta, come infinite e vaste sono le possibilità che l’arte può esprimere.

    “Quanto basta” è il primo singolo dei The Bowers pubblicato da Overdub Recordings, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 22 dicembre 2023, che anticipa il debut album in uscita a marzo 2024.

    Facebook | Instagram

  • “Senza identità” il nuovo singolo di Ang£lica

    “Senza identità” il nuovo singolo di Ang£lica

    Dal 22 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Senza identità”, il nuovo singolo di Ang£lica disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 15 dicembre. 

     

    “Senza Identità” è un brano sull’identità persa dell’essere umano, che spesso cerca di omologarsi a ciò che gli conviene di più. In maniera schietta e arrabbiata parla di una società superficiale, superba, sovrastata da un individualismo di massa in cui esiste l’uno ma non il tutto. Parla della parte effimera della vita e fa il punto su che cosa resterà dell’umanità alla fine di tutto se non le azioni indegne, la povertà e una natura degradata in nome del potere e del progresso. E quindi ha senso odiarsi,giudicare o farsi la guerra?

    Commenta l’artista a proposito del nuovo brano: “Senza Identità nasce come sfogo di un dolore e di un disagio che spesso provo e nascondo,fingendo che vada tutto bene. L’ho scritta per tutte quelle persone che come me vogliono urlare quanto sia difficile vivere felicemente in un mondo a cui non ci sentiamo di appartenere,e quanta paura abbiamo di vivere in un presente senza possibilità e in un futuro senza sogni. Vorrei che alle persone arrivasse il messaggio di provare ad essere migliori,non solo per noi stessi ma soprattutto per le generazioni che arriveranno e riflettere su quello che stiamo facendo realmente per cambiare le cose.”

    Biografia

    Anjelique Fontanella, conosciuta anche come Ang£lica, è una cantante Neo Soul/ R’n’B di 23 anni nata a Trieste ma di origini napoletane. La musica è stata una compagna costante nella sua vita. Quando scrive le sue canzoni, il suo obiettivo principale è aumentare la consapevolezza su questioni che le stanno a cuore,sensibilizzare e provocare riflessioni, con l’intento di dare un contributo positivo alla società.

    I suoi testi(scritti sia in italiano che in inglese) parlano della tossicità delle relazioni violente, le sfide affrontate dai giovani e la superficialità dei legami umani. Le sue influenze musicali provengono da artisti come Amy Winehouse, Rihanna, Mina e Lucio Battisti.

    Nel 2022 firma il suo primo contratto discografico, dando forma alla sua futura carriera di cantante. Ora sta lavorando alla realizzazione del suo primo album, insieme ad un cover album in versione acustica.

    Per lei la musica è un rimedio al dolore e un mezzo per esprimere sé stessa in maniera autentica.

    “Senza identità” è il nuovo singolo di Ang£lica disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 15 dicembre e in rotazione radiofonica dal 22 dicembre 2023. 

    Spotify | Instagram | Sito Web| YouTube | TikTok