Blog

  • Mario Luzzatto Fegiz sabato 6 luglio riceverà a Ferrara il “Premio Corona D’Oro”

    Mario Luzzatto Fegiz sabato 6 luglio riceverà a Ferrara il “Premio Corona D’Oro”

    Sabato 6 luglio dalle ore 19.00 in occasione della 1^ edizione del “Premio Corona D’Oro” presso la Sala Estense di Ferrara sarà consegnato un riconoscimento alla carriera al giornalista Mario Luzzatto Fegiz.

    Mario Luzzatto Fegiz, giornalista, critico musicale, saggista, conduttore radiofonico che con la sua dialettica inconfondibile ha creato uno stile, sabato 6 luglio 2024 dalle ore 19.00 riceverà il “Premio Corona D’Oro” alla Carriera presso la Sala Estense di Ferrara. Il Premio sarà consegnato dal Sindaco di Ferrara Alan Fabbri.

    “La città di Ferrara è onorata di ospitare la prima edizione del Premio Corona d’Oro, che verrà consegnato a Mario Luzzatto Fegiz, storico e rinomato giornalista e critico musicale, tra gli ospiti della serata. Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto volto alla promozione della città, storicamente votata alla musica, alla cultura, allo spettacolo e alle arti. Ringrazio gli organizzatori per aver scelto Ferrara come luogo ideale per dare avvio a questo importante riconoscimento”, così il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri.

    Il Premio Corona D’Oro celebra i grandi giornalisti del mondo dello spettacolo con un riconoscimento che si pone l’obiettivo di diventare negli anni il premio più prestigioso del settore, indipendentemente dal mezzo di comunicazione utilizzato (televisione, carta stampata, radio, web ecc.). Un modo per promuovere la rilevanza del giornalismo e della figura del giornalista nella società contemporanea e nella divulgazione dell’arte. Il vincitore sarà uno per la categoria musicale e uno per la categoria cinematografica.

    Sabato 6 luglio dalle ore 19.00 presso la Sala Estense di Ferrara sarà consegnato dal Sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, il Premio Corona D’Oro realizzato dal M° Orafo Michele Affidato.

    Sempre sabato 6 luglio sarà consegnato il “Film VideoClip Award”, giunto alla sua seconda edizione, che celebra l’eccellenza e la creatività nel campo del cinema e della musica, riconoscendo il “Miglior Film-Videoclip” e il “Miglior Regista” (i videoclip presi in considerazione sono quelli pubblicati nel periodo compreso tra il 1° luglio 2023 e il 30 maggio 2024). 

    Tutti coloro che saranno premiati sabato 6 luglio riceveranno un omaggio dall’artista Giuliano Grittini. 

    La serata della consegna dei Premi, condotta da Vanessa Grey, verrà registrata per essere successivamente messa, a discrezione di Nove Eventi, in diffusione in differita sul circuito televisivo nazionale e/o locale, oltre a quanto previsto nel regolamento. 

    NOVE EVENTI SRL

    Nove Eventi SRL è una società che organizza Festival e che opera, da oltre 20 anni, nel mondo dello spettacolo. Tra i suoi soci si annoverano produttori artistici, teatrali e televisivi, gruppi operanti nel marketing strategico e creativo e nella distribuzione discografica.

    Nove Eventi SRL è una realtà nel mondo della musica che promuove e distribuisce Artisti di grande livello nazionale ed internazionale, mantenendo però sempre un occhio di riguardo anche per i giovani Artisti che desiderino intraprendere un proprio cammino nel mondo musicale e dello spettacolo. La Mission è quella di produrre contenuti per Eventi artistici ma anche tecnici, prendendosi cura di ogni singolo particolare: dalla direzione artistica di un Festival, alla consulenza (anche in campo legale) ed alla progettazione di Rassegne, all’organizzazione di Convention ed alla realizzazione per le aziende di progetti legati al mondo musicale.

    NOVE EVENTI SRL

    Sito Ufficiale | Facebook

  • “Scatole” il disco d’esordio dei Cambra

    “Scatole” il disco d’esordio dei Cambra

    Da martedì 2 luglio 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “SCATOLE” (Overdub Recordings), il primo album dei CAMBRA.

    “Scatole” è un disco composto da 10 brani, caratterizzati da molteplici influenze alternative, emo, post-rock e grunge, che fondono un sound punk cupo ed emotivo, tutto cantato in italiano. Il concetto di “scatola” evoca diverse situazioni: un inizio, una fine, la sospensione di qualcosa che è stato dimenticato oppure è in attesa di essere ritrovato, su cui nel frattempo si accumula polvere. Nell’album le canzoni sono contenitori di speranza, rabbia, frustrazione, nostalgia, rassegnazione, vulnerabilità e rimpianto, riflettendo tutte le reazioni umane al senso di vuoto. L’immediatezza e la manifestazione di queste emozioni vengono veicolate attraverso un suono ruvido e linee vocali incisive, inserite in strutture ritmiche essenziali: schiaffi, urla, agitazione, silenzio.

    Spiega la band a proposito del disco: “Ci conosciamo e suoniamo insieme da tanto tempo, ma solo con queste canzoni ci siamo resi conto di essere finalmente riusciti a realizzare qualcosa che ci rispecchia completamente e che parla di noi: alla base di questo disco ci sono delle idee precise di comunicazione, di temi, di suoni; tutti aspetti collegati e coerenti tra di loro ma, in particolare, condivisi al 100% tra di noi”.

    TRACKLIST:

    1 – POLVERE

    2 – 97

    3 – L’EFFETTO CHE FA

    4 – MEGLIO IL NIENTE

    5 – IMMERSO

    6 – NON SO NEMMENO SE

    7 – VA TUTTO BENE

    8 – DISTRAZIONE

    9 – FUORI TUTTI

    10 – UN GIORNO IN PIU’ SENZA DI TE

    Biografia

    I Cambra si formano a Parma nel 2020, quando Giacomo (voce e chitarra), Gianmarco (basso) e Alberto (batteria) si ritrovano dopo aver già lavorato insieme ad altri progetti tra il 2011 e il 2018.

    Dopo i singoli “Polvere” e “Immerso”, “Scatole” è il disco d’esordio dei Cambra, pubblicato da Overdub Recordings (distribuito via Ingrooves/Virgin Music/Universal), disponibile sulle piattaforme digitali e in formato fisico dal 2 luglio 2024.

    Instagram | Facebook

  • LJB pubblica il nuovo singolo Non è l’America

    LJB pubblica il nuovo singolo Non è l’America

    Non è l’Americaè il singolo che sancisce il ritorno di LJB, a distanza di un anno dall’ultimo brano rilasciato. Il cantautore lancia un pezzo scritto tempo fa e lasciato nel cassetto e che rimanda alle atmosfere di quell’indie pop che ha poi spopolato nel 2017 con Calcutta e i The Giornalisti, con il sintetizzatore a farla da padrone e un retrogusto anni ’80. Un arrangiamento che invita ad alzare il volume, aprire il finestrino mentre si sta andando al mare accompagna un testo che racconta una storia d’amore estiva che se ne frega delle conseguenza, si gode il qui et ora e respira a pieni polmoni un senso di soddisfazione e di autostima che non aveva da tempo.

    Da un bagno a mezzanotte a una notte in riva al mare si passa a un tramonto che porta con sé pensieri riguardo al domani e a un sogno condiviso, quello dell’America, da sempre terra promessa di libertà e trasgressione. Ma il quotidiano non è il Paese a stelle e strisce e questo flirt fugace resta solo un bel ricordo da custodire, con un volto che ritorna alla mente quando ci si ritrova in spiaggia ad osservare l’orizzonte e immaginare a come sarebbe stata la vita se con quella persona sarebbe nato qualcosa di più profondo, con la speranza che l’altra sia in grado di essere felice anche da sola o che abbia trovato al suo fianco chi le riesce a dare le giuste attenzioni.

    Ascolta LJB su Spotify

    Segui LJB su Instagram

    LJB è l’acronimo di Luca John Biaggi, cantautore biellese. All’età di 12 anni scrive la sua prima canzone che parlava di una Fiat 126 con i freni rotti. Alle spalle 2 band, Entropia, con i quali ha raggiunto traguardi importanti come l’Heineken Jamming Festival, passaggi in alta rotazione su MTV Music, X Factor 2015, mentre con Cobalto è arrivato alla fase finale di Sanremo Giovani 2018 risultando come una delle realtà più interessanti del contest. Alla sua prima esperienza da solista parla principalmente di com’è vivere i 30 anni in questo mondo strano e non scrive più di auto rotte, forse. Non è l’America è il quinto di questi brani, dopo L’ultima spiaggia, Troppo in fretta, Jenny e 30 anni.

  • “Ahora y acà” è il nuovo singolo dei Sinedades

    “Ahora y acà” è il nuovo singolo dei Sinedades

    Dal 28 giugno 2024 è in rotazione radiofonica “Ahora y acà”, il nuovo singolo dei SINEDADES disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 21 giugno.

    “Ahora y acà” è il brano che più rappresenta la poetica di Sinedades, scritto di getto in un bar, durante l’attesa delle prove prima di uno spettacolo. Il testo è fedele al momento della creazione: spontaneo, sincero, riflessivo ma leggero allo stesso tempo.

    Parla del “qui e ora”, un concetto banale quanto profondo, risentito quanto dimenticato e antico quanto attuale, proprio per il modo frenetico e distratto nel quale si svolge la nostra vita. Il punto non è meditare, riflettere o fare chissà quale viaggio mentale, bensì agire nel più concreto dei modi: godere del presente. Un’azione semplice ma che se messa in atto apre nuove finestre di percezione e creatività. Nella musica un’improvvisazione, nell’amicizia il contatto, nell’amore la passione, nel silenzio la pace e nel rumore un’idea.

    Ascolta ora il brano: https://bfan.link/sinedades-ahora-y-aca

    Nel videoclip di “Ahora y acà” non c’è separazione tra finzione e realtà. Le riprese sono effettuate durante un autentico pomeriggio di samba, estate, spensieratezza e merenda tra amici in casa. Non è il video più prodotto della band, ma sicuramente quello più innocentemente puro.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=D08fG3nbzj4

    Commentano gli artisti a proposito del nuovo videoclip: “Questo video è stato girato spontaneamente, durante un pomeriggio casuale in casa insieme ad i nostri amici. Racconta di noi e nei nostri affetti, della nostra poesia quotidiana, del periodo più verde e giovane della nostra vita, dello stare insieme, ballare, cantare.”

    Biografia

    I Sinedades nascono da un’idea di Erika Boschi (voce) e Agustin Cornejo (chitarra) nel 2016 in seguito alla nomination al primo posto del concorso Toscana 100 Bands. Quello dei Sinedades è un macroclima musicale e visivo all’interno del quale rilassarsi e ricaricarsi, sospesi tra world music e MPB ( Musica Popolare Brasiliana), Europa e Sud America, pop e tradizione, e un jazz dell’anima che mette la tecnica al servizio dello spirito.

    I Sinedades suonano brani originali, dove ritmi latini provenienti da Brasile, Argentina e Africa incontrano l’armonia del jazz e le vibrazioni pop. Dopo più di 600 concerti in diversi luoghi d’Italia, il 5 aprile 2019 esce il loro primo album, in collaborazione con l’etichetta italiana Blackcandy Produzioni. Dieci brani autoprodotti in cui riuniscono un grande ensemble musicale (archi, arpa, pianoforte, percussioni, strumenti a fiato). Cantando in spagnolo, Sinedades esplora i temi del tempo, della fantasia, del viaggio e dell’amore.

    Il secondo album uscirà entro fine 2024 su Blackcandy Produzioni. L’album sarà completato dall’uscita di sei video musicali, tutti curati e diretti dalla band stessa. Una fusione di musica e immagini, emblematica della contemporaneità dell’arte nell’era digitale.

    Ahora y acà” è il nuovo singolo dei Sinedades disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 21 giugno 2024 e in rotazione radiofonica dal 28 giugno. 

    Facebook | YouTube| Instagram | Sito Web

  • “Sesso e Samba” di Tony Effe e Gaia guida la classifica EarOne Airplay

    “Sesso e Samba” di Tony Effe e Gaia guida la classifica EarOne Airplay

    “Sesso e Samba” di Tony Effe e Gaia è il brano più ascoltato della settimana nell’airplay italiano. La canzone, grazie alle tre posizioni guadagnate rispetto la scorsa settimana, supera nella classifica EarOne Airplay “KARMA” (-1) dei The Kolors (le classifiche sono disponibili gratuitamente su earone.com). Completano la top 10 “Paprika” di Ghali (terzo posto, +3), “Storie brevi” di Tananai e Annalisa (quarto posto, +3), “i like the way you kiss me” di Artemis (quinto posto, +4), “Peyote” degli Articolo 31 feat. Fabri Fibra e Rocco Hunt (sesto posto, -1), “Malavita” dei Coma_Cose (settimo posto, -4), “Black Nirvana” di Elodie (ottavo posto, -6), “feelslikeimfallinginlove” dei Coldplay (nuova entrata al nono posto) e “I had some help” di Post Malone feat. Morgan Wallen (decimo posto, +5). Oltre ai Coldplay le altre due più alte nuove entrate sono: “Fino all’Alba” di Capoplaza (posizione 47) e “Tereketé” di Ciccio Merolla, Clementino e Hellen (posizione 62).

    Nessuna novità nei primi tre posti della classifica EarOne Airplay Indipendenti: “Luna Piena” dei Negramaro, “Altrove” di Ultimo e “Electric” di Darin.

    “Shut Up And Dance” di Sophie and The Giants guida la classifica EarOne Airplay Dance. Secondo e terzo posto per “Addicted” di Zerb e The Chainsmokers feat. Ink e “Honey Boy” di Purple Disco Machine, Benjamin Ingrosso feat. Nile Rodgers & Shenseea.

    “Houdini” di Eminem si conferma al comando della classifica EarOne Airplay Urban. Stabile al secondo posto “Come un tuono” di Rose Villain feat. Guè. Guadagna una posizione e sale al terzo posto “30° C” di Anna.

    Nessuna novità al primo posto della classifica EarOne Airplay Rock. “Eyes Closed” degli Imagine Dragons si conferma al comando e precede questa settimana “Zombieland” di Jake Bugg (Secondo posto, +5) e “Living Proof” di Bon Jovi (terzo posto, +1).

    Alla prima posizione della classifica EarOne Airplay Latin c’è anche questa settimana “Contigo” di Karol G & Tiësto. Guadagna tre posizioni e si porta al secondo posto “Touching The Sky” di Raul Alejandro. Terzo posto confermato per “Shakira: Bzrp Music Sessions, Vol. 53” di Bizarrap e Shakira.

    La classifica EarOne Airplay Italiani vede al primo posto “Sesso e Samba” di Tony Effe e Gaia (+3).  “KARMA” dei The Kolors perde una posizione e scivola al secondo posto. Terzo posto per “Paprika” di Ghali (+3).

    Cambia il vertice della classifica EarOne Airplay Internazionali. “I like the way you kiss me” di Artemas guadagna una posizione e si porta al primo posto. Secondo e terzo posto per “feelslikeimfallinginlove” dei Coldplay (nuova entrata) e “I Had Some Help” di Post Malone e Morgan Wallen (+1).

    Cambia ancora il primo posto della classifica EarOne Airplay TV. Questa settimana alla posizione #1 c’è “Altrove” di Ultimo (+9). Guadagna tre posizioni e sale al secondo posto “melodrama” di Angelina Mango. Terzo posto confermato per “Femme Fatale” di Emma.  

    “Altrove” di Ultimo (+1) guida anche la classifica EarOne Airplay TV Indipendenti. Completano il podio “Luna Piena” dei Negramaro (secondo posto, -1) e “Aria” dei Ricchi e Poveri (terzo posto, +1).

    Settimana #26 dal 21/06/2024 al 27/06/2024

    Tutte le classifiche sono disponibili su earone.com

  • “La Strada”, il racconto di un viaggio di Salvo Boulevard

    “La Strada”, il racconto di un viaggio di Salvo Boulevard

    Fuori dal 25 giugno “La strada”, il secondo singolo di Salvo Boulevard, prodotto dal producer flegreo 4fasi. Si tratta di un brano hip hop che unisce le sonorità degli anni ’90 con bassi sub profondi, creando una traccia dinamica e avvolgente.

    “La strada” racconta le vite di tutti giorni, attimi di quotidianità e momenti vissuti dal rapper. Ispirato da un viaggio tra New York e Philadelphia, il pezzo evoca l’energia vibrante di queste città iconiche.

    Ho scelto un beat nostalgico e moderno allo stesso tempo, e un flow incisivo, per trasportare l’ascoltatore nel cuore pulsante della cultura urban.

    Nell’ intro del brano è presente uno skit scritto e letto dall’ artista newyorkese Angelo Zeolla noto come Poeta Bronxese”, così Salvo Boulevard descrive il proprio brano.

    Biografia

    Salvo Boulevard è Zannini Crescenzo, rapper classe 1985. La passione per la musica gli viene tramandata da suo padre e così fin da piccolo muove i primi passi in questa direzione.

    Inizia a frequentare una scuola di musica locale, ma è grazie al Writing che si avvicina al mondo dell’hip hop. Cresce anche l’interesse per il rap e fonda così il suo primo duo Double E ed entra nella storica crew Mondrayorkfamily.

    La sua attività nella musica non si ferma mai e parallelamente a questi progetti diventa anche co-producer e organizzatore di eventi nel panorama Underground e Mainstream. Si occupa anche della realizzazione di diversi Open Act con artisti come Clementino , La Famiglia , Speaker Cenzou , La Pankina Crew e tanti altri.

    Partecipa a diverse Battle di Freestyle e contest, si fa così notare anche a livello nazionale. Nel 2024 arriva come finalista al Sanremo Juke Boxe con il suo brano “Giù dal metrò”.

    A giugno dello stesso anno pubblica il suo secondo singolo “La strada”.

  • “Giorno di pioggia” è il nuovo singolo della band Lingue

    “Giorno di pioggia” è il nuovo singolo della band Lingue

    Dal 28 giugno 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “GIORNO DI PIOGGIA” (Maionese Project), il nuovo singolo della band LINGUE. 

    “Giorno di pioggia” è una preghiera rivolta alla mano che si tende e che può salvarti dall’abisso. È allo stesso tempo un flusso di coscienza dove le parti più buie della propria anima trovano uno spiraglio per uscire allo scoperto. È un testo dove non ci si vergogna, dove non si confonde amore con dipendenza, dove la rabbia riesce a trasformarsi in energia. Uno sfogo in grado di accendere la lampadina, una scintilla che può diventare luce. 

    La band commenta così la nuova release: Tutti stiamo correndo verso la ricerca di quella luce…

    Biografia

    Lingue è un progetto musicale italiano. È la ricerca continua di una connessione tra suoni e parole, la necessità di scavare dentro le proprie anime. È l’emergenza di comunicare. Lontani dalle mode, dentro quello che ci piace. Federico Vittorini, Marco Fontana, Valerio Scarsella, Valerio Giuliani

    “GIORNO DI PIOGGIA” è il nuovo singolo della band Lingue, disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 28 giugno 2024.

    Instagram | Facebook | Spotify | YouTube

  • “Corso Umberto”, l’emozionante singolo di Filippo Arpaia: tra attesa e aspettativa

    “Corso Umberto”, l’emozionante singolo di Filippo Arpaia: tra attesa e aspettativa

    Fuori dal 18 giugno “Corso Umberto”, il nuovo singolo di Filippo Arpaia. Il cantautore dopo un anno pieno di live è tornato con nuova musica.

    “Corso Umberto” parla di amicizia e attesa. La famosa via di Napoli diventa lo sfondo per questa storia. Filippo Arpaia crea un brano molto visivo, tant’è che mentre lo si ascolta sembra proprio di trovarsi a Corso Umberto in attesa del nostro amico.

    Ad accompagnare il testo c’è una melodia pop tra l’intimo e il frizzante con un ritornello che rimane in testa e che racchiude tutte le speranze dell’autore: “Ancora ti aspetto dietro Corso Umberto”.

    “Napoli palcoscenico del mondo con le sue iconografie, oramai conosciute a tutti.Stavolta una delle strade più note fa da sfondo ad un’amicizia che solo il tempo e le sue regole riescono ad alterare.

    L’autore resta saldo al suo codice e all’interlocutore che da tempo non si vede più.

    Ma Lui resta un sognatore e onora il suo patto, è ancora lì che aspetta con tutte le sue fragilità e nostalgie , amicizia , poesia, fedeltà e rispetto del sangue che si ritrova nelle vene”, così Filippo Arpaia descrive il proprio singolo.

  • A Voice for Europe e Gran Galà dei Festival dall’1 al 5 luglio a Ferrara. Il 6 luglio consegna dei Premi “Corona D’Oro” e “Film Videoclip Award Italia”

    A Voice for Europe e Gran Galà dei Festival dall’1 al 5 luglio a Ferrara. Il 6 luglio consegna dei Premi “Corona D’Oro” e “Film Videoclip Award Italia”

    Dall’1 al 5 luglio si terranno i casting per i contest “A Voice for Europe – La voce per l’Europa – Italia” e “Gran Galà dei Festival” presso la Sala Estense di Ferrara (Piazza del Municipio, 14). Inoltre, sabato 6 luglio dalle ore 19.00 sarà consegnato per la prima volta il “Premio Corona D’Oro” al giornalista che ha scritto il migliore articolo per la critica musicale e cinematografica e il “Film Videoclip Award Italia”. Tra gli ospiti della serata del 6 luglio ci saranno il regista Giorgio Verdelli (del quale sarà proiettata una clip del suo ultimo film dedicato a Enzo Jannacci e presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e candidato ai David di Donatello) e il cantautore Andrea Mingardi.

    “A Voice for Europe – La voce per l’Europa – Italia” è il contest canoro che si rivolge a coloro che si esibiscono dal vivo e a coloro che si esibiscono su base. Le semifinali avranno luogo sabato 6 luglio presso la Sala Estense dove i migliori 30 concorrenti (15 per ciascuna categoria) si sfideranno per accedere alla finale del 30 agosto in Piazza Castello.

    “Gran Gala dei Festival” è il contest dedicato alla danza e agli strumentisti. Le selezioni si terranno alla Sala Estense, mentre la finale (che prevede la partecipazione di 3 finalisti per categoria) è programmata per il 30 agosto in Piazza Castello.

    Il Premio Corona D’Oro celebra i grandi giornalisti del mondo dello spettacolo con un riconoscimento che si pone l’obiettivo di diventare negli anni il premio più prestigioso del settore, indipendentemente dal mezzo di comunicazione utilizzato (televisione, carta stampata, radio, web ecc.). Un modo per promuovere la rilevanza del giornalismo e della figura del giornalista nella società contemporanea e nella divulgazione dell’arte. Il vincitore sarà uno per la categoria musicale e uno per la categoria cinematografica.

    Sabato 6 luglio dalle ore 19.00 presso la Sala Estense di Ferrara sarà consegnato dal Sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, il Premio Corona D’Oro realizzato dal M° Orafo Michele Affidato.

     

    Il “Film VideoClip Award”, giunto alla sua seconda edizione, celebra l’eccellenza e la creatività nel campo del cinema e della musica, pertanto sabato 6 luglio sarà riconosciuto un premio al “Miglior Film-Videoclip” e al “Miglior Regista”.  I videoclip presi in considerazione sono quelli pubblicati nel periodo compreso tra il 1° luglio 2023 e il 30 maggio 2024.

     

    La serata della consegna dei Premi, condotta da Vanessa Grey, verrà registrata per essere successivamente messa, a discrezione di Nove Eventi, in diffusione in differita sul circuito televisivo nazionale e/o locale, oltre a quanto previsto nel regolamento.

     

    NOVE EVENTI SRL

    Nove Eventi SRL è una società che organizza Festival e che opera, da oltre 20 anni, nel mondo dello spettacolo. Tra i suoi soci si annoverano produttori artistici, teatrali e televisivi, gruppi operanti nel marketing strategico e creativo e nella distribuzione discografica.

    Nove Eventi SRL è una realtà nel mondo della musica che promuove e distribuisce Artisti di grande livello nazionale ed internazionale, mantenendo però sempre un occhio di riguardo anche per i giovani Artisti che desiderino intraprendere un proprio cammino nel mondo musicale e dello spettacolo. La Mission è quella di produrre  contenuti per Eventi artistici ma anche tecnici, prendendosi cura di ogni singolo particolare: dalla direzione artistica di un Festival, alla consulenza (anche in campo legale) ed alla progettazione di Rassegne, all’organizzazione di Convention ed alla realizzazione per le aziende di progetti legati al mondo musicale.


    NOVE EVENTI SRL

    Sito Ufficiale | Facebook

  • “Connesso” il nuovo singolo di dr.gam

    Dal 28 giugno 2024 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Connesso” (White Coal Records – AWAL/The Orchard/Sony Music), il nuovo singolo di dr.gam.

    “Connesso” è un brano che parla di come siamo ormai diventati totalmente dipendenti dalla rete, e tale dipendenza, è una dipendenza molto spesso da contenuti spazzatura che fomentano culture di basso livello aggravando il già dilagante distacco dalla realtà di tante persone.

    Commenta l’artista a proposito del brano: C’è una grossa opportunità di conoscenza nella rete che in molti non stanno cogliendo”

    Il video di “Connesso” segue la formula del lyric video dove il susseguirsi di parti introspettive ed esplosioni caotiche di parole, seguono pedissequamente gli “up and down” del brano, tipico della dipendenza da sostanza stupefacente.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/Fd5Of_KWVmk

    Biografia

    dr.gam è l’acronimo del cantautore, chitarrista, produttore e videomaker Andrea Gamurrini, dove il cuore del nome e la testa del cognome vengono scelti come essenza della parte più istintiva e quella più razionale di un mondo svelato in entrambe le sue facce. Un cratere in ebollizione fin dai primi anni di vita dove inizia ad ingurgitare tomi in lingua inglese e partiture per pianoforte per poi incontrare all’età di 10 anni la chitarra classica, suo primo grande amore. La ricerca di un punto di contatto tra la materia e lo spirito è il tema caratterizzante dell’artista che andrà a formarsi, anche grazie agli studi in chimica all’Università e in musica classica al Conservatorio, oltre agli innumerevoli viaggi attorno al globo trascinato dalla folle passione per la musica d’oltre oceano. Compare come autore e chitarrista in diversi album e compilation oltre ad intraprendere un importante percorso live che lo porta a collaborare sul e fuori dal palco con tantissimi artisti nazionali ed internazionali e suonare davanti a migliaia di persone negli ormai più di 1700 concerti in Italia, Europa e U.S.A.,

    Nel mese di novembre 2016, a coronamento della sua carriera live, esce il suo primo album di inediti dal titolo ”Another Family”, (Lungomare/Jois – UNIVERSAL MUSIC GROUP), anticipato, a Luglio, dal singolo “dr.gam is in da house”, immediatamente ripreso e lanciato nel Regno Unito dalla KFM radio di Manchester come sigla di un suo noto programma. Il disco è stato accolto in modo entusiastico dalla critica italiana.

    Il tour estivo 2017 tra Italia e Spagna ottiene la ristampa dell’album “Another Family” nella penisola iberica, che esce il 6 luglio 2018 in tutti i negozi FNAC e El Corté Ingles di Spagna, Portogallo e Andorra.

    Nel mentre in Italia, Andrea viene notato dal M° Peppe Vessicchio il quale lo vuole come ospite alla chiusura del suo tour nazionale “Musica Maestro” al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto (AP), scrivendo su misura, un arrangiamento di archi per il medley preparato da dr.gam per l’importante occasione ed eseguito assieme ai “Solisti del Sesto Armonico”.

    Il Maestro, davanti ad una platea gremita di gente, presenta l’artista dicendo: “A livello compositivo, dr.gam ha innato il senso dello spiazzamento, o meglio la capacità di sorprendere l’ascoltatore portandolo ad essere piacevolmente soggiogato e maggiormente coinvolto, qualità che manca nella stragrande maggioranza della musica contemporanea”.

    Da marzo 2019 l’album “Another Family” è distribuito a livello mondiale da UNIVERSAL e grazie alla partecipazione di dr.gam all’ASCAP EXPO a Los Angeles nel Maggio 2019, il 22 Novembre dello stesso anno, la seconda ristampa estera dell’album è distribuita in USA e Canada (Lungomare/Jois/ApplausoUS – UNIVERSAL MUSIC GROUP/CD Baby).

    Durante i primi anni della pandemia torna in studio per registrare nuovo materiale e a metà del 2021 si trasferisce a Fuerteventura (Spagna) per riprendere l’attività live bloccata nel resto del mondo.

    Dopo 2 anni, nel mese di giugno 2023, chiude la collaborazione con Universal Music Group per iniziare un nuovo percorso firmando con AWAL/The Orchard/Sony Music.

    Nel mese di novembre 2023 esce il singolo Kilimangiaro con il video in 3D creato da Francesco ZANO Zanotti. Il video ottiene l’anteprima sulla prima pagina dell’agenzia di stampa Askanews e ripresa dalle più importanti testate nazionali Italiane oltre a superare le 470.000 visualizzazioni su YouTube.

    Il 2024 si apre con la pubblicazione del brano in Francese dal titolo “La Mer” con testo di Kelly Joyce e video in animazione grafica di Serena Paglino e gli studenti dell’Istituto Cine Tv Roberto Rossellini di Roma diretti da Luca Arduini. Il brano raggiunge la 7a posizione dei brani stranieri indipendenti più ascoltati in radio.

    Dopo l’ospitata a Casa Sanremo 2024, a marzo bissa il risultato di “La Mer” col brano “The Way Out”, primo brano in Inglese di dr.gam distribuito da AWAL/The Orchard/Sony, che raggiunge l’8^ posizione dei brani stranieri indipendenti più ascoltati in radio.

    A maggio in occasione della campagna elettorale delle Europee di Giugno, esce “Vota Barabba” che diventa immediatamente sigla del programma “Un Giorno Speciale” condotto da Francesco Vergovich sul Network Nazionale Radio Radio oltre a girare su moltissime radio Italiane e raccogliere decine di migliaia di streaming sulle piattaforme digitali.

    “Connesso” (White Coal Records – AWAL/The Orchard/Sony) è il nuovo singolo di dr.gam disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 28 Giugno 2024.

    Facebook  |  Instagram |  YouTube |Spotify | TikTok | Sito Web