Blog

  • Joe T Vannelli torna con lo show campione di incassi Supalova al Castello Sforzesco di Milano

    Joe T Vannelli torna con lo show campione di incassi Supalova al Castello Sforzesco di Milano

    Sabato 31 agosto 2024 in occasione di “Milano è viva” e in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, Joe T Vannelli porta il suo show ventennale al Castello Sforzesco di Milano. Biglietti disponibili da oggi su Mailticket.

    Il mio nome, per molti, è stato strettamente legato a SUPALOVA, forse perchè per oltre 10 anni dal 2004 abbiamo letteralmente invaso l’Italia! Oggi che la musica degli anni 2000 è tornata in maniera evidente dal pop alla dance, credo sia giunto il momento di riportare sui palchi d’Italia SUPALOVA. Oggi nel mondo ci sono superstar djs che puntano molto sull’effettistica e la scenografia (tutto molto bello!), io invece continuo a voler mettere in primo piano gli artisti, soprattutto le loro capacità nell’esibirsi dal vivo e affiancare un mio dj set con vocalizzi, canzoni, musica live. SUPALOVA è uno show vivo e reale e l’energia che il pubblico percepisce nei nostri show è quella più bella, quella che in 20 anni non è cambiata!” JOE T VANNELLI 

    Per celebrare il suo ventennale, torna il format che ha segnato un decennio di storia del Club: JOE T VANNELLI presenta SUPALOVA sabato 31 agosto 2024 alle ore 21.00 al Castello Sforzesco di Milano in occasione della manifestazione “Milano è viva”. Sul palco con lui Federico Scavo/The Cube Guys, Vannelli Bros, Silvano Del Gado, Mc Cody/Ania J, Lusio Toledo/Micheal Prince,  Dj Kid: JJ Vannelli.

    JOE T VANNELLI nei primi anni 2000 ha creato uno show in Italia senza precedenti per celebrare la musica house amplificando il dj set con artisti live. Ancora oggi il suono e il marchio SUPALOVA fanno emozionare e riescono a coinvolgere persone di ogni età e sesso. Questo perché SUPALOVA è aggregazione, passione, voglia di osare e creare arte. Oggi come agli inizi propone spettacoli paragonabili solo alle migliori produzioni delle discoteche dell’Isla Bonita. Unico obbiettivo: stravolgere le regole dello show musicale.

    Ancora nel 2024 “SUPALOVA” è un evento senza rivali per varietà e proposta. In consolle, affianco al DJ, tante figure eclettiche, carismatiche, eccentriche che si esibiscono dal vivo sulle note della iconica selezione house firmata dalla leggenda Joe T Vannelli: percussionisti, vocalist, cantanti, animazione e ballerine con costumi e performance pazzesche, permettono di rivivere le vibes della golden age della disco europea.  Partecipare ad una serata SUPALOVA significa lasciarsi condurre in un viaggio musicale senza limiti.

    SUPALOVA è lo show musicale per eccellenza del club italiano, una rappresentazione artistica a tutti i livelli che ha totalizzato numeri record con presenze da capogiro, oltre 60 eventi l’anno, 25 compilation, un’intera generazione rapita dalle vibrazioni che questo evento ha saputo trasmettere e imprimere nei cuori di chi vi ha partecipato.

    A 20 anni di distanza lo show ha raggiunto la sua massima espressione con una proposta artistica che vede, oltre alle storiche figure che tanti hanno amato, nuovi artisti che affiancheranno i dj set di JOE T VANNELLI per i nuovi eventi SUPALOVA. La qualità artistica delle esibizioni di cantanti, musicisti e ballerini affiancherà la migliore musica house selezionata dal Maestro JOE T VANNELLI che come un vero direttore d’orchestra coordinerà le esibizioni amplificando le emozioni del pubblico.

    SUPALOVA è anche oggi sinonimo di fashion e lifestyle: parla il linguaggio delle nuove generazioni, abbraccia lo stile contemporaneo della moda e intreccia a questo tutte le nuove tendenze musicali. Una nuova immagine che unisce passato e presente, che ben si adatta alle carismatiche figure che lo hanno reso celebre negli anni e che oggi riporta in luce la brillantezza della disco attraverso nuove forme, nuove linguaggi e nuove mode. in un restyling che valorizza gli elementi storici dei primi anni 2000, ma che guarda al presente per coinvolgere i veri protagonisti della musica e della club culture: le nuove generazioni.

    Negli anni SUPALOVA ebbe ospiti d’eccezione in consolle affianco a JOE T VANNELLI, tra questi: David Guetta, Roger Sanchez, David Morales, Little Louie Vega, Nic Fanciulli, Tom Nove e molti altri.

    A gennaio 2024 è uscito il primo vinile di SUPALOVA in edizione limitata numerata.

    Guarda qui SUPALOVA THE MOVIE, il primo cortometraggio che racconta un’epoca di musica nei club con la narrazione del suo creatore , JOE T VANNELLI: https://www.youtube.com/watch?v=eRqCnveq3LY

    Joe T Vannelli BIOGRAFIA

  • JESSICA FAUSTINO DAL 10 MAGGIO SUI DIGITAL STORE E IN RADIO “ETERNITÀ” IL NUOVO SINGOLO

    JESSICA FAUSTINO DAL 10 MAGGIO SUI DIGITAL STORE E IN RADIO “ETERNITÀ” IL NUOVO SINGOLO

    Dal 10 maggio 2024 è disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “ETERNITÀ”, il nuovo singolo di Jessica Faustino.

    “Eternità” è un brano intimo ed autobiografico che parla delle paranoie e paure all’interno della relazione e del come la persona amata ci sia sempre, nonostante tutte le difficoltà.

    L’artista commenta così la nuova release: “Attraverso la musica posso esprimere ciò che mi fa stare bene”.

    Il videoclip di “Eternità” ha come protagonisti due attori, un uomo ed una donna che descrivono una storia d’amore che viene raccontata dall’artista seduta un po’ su una panchina ed un po’ seduta su un prato. Lei ha spesso paura di non essere abbastanza ed ha diversi timori personali, ma lui nonostante tutto non l’abbandona e le sta vicino.

    Guarda il videoclip su YouTube:

    JESSICA FAUSTINO BIOGRAFIA

  • GleAM Records presenta  Angles  nuovo singolo del sassofonista italiano Gianfranco Menzella Il brano anticipa l’uscita del disco intitolato Dedicated To Bob Berg

    GleAM Records presenta Angles nuovo singolo del sassofonista italiano Gianfranco Menzella Il brano anticipa l’uscita del disco intitolato Dedicated To Bob Berg

    Angels è il nuovo singolo del sassofonista Gianfranco Menzella in uscita venerdì 10 maggio per l’etichetta GleAM Records. Il brano anticipa la pubblicazione del nuovo disco Dedicated To Bob Berg, disponibile in CD e digital download/streaming e distribuito da IRD International e Believe Digital. Un album che rappresenta un omaggio all’estetica di un grande sassofonista che, insieme a Michael Brecker, ha delineato il linguaggio post-coltraniano: Bob Berg. Angles, scritto proprio da Bob Berg si caratterizza per un mood postbop ed è stato inciso nel 1993 nell’album “Enter the Spirit”. La sua è una struttura regolare in cui confluiscono armonie tonali e modali complesse su una pulsazione medium up swing. L’autore lo descrive così “Angles  è un brano di Berg dal sapore modale in cui si intrecciano le linee cromatiche deliranti che mi accompagnano da sempre”.

    Gianfranco Menzella BIOGRAFIA

  • “Il pianista e la balleria”, fuori il videoclip ufficiale di Hermess

    “Il pianista e la balleria”, fuori il videoclip ufficiale di Hermess

    Il 3 maggio è uscito il videoclip ufficiale de “Il pianista e la ballerina”, il nuovo singolo di Hermess. Un brano che fin da subito ha saputo emozionare il pubblico per la sua melodia delicata e il testo profondo.

    Hermess – Il pianista e la ballerina

    “Il video ufficiale de “Il pianista e la ballerina” è stato realizzato con l’obiettivo di narrare in modo minimale, quella che è una travolgente e drammatica storia d’amore.

    Attraverso l’arte illustrativa e una curata selezione di elementi scenici si è cercato di evocare un immaginario etereo in sintonia con l’essenza del brano. Il fulcro del video si concentra sul quadro appeso alla parete il quale prendendo vita da il via ad una sequenza di scene che svelano quello che è il racconto all’interno della canzone”, racconta il cantautore.

    Il video gira tutto attorno al colore viola e ad elementi molto semplici: un quadro, il piano e il nostro Hermess. “Il pianista e la ballerina” prendono una forma anche visiva ed emoziona ancora di più l’ascoltatore.

    “Il pianista e la ballerina è un brano che esplora la ricerca inconsapevole dell’amore per se stessi andando oltre lo spazio e il tempo”.

    Regista: Michelangelo Baffoni
    Illustratore: Oleksii Luchnikov

  • “Occhi nuovi” il singolo d’esordio di Zize

    “Occhi nuovi” il singolo d’esordio di Zize

    Da venerdì 10 maggio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “OCCHI NUOVI”, il primo singolo di ZIZE.

    “Occhi nuovi” è un brano pop-rock che racconta la fine di una storia e l’inizio di un’altra relazione, che spazza via la tristezza lasciata dalla precedente.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Oltre all’importanza che ha per me questa canzone, dal punto di vista emotivo, dato che è una confessione dei miei sentimenti di una parte della mia vita, questo brano è il primo progetto da solista che intraprendo in modo davvero serio, quindi ha un valore aggiunto e mi nutre di emozioni nuove che fino a qualche tempo fa, potevo solo immaginarmi”.

    Il videoclip di “Occhi nuovi”, diretto e girato da Massimo Volta, è stato prodotto in uno studio con un telo bianco come sfondo, che è stato successivamente elaborato con l’intelligenza artificiale.  Nel video, è ripreso il cantante che canta il suo brano.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=0_9GAbONq9o

     

    Biografia

    Alvise Benazzato in arte Zize nasce a Padova nel 2003, si appassiona alla musica fin da piccolo, avvicinandosi alla batteria all’età di 8 anni, strumento che suona tutt’oggi. In quarantena, durante il Covid, si avvicina alla chitarra, che inizia a suonare da autodidatta, così da potersi accompagnare nel canto.

    Nel frattempo, si diploma al Liceo Classico Tito Livio e inizia gli studi di Giurisprudenza a Padova.

    Da febbraio 2023 è seguito dall’Up Music Studio, grazie al quale pubblicherà, il suo primo singolo con loro.

    “Occhi nuovi” è il singolo d’esordio di Zize disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 10 maggio 2024.

     

    Instagram

  • “Hanno riaperto le discoteche” è il singolo d’esordio dei Legru

    “Hanno riaperto le discoteche” è il singolo d’esordio dei Legru

    Dal 10 maggio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “HANNO RIAPERTO LE DISCOTECHE” (Matilde Dischi), il primo singolo dei LEGRU.

    “Hanno riaperto le discoteche” è un brano che parla di due sentimenti: l’inadeguatezza, che spinge a evitare la socialità e il divertimento, e l’amore, una luce accesa nella notte, rassicurante e sempre presente nonostante “un mare di guai”. Musicalmente è una canzone con influenze dance che mantiene una sua anima indie, sia nel testo che nella scelta delle sonorità. 

    Spiega la band a proposito del brano: “Hanno Riaperto Le Discoteche (HRLD) è di chi si sente inadeguato, di chi si annoia mentre gli altri si divertono. HRLD è un pezzo dance da ballare e cantare con un gin tonic in mano. HRLD è una notizia, di quelle che non ti interessano. HRLD è una luce accesa tutta la notte. HRLD parla d’amore”. 

    Presalva ora il brano: https://found.ee/legru_hannoriapertolediscoteche

    Biografia 

    LEGRU è un power trio proveniente dal lago di Como: anima Pop, cuore Punk, atmosfere Urban.

    Nel 2023 la band inizia la produzione e registrazione del primo LP insieme al producer Andrea Pachetti (Zen Circus, Emma Nolde, Brunori Sas, Dente).

    Nel 2024 il gruppo entra a far parte del roster dell’etichetta indipendente Matilde Dischi. 

    “Hanno riaperto le discoteche” è il singolo d’esordio dei Legru disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 10 maggio 2024. 

    Instagram

  • “Polvere” è il singolo d’esordio dei Cambra

    “Polvere” è il singolo d’esordio dei Cambra

    Da venerdì 10 maggio 2024 sarà in rotazione radiofonica “POLVERE” (Overdub Recordings), il primo singolo dei CAMBRA già disponibile sulle piattaforme digitali dal 7 maggio.

    “Polvere” è un brano che racconta la consapevolezza dell’inevitabilità della separazione da qualcuno o qualcosa, la cui conseguenza è il senso di vuoto, identificato dalla polvere appunto.  L’impossibilità di colmare fisicamente questo vuota porta alla necessità di trovare un atto, un pensiero, una credenza per convincersi di non essere ridotto a un ornamento di un contesto transitorio e temporaneo.

    Questa canzone ha determinato la direzione del primo album della band in cui l’urlo e il vuoto da cui esplode ex abrupto il finale sono elementi ricorrenti. Un approccio alla scrittura più disinteressato, libero da preconcetti e da influenze pregresse, ha reso possibile ricercare diverse possibili soluzioni, contribuendo a definire la nuova direzione stilistica.

    Spiega la band a proposito del brano: «La lucida presa di coscienza che dopo una separazione, indipendentemente dalla propria reazione, resta niente: “solo polvere”».

    Biografia

    I Cambra si formano a Parma nel 2020, quando Giacomo (voce e chitarra), Gianmarco (basso) e Alberto (batteria) si ritrovano dopo aver già lavorato insieme ad altri progetti tra il 2011 e il 2022.

    Il 4 Luglio 2024 uscirà “Scatole”, il primo album pubblicato da Overdub Recordings, dove molteplici influenze alternative, emo, post-rock, grunge si amalgamano in una tendenza punk, cupa ed emotiva cantata in italiano.

    “Polvere” è il singolo d’esordio dei Cambra disponibile sulle piattaforme digitali dal 7 maggio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 10 maggio.

    Instagram | Facebook

  • La stanza dei portali vol. 1, il primo album a firma del musicista e cantautore irpino Carmine De Feo

    In uscita, venerdì 10 maggio 2024 sui più importanti store digitali, La stanza dei portali vol. 1, il primo album a firma del musicista e cantautore irpino Carmine De Feo.

    Il progetto – dichiara l’artista – nasce dalla necessità di costruire un rifugio musicale dove tutto è concesso e dove ogni brano (portale), trasporta l’ascoltatore in un mondo differente, proprio come accade nei videogiochi o nei film di fantascienza.
    In questo primo volume avremo in ordine: mondo del deserto, mondo dei ghiacci, mondo dei pirati, mondo dello spazio profondo, mondo virtuale e mondo delle spiagge.
    La musica è solare, creativa ed energica grazie al connubio tra testi profondi, arrangiamenti musicali volutamente diversi e melodie orecchiabili ed immediate. Riflessione, pace, critica, divertimento ed immaginazione si uniscono in un mondo dove lo spazio e il tempo non sono importanti e la mente è libera di volare, pensare ed allontanarsi da una società sempre più finta e caotica.
    La stanza dei portali diventa cosi uno spazio metafisico di composizione dove la creatività trova terreno fertile per prosperare, inoltre, la stanza, col suo silenzio innaturale, può essere utilizzata anche dai non compositori. Essendo uno spazio meditativo perenne, essa può essere utilizzata per fortificare la propria spiritualità e coscienza di sé. In questo luogo non si parla di barriere, limiti ed incapacità, ma di porte, opportunità e scelte.
    La stanza dei portali, dunque, non va assolutamente considerata come punto di arrivo, ma come punto di partenza di quello che è il viaggio della vita (passato, presente e futuro).
    La parola chiave di tutto è “esplorazione”.

    “La realtà è una cascata di emozioni, una serie infinita di possibilità tra cui ci siamo anche noi”.

     

    ASCOLTA I BRANI https://lnk.to/lastanzadeiportali

    Carmine De Feo BIOGRAFIA

  • Chrysarmonia, continua il tour di presentazione dell’album “Fly Me To The Sun”

    Chrysarmonia, continua il tour di presentazione dell’album “Fly Me To The Sun”

    A distanza di un anno dalla pubblicazione dell’album “Fly Me To The Sun” (Ghost Record Label / Believe Digital Italia) , la band dei Chrysarmonia continua il tour di presentazione dell’album con concerti dal vivo sia in elettrico che in acustico. La band attualmente è in lavorazione per un video e per il nuovo album i cui dettagli verranno resi noti in seguito.

    10.05.2024 – La Grotta di Dante – Monza (MB)
    18.05.2024 – Via0xiliaquattr0 – Novara
    31.05.2024 – Jack Bikers – Vigevano (PV)
    15.06.2024 – XXVII Festa Bikers Aliena – Ozegna (TO)
    28.06.2024 – Tony’s – Gambolò (PV)
    12.07.2024 – Wonderloft – Milano
    20.07.2024 – The Cult Rock Pub – Abbiategrasso (MI)
    06.09.2024 – Rock On The Road – Desio (MB)
    13.09.2024 – Cowboys Guest Ranch – Voghera (PV)
    28.09.2024 – Music Factory – Cremona

    Band Lombarda, cresciuta sull’asse Milano/Pavia, genere Alternative Metal / Hard Rock (ma qualcuno del settore musicale pensa che possano aver creato un nuovo sottogenere, definendoli Hard Soul, o Heavy Blues).  Il progetto CHRYSARMONIA nasce a metà 2017 da un’idea dei quattro musicisti: Vania Guarini (compositrice, autrice e voce), Fabio Chiappella (batteria), Davide Paggiarin (chitarre) e Simone Pampuri (basso). Già cover band “5 A CASO” da quasi un decennio, i quattro decidono di dare spazio a qualche inedito composto dalla vocalist Vania, proponendone alcuni durante i loro concerti e ricevendone critiche positive. Sollecitati da questo interesse, decidono quindi di dare più spazio alla loro creatività, concentrandosi nella realizzazione dei loro brani. Vania realizza in prima battuta i brani (musica e testi). La cantante compone melodie, armonie e strutture basandosi sulla sua voce tipicamente soul, accompagnandosi al pianoforte o con la chitarra acustica. È ispirata particolarmente dalle caratteristiche dei suoi compagni che conosce intimamente. Infine, la creatività individuale dei singoli durante gli arrangiamenti, crea un mix particolare difficile da ingabbiare in un preciso genere.

    Dopo l’EP di debutto “Metamorphosis” uscito nel 2019, seguito da 2 singoli “Fast” (2019) e “Desert” (2022), disponibili su tutti i digital stores e con relativi video, la band decide di fare il grande passo e di produrre il loro primo Full Length “Fly Me To The Sun”.
    L’Album è composto da 12 brani orecchiabili e scorrevoli che si muovono tra i diversi stili musicali. Dal Blues al Jazz, dal Rock al Metal, e come sempre con quel Soul tipico della voce dei Chrysarmonia.  “Fly Me To The Sun” è disponibile dal 28.10.2022 nei principali digital stores e in formato fisico CD. Quest’ultimo include la Bonus Track “Desert” e un booklet di 16 pagine con le foto artistiche del bravissimo Art Photographer Fabio Oriani e tutti i testi dei brani.

  • Folkstone: annunciate le nuove date estive del “Non ho tempo di aspettare Tour 2024”

    Folkstone: annunciate le nuove date estive del “Non ho tempo di aspettare Tour 2024”

    Al via sabato 22 giugno 2024 da Torino il “NON HO TEMPO DI ASPETTARE TOUR 2024” dei FOLKSTONE, che vedrà la folk metal band italiana headliner di alcuni selezionati eventi che si terranno in tutta Italia.

    I Folkstone torneranno sui palchi con sei  nuovi concerti nei quali riproporranno i loro pezzi storici, partendo il 22 giugno dal Rock Burger Fest di Moncalieri (Torino), proseguendo il 30 giugno al Giardino Scotto di Pisa, il 7 luglio all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro (Udine), il 19 luglio al Luppolo In Rock di Cremona, il 10 agosto al Castello di San Martino della Vaneza di Cervarese Santa Croce (Padova) e concludendo l’11 agosto al Bambù Festival nel Parco Alex Langer di Monte Urano (Fermo).

    Dopo queste date, la band si ritirerà dalle scene per tornare in studio in attesa di completare il nuovo album, un doppio vinile previsto per il prossimo inverno.

    “In un momento in cui tutto scorre veloce e caotico abbiamo deciso di prenderci tutto il tempo necessario per poter affinare le molte storie nuove che abbiamo tra le mani. Essendo noi noti per essere sempre al passo con le tendenze del momento, per l’inverno uscirà un doppio album su vinile. Le poche date estive che faremo quindi saranno le ultime in cui ripercorreremo tutta la nostra storia. Sarà un delirio.”, commentano i Folkstone.

    Il videoclip del nuovo singolo “La fabbrica dei perdenti”, girato durante il concerto all’Alcatraz di Milano il 17 marzo 2024, cattura l’essenza e l’energia che si respirerà durante il “Non ho tempo di aspettare Tour 2024” dei Folkstone.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=aN_GDLzyeD4

     

     

    FOLKSTONE

    “Non ho tempo di aspettare Tour 2024”

    sabato 22 giugno 2024 – Rock Burger Fest – Moncalieri, Torino

    domenica 30 giugno 2024 – Giardino Scotto – Pisa
    domenica 7 luglio 2024 – Arena Alpe Adria – Lignano Sabbiadoro (Udine)
    venerdì 19 luglio 2024 – Luppolo In Rock – Cremona

    sabato 10 agosto 2024 – Castello di San Martino della Vaneza – Cervarese Santa Croce, Padova

    domenica 11 agosto 2024 – Bambù Festival – Parco Alex Langer Monte Urano, Fermo

    “NON HO TEMPO DI ASPETTARE TOUR 2024” è organizzato da Shining Production e MC² Live.

    Biglietti in vendita presso le prevendite autorizzate oppure su https://mc2live.it/artista/folkstone/

     

    Biografia

    I Folkstone sono una rock metal band che si forma nel 2004 da un’idea di Lorenzo “Lore” Marchesi, frontman della band. All’attivo oggi hanno 7 album studio e 2 DVD live. Ciò che rende unica questa band è la miscela esplosiva tra strumenti antichi quali cornamuse, arpa, flauti, bouzuki e ghironda con la granitica base rock/metal. Il cantato è interamente in italiano ed i loro testi sono ricercati e coinvolgenti tra il narrativo, l’interiorità ed il sociale. La loro naturale dimensione è sin dall’inizio il puro live, dove riescono ad esprimere tramite un’attitudine punk tutta la loro potenza ed espressività maturata attraverso centinaia e centinaia di live in Italia ed Europa.Nel 2023 annunciano la Reunion con un’esibizione il 17 Settembre al Live Club di Trezzo sull’Adda come Headliner del MetalItalia Festival. Data la incredibile e calorosa risposta dei fan, la band decide di pubblicare il nuovo singolo “Macerie” e annuncia 4 nuovi concerti a Roma, Firenze, Padova e Asti. Il 6 marzo 2024 pubblicano il nuovo singolo “La fabbrica dei perdenti” e si preparano al tour estivo con sei nuove imperdibili date.

     

     

    Sito Web | Facebook | Instagram