Category: Comunicati

  • Mercoledì 20 luglio GHEMON protagonista dell’ultimo appuntamento della rassegna C-SIDE presso la Casa degli Artisti di Milano.

    Mercoledì 20 luglio GHEMON protagonista dell’ultimo appuntamento della rassegna C-SIDE presso la Casa degli Artisti di Milano.

    GHEMON
    PROTAGONISTA DELL’ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA
    C-SIDE

    MERCOLEDÌ 20 LUGLIO (ORE 19:00 – 21:00)
    PRESSO LA CASA DEGLI ARTISTI DI MILANO

    Sarà GHEMON l’artista protagonista dell’ultimo appuntamento della rassegna “C-Side”, in programma mercoledì 20 luglio dalle ore 19:00 alle ore 21:00 presso la Casa degli artisti di Milano (Via Tommaso da Cazzaniga, Corso Garibaldi, 89/A – Milano. Ingresso con prenotazione e biglietteria online su casadegliartisti.org, posto unico 10 euro).
    C-Side”, giunta alla seconda edizione, è la rassegna estiva di concerti di musica contemporanea cui partecipano alcune delle proposte più interessanti del panorama musicale italiano all’interno del giardino della Casa degli artisti.
    Questo appuntamento con Ghemon, considerato uno dei più talentuosi e apprezzati artisti hip hop italiani, sarà una sorpresa: la prima sperimentazione che lo vedrà collegare con musica e parole diversi territori artistici.
    A Casa degli Artisti, infatti, Ghemon ha sperimentato nuove sonorità avvicinandosi al soul e attingendo al tema “The Human Nature” come ispirazione per delle liriche di nuova generazione da presentare ad un pubblico ampio. Il continuo rinnovamento del suo stile musicale, che parte dal rap, fino a scoprire il soul, il funk, il jazz e il cantautorato italiano, lo ha reso uno degli artisti più versatili del panorama musicale italiano.
    La proposta musicale della rassegna organizzata da Casa degli artisti si sviluppa intorno al concept C-Side, che si richiama al B-Side dei dischi in vinile, lato su cui in genere si trovano i brani più di ricerca. “C” come Contemporanea e come Casa degli Artisti. La rassegna nasce per trasmettere al pubblico quella che è la missione di Casa degli Artisti: offrire spazi di lavoro per creare legami, contaminazioni, opportunità di promuovere la propria ricerca e sperimentazione.
    La rassegna di quest’anno rappresenta la restituzione del lavoro che gli artisti hanno prodotto durante il periodo di residenza nell’atelier musicale.
  • UGO CREPA: venerdì 8 luglio esce in radio il nuovo singolo “Non mi vuoi più bene” feat. Dutch Nazari

    UGO CREPA: venerdì 8 luglio esce in radio il nuovo singolo “Non mi vuoi più bene” feat. Dutch Nazari

    Dall’ 8 luglio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Non mi vuoi più bene” (Blackcandy Produzioni) feat. Dutch Nazari, il nuovo singolo di Ugo Crepa già disponibile sulle piattaforme digitali.
     
    “Non mi vuoi più bene” prodotto da foolviho racconta la fine di una relazione d’amore terminata male, dove si arriva quasi a odiare l’ex partner. Si sa però, che i due sentimenti sono complementari e l’ombra del ritorno è sempre dietro l’angolo.

  • VALENTINA CASSANO  Il nuovo singolo “Ho bisogno di te”

    VALENTINA CASSANO Il nuovo singolo “Ho bisogno di te”

    E’ uscito il   nuovo singolo di Valentina Cassano          “Ho bisogno di te”, un brano scritto da Giacomo Eva e prodotto da Gianni Testa per la Joseba Publishing, già disponibile su tutti i digital store.

    Valentina Cassano è una giovanissima cantante ed interprete, con la caratteristica di avere una voce con venature calde e profonde che le conferisce una timbrica intensa riuscendo così ad esprimere i suoi testi e pensieri attraverso il canto.

     Il brano parla di una amicizia tra due giovani ragazze che è nata inizialmente sul web che con l’andare del tempo non è stata semplice da gestire a distanza.

    Ma il bene ha vinto sul rapporto di amicizia tra queste due ragazze, riuscendo a riconquistare l’affetto che c’era fra di loro e che tutt’ora esiste.

           Il videoclip è firmato dal regista Mario Suarato, girato sul lago di Bracciano in una splendida location che incornicia perfettamente il brano.

    Valentina seduta su una barca è immersa in increspature di acqua, quasi a simboleggiare i suoi pensieri più segreti e profondi in un monologo con se stessa.


  • JASMINE CARRISI & AL BANO feat. CLEMENTINO “NESSUNO MAI” in radio e digitale da venerdì 15 luglio

    JASMINE CARRISI & AL BANO feat. CLEMENTINO “NESSUNO MAI” in radio e digitale da venerdì 15 luglio

    Esce venerdì 15 luglio su tutte le piattaforme e in radio “NESSUNO MAI”, prodotto da AC Production di Al Bano Carrisi con arrangiamenti del Maestro Alterisio Paoletti in collaborazione con la Just Entertaiment di Sergio Cerruti.

     

    “Nessuno Mai” nasce dalla collaborazione tra Al Bano Jasmine Carrisi con Clementino, dopo la bellissima amicizia nata durante la produzione del programma tv “The Voice Senior”. 

     

    Jasmine si è fatta conoscere dal grande pubblico che ha potuto notare il suo talento musicale e la sua forte personalità che le consentono di affrontare con fermezza il palcoscenico. 

    Da quell’esperienza è nata la voglia di realizzare un disco insieme, reinterpretando un grande classico reso celebre da una giovanissima Mina nel 1959 – “Nessuno” – in una chiave nuova e spumeggiante che rappresentasse la grande voglia di leggerezza e di energia che pervade l’attuale stagione estiva. Il pezzo scorre e fa ballare grazie alla combinazione tra beat terzinato che richiama lo swing della versione originale, sound molto old fashion ed un frizzante intreccio tra melodia e strofe rap dal flow decisamente accattivante.

     

     “Questa volta ho dato retta a mia figlia! Jasmine ha scelto questo brano- grande successo dei miei tempi, sorprendendomi molto, ed ho deciso di mettermi al suo servizio per realizzarlo” dichiara Al Bano, carico di entusiasmo per questo nuovo progetto in uscita.

     

    Jasmine dichiara: “Sono molto felice di questo connubio con Al Bano e Clementino perché l’idea era di rielaborare in chiave nuova un brano storico della canzone italiana unendo stili ed emozioni di tre generazioni diverse”.

  • DEVON & JAH BROTHERS  Oggi esce il nuovo singolo Burn it up

    DEVON & JAH BROTHERS Oggi esce il nuovo singolo Burn it up

    Oggi, venerdì 15 luglio esce Burn it up,  il nuovo singolo di Devon&Jah Brothers, per la label italo tedesca Rubik Media, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica.

    Ascolta Burn it uphttps://bfan.link/burn-it-up-2

     

    La band, capitanata dal produttore e cantante nigeriano Devon Miles, è originaria di Rimini e prende vita nel 2013. Dal suo esordio riscuote subito grande approvazione da parte del pubblico, ottenendo importanti partecipazioni ai maggiori festival reggae europei. I Devon & Jah Brothers si esibiscono nel 2016 al Rototom Sunsplash a Benicàssim (Spagna), suonano in apertura ai concerti italiani di artisti come la leggenda del reggae Max Romeo e dei sardi Train to Roots. Nella stessa stagione, aprono il concerto di Freddy McGregor and Big Ship band.

    Il 2019 li vede tra gli artisti coinvolti nell’evento Jova Beach Party, dove, oltre a condividere il palco con Lorenzo Jovanotti per tre date in giro per l’Italia, ottengono ottimi riscontro di pubblico e di addetti ai lavori.

    A luglio 2019 esce l’album Freedom Fighta (Mondo Groove – Cinedelic Records), e segue un tour internazionale tra Italia, Germania e Repubblica Ceca.

    Nel 2021 esce per Miraloop il singolo Babylon e il 2022 inizia per Devon & Jah brothers un nuovo percorso discografico con l´etichetta italo tedesca Rubik Media inaugurato con il singolo Burn it up, da cui prende il nome il tour estivo della band.

    Il Burn it Up Tour ha fatto tappa questo mese di luglio all’Afrofestival a Rimini, a Miev a Geissling am Steig in Germania, al Masala Festival di Hannover.

  • VALENTINA TIOLI: giovedì 14 luglio a Piacenza aprirà il concerto di DEE DEE BRIDGEWATER

    VALENTINA TIOLI: giovedì 14 luglio a Piacenza aprirà il concerto di DEE DEE BRIDGEWATER

    Dopo l’opening ad artisti internazionali come Anggun, Shaggy, Natalie Imbruglia, la cantautrice modenese aprirà il concerto di DEE DEE BRIDGEWATER giovedì 14 luglio in Piazza Cittadella a Piacenza alle ore 21.

    Con lei sul palco saliranno anche la sua band composta da Paola Caridi alla batteria, Jonathan Godin al basso e Francesco Terrana tastiere e dj.
     
    Valentina Tioli dal 15 luglio sarà in radio con il nuovo singolo indie-pop “Come un deja vu”, un brano che racconta una storia di dolce nostalgia, quella che ci evoca l’ascolto di una vecchia canzone, ma ricordare quello che si pensava di aver dimenticato talvolta può essere anche una maledizione. Il ricordo di una persona che pensavamo aver messo da parte, a volte riaffiora all’improvviso, proprio come un deja vu, qualcosa di involontario che ci occupa la mente anche contro la nostra volontà.
     
    Il brano è stato prodotto e composto da Francesco Terrana, scritto dall’artista (Edizioni Senza Dubbi) e distribuito Believe.
     
    Dichiara l’artista a proposito del suo nuovo brano: “Ho iniziato a scrivere questa canzone seduta su una panchina in parco Sempione a Milano, ascoltavo una base nelle cuffiette, iniziava a scorgersi un delicato ritorno della primavera nelle facce più sorridenti delle persone, nelle margherite sui prati, nelle risate dei bambini. Così mi sono fermata a riflettere sulle cose che ritornano, quelle che magari avevamo dimenticato anche per autodifesa, ma quando le riviviamo, inaspettatamente, magari sentendo un profumo, una parola o una canzone, ricordiamo quanto ci facessero stare bene, un pò come il sole che ci accarezza la pelle dopo un lungo inverno, e da li è nata Deja Vu, da un’emozione di un momento che mi ha fatto tornare alla mente ricordi magici che pensavo di aver dimenticato.”
     
    Il videoclip (di prossima uscita) sarà girato dal regista Francesco Ferri director di film, videoclip e spot a Los Angeles e in Italia per Sony, Universal, Warner Bros e vincitore di MTV Generation nel 2015.

  • Samba, bossa nova, reggae e afrojazz con il Trio BraZuka  giovedì 21 luglio al Parco Lago Nord di Paderno Dugnano (Mi)

    Samba, bossa nova, reggae e afrojazz con il Trio BraZuka giovedì 21 luglio al Parco Lago Nord di Paderno Dugnano (Mi)

    PADERNO DUGNANO (MI) – Dopo “Marilyn in Jazz”, l’omaggio a Marilyn Monroe della vocalist Beatrice Zanolini e del suo gruppo, il secondo appuntamento della rassegna musicale organizzata dalla Cooperativa Controluce e da AHUM per il Comune di Paderno Dugnano (e inserita nel cartellone di eventi denominato Let’s Summer) è in programma giovedì 21 luglio nel suggestivo scenario del Parco Lago Nord con il Trio BraZuka (inizio live ore 21.15; ingresso gratuito; prenotazione obbligatoria sul sito www.tilane.it). In caso di maltempo, il concerto avrà luogo presso il centro culturale Tilane. 
    Il Trio BraZuka è una formazione composta dai brasiliani Toni Julio (voce) e Kal dos Santos (percussioni) e dal polistrumentista congolese Donat Munzila, musicisti di grande valore che si esprimono attraverso forme sonore che spaziano tra samba, bossa nova, reggae, blues e afrojazz. Dal vivo, i tre artisti interpretano con coinvolgente vitalità un repertorio di canzoni dei più noti compositori brasiliani e africani come Itamar Assumpção, Claudio Jorge, Naná Vasconcelos, Joyce Moreno, Caetano Veloso, Gilberto Gil, Papa Wemba, Defao, Sam Mangwana, Pepe Kalle e N’Yoka Longo. 
    Toni Julio, cantante e musicoterapista, è anche un insegnante di danze brasiliane e organizza laboratori di musica per bambini e genitori nelle scuole d’infanzia di Milano. Inoltre, lavora in ambito terapeutico utilizzando la musica come strumento di supporto. Kal dos Santos, percussionista, cantante, attore e compositore originario di Bahia, dirige da anni il gruppo di percussionisti Toc Toc-Officina del ritmo. Inoltre, ha fondato e diretto il collettivo di percussioni Mitoka Samba. Al suo attivo ha numerose collaborazioni con artisti, compagnie teatrali e associazioni culturali. Donat Munzila, chitarrista e compositore, porta con se tutta l’energia e la maestria strumentale della tradizione congolese unita a uno stile originale di derivazione blues e afrojazz. Nel corso della sua carriera ha collaborato con musicisti italiani del calibro di Ron e Roberto Vecchioni e con artisti africani come Papa Wemba e Defao. 

    Infine, per il concerto di chiusura della minirassegna padernese, giovedì 28 luglio andrà in scena “Gato!”, progetto ispirato al grande musicista argentino Gato Barbieri, firmato dal sassofonista Germano Zenga e dal suo quartetto jazz e portato in tournee con successo nei mesi scorsi in tutta Italia (Blue Note di Milano incluso). In scaletta, le musiche che Gato Barbieri ha scritto nel periodo compreso fra gli anni Sessanta e Settanta, senza tralasciare il classico “Last Tango in Paris”: ogni brano è stato rielaborato da Zenga e dalla sua band (composta da Luca Gusella al vibrafono, Danilo Gallo al contrabbasso e Ferdinando Faraò alla batteria e alle percussioni) con arrangiamenti che imprimono originalità e freschezza, rispettando il senso armonico e melodico delle composizioni originali. Atmosfere argentine e sudamericane cariche di pathos si fondono con l’energia e l’intensità della musica jazz, per essere rielaborate in maniera personale dal sound di questa formazione. 


    LET’S SUMMER. L’estate a Paderno Dugnano, da giovedì 14 a giovedì 28 luglio 2022 
    Dove: Parco Lago Nord, via Valassina 200, Paderno Dugnano (Mi).
Inizio concerti: ore 21.15.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria su www.tilane.it
In caso di pioggia, i concerti si svolgeranno presso il centro culturale Tilane.

    Giovedì 14 luglio 
    Beatrice Zanolini quintet – Marilyn in Jazz 
    Beatrice Zanolini (voce), Emilio Soana (tromba), Roberto Piccolo (contrabbasso), Claudio Angeleri (pianoforte), Nicola Stranieri (batteria), Nicola Stravalaci (voce narrante).

    Giovedì 21 luglio 
    Trio BraZuka – Pilulas Musicais 
    Toni Julio (voce), Donat Munzila (chitarra), Kal dos Santos (percussioni, voce).

    Giovedì 28 luglio 
    Germano Zenga quartet – Gato! 
    Germano Zenga (sassofoni), Luca Gusella (vibrafono), Danilo Gallo (contrabbasso), Ferdinando Faraò (batteria, percussioni). 
  • “Toccami e bruciati” è il nuovo singolo di Millie Myne

    “Toccami e bruciati” è il nuovo singolo di Millie Myne

    “Toccami e bruciati” è il nuovo singolo di Millie Myne e Carlo Avanti. Prodotto dalla Superdope Audio con l’etichetta della San Lorenzo Records.

    Suoni elettronici all’avanguardia che si fondono abilmente con la voce sensuale di Millie Myne.

    “Siamo spiriti senza misura, veleno nella notte, anime sfuggenti, ora toccami e bruciati”, l’amore viene visto come un gioco pericoloso, dove il sentimento è il fuoco e si rischia di farsi male, ma la voglia di avventurarsi in un nuovo mondo è molto più attraente.

    Consigliato l’ascolto sulle più grandi piattaforme di musica online. 

  • HANAMI: venerdì 15 luglio esce in radio il nuovo singolo “INDISPONIBILE ALL’AMORE”

    HANAMI: venerdì 15 luglio esce in radio il nuovo singolo “INDISPONIBILE ALL’AMORE”

    Dal 15 luglio 2022 è in rotazione radiofonica “INDISPONIBILE ALL’AMORE”, il nuovo singolo di Hanami estratto dall’omonimo ep disponibile su tutte le piattaforme di streaming dal 1° luglio.
     
    “INDISPONIBILE ALL’AMORE” è un brano pop dalle sonorità estive che, in contrapposizione rispetto alla base up-tempo, racconta un amore impossibile tra due persone, dove una delle due fa capire all’altra il suo non essere predisposto all’amore in quel preciso momento, chiedendo di non essere giudicato per questa situazione e paragonando il proprio cuore ad un lucchetto chiuso. Proprio questa immagine viene scelta per rappresentare al meglio il brano tramite la copertina stessa.
     
    Spiega l’artista a proposito del brano: “Indisponibile all’amore è l’inizio di un viaggio, l’inizio di una storia, la mia storia. Ed ora che ho trovato il modo di essere me stessa, non voglio più fermarmi”
     
    Il singolo che ha accompagnato l’uscita dell’omonimo ep è la title-track, entrata immediatamente in 2 playlist editoriali di Spotify (New Music Friday e Scuola Indie).
     
    Tracklist

    • 1. Indisponibile all’amore
    • 2. Occhi di ghiaccio
    • 3. Punto e a capo
    • 4. Cicatrici firmate
    • 5. Yin e Yang
    • 6. Cado mi rialzo (Acoustic Version)

    HANAMI BIOGRAFIA

  • “SCIALLA”: è il nuovo singolo di Francesco Giordano

    “SCIALLA”: è il nuovo singolo di Francesco Giordano

    Dall’8 luglio 2022 è disponibile sulle piattaforme digitali in rotazione radiofonica “Scialla” (Pink House Agristudios/Rara Records), il nuovo singolo di Francesco Giordano.

    “Scialla” è un brano che invita tutti, giovani e adulti, a farsi scivolare addosso le le parole della gente, a non dare peso alle frustrazioni altrui e a vivere in pace con se stessi. Una sorta di hakuna matata. La vita è un breve flusso di ostacoli, non vale la pena dare importanza a cose futili, ma, piuttosto, è importante darsi degli obiettivi e provare in tutti i modi a raggiungerli.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Scialla nasce nell’estate del 2020. Sentivo il bisogno  di produrre un sound particolarmente orecchiabile con un testo che però, allo stesso tempo, faceva riflettere. Desideravo una struttura semplice, di pochi accordi, ma essenziali per far ballare e pensare chiunque l’ascoltasse. Ecco a voi questa mia nuova idea, questa nuova CANZONE, appunto, SCIALLA”

    Il videoclip di “Scialla” racconta la vita dell’italiano medio in vacanza. Un impiegato arriva boccheggiando alle ferie estive e si prepara a godersi la tanto sognata giornata di mare. Come spesso accade, le aspettative non reggono, dopo aver superato le colonne d’Ercole per montare l’ombrellone, proprio quando sembra potersi godere un po’ di relax arriva una coppia fortemente stereotipata formata da lei, diva che da ordini, e lui che esegue. Il “fantozziano” impiegato, dopo un’ora di telefonata seccante, si arma di maschera e boccaglio per farsi una bella nuotata dalla quale esce vittorioso e fiero di sé e forse pronto a godersi il tanto meritato relax al sole.

    Biografia

    Francesco Giordano, 24 anni, nato a Loreto (AN) il 24/04/1998. Cantautore Marchigiano, inizia a studiare canto dall’età di 13 anni. Studia pianoforte e composizione classica / pop per circa 3 anni. Scrive canzoni dall’età di 18 anni dopo aver compiuto la maggior età. Ha partecipato a diversi concorsi sia al livello regionale che nazionale raggiungendo nella maggior parte dei casi un distinto piazzamento in classifica. Tra i vari contest a cui ha partecipato notiamo: Sanremo, tour music fest, Cantamonte, Gazebovoice, Festival dell’adriatico premio Alex baroni, premio PAE cantautori emergenti fantastico festival e Musicultura. Ha collaborato con il pianista Giampaolo Pape Gurioli e il produttore artistico Francesco Sardella per la realizzazione del suo primo album dal titolo “SFUMATURE” costituito da ben 10 brani ognuno con un suo proprio stile. Vincitore assoluto del primo PAE artisti emergenti per cantautori con il brano “il segreto in una nota” uscito lo scorso 18 marzo, dopo “Eterno Presente” e “Abitudine sbagliata”, Francesco Giordano presenta “Scialla”, il nuovo singolo disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica dall’8 luglio 2022.

    Facebook | Instagram | YouTube | Spotify