Category: Comunicati

  • “Bon Voyage” è il nuovo singolo di Asia

    “Bon Voyage” è il nuovo singolo di Asia

    Dal 19 maggio 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitali “Bon Voyage”, il nuovo singolo di Asia.

    “Bon voyage” è un brano di protesta e di consapevolezza che tratta il tema della parità di genere in una società che esalta la parità e si circonda poi di finzione. Ecco alzarsi un grido di ribellione, una critica all’incoerenza e alla costante leadership maschile.

    Il brano parla di uomini e donne, tocca tutti, le frasi arrivano distaccate e ti schiaffeggiano, ti svegliano dal torpore. Sembra quasi di non muoversi e poi tutto inizia a ruotare e ti ritrovi in uno tsunami.

    Asia si descrive come una ragazza che non si vergogna di sé stessa e che non ha paura di essere giudicata per quello che indossa, osserva la società rassegnata camminando per le vie della città “Che lamentarsi non serve a nulla, tanto le cose stanno così”, ma le gira le spalle perché la parità non è solo un diritto fondamentale, ma una condizione necessaria per un mondo migliore. “Bon voyage” vuole così essere un saluto verso credenze limitanti, dove evidenziarle appare l’unico modo per parlarne ancora e  normalizzarle, sottolineandone una disparità che coglie, in ogni settore, da quello economico a quello lavorativo e privato.

    L’artista commenta così il nuovo brano: «Libertà sociali, parità di gender, viva gli italiani, uno tsunami di incoerenze.»

    Asia BIOGRAFIA

  • Disponibile in digitale il nuovo singolo della giovane cantante Teresa

    Disponibile in digitale il nuovo singolo della giovane cantante Teresa

    TERESA pubblica, su tutte le piattaforme digitali da venerdì 12 maggio, “SE SARÀ DOMANI”, il nuovo inedito della brillante cantautrice sarda.

    Dopo il suo singolo d’esordio, “Mani”, pubblicato durante lo scorso autunno, la giovane artista presenta una nuova release dalle tematiche intime.  

    “SE SARÀ DOMANI”  si presenta come un brano dal forte valore catartico, una narrazione che descrive un momento di vulnerabilità causato dall’epilogo di una tormentata relazione sentimentale. TERESA esorcizza la nostalgia, per questo rapporto romantico, raccontando un’estenuante condizione di ascensore emotivo che precede una nuova consapevolezza: la possibilità di guardare al passato con la giusta distanza. Un’importante presa di coscienza che le permette di ricordare anche i momenti più gioiosi della storia d’amore nonostante la ferita non si sia ancora completamente rimarginata. 

    Su una produzione che miscela sapientemente sonorità pop e r’n’b’, firmata dal talentuoso producer Ric De Large, la cantautrice trova la perfetta chiave interpretativa per trasmettere all’ascoltatore, fin dal primo ascolto, il suo ricco universo interiore. Con il suo timbro accattivante e con le sue coinvolgenti linee melodiche, TERESA riesce ad esaltare l’atmosfera agrodolce della base musicale lasciando emergere la sua originale cifra stilistica. 

    “SE SARÀ DOMANI”  è, così, una preziosa opportunità, per tutti gli appassionati del genere, di scoprire il talento cristallino di TERESA ed il suo immaginario suggestivo.

    Il testo del brano è di Teresa Sanna, mentre le musiche sono di: Riccardo Brambati, Emanuele de Saraca Leguizamon, Lorenzo Angelucci e Dario Boccato.

    “SE SARÀ DOMANI”  è stato registrato presso La Plaza Global Studios, mix e mastering del progetto sono a cura di Ric De Large,  l’artwork del progetto è stato realizzato  da Giordano Mattar.

  • “Fragile equilibrio” è il nuovo singolo di Giuseppe Cucè

    “Fragile equilibrio” è il nuovo singolo di Giuseppe Cucè

    Da venerdì 19 maggio 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Fragile equilibrio” (TRP Vibes / Believe Digital), il nuovo singolo di Giuseppe Cucè.

    “Fragile equilibrio” è un brano che racconta un viaggio interiore, una riflessione profonda su come affrontiamo il disagio. L’uomo ha sempre avuto bisogno di tenere tutto sotto controllo ma difficilmente ci riesce. Semplicemente perché è impossibile. La risposta più prevedibile alla difficoltà di sopportare l’incertezza è il bisogno di controllo per cercare di evitare il verificarsi delle sofferenze temute.

    Il problema è che quanto più cerchiamo di tenere tutto sotto controllo, tanto più, quando ci rendiamo conto che questo non è possibile, ci sembra di perderlo, con le conseguenti emozioni di ansia, rabbia e frustrazione.

    Questa costante oscillazione tra il bisogno di controllo e la paura di perderlo ci mette in uno stato di Fragile equilibrio…

    Quando si ha paura di qualcosa, il corpo si prepara ad affrontare il pericolo e a preparare il comportamento di risposta all’evento, o fuggiamo o attacchiamo.

    Chiediamo ad un mago la soluzione, cerchiamo nelle carte le risposte, cerchiamo di essere il domatore che affronta il Leone e da queste metafore si spiega perfettamente come nella maggior parte delle occasioni affrontiamo il disagio, edulcorandolo, sfidandolo o rimandandolo.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “…Il disagio di crescere, invecchiare, di guardarsi allo specchio e non riconoscersi, perché non hai più vent’anni, non più trenta, quaranta … le responsabilità cambiano, aumentano, la vita stessa si trasforma attorno a te, nonostante tu sei rimasto intrappolato nell’angolo più remoto del tuo io, uguale alla visione e alla percezione migliore che hai di te stesso. Il mio magico equilibrio è semplicemente accogliere tutte le mie fragilità e goderne”.

    Il videoclip di “Fragile equilibrio” è il terzo e ultimo capitolo di una trilogia che ha per filo conduttore “il viaggio”. La clip ambientata presso TRP Studios e la Playa di Catania svela la routine del live del cantautore insieme alla sua band, unendo questa narrazione al sogno ambientato in una spiaggia deserta con un mare in tempesta, dove l’artista trae spunto da un personaggio, un ruolo interpretativo, quello del domatore.

    In questa line up di riprese vedremo Giuseppe Cucè giocare con se stesso e con le inquadrature, svelando un aspetto più aggressivo verso la macchina da presa, ma allo stesso tempo garbato.

    La consapevolezza di essere persona e personaggio, esce allo scoperto restando sempre sul filo del rasoio di questo equilibrio che nella sua fragilità, mostra tutta la sua potenza d’espressione.

    Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/vAcbNbixlvE

    Giuseppe Cucè BIOGRAFIA

  • Francesco Cavestri: doppio appuntamento live a Bologna

    Francesco Cavestri: doppio appuntamento live a Bologna

    Si preannuncia un maggio 2023  ricco di eventi per il giovane pianista e compositore bolognese che torna nella sua città per due concerti esclusivi e non solo dopo il successo dei live a Boston e alla Casa del Jazz di Roma.

    Venerdì 19 maggio ci sarà il ritorno al Bravo Caffè di Francesco Cavestri e Roberta Gentile, dopo il trionfo riscontrato nell’ottobre del 2021. Questa volta con Cavestri al pianoforte, tastiere, synth ed effetti, ci saranno oltre la voce della cantante jazz-soul Roberta Gentile, anche i due musicisti con cui Cavestri sta portando avanti il tour “Early 17”: il bassista Riccardo Oliva e il batterista Joe Allotta, entrambi della scena musicale hip-hop ed elettronica.

    Il repertorio del concerto si muoverà su un percorso musicale che comincia in trio con l’esecuzione di alcuni brani tratti da “Early 17”, l’album di esordio di Cavestri, e la presentazione di altri non ancora eseguiti in pubblico. In corso di serata lo raggiungerà sul palco Roberta Gentile come special guest, con cui gli artisti omaggeranno alcuni dei più autorevoli interpreti della musica di matrice black afroamericana, dal Nu-soul di Erykah Badu al r&b energico di Anderson .Paak, passando per (ormai immancabile) un tributo a Ryuichi Sakamoto, recentemente scomparso, eseguito da Cavestri in piano solo ed elettronica.

    “Il jazz è di per sé un genere che va oltre i generi” dice Francesco in un’intervista Tgr su Rai 3 “sono tanti generi che si incontrano e di cui io mi nutro e che poi reinterpreto in chiave jazzistica, in realtà portando il jazz all’interno di questi generi”. È proprio su queste basi che si muoverà la serata del 19 maggio, con il jazz a fungere da fulcro creativo di una ricerca sonora che indaga a fondo le ramificazioni di questa meravigliosa musica, per farla apprezzare anche a chi non la conosce.

    Info prenotazioni evento (quasi sold out): https://www.facebook.com/events/215334104453587

    Martedì 23 maggio alle 18.30 presso la Sala Europa del Grand Hotel Majestic (già Baglioni) in collaborazione con Doria 1905, ci sarà un evento speciale (privato) del Bologna Jazz Festival che vedrà Francesco Cavestri protagonista della serata accompagnato dalla voce di Roberta Gentile  “All Hat’s Jazz – Bologna, il suo sound” dove i cappelli faranno da cornice all’evento per rendere omaggio alle sfumature del jazz. Interverranno Gianaldo Traversi, critico musicale, e Federico Mutti, Bologna Jazz Festival.

    Lunedì 22 maggio nella sede Rai di Bologna ci sarà la conferenza stampa per la presentazione del podcast “Una Morte da Mediano” di produzione Rai Tgr Emilia Romagna – Rai Play Sound in collaborazione con la direzione sede Rai Bologna. Il podcast è scritto e diretto dal regista David di Donatello Filippo Vendemmiati e la colonna sonora originale è di Francesco Cavestri.  Alla conferenza stampa sarà eseguito al pianoforte da Francesco Cavestri il tema principale della colonna sonora.

    Giovedì 11 maggio Francesco Cavestri ha avuto l’onore di accompagnare Paolo Fresu in un incontro che si è tenuto al Liceo Galvani di Bologna, scuola in cui il giovane artista si è formato ed è cresciuto, un’assoluta eccellenza della città.

    Guarda qui un estratto dell’incontro: https://www.youtube.com/watch?v=fxhyupUVp6s&feature=youtu.be


    Francesco Cavestri BIOGRAFIA

  • Vik and the Doctors of Jive tornano al Blue Note di Milano!

    Vik and the Doctors of Jive tornano al Blue Note di Milano!

    I Vik and the Doctors of Jive tornano live il 19 maggio 2023 al Blue Note di Milano con un doppio spettacolo. Un concerto unico e irripetibile perché verrà presentato in anteprima il nuovo disco “We love Italy”. Il pubblico potrà godere della performance della band in due orari differenti alle 20:30 e alle 23 nella stessa giornata.

    Il quarto disco dell’orchestra si muove in mood jazz-swing spesso ironico. La professionalità e la maturità musicale incontrano la voglia di divertirsi e coinvolgere il pubblico. “We love Italy” vede anche la collaborazione di Ray Gelato in “Mambo Made in Italy”, “Smoke it” e nel brano “Medley Disney” dove noti brani della casa cinematografica vengono rivisti in chiave jazz-swing. Dodici brani tra inediti, nati in collaborazione con Germano Zenga sotto la supervisione del maestro Tempera, e cover rivisitate.

    Il concerto al Blue Note sarà un’occasione irripetibile di ascoltare “We love Italy” in anteprima, durante il live verranno presentati anche i grandi classici del gruppo.

    Presenti nello spettacolo anche brani inediti, nati dall’incontro con il maestro Tempera che ha impresso un tratto distintivo di assoluta originalità ad ogni pezzo.

    Un’intesa musicale che coinvolge il pubblico, in ogni occasione, grazie anche all’elegante irriverenza e all’innata capacità di tenere il palco del frontman “VIK” dei Doctors of Jive.

    Vik and the Doctors of Jive

    19 maggio 2023

    Blue Note, Milano

    Primo live 20:30

    Secondo live: 23

    Biglietti in vendita su www.bluenotemilano.com

    https://www.facebook.com/events/1284741279115858/1284741289115857/?ref=newsfeed

  • Monnalisa: martedì 16 maggio esce in digitale “Bordeaux” il nuovo singolo

    Monnalisa: martedì 16 maggio esce in digitale “Bordeaux” il nuovo singolo

    Dal 16 maggio 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Bordeaux” (Maionese Project), il nuovo singolo di Monnalisa.

    “Bordeaux” è un singolo nato per prendere sicurezza di se stessi e avere la forza di sbattere contro i muri per viversi il dolore così come l’amore a pieno. Questo perché prendere la vita in mano e rischiare per ciò che ami è l’unica cosa che ti può portare a ciò che ti rende felice.

    Da un semplice provino si è arrivati alla stesura di un brano prodotto in studio con un arrangiamento che si ispira a melodie e suoni contemporanei. Il brano parla di un amore passionale che non si arrende davanti alle difficoltà e va oltre ogni ostacolo.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “In questo brano si riflettono le sfumature della mia personalità: la timidezza che traspare dal titolo stesso e la tenacia nello sfidare la sorte per raggiungere i propri obiettivi”.

    Monnalisa BIOGRAFIA

  • “A Galla” è il nuovo singolo di stillpani, dal 19 maggio in radio e in digitale

    “A Galla” è il nuovo singolo di stillpani, dal 19 maggio in radio e in digitale

    Dal 19 maggio 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “A Galla” (Kimura), il nuovo singolo di stillpani.

    “A Galla” è un brano che nasce un paio di anni fa, nell’estate 2021, e fotografa un periodo di piena rinascita post pandemia, un grido di libertà e voglia di vivere nel periodo più caldo dell’anno. Dentro questo pezzo sono racchiusi tutti i piccoli momenti vissuti con gli amici, con uno sguardo al passato a cui non troppe volte l’artista riesce a rinunciare. L’estate dei 22, delle serate a guardare l’Italia sollevare la coppa a Wembley, di infinite birre, vino e gin. L’estate di persone che sono entrate nel cuore dell’artista e che poco dopo ha dovuto allontanare. Vibes estive con le sue persone preferite che in qualche modo ha avuto la fortuna di poter riprovare in seguito, in uno dei suoi ultimi viaggi a Valencia.

    “A Galla” è uno dei brani che stillpani ha portato nel 2021 al Pinewood Festival e fino ad ora non era riuscita mai a vedere la luce, ma, grazie alla nuova firma con LaPOP e Kimura, sarà il nuovo biglietto da visita per un progetto che riempirà i prossimi mesi.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “A Galla è un brano che dipinge i ricordi di un’estate, che racconta un amore ritrovato, le sbronze, le serate in spiaggia con gli amici e i ricordi di quei giorni in sella ad una moto. Un brano che ho sempre visto perfetto per essere ascoltato con il finestrino abbassato nelle giornate soleggiate di primavera, che racchiude in sé una storia leggera anche se cantata in maniera graffiante. L’artwork, curato da Valerio Giuliani, racchiude perfettamente la cartolina che questo brano descrive. L’uscita di A Galla rappresenta per me una rinascita, finalmente ho nuovi stimoli e nuovi traguardi da raggiungere e sono felicissimo per la nuova collaborazione con LaPOP e Kimura Label”.

    Presalva ora il brano: https://kimura.lnk.to/agalla

    stillpani BIOGRAFIA

  • “Join your heart” è il nuovo singolo di Anna Luppi

    “Join your heart” è il nuovo singolo di Anna Luppi

    Da venerdì 19 maggio 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Join your heart”, il nuovo singolo di Anna Luppi. Annunciato il tour europeo  tra giugno e luglio.

    “Join Your Heart” è un brano energetico e incalzante che rimanda immediatamente alla dance pop spensierata dei primi anni 2000: piano elettrico, synth e chitarra acustiche si fondono per invitare chi ascolta a prendere una volta per tutte quelle strade che conducono all’armonia con il proprio cuore e le proprie passioni. Il brano è estratto da un mini EP contenente una versione in italiano e inglese una in lingua spagnola.

    Commenta l’artista a proposito del brano:Circa un anno fa, mentre stavamo lavorando in studio al mio precedente singolo “All we got”, mi venne in mente l’incipit di “Join your heart”: lo registrai di getto, sicura che prima o poi sarebbe diventato una nuova canzone. Ho deciso di pubblicarne una versione in italiano e una in spagnolo perché la Spagna, da quando il videoclip della mia Feministas con Tacones è diventato virale, è ormai la mia seconda casa: ultimamente amo molto nei miei testi contaminare l’inglese con le lingue latine, mi sembra che questo aggiunga forza ai messaggi che voglio trasmettere, che li renda più universali e comprensibili per il pubblico dei miei concerti.”

    Presalva ora il brano: https://lapop.lnk.to/joinyourheart

    L’uscita del singolo accompagna il Tour europeo di Anna Luppi che, tra giugno e luglio, porterà l’artista in Austria, Germania, Francia e Spagna con oltre 20 concerti:

    26/05/23 Mantova (IT) – Teatro Sociale Café

    01/06/23 Weingarten (DE) Linse

    03/06/23 Graz (A) Heimatsaal

    04/06/23 Linz (A) Badcafe

    06/06/23 Lübeck (DE) Tonfink

    08/06/26 Berlin (DE) Artliners

    10/06/23 Bolzano (IT) Jump Out Festival

    11/06/23 Mantova (IT) Fiordiloto

    17/06/23 Solferino (IT) Piazza Castello

    23/06/23 Faenza (IT) Stelle a Casa di Lucio

    28/06/23 Torino (IT) Arci Vanchiglietta

    29/06/23 Pinerolo (IT) Arci Stranamore

    30/06/23 Brioude (FR) La Clef

    03/07/23 Clermont Ferrand (FR) Les Augustes

    05/07/23 Barcelona (ES) Absenta del Raval

    07/07/23 Vitoria-Gasteiz (ES) Ardo Ona

    09/07/23 Ourense (ES) Auriense café cultural

    11/07/23 Murcia (ES) La Boca del Lobo

    12/07/23 Granada (ES) La Tertulia

    14/07/23 Malaga (ES) La Polivalente

    20/07/23 Madrid (ES) Moe Club

    21/07/23 Valencia (ES) The Artist

    22/07/23 Valencia (ES) Una Cosa Rara

    12/08/23 Pellegrino Parmense (IT) Rock in the Village

    Booking & Management: RT Studio  http://www.rt-studio.it/

    Anna Luppi BIOGRAFIA

  • NARCISO lancia la travolgente “DISCOBALL”

    NARCISO lancia la travolgente “DISCOBALL”

    Dopo “Stringimi Forte”, Narciso presenta “DISCOBALL”, il suo terzo singolo prodotto da Francesco Tosoni per Indieffusione e scritto insieme a Roberto Casalino, sinergia che si rinnova dopo il singolo di debutto “Make Up”. Disponibile dal 12 Maggio insieme ad un originale video che vede l’artista protagonista in un’inedita veste grafica, il brano entra nella playlist editoriale “Glow” di Spotify.

    GUARDA IL VIDEOCLIP DI “DISCOBALL”

    Il cantautore Narciso torna per stupire ancora una volta con l’uscita del suo terzo singolo “DISCOBALL”. Un brano travolgente che sa già di hit, un mix di pop, dance e chitarre elettriche che racconta di un amore non corrisposto che continua a far soffrire, un sentimento dal quale si riesce però a trovare sollievo tra le luci della pista da ballo.

     Con la sua voce potente e la sua innata capacità di emozionare, Narciso ci guida in un viaggio attraverso gli sguardi, i ricordi e i dettagli di un amore che non si vuole lasciare andare. Nonostante ci si sforzi di mascherare le proprie fragilità e far sembrare che tutto sia a posto, la realtà ci colpisce direttamente e le lacrime sembrano fare rumore anche mentre cadono su un pavimento di glitter. Ma sulla pista da ballo, sotto le luci di una disco ball, tutto si azzera e diventa possibile tornare ad essere liberi di ballare almeno per una notte.

     Caratterizzata da un sound potente e coinvolgente e da un ritornello esplosivo, “DISCOBALL” è una canzone che sa di rivincita, un inno alla libertà di espressione e alla forza che essa può donare, un brano che vuole raccontare come la musica e l’energia riversata nel movimento possano diventare il rifugio per superare anche i momenti più difficili mantenendo ferma la propria determinazione.

    NARCISO BIOGRAFIA

  • Aka Steve pubblica il nuovo singolo “Non ti sento”

    Aka Steve pubblica il nuovo singolo “Non ti sento”

    Dal 12 maggio 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Non ti sento” (Kimura), il nuovo singolo di Aka Steve

    “Non ti sento” è un brano rap in cui Steve si mette a nudo attraverso barre personali che raccontano la contemporaneità e danno continuità all’approccio conscious che caratterizza il suo percorso nella scena hip hop. Le strofe vengono arricchite da un ritornello e un bridge melodico, che unito ai vari plug in e suoni della base strumentale conferisce atmosfera e  profondità al brano.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Ho scritto questo brano per esprimere il mio disappunto sulla società odierna dando libero sfogo alle mie frustrazioni e sensazioni cercando anche di mettermi in comunicazione con chi la potrebbe pensare come me e quindi con l’intento di sostenere con fermezza ciò che per me rappresenta la musica”

    Il video di “Non ti sento”, girato, montato e prodotto da SlowOffline e VivoRec Film, ripercorre l’idea iniziale di sfruttare un ambiente naturale, tranquillo ed esteticamente bello. Dopo aver ricercato vari paesaggi e ambienti l’artista e il suo team hanno trovato la location ideale: il video riprende l’artista immerso nella natura, in un contesto verde, armonioso e pieno di luce.

    Guarda il videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=VANHgWg-brs

    Biografia

    Steve Giustiniani, nato a Bologna il 5 giugno 2000, cresce in un paesino di campagna. Fin da ragazzino si appassiona al mondo della musica dove trova una vocazione e un rifugio dai momenti difficili, in particolare nel genere Rap Old School. Inizia praticando il freestyle in compagnia di amici a 14/15 anni, poi il suo interesse si trasforma in passione ed inizia quindi a scrivere brani suoi, accantonando l’improvvisazione e Freestyle. Comincia a registrare i suoi brani in studio per prendere confidenza con il microfono e con tutto ciò che riguarda la registrazione; ha partecipato inoltre al Tour Music Fest edizione 2021 nella categoria Rapper. Il suo primo album, DI(S)SENSO uscirà nel 2023 per Kimura Label.

    “Non ti sento”, il nuovo singolo di Aka Steve, è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 12 maggio 2023

    Instagram | Spotify