Category: Comunicati

  • Lèvi: venerdì 21 luglio esce il nuovo singolo “Game over”

    Lèvi: venerdì 21 luglio esce il nuovo singolo “Game over”

    Dal 21 luglio 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Game over” (Maionese Project), il nuovo singolo di Lèvi.

    “Game over” è un brano dal mood energico e malinconico, caratterizzato da un sound indie con influenze indie rock/alternative. Il pezzo è stato scritto e composto da Lèvi e prodotto da Ayellow per Maionese Project con distribuzione Artist First.  

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Game over è il giorno zero, quel momento in cui decidi di rischiare, di avere il coraggio di vivere libero e incondizionato da quello che ti circonda.

    L’ho scritto di getto mentre ero da solo in una stanza perso in un riff di chitarra, pensando che spesso viviamo una vita o delle fasi di essa inseguendo cose che non ci appartengono solamente per la paura di fallire”.

    Lèvi BIOGRAFIA

  • Mattia Rame: fuori il videoclip del nuovo singolo “Mare mare”

    Mattia Rame: fuori il videoclip del nuovo singolo “Mare mare”

    Dopo l’uscita di “Muoviti” lo scorso Aprile, Mattia Rame presenta il suo ultimo lavoro “Mare Mare”, secondo singolo estratto che andrà a far parte del prossimo disco “Lo Spazio, l’Egitto, Battiato”.

    Il brano, nato come omaggio all’indimenticabile Franco Battiato che ha influenzato in maniera potente anche le liriche dell’artista romano, offre un’esperienza musicale coinvolgente, intrisa di citazioni letterarie e riflessioni profonde sul nostro tempo. Il ritornello del brano è, infatti, un omaggio esplicito al celebre ritornello di “Summer on a solitary beach” che va a fondersi con le parole di Mattia, creando un’atmosfera unica. La melodia che vuole trarne ispirazione, insieme ai versi che mescolano le parole del Maestro con i sentimenti di Mattia sulla precarietà dei nostri tempi, creano un connubio di emozioni e riflessioni.

    A livello testuale “Mare Mare” trae ispirazione dai “Diari Intimi”di Baudelaire, un’opera che ha lasciato un’impronta duratura nella mente di Mattia Rame. In particolare, una frase ha letteralmente spaccato il suo cervello: “I bigotti del Belgio assomigliano tutti ai cristiani antropofagi dell’America del Sud”.

    “Ancora non so dire bene se poi io la abbia effettivamente capita, ma qualche tempo fa, mentre scrivevo questa canzone, che poi è diventata il mio vero e proprio omaggio a Battiato, è tornata alla luce”. – Spiega Mattia Rame.

    Durante la scrittura di “Mare mare”, Mattia ha annotato frasi enigmatiche come “Pazzi animisti nelle congreghe d’Oriente” e “Uomini prendono il virus al funerale di uno sciamano” che, a seguito dell’esperienza vissuta con la pandemia di Covid-19, assumono un tono sinistro. Queste citazioni sono state abilmente intrecciate con riferimenti alla nostra dipendenza dai cellulari e agli onnipresenti selfie, dando vita a una riflessione che attraversa tutto il testo del brano.

    Il nucleo concettuale di “Mare mare” ruota intorno alla frase che potrebbe apparire marginale nel testo: “Sui giornali non troveremo come essere Uomini”. In un’epoca in cui siamo bombardati dalle informazioni, Mattia sostiene che non possiamo trovare nell’informazione stessa ciò che ci rende esseri umani migliori. È solo attraverso la cultura che possiamo scoprire il senso delle cose e del nostro essere. La canzone rappresenta un invito a fuggire dalla frenesia e dalla compulsione del tempo presente, come se fossimo di fronte al mare, chiedendo di essere cullati dolcemente nei suoi pensieri necessari, ma pregando al contempo di non esserne annegati.

  • Motus: venerdì 21 luglio esce in radio “Mano di pezza” il nuovo singolo

    Motus: venerdì 21 luglio esce in radio “Mano di pezza” il nuovo singolo

    Dal 21 luglio 2023 sarà in rotazione radiofonica “Mano di pezza” (Joseba Publishing), il nuovo singolo di Motus disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 14 luglio.

    “Mano di pezza” è un brano dal ritmo coinvolgente, con un testo ricolmo di rabbia e ricerca di se stessi, in un mondo caotico nel quale non si trova mai il tempo giusto per guardarsi dentro. La strumentale, prodotta da Weird Boy, che strizza l’occhio alla dance e ai classici tormentoni estivi si scontra con la durezza del flow di Motus, creando così un mix particolare che non stacca l’orecchio dal brano, sia per il suo ritmo che per il suo significato.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “”È un pezzo che definirei un po’ paradossale. Esprime voglia di stare da soli, guardarsi dentro, ma con un ritmo che lascia intendere tutt’altro. Il ritornello è stato riscritto tante volte, finché non abbiamo finalmente trovato la linea melodica giusta che entrasse in testa e non ne uscisse più per tutta l’estate.”

    Motus BIOGRAFIA

  • “Sadder than it sounds” è il nuovo singolo dei Thanks, Welcome Aboard!

    “Sadder than it sounds” è il nuovo singolo dei Thanks, Welcome Aboard!

    Dal 21 luglio 2023 sarà in rotazione radiofonica “Sadder than it sounds” (LaPOP), il nuovo singolo dei Thanks, Welcome Aboard!, già disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 14 luglio.

    “Sadder than it sounds” è un brano allegro con un testo però contraddittorio, triste, a tratti malinconico. La rottura con il proprio partner lascia sempre il segno, ma non sempre trasmettiamo al mondo come ci sentiamo. “Sono passate già un paio di settimane e la tua voce si fa sempre più distante, me la sto dimenticando”.

    Spiega Marco Vitrotti, voce e chitarra ritmica del gruppo a proposito del brano: “Sadder than it sounds è stata una delle prime canzoni scritte con la formazione al completo dei ‘Thanks, Welcome Aboard!’, la prima canzone che ha visto impegnato il nostro Damiano Fabio Gallo al sax. Dopo una rottura con la persona amata ovviamente ci si sente tristi, depressi e malinconici ma non sempre lo vogliamo dare a vedere. Con questa canzone avviene proprio questo: la musica non riflette il testo, la musica è allegra ed energetica ma il testo riflette invece il vero stato d’animo.”

    Thanks, Welcome Aboard BIOGRAFIA

  • SaraVita: martedì 18 luglio esce il nuovo singolo “Malibù”

    SaraVita: martedì 18 luglio esce il nuovo singolo “Malibù”

    Dal 18 luglio 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Malibù” (Maionese Project), il nuovo singolo di SaraVita.

    “Malibù” è un brano diretto, sincero, al limite tra il sogno e la realtà caratterizzato da sonorità anni ’80 e atmosfere pop/dance, che racconta la follia estiva che risveglia passioni off limits che prendono il posto di relazioni ormai al capolinea.

    La canzone scritta da SaraVita e Nicola Coppola con l’apporto di tutto il team di Matilde Dischi segna un passo importante per la carriera artistica e musicale dell’artista salentina che per la prima volta non è solo interprete, ma anche cantautrice di un suo inedito.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “E’ tutto cantato in chiave ironica come da tradizione per un tormentone estivo che si rispetti.  Non volevo cantare l’amore sdolcinato al chiaro di luna la notte di Ferragosto perché l’estate è anche un colpo di testa, un viaggio mai fatto, un amore malizioso in business class. Mi sono divertita molto a calarmi per la prima volta nei panni di autrice e cantautrice di un mio pezzo. Un’esperienza nuova che mi ha proposto il mio amico e collaboratore Nicola Coppola e che mi ha permesso di cucire addosso qualcosa che mi divertisse e che possa divertire chiunque lo ascolti. Rimango comunque sempre un interprete curiosa, perché mi piace ascoltare e fare miei, i pezzi che mi propongono”.

    SaraVita BIOGRAFIA

  • Livigno Mountain Vibes: ottima partenza con i Boomdabash, i re dei tormentoni da spiaggia ad alta quota

    Livigno Mountain Vibes: ottima partenza con i Boomdabash, i re dei tormentoni da spiaggia ad alta quota

    Sabato 15 luglio si è svolta la prima delle tre serate di Livigno Mountain Vibes davanti a circa 1800 persone.

    Il primo appuntamento di Livigno Mountain Vibes è stato con i Boomdabash, i re dei tormentoni da spiaggia per la prima volta nella loro carriera in concerto ad alta quota e l’hanno fatto con il tour che sta attraversando tutta l’Italia, SUMMER TOUR 2023 – THE PARTY SPECIALISTS.

    Il prossimo appuntamento sarà 15 agosto 2023 con il concerto di Ron in Plaza del Comun (evento gratuito).

    Luca Moretti, Presidente e Amm.Delegato di APT Livigno spiega: “Livigno Mountain Vibes è un festival che celebra la musica, l’arte e la cultura inserendoli nel contesto alpino che contraddistingue la nostra località. Per quest’anno sono previsti tre concerti di artisti italiani che andranno ad arricchire l’offerta turistica, portando maggior prestigio al ricco programma di eventi estivi della località e mantenendo il dinamismo che da sempre ci distingue.”

    La location è in Piazza del Comune in centro a Livigno, area raggiungibile esclusivamente a piedi dai numerosi parcheggi gratuiti (Parcheggio Mottolino) o a pagamento presenti sulla località.

    Il centro è inoltre raggiungibile grazie ad un servizio di trasporto urbano gratuito che copre tutte le aree dalle 7.00 alle 20.30. A questo link sono consultabili le linee urbane con gli orari: https://www.livigno.eu/trasporti-pubblici

    Sul territorio sono presenti 105 strutture alberghiere e più di 1500 appartamenti, verifica qui le disponibilità: https://booking.livigno.eu/

    Livigno Mountain Vibes BIOGRAFIA

  • La giovane promessa sarda Luvi pubblica il nuovo singolo “Effetto”

    La giovane promessa sarda Luvi pubblica il nuovo singolo “Effetto”

    LUVI pubblica su tutte le piattaforme digitali, da venerdì 14 luglio, “EFFETTO”, il suo nuovo singolo, pubblicato per Solid Music e distribuito da Ada Music Italy

    A circa due mesi dalla pubblicazione dell’ultima release, “Mille Volte” featuring Zeep, la brillante artista di Cagliari torna a con un nuovo coinvolgente inedito prodotto da Andrea Piraz

    “EFFETTO”, con la sua atmosfera leggera e spensierata, si presenta come una vera e propria dichiarazione d’amore che sottolinea l’importanza dell’essere in grado di saper stare bene con se stessi, condizione fondamentale per poter amare il prossimo. LUVI adotta, ancora una volta, un registro linguistico semplice e diretto che richiama lo stile della Generazione Z dando vita ad un brano fresco e coinvolgente che richiama la voglia di estate, la voglia di ballare e di innamorarsi.

    Su una trascinante produzione dalle curatissime sonorità Pop, firmata da Andrea Piraz, LUVI trasmette, nitidamente, la forte carica emotiva del brano con la sua brillante capacità interpretativa. Il suo timbro inconfondibile trasporta l’ascoltatore nell’immaginario della narrazione esaltando l’originale cifra stilistica dell’artista.

    “EFFETTO”, è, infine, un’imperdibile occasione per scoprire il talento cristallino di LUVI, un’artista che, attraverso le sue coinvolgenti release e le sue apprezzate performance live, si sta ritagliando uno spazio nel panorama musicale. 

    Mix e mastering del brano sono a cura di Roberto Macis.

  • “Cose che non dici mai”, il terzo singolo di MEDAL

    “Cose che non dici mai”, il terzo singolo di MEDAL

    “Cose che non dici mai” è il terzo singolo di Medal, disponibile su tutti i digital store dal 14 luglio. Un brano intimo e sensuale, come una dichiarazione mai detta o espressa sottovoce.

    La sensualità delle parole vengono richiamate da un sound urban abilmente mescolato a melodie indie pop.

    “Cose che non dici mai” è un brano che riesce a tenere alta l’attenzione del pubblico. Un’ulteriore conferma delle capacità di Medal di creare un sound difficilmente definibile con un genere solo.

    “Il mio nuovo singolo, “Cose che non dici mai” è una lettera d’amore fatta di gesti e di parole non dette, che racconta come gli sguardi e i silenzi possano comunicare più di quanto si esprima a voce. Ci trasporta all’interno di un’atmosfera intima, attraverso centinaia di chilometri di distanza e momenti di solitudine“, così Medal descrive il proprio brano.

    Biografia

    Medal, pseudonimo di Marco Medaglia, è un cantante e autore calabrese. In un mondo sempre più individualista e solitario, lui porta avanti il suo messaggio di sostegno dei diritti degli animali. La musica è per lui un mezzo salvifico con cui trasmettere ciò in cui crede.

    Medal è anche la rappresentazione di un percorso lungo anni che unisce diversi mondi. E’ la sintesi dei diversi mondi musicali che hanno influenzato l’artista nel corso della sua carriera fino ad oggi.

    Il suo viaggio nella musica è iniziato con una band punk rock nel ruolo di cantante. La band cambia formazione e nel giro di qualche anno si trasforma nei Daily Grind.

    Iniziano così a macinare migliaia di chilometri in furgone nei tour che lo vedono esplorare l’Italia in lungo e in largo, fino a portare la propria musica in Francia e Spagna con un centinaio di date alle spalle e dischi venduti fino in Bulgaria e Giappone.

    Quando tutto sembra andare per il meglio, lascia la band e dopo un periodo di pausa capisce l’importanza del dover portare in giro il suo messaggio, così ricomincia a scrivere.

    Nel 2022 riparte con il suo progetto da solista pubblicando il singolo “Sahara”. A dicembre dello stesso anno esce anche “Gaviscon” ed entrambi riscuotono parecchio successo. Il 14 luglio 2023 pubblica il suo terzo singolo “Cose che non dici mai”.

  • Alis Vibe è tornata con “Surfing The Light”

    Alis Vibe è tornata con “Surfing The Light”

    Fuori dal 7 luglio “Surfing The Light”, il nuovo singolo di Alis Vibe. La cantautrice si rimette in gioco dopo un viaggio fisico e spirituale di quasi due anni che l’ha portata verso una maggiore consapevolezza di sé e della propria musica.

    “Surfing The Light” è il brano che rompe il silenzio. Un nuovo capitolo per la carriera di Alis Vibe e il primo pezzetto di un puzzle importante.

    “Surfing The Light” è dedicata al mondo intero, alla nostra madre Terra, ma allo stesso tempo si rivolge ad ogni singolo essere umano per ricordarci che siamo noi a decidere come voler vivere questo viaggio.

    Vogliamo rendere il mondo un posto migliore con l’arma più potente che ci sia, l’amore, oppure vogliamo continuare a nuotare nella confusione, nel condizionamento, rompendo le promesse?

    Alis Vibe sceglie un sound pop innovativo e sperimentale dove una melodia delicata si fonde con un accattivante ritmo elettronico.

    “La vita è il regalo più grande che l’Universo possa donarci. Surfing the Light ci invita ad aver fiducia nel nostro bambino interiore e abbandonarci al flusso dell’energia, cavalcando le onde della luce. Metafora di fiducia in se stessi e della consapevolezza di chi vogliamo essere e di quale sia la nostra missione di vita, il nostro sogno più grande e profondo”, così Alis descrive il proprio brano.

    Biografia

    Alis Vibe è energia positiva, determinazione e buona musica.

    Fin da piccola mostra una forte passione per la musica folk, soul e blues, ma il suo cuore batte a ritmo di musica pop, genere con il quale inizia il suo viaggio di sperimentazione musicale.

    Negli anni ha l’opportunità di viaggiare in tutto il mondo, avvicinandosi sempre di più alla musica anglofona e, nel febbraio 2023, raggiunge il suo obiettivo di trasferirsi a Nashville, Tennessee.

    Da quando è bambina scrive testi in inglese, aprendo così un canale che le permette di rivolgersi a un pubblico internazionale e di diffondere il suo messaggio universale attraverso la musica.

    Nel 2021 pubblica il suo primo singolo “Welcome Home” e il 24 settembre dello stesso anno esce “Shake This World”, una canzone nata per supportare tutti coloro che vogliono trovare il coraggio e la forza di esprimersi liberamente e di rompere le catene del condizionamento.

    Nel 2023 Alis Vibe torna dopo un viaggio di crescita emotiva e spirituale con il brano “Surfing The Light”.

  • “Note che danzano” è il nuovo singolo di Claudia Gervasi

    “Note che danzano” è il nuovo singolo di Claudia Gervasi

    Da venerdì 14 luglio 2023 è in rotazione radiofonica “Note che danzano”, il nuovo singolo di Claudia Gervasi, disponibile sulle piattaforme digitali dal 30 giugno, prodotto da Joseba Publishing.

    “Note che danzano” è un brano che racconta di un amore ideale, quello gentile, semplice e sincero che aiuta a riscoprire la facilità della vita, di superare ogni problema grazie all’energia di quell’amore.

    Quella semplicità di amare, che si rispecchia come un insegnamento in ogni sfida della vita, ricordandoci che siamo esseri umani governati dalle emozioni e che, a volte, pensiamo troppo e ci fermiamo… quando in realtà la vita è energia e scoperta e non dovremmo fermarci mai!

    La canzone è stata scritta dalla cantautrice e da Filippo Pianosi, arrangiata da Davide de Blasio con la direzione artistica di Gianni Testa e la direzione musicale del Maestro Enzo Campagnoli. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Dare un’immagine al brano mi ha trasportato in un luogo aldilà del tempo, un luogo magico fatto di sabbia, tramonti e rumori del mare.

    La magia del giorno che da spazio alla notte, un’emozione indescrivibile, accompagnata da professionisti che mi hanno fatto sentire a mio agio, sicura e felice.

    Ho chiuso gli occhi e ho sentito tutta questa energia intorno a me, e ho pensato: questo video sarà magia!”

    Per il videoclip di “Note che danzano”, girato nella bellissima spiaggia di Anzio, il regista Marko Carbone ha voluto valorizzare l’eleganza dell’artista e raccontare con immagini in SlowMotion come si può vivere un amore anche solo guardandosi negli occhi. Gli outfit sono stati curati dalla consulente d’immagine Silvana Matarazzo e il trucco affidato a Martina Galassetti. 

    Guarda il videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=5pL6yOPSeXE

    Claudia Gervasi BIOGRAFIA