Author: master

  • Laigs: il nuovo singolo è “Non te lo so dire”

    Laigs: il nuovo singolo è “Non te lo so dire”

    Dal 21 ottobre 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Non te lo so dire” (Grey Light Records) il nuovo singolo di Laigs già disponibile sulle piattaforme di streaming dal 12 agosto.

    “Non te lo so dire” racconta la fine di una storia d’amore, la rassegnazione al fatto che non ci sia più molto da fare per una relazione andata male contro il proprio volere: “Ti avrei rincorso in capo al mondo se me lo avessi chiesto, avresti dovuto salvarmi quando era il momento”.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Sapete quando ci troviamo in quelle situazioni nelle quali uno dei due sarebbe in grado di spaccare il mondo a metà solo per darne un pezzo all’altro, ma il problema è che l’altro non glielo ha mai chiesto, e il momento peggiore arriva quando chi spaccherebbe il mondo se ne rende conto e sa che l’altro non lo farebbe per lui, è qui che non puoi più salvare una persona, è qui che ti rassegni al fatto che le cose finiscono anche se vanno contro il tuo volere”.

    Ascolta ora il brano: https://bfan.link/non-te-lo-so-dire

    Biografia

    Davide Lagani in arte Laigs, classe 2001, canta e scrive canzoni dall’età di 12 anni. Sin da piccolo si approccia a svariati generi musicali, cosa che ha influenzato positivamente il suo percorso musicale. Nel corso dell’adolescenza la sua musica ha subito molti cambiamenti, passando dall’Emo-Rap, alla Trap, al Pop e al Punk.

    “Non te lo so dire” di LAIGS è disponibile sulle piattaforme digitali dal 12 agosto 2022 e in rotazione radiofonica dal 21 ottobre.

    Instagram

  • GANDOLFO QUERCIA: venerdì 14 ottobre esce in radio e in digitale il nuovo singolo “QATAR MAN”

    GANDOLFO QUERCIA: venerdì 14 ottobre esce in radio e in digitale il nuovo singolo “QATAR MAN”

    Dal 14 ottobre 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Qatar Man”, il nuovo singolo di Gandolfo Quercia.

    “Qatar Man” è un brano piacevole pop-dance e edm con un testo prevalentemente in inglese, ad eccezione della parola “Muréta” presa dal dialetto fanese e sta a significare “Moretta”, il tipico caffè corretto della città di Fano.

    Il videoclip ufficiale di “Qatar Man” è stato girato in una spiaggia di Fanoche richiama la sabbia e il mare del Qatar. Il protagonista è Aziz Sakhaposh, uno sceicco del Qatar residente all’estero, dal carattere allegro e deciso. Sono ricorrenti i riferimenti ai Mondiali del 2006 e del 2018, i prodotti locali della città di Fano (come la Moretta) e i libri fantasy de “Le Giovanneidi”. Il video termina con una dedica ai Måneskin per aver vinto l’Eurovision Song Contest nel 2021 e aver riportato il concorso in Italia dopo 30 anni.

    Racconta l’artista a proposito del brano:“Sono convinto che questa canzone possa dare un momento di ilarità durante i Mondiali a novembre e attutire dolcemente quello strano vuoto lasciato dall’assenza della Nazionale Italiana. Colgo l’occasione per chiedere al Presidente della FIGC Gabriele Gravina un incontro per presentare a lui e allo staff un’idea che rilancia subito l’Italia senza necessità di riforme immediate. Si tratta di un nuovo format delle qualificazioni Uefa per i Mondiali 2026 che dedico atutti i bambini appassionati di calcio.”

    Biografia

    Gandolfo Quercia, pseudonimo di Giovanni Dormicchi, nasce il 24 ottobre 1997 a Fano, in provincia di Pesaro-Urbino, dove abita tuttora. Ha frequentato il Liceo Classico “Guido Nolfi” di Fano.

    Ha scritto “Le Giovanneidi”, romanzo di genere fantasyambientato a Fano e nel Nord dell’Italia in un mondo parallelo al periodo dell’impero Romano tra il 359-361 d.C.; il romanzo è diviso in due libri, il primo è “La cintura della Potenza” e il secondo è “Il mistero di Malasar”.

    Oltre a essere scrittore è anche autore del brano “World Cup”, con la quale ha espresso una sottile critica nei confronti della mancata qualificazione dell’Italia ai Mondiali di Russia 2018.

    E’ appassionato di calcio, tiro con l’arco, ciclismo, podismo, rugby, basket, del buon cibo. 

    Inoltre è attratto dall’archeologia, soprattutto quella etrusca, e ogni anno si reca in Toscana per visitare i vari siti dell’antica Etruria, e ama i viaggi, fin da piccolo, con la sua famiglia gira gran parte dell’Italia, e in piccola parte la Grecia, la Spagna, l’Austria, la Germania, la Francia e l’Olanda.

    “Qatar Man” è il nuovo singolo di Gandolfo Querci disponibile in radio e in digitale dal 14 ottobre 2022.

    Instagram |  Facebook |  YouTube|  Spotify |  Apple Music 

  • NICOLE NADAN: venerdì 14 ottobre esce in radio e in digitale il nuovo singolo  “NOCHE DE VERANO”

    NICOLE NADAN: venerdì 14 ottobre esce in radio e in digitale il nuovo singolo  “NOCHE DE VERANO”

    Dal 14 ottobre 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Noche de Verano” (EFFEGI), il nuovo singolo di Nicole Nadan prodotto dal discografico castellano Stefano Tessaro.

    Noche de Verano” è il terzo singolo che anticipa l’album “Tierra Caliente”.

    Si tratta di un brano pieno di nostalgia, nonostante mantenga il file rouge estivo e latino che caratterizza l’intero progetto, dal ritmo tanghero in stile cumbia pop, scelto non solo per la passionalità intrisa in questo tipo di ballo, ma anche per il suo velo malinconico.

    Racconta l’artista a proposito del brano: “Quando inevitabilmente la mente vola verso qualcuno di importante che ora non c’è più, il pensiero può essere talmente forte da illuderci che quella persona sia lì, davanti a noi.”

    Biografia

    Nicole Nadan (nome d’arte dell’artista) inizia gli studi artistici a Faenza, proseguendo all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Essendo poi appassionata di comunicazione e di mente creativa, si iscrive allo IULM di Milano dove studia Comunicazione d’impresa e relazioni pubbliche per collegare i suoi studi passati in campo artistico al mondo di oggi.

    Le sue passioni più grandi sono esprimersi attraverso il canto e il movimento, le è sempre capitato infatti di esibirsi durante delle feste nei locali o in spiaggia, e questo album rispecchia ciò che le piace fare.

    Ogni canzone è legata dal fil rouge dell’estate (il titolo dell’album è, non a caso, “Tierra caliente”) e complice in questo è senz’altro la lingua spagnola, la quale rimanda subito all’idea di atmosfera estiva, di movida, feste in spiaggia, e così via.

    Il progetto nasce da un’idea del produttore ed editore veneto (Castelfranco Veneto) Stefano Tessaro e dell’arrangiatore Pape Gurioli, che hanno scelto Nicole tramite un’audizione per questo loro progetto. L’idea era quella di realizzare un prodotto di respiro internazionale, e anche per questo è stato scelto lo spagnolo, che oltre ad essere molto amato dall’artista, è anche tra le lingue più parlate al mondo.

    Noche de Verano” è il nuovo singolo di Nicole Nadan disponibile in radio e in digitale dal 14 ottobre 2022.

    Instagram

  • “Stanze Vuote”, fuori il secondo di disco di Saimon Fedeli

    “Stanze Vuote”, fuori il secondo di disco di Saimon Fedeli

    Disponibile dal 12 ottobre su tutte le piattaforme digitali “Stanze vuote”, il secondo album di Saimon Fedeli. Il disco è stato anticipato dai singoli “Capita capita”, “Sola” e “Finisce così”. Fil rouge di tutto il lavoro è la solitudine e la verità, non a caso il primo brano si intitola “Verità”.

    Le Stanze Vuote di Saimon Fedeli, oggi al suo secondo album, ci raccontano di perdite e abbandoni. “Abbiamo avuto tutti quanti almeno una occasione”, ci svela il cantautore nella sua Verità. “E quasi sempre è stata una occasione non colta”.

    Sono stanze dove ci scopriamo dolorosamente incapaci di amare ma così facilmente capaci di rinunciare. Quasi che in questo modo possiamo proteggerci dalla disillusione che certamente arriverà. “Ti ho ammirata tanto e condivisa poco. E solo nelle Favole si può pensare che sarebbe stato eterno a prescindere da te”.

    Il disco rappresenta un po’ il percorso dell’artista attraverso una presa di coscienza di sé tra difetti ed errori. Saimon racconta sé, della difficoltà a buttarsi a pieno in una storia. Racconta delle persone attorno a sé che per orgoglio spesso rimangono sole. Racconta la solitudine, le disillusioni, ma alla fine si perdona.

    Eppure. Eppure, si intravede una via. Forse non deve per forza essere sempre così. Forse si può scegliere diversamente. Visto da vicino nessuno è così strano, ma servono porte aperte e generosità. E Saimon sembra quasi perdonarsi, alla fine. In fondo capita. Capita che si finisce a terra. Capita che non si ha più un motivo. Ma poi ci si rialza. E forse proprio in quel momento ci si accorge che quelle stanze possono diventare, magia, Stanze Piene.

    Le stanze vuote sono quelle in cui entriamo quando dolorosamente facciamo i conti tra ciò che avremmo voluto essere e ciò che siamo diventati.”

    https://www.facebook.com/suona.net

    https://www.instagram.com/saimon.con.la.a/

    Biografia

    Saimon Fedeli è un cantautore di Milano nato nel 1975.

    Qualcosa deve pure accadere, canta quello stesso anno Lucio Dalla in Anidride Solforosa. In casa la domenica sera niente partite di calcio, con il padre ci si metteva intorno al giradischi e si ascoltava musica. Un passato da batterista, i ritmi impossibili del samba e della bossa nova del suo maestro.

    Saimon ha suonato in diverse band, ma non solo. La musica ha sempre fatto parte di sé.

    Per vent’anni ha gestito negozi di strumenti musicali, allestito concerti, vissuto e assorbito i cambiamenti della scena musicale dell’hinterland milanese. Fino all’avvento di internet e con esso la fine di un’epoca. Quella in cui i ragazzini crescevano tra i corridoi dei negozi di musica. Eppure qualcosa deve pure accadere.

    Nel 2015 la svolta. Prende in mano una chitarra acustica e cresce in lui il bisogno di raccontare e suonare la propria musica. Nel 2018 pubblica il suo primo disco “Autoritratto”. Qualche anno di pausa e poi finalmente il 6 luglio 2022 esce “Capita capita” e il 31 agosto “Finisce così” e il 28 settembre “Sola”, tutti pezzi estratti dal nuovo album “Stanze Vuote”.

  • “Hope”, il nuovo singolo intimo e riflessivo degli Hertzen

    “Hope”, il nuovo singolo intimo e riflessivo degli Hertzen

    Fuori dal 10 ottobre su tutte le piattaforme digitali “Hope”, il nuovo singolo degli Hertzen. Il duo italo-brasiliano è tornato con il primo tassello di quello che sarà il suo nuovo album, in uscita nel 2023. Il brano, come si intuisce dal titolo, è un grido di speranza.

    “Hope” il nuovo singolo degli Hertzen

    Chitarre rock abbracciano synth anni ’80 per creare un’atmosfera mistica, intima e riflessiva. In questo mood gli Hertzen invitano l’ascoltatore a portare nel proprio cuore l’amore. “Hope” è un anticipo di un album che sarà ancora una volta la rivelazione di sonorità caratteristiche degli Hertzen. Il nuovo disco sarà più evoluto, più maturo, ma sempre eclettico e audace.

    In “Hope” il duo ricrea una rock band con chitarre, batteria ed effetti. Evoca un’atmosfera intima ed emotiva caratterizzata da riff di chitarra melodici, ma anche cupi e quasi claustrofobici. Tra il downtempo e un ritmo danzante, “Hope” ha tutto lo spirito di una canzone suonata dal vivo.

    “Il brano è una preghiera, un grido di speranza. È un monologo spirituale, una reazione all’insensibilità e all’odio che spesso viviamo nel quotidiano. Nasce dal desiderio di avere delle risposte, dalla speranza – forse vana – che qualcuno o qualcosa cambi il corso delle cose”, così gli Hertzen descrivono il proprio singolo.

    Biografia:

    Gli Hertzen sono un duo elettronico composto da May Rei e Self. Due realtà molto distanti tra loro che si sono unite in Germania. May Rei è italiana, di origini pugliesi. Sono state diverse le sue esperienze come cantante in diversi gruppi, ma tutto è cambiato quando tra le sue mani è arrivato un sintetizzatore usato. In quel momento May Rei ha capito quale sarebbe stata la direzione della sua musica.

    A rendere più concreto questo desiderio è arrivato il talento del produttore e musicista Self, Marcelo Ribeiro Dias, di Rio De Janeiro, conosciuto nella scena dance elettronica carioca degli anni ’90. I due si sono trovati subito sulla stessa lunghezza d’onda e così è nato il progetto Hertzen. May Rei convince Self a raggiungerla in Germania e così nel 2018 il duo pubblica i suoi primi due album: “Chotuskone”, “Messages From The Past” e “Younder and Yore”. I ragazzi sono instancabili e l’anno successivo escono altri due brani “No Time” e “Free”.

    Contemporaneamente May Rei fonda la sua etichetta indipendente, Einklang Records, e nel 2022 pubblica il suo secondo album Lp come solista “It´s All About Phases”. Nonostante questa parentesi in solitaria, gli Hertzen non hanno mai smesso di creare.

    Il 14 luglio 2021 è uscito in formato fisico e digitale “Ananke”, album di cui sono stati estratti diversi singoli tra cui “Save Me”.

    A ottobre 2022 gli Hertzen pubblicano un nuovo singolo “Hope”, un piccolo anticipo di quello che sarà l’album in uscita nel 2023.

  • Giuseppe D’Alonzo: il 14 ottobre esce in digitale “Fantasmi di carta” il nuovo singolo

    Giuseppe D’Alonzo: il 14 ottobre esce in digitale “Fantasmi di carta” il nuovo singolo

    Dal 14 ottobre 2022 sarà disponibile sulle piattaforme digitali “Fantasmi di carta”, il nuovo singolo di Giuseppe D’Alonzo, estratto dall’omonimo album in uscita lo stesso giorno.

    “Fantasmi di Carta” è un omaggio al mondo dell’arte e degli artisti, che negli ultimi anni faticano un po’ a ritrovare loro stessi in una società che sembra essere sopraffatta dalla superficialità e dal consumismo.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «La tecnologia, l’intelligenza artificiale saranno costantemente al nostro fianco e ci guideranno in un mondo più sostenibile, per chi potrà permetterselo, mentre per gli altri, sempre più numerosi, resta la costruzione di una enorme ruota da criceto che sarà, loro malgrado, l’unico scopo della loro esistenza. Gli artisti vengono rappresentati come “solitari guerrieri in armi di carta” che difendono i valori dell’arte, della cultura, della creatività».

    Il video di “Fantasmi di Carta” è stato realizzato dal regista Michele Bernardi, che rappresenta uno dei maggiori esponenti del cinema di animazione in Italia, molto apprezzato anche a livello internazionale con il pluripremiato corto animato “Mercurio”.

    La figura del Guerriero di Capestrano presente nel videoclip simboleggia il guardiano dell’arte, difensore della creatività, in uno scenario volutamente austero, minimalista. Ma ha anche una doppia chiave di lettura, quella del guardiano che controlla i criceti umani all’interno dei loro loculi a rappresentare la doppia valenza dell’arte, evasione ma anche prigione, per gli artisti che non ne possono fare a meno in un mondo che però non li riconosce più come tali: sembra non esistere più l’opera d’arte, esiste il prodotto.

    Guarda il videoclip: https://youtu.be/tr9dtd2ljDA

    Biografia

    Giuseppe D’Alonzo è un cantautore chitarrista di Pescara, fondatore dei Crabby’s, band con cui ha pubblicato i singoli “L’uomo di Ieri”, “I was born yesterday” e “Free.”

    Innamorato da sempre della musica Rock/Blues ha esordito nel 2016 con il suo primo EP indipendente “Bad Past”, in lingua inglese.

    A seguire ha pubblicato Realize (2017) e Mistake (2018), Tornerà nel 2019 il suo primo album in italiano, Strane Forme di Complicità (2020) la conferma del suo nuovo amore per il cantautorato italiano.

    Vanta numerose collaborazioni italiane e internazionali, citiamo quelle con la singer songwriter di Londra Melanie Crew, la cantautrice italiana Patrizia Torrieri con cui ha pubblicato “Senza troppo mestiere” nel 2020. Ultimo singolo all’attivo, “Decisamente Labile” nato nel 2021 da una collaborazione con Eleonora Toscani e prodotto dall’etichetta milanese Maninalto!

    Dopo “Gravità”, venerdì 14 ottobre 2022 esce in digitale “Fantasmi di carta”, il nuovo singolo di Giuseppe D’Alonzo.

    Facebook | Instagram | YouTube | SoundCloud

  • “Glitter”, il nuovo singolo di Shadouone

    “Glitter”, il nuovo singolo di Shadouone

    Fuori dal 5 ottobre “Glitter”, il nuovo singolo di Shadouone. Maschera sul viso per mostrare la sua vera essenza, per raccontare la sua visione del mondo e trasmettere al pubblico il proprio messaggio. Il nuovo brano segue il fil rouge dei precedenti raccontando la vita travagliata di chi vive seguendo le proprie emozioni e non il business.

    Nonostante Shadouone sia un po’ come le scale di Hogwarts (a loro piace cambiare), questa volta sembra aver trovato la propria dimensione musicale. “Glitter” si avvicina allo stile del precedente brano “T-rip”. Una melodia che mescola generi differenti un po’ hiphop, elettronico e un po’ reggae. La particolarità del pezzo è che i bordi a livello di suono non sono definiti, una scelta voluta proprio per ricreare la sensazione di fuori dai bordi che si prova spesso nella vita.

    “Glitter” è il desiderio di lasciare il segno e di non venire dimenticati. “Glitter” è anche chi soffoca le proprie emozioni quando vede che niente va come previsto.

    La vita è imprevedibile. Speriamo sempre che tutto vada per il verso giusto, poi quando qualcosa va storto invece di affrontare il problema ci buttiamo sopra dei metaforici glitter. Solo che non basta, dopo un po’ emozioni esplodono e tutto… esce fuori dai bordi. Proprio come i glitter nella copertina.

    Shadouone fuori dai soliti canoni è pronta a stupirti con un pezzo che lascia il segno. Per conoscere un po’ meglio l’artista, seguila sul suo profilo Instagram @shadou.one

    Biografia

    Chi è Shadouone? E’ mistero allo stato puro che si lascia conoscere attraverso la sua musica. Una super eroina dei fumetti e la voce delle anime irrequiete. Il suo sound è sperimentazione, fuori dai soliti canoni riesce a prendere il meglio di ogni genere e creare una melodia unica e originale.

    La sua musica è un’evoluzione continua. I generi si mescolano seguendo la sua indole e le sue emozioni, diventando la colonna sonora delle sue avventure. Shadouone è la portavoce di tutte quelle persone stanche degli schemi assurdi della società. Sono diversi i singoli pubblicati, ma tra questi spicca “T-rip” uscito nell’estate 2022.

    Un sound a metà tra elettronica, pop e hiphop. Il brano è stato inserito nella playlist editoriale di Spotify ed è entrato in rotazione su Rai Radio 2 Indie. E’ con questo brano che Shadouone sembra aver trovato la sua dimensione musicale.

    Nella sua musica l’artista non segue nessun argomento “imposto” dal genere. Lei racconta come vede il mondo e come vorrebbe che fosse. Testi delicati e a tratti utopistici raccontati in un sound forte, intenso e che arriva alle nuove generazioni.

    Il 5 ottobre 2022 pubblica “Glitter”, una riflessione sul bisogno di liberare i propri sentimenti anche quando le cose non vanno come ci aspettavamo.

  • “Immerso ma non perso”, il nuovo singolo di MARCLOGER.

    “Immerso ma non perso”, il nuovo singolo di MARCLOGER.

    IMMERSO MA NON PERSO è il nuovo singolo di MARCOLOGER.

    Nel brano viene descritta, attraverso la personale prospettiva dell’autore, lo stato d’animo ideale alle più intime riflessioni ed alle più efficaci introspezioni.
    Quello stato d’animo, “perfetto” appunto, che si manifesta e si raggiunge, in una particolare situazione, ovvero quando per MARCLOGER viene a crearsi la combinazione tra la presenza dell’acqua, il suono della pioggia ed i suoi effetti naturali emanati e sensazioni trasmesse; il tutto mescolato in un “crogiolo ” naturale che favorisce la meditazione e la sensazione di benessere.

    Una dimensione quindi in cui ci si può trovare immersi, ma nella quale non và persa, la connessione con la realtà che ci circonda, con il mondo in cui viviamo.
    Per MARCLOGERquesta completa immersione spirituale, che non perde la connessione con la realtà, diventa la chiave fondamentale per migliorare la realtà stessa.

    MARCLOGER, originario di Conegliano Veneto in provincia di Treviso, abbraccia la musica come una costante compagna di viaggio nella sua vita, iniziando il suo percorso formativo da bambino con lo studio di pianoforte classico. La formazione continua poi con le esperienze musicali Rock/Blues e Pop degli anni ‘80 e ‘90 con auto produzioni, sia come autore che compositore, fino all’approdo allo Swing negli anni 2000 con attività di Crooner su standard classici di F. Sinatra e M. Boublè. Accompagnato da una Big Band nelle esibizioni live, pubblica varie cover e nel contempo consegue una Laurea in Sociologia. Ripresa l’attività di autore, nel 2018, pubblica con il nome d’arte Marce, “How Long So Long” (dedicata al Padre scomparso), seguita poi dalle produzioni pop “Janet”e “Fidarsi di te”.

    Nel 2021 firma un contratto con l’etichetta discografica Digital Distribution Bundle ed inizia un nuovo percorso artistico con lo pseudonimo MARCLOGER, pubblicando il suo primo singolo LASCIACIVOLATA VIA,  seguito dal suo nuovo singolo IMMERSO MA NON PERSO.

    Guarda il videoclip ufficiale di IMMERSO MA NON PERSO su YouTube: MARCLOGER – Immerso ma non perso (Official Video) – YouTube

  • LAURA DI LENOLA feat Diem: da domani in radio il nuovo singolo  “SETTIMANE”

    LAURA DI LENOLA feat Diem: da domani in radio il nuovo singolo  “SETTIMANE”

    Dal 7 ottobre 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Settimane”, il nuovo singolo di Laura Di Lenola feat Diem già sulle piattaforme digitali di streaming dal 23 settembre.

    SETTIMANE” è un brano che affronta i sentimenti di amore ed odio nei confronti di qualcuno che amiamo, ma per cui abbiamo perso ammirazione e fiducia. Il testo descrive una persona debole che nasconde le proprie insicurezze a sé stessa e agli altri; nonostante questo, la passione ancora viva di una storia finita rende questa persona impossibile da dimenticare.

    Mi perdo nei tuoi jeans che non hanno più colore e mi sento anch’io così, ad aspettare settimane”: l’attesa gioca un ruolo fondamentale: il passare delle settimane alimenta un sentimento di abbandono, che viene espresso paragonando sé stessi ad un vecchio paio di jeans usati, che ormai non si ha più voglia di indossare.

    Spiega l’artista a proposito del nuovo brano: “SETTIMANE riguarda un rapporto tormentato tra due persone fatto di insicurezze, paure, ma anche di passione. L’attesa rimane il sentimento cardine del brano, supportato dalle sonorità urban-pop della produzione”

    Biografia

    Laura Di Lenola, classe ’98, è una giovane autrice e cantautrice di Latina. La sua scrittura autentica e senza filtri è frutto di una contaminazione di diversi linguaggi musicali, che spaziano dall’Indie Pop all’R&B; sceglie inoltre di approfondire il suo background musicale diplomandosi in canto jazz in Conservatorio. Nel 2018 frequenta l’Academy di Isola degli Artisti ottenendo il contratto ed entrando a far parte del team; da allora inizia a sviluppare in particolar modo l’aspetto autorale, collaborando alla scrittura di diversi brani, quali “Va tutto bene”- Giulia Molino (certificato disco d’oro) , “NO GOOD”- Malerba ft. MamboLosco, “Pessime Intenzioni” – Serena Brancale ft. Ghemon, “Like a Melody”-Serena Brancale ft. Roshelle, “Il sole alle finestre”-Raffaele Renda. Contemporaneamente inizia a costruire il suo percorso artistico attraverso la pubblicazione del primo singolo “Swimming Pool” rilasciato da Isola degli Artisti in licenza con Virgin Records Italia / Universal Music Italia. Attualmente è impegnata nel lavoro in studio per il primo progetto discografico.

    Settimane” è il nuovo singolo di Laura Di Lenola feat. Diem disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 23 settembre 2022 e in rotazione radiofonica dal 7 ottobre.

    Instagram | |Spotify

    Management – Elena Bacci

    www.isoladegliartisti.it | elena@isoladegliartisti.it

  • “All My Love” è il nuovo singolo di Bedas vs Coppola

    “All My Love” è il nuovo singolo di Bedas vs Coppola

    Dal 7 ottobre 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “All My Love” (Sound Management Corporation), il nuovo singolo di Bedas vs Coppola già disponibile sulle piattaforme digitali dal 6 ottobre.

    Il brano “All My Love” racconta di una persona follemente innamorata, che da tutta se stessa per il partner indipendentemente se l’amore viene contraccambiato o meno. Dal punto di vista musicale è una canzone in chiave DEEP-HOUSE. In particolare, l’arrangiamento potrebbe essere definito come un mix Classic House e Deep House. Una bass line domina l’intera traccia con tipici interventi di pianoforte classic house. La voce della cantante Carmela Coppola si sviluppa in uno stile un po’ soul-black music e spazia in un range molto ampio di vocalità (dai toni bassi a toni altissimi).

    Spiega l’artista a proposito del brano: “L’amore non sta in ciò che hai da dare, ma ciò che trasmetti senza parlare”.

    Il videoclip di “All My Love” ricorda l’atmosfera estiva, la voglia del divertimento e del piacere, questo è quello che la gente vuole.

    Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/uey5Ta8y1n8

    Biografia

    Pietro Beduzzi in arte Bedas inizia la sua carriera negli anni ’90 lavorando in note discoteche nazionali e in tutta la Lombardia.

    Nel 2000 produce singoli come “Dance with me” con la casa discografica Drizzly Records e “Love in time” prodotto da Restate Records Russa.

    Collabora con diversi artisti e anche con la prestigiosa compilation Hit Mana con il singolo “I need you” e “By your side” e “Lost in the dark”.

    COPPOLA (Carmela Coppola) è una cantante nata e cresciuta a Pompei (Napoli). È autrice e compositrice, e coltiva da sempre la passione per la musica sin da bambina cantando come solista in diversi progetti scolastici musicali e coltivando il bel canto ed il classico napoletano da sempre. Coppola ottiene diverse pubblicazioni su varie etichette discografiche nazionali ed estere con diversi progetti dai più svariati nomi: Sky MC su Deep Den Records (Italia) e Trax Records (USA), DJ LA su Absolutely Records e Tenax Recordings (Italia), Sisma su SPQ Sound Records (Italia), Emilia Maiello su Absolutely Records (Italia), Emi (Giappone), Azuli Records (UK).

    Musica e passioni ritmiche, sfumature sonore e giunti armonici caratterizzano il suono di questa cantante pop. Nel 2014 produce sotto il nome artistico di MC Groove e produce 4 canzoni intitolate “Fallin’”, “Nobody to love”, “Come into my heart” e “Right now” pubblicate da Contrasena Records (Spagna).

    Nel 2016 instaura un rapporto duraturo con la casa discografica Sound Management Corporation di Daniele Cicco per la quale produce numerose song pubblicate su diverse compilation del noto marchio Hit Mania con i nomi d’arte di MC GROOVE, COPPOLA, CATALANO, TIRESIA.

    “All My Love” è il nuovo singolo di Bedas vs Coppola disponibile sulle piattaforme digitali dal 6 ottobre 2022 e in rotazione radiofonica dal 7 ottobre.

    Facebook Dj Beda| Instagram Dj Beda | Sito Web Dj Beda | Facebook Coppola