Author: master

  • “Tra luci ed ombre” è l’album d’esordio di Zar

    “Tra luci ed ombre” è l’album d’esordio di Zar

    Dall’ 11 novembre 2022 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming “Tra luci ed ombre” (LaPOP), il primo album di ZAR.

    L’album “Tra luci ed ombre” presenta molti colori al suo interno ed ogni brano resta differente dagli altri con influenze che spaziano dal blues, al country per finire nel rock, anche se il disco stesso presenta un sound molto più quieto.

    La prima traccia è un brano rock autobiografico alla quale l’artista fa un chiaro riferimento all’essere controcorrente e anticonformista. “La creazione” è un brano dolce ed etereo, quasi fantasioso. Successivamente troviamo i tre singoli che hanno anticipato il progetto discografico, “Il viaggiatore delle fantasie”, “Accendo il buio” e “Venere”; a seguire un brano strumentale dal sound che si avvicina allo stile californiano dal titolo “Visioni”. Con la settima traccia Zar tira fuori la sua grinta rock ed affronta il “Destino” nei panni di un pugile; “Utopia” è un brano con venature modern-folk che gira attorno alle nuove generazioni rimproverando le loro abitudini. Infine, nell’ultima traccia il cantautore canta cosa vuol dire “Essere Padre”.

    “Tra luci ed ombre” è prodotto e mixato da Cristiano Norbedo e masterizzato da Ricky Carioti e vede le collaborazioni di artisti come Andrea Rigonat, Max Gelsi, Matteo Brenci.

    Spiega l’artista a proposito del disco: «“Tra luci ed ombre” è un album che parla delle gioie e dei dolori di tutti, invitando l’ascoltatore ad affrontare il suo destino restando sempre in equilibrio e accendendo sempre quella parte buia che si nasconde dentro noi. Personalmente lo ritengo un album che va ascoltato per dimenticarsi di tutti i problemi».

    Pre-salva ora l’album “Tra luci ed ombre”: https://lnk.to/tra_luci_ed_ombre

    TRACKLIST:

    • Controcorrente
    • La creazione
    • Il viaggiatore delle fantasie
    • Accendo il buio
    • Venere
    • Visioni
    • Destino
    • Utopia
    • Essere padre

    Biografia

    Alessandro Zaritto, in arte Zar, nasce a Gaeta, ma trova in Trieste la città giusta per esprimere nell’arte del cantautorale le sue passioni quali la scrittura e la musica. Conosce Cristiano Norbedo, già collaboratore di Elisa, Alessandra Amoroso, Francesca Michielin, Marco Mengoni, che produce e mixa il suo primo album. Nel dicembre del 2019, con un videoclip disponibile sulla piattaforma Vevo, esce “Il Viaggiatore delle Fantasie”: un brano country pop che racconta l’essenza pura della fanciullezza, senza per questo risultare infantile. Il testo, diretto ma poetico, racconta, di spensieratezza e semplicità, di fantasticheria. Un’atmosfera che l’autore invita a ritrovare, incoraggiando il suo pubblico adulto a godere dei suoi effetti benefici, a provare sollievo attraverso gli occhi dei bambini.

    Nell’aprile del 2021 ha lanciato il suo secondo singolo dal titolo “Accendo il buio”, che a differenza del brano precedente ha sonorità dark ed un testo narrante il lato oscuro celato in ognuno di noi.

    Il 30 settembre del 2022 torna con un nuovo singolo dal nome “Venere”, una dedica all’amore che sfocia nel mondo mitologico ma anche in una dimensione un po’ onirica. “Venere” rispetto ai singoli precedenti si presenta come una ballad orchestrale.

    I brani sono disponibili nei principali store digitali ed anticipano l’uscita dell’album “Tra luci ed ombre”, disponibile su tutte le piattaforme di streaming da venerdì 11 novembre 2022.

    Facebook | Instagram | YouTube | Spotify

  • “Coincidenze”, fuori il terzo capitolo del fumetto di Shadouone

    “Coincidenze”, fuori il terzo capitolo del fumetto di Shadouone

    Fuori dal 2 novembre “Coincidenze”, il terzo volume del fumetto di Shadouone. Nelle precedenti puntate abbiamo visto come Shadouone abbia smascherato il suo primo cattivo, nascosto dietro la maschera del bravo imprenditore, ma successivamente sembra che la nostra eroina sia finita in una trappola. Un mistero avvolge la morte del imprenditore.

    Shadouone ci ha lasciato con il fiato sospeso. Questo nuovo capitolo del fumetto di Shadouone apre nuove trame ed introduce personaggi che sin da subito mettono in chiaro il peso del proprio ruolo non solo in questa storia ma anche nelle successive.

    Finalmente vengono rivelati indizi sulla genesi e l’evoluzione dei poteri che pervadono il mondo della protagonista, quale sarà la loro natura? I piani dell’organizzazione sono di conquista o distruzione?

    LEGGI “COINCIDENZE” su https://shadouone.com/comic/

    Ma chi è Shadouone?

    E’ mistero allo stato puro che si lascia conoscere attraverso la sua arte. Una super eroina dei fumetti e la voce delle anime irrequiete. Shadouone non accetta le ingiustizie ed è pronta a smascherare i malvagi. Quali siano le sue origini sono un mistero, l’unica certezza è la sua missione.

    Shadouone è sulla terra per ripulirla, riportare ordine e giustizia. Un volto diverso dalla massa. Un maschera o il suo vero essere?

    I mostri non sempre si riconoscono a prima vista, spesso sono nascosti dietro una maschera di fiori e bellezza. Shadouone vede oltre le apparenze e non si fermerà fino a quando non avrà svelato al mondo la natura perversa di certi soggetti.

    Le sue avventure oltre ad essere trasmesse tramite un fumetto sono raccontate anche con le canzoni della stessa Shadouone. Brani che ci permettono di conoscere meglio la vita e il carattere della nostra eroina preferita.

    https://www.instagram.com/shadou.one/

  • “I Like” è il nuovo singolo di Devo Nod

    “I Like” è il nuovo singolo di Devo Nod

    Dall’11 novembre 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “I Like”, il nuovo singolo di Devo Nod già sulle piattaforme digitali dal 16 settembre.

    “I Like” è il primo singolo estratto dall’album “Anno Zero” in uscita il 16 dicembre. Il brano dallo stile emo-punk racconta del come alterare chimicamente le proprie percezioni per farsi amare spesso può giocare brutti scherzi.

    Spiega l’artista a proposito del nuovo brano: “I Like è nata di getto, partendo dal riff iniziale credo di averla scritta in 30 minuti al massimo. È una canzone genuina al 100% che riassume bene la mia identità musicale, un punk oscuro e scatenato, ma in un certo senso anche romantico. È il brano adatto per presentarmi al mondo intero ed è per questo che l’ho scelto come singolo di apertura del mio primo album”.

    Ascolta ora il brano: https://bfan.link/i-like

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/xziABwVG5c0

    Biografia

    Devo Nod è un artista di Venezia alla prima esperienza solista dopo una carriera negli anni 2000 come cantante dei Phonica (band che ha aperto i concerti di molti artisti internazionali, tra cui Jamiroquai, James Brown, Elisa, Le Vibrazioni, Piero Pelù, Francesco Renga, Stadio e molti altri) con la quale ha pubblicato 3 album con video in rotazione su emittenti nazionali come (ALL MUSIC su tutte all’epoca la più nota). Poi dal 2012 ha lavorato con le grunge band X-Ray Life e Pacino, realizzando in lingua inglese altri 2 album distribuiti in tutto il mondo.

    Dal Sound Punk moderno con atmosfere Dark e Metal, questa volta spinge la sua creatività senza filtri in questo album dal titolo “ANNO ZERO”, registrato grazie al tempo concesso dalla pandemia, in uscita il 16 dicembre 2022. “I Like” è il primo singolo disponibile sulle piattaforme digitali dal 16 settembre 2022 e in rotazione radiofonica dall’ 11 novembre.

    Facebook | Instagram |TikTok

  • “F**k you hater”, è il grande ritorno di Sharky MC

    “F**k you hater”, è il grande ritorno di Sharky MC

    Fuori dal 28 ottobre “F**k you hater”, il nuovo singolo di Sharky Mc. Il brano segna il ritorno del rapper sulla scena musicale dopo circa cinque anni mescolando un sound tra hip-hop ed elettronica. Moderno, frizzante e travolgente.

    “F**k you hater” è la rivincita di Sharky Mc. Uno schiaffo in faccia a tutti quelli che non credevano in lui, ma soprattutto un brano che vuole trasmettere energia e positività all’ascoltatore. Non importa cosa pensa il resto del mondo, sei tu l’unico a dover credere in te stesso e nei tuoi sogni.

    Un hip-hop orecchiabile che si avvicina molto al pop elettronico per arrivare ad un pubblico più ampio. Si tratta di un brano immediato che dopo il primo ritornello ci ritroviamo già a canticchiarlo. Un ritorno in grande stile che apre le danze per quello che sarà il progetto di Sharky Mc.

    “Il brano si rivolge a tutti coloro che cercano di ostacolare i tuoi sogni e le tue speranze. Bisogna andare avanti con perseveranza e con la forza dell‘amore. Il successo e la felicità stanno nell‘abilità di ignorare gli stimoli negativi“, così Sharky descrive “F**k you hater”.

    Lo squaletto è tornato per smuovere le acque, per farci ballare e dimenticare tutti i problemi!

    https://www.facebook.com/Sharkymcproduzioni

    https://www.instagram.com/sharkymcproduzioni/

    https://www.youtube.com/sharkymcproduzioni

    Biografia

    Sharky Mc è Fabrizio Palmieri. Classe 1988 nato a Napoli, ma con un’infanzia passata principalmente a Bergamo. E’ qui che si appassiona alla musica hip-hop come cantautore e alla creazione di produzioni musicali da autodidatta.

    Nel 2013 pubblica il suo primo disco “Un sogno di parole” con l’etichetta “The Saifam Group Srl”, nel quale manifesta una sua vena melodica accentuata e a tratti scherzosa. All’interno dell’album sono presenti dei featuring degni di nota, ritroviamo Clementino, Mondo Marcio e Bassi Maestro. E’ attraverso il primo lavoro che riesce subito a farsi notare da fan e addetti ai lavori, questo gli permette di portare la propria musica live.

    Nel 2017 pubblica un nuovo singolo “La verità fa male” e per un po’ si prende una piccola pausa. Il 2022 è l’anno della svolta, Sharky Mc torna con un nuovo singolo “F**k you Hater”. Un brano che riassume tutta la sua visione del mondo e la sua energia.

    Sharky Mc è anche autore e compositore del famoso Jingle musicale per la catena di ristoranti italiana Roadhouse Restaurant.

  • “Ammille”, il nuovo frizzante singolo di Kashmere

    “Ammille”, il nuovo frizzante singolo di Kashmere

    Fuori dal 28 ottobre “Ammille”, il terzo singolo di Kashmere. Il brano, prodotto da THUFO, è un elogio all’amore e alla semplicità di quando siamo bambini. E’ l’amore che ci riporta in contatto con il nostro lato più sincero e spontaneo.

    Kashmere ricerca il suo essere bambino, la sua innocenza e la sua voglia di stupirsi di fronte alle piccole cose. Come rientrare in contatto con tutto ciò? Attraverso l’amore. La costante ricerca si ferma quando l’autore si scopre innamorato. Kashmere con il suo “Ammille” descrive perfettamente la gioia di un amore che inizia che ci fa scoprire non solo l’altro, ma anche noi stessi.

    “Da adulti è facile perdere la propria naturalezza, la spontaneità che avevamo da bambini, l’innocenza… eravamo così fragili ma anche così liberi e senza alcun condizionamento.

    In questo brano ho voluto tralasciare qualsiasi contaminazione, per ritrovare la semplicità e la spensieratezza del bambino che ero e che, fortunatamente, in qualche modo, sono. Sempre “ammille” e coi brividi sulla pelle! Poi succede che ci innamoriamo e, inaspettatamente, proviamo le stesse identiche sensazioni di un tempo. Non è la cosa più bella che possa capitare? ALL YOU NEED IS LOVE!”, così l’artista descrive il proprio brano.

    Un sound frizzante e allegro porta l’ascoltatore in questo mood d’amore e spontaneità. “Ammille” è un brano con una grande energia che ti fa ballare e venire voglia di amare.

    Biografia

    Kashmere è Luigi Maglione, artista italo-svizzero, classe 2000. Appassionato da sempre di musica pop, soul e funky, generi che lo hanno ispirato e contaminato profondamente sia nella scrittura che nella composizione.

    Inizia a cantare e suonare la chitarra da autodidatta all’età di otto anni. Qualche anno più tardi i genitori lo portano al concerto di Edoardo Bennato e rimane folgorato dalla sua energia. E’ proprio il suo concerto che lo ispira e lo accompagnerà nella scrittura delle sue prime “canzonette”.

    Da quel momento non si da pace e nel 2022 trova finalmente un team valido con cui far uscire i suoi lavori. A marzo 2022 pubblica “James Brown”, il singolo d’esordio che attira fin da subito l’attenzione degli addetti ai lavori e del pubblico. Instancabile a giugno dello stesso anno esce “Chi ti crederà più” e il 28 ottobre “Ammille”, prodotto da THUFO.

    Kashmere, nonostante il nome, è un progetto fresco, stiloso e giovanile. Il pop si mescola all’elettronica per portare con leggerezza l’ascoltatore a riflettere su temi anche profondi. Kashmere è un giovane artista con la voglia di sperimentare facendo convergere la sua anima funky con il suo lato più romantico.

    La sua musica ti fa ballare ed emozionare contemporaneamente. Un artista tutto da scoprire e una musica che si fa amare fin dalle prime note.

  • Simone Pastore: giovedì 10 novembre esce in digitale “Un’ora in più” il nuovo singolo

    Simone Pastore: giovedì 10 novembre esce in digitale “Un’ora in più” il nuovo singolo

    Dal 10 novembre 2022 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Un’ora in più”, il nuovo singolo di Simone Pastore.

    Dopo “Bacio Eterno”, il cantautore campano torna con “Un’ora in più”, una canzone d’amore fatta di immagini fluide che scivolano via, un racconto di suggestioni.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “E’ una canzone tenera e malinconica avvolta da suoni spaziali. Ci sono istanti che durano secoli e a volte ti accorgi che un secolo dura un istante”.

    Biografia

    “Le canzoni sono istanti di eternità, sono profumi che ci trasportano in luoghi e ricordi del nostro tempo”. Questo è il senso della musica per Simone Pastore, scrivere per lasciare qualcosa di se, scrivere per viaggiare nel tempo.

    Simone Pastore è un cantautore italiano, producer e arrangiatore.

    Ha all’attivo 2 album di cover e 6 singoli inediti caratterizzati da uno stile autentico, moderno, cura nel dettaglio e nella scelta di sonorità con impatto emozionale senza seguire troppo il cliché della musica attuale anzi è evidente un lavoro che guarda al passato come impostazione e composizione.

    L’amore è molto ingombrante nei suoi testi ma anche l’amicizia e l’esperienza di vita dell’uomo.

    Inizia a pubblicare le sue canzoni inedite dal 2020 scritte, composte e arrangiate interamente da lui. Il primo inedito “Ali nel vento” precede altri brani come “Luci Spente”, “Trent’anni”, “Fermale” e “Bacio Eterno” (anche in versione acustica) tutte disponibili sui digital store.

    “Un’ora in più” è il nuovo singolo di Simone Pastore in digitale dal 10 novembre 2022.

    WebSite | Instagram | Facebook | Spotify | YouTube

  • Pierfrau pubblica il nuovo singolo Charlize Theron

    Pierfrau pubblica il nuovo singolo Charlize Theron

    Charlize Theron è il nuovo singolo di Pierfrau che racconta le sensazioni di una relazione appena iniziata. La canzone non a caso si apre con la parola Finalmente ed è proprio questo il primo pensiero che subentra nella testa di un innamorato quando si accorge di aver trovato la persona giusta. Non c’è il desiderio di idolatrarla come nel caso di una bellezza del cinema mondiale ma di assecondare l’intesa che si è creata in modo spontaneo. Non c’è vergogna ma solo il bisogno di affetto perché con quella persona ci troviamo bene e non abbiamo paura a lasciarci andare e a mostrarci senza maschere.

    Nelle prime fasi dell’innamoramento è naturale anche non fare progetti a lungo termine ma vivere il momento, mettere a freno la razionalità e diventare nel proprio piccolo i protagonisti di una vita rock’n’roll. Charlize Theron è una ballata che segue il filone sonoro portato avanti dal progetto artistico di Pierfrau, fatto di un impianto acustico e suonato a metà tra cantautorato nostrano e atmosfere brit.

    Ascolta Pierfrau su Spotify

    Segui Pierfrau su Instagram

    Pierluigi Frau è un cantautore cagliaritano ma trapiantato a Lecco. Dopo l’esperienza con il gruppo hard rock dei Midnight Train, con oltre 150 concerti tra cui all’Expo 2015 e un disco, ha deciso di intraprendere il percorso solista avvalendosi della collaborazione di Stefano Fumagalli in qualità di produttore. Nel 2019 è uscito il disco Ma dove vai? a cui hanno fatto seguito i singoli Porno soft nel 2020, Marte e Nettuno, Che tempo fa domani e Canzone micidiale nel 2021.

  • Bastiano pubblica il nuovo singolo Stampalia, fuori da oggi

    Bastiano pubblica il nuovo singolo Stampalia, fuori da oggi

    Stampalia è il nuovo singolo di Bastiano, il racconto delle sensazioni che si provano viaggiando senza conoscere la meta da raggiungere. Una canzone d’amore in cui non è specificato il sesso dei protagonisti, lasciando spazio all’immaginazione dell’ascoltatore, libero di rintracciare la magia di un incontro casuale tra due persone. Nel brano il cantautore cerca di fotografare istantanee in cui ognuno possa riconoscersi, nonostante il suo forte connotato autobiografico. Il titolo è il nome meno diffuso di Astypalea, la farfalla dell’Egeo.

    Con il suo incipit sognante e melodico, Bastiano ci immerge nell’atmosfera leggera e romantica della vicenda, con le buche, il caffè, il libro preferito, un gatto nero che diventano spettatori della complicità di un sentimento fatto di piccoli gesti e voglia di condividerli. Nel ritornello la passione prende il sopravvento e l’inciso segue il battito incalzante di un amore da consumare al buio in una camera di hotel dove il rossetto al veleno è l’arma fendente per morire di desiderio e raggiungere i fatidici tre metri sopra il cielo. L’arrangiamento in crescendo rende la ballata ancora più intensa e gli archi costruiscono il tappeto musicale più congeniale per rivestirla. 

    “Stampalia prende il nome da un’isola bagnata dal mare Egeo dove il tempo rimane un ricordo e la quiete dà modo di investigare la mente. Un diario di viaggio che custodisce un amore ancora da scoprire o più semplicemente un ideale da difendere”.

    Ascolta Bastiano su Spotify, su Bandcamp e su tutte le piattaforme

    Segui Bastiano su Instagram 

    Luca Bastianello è un cantautore di Vicenza, classe 1980 con un lungo passato da bassista. L’arrivo della pandemia e lo stop dell’attività live portano Bastiano ad iniziare a scrivere canzoni per sé. Nel 2021 pubblica il primo EP dal titolo Stesi sull’asfalto, presentandolo con una serie di live voce e chitarra acustica cercando di mantenere i brani autentici, proprio come sono nati. Ora ha abbastanza materiale per pensare al nuovo disco, che sarà più ricco e variegato in termini di strumentazione. Difatti il precedente è stato realizzato a distanza, perlopiù con suoni elettronici vista l’impossibilità di entrare in studio di registrazione.

  • Still in Time: il nuovo singolo “Billionaire”

    Still in Time: il nuovo singolo “Billionaire”

    Dal 4 novembre 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Billionaire” (Vallina Music), il nuovo singolo degli Still in Time già sulle piattaforme digitali dal 24 ottobre.

    Il brano “Billionaire” nasce dopo la prima ondata pandemica da Covid-19 e prende le mosse dal famoso DPCM del Governo Conte 2, dove si annunciava il lockdown e le conseguenti restrizioni alla normale vita quotidiana, fino a giungere all’estate del 2020, quando qualche benpensante aveva dichiarato che “il virus era morto” e, di conseguenza, chi poteva godersi la vita, in particolare le persone facoltose, ha ricominciato a comportarsi come se nulla fosse accaduto.

    Un testo ironico, alla luce di quanto è successo dopo quel periodo, con il virus che, lungi dall’essere morto, ci ha costretto a coprifuochi e restrizioni mai viste dalla fine della Seconda guerra mondiale.

    “Ho sognato di essere un politico, anzi… molti!!!”, con questa frase la band riassume il concetto della nuova release.

    Il videoclip di “Billionaire” descrive come la politica prendeva le più diverse decisioni a riguardo della pandemia, mentre nell’estate 2020 in tanti ballavano…

    Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/R9EXwVIp6r4

    Biografia

    Gli Still in Time sono cinque ex ragazzi cresciuti negli anni ‘70 a pane e LP.

    Nel 2020, con il completamento della attuale formazione, si sono resi conto di avere musiche e testi originali in quantità sufficiente per avviare un progetto.

    Nonostante l’anagrafe, sono convinti di essere…. STILL IN TIME!!!!

    “Billionaire” è il nuovo singolo degli Still in Time disponibile sulle piattaforme digitali dal 24 ottobre 2022 e in rotazione radiofonica dal 4 novembre.

    Twitter| Facebook |TikTok

  • FEDERICA D’ANDREA: venerdì 4 novembre esce il nuovo singolo “CORIANDOLI”

    FEDERICA D’ANDREA: venerdì 4 novembre esce il nuovo singolo “CORIANDOLI”

    Dal 4 novembre è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “CORIANDOLI” (LaPOP), il nuovo singolo di FEDERICA D’ANDREA.

    “Coriandoli” è un brano che fa riflettere sul fatto di quanto scorra veloce il tempo.  La vita e i momenti sono come dei fogli di carta, bianchi e immacolati, su cui ogni volta scriviamo e disegniamo una parte della nostra esistenza. Ma talvolta le cose finiscono e diventano ricordi e allora decidiamo di stracciare tutto e ridurre il nostro passato in piccolissimi pezzi di carta che gettiamo al vento, per sentirci più liberi e iniziare un nuovo percorso, nuovi momenti, nuove felicità.


    Spiega l’artista a proposito del brano: «Coriandoli è un modo per ricominciare, senza mai perdere di vista il passato ed i suoi ricordi.»

    Pre-salva ora “Coriandoli”

    Biografia

    Classe ’90, Federica D’Andrea si appassiona alla musica fin da piccola. Esordisce nel 1998 al 41°Zecchino d’Oro con la canzone “Batti 5 (4/4 di silenzio)” e così comincia il suo percorso musicale riscuotendo diversi successi in festival nazionali, internazionali, in varie  trasmissioni Rai e reti private. Dalla passione per il jazz europeo, si avvicina allo swing italiano per poi specializzarsi sul repertorio degli anni 30-50. Si diploma in canto pop al conservatorio di musica L. Refice. Voce raffinata e performer carismatica, ha prestato la sua voce a cartoni animati e colonne sonore. È stata corista di Gianfranco Fasano e Rita Forte, noti cantanti del panorama musicale italiano, ed è attualmente la voce della band swing romana “Conosci mia cugina”.

    Nel 2018 esordisce da solista con l’EP “Via”. Nel 2021 si lega all’etichetta LaPOP e produce i brani  “Magnifico” e “Due Universi”.

    “Coriandoli” è il nuovo singolo di Federica D’Andrea disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 4 novembre 2022.

    Facebook | Instagram | Spotify | Youtube