Author: master

  • “Muoviti Showcase” l’esclusivo live di Mattia Rame a Largo Venue di Roma

    “Muoviti Showcase” l’esclusivo live di Mattia Rame a Largo Venue di Roma

    “Muoviti Showcase” è l’esclusivo live del cantautore romano Mattia Rame in scena a Largo Venue il 18 marzo in occasione dell’uscita del suo nuovo singolo “Muoviti”, brano che anticipa il primo disco “Lo Spazio, l’Egitto, Battiato”.

    Mattia Rame si esibirà dal vivo per presentare il suo nuovo singolo, insieme a brani tratti dal suo repertorio accompagnato sul palco dalla sua band: Alessandro Giovannini alle chitarre acustiche, cori, kaos pad; Giuseppe Levanto al piano, synth, sequenze e programmazioni; Pasquale Leonardi alle chitarre elettriche.

    Il brano è già disponibile in pre-save a questo link

  • “Tienimi con te” è il secondo singolo di Oneiroi

    “Tienimi con te” è il secondo singolo di Oneiroi

    E’ uscito l’8 marzo “Tienimi con te”, il secondo singolo di Oneiroi. Il brano è accompagnato da un videoclip realizzato da Lorenzo Giannotti di Baltimore Studio.

    “Tienimi con te” è una dedica d’amore non solo alla protagonista del pezzo, ma un po’ a tutte le donne. Non a caso si è scelto proprio l’8 marzo come data di pubblicazione.

    “Tienimi con te” è una lettera d’amore, una lotta continua tra due anime che vorrebbero appartenersi ma non sono destinate a stare insieme. “Tienimi con te” non è solo il titolo ma è anche la richiesta che facciamo all’altro.

    Il video prende questo concetto “Tienimi con te” e lo rappresenta in una maniera dolce e rassicurante. La storia è incorniciata da una caotica, ma affascinante Milano. La sapiente regia ci ha regalato una romantica fotografia.

    La protagonista vive distante da una bimba a cui è in qualche modo legata, libero sfogo all’interpretazione, si sveglia e cerca di raggiungerla portandole un dono, un peluches che perde nel tragitto e che fa di tutto per recuperare. Quell’orso rappresenta gli sforzi che si fanno per chi amiamo, che sono l’unica cosa che ci dà la vera forza e un concreto orgoglio e guai se qualcuno si mette di mezzo!”, Oneiroi ci racconta come è nato il videoclip di “Tienimi con te”.

  • “Nessuno mai”, il nuovo singolo del rapper MWRK

    “Nessuno mai”, il nuovo singolo del rapper MWRK

    Fuori dal 10 marzo “Nessuno mai”, il nuovo singolo di MWRK. Il rapper toscano è tornato con un brano delicato ma che attraverso rime calzanti ci parla di amore.

    Un inizio lo-fi che ci porta nel vivo del brano. Una storia d’amore all’inizio tra dubbi e passione. C’è il desiderio di conoscere l’altro e la paura che il nuovo amore non sappia accettare i nostri difetti e la nostra vita.

    MWRK riesce a parlare di amore in modo originale e frizzante. “Nessuno mai” è accattivante e coinvolgente. Un bigliettino da visita del rapper che ci fa capire fin da subito chi è e cosa conta per lui. Musica e amore si scontrano o si incontrano, la scelta nelle mani dell’ascoltatore.

    “Il brano parla di una storia romantica appena iniziata non scendendo nello smielato. Ho cercato di descrivere le sensazioni provate dopo aver ritrovato un amore che sto imparando a far combaciare con la frenesia della mia vita. Infatti la frase “sposi me, sposi il sound, sposi l’alcol dopo sposi Marco” dove il termine “sposare” è inteso come “accettare”, riassume alla perfezione quello che ho cercato di comunicare”, così il rapper descrive il proprio brano.

    Biografia

    MWRK è un artista toscano che approda nella scena rap indipendente nel 2018. Questo genere diventa il suo cavallo da battaglia e nel 2020 pubblica i suoi primi singoli “Chiamami”, “Soccorrimi” e “Violento”. Nello stesso anno, spinto dalla passione per la produzione, crea il movimento Lighthouse. Una realtà che oggi conta all’attivo 15 rapper e produttori provenienti da tutta l’Italia.

    Nel 2021 esce il singolo “Camel”, attualmente il pezzo di maggior successo, che apparirà anche in playlist editoriali di Spotify come “Generazione Z” e “Fresh Finds Italia”.

    MWRK, grazie alla sua tenacia e all’alta qualità del suo lavoro, si ritaglia spazi sempre più importanti sui palchi di tutta l’Italia.

    Nel 2021 porta l’esperienza live a un livello superiore. Introduce così il concetto di band che accompagnerà durante i live successivi la sua musica, creando un’atmosfera nostalgica ed energica allo stesso tempo.

    Nel 2022 pubblica il disco “L’ultimo dei romantici” e apre il 2023 con il suo nuovo singolo “Nessuno mai”.

    Profilo IG: https://www.instagram.com/mwrkk

  • Malakiia: “Occhi come il mare” è il nuovo singolo feat. Freddo

    Malakiia: “Occhi come il mare” è il nuovo singolo feat. Freddo

    Da venerdì 10 marzo 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “OCCHI COME IL MARE” (LaPOP), il nuovo singolo di MALAKIIA con il featuring di Freddo.

    In “Occhi come il mare” ci sono due mondi che si uniscono: quello di Malakiia e di Freddo. Questo brano vuole dar luce alla speranza. La luce che vediamo dentro gli occhi delle persone, quella che forse potrà salvarci, o quella che probabilmente ci distruggerà; forse noi rimarremo inconsapevoli di cosa ci sta accadendo mentre guardiamo quella luce, siamo distratti, vorremmo che non finisse mai, ma contemporaneamente sappiamo che quella luce lì, ci fa bene quanto ci fa male. Probabilmente ce ne siamo innamorati, ma infondo lei è lì soltanto per riscaldarci, per farsi guardare, per far ammirare la sua bellezza.

    «Occhi come il mare è la speranza che non muore mai, dentro ognuno di noi», con questa frase l’artista riassume il concetto della nuova release.

    Presalva il brano: https://lapop.lnk.to/occhicomeilmare

    Con “Occhi come il mare”, Malakiia ha optato per un visual video a cura di Vivo Rec Film. Nel video, i colori diventano con l’artista i protagonisti del visual, girato sulla terrazza di un palazzo completamente vuota e asettica: due teli e un outfit dedicato, i cui colori che riflettono accuratamente il mood del brano. In “Occhi come il mare”, il colore è l’arancione. Il visual è il secondo capitolo, dopo “Sole d’inverno”, di una trilogia a tre tinte, a cui hanno collaborato: Maicol Malizia (organizzazione, produzione, shooting); Adrian Scerbina (fotografia e montaggio); Erika Poltronieri (make-up).

    Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/UpVLfhzD4PE

    Biografia

    Francesca Fucci, in arte Malakiia, è nata il 26 novembre 1996 in un piccolo paese in provincia di Avellino.

    Fin dalla tenera età inizia a prendere le sue prime lezioni di canto, passione che porterà avanti col passare del tempo. A poco a poco, inizia ad avvicinarsi sempre di più al mondo della produzione elettronica e impara a suonare più strumenti. Questa combinazione permette all’artista di crescere sia a livello musicale che nella vita personale. All’età di 22 anni decide di fare le valige e partire, sceglie come meta l’Emilia-Romagna, perché ha sempre amato questo posto. Si stabilisce a Ferrara, dove inizia ad aprirsi verso nuove sperimentazioni e a scoprire nuovi suoni, nuovi mondi, nuove persone che finalmente al lato “elettronico” del panorama musicale italiano. “Malakiia è un mesh up di musica italiana R&B influenzata dal mondo Neo Soul ed elettronico, un nuovo genere che si sta creando nel mio mondo, non saprei descriverlo ma solo suonarlo” afferma l’artista. Da sempre è alla ricerca della perfezione, di un suo modo di essere, della sua musica, e di uno stile che rappresenti tutto quello che vive e crea giorno per giorno. Al momento sta lavorando all’uscita del suo primo EP ufficiale con LaPOP.

    Dopo “Sole d’inverno” arriva “Occhi come il mare”, il nuovo singolo di Malakiia in radio e in digitale dal 10 marzo 2023.

  • PAPIK and MARIO BIONDI: in radio e in digitale “all woman” il nuovo singolo

    PAPIK and MARIO BIONDI: in radio e in digitale “all woman” il nuovo singolo

    Dal 3 marzo 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “all woman”, il nuovo singolo di Papik e Mario Biondi.

    Quest’anno per la giornata della donna, l’8 marzo, il produttore e arrangiatore Nerio ‘Papik’ Poggi ha pensato di fare un omaggio alla figura femminile scegliendo di reintrepretare il celebre brano di  Lisa Stansfield “All Woman”.

    Il testo parla di una donna che lavora e, per questo, non riesce a essere esteticamente quella che il suo uomo ha conosciuto inizialmente, ma non per questo è meno donna, anzi lo è ancora di più, ed ha ancora più bisogno di amore.

    Papik ha chiesto a Mario Biondi di cantare il brano e Mario è stato molto felice di contribuire nel fare questo omaggio alla donna. Il brano ha la tipica sonorità Jazz Soul di Papik con la particolare e inconfondibile voce di Mario che interpreta la canzone in maniera splendida e sentita.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Amo questo brano da sempre ed ho pensato, in occasione dell’8 marzo, di dedicarlo alla femminilità che va molto oltre l’aspetto fisico. Ho pensato che avrebbe avuto molto più senso cantata da un uomo e il primissimo pensiero è andato a Mario immaginandomi già il risultato della sua performance. È stato tutto molto naturale e immediato e ringrazio tanto Mario per la disponibilità.”

    Biografia

    Papik è un progetto musicale nato da una idea del produttore e compositore romano Nerio Poggi, che spazia dal Pop al Nu Jazz e dalla Bossa al Nu Soul.  Ha collaborato con svariati artisti tra quali anche con Mario Biondi negli album “Handful of Soul” e nell’album “I Love You More” dove in entrambi compare come autore.

    La scelta del nome Papik ha origine da un nickname dato al piccolo Nerio dalla madre, che dopo aver visto la scena della nascita del neonato Papik nel film di Nicholas Ray “Ombre Bianche”, notò la somiglianza tra i due. Nel 2009 pubblica l’album di debutto “Rhythm of Life” (Irma records) che contiene il singolo “Staying For Good” cantato da Alan Scaffardi’. Il brano riscuote un notevole successo e viene trasmesso in heavy rotation dai più grandi network radiofonici nazionali italiani (Radio Deejay, Radio Capital,Radio Montecarlo, Radio 105, Radio Rai ecc.) nonché da molte radio inglesi come Jazz FM e BBC.Inizia una stretta collaborazione con l’etichetta Irma Records che lo porta alla pubblicazione di altri 6 album in studio a suo nome, l’ultimo del 2022 dal titolo ‘Enjoy The Ride’, due album come The Soultrend Orchestra, un album dal vivo, la colonna sonora della serie televisiva anime giapponese Lupin III – l’Avventura Italiana, 13 volumi di una serie denominata Cocktail in cui rivisita importanti canzoni della musica italiana e non con volumi tematici e album di genere. Inoltre produce album solisti per molti dei suoi principali collaboratori come Ely Bruna, Alan Scaffardi, Erika Scherlin, Neja, Matteo Brancaleoni, Fred Buccini, Cristiana Polegri, Alessandro Pitoni, Vittoria Siggillino, Massimo Guerra, Fabio Tullio e Alfredo Bochicchio.Cresce anche la sua popolarità all’estero che lo portano a suonare, tra i tanti concerti live, nel 2012 nel tempio del jazz internazionale: il Blue Note di Tokyo e in Inghilterra due volte al Costwold Park Soul Weekender. Collabora con la mitica band inglese Matt Bianco nel loro album “Hideaway” arrangiando due brani e con il cantante anglo-australiano Jason Donovan molto popolare in Inghilterra, con la title track del suo album Sign Of Your Love.

    “all woman” è il nuovo singolo di Papik e Mario Biondi disponibile dal 3 marzo 2023 sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica.

    Facebook |  Instagram |  Spotify

  • “Debole” è il nuovo singolo di Valentina Tioli, dal 10 marzo in digitale

    “Debole” è il nuovo singolo di Valentina Tioli, dal 10 marzo in digitale

    Dal 10 marzo 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali “DEBOLE”, il nuovo singolo di Valentina Tioli che sarà in rotazione radiofonica dal 17 marzo.

    “Debole”, di Valentina Tioli, è il primo di una serie di singoli, in uscita ogni mese, che faranno parte del suo nuovo progetto R&B, pop crossover.

    Il brano racconta di come l’amore lasci senza difese e per quanto ti impegni a combatterlo, non puoi essere forte con qualcuno che è il tuo punto debole.

    Dopo aver fatto scoprire all’Italia Selah Sue e Emeli Sandé ai live di X Factor 7, Valentina Tioli torna sulla scena del nuovo R&B italiano con una release che segue gli opening di Dee Dee Bridgewater e Anggun, il Deejay On Stage, il Concerto in Vaticano su canale 5 e il live a NY trasmesso su RAI Italia e RAI2.

    Il brano è stato prodotto e composto da Francesco Terrana, scritto dall’artista (Edizioni Senza Dubbi) e distribuito ADA Music Italy.

    Dichiara l’artista a proposito del suo nuovo brano: “Scavando più nel profondo, il brano tocca un tema sempre più diffuso nella nostra società: l’autosabotaggio. In un mondo dove l’amore è molto costoso e il sesso è gratis, dove le relazioni non hanno la pazienza di crescere, hanno la durata di uno starnuto e sono intercambiabili come calzini, l’abbandono, il ghosting e la mancanza di fiducia stanno diventando sempre più frequenti, sono ormai qualcosa di socialmente condiviso, quasi come se questa nuova normalità ci autorizzasse ad attuare questo tipo di comportamenti e al tempo stesso ci facesse sentire meritevoli di riceverli.  

    La paura di riceverli, però, vive in noi in modo latente e più cerchiamo di nasconderla, più agiamo inconsciamente in modo che le nostre paure si realizzino nella realtà, come se dovessimo vincere una scommessa con noi stessi: il problema è che quando succede quello che non avremmo mai voluto accadesse, ma che in fondo la società ci insegna ad aspettarci, otteniamo la ragione, ma perdiamo chi vogliamo veramente.”

    BIOGRAFIA

    Valentina Tioli è una cantautrice di genere Pop con influenze R&B, Indie e Dance. Nel 2013 è tra le protagoniste di X- Factor 7 nella squadra di Mika. In seguito a questa esperienza, l’artista si esibisce in tour in tutta Italia partecipando anche a diversi festival come il Collisioni, Mondovisioni, Holy Festival, aprendo inoltre i concerti di Nek, Alexia, Anggun, Dee dee Bridgewater. Dopo essere arrivata due volte in finale a Sanremo giovani, Valentina ha recentemente partecipato al “Deejay On Stage 2022” a Riccione, ed è tra i sei vincitori del prestigioso contest New York Canta 2022, che le ha dato l’opportunità di cantare all’Oceana Theatre” a NY in onda su Rai2 e Rai Italia con ospiti come Clementino, Anna Tatangelo, Diodato. Nel dicembre 2021 vince il Christmas Contest che le permette di ricevere udienza da Papa Francesco e di cantare al Concerto di Natale in Vaticano, in onda su Canale 5, l’anno seguente si classifica in semifinale per rappresentare San Marino all’Eurovision Song Contest con la canzone “Never Looking back”.

    Il 7 settembre 2022 Valentina viene invitata a cantare allo stadio di Monza in apertura della “Partita del cuore” con la Nazionale Cantanti. Insieme al producer Francesco Terrana, parte del suo team da otto anni, pubblica decine di singoli con Warner Music, CDF e Universal Spain ottenendo milioni di views su Youtube e l’ingresso in playlist editoriali di Spotify, Tim Music e Apple Music. La sua canzone “Pressione Regolare” uscita nel 2019 viene ripostata sui social dalla leggendaria popstar Anastacia che la canterà poi in un duetto su Instagram con Valentina scrivendo di lei: “love her and her vibe”. L’artista ha collaborato come feat con Two Fingerz, Dargen D’Amico, nella canzone “Neve” uscita nel disco “La Tecnica Bukovsky” con Mr. Rain nel singolo “The Way You Do” e ha scritto come autrice per Thomas, Elodie, Emma Muscat e tanti altri. A luglio 2022 esce “Come un deja vu” anche in formato NFT.

    “Debole” è il nuovo singolo di Valentina Tioli disponibile sulle piattaforme digitali dal 10 marzo 2023 e in rotazione radiofonica dal 17 marzo.

    Sito Web |  Facebook | Instagram | YouTube | Tik Tok

  • VASCO BARBIERI: sabato 11 marzo opening act FRY MONETI dei MODENA CITY RAMBLERS a Barletta

    VASCO BARBIERI: sabato 11 marzo opening act FRY MONETI dei MODENA CITY RAMBLERS a Barletta

    Il cantautore romano sarà live al Caffè Letterario di Barletta sabato 11 marzo 2023 alle ore 21 in apertura a Fry Moneti dei Modena City Ramblers.

    Vasco Barbieri sarà in concerto a Barletta sabato 11 marzo a partire dalle 21 in apertura a Fry Moneti dei Modena City Ramblers proponendo alcuni brani del suo repertorio e un paio di cover.

    Fughe e Compromessi”, l’ultimo singolo di Vasco Barbieri uscito a dicembre 2022, è una canzone stratificata e dai molti livelli di lettura. Ciò è dovuto al fatto che ha avuto una composizione intervallata da un lutto molto triste che ha spinto Vasco Barbieri e ridefinire i significati di ogni parola. Se all’inizio, infatti, era intesa come il riconoscimento di una scissione intimistica mai del tutto realizzabile, dopo la morte del padre, a cui è dedicata la canzone, ha acquisito un significato più profondo e universale, immaginando che fosse lui a cantarla dal suo letto di morte, diviso fra il lottare per rimanere in vita e l’abbandonarsi all’ignoto di ciò che sta oltre. La canzone ha, quindi, assunto un ulteriore significato, rappresentato nel video, in cui due giovani si ritrovano strappati dal proprio amore, dal proprio punto di riferimento, e finiscono per camminare da soli sui due bordi del fiume.

    BIOGRAFIA

    Vasco Barbieri nasce il 6 agosto 1985. In seguito a un coma che gli fa perdere la memoria dei primi anni, il 30 aprile 1993 si risveglia a una nuova vita. Il coma gli causa gravi danni alla vista, a cui reagisce compensando con il senso dell’udito, sviluppandone la sensibilità sino a “vedere le frequenze”. Il pianoforte, dunque, diventa il suo rifugio per inventare il suo mondo e ne approfondisce l’apprendimento con lezioni private e poi seguendo un corso estivo di

    teoria e pratica musicale presso un Summer Camp in Ohio. Il liceo Classico e un corso di recitazione sono i primi strumenti di cui si avvale per capire la realtà in cui è tornato. Tuttavia gli restano senza risposta tante domande: si laurea pertanto in Filosofia, attraverso cui sviluppa una propensione per il potere e la musicalità della parola. Si occupa di informatica e comunicazione web, affinando un approccio per immagini nella comunicazione dei contenuti. I suoi punti fermi diventano allora la tastiera musicale di suo nonno, un quaderno di pensieri e la

    tastiera del computer. E’ proprio in questi anni che la ricerca dell’autore sull’essenza della comunicazione si traduce in un concept album intitolato The Turtle, scritto in lingua inglese ed edito il 25 settembre 2020: racconta in forma musicale lo sviluppo a orecchio dell’artista in un mondo che tende sempre più a una comunicazione grafica. Le canzoni di Vasco Barbieri convogliano le emozioni dell’anima del poeta scrittore e la sua filosofia “olistica”, mostrando il suo lato artistico e umano che lo ha reso fra le più interessanti promesse della musica italiana esportata all’estero. Dato il lockdown causa Corona Virus, sfrutta l’occasione per iscriversi a una scuola di musica classica, l’Aimart, dove studia composizione, pianoforte classico e canto.

    Il 4 giugno 2021 il suo ultimo singolo Hey con il relativo video ha ottenuto il Premio alla Resilienza alla XIV Edizione 2021 del Festival Internazionale Social Clip “ Tulipani di Seta Nera” “per aver saputo esaltare la capacità di resilienza appartenente alla natura umana e aver interpretato e trasmesso, in chiave onirica, un augurio di “risveglio” essenziale per la rinascita e l’inclusione di ogni individuo”.

    Allora firma un contratto con La Red&Blue di Marco Stanzani per la promozione del video di Hey, che lo porterà a suonare sul Lago di Iseo e poi nella Villa del Bene presso Volargne, in provincia di Verona.

    A settembre del 2021 Barbieri si iscrive allora alla Saint Louis College of Music per continuare a perfezionare i suoi orizzonti musicali.

    Dopo “Portami con te” e “Il Ritorno”, “Fughe e Compromessi” è il nuovo singolo di Vasco Barbieri uscito a dicembre 2022, il cui Il videoclip, diretto da Ari, Takahashi, è stato premiato in Giappone al Tokyo Internazionale Film Festival.

    A febbraio 2023 riceve a Sanremo il “Premio Cultura Green – Dalla Sabina a Sanremo”.

    Facebook | Instagram | Spotify

  • RICKY FERRANTI: esce oggi nei digital store il nuovo singolo “PASSANO LE ESTATI”

    RICKY FERRANTI: esce oggi nei digital store il nuovo singolo “PASSANO LE ESTATI”

    Dal 10 marzo 2023 sarà in rotazione radiofonica “Passano le estati”, il nuovo singolo di Ricky Ferranti disponibile sulle piattaforme digitali dall’8 marzo.

    “Passano le estati”, il nuovo singolo di Ricky Ferranti, è un brano che racconta del tempo ineluttabile di un’estate conclusa, del cambiamento e le paure che il tutto si trascina con sé. I sogni che svaniscono e che scivolano via. Forse ci hanno ingannato? 

    Spiega l’artista a proposito del brano:  “Passano le estati è un brano che ho scritto diversi anni fa, ma solo ora ho trovato un arrangiamento che mi convinceva. Il tema ‘Panta Rei’ unito a quello dei sogni per me è sempre attuale.

    Ascolta qui il brano

    Biografia

    Ricky Ferranti è un cantautore piacentino che vanta una formazione musicale molto ricca: diplomato al CPM (Centro professionale musicale) per due corsi dedicati alla chitarra elettrica, è anche un grande esperto di chitarra rock, rock blues e jazz. Ha insegnato all’accademia di musica Moderna di Piacenza, ed attualmente insegna al Livestudio di Codogno.

    Vincitore di vari concorsi in Italia e all’estero, tra i quali il Jimi Hendrix Tribute indetto dalla rivista Chitarre, vinto con il rifacimento della cover “Purple Haze”,  è anche autore di diversi video didattici e collaborazioni per metodi editi da Playgamemusic-Carish.

    Con la band Animali Rari, di cui è stato membro dal 2002 al 2012, ha suonato nei principali locali italiani ed accompagnato artisti italiani come: Fiordaliso, Smaila, Faletti e Grignani; ma ha anche suonato con artisti internazionali, come la cantante Angel Forrest (vincitrice di 3 blues Awards in Canada),  la californiana Sherrita Duran e il cantante country John Luskey. Inoltre, con il trio Are Jay ha aperto i concerti di Fabio Treves e Davide van de Sfroos.  Con Animali Rari ha realizzato gli album “Stagioni” (2006), “Sottosopra” (2007) e “Animalilive” (2007). Degno di nota il singolo “Già colpevoli”, parte della colonna sonora del film “Va dove ti porta il cuore”. 

    Incide diversi album come solista, e la passione per il blues il country ed il folk si concretizza nei dischi “This Flame” (2016) e “One Soul” (2017) in cui emergono le chitarre acustiche unite a strumenti tradizionali quali banjo, mandolino, armonica e stomp box. Il progetto solista viene portato avanti sia come One Man Band, riproponendo brani originali e cover suonando contemporaneamente chitarre acustiche, armoniche e percussioni e strumenti tradizionali, che come trio elettrico, e nella band dello Spirit Gospel Choir di Piacenza. Tra le sue ultime fatiche si conta l’album “Al mondo” (Radiocoop, 2019), da cui sono stati estratti i singoli “Al mondo”, “C’è il sole” e “Dubbi acerbi”, e l’EP “Hope” (Radiocoop, 2020), pensato e prodotto durante i mesi del lockdown che l’artista ha trascorso nella sua Codogno. Avvia nel 2020 una collaborazione con l’etichetta indipendente LaPOP, nel 2022 esce l’album Nuovi eroi che raccoglie tutti i singoli usciti tra il 2020 e il 2022. 

    “Passano le estati” è il nuovo singolo di Ricky Ferranti sulle piattaforme di streaming digitale dall’8 marzo 2023 e in rotazione radiofonica dal 10 marzo.

    Sito Web  | Facebook | Instagram | Spotify | YouTube

  • “Supercar” è il nuovo singolo di Ismaele

    “Supercar” è il nuovo singolo di Ismaele

    Dal 10 marzo 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “SUPERCAR” (Navaho Music), il nuovo singolo di ISMAELE.

    “Supercar” è un brano autobiografico, una ballad emotional che racconta la storia di una grande amicizia, così forte da vincere la malattia. La canzone è scritta da Ismaele Tagliafico e Marco Canigiula, prodotta da Canzoni Inedite per Navaho Music e mixata da Alessandro Orlandi.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Racconto i momenti di quando, al mio amico, era stata diagnosticata una malattia molto grave: dal ricovero in ospedale, ai sogni di guarigione, alla promessa, mantenuta, di acquistare una SUPERCAR appena dimesso dalla clinica.  Questo brano racconta di come, attraverso la FEDE in DIO e L’ AMICIZIA, si possono superare ostacoli insormontabili e realizzare i propri sogni”.

    Il videoclip di “Supercar” per la regia di Francesco Bocchieri è ispirato alla vera storia di un’amicizia che resiste anche ai periodi più bui.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/7b5uCe39MEM

    Biografia

    Ismaele, classe 1994, nasce a Vittoria, un paese del sud della Sicilia. Sin da piccolo si appassiona al canto sperando un giorno possa diventare la sua professione. Inizia così a cantare nel coro della scuola e come voce solista nella Chiesa del suo paese. Inizia a studiare canto con vari insegnanti del territorio e a seguire masterclass con grandi nomi del panorama musicale, tra cui Beppe Vessicchio.

    Dopo molti anni, oggi si sente finalmente pronto ad intraprendere la strada musicale per questo pubblica i singoli “Chica Mala” e “Ruota Panoramica”, brani del progetto che sta lavorando insieme all’autore Marco Canigiula.

    “Supercar” è il nuovo singolo di Ismaele disponibile in rotazione radiofonica da venerdì 10 marzo 2023.

    Instagram | Spotify

  • Duo Aetneo: Alessio Nicosia e Ninni Spina in concerto alla Società Catanese Amici della Musica di Catania il 6 marzo alle 18.30

    Duo Aetneo: Alessio Nicosia e Ninni Spina in concerto alla Società Catanese Amici della Musica di Catania il 6 marzo alle 18.30

    Il Duo Aetneo formato da Alessio Nicosia (violino) e Ninni Spina (pianoforte) si esibirà in concerto il prossimo 6 marzo all’interno della rassegna “Crescere attraverso l’ascolto”, calendario di appuntamenti rivolti in particolare alle giovani generazioni e promossi dalla Società Catanese Amici della Musica.

    Il concerto, aperto a tutti, si terrà presso il Polo Culturale “Giovanni Verga” alle 18.30 a Sant’Agata Li Battiati.

    In programma la Sonata per violino e pianoforte di Wolfgang Amadeus Mozart K 302 n°19, la Sonata per violino e pianoforte di Nino Rota e un particolarissimo viaggio attraverso le più amate colonne sonore cinematografiche composte da autori quali John Morris, John Williams ed Ennio Morricone.

    Il Duo catanese formatosi nel 2004 ha consolidato nel corso degli anni un vastissimo repertorio della letteratura cameristica per violino e pianoforte che va dal ‘700 sino ai giorni nostri, includendo l’integrale delle sonate per pianoforte e violino di Mozart, Brahms, Schumann, oltre a opere di compositori italiani contemporanei come Rota, Fuga e Musumeci.

    Il Duo ha inoltre da poco esordito sul mercato discografico con l’album edito da TRP Music: “Rota, Fuga, Musumeci – Per Violino e Pianoforte”.  Un viaggio vivo, lirico e frizzante: un percorso virtuosistico individuale e d’assieme dove si incontrano l’intimità musicale e cantabile di Nino Rota, la vivacità del suono di Sandro Fuga e, a completare, una prima mondiale composta da Matteo Musumeci appositamente per il Duo.

    Ed è proprio di questo disco che è protagonista anche la Sonata per violino e pianoforte di Rota in programma per la serata “Abbiamo scelto di aprire l’album con questa bellissima sonata- raccontano gli artisti- perché dopo 19 anni di attività cameristica assieme essa riassume, in un certo senso, la colonna sonora del nostro percorso artistico…i tre movimenti rispettivamente molto lirici e cantabili offrono molti spunti di intimità musicale alternati a virtuosismo lirico e strutturale di assieme. Questa sonata per noi è la Maturità artistica nella sua maniera più introversa.”

    Il disco inoltre sposa il progetto copertine d’autore, diventando così un oggetto d’arte non solo musicale ma anche figurativa, unico, da collezione. La copertina è firmata Cetty Previtera.

    Appuntamento, dunque, per lunedì 6 marzo alle 18.30 presso il Centro Culturale Giovanni Verga. Al termine del concerto gli artisti saranno felici di incontrare il pubblico per la firma dei cd.

    “Crescere attraverso l’ascolto”

    Duo Aetneo

    Lunedì 6 marzo, 18.30

    Polo Culturale Giovanni Verga, Via dello Stadio, 19

    Sant’Agata Li Battiati