Author: master

  • “Reborn”, il primo EP dal sapore pop elettronico di Alis Vibe

    “Reborn”, il primo EP dal sapore pop elettronico di Alis Vibe

    “Reborn” è la rinascita di Alis Vibe. “Rebon” è il suo primo EP disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 22 settembre. Sei brani pop che spaziano attraverso diverse melodie dall’elettronica, alla dance fino al pop più melodico.

    Il 2023 è l’anno di Alis Vibe che dopo un intenso viaggio fisico e spirituale trasforma tutte queste esperienze in musica e pubblica il suo primo EP.

    “Reborn è il mio primo grande progetto musicale e il nome è la definizione perfetta di come mi sento dopo tutti questi mesi di lavoro per questo EP: rinata“, dichiara la cantautrice.

    Le canzoni di questo EP affrontano temi com l’amore, la libertà, la consapevolezza, la fiducia e l’espressione di noi stessi. Il tutto fuso con melodie cool, fresche, pop e dance e molte influenze musicali con cui è cresciuta Alis Vibe negli anni ’90 e ’20.

    L’EP si apre con la title track che suona come una presentazione di tutto il lavoro, si passa poi attraverso brani frizzanti più dance come “Surfing The Light”, “I Want It All” e “Moonlight”. Ci si tuffa negli USA con il brano “Ecstasy” e infine non manca un tocco più aggressivo con il brano “Divine”.

    “Reborn” e’ frutto di un lavoro cross over tra diversi produttori. “Surfing the light” ed “Ecstasy” sono prodotte da Fausto Cogliati, mentre “Moonlight”, “Divine” e la title track da Alyssa Trahan. “I Want It All” è stata prodotta da Dillon Pace.

  • Filippo Arpaia presenta “Sopravviverò”

    Filippo Arpaia presenta “Sopravviverò”

    Fuori dal 15 settembre “Sopravviverò”, il nuovo singolo di Filippo Arpaia in collaborazione con Antonio De Carmine “Principe”, del popolare duo “Principe e socio M”, e Marco Fasano. Quest’ultimo è un popolare cantautore napoletano e autore per Gigi Finizio, Serena Rossi, Anna Tatangelo e tanti altri artisti.

    “Sopravviverò” è un inno a ritrovare il coraggio in noi stessi. Delusioni, amori, difficoltà passano in secondo piano quando si ritrova la forza dentro noi stessi. Il nuovo singolo di Filippo Arpaia ha il sapore di un viaggio in mare, delle avventure a cui si va incontro senza perdere fiducia nelle proprie capacità.

    La canzone racconta la necessità, l’importanza di sentirsi se stessi, sempre e ovunque. E un grande grido di libertà, l’urgenza di sopravvivere, appunto, ad un rapporto di coppia, e non è importante che si tratti di un uomo, di una donna o di LGBTQ+, ma è importante uscire da quello che non rende felice. Uscire e riuscire a stare bene con se stessi, sempre. Sopravviverò narra dell’importanza di sentirsi a proprio agio con la propria personalità, abbattendo vecchi cliché di amori sbagliati, vivendo meravigliosamente anche in solitudine, senza mai abbandonare l’idea e il valore dell’amore”, così Filippo Arpaia descrive il proprio brano.

    Sopravviverò è anche l’incontro tra tre cantautori, autori e musicisti napoletani: Filippo Arpaia, Marco Fasano e Antonio De Carmine.

    Testo e musica sono stati firmati da tutti e tre, dopo serate dal vivo in cui si sono esibiti, dopo vari incontri musicali e quotidiani che hanno portato i tre cantautori a realizzare questa prima canzone “insieme”.

  • Mutonia: oggi esce il nuovo album “Malèssere” nella Giornata della Salute Mentale

    Mutonia: oggi esce il nuovo album “Malèssere” nella Giornata della Salute Mentale

    Dal 10 ottobre 2023, Giornata della Salute Mentale, sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “MALÈSSERE”, il nuovo album dei MUTONIA.

    “Malèssere” è il primo disco in italiano dei Mutonia. Si tratta di un concept album che racconta storie di vita giovanili, un progetto composto da 14 brani che sono stati letteralmente vomitati dopo X Factor.

    “Malèssere” spiega che non solamente noi viviamo con noi stessi ma che conviviamo anche con i nostri mali che tra le varie, si prendono cura di noi.

    Dichiarano gli artisti a proposito della nuova release: “NOI da molti anni a questa parte viviamo una vita abbastanza sana e dignitosa rispetto a tanti anni fa, e per ‘NOI’ intendiamo una fascia di persone che ad oggi può permettersi un cellulare, un abbonamento Netflix e agi simili… Da anni oramai viviamo bene ma abbiamo un male dentro, che cresce e si prende cura di noi, ognuno ha il suo e ci convive. MALÈSSERE è come Ovosodo di Virzì che non va ne su ne giù ma ci accompagna per la vita”.

    TRACK LIST:

    • Malèssere
    • Baby
    • Vivo
    • Ascoltami
    • Indifferente
    • Tutta Fortuna 
    • Musica Pesante
    • Viaggiare
    • Fino Alla Fine
    • Ancora
    • Maledetta
    • Amica Fragile

    Mutonia BIOGRAFIA

  • Una Voce per San Marino: al via le candidature per il Festival che premia con la partecipazione al prossimo Eurovision Song Contest

    Una Voce per San Marino: al via le candidature per il Festival che premia con la partecipazione al prossimo Eurovision Song Contest

    Torna anche quest’anno “Una Voce per San Marino”. Grazie alla firma di un accordo di sinergia pubblico-privato tra San Marino RTV, la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino e Media Evolution srl, riparte il contest-festival che porterà il vincitore all’Eurovision Song Contest dal 7 all’11 maggio 2024 a Malmö in Svezia, in rappresentanza della Repubblica di San Marino.

    Il Festival si propone di coniugare la territorialità, la partecipazione di nuove proposte e la presenza di artisti già affermati, il tutto all’insegna della qualità musicale e della capacità di “Una Voce per San Marino” di rappresentare un trampolino di lancio nel panorama musicale internazionale.

    “Una Voce per San Marino” vedrà la partecipazione di concorrenti Emergenti e di artisti Big del settore musicale che abbiano già compiuto 16 anni entro il 01/03/24, senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso.

    Per la Categoria Big non ci saranno selezioni, ma inviti a cura di Media Evolution. Gli otto Big selezionati, al pari dei concorrenti individuati dalle semifinali della Categoria Emergenti, potranno scegliere liberamente il brano da interpretare alla Finalissima.

    La Finalissima del Festival, organizzata da Media Evolution e San Marino RTV e trasmessa in diretta nazionale, vedrà otto artisti Emergenti e otto Big gareggiare tra loro. Una Giuria qualificata decreterà, sulla base dei meriti, liberamente e senza vincolo alcuno, l’Artista Vincitore di “Una voce per San Marino”, con indicazione anche del 2° e dal 3° classificato.

    Il percorso di accesso a “Una voce per San Marino”, dopo l’iscrizione sul sito  www.unavocepersanmarino.com, si articolerà in una fase di “Accademia e Casting” che consiste in un incontro di formazione sulle specifiche materie del settore dello spettacolo e sulla conoscenza musicale. Sarà attraverso un’audizione privata che si otterrà il lasciapassare per accedere alla fase semifinale che si terrà a febbraio 2024. Durante la finalissima, prevista il prossimo 2 marzo 2024 al Teatro Nuovo Dogana, sarà decretato il vincitore che rappresenterà la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest che si terrà a MALMÖ in Svezia dal 7 all’11 maggio 2024.

    Regolamento ufficiale del Festival.

    UNA VOCE PER SAN MARINO
    Facebook | Instagram | Sito Ufficiale | Email

     

    SEGRETERIA DI STATO PER IL TURISMO
    Facebook | Instagram

    SAN MARINO RTV
    Facebook | Instagram | Sito ufficiale

    UFFICIO DI STATO PER IL TURISMO
    Facebook | Instagram | Sito Ufficiale

  • Alis Ray: il nuovo singolo “Padroni del niente”, dal 13 ottobre in radio

    Alis Ray: il nuovo singolo “Padroni del niente”, dal 13 ottobre in radio

    Dal 13 ottobre 2023 in rotazione radiofonica “PADRONI DEL NIENTE”, il nuovo singolo di Alis Ray disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 9 ottobre. 

    “Padroni del niente” è un brano pop melodico elettronico scritto da Alis Ray. Chitarre elettriche e tastiere si intrecciano con la voce della cantautrice che racconta una storia: l’illusione nella quale viviamo, o meglio sopravviviamo, perché la circolarità degli eventi quotidiani e la corsa al tempo ci fa perdere lo spessore e la qualità delle azioni che ogni giorno compiamo ormai automaticamente. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Padroni del niente sottolinea l’importanza di fermarsi, evidenziato con l’immagine di una persona in stato di meditazione, per poter così riprendere contatto con la vita e poterne godere, in quanto essa è il vero dono che ci è stato dato.”

    Il video di “Padroni del niente” alterna scene in cui la cantautrice racconta una storia a delle scene di vita quotidiana dove ognuno di noi può rispecchiarsi. 

    Guarda qui il videoclip su YouTube:  https://youtu.be/zVHVHsUTYrg

     

    Alis Ray BIOGRAFIA

  • “Dal momento che” è il disco d’esordio dei Cosmedia, dal 10 ottobre disponibile in digitale e in formato fisico

    “Dal momento che” è il disco d’esordio dei Cosmedia, dal 10 ottobre disponibile in digitale e in formato fisico

    Dal 10 ottobre 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “Dal momento che” (Overdub Recordings), il primo album dei Cosmedia.

    “Dal momento che” è un album che tratta principalmente un tema fotografato da punti diversi: il senso di inadeguatezza nella complessità delle relazioni interpersonali. Ci sono primi piani (“Impossibile da amare”, “Saudade”), foto panoramiche (“Magari, “Puzzle”) o foto sfocate, di cui comunque la difficoltà di essere riconosciuti rimane l’elemento principale (“Marzo ed io”, “Dinamiche”). I concetti espressi sono accompagnati musicalmente da arrangiamenti che traggono ispirazione, oltre che dagli ampi filoni alternative rock degli anni ‘90 e ‘00, da scene come quella post-punk di fine anni ‘80, il tutto colorito da linee vocali che ammiccano anche a immaginari più pop.

    Spiega la band a proposito del disco: «“Dal momento che” è un album che ha visto la luce dopo tre anni di esperienze personali e musicali, vissute da diversi membri dei Cosmedia, che hanno contribuito al completamento di questo lavoro; è un album di fasi, di crescita, di consapevolezza, di superamento del malessere, scritto in fase di evoluzione, e per questo da ascoltare nella sua interezza».

    TRACKLIST:

    01 – Impossibile da amare

    02 – In discoteca

    03 – Dinamiche

    04 – Marzo ed Io

    05 – Magari

    06 – Saudade

    07 – Jacopo

    08 – Puzzle

    Cosmedia BIOGRAFIA

  • “Come Bob De Niro” è il nuovo singolo di Mauro Masè

    “Come Bob De Niro” è il nuovo singolo di Mauro Masè

    Da venerdì 13 ottobre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Come Bob De Niro”, il nuovo singolo di Mauro Masè, disponibile sulle piattaforme digitali dal 5 ottobre.

    “Come Bob De Niro” è un brano che porta l’ascoltatore ad entrare in una suggestiva atmosfera on the road, suoni di chitarre che accompagnano il viaggio in questa canzone, che descrive un ragazzo, che sta perdendo la sua amata e si ritrova solo girovagando nella sua città. Il giovane crede che anche al famoso attore Robert De Niro, sia capitata la stessa cosa. Viene trasportato dal pensiero e sogna un finale da favola, immaginando di stare a New York magari guardando la Statua della Libertà. Ma le favole reali non hanno sempre un lieto fine, il sogno sfuma perché tutto era solo un film.

    Spiega l’artista a proposito del brano: Il brano nasce, durante una passeggiata per le vie della città, dopo essermi lasciato con la mia ragazza. Ho avuto una visione, essere un attore dentro un film”. 

    Il videoclip di “Come Bob De Niro” è stato girato in inverno a Chieti, dalla regista e fotografa Mariangela Ottaviano, da un’idea dello stesso Masè, con alcune scene di New York City aggiunte in fase di montaggio. La particolarità della clip sono le immagini disegnate che integrano e completano la visione del film.

    Guarda il videoclip su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=ZGBYdp-zNkE

    Mauro Masè BIOGRAFIA

  • “Insieme a te” il nuovo singolo di Her|Mess. Il 12 ottobre al Wishlist di Roma

    “Insieme a te” il nuovo singolo di Her|Mess. Il 12 ottobre al Wishlist di Roma

    Dal 13 ottobre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “INSIEME A TE” (distribuito da Ada Music Italy), il nuovo singolo di HER|MESS che presenterà in anteprima al Wishlist di Via dei Volsci a Roma giovedì 12 ottobre dalle 23.30. 

    “Insieme a te” è un brano che nasce in studio dall’idea di combinare uno stile cantautorale con ritmi più dance e con influenze di sound prettamente internazionali.

    Il brano esprime un conflitto emotivo intenso tra la paura della fine e il desiderio di ricominciare. È una canzone che tratta di emozioni complesse e della lotta per mantenere viva una relazione.

    Il testo dipinge il quadro di una connessione intensa tra due persone, una struggente voglia di stare insieme e vivere ogni momento. Ma è anche un’ode all’incertezza delle relazioni, alla paura di perdere ciò che si tiene caro e al desiderio di trovare il coraggio di vivere appieno. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Insieme a te è una canzone che cattura l’essenza di una storia intensa e appassionante per stimolare emozioni profonde e riflessioni sulla vita, sull’amore e sul desiderio. Un invito a vivere la vita senza rimpianti e a cercare l’amore con coraggio. Voglio leggere la gente e i segni che portano addosso, riportandoli nelle mie canzoni e sperando che queste possano aiutarle”

    Her|Mess BIOGRAFIA

  • “Di(s)senso” è il disco d’esordio di Aka Steve, dal 13 ottobre in digitale

    “Di(s)senso” è il disco d’esordio di Aka Steve, dal 13 ottobre in digitale

    Da venerdì 13 ottobre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Di(s)senso” (Kimura), il primo album di Aka Steve.

    “Di(s)senso” rappresenta l’inizio del percorso artistico di Aka Steve oltre che all’insieme dei pensieri, sensazioni e punti di vista che l’artista ha voluto esprimere sotto forma di rime e ritornelli. Il disco è composto da dieci brani e presenta per lo più tematiche conscious prevalentemente in stile Rap/Hip-Hop con l’aggiunta di melodie Rock, Pop ed R’n’B.

    È molto emozionante per Steve poter presentare questa raccolta di brani, in cui in ognuno di essi ha espresso diversi aspetti della propria vita, che lo hanno segnato e gli hanno insegnato molto.

    Il nuovo lavoro discografico parla di lui, come della vita in generale, e lavorare a questo album ha rafforzato la sua scelta di fare musica, medium ideale per esprimere sentimenti e pensieri tramite questa, una passione che spera diventerà una professione.

    Spiega l’artista a proposito del disco: “DI(S)SENSO rappresenta un modo di uscire allo scoperto ed emergere dal mio guscio di timori e paranoie esprimendo liberamente le mie opinioni e cercando di interagire con gli ascoltatori tramite esperienze personali e riflessioni. Mi sono divertito moltissimo e mi sono sentito libero in ogni fase della realizzazione del progetto. Lavorare in studio è una delle cose più belle e soddisfacenti che abbia mai fatto. Questo è solo l’inizio del mio lavoro e della mia carriera artistica, spero che ogni brano venga apprezzato dagli ascoltatori, così come i miei futuri progetti musicali”. 

    Presalva ora il disco “Di(s)senso” https://kimura.lnk.to/di_s_senso

    TRACKLIST:

    01 – Non ti sento

    02 – Vero

    03 – Semi nel cemento

    04 – Il caos dei pensieri

    05 – Notti insonni

    06 – Regaz di Bolo

    07 – Lei

    08 – Per sempre

    09 – Grinta da vendere

    10 – Per me stesso

    Aka Steve BIOGRAFIA

  • “Su dimmi” è il nuovo singolo di Igor Mulas, dal 6 ottobre in radio e in digitale

    “Su dimmi” è il nuovo singolo di Igor Mulas, dal 6 ottobre in radio e in digitale

    Dal 6 ottobre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Su dimmi”, il nuovo singolo di Igor Mulas.

    “Su dimmi” è un brano che racconta la nascita di un sentimento importante. Una storia che per potersi concretizzare ha bisogno di certezze e di parole sincere. Solo così potranno aprirsi le porte a quel coraggio che tutto sa muovere e creare. Quel coraggio che da tempo è prigioniero del passato! 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Su Dimmi rappresenta una realtà ben precisa nell’universo dei sentimenti e cioè la paura di mettersi in gioco anche quando si è consapevoli di aver trovato la persona giusta. Dovremmo alleggerire i pensieri, fare silenzio ed ascoltare ciò che la saggezza del cuore vuole dirci. Questo è coraggio!”.

    Nel videoclip di “Su dimmi” si è ricreata una dimensione teatrale; infatti, il brano viene cantato e recitato in modo naturale e senza sovrastrutture, con alcuni movimenti che ricordano la danza sciamanica. Il video è girato in un bianco e nero arricchito da onde di colori in movimento.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/7KJllw-WaIY?si=hX0FYk833BT1Yjnr

    Igor Mulas BIOGRAFIA