Author: master

  • Perfect View: il 27 ottobre al Teatro Michelangelo di Modena in scena la rock opera teatrale “Bushido”

    Perfect View: il 27 ottobre al Teatro Michelangelo di Modena in scena la rock opera teatrale “Bushido”

    Venerdì 27 ottobre 2023 alle ore 21:00 al Teatro Michelangelo di Modena andrà in scena la rock opera teatrale “Bushido” dei Perfect View.

    Debutterà il 27 ottobre 2023 alle ore 21:00 presso il Teatro Michelangelo di Via Pietro Giardini 255, Modena, “Bushido” l’opera rock ideata dai Perfect View. La band interpreterà dal vivo l’omonimo concept album – pubblicato in primavera con Lions Pride Music – ma la narrazione musicale sarà integrata da quella visiva di immagini suggestive che, ispirandosi ai manga giapponesi, racconteranno i momenti salienti della storia del protagonista Koji, nonché da quella attoriale, grazie alla magnifica voce di Ruggero Andreozzi.

    La rock opera teatrale “Bushido” si snoda attraverso veri e propri atti, mutuando il retaggio della tradizione classica e rielaborandola in chiave moderna. Il protagonista affetto da una disabilità fisica decide di intraprendere un percorso di crescita morale e spirituale, secondo la tradizione dell’onore e del rispetto, tipica della disciplina dei samurai e lo fa seguendo “la via del guerriero” il Bushido appunto. Il genere musicale è un rock melodico che proprio come nell’opera a guisa di vero e proprio linguaggio, si adatta ed interpreta al meglio il momento preciso della narrazione, attraverso dinamiche più dolci o più sostenute. Arrangiamenti e sonorità riconducibili alle melodie giapponesi sono altresì presenti unitamente alla voce narrante giapponese.

    «La ROCK OPERA “Bushido” debutta nei teatri, e lo fa in uno tra i più importanti della nostra città, il Michelangelo di Modena. Emozionati? Sì e anche tanto, stiamo lavorando sodo affinché “voi” possiate raccoglierne appieno l’essenza. Vi aspettiamo il 27 Ottobre!», commenta la band.

    Evento Facebook https://www.facebook.com/events/1025994245210066/

    Biografia

    Il gruppo dei Perfect View è oggi composto da: Francesco “Joe” Cataldo (chitarre e cori), Frank Paulis (basso e cori), Davide “Dave” Lugli (batteria), Alberto Bettini (tastiere) e Damiano Libianchi (voce e cori).

    La band nasce all’inizio del 2008 ed il sound è vicino a band quali Toto, Winger, Dokken, Journey, Whitesnake, TNT, ecc.

    Nel 2010 viene firmato un contratto con l’etichetta tedesca “Avenue Of Allies” che pubblica e distribuisce in tutto il mondo l’album di debutto “Hold Your Dreams”.

    Nel 2012 viene pubblicata una special edition, contenente una bonus track, dello stesso album.

    Il 2013 è un anno di intensa attività live e di lavoro su nuovi brani che, nel 2014, daranno origine al secondo album “Red Moon Rising”.

    Verso la fine dello stesso anno, la label “Rubicon Music” (Japan) acquisisce la licenza dell’album e stampa l’edizione giapponese dell’album, con immancabile bonus track.

    Nel 2018 la band firma un nuovo contratto con l’etichetta discografica danese “Lions Pride Music” che pubblica e distribuisce in tutto il mondo il terzo album, “Timeless”.

    L’anno seguente, 2019, “Rubicon Music” pubblica e distribuisce l’edizione giapponese dell’album, con bonus track.

    Nel 2020 la band registra una cover dei Kiss per una compilation denominata “We Keep On Shoutin – KISS tribute” il cui ricavato viene interamente donato all’associazione “CancerDrugs & Rock’nRoll” che si occupa della raccolta fondi per la ricerca contro il cancro.

    Dopo un importante cambio di lineup la band registra, nel 2022, il nuovo album “Bushido” (un concept/rock opera) che viene pubblicato nella primavera del 2023, dapprima nella edizione giapponese con bonus track (sempre dalla label “Rubicon Music”) e poco dopo nella edizione standard da “Lions Pride Music”. Sempre nel 2023 escono i singoli “Compassion” e “Family” estratti dal nuovo disco. 

    Facebook | Instagram

  • Sigmoon Froid: esce il video di “Cruciverba”

    Sigmoon Froid: esce il video di “Cruciverba”

    Esce il videoclip di “Cruciverba” dei Sigmoon Froid, brano già disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale.

    “Cruciverba” è un brano caratterizzato da un ritmo incalzante, chitarre graffianti e cori chiassosi, pochi accordi e molta energia. Il testo suona piuttosto duro e corrosivo ma, a un ascolto più attento, non fa altro che riprodurre il flusso di coscienza di un appassionato enigmista che non riesce a completare il suo cruciverba e va in tilt. Definizioni, righe e colonne si alternano a cori e improperi, creando un’atmosfera surreale.

    Spiega la band a proposito del brano: «“Cruciverba” è uno dei primi brani dei Sigmoon Froid e non è mai mancato nella scaletta dei nostri concerti, risultando sempre la più coinvolgente per il pubblico. La canzone mette a nudo le nostre radici punk vecchia scuola».

    Il videoclip di “Cruciverba” realizzato dai giovanissimi filmaker Andrea e Marco Antonica descrive la difficoltà dell’autore nel completare il gioco enigmistico come riflesso dell’impasse in generale, una metafora delle incertezze che ci paralizzano nella vita. Le inquadrature, inizialmente molto composte, si fanno via via più rapide e confuse, evocando il crescente stato di follia dell’atmosfera nel brano.

    La quiete campestre del set si contrappone alla concitazione della musica e la luce naturale fa percepire istintivamente il passaggio del tempo, ma il montaggio inverte l’ordine degli eventi, generando un forte senso di straniamento.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=u1WyNKO4Qpc

    Sigmoon Froid BIOGRAFIA

  • Lèvi: “Venerdì ti amo” il nuovo singolo

    Lèvi: “Venerdì ti amo” il nuovo singolo

    Dal 13 ottobre 2023 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Venerdì ti amo”, il nuovo singolo di Lèvi. 

    Venerdì ti amo” è un brano indie, dal mood malinconico, prodotto da Ayellow, scritto e composto da Lèvi.  Racconta la storia di una persona che si sente incompresa e sta vivendo un periodo di alienazione con difficoltà a relazionarsi con gli altri”.  “Il venerdì è mio giorno preferito della settimana, rappresenta la libertà e la voglia di divertirsi che tutti noi sentiamo, soprattutto quando sembra mancarci. È il ritratto di quei momenti in cui cerchiamo il nostro rifugio nella musica.” Buon viaggio.

    Biografia

    Lèvi è un cantautore della provincia di Napoli. Viene notato da Davide Maggioni (Matilde Dischi) con il suo primo brano inedito “Trip”. La collaborazione prosegue con la pubblicazione di nuovi brani.

    Dopo “Game over”, “Venerdì ti amo” è il terzo singolo del progetto disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 13 ottobre 2023.


    Spotify  |  Instagram

  • Annachiara Cecere: “Dimmi Adesso” è il nuovo singolo

    Annachiara Cecere: “Dimmi Adesso” è il nuovo singolo

    Dal 13 ottobre 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “DIMMI ADESSO”, il nuovo singolo di Annachiara Cecere.

    “Dimmi adesso” è frutto di un discorso esistenziale sul fallimento e sulla vita degli amori giovanili e del vuoto di valori che a volte si avverte nel corso della vita.

    Commenta l’artista a proposito del brano: Dimmi adesso è un discorso esistenziale ma sostanzialmente vuoto che ho avuto con una persona, dalla quale cercavo risposte a domande di cui nemmeno ella sapeva trovare il significato! L’equilibrio da me ritrovato è avvenuto grazie a quelle domande che non avevano una vera e propria risposta”.

    Il videoclip di “Dimmi adesso” è un gioco di luci ed ombre che rappresentano un contrasto tra ciò che è reale e falso e tra ciò che si vuole vedere e ciò che non si vuole capire ed accettare

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/u3TIZ6yj46A

    Annachiara Cecere BIOGRAFIA

  • CAF1NE pubblica il suo primo singolo “Gin Tonic”

    CAF1NE pubblica il suo primo singolo “Gin Tonic”

    “GIN TONIC” è il primo singolo di CAF1NE, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 8 settembre. Un brano dal sapore estivo e dal retrogusto di leggerezza.

    Pop e reggaeton si mescola insieme ad un cantato più hip hop creando un brano accattivante, frizzante e su cui è impossibile rimanere immobile. Un ritornello che ti entra in testa e una gran voglia di lasciar andare i pensieri negativi. Questo è “Gin Tonic”.

    Questo brano parla si spensieratezza. Racconta una coppia di ragazzi che aspettano impazienti un gin tonic che alla fine non riescono a berlo.

    Gin tonic nasce soprattuto dalla mia passione per il noto drink. Ho voluto creare una storia attorno ad esso, un qualcosa dove chiunque possa immedesimarsi.

    È un brano molto tranquillo e libero. Questo è tutto ciò voglio trasmettere con questo pezzo.

    È assolutamente dire a tutti quanti voi che ascolterete il brano di iniziare a bere il gin tonic perché chi non beve il gin tonic non può ascoltare il pezzo. Detto ciò tenetevi pronti che CAF1NE è tornato, ma con una nuova consapevolezza, il viaggio comincia ora” così l’artista descrive il proprio lavoro.

    Biografia

    CAF1NE è Leonardo, cantautore e rapper italiano classe 2000. Fin da piccolo Leonardo si appassiona alla musica e alla scrittura.

    Nel 2021 pubblica i suoi primi lavori “La notte e il giorno” e “Milf”. La sua musica attira subito l’attenzione degli addetti ai lavori e nel 2022 firma un contratto con l’etichetta Cosmophonix.

    E’ proprio questa collaborazione a dare una svolta alla sua carriera, nasce così CAF1NE e a settembre 2023 pubblica il suo primo singolo “Gin Tonic”.

    CAF1NE odia la falsità e l’ipocrisia, scrive ciò che sente e che prova sulla sua pelle in modo trasparente e diretto.

    https://www.instagram.com/real__caf00/

  • MAX & VERONICA: IL BLUES IN RSA PER STIMOLARE LA MEMORIA DEGLI ANZIANI DELL’ISTITUTO GERIATRICO GOLGI – REDAELLI

    MAX & VERONICA: IL BLUES IN RSA PER STIMOLARE LA MEMORIA DEGLI ANZIANI DELL’ISTITUTO GERIATRICO GOLGI – REDAELLI

    Organizzato da Il Blues e A-Z Blues il concerto di Max De Bernardi & Veronica Sbergia presso l’Istituto Geriatrico Golgi – Redaelli di Milano è un esempio di come la musica, in questo caso blues, può essere un ulteriore stimolo per gli anziani, categoria che va sempre più protetta e rispettata.

    Quello del blues è un linguaggio universale, con una storia lunga oltre 120 anni, che riesce ad avvicinare le persone per quanto diverse possano essere, per la loro esperienza di vita e provenienza.

    Per questo, la mattina di martedì 17 ottobre presso il Centro Geriatrico Golgi-Redaelli di Milano, si terrà un concerto con Max De Bernardi & Veronica Sbergia, dedicato a tutti coloro che sono ricoverati nell’RSA, ai medici che ogni giorno affrontano le difficoltà ed i problemi degli assistiti, agli infermieri e operatori socio-sanitari che si occupano dei bisogni primari dei degenti.

    MAX DE BERNARDI & VERONICA SBERGIA

    Max De Bernardi & Veronica Sbergia suonano con passione country bluesragtimehokumjug band music e musica rurale degli anni ’20 e ’30. Un’irresistibile miscela di blues, ragtime, vaudeville e hillbilly music, suonata utilizzando strumenti rigorosamente acustici. Amano intrattenere il pubblico e mantenere vivo questo prezioso patrimonio musicale, del quale hanno catturato l’anima pur attualizzandolo alla contemporaneità.

    L’ISTITUTO GERIATRICO GOLGI – REDAELLI

    Dedicato all’assistenza geriatrica dal 1953, l’Istituto Geriatrico Piero Redaelli è una delle strutture della Città di Milano più quotate per l’attenzione alle modalità assistenziali e l’elevato livello delle cure, specializzato in particolare in servizi geriatrici. L’Istituto propone un’offerta completa ed integrata di servizi, sia in area socio-assistenziale, che in ambito riabilitativo, con proposte innovative per il cittadino fragile e la sua famiglia.

    IL CONCERTO

    Sarà un momento di incontro il cui scopo principale sarà strappare un sorriso per affrontare con leggerezza situazioni di salute tutt’altro che facili. Ancora una volta la vicinanza attraverso la presenza e la partecipazione è già ben più di quanto molti assistiti della struttura possano chiedere.

  • MAX & VERONICA: IL BLUES IN RSA PER STIMOLARE LA MEMORIA DEGLI ANZIANI DELL’ISTITUTO GERIATRICO GOLGI – REDAELLI

    MAX & VERONICA: IL BLUES IN RSA PER STIMOLARE LA MEMORIA DEGLI ANZIANI DELL’ISTITUTO GERIATRICO GOLGI – REDAELLI

    Organizzato da Il Blues e A-Z Blues il concerto di Max De Bernardi & Veronica Sbergia presso l’Istituto Geriatrico Golgi – Redaelli di Milano è un esempio di come la musica, in questo caso blues, può essere un ulteriore stimolo per gli anziani, categoria che va sempre più protetta e rispettata.

    Quello del blues è un linguaggio universale, con una storia lunga oltre 120 anni, che riesce ad avvicinare le persone per quanto diverse possano essere, per la loro esperienza di vita e provenienza.

    Per questo, la mattina di martedì 17 ottobre presso il Centro Geriatrico Golgi-Redaelli di Milano, si terrà un concerto con Max De Bernardi & Veronica Sbergia, dedicato a tutti coloro che sono ricoverati nell’RSA, ai medici che ogni giorno affrontano le difficoltà ed i problemi degli assistiti, agli infermieri e operatori socio-sanitari che si occupano dei bisogni primari dei degenti.

    L’ISTITUTO GERIATRICO GOLGI – REDAELLI

    Dedicato all’assistenza geriatrica dal 1953, l’Istituto Geriatrico Piero Redaelli è una delle strutture della Città di Milano più quotate per l’attenzione alle modalità assistenziali e l’elevato livello delle cure, specializzato in particolare in servizi geriatrici. L’Istituto propone un’offerta completa ed integrata di servizi, sia in area socio-assistenziale, che in ambito riabilitativo, con proposte innovative per il cittadino fragile e la sua famiglia.

    IL CONCERTO

    Sarà un momento di incontro il cui scopo principale sarà strappare un sorriso per affrontare con leggerezza situazioni di salute tutt’altro che facili. Ancora una volta la vicinanza attraverso la presenza e la partecipazione è già ben più di quanto molti assistiti della struttura possano chiedere.

    Max De Bernardi & Veronica Sbergia BIOGRAFIA

  • Zhara: venerdì 13 ottobre esce in digitale “Indolore” il nuovo singolo

    Zhara: venerdì 13 ottobre esce in digitale “Indolore” il nuovo singolo

    Dal 13 ottobre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale “Indolore” (Rusty Records), il nuovo singolo di ZHARA.

    “Indolore” è un brano autobiografico che racconta l’importanza di un rapporto sano con sé stessi in cui si possono rispecchiare un po’ tutti. Amarsi al giorno d’oggi non è una cosa scontata, le insicurezze e i pensieri tristi di tanto in tanto riaffiorano nella nostra testa facendoci sentire, a volte, inadeguati o poco importanti per qualcuno. Crescendo e maturando si capisce che trovare un equilibrio interiore con la propria persona è la cosa più importante di tutte. Ognuno di noi ha qualcosa di speciale da offrire, chi sceglie di restare con noi per una parte del percorso può solo trarre insegnamenti, vantaggi e benefici. La vita è imprevedibile, bella, piena di emozioni e non si può perdere tempo dietro a qualcuno che ci fa star male, ma soprattutto dietro a qualcuno che non vede la luce che è dentro di noi. 

    Spiega l’artista a proposito del brano:Crescendo e maturando ho capito che trovare un equilibrio interiore con la propria persona è la cosa più importante di tutte. Non possiamo perdere tempo dietro a qualcuno che ci fa star male, soprattutto dietro a qualcuno che non vede la luce che è dentro di noi”.

    Zhara BIOGRAFIA

  • “Think Deep” il nuovo singolo di Dj Tommy Delta

    “Think Deep” il nuovo singolo di Dj Tommy Delta

    É disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “THINK DEEP”, il nuovo singolo di Dj Tommy Delta.

    “Think Deep” è un brano che nasce da una ricerca di sonorità dance, estive e con un ritmo disimpegnato, caratterizzato da un sound Latin-House, con una melodia che spinge il pubblico ad ascoltare in loop.

    Si tratta di un pezzo riflessivo e sentimentale, parti fondamentali per l’artista trasmettere la sua musica, e fresco, capace di accattivare ogni tipo di ascoltatore grazie alla grande dinamicità musicale che possiede.

    Un brano fatto, rifatto e arrangiato come la sabbia, sa occupare spazi diversi e modellarsi a seconda delle esigenze, di adattarsi al suo contenitore, ma senza mai perdere le sue proprietà originali, granelli impalpabili in grado di corrodere se trascinati dal vento e di diventare cemento se mescolati ad altri materiali.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “La mia canzone orienta la musica a una perfetta ricerca lirica, sinuosa, affascinante, ricca di spunti, non annoia e si fa apprezzare per la grande eterogeneità proposta, adatto a ogni fascia di età, presenta in maniera pulita e sincera il mondo della musica urbana, Senza interferenze e con genuinità, con stile, passione e con attitudine.”

    Biografia

    Dj Tommy Delta ventitreenne di Milano è un produttore e un ricercatore musicale che non ama i riflettori e non ama le cose “semplici”. Al contrario, nella sua musica è un maniaco perfezionista che cerca con amore e passione il dettaglio, lo scrupolo, e in questo è meticoloso e quasi scientifico. Non è un caso che sia spesso coinvolto in workshop e corsi in cui il suo talento è messo al servizio dell’insegnamento di come si compone musica sui software. Dopo diversi anni di studi per la produzione musicale.

    “Think deep” è il nuovo singolo di Tommy Delta disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal  24 maggio 2023.

  • Germano Parisi, Deiv e Henry: “Nuvole” è il nuovo singolo

    Germano Parisi, Deiv e Henry: “Nuvole” è il nuovo singolo

    Dal 13 ottobre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “NUVOLE” (Estro Records/Ingrooves/Universal Music Group), il nuovo singolo di Germano Parisi, Deiv e Henry.

    “Nuvole” è un brano pop/trap che unisce tre modi di fare musica sostanzialmente diversi in un sound internazionale ed attuale facilmente fruibile. Il mood musicale si muove ed evolve su chitarre, basso e beat con virtuosismi vocali. 

    Spiega Germano Parisi a proposito del brano: “Nuvole nasce quasi per gioco da una sessione in studio da Deiv con il solo scopo di sperimentare e divertirci. L’aver creato subito melodie orecchiabili ha contribuito al processo di finalizzazione del brano, con l’ausilio prezioso di Henry. Quale miglior posto se non le nuvole per un colpo di fulmine? Ringrazio Mario Tortoriello per il mix e master e Massimo Parisi per il costante supporto produttivo.”

    Il videoclip di “Nuvole” è un lyric dove un aereo passa fra le nuvole mentre scorrono le parole del testo.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/fFIz-G-IJzM?si=EIMm9E5XHMDJ6Cm8

    Germano Parisi BIOGRAFIA