Month: August 2023

  • Geepsity: “Migliore amico” è il nuovo singolo

    Geepsity: “Migliore amico” è il nuovo singolo

    Dal 1° settembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Migliore amico” (Kimura), il nuovo singolo di Geepsity.

    “Migliore amicoè un brano Pop Rap con un testo molto intimo ed una melodia più spensierata, con toni malinconici ma anche di rivalsa e speranza. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questo brano è molto importante per me, ha un testo molto personale e parla di temi come l’ansia o la perdita di una persona cara, cose che tutti provano o hanno provato durante la loro vita, ma parla anche di temi più personali che possono aiutare ad entrare un po’ nel mio mondo, una sorta di biglietto d’ingresso nella mia mente, infatti l’ho scelto come singolo, proprio per questi motivi”.

    Presalva ora il brano: https://kimura.lnk.to/miglioreamico

    Il visual video di “Migliore amico” è un loop in stile cartoon un po’ malinconico, che raffigura l’alter-ego animato di Geepsity mentre cammina pensieroso per una strada che sembra non finire mai. I colori, co-protagonisti del video, hanno un significato simbolico che riflette il mood del brano e, così accesi e irrealistici per un contesto urbano, rappresentano l’interiorità dell’artista, immerso nel proprio mondo e nei propri pensieri.

    Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/yrMi13149pk

    Geepsity BIOGRAFIA

  • “Lasciati andare” il nuovo singolo di Annachiara Cecere

    “Lasciati andare” il nuovo singolo di Annachiara Cecere

    Dal 1° settembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “LASCIATI ANDARE”, il nuovo singolo di Annachiara Cecere. 

    “Lasciati andare”, il nuovo singolo di Annachiara Cecere, è un brano autobiografico che racconta un costante senso di vuoto che la tormenta e le fa perdere fiducia negli altri fino a provare piacere e allo stesso tempo rassegnazione al fatto che niente e nessuno le appartiene.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Con questo brano voglio raccontare il mio senso di solitudine ”.

    Il videoclip di “Lasciati andare” segue la forma del visual. Ci sono vari elementi in primo piano, come ad esempio  un vaso, un bicchiere, un martello, il testo che brucia e la pittura sul viso, che stanno a rappresentare la distruzione, la scomposizione e la rinascita dell’anima dell’artista, tornando a credere in se stessa.

    Guarda qui il visual video su YouTube: https://youtu.be/DWT4eUNiWBU

    Annachiara Cecere BIOGRAFIA

  • Giovanni Segreti Bruno: “Ti voglio bene”, brano che farà parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia

    Giovanni Segreti Bruno: “Ti voglio bene”, brano che farà parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia

    Dal 1° settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ti voglio bene”, il nuovo singolo di Giovanni Segreti Bruno che fa parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia “Mamma qui comando io” in tutte le sale cinematografiche dal 14 settembre 2023.

    “Ti voglio bene” è un brano che parla di genuinità senza stereotipi, orientamento e schemi. La semplicità dietro le parole che più scaldano il cuore in un mondo ormai sovrastato da costrutti e paradigmi.

    La canzone ha un andamento lento e melodico che si siede su un ampio arrangiamento di Valerio Carboni.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Sono felice che la mia canzone sia stata fortemente voluta da Federico Moccia per la colonna sonora del suo nuovo film ‘Mamma QuiComando Io’”.

    Il videoclip di “Ti voglio bene”, diretto da Emanuel Lo, musicista e coreografo apprezzato in Italia e all’estero che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Kylie Minogue, Geri Halliwell, Robbie Williams, Ricky Martin, Luciano Pavarotti e Giorgia, nonché attualmente coach ad Amici, è stato riorganizzato con l’integrazione di alcune scene del film “Mamma qui comando io”, supervisionato dallo stesso regista Federico Moccia.

    “Ti voglio bene” è la parola che si fonde alla vita. Le diverse scene del videoclip conferiscono al brano una connotazione ancora più universale del suo significato; nonostante le avversità (la pioggia e la notte) il bene è il denominatore comune del mondo.

    Guarda qui il videoclip su YouTube:  https://www.youtube.com/watch?v=_YEUr93XbHw

    Giovanni Segreti Bruno BIOGRAFIA

  • “Nuvole rosse” è il nuovo singolo di Ester

    “Nuvole rosse” è il nuovo singolo di Ester

    Da venerdì 1° settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “NUVOLE ROSSE”, il nuovo singolo di ESTER, disponibile sulle piattaforme digitali dal 7 luglio. 

    Il brano “Nuvole rosse” prodotto da CORE (Rosario Canale), pubblicato dall’etichetta Label DMB production e distribuito da Sony Music Italia, racconta la fine di un amore, tormentato e costellato di paure, riversate su un rapporto, ormai costruito su bugie e continui litigi. La canzone gira intorno al rapporto tossico tra un uomo e una donna, in cui lui, colmo di insicurezze e ansie, instabile emotivamente, non fa altro che fuggire alle sue stesse emozioni, colpevolizzando lei, attribuendogli le colpe dei continui dissidi e problemi della coppia. La morale del pezzo, che gira intorno al titolo stesso, spiega come sia la paura stessa che frena l’uomo e lo porta ad agire egoisticamente, in un brano dalle note contraddittorie, ovvero “fuggire e stare male nel farlo”. Difatti, le nuvole rosse indicano le sfumature di un paio di occhi dopo un pianto, rossi e sofferenti, quasi, per l’appunto, come delle “NUVOLE ROSSE”. Un paio di occhi, di un uomo, che rinnega le sue emozioni, non riuscendole a gestire e abbandonandosi completamente alle sue paure, trovando come unica soluzione, fuggire. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Sono tanto fiera di me stessa, perché so da dove sono partita e so tutti i sacrifici che ci sono dietro ad ogni mio piccolo traguardo. Sono tanto orgogliosa e felice, che “Nuvole rosse”, brano a cui sono particolarmente legata, sarà distribuito da Sony Music Italia”.

    Ester BIOGRAFIA

  • “I Want It All” è il singolo che anticipa l’EP di Alis Vibe

    “I Want It All” è il singolo che anticipa l’EP di Alis Vibe

    Dopo il successo del singolo “Surfing The Light”, Alis Vibe torna con “I Want It All” disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 25 agosto. Il brano anticipa l’uscita del suo primo EP.

    “I Want It All” è energia pura. Ritmo infuocato che ti prende e non ti lascia andare. Un brano da ballare che riesce in contemporanea a parlare con la tua anima. Elementi della musica dance si intrecciano con un pop frizzante e coinvolgente, Alis Vibe fa scatenare il suo pubblico.

    “I Want It All” non è solo un bel brano su cui ballare, ma anche il desiderio che vede la luce. Il non volersi accontentare e cercare il massimo dalla vita. La cantautrice continua a diffondere le sue good vibes nel mondo.

    “In questa canzone ho voluto parlare dell’amore al suo livello più alto. Un amore che ci fa prosperare, sentire liberi, pieni di potere ed entusiasti della vita.

    Essere consapevoli di ciò che meritiamo quando si tratta di amore può letteralmente permetterci di attrarre le creature migliori e più amorevoli della nostra vita.

    Non sei pretenzioso se “vuoi tutto”, ti stai solo rendendo conto di quanto sei fantastico e di quanto amore meriti nella tua vita, perché questa e’ la nostra essenza.

    A volte pensiamo di poterci accontentare di ciò che abbiamo solo perché non riusciamo a vedere l’infinito potenziale dentro ognuno di noi. E poi diventiamo pigri con la nostra stessa vita, andando avanti per inerzia e con passivita’. “I Want It All” ci invita a perseguire l’amore supremo, la felicità suprema”, così Alis Vibe descrive il proprio brano.

    https://www.instagram.com/alis_vibe_/

  • Trentino Spettacolo e Musica: conclusa l’ultima giornata con Le Vibrazioni e le band trentine Rebel Rootz e Frequenze Italiane

    Trentino Spettacolo e Musica: conclusa l’ultima giornata con Le Vibrazioni e le band trentine Rebel Rootz e Frequenze Italiane

    Alla Trentino Music Arena si è chiusa la prima edizione del Festival “Trentino Spettacolo e Musica” (www.trentinospettacolomusica.it), il nuovo format dedicato al mondo della musica e dello spettacolo con concerti, workshop, incontri tematici di approfondimento.

    “Siamo molto contenti di questa prima edizione – dice Enzo Di Gregorio della EDG Spettacoli –. Per la prima volta in Trentino il mondo della musica si è mescolato con l’arte dello spettacolo e della creatività attraverso incontri e workshop in cui sono state raccontate alcune eccellenze e tendenze di oggi. Abbiamo ospitato aziende e imprenditori del comparto artistico che hanno spiegato a una platea di giovani il complicato mondo dello spettacolo fatto di discografici, pr, imprese, professionisti. Non basta salire sul palco e cantare, dietro c’è una complessa macchina organizzativa”.

    Hanno partecipato ai workshop dell’ultima giornata, moderati come di consueto da Mirna Bagnacavalli, Leo Giunta, manager discografico e l’imprenditore musicale Roberto Ammannati che hanno spiegato le diverse strade che avviano alla professione di cantante interprete soffermandosi in particolare sulle opportunità che possono dare i festival; mentre l’attore, regista, cantante Simone Borelli ha raccontato ai ragazzi presenti in sala come spesso la musica è colonna sonora delle varie arti e della vita. “Anche quando recito o sono dietro la macchina da presa – ha detto Borelli – penso a che musica ci potrebbe essere in sottofondo. Lo faccio anche nella vita reale, questo mi permette di capire meglio ed elaborare le emozioni. Ragazzi – ha poi aggiunto il regista – vi ripeto il consiglio che mi ha dato un grande della musica: sbagliate, divertitevi, improvvisate, ma cercate, quando lavorate ai vostri progetti, di farli senza averne vergogna né paura”.

    Cosi Leo Giunta, esperto musicale di Sanremo Rock, sui Festival. “I festival sono una buona opportunità per farsi notare. Non necessariamente bisogna vincere. Anche partecipare può dare l’opportunità di farsi conoscere da qualche discografico o imprenditore musicale”.

    A seguire in concerto: Frequenze Italiane, Rebel Rootz e le tanto attese Le Vibrazioni, band formata da Francesco Sarcina, Stefano Verderi, Marco Castellani Garrincha e Alessandro Deidda.

    Nelle quattro giornate di festival si sono alternati sul palco anche: Giuliano Palma, La Sad, Giacomo Turra & The Funky Minutes, Dolcenera, Finley con Benji, Luca Lisbona, Magenta #9. La Generazione Z con Shari, Shiva, Random, Caffelatte, Finesse, Gne Records. 

    All’”igloo degli eventi” hanno partecipato anche: Willy Vecchiattini, pr e guru della comunicazione; Alle Tattoo, uno dei più grandi tatuatori mondiali; Fio Zanotti produttore, arrangiatore, compositore tra i più apprezzati del momento; Diego Cusano, artista creativo e illustratore; il consulente del lavoro Giordano Tittarelli ceo di Astralmusic; Angelo Valsiglio, pianista, autore; il discografico Giancarlo Prandelli (Gne Records Italia). 

    Ad organizzare la manifestazione: EDG Spettacoli con la partecipazione di Centro Servizi culturali Santa Chiara, Trentino Marketing, Trentino Eventi.

  • “Mercurio” è il nuovo singolo di OffBianca feat. Core

    “Mercurio” è il nuovo singolo di OffBianca feat. Core

    Da venerdì 1° settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “MERCURIO”, il nuovo singolo di OFFBIANCA feat. Core, disponibile sulle piattaforme digitali dal 30 giugno.

    Il brano “Mercurio” pubblicato dall’etichetta Label DMB production e distribuito da Sony Music Italia è caratterizzato da uno scenario dark, che racconta di come le parole siano dei segni indelebili. “Ho una lingua di mercurio macchio l’anima”, vuole proprio figurare come queste parole lascino delle ferite in ognuno di noi. Qui arriva il punto di rivalsa in cui “Non puoi ferire un diamante lui non può sanguinare, anche se rompi un diamante lui continua a brillare”, che vuole far intendere come qualcosa che vale continuerà a valere nonostante tutto, nonostante tutti gli ostacoli che la vita ci può porre davanti. La sintesi della canzone sta a significare che ognuno di noi deve continuare ad inseguire i propri sogni, difendendo ciò in cui crede con unghie e denti.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Sono entusiasta di pubblicare questo brano distribuito da Sony Music. Ringrazio anche la DMB Label per avermi dato questa opportunità. È un pezzo importante della mia vita e sono felice di avere il supporto da parte di tutto il mio team”.

    OffBianca BIOGRAFIA

  • “Iside” è il nuovo singolo di Marika

    “Iside” è il nuovo singolo di Marika

    Dal 1° settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “ISIDE”, il nuovo singolo di Marika disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 25 agosto. 

    “Iside” è un brano scritto da Marika e fa parte del suo progetto in continua evoluzione.

    Il pezzo rientra nel genere pop, ma volutamente ricercato e colorato da varie sfumature che riprendono le differenti sonorità del progetto.

    “Mi salvi come fossi Iside dalla paura di fallire”: Marika vuole raccontare un suo personale momento di rinascita, grazie a varie situazioni e persone che l’hanno aiutata a vederci chiaro e credere in se stessa,  ricollegandosi al mito di Iside, dea della salute e della magia.

    Il risultato è frutto di un lavoro di squadra che vede la collaborazione ormai consolidata tra lo Studio 2 di Padova (Cristopher Bacco) per la produzione e il mixaggio, Eleven Studio (Andrea De Bernardi) per la masterizzazione, Christian Zammattaro per la direzione del videoclip ed infine, per la grafica, con Gaetano di OneGraphics.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Iside è il quinto singolo del mio progetto musicale, scritto da me. Diverse sfumature e colori del pop che fanno da sottofondo ideale alla terrazza del locale Ex Foro, dov’è stato girato il videoclip. Un luogo che affaccia sulla suggestiva Prato della Valle, piazza padovana tra le più grandi d’Europa.“

    Il videoclip di “Iside”, diretto da Christian Zammattaro, è stato girato in esterna su una terrazza dal panorama mozzafiato del rinomato locale Ex Foro, che si affaccia su una delle piazze più grandi e suggestive d’Europa, “Prato della Valle”, in pieno centro a Padova, città dove è nata l’artista e che continua a ispirare il suo progetto. Vengono alternate scene in studio e scene che riprendono una live session.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/A23CPPDtRKc

    Marika BIOGRAFIA

  • Simonetta Agazzi: esce il nuovo singolo “Alba nuova”

    Simonetta Agazzi: esce il nuovo singolo “Alba nuova”

    Dal 21 luglio 2023 è disponibile sulle piattaforme di streaming digitale “Alba nuova”, il nuovo singolo di Simonetta Agazzi.

    Alba nuova” è un brano che vuole ripercorrere i sentimenti legati al brutto periodo del Covid. Le parole che scorrono nel videoclip (nebbia, incertezza, sgomento, inconsapevole normalità, contitazione, agitazione, paura, dolore, speranza, rinascita, una nuova alba) descrivono gli stati d’animo che hanno colpito le persone, partendo da sensazioni di smarrimento, paura, agitazione e dolore, per arrivare, poco alla volta, ad una sorta di ritrovata calma e serenità, sentimenti che sfociano poi in un’atmosfera decisamente più gioiosa, quasi di “rivincita” per un futuro migliore, appunto un’ “Alba nuova”.

    Oltre a Simonetta Agazzi al pianoforte, hanno partecipato alla registrazione del brano: Elena Algeri (Flauto), Mariapia Begna (Oboe), Roberto Pezzotta (Clarinetto), Francesca Acerbis (Corno), Giulia Cortesi (Campane tubolari), Laura Lodetti (Violoncello).

    Spiega l’artista a proposito del brano“La prima esecuzione del brano è avvenuta nel 2022 in occasione del Festiva ‘Il genio delle donne’ presso l’Auditorium Modernissimo di Nembro, in memoria delle vittime del Covid. Sono molto legata alla località di Nembro, dove purtroppo abbiamo perso tanti amici e conoscenti durante quel brutto periodo. Registrare questo brano è stata una bellissima esperienza, sono contenta del risultato. Molte persone mi hanno comunicato la loro partecipazione emotiva ascoltandolo, riuscendo ad immedesimarsi e a ripercorrerne i sentimenti evocati e ne sono molto felice: arrivare al cuore delle persone è una soddisfazione davvero grande, credo sia l’obiettivo più importante per un compositore, sicuramente lo è per me”.

    Guarda qui il videoclip su YouTube (registrato presso il Timetrack Studio di Azzano S. Paolo – BG): https://www.youtube.com/watch?v=fuGKZQQy9s8

    Simonetta Agazzi BIOGRAFIA

  • Bright Magus: per la prima volta nella storia un brano strumentale jazz al 1° posto della Absolute Beginners di Rockol

    Bright Magus: per la prima volta nella storia un brano strumentale jazz al 1° posto della Absolute Beginners di Rockol

    Uscito lo scorso 18 agosto, “Long Legs” il primo singolo dei Bright Magus che anticipa il loro album d’esordio “Jungle Corner”.

    Per la prima volta nella storia un brano strumentale jazz entra a far parte della Absolute Beginners di Rockol, la classifica di artisti/band esordienti più programmati in radio), alla prima posizione.

    “Long Legs” è una sorta di marcia parossistica, e l’ispirazione davisiana è riferita ad un Miles più recente, quello di “You’re under arrest”, riportata però alle ritmiche ossessive di Dark Magus che si stemperano in un half-tempo più dove il parossismo si fa più drammatico e affidato alle successioni cromatiche degli accordi.

    I Bright Magus hanno scelto di presentare il primo singolo del loro progetto il 18 agosto perchè proprio il 18 agosto 1969 Miles Davis terminava le registrazioni del celebre album “Bitches Brew”.

    “Jungle Corner”, in uscita in autunno, è un album in cui jazz, funk, rock, avant e psichedelia si fondono in un sound fluido guidato e spinto dalle cinque eccezionali personalità che interagiscono tra improvvisazione e scritture originali dentro e fuori l’estetica di tale nume tutelare.

    Il disco contiene 6 brani inediti registrati in presa diretta, liberi da strutture rigorose e durate prestabilite.

    L’ispirazione al lavoro di figure come Teo Macero e Bill Laswell fa si che Calella/Rescigno attraverso un lavoro di editing e post produzione sintetizzino l’attuale forma dell’album.

    LINE UP:

    Mauro Tre: Piano Rhodes, Organo

    Alberto Turra: Chitarra Elettrica

    Gianni Sansone: Tromba, Percussioni

    Giovanni Calella: Basso Elettrico, MS20

    Leziero Rescigno: Batteria, Percussioni

    Bright Magus BIOGRAFIA