Month: May 2023

  • Greve e Ford78 insieme nell’album Magneto disponibile su tutte le piattaforme digitali

    Greve e Ford78 insieme nell’album Magneto disponibile su tutte le piattaforme digitali

    GREVE e FORD78 pubblicano, su tutte le piattaforme digitali da venerdì 26 maggio, “MAGNETO”, il nuovo joint album dei due noti esponenti della scena urban, pubblicato per La Grande Onda e composto da 8 incredibili tracce.

    “MAGNETO” si presenta come un album dall’attitudine realrap, all’interno del quale, la poetica ispirata e ricca di contenuti di spessore di Greve incontra le sonorità delle produzioni dal sound inconfondibile ed intramontabile di Ford78. Il progetto è caratterizzato da atmosfere tensive e cupe che fanno da perfetta cornice alla cifra stilistica che contraddistingue lo stile del rapper torinese: un vero e proprio viaggio nel suggestivo immaginario del talentuoso liricista, sullo sfondo dei trascinanti paesaggi sonori realizzati dal producer capitolino.

    Tra gli inediti raccolti nel progetto spicca, “Questo Posto” featuring Danno, un brano particolarmente profondo che offre un importante spunto di riflessione sulle problematiche della società attuale e che pone un accento sulla conseguente perdita dei sentimenti umani. 

    Danno ha dichiarato Il pezzo è dedicato ai gatti neri come noi, ed è ispirato tanto dal quotidiano urbano dove viviamo, quanto dalla lettura del libro “‘Na Botta Infame” di Fabio Zanello –

    “MAGNETO” ospita, inoltre, le collaborazioni con Gast e Brain nel brano, “Harley”, e con Croma nella traccia “Il Mio Show”

    Mix e master del progetto sono a cura di Cristiano Boffi @ ACDF Studio (Roma), mentre l’artwork è stato realizzato dall’apprezzatissimo street artist, di fama internazionale, Lucamaleonte

  • “Mille pare” il nuovo singolo di Dalîlah

    “Mille pare” il nuovo singolo di Dalîlah

    Dal 2 giugno 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “MILLE PARE” (Matilde Dischi), il nuovo singolo di Dalîlah.

    “Mille pare” è un brano fresco, divertente con sonorità accattivanti e un po’ retró, dove la chitarra è regina del pezzo e ci riporta ad un mondo indie pop. La canzone che evidenzia la personalità dell’artista è caratterizzata da una scrittura diretta e molto attuale e parla delle mille paranoie che delle volte ci facciamo, invece di imparare a goderci il momento.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Mille pare nasce in un sabato sera milanese, dove invece che uscire, sono rimasta a casa con le gambe incrociate sul letto e a viaggiare con la testa. Venivo da un periodo dove non stavo scrivendo, ma stavo vivendo.

    Un periodo di emozioni contrastanti, dove lasciavo una parte della mia vita ed entravo in un capitolo nuovo. Avevo bisogno di spensieratezza, e di levarmi di dosso le paranoie che spesso mi accompagnano quando vado incontro alla felicità. Così nasce MILLE PARE, un brano fresco, divertente, che parla di me e delle “mille paranoie” che mi faccio quando invece dovrei imparare a godermi il momento e viverlo a pieno!

    La scrittura di questo brano se pur apparentemente leggera, mi ha aiutata a riflettere sull’importanza del vivere le emozioni, soprattutto quelle belle, lasciando perdere le paure».

    Dalîlah BIOGRAFIA

  • Joe Discordia: disponibile in digitale “Umanità” il nuovo singolo

    Joe Discordia: disponibile in digitale “Umanità” il nuovo singolo

    È disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “UMANITÁ”, il nuovo singolo di Joe Discordia, estratto dall’album “Stige”. 

    “Umanità” ha il contorno multistrato dell’essere basiti di fronte a di un puzzle rotto, l’immagine ricomposta vuol far riflettere su aspetti oggettivi delle relazioni: essere parti complementari, rischio di alienazione di forze di natura quale il semplicemente avere un sesso che sta diventando il nuovo razzismo, finte propagande aizzatorie inerenti allo stesso, ma anche il vivere l’autismo che, come possiamo rivedere nella figura analoga che si cita del film “Il pianista” dove il monologo finale descrive il mondo osservato dalla nave da cui non riesce a scendere, Joe D. dice la stessa cosa: “là fuori troppi tasti, troppo tutto” come se dalla sua nave dall’autismo osservasse tutto, ma che in fin dei conti non riesce a scenderci e far parte completamente di un mondo perché è come se si sentisse quel pianista del film sotto certi punti di vista.

    Spiega l’artista a proposito del progetto: “Scrivere Stige è stato un lavoro lungo due anni, un po’ perché non capivo più come raccontare la mia musica, così ho iniziato a provare a recitare la musica come se fossimo in teatro. Umanità è uno degli atti in scena: per vedere/capire bisogna usare l’immaginazione che, oggi, anche questa si sta annichilendo. Mi sento in salvo dopo tutto a dover andare oltre l’autismo per potermi godere quel paradiso della creazione artistica, in Umanità sono contento di aver agganciato ulteriormente questo fenomeno, come se dovessi andare oltre un muro gigante e invisibile in cui soltanto l’anti eroe Joe Discordia può andare, e raccontare cosa succede”

    Joe Discordia BIOGRAFIA

  • MUTONIA: si aggiungono nuove date del “MALESSERE TOUR”

    MUTONIA: si aggiungono nuove date del “MALESSERE TOUR”

    Dopo Torino, Tivoli ed Erba si aggiungono nuove date al “MALÈSSERE TOUR” dei MUTONIA! Si parte da Piedimonte San Germano (FR) il 10 Giugno! Inoltre, il 28 Giugno la band sarà al Wishlist Club di Roma per la fase finale dell’Arezzo Wave Lazio 2023.


    LE DATE

    10/06 – Metropolis Club – P.S.G. (FR)

    24/06 – CS Pomezia – Pomezia (RM)

    27/06 – Birracava – Pavia

    28/06 – Arezzo Wave – San Lorenzo (RM)

    01/07 – Legend Club – Milano

    07/07 – Tanta Robba Festival – Cremona

    08/07 – Rocka In Musica – Roccamandolfi (IS) Molise

    13/07 – Parco Appio – Roma

    14/07 – w/Marlene Kuntz – Eur Social Park – Roma

    21/07 – Betto – Frosinone

    22/07 – Black Lions – Supino (FR)

    25/08 – Rockastrum – Macchie (TR)

    03/11 – Campania 

    calendario in aggiornamento 

     

    “La band è felice di portare in tour il disco in anteprima! Sarà un momento di festa per tutti noi, soprattutto per i membri della “Mutonia Fuckin’ Family” che nonostante il disco non sia ancora uscito saranno sottopalco a fare rock!”, commentano i MUTONIA. 

    Dopo “Tutta Fortuna”, “BABY” in rotazione radiofonica dal 14 aprile, è il secondo singolo che anticipa l’uscita del primo album in italiano dei MUTONIA, registrato e prodotto da Manuel Agnelli racconta di una ragazza in crisi e la sua voglia di cambiamento, di allontanarsi dal luogo che la tiene intrappolata in una vita che la rende instabile. Purtroppo, a volte è più facile arrendersi invece di combattere.

    Spiega la band a proposito del brano: “Teniamo particolarmente a questo brano non solo perché registrato sotto la supervisione di Manuel Agnelli e Rodrigo D’Erasmo ma anche perché racconta della situazione che molte ragazze vivono in un luogo che sta a loro stretto”. 

    Il videoclip da un volto alla “BABY” raccontata nel brano, una ragazza in crisi, che combatte i fantasmi del suo passato e che ha paura di un futuro non chiaro e nemmeno così visibile perché la sua realtà è distorta.

    Baby preferisce più perdersi che ritrovarsi, cullarsi nel male invece che affrontare i suoi demoni. Scrive sui suoi quaderni e racconta dei suoi incubi mentre continua ad affogare il suo malèssere nei vizi che la difendono e la condannano contemporaneamente.

    Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/lwa1EM0gwPs

    MUTONIA BIOGRAFIA

  • “Il cuore sul cortile” è il nuovo singolo dei XGIOVE

    “Il cuore sul cortile” è il nuovo singolo dei XGIOVE

    “Il cuore sul cortile” è il nuovo singolo dei XGIOVE, band vincitrice del Tour Music Fest 2022 e arrivata ad un soffio dall’Eurovision 2023 con il piazzamento al terzo posto nel Contest “Una voce per San Marino”. Il brano, disponibile in radio e sulle piattaforme dal 26 Maggio, è prodotto da Valter Sacripanti e dal Tour Music Fest. 

    “Possiamo andare via da qualsiasi posto, cosa o persona ma non esistono gli addii. Torniamo sempre dove abbiamo lasciato il cuore. Torniamo anche sui nostri passi, sui nostri errori, passando tutta la vita ad imparare. Perché in fondo questa vita è una valigia dove dentro mettiamo di tutto ma che, alla fine, assomiglia sempre a chi scegliamo di essere.” 

    XGIOVE, band marchigiana composta da 5 eclettici elementi, già vincitrice del Cantagiro e del Premio Riunite la Band messo in palio da Cantine Riunite per la “Miglior band emergente” al Tour Music Fest 2022, e terzo posto nel contest Una voce per San Marino 2023 in cui, lo scorso febbraio, è arrivata ad un passo dall’Eurovision Song Contest con l’inedito “Fuoco e benzina”, si è subito guadagnata un posto tra le migliori rivelazioni degli ultimi anni.

    “Il cuore sul cortile”, il nuovo singolo, è la naturale conseguenza di un percorso che mette al centro esibizioni energiche e un sound fresco dal groove potente. La sezione ritmica si rende protagonista, tra tradizione ed elettronica, in un lavoro che mette in evidenza l’innata abilità della band nel combinare testi significativi con melodie orecchiabili, rispecchiando l’identità musicale del gruppo per offrire al pubblico un’impronta unica.

    “Il cuore sul cortile” è un brano che trasuda passione e cattura dalle prime note e nel quale troviamo in primo piano l’esigenza espressiva del gruppo che affronta il tema dell’addio e del ritorno attraverso immagini evocative e sincere. Non si guarda più alla partenza come alla fine di qualcosa, ma con gli occhi entusiasti e stupiti di chi diventa consapevole che la vita è un ciclo continuo di momenti da incorniciare, necessari come bagaglio utile alla nostra evoluzione per continuare ad imparare.

    XGIOVE BIOGRAFIA

  • “Dove inizia il fiume” è il nuovo singolo degli EFFEMME

    “Dove inizia il fiume” è il nuovo singolo degli EFFEMME

    Dal 2 giugno 2023 sarà in rotazione radiofonica “Dove inizia il fiume” (Blackcandy Produzioni), il nuovo singolo degli EFFEMME disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 26 maggio.

    “Dove inizia il fiume” è un brano che racconta di come l’essere umano rischia di perdere la connessione con le parti più profonde di sé, la capacità di coltivare relazioni di solidarietà e il contatto con la natura in cui si è evoluto, sostituendole con l’individualismo, il potere e uno sviluppo tecnologico sempre più pervasivo. Andare Dove inizia il fiume, significa riscoprire l’essenza delle cose, ridare il peso giusto a ciò che davvero conta. Le sonorità della chitarra, dei violini e del mandolino e il crescendo di intensità, raccontano questa necessaria urgenza di contatto con l’essenza profonda.

    Spiega Francesco Fry Moneti a proposito del brano: “È un piacevole intreccio di corde. E parlo delle sia corde dei nostri strumenti che di quelle emotive. Un lavoro giocato sulla sottrazione più che sull’addizione”. 

    “La canzone racconta di una ricerca che deve invertire la rotta e andare in profondità, dentro ciascuno di noi, invece di scivolare sulla superficie. Il sound che si è creato insieme a Francesco è perfetto per accompagnare questo viaggio con la dolcezza dei suoni acustici e una intensità sempre più coinvolgente”, commenta Michele Mud Negrini. 

    Guarda qui il lyric video: https://www.youtube.com/watch?v=S-yuNQp8RFY

    EFFEMME BIOGRAFIA

  • Alis Ray: venerdì 2 giugno esce in radio “Cambia adesso” il nuovo singolo

    Alis Ray: venerdì 2 giugno esce in radio “Cambia adesso” il nuovo singolo

    Dal 2 giugno 2023 in rotazione radiofonica “CAMBIA ADESSO”, il nuovo singolo di Alis Ray disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 26 maggio. 

    “Cambia adesso” è un brano pop con sonorità soft rock, energico e positivo che stimola il buon umore. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Cambia Adesso parla di noi e della possibilità che abbiamo di cambiare e migliorare noi stessi e di conseguenza la nostra vita. Tutto parte dalla consapevolezza che abbiamo del nostro mondo interiore, delle nostre convinzioni e credenze che molto spesso non vediamo e quindi ci impossibilitano il cambiamento a ciò che desideriamo.”

    Alis Ray BIOGRAFIA

  • PAPIK presents NICOLE MAGOLIE: il nuovo singolo è MONTECARLO

    PAPIK presents NICOLE MAGOLIE: il nuovo singolo è MONTECARLO

    Montecarlo è il primo singolo scelto per presentare il nuovo progetto di Papik, realizzato insieme alla solista, modella e performer sudafricana Nicole Magolie. La release anticipa infatti l’album “Montecarlo Diamonds” che uscirà dopo l’estate. 
    Scritta a quattro mani dai due artisti, “Montecarlo” è una canzone ritmata, fresca e dal ritornello coinvolgente in un rinnovato stile “disco” ispirato agli anni 80, di quelle che fanno venire voglia di battere il piede o ancora meglio di alzarsi e ballare… di distrarsi. 
    Da oggi il brano sarà presente su tutte le radio e su tutti i digital store, anche in formato audio spaziale (Dolby Atmos) per le piattaforme che supportano questo formato, ed è presentato anche l’omonimo videoclip diretto e realizzato da Simone Pirazzoli, girato in una lussuosa location proprio nella città del Principato di Monaco. 
    La collaborazione fra i due artisti vedrà poi raccolte nell’album dieci tracce inedite fra sapori Hip Hop, Soul, Jazz, Dance e RnB. Un album dall’ascolto eterogeneo ma con un sound sempre altamente coinvolgente, grazie alla voce di Nicole e all’inconfondibile stile di Papik.
  • SABATO 10 GIUGNO AL VIA L’UNDICESIMA EDIZIONE DI GAIAJAZZ MUSICA E IMPRESA

    SABATO 10 GIUGNO AL VIA L’UNDICESIMA EDIZIONE DI GAIAJAZZ MUSICA E IMPRESA

    Fervono i preparativi e cresce l’attesa per l’undicesima edizione di Gaiajazz Musica & Impresa, palcoscenico del progetto D Work organizzato e sviluppato dall’Associazione Culturale Dotmob, che si pone l’obiettivo di realizzare la sua mission per implementare la conoscenza delle imprese e delle professionalità che valorizzano il territorio. Questo prestigioso festival è un evento particolarmente suggestivo che unisce musica, arte e cultura d’impresa, un’imperdibile esperienza attraverso cui organizzatori, partner e pubblico creano un’atmosfera magica. Esattamente come per l’edizione precedente, anche quest’anno sarà confermata l’iniziativa che consiste nel “biglietto sospeso”, cioè un’opportunità per sostenere le attività dell’Associazione Culturale Dotmob acquistando un biglietto in più, ma soprattutto (novità introdotta quest’anno) per un lodevole gesto di solidarietà, ossia quello di donare il 10% del ricavato all’’associazione AltoVolumeAps di Istrana (provincia di Treviso), che si dedica ai bambini non udenti in grave difficoltà economica. Il sipario sull’undicesima edizione di “Gaiajazz Musica & Impresa” si aprirà sabato 10 giugno alle 19:00 in Piazza Ghetto, fascinosa location del borgo medievale di Portobuffolè. In tutte le serate, dalle 19:00 alle 21:00, sarà possibile degustare vini e piatti a base di prodotti tipici del territorio, con la prestigiosa collaborazione del Consorzio Vini Venezia, Tenuta Polvaro e Cantine Santa Margherita. Inoltre, 17 e 24 giugno, e sabato 1° luglio sempre alle 21:00, lo “Speech” con la testimonianza sul tema della sostenibilità, mentre alle 19:00 ecco il primo concerto in programma: Francesco Bordignon 4tet. Sul palco, un giovanissimo quartetto di belle speranze formato da Jacopo Fagioli (tromba), Luca Zennaro (chitarra), Francesco Bordignon (contrabbasso) e Zeno Le Moglie (batteria). Diretta dal talentuoso contrabbassista jazz e compositore Bordignon, questa energica formazione proporrà brani originali dei quattro componenti più standard della tradizione jazzistica (ri)arrangiati in chiave moderna. Il costo del biglietto, uguale per tutti i live, è di 15 Euro (gratuito per ragazzi/e Under 13) e, nel caso di maltempo, l’evento si terrà sotto la Loggia del Fontego, presso il municipio del borgo. Mentre in caso di forti avversità climatiche sarà posticipato. Il 17 giugno alle 21:30, presso le Tenute Polvaro (Annone Veneto), il secondo concerto con Javier Girotto – “Tango Nuevo Revisited”, elegante trio guidato da uno fra i più apprezzati sassofonisti jazz degli ultimi trent’anni: Javier Girotto. Al fianco di due musicisti particolarmente sensibili come Gianni Iorio (bandoneon) e Alessandro Gwis (pianoforte ed elettronica), il trio omaggerà due icone sacre del nuevo tango e del jazz: Astor Piazzolla e Gerry Mulligan. In caso di pioggia, il concerto si terrà sotto la barchetta della “Tenuta Polvaro”, mentre in eventuali condizioni climatiche ancora più estreme verrà posticipato. Proseguendo, il 24 giugno alle 21:30 si ritornerà in “Piazza Ghetto” per Davide Shorty – “Hip Hop meets Jazz”, gruppo del noto cantautore e rapper che fonde Hip Hop e jazz nel segno del groove e di sonorità innovative, accompagnato da un’ottima band formata da Claudio Guarcello (tastiere), Riccardo Oliva (basso) e Giuseppe Allotta (batteria). In un’ipotetica situazione di maltempo sarà adottata la stessa soluzione per il concerto di Francesco Bordignon 4tet. I riflettori sull’undicesima edizione di “Gaiajazz Musica & Impresa” si spegneranno sabato 1° luglio alle 21:30, presso le Cantine Santa Margherita di Fossalta di Portogruaro, con Tony Esposito – “Le Origini” Special Guest Antonio Faraò, eccezionale quintetto diretto da Tony Esposito, uno tra i più famosi e rappresentativi percussionisti italiani degli ultimi quarantacinque anni, con la presenza dell’ospite Antonio Faraò, uno fra i più grandi pianisti jazz italiani della scena mondiale, pupillo dell’immenso Herbie Hancock, nonché direttore artistico del festival. Questa band completata da tre brillanti musicisti come Lino Patriota (voce, synth e tastiere), Gigi De Rienzo (basso) e Claudio Romano (batteria) intraprenderà un affascinante viaggio musicale nel passato, soprattutto in quegli anni Settanta del periodo discografico legato a world music, funk e fusion, il tutto arricchito da un intenso spirito mediterraneo, oltre a un caloroso omaggio al grande Pino Daniele, compagno di mille avventure artistiche e umane di Tony Esposito. Nell’eventualità di pioggia, il concerto si svolgerà sotto il porticato della “Cantina Santa Margherita”, oppure sarà posticipato in caso di forte maltempo. “Gaiajazz Musica & Impresa” è un contenitore ricco ed eterogeneo che, durante gli eventi, focalizzerà l’attenzione sul maggiore uso della comunicazione digitale, stampa su materiale a basso impatto ambientale, visibilità a enti e imprese che perseguono processi sostenibili, aiuto e sostegno per un progetto sociale, collaborazione con giovani professionisti e giovani studenti, promozione e utilizzo di prodotti biologici e del territorio o comunque a basso impatto ambientale, uso di materiale riciclabile e compostabile e promozione del territorio dal punto di vista culturale e naturalistico. 

    PER ULTERIORI INFORMAZIONI: eventi@dotmob.itCELLULARE: 335-6802082

  • Aka Steve: “Non ti sento nasce dalle mie esperienze personali”

    Aka Steve: “Non ti sento nasce dalle mie esperienze personali”

    Dal 12 maggio 2023 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Non ti sento” (Kimura), il nuovo singolo di Aka Steve

    “Ho scritto questo brano per esprimere il mio disappunto sulla società odierna dando libero sfogo alle mie frustrazioni e sensazioni cercando anche di mettermi in comunicazione con chi la potrebbe pensare come me e quindi con l’intento di sostenere con fermezza ciò che per me rappresenta la musica”

    Ciao Steve, abbiamo ascoltato il tuo nuovo singolo “Non ti sento”. Dal punto di vista musicale le influenze Hip Hop rimangono, con un’evoluzione netta che abbiamo percepito. A cosa ti sei ispirato?

    Come per la maggior parte dei miei progetti mi sono ispirato alle mie esperienze personali. In particolare, per questo brano mi sono ispirato ad un particolare periodo della mia vita che mi ha insegnato molto.

    Quale verso del testo rappresenta meglio il contenuto del brano?

    Penso che fra tutti i versi il ritornello rappresenti il nucleo del brano nonché il senso del testo.

    Che feedback stai ricevendo? Qual è il commento che ricevi più spesso?

    Sto ricevendo feedback positivi e i commenti più frequenti sono complimenti e apprezzamenti sul brano e anche su di me come artista.

    Come nasce la produzione?

    La produzione nasce nello studio di registrazione di riferimento per la mia label (Kimura), dove ho potuto registrare, mixare e masterizzare il brano lavorando al progetto passo dopo passo.