Month: April 2023

  • FILIPPO FERRANTE: esce il nuovo ep “LA FORMULA DELLA TRASFORMAZIONE”

    FILIPPO FERRANTE: esce il nuovo ep “LA FORMULA DELLA TRASFORMAZIONE”

    Dal 14 aprile 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “La formula della trasformazione”, il nuovo EP di Filippo Ferrante dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica “Fessure”.

    “Fessure” è un brano che spiega la capacità di andare oltre le apparenze e di scoprire nuovi significati nascosti dietro le difficoltà della vita. Proprio come le fessure in un muro possono rivelare ciò che si nasconde al di là della superficie, così anche la vita può riservare sorprese e occasioni di crescita anche quando tutto sembra stagnare.

    La canzone suggerisce che, anche quando non riusciamo a cogliere il senso degli accadimenti, esiste sempre la possibilità di scoprire nuove prospettive e di trovare la forza di trasformare ogni evento in una nuova opportunità o fonte di ispirazione.

    Commenta l’artista a proposito del brano “Questo singolo rappresenta un invito a scoprire il lato nascosto delle cose, ad andare oltre le apparenze e ad abbracciare il cambiamento, apprezzando la profondità della vita per quello che ci offre in ogni singolo istante. Quando la nostra pelle si ferisce, il nostro corpo produce nuove cellule per riparare il danno e per rigenerare la pelle. In modo simile, quando affrontiamo una difficoltà, il nostro corpo e la nostra mente possono rigenerarsi, e possiamo trovare nuove risorse e nuove energie per andare avanti.”

    Nel videoclip diFessure”, per la regia di Andrea Mastronardi, Filippo Ferrante è in un teatro e canta il brano come fosse un suo concerto dal vivo. Il palco è illuminato da luci soffuse che creano effetti scenici, che cambiano durante le diverse parti della canzone, creando un’atmosfera dinamica e coinvolgente.

    Le inquadrature riprendono il cantante più vicino durante i momenti più emotivi del brano e alternano poi panoramiche che mostrano l’intero palcoscenico soprattutto nelle parti più ritmate. Altre riprese alternano Filippo Ferrante prima al pianoforte, poi con la chitarra elettrica ed ancora alla chitarra acustica, seguendo appunto una dinamica tipica da concerto.

    “La formula della trasformazione” è un ep che vuole ispirare l’ascoltatore a vivere in modo più consapevole, ad apprezzare la bellezza della vita guardando oltre gli ostacoli per trovare nuovi significati e nuovi modi di affrontare le sfide esistenziali apprezzando ciò che di bello già abbiamo. L’EP contiene 6 brani che ci invitano a riflettere sull’importanza dell’amore nella nostra vita come forza capace di sanare ogni conflitto o disagio; dell’accettazione di sé stessi comprese le proprie contraddizioni; della capacità di superare i momenti difficili e di trasformarli in nuova linfa. Le melodie, armoniche e coinvolgenti, creano un’atmosfera di spensieratezza e serenità che permette all’ascoltatore di immergersi in un mood sognante, a tratti malinconico.

    I testi dei brani hanno spesso un riferimento alla natura perché come la natura appunto anche noi dobbiamo imparare a cambiare e ad adattarci alle diverse fasi della vita per poter crescere e progredire e dunque come la natura dobbiamo imparare ad evolverci e scoprire quale frutto o quale segno possiamo lasciare in questo mondo.



    Aggiunge l’artista sulla nuova release: “La formula della trasformazione rappresenta un messaggio di speranza e di forza per tutti coloro che cercano di vivere la vita con coraggio e passione puntando a propri sogni come fossero la propria stella polare. E’ un invito così a guardare al futuro con ottimismo e a mettere in gioco tutte le proprie risorse per raggiungere ciò che si desidera. Non esiste una formula preconfezionata per raggiungere la felicità e il successo nella vita, ma che ogni individuo ha il potere di creare la propria formula, unica e personale, di trasformazione.”

    TRACK LIST:

    • Fessure
    • Orsetti blu
    • La sola risposta
    • Punto di equilibrio
    • Tu dormi
    • L’orizzonte delle mie paure

    Ascolta qui l’ep

    Biografia

    Filippo Ferrante, è un cantautore pugliese, attivo già da diversi anni nel panorama musicale italiano. Proviene da differenti esperienze artistiche legate, tutte, da una grande passione per la musica, dall’espressione di un’identità artistica e vocale unica, e da un sound ibrido tra pop-rock anglo-americano, cantautorato ed indie italiano.

    Il suo primo singolo, “Dentro te”, viene trasmesso per più di quattro mesi in alta rotazione da diverse radio ed emittenti video musicali nazionali con la partecipazione al Battiti Live nel 2008. Nel 2013 Filippo realizza il primo album con la produzione artistica di Diego Calvetti, dal quale viene estratto il singolo “Volerò”.

    Nel 2015 escono due nuovi singoli: “Tutto l’amore che ho dentro“ e “Nuovi giochi. Quest’ultimo raggiunge un ottimo piazzamento nella classifica italiana dei singoli indipendenti più trasmessi e graditi alle radio. 

    Nel 2016 escono i brani “Un’altra corsa” e “Cosa resterà, brano che è stato inserito nella top 100 dei singoli più ascoltati dell’estate di quell’anno.

    Tra il 2018 e il 2022 pubblica una serie di brani “A testa in giù“, Come l’inverno e le fragole”, “Il disordine che ti appartiene” con cui ha ottenuto importanti passaggi radiofonici all’estero (in particolare in Repubblica Ceca) e il brano “Mescolerà” con cui ha ottenuto più 50 mila streaming Spotify in pochi mesi e numerosi passaggi radio. Chiude il 2022 con il brano “Orsetti blu” e inizia il 2023 con “L’orizzonte delle mie paure”.

    “La formula della trasformazione” è il nuovo ep di Filippo Ferrante su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 14 aprile 2023 dal quale è estratto il singolo radiofonico “Fessure”.

    Instagram |  Facebook |  Tik Tok |  YouTube

  • WEER fuori il primo singolo “Plastic Love”

    WEER fuori il primo singolo “Plastic Love”

    Fuori dal 14 aprile “Plastic Love”, il primo singolo dei WEER. Il brano anticipa quello che sarà il disco d’esordio della band umbra. Un viaggio attraverso i sentimenti e la ricerca della autenticità.

    “Plastic Love” si apre con una chitarra che ricorda il british rock degli anni ’90 per poi esplodere di energia trascinando l’ascoltatore verso suoni più ruvidi e intensi. Un genere difficile da classificare perché prende ispirazione da diverse fonti. In altre parole i WEER rielaborano il rock in base alle proprie esigenze.

    “Plastic Love” è non accontentarsi di sentimenti di plastica. E’ la ricerca della verità e dell’autenticità.

    “Plastic Love è una richiesta di aiuto per non sprofondare in questa nuova e vuota visione dei sentimenti. Una visione dove tutto sembra sintentico, dove tutto sembra apparire perfetto quasi come fosse preconfezionato. Come se fosse un prodotto venduto con le istruzioni per vivere felici senza però citare le contro indicazioni, quelle che in realtà sono l’unica cosa che ci fa sentire vivi”, così i WEER descrivono il proprio brano.

    Biografia

    I WEER sono una band alternative rock della provincia di Terni. Il loro progetto nasce dall’incontro fortuito tra Filippo e Alessandro.

    I due cominciano a scambiarsi idee ed esperienze musicali dando vita ad un vero e proprio progetto dove dentro c’è di tutto: dal rock allo psichedelico e grunge, un mix di generi che inizia a dare un identità alle prime canzoni. Al duo si aggiunge anche Simone, voce del progetto, e Virginia al basso. Il progetto è così completo e giunge alla sua forma definitiva.

    Nasce una band di un genere musicale tra lo stoner, il rock psichedelico e il grunge moderno. Lontani dal caos e dalla velocità dei tempi moderni. I quattro decidono di isolarsi in un casolare immerso nei boschi per dare un senso all’idea di musica e dare un nome a questa nuova identità. Tutto poi reso possibile dall’aiuto del fonico Alessandro S.

    Vede la luce “Weer”, disco omonimo d’esordio, forgiato dalle differenti esperienze vitali e musicali dei quattro ragazzi che hanno sempre vissuto per la musica. Il 14 aprile uscirà “Plastic Love”, il primo tassello di quello che sarà il disco d’esordio.

  • MUTONIA: oggi esce in radio e in digitale “BABY” il nuovo singolo

    MUTONIA: oggi esce in radio e in digitale “BABY” il nuovo singolo

    Dal 14 aprile 2023 è disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “BABY”, il nuovo singolo dei MUTONIA.

    Il brano “BABY” registrato e prodotto da Manuel Agnelli racconta di una ragazza in crisi e la sua voglia di cambiamento, di allontanarsi dal luogo che la tiene intrappolata in una vita che la rende instabile. Purtroppo, a volte è più facile arrendersi invece di combattere.

    Spiega la band a proposito del brano: “Teniamo particolarmente a questo brano non solo perché registrato sotto la supervisione di Manuel Agnelli e Rodrigo D’Erasmo ma anche perché racconta della situazione che molte ragazze vivono in un luogo che sta a loro stretto”.

  • TIME LAPSE by Michele Vignali

    TIME LAPSE by Michele Vignali

    È disponibile in CD e su tutte le piattaforme digitali da Cose Sonore / Alman Music “Time Lapse”, album d’esordio del sassofonista modenese Michele Vignali.
    Già ospite e compagno dei più importanti Jazzisti italiani ed internazionali Michele pubblica in questo suo lavoro otto inedite composizioni fra Swing, Latin e Modern Jazz, capitanate dalla Title Track “Time Lapse”.
    Con Michele, Onofrio Paciulli (Pianoforte), Luca Dalpozzo (Contrabbasso) Dario Mazzucco (Batteria) oltre alla partecipazione straordinaria del chitarrista Marco Bovi e del trombonista Roberto Rossi.
    L’album sarà presentato ufficialmente sabato 15 aprile sul palco del “Terzo Tempo” a San Giovanni in Persiceto (BO). 
  • “How to go insane”, il primo singolo in inglese dei Mathela

    “How to go insane”, il primo singolo in inglese dei Mathela

    Fuori dal 12 aprile “How to go insane”, il primo singolo in inglese dei Mathela. Il brano è un anticipo di quello che sarà il primo album ufficiale del gruppo “In apparenza” disponibile dal 20 aprile.

    “How to go insane” racconta il disorientamento che provoca la fine di una storia d’amore. Caos e confusione rendono i pensieri assordanti, così tanto che non riusciamo più a trovare il nostro equilibrio. “All i know is how to go insane”, cantano i Mathela. Questo è tutto quello che la fine di un amore porta con sè.

    Il brano è un viaggio attraverso la presa di coscienza e la riappacificazione con i nostri pensieri. Verso metà brano si lascia da parte il passato per guardare verso un presente e un futuro più radioso.

    “Questa canzone è uno dei nostri pezzi più introspettivi che però trova una sua chiave di lettura in un testo semplice ma efficace”, così i Mathela descrivono il proprio brano.

    “I found thing that gives me joy, an realizzing with a smile, all I know is how to go insane”

    Instagram: https://www.instagram.com/mathela_music/ 

    Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-pZsXf8sOy5KMiYUF6W8Yw 

    Facebook: https://www.facebook.com/MathelaBand/

    TikTok: https://www.tiktok.com/@mathela_music?lang=it-IT 

    WebSite: https://mathela.jimdosite.com/

    Biografia:

    I Mathela sono una band di Milano formata da Emil Bauhuf (Voce), Matteo Davì (Chitarra), Michelangelo Gandossi (Batteria) e Simone Poli (Basso). Il gruppo si è presentato al mondo a febbraio 2022 con il primo singolo “Mai più” e una formazione un po’ diversa. A distanza di pochi mesi esce anche il loro secondo singolo “Confusione” che ottiene un buon riscontro dalla critica. Nel estate dello stesso anno Manuela, ex cantante, lascia il gruppo. Più che una battuta d’arresto, questo cambiamento dà l’opportunità ai ragazzi di mettersi in gioco.

    Emil arriva poco dopo l’abbondano di Manuela e porta una ventata di novità. La band si fa conoscere suonando molto in vari locali della Lombardia. Il 15 dicembre 2022 segna il gran ritorno del gruppo con un nuovissimo singolo “Ness’uno” che anticipa il primo album in uscita nel 2023.

    I quattro ragazzi, dopo ore passate insieme a suonare e sperimentare nel loro garage, hanno deciso di perseguire l’obbiettivo di unire la pura musica rock a sonorità più ricercate come quelle dell’alternative, il Fusion o il Funk per unire la potenza comunicativa arricchendola con un linguaggio musicale più raffinato.Il messaggio che la band sta portando avanti con la sua musica è quello di ricercare se stessi senza tenere in considerazione i pregiudizi della società in cui viviamo.

  • “Parli troppo”, il singolo di rinascita di Federica Guardiani

    “Parli troppo”, il singolo di rinascita di Federica Guardiani

    Fuori dal 12 aprile “Parli troppo”, il nuovo singolo di Federica Guardiani. Dopo circa un paio d’anni dalla sua ultima pubblicazione, la cantautrice torna con un brano frizzante e pieno di grinta.

    Federica Guardiani utilizza la musica per raccontare la sua vita. Una vita che non è speciale, una vita nella media ma che spesso non trova mai spazio in questo mondo fatto di apparenza. “Parli troppo” è una storia d’amore giovanile che combatte tra incomprensioni e il fuoco della passione.

    Una storia semplice raccontata in un sound pop elettronico brioso e molto accattivante. “Parli troppo” è un brano che ti farà scivolare le preoccupazioni addosso lasciandosi solo una gran voglia di ballare.

    Parli Troppo nasce nel 2022, durante una calda domenica d’estate, nella mia cameretta.

    Parla di una storia d’amore, breve, ma intensa, nata ad una festa e finita qualche mese dopo.

    I due giovani: lei, la classica brava ragazza, lui, il classico bad boy, accomunati dallo stesso tormento.

    La loro passione si risolve in qualche uscita, un selfie mosso ed un bacio, ma, come tutte le storie d’amore che si rispettino, terminerà con il ritorno del ragazzo con una sua vecchia fiamma”, così Federica descrive il proprio brano.

    RELEASE PARTY

    15 APRILE 2023 – Vecchio Cafè Maretto, Civitanova Marche (MC)

    Biografia
     
    Federica Guardiani è una cantautrice classe 2001 di Civitanova Marche. Universitaria nella facoltà di Lettere Moderne contemporaneamente porta avanti la sua passione per la musica. Ha studiato canto con diverse vocal coach rinomate come Tania Montelpare, in arte Lighea, e Norma Benetti, vocal coach di Blanco.
     
    Nel 2017 arriva come finalista del Tour Music Fest e l’anno successiva arriva tra i 70 finalisti di Area Sanremo vincendo una borsa di studio conferita dalla Sinfonica di Sanremo e dall’Istituto Imaie.
     
    Nel 2019 si dedica all’attività di live portando in giro per la sua provincia uno spettacolo condito di pezzi propri e cover riarrangiate a suo modo. Instancabile continua a pubblicare brani e provare nuovi casting.
     
    Nel 2023 Federica riprende in mano il suo percorso musicale e pubblica “Parli Troppo”. Il brano è una rinascita per la cantautrice che nel corso del tempo ha perfezionato il proprio stile e le proprie abilità. Ora Federica è tornata con un sound più maturo e peculiare.

    https://instagram.com/fede__guardia

  • Marco Gray: venerdì 14 aprile in radio e in digitale “Non ti scordar mai di me” il nuovo singolo

    Marco Gray: venerdì 14 aprile in radio e in digitale “Non ti scordar mai di me” il nuovo singolo

    Dal 14 aprile 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Non ti scordar mai di me”, il nuovo singolo di Marco Gray.

    “Non ti scordar mai di me” è la cover del celebre brano di Giusy Ferreri, un tributo ad un pezzo che l’artista ama moltissimo. La canzone, riarrangiata da Gabriele Giambertone, Giuseppe Parlavecchio e dallo stesso Marco Gray, è una rivisitazione pop ed elettronica della versione originale, con elementi di disco-indie.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «“Non ti scordar mai di me” viene cantata qui con rabbia, non con nostalgia. Quando la canto non penso al dispiacere per la fine di una storia, bensì alla stupidaggine di chi ti ha lasciato andare, a cui mandi la maledizione di “non scordarsi mai di te”».

    Biografia

    Marco Gray debutta nel 2013 come artista del duo Marco e l’ape, formato con il pianista Emiliano Begni. Anni di emozioni in Italia, coronate dal singolo “La triste vita di Luigi”, con ottimo successo di pubblico grazie al video in versione cartone animato che diventò top trend su YouTube per svariate settimane.  Successivamente al trasferimento a Londra, Marco diventa solista, e in collaborazione con produzioni Inglesi, Italiane e di altri luoghi d’Europa, tra cui Belgio e Svizzera, esce con svariati singoli. Degni di nota, “Ten More Times”, con cui l’artista sbarca nella top 40 Uk. Il pezzo, di cui Marco è anche autore, riceve il premio come Best International Music Award e Best Uk International Songwriter Award al Festival Nazionale “UK Songwriting Music Contest”. La Critica Inglese definisce Marco la “versione Italiana di Sam Smith”. “Fammi Andare via”, singolo uscito durante la pandemia da covid, il cui videoclip debutta in anteprima su Sky Tv. “Il posto in cui ora sto”, pezzo di cui Marco è autore, che si classifica tra i finalisti del Roma Music Festival 2021.

    “Non ti scordar mai di me” è il nuovo singolo di Marco Gray disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 14 aprile 2023.

    Instagram | Facebook |Spotify | YouTube

  • “Affare”: fuori il nuovo singolo dei Black Mood 808

    “Affare”: fuori il nuovo singolo dei Black Mood 808

    Dal 7 aprile 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Affare” (Kimura), il nuovo singolo dei Black Mood 808

    Il gruppo hip hop salentino Black Mood 808 pubblica il nuovo singolo “Affare”, un brano intimo che ha come tematica principale lo sfogo di una delusione sentimentale. La canzone vuole raggiungere tutti coloro che hanno vissuto esperienze simili nel passato, esternando le proprie emozioni affinché l’ascoltatore possa immedesimarsi.
    “Affare” è una vera e propria full immersion nei ricordi dei tre ragazzi, i quali riflettono sui vecchi tempi chiedendosi come avrebbero vissuto quel periodo con le esperienze di oggi.

    Spiegano gli artisti a proposito del brano: “Affare è un’onda di rap salentino, un brano che racchiude molto in pochi minuti di ascolto

    Presalva ora il brano: https://kimura.lnk.to/affare

    Il visual video di Affare, realizzato da Roby Manini, riprende un telefono abbandonato tra le lenzuola che squilla in continuazione senza mai ricevere risposta. I colori contrastanti del rosso e del blu, i glitch improvvisi e i soffi di fumo rendono l’atmosfera del loop notturna e malinconica, in perfetta sintonia con il mood del brano. Le immagini scelte riprendono la frase d’attacco: Se mi chiami non risponderò

    Guarda il visual video: https://youtu.be/oIsJ7zfoOZ4

    Biografia

    I Black Mood 808 sono un gruppo musicale hip-hop formato da Andrea Rovelli (Dreivor), Roberto Fiorito (Seventin) ed il produttore Simone Morciano (Sirom). Il nome del gruppo significa letteralmente “umore nero 808” dove la prima parte parla da sé, mentre “808” fa riferimento alla drum-machine progettata dalla Roland nel 1980, tipica nella musica trap. Nati e cresciuti a Gallipoli, un piccolo paese nel profondo sud in provincia di Lecce, nel 2017 hanno per la prima volta collaborato con un primo mixtape non ufficiale dal nome “Odiami”, dove il produttore ha esclusivamente effettuato il mix e master delle tracce. Dopo di che sono nate diverse tracce con basi inedite prodotte da quest’ultimo, la maggior parte con tematiche molto sentimentali, altre scritte con rabbia, rifacendosi al nome del gruppo stesso, collaborando spesso con artisti del posto. Le cose ad oggi sono cambiate ben poco, ma con qualche anno in più di esperienza alle spalle, lavorano quotidianamente per la realizzazione di nuovi progetti.

     Instagram | Facebook | YouTube  

  • Dr.Littles pubblica il nuovo singolo “La salita”

    Dr.Littles pubblica il nuovo singolo “La salita”

    Dal 7 aprile 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “La salita”, il nuovo singolo di Dr.Littles. La salita” è un singolo che parla delle difficoltà e paranoie che ogni persona incontrerà durante il proprio percorso. Questa canzone ha una particolarità, ovvero di comunicare il messaggio duro, utilizzando un testo molto leggero e comprensibile, accompagnato da una strumentale allegra e speranzosa. Ogni essere umano è imperfetto, ed è per questo che non bisogna mai confrontarsi troppo con gli altri, dando dei giudizi affrettati e poco reali. La salita è una rivincita, La salita è un messaggio di speranza, credeteci! Biografia Dr.Littles è un giovane cantautore emergente che si diverte ad improvvisare e far nascere dei sorrisi alla gente. Dr.Littles non è un supereroe, è un freestyler acustico e ad ogni performance ha bisogno solo di qualche birra ghiacciata e delle persone che collaborino per dare il meglio di sé. Il cantautore ha una costante voglia di miglioramenti e opinioni esterne, ed è per questo che ogni volta ci tiene a raggiungere un pubblico più vasto. “La salita” è il nuovo singolo di Dr. Littles disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 7 aprile 2023. Spotify    Instagram    YouTube   TikTok
  • “Tutto quello che il vuoto si è preso” è il nuovo EP di Donki

    “Tutto quello che il vuoto si è preso” è il nuovo EP di Donki

    Dal 7 aprile 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Tutto quello che il vuoto si è preso”, il nuovo EP di Donki.

    TUTTO QUELLO CHE IL VUOTO SI È PRESO è un progetto nato in un periodo di crisi: non sapevo trovarmi e la musica mi è venuta, come sempre, in aiuto. Avevo solo da analizzare introspettivamente, attraverso situazioni modello e\o esperienze personali, ogni aspetto della mia sfera emotiva. Ciò che ne è venuto fuori è appunto tutto quello che il vuoto si è preso, ogni emozione o sensazione che “il vuoto” ha potuto prendere e assimilare da me.

    Il vuoto è diventato persona, ed io sono diventato vuoto, nella speranza che qualcuno possa sentirsi capito.

    Biografia

    Classe ’03, Silvestro Scalici, in arte Donki, nasce a Palermo da una madre ex-fotografa e un padre elettricista, ha un fratello maggiore. La famiglia si sposta a Bagheria, un paese in provincia, e i due coniugi si separano. Silvestro si stabilisce quindi in casa di sua madre, a Bagheria, dopo vari traslochi non andati a buon fine. Inizia il suo percorso artistico al primo anno di liceo e fa le sue prime pubblicazioni sotto il nome di “Yakuza”.

    Adotta il nome “Donki” quando dei suoi vecchi amici cominciarono a chiamarlo così giocosamente, comincia a flirtare col rap distinguendosi in molte battle di freestyle in varie piazze e locali fino a portare i suoi primi brani sul palco del Beatfull Fest.

    Tutto quello che il vuoto si è preso” è il nuovo EP di Donki disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 7 aprile 2023.

    Spotify       AppleMusic