Dal 2 dicembre 2022 è disponibile in rotazione radiofonica “Lei è” (BlackCandy), il nuovo singolo di UNBLASFEMO che anticipa l’uscita del nuovo album “DAL NUOVO MONDO”, fuori su tutte le piattaforme digitali dal 9 dicembre.
“Lei è”, penultimo pezzo del nuovo album, è un brano rap dedicato a tutte le province, i sobborghi e i paesini italiani. La malinconia, unita all’energia e alla consapevolezza del rapper classe 00, anticipa il trionfo dell’ultimo brano del disco. Un segnale chiaro, dedicato a tutti, avente come obiettivo non abbandonare la propria terra.
“Questo è il posto nostro e non possiamo abbandonarlo” (Unblasfemo)
Il videoclip di “Lei è”, girato a Montescaglioso in Basilicata (regia di Emanuele Taccardi), è ambientato nelle zone storiche e caratteristiche della provincia. Un breve “documentario” estremamente descrittivo che ha l’obiettivo di valorizzare la semplicità, la crudezza e lo spettacolo dei panorami dei piccoli centri del Sud Italia. Compaiono alcune figure all’interno delle riprese che sono parti fondamentali del brano e protagonisti delle immagini. “Io so che cambierà, lo so che cambierà, dopo tutto sto veleno io lo so che cambierà”: questo è il ruggito del Sud della penisola, che chiede attenzione, e merita rispetto.
Biografia
Rocco Santarcangelo, in arte “Unblasfemo”, classe ’99, è un rapper di Montescaglioso, un paese della Basilicata. Si contraddistingue per essere da sempre una persona eclettica e passionale, istintiva. Col passare del tempo “Unblasfemo” ha maturato il suo interesse per la musica, fino a raggiungere una conoscenza solida proveniente anche dalla musica classica, e dal cantautorato. Si avvicina al mondo del Rap all’età di 14 anni e resta affascinato dal mondo dell’Underground italiano, da cui prende a riferimento i valori e gli ideali. Dall’ascolto alla messa in pratica, passano circa 6 anni: solo dopo aver acquisito un bagaglio sufficiente di cultura Hip-Hop (italiana e non) prova a mettersi alla prova iniziando a scrivere le prime rime. Sono note tra le sue pubblicazioni: i due singoli “Milly D’Abbraccio” (Aprile, 2020) e “Maccheroni” (Novembre, 2020) e il primo disco “Strati D’animo”, un concept album pubblicato nel Gennaio 2021. Dopo la pubblicazione del disco ha continuato a scrivere e ha sviluppato ed evoluto il suo stile, finchè a Febbraio 2021 entra in contatto con Dj Squarta e Gabbo, con cui stringe una collaborazione. Prima pubblicazione con i producers romani è “Tutto sbagliato” il primo Ep della carriera di Unblasfemo.
“Lei è”, il nuovo singolo di Unblasfemo che anticipa l’uscita dell’album “Dal nuovo mondo”, è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 2 dicembre 2022
“It’s Gonna Be Alright” è un brano pop dance nato dall’idea armonica di MC Groove con l’utilizzo di sintetizzatori senza l’uso di campionamenti e completato da Fabio d’Andrea con le sue capacità musicali, chitarra e basso melodico che ha scritto e interpretato il testo.
Spiegano gli artisti a proposito della nuova release: “Andrà tutto bene, sempre e comunque perché l’amore vincerà sempre sull’odio e sulla malvagità”.
Nel videoclip di “It’s Gonna Be Alright” si susseguono diverse scene di danza in cui dei ballerini interpretano la canzone per dare il loro contributo spirituale e sentimentale al brano.
MC Groove è un progetto musicale pop-dance nato e sviluppato a Pompei (Napoli) – Italia. Gli autori e compositori Marco Catalano e Carmela Coppola, coniugi nella vita, coltivano da sempre la loro passione per la composizione e il canto. Dopo le prime pubblicazioni “Don’t make me lonely” Sky MC e Screamin’ Rachael su Deep Den Records (Italia) e Trax Records (USA), “U wanna stay” DJ LA su Absolutely Records e Tenax Recordings (Italia), “I’m in love” Sisma su SPQ Sound Records (Italia), “Back to me” Emilia Maiello su Absolutely Records (Italia), Emi (Giappone), Azuli Records (UK), gli autori incontrano Enrico Vicinanza, attore e cantante di opera lirica, voce insieme a Carmela Coppola del progetto MC Groove dal 2012 al 2015. Musica e passioni canore, sfumature sonore e giunti armonici caratterizzano il suono di questo progetto musicale vesuviano. Nel 2014 MC Groove produce 4 canzoni intitolate “Fallin’”, “Nobody to love”, “Come into my heart” e “Right now” pubblicate da Contrasena Records (Spagna).
Nel 2016 MC GROOVE instaura un rapporto duraturo con la casa discografica Sound Management Corporation con la quale pubblica numerose song pubblicate su diverse compilation del noto marchio Hit Mania.
Il fulcro di MC Groove è rappresentato dal musicista e Dj-Producer Marco Catalano. MC Groove propone un dj set electro house e un live act con la Cantante Carmela Coppola.
Fabio D’Andrea è un cantautore, polistrumentista, produttore napoletano di nascita e lunigianese di adozione.
Nel 2008 ha lanciato www.canzonisumisura.it, il primo sito italiano di idee regalo musicali, attraverso il quale ha realizzato centinaia di canzoni che sono diventati regali per occasioni speciali. Parallelamente ha prodotto decine di singoli e album per cantanti e band per etichette indipendenti.
Collabora con Mc Groove nel 2003 come chitarrista e bassista.
La collaborazione è ripresa di recente co-producendo, tra gli altri, i singoli “Smooth Movida”, “Pills”, “Divide” e “It’s gonna be alright” in cui è anche il vocalist.
Cicco Daniele in arte Danny Barba Nera, nasce a Desenzano del Garda (BS), ha iniziato ad accostarsi al mondo della musica nel 1994 con un suo collega che era proprietario dello Scacco Matto, nota Discoteca degli anni 90.
Da quel momento ha iniziato a lavorare in diversi locali notturni, Discoteche, Pub, Feste di Piazza, facendo diventare la sua passione un lavoro.
Dal 2000 ha iniziato a produrre uscendo con dischi sotto Universal Music, Rai Trade, FMA, aprendo il suo Studio nel 2005 per poi diventare Editore Musicale con la sua Azienda Discografica Sound Management Corporation.
Da quel momento ha iniziato a produrre artisti riuscendo ad uscire dal 2014 nel Magazine di Hit Mania con diverse canzoni fino ad ora.
Nello stesso periodo ha realizzato sigle per Parchi Acquatici, Aziende, Mascotte, Canzoni Natalizie e Squadre Sportive, oltre a tutti i prodotti Discografici in uscita nei Magazine nazionali.
Ha suonato in serate insieme ad artisti come Dan Arrow, Sandy Marton, Alan Sorrenti e Comici di Colorado Noti.
Attualmente Gestisce la Direzione Artistica del Parco Acquatico La Quiete creando Party ed Eventi di rilevanza estiva, oltre alla gestione di Notti Viola, Notti Rosse, CastelDebole Sotto Le Stelle e Altri eventi di Piazza della Zona di Bologna.
Danny Barba Nera è un’artista che nasce nel 2017, grazie all’opportunità di dirigere e Gestire la direzione artistica del Parco Acquatico La Quiete a Lonato del Garda.
Ha realizzato e creato tutte le canzoni della Mascotte del Parco acquatico, compreso le sigle e le canzoni tematizzate. Se visitate il Parco acquatico, la voce che speakera e fa da voice a tutti gli eventi è di lui.
Da qui ha iniziato la sua carriera di artista realizzando mixati e spettacoli sia musicali che d’intrattenimento per le oltre 200.000 persone che visitano il Parco Acquatico, aprendo così la strada per eventi di piazza Nazionali su Bologna, Riviera Romagnola e tanti altri posti oltre la provincia di Brescia.
“It’s Gonna Be Alright” è il nuovo singolo di MC Groove vs Fabio D’Andrea & Danny Barba Nera disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 2 dicembre 2022.
Dal 2 dicembre 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “ICEBERG” (LaPop), il nuovo singolo dei MANIA.
“Iceberg”, il nuovo singolo dei Mania, è un brano che nasce dalla pancia con l’idea di trasmettere l’importanza di essere deboli e di riconoscersi nelle proprie debolezze per essere complici anche nei momenti di fragilità in un periodo in cui più o meno tutti si aggrappano al concetto di successo, al perfezionismo, all’ apparire più che all’essere.
La band commenta così la nuova release: “Tutti vogliono un bel frutto, ma tu cerchi la radice”
Il videoclip di “Iceberg” arriva da un’idea di Nicole Froditto, con la collaborazione preziosa di Simone Chiesa che ha elaborato il montaggio, e documenta un live della band all’Ostello Bello di Milano.
Biografia
Il progetto MANIA è composto da Gionata (voce), Jacopo (chitarra), Davide (basso) e Davide (batteria).
Lauree mai prese ed esami mai dati, lavoro, delusioni, amori e debolezze hanno forgiato questa band. MaNiA è una storia di fratellanza, di amicizia e di amore ancestrale. Non sappiamo se vi sia mai capitato di vivere una cosa come se dentro di voi fosse già scritta, come se da qualche parte nel vostro cuore o nella vostra pancia fosse già esistita, beh, MaNiA c’era già da prima ed era nel segno di queste quattro vite.
Dopo “Il suono del tuo nome”,“Little boy”, “Ti vengo a prendere”, “Sei come vorrei” e “Somma Zero”, “Iceberg” è il nuovo singolo dei MANIA in radio e in digitale dal 2 dicembre 2022 (LaPop).
Dal 1° dicembre 2022 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “VINCENTE”, il nuovo album di Fabio De Vincente dal quale è estratto il singolo “Al Top” in radio da venerdì 2 dicembre.
“Al Top”, il nuovo singolo in radio che lancia il nuovo album “VINCENTE”, è un brano che racconta giornate e nottate a casa di Fabio all’insegna di una vita da anticonformista, senza orari, fatta di feste con calciatori, musicisti, attori, showgirls, modelle, politici, manager, facoltosi imprenditori e personaggi di ogni genere ed estrazione sociale. Queste serate spesso negli anni gli costano denunce, segnalazioni, multe, lamentele per inquinamento acustico, schiamazzi notturni, gioco d’azzardo e tanto altro ancora. Vive da solo per anni in un appartamento fatto a sua immagine e somiglianza invidiato da tanti per posizione, classe e stile.
Il videoclip di “Al Top” è stato girato a Bali dove Fabio De Vincente si trovava per aver fatto delle serate piano e voce al Gioja Restaurant, uno dei migliori ristoranti italiani a Bali, in una giornata di ordinaria esagerazione, in un contesto per l’appunto top in compagnia di amiche e amici.
“VINCENTE”, il nuovo album del cantautore, è un progetto impossibile da collocare in un unico filone di genere; si tratta di un racconto autobiografico sincero attraverso le canzoni. Rivolto al main stream è l’esempio perfetto di un crossover moderno, dove il piano è uno degli strumenti più presenti insieme alla scelta di groove tematici.
In lui c’è sempre stata una parte aristocratica, fatta di eleganza e raffinatezza ed un’altra innegabile del ragazzo di strada fatta di eccessi e indisciplina. Ha il vissuto giusto per cantare quelle parole che solo chi vive certe esperienze può permettersi di scrivere e raccontare.
La sua capacità compositiva, le melodie immediate, la sostanza testuale, il suo pianismo e la cura degli arrangiamenti fanno di lui un musicista completo. Inoltre, grazie alla sua versatilità da polistrumentista, ha inserito parti di batteria, chitarra, percussioni, tastiere, voci, effetti, ricercando sempre un’originalità del suono. Tre cose lo caratterizzano: eleganza, vita rock ed estrema semplicità del suo linguaggio ficcante.
“VINCENTE” perchè arriva da un periodo molto difficile con il quale Fabio ha combattuto, “VINCENTE” perchè rientra nel suo DNA, nella sua indole contagiosa. Un album che ti trascina con se facendoti credere che anche tu ce la puoi fare e perchè ha tutte le carte di esserlo, oltre al cognome, anche il suo destino.
L’album ha come compositore e autore Fabio De Vincente insieme a Carlo Montanari. Prodotto da De Vincente con “Vicio” (Subsonica) e masterizzato dal vincitore di un Grammy Giovanni Versari (La Maestà).
L’artista commenta la nuova release: “Si può vincere perdendo tutto, Vincente si rinasce! No Vincente no party!”.
TRACK LIST:
Al Top
Stiamo bene insieme
Talento
Sempre gli stessi
Eden
Vegas
Amare per sempre
Sopra un ring
Un giorno normale
Come nelle favole
Biografia
L’arte di Fabio De Vincente, definito “l’aristocratico di strada”, racchiude quello che è stato ed è il suo stile di vita.
Il carattere ribelle, il desiderio di evasione, lo spirito libero, contro le regole, lo si nota sin da piccolo quando a 2 anni vuole andare via di casa.
A 5 anni riceve una tastiera giocattolo e il giorno successivo si suona e canta “Tanti auguri” e “Oh When The Saints Go Marching In” con i giusti accordi senza aver mai letto uno spartito.
A chi gli chiede cosa volesse fare da grande risponde: “il musicista”. A 10 anni sceglie il pianoforte come compagno di vita e a 11 anni inizia a scrivere le prime canzoni. Crea le prime band e incomincia ad esibirsi negli oratori. Fin da ragazzino sfida lo zio, musicista professionista, riproducendo al pianoforte i brani che lo zio suonava. Alle scuole medie è il tastierista della scuola ma essendo molto indisciplinato, tra sospensioni, bocciature, esuberi di assenze, risse e mancanza di studio, successivamente cambia circa una decina di istituti nelle superiori.
Grazie alle doti di intrattenitore suona piano e voce nei più prestigiosi club di Torino, Alassio, Capri, Costa Smeralda, Montecarlo, Londra, New York e molti altri, e per eventi privati esclusivi, frequentando spesso gli ambienti più altolocati.
Nel 2010 esce il suo primo singolo “Soltanto in un attimo” e dopo il suggestivo esordio in un concerto dalle finestre, Fabio De Vincente – Live in Loft San Carlo, in Piazza San Carlo, una delle principali piazze di Torino, fa sold out con un innovativo spettacolo al Teatro Carignano, VedoVoci Fabio De Vincente in concerto, rivolto anche ad un pubblico sordo.
Ospite su Rai 1 da Maurizio Costanzo, presenta il singolo “Come quando fuori piove”. Nel 2013 è testimonial con “L’unica cosa che so” di una campagna sulla sicurezza stradale nazionale.
Entra per 2 anni consecutivi, nel 2014 e nel 2015 nei finalisti del Festival di Sanremo Nuove Proposte.
Dopo l’uscita di “One life one show” apre il concerto di Francesco Sarcina (“Le Vibrazioni”) e partecipa a The Voice of Italy 2016 esordendo al pianoforte con “Say Something” entrando nel team Dolcenera, nonostante anche Max Pezzali, Raffaella Carrà ed Emis Killa lo avrebbero voluto. Per tutti è un “musicista d’esperienza”, per Giorgio Moroder è “quello che potrebbe avere un successo discografico”.
Apre il live di Dolcenera e dopo un breve tour tra Los Angeles e Las Vegas (dove rischia l’arresto 3 volte in 5 giorni) torna in Italia come giurato per due music talent con Moreno e Francesco Facchinetti.
Appare poi come ospite in diverse tv e radio regionali e come presidente di giuria per un altro talent torinese, alternando diversi live alla produzione di nuovi brani inediti con Vicio (Subsonica).
Per la terza volta entra nei finalisti di Sanremo Giovani nel 2019 con “Come nelle favole”, brano che esce in seguito, dopo un lungo difficile periodo, rischiando di finire per strada e non avere le cose primarie, ad aprile 2021, primo singolo del suo nuovo progetto, entrando subito nelle classifiche.
Anche i successivi 7 singoli entrano nelle classifiche e conquistano articoli e passaggi su testate e radio nazionali.
E’ proprio Fabio De Vincente che si racconta nelle sue canzoni, ha il vissuto giusto, fatto di altissimi e bassissimi, per cantare quelle parole che solo chi vive certe esperienze può scrivere.
Giovedì 1° dicembre 2022 esce “VINCENTE”, l’album che ha come singolo d’uscita “Al Top”, disponibile in tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica da venerdì 2 dicembre.