Month: December 2022

  • HOLA LOLA PRODUCTION: esce oggi in radio il nuovo singolo “PULL UP”

    HOLA LOLA PRODUCTION: esce oggi in radio il nuovo singolo “PULL UP”

    Da venerdì 9 dicembre 2022 sarà in rotazione radiofonica “PULL UP”, il nuovo singolo di Hola Lola Production disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 5 dicembre.

    “Pull Up” è un brano in cui si uniscono la cultura trap di Oliver alle sonorità pop di Marcelo e racconta ogni forma di riscatto da parte di chi é abituato a ricevere solo delusioni e ingiustizie dalla vita. Il brano è stato prodotto, arrangiato e suonato da Marcelo e Oliver Araya con l’aiuto del chitarrista e arrangiatore Riccardo Ottaviani e interpretato dal rapper americano Chris Divine che, con le sue  rime taglienti forgiate dal bronx newyorkese, è stato in grado di trasmettere ogni forma di riscatto da parte di chi é abituato a ricevere solo delusioni e ingiustizie dalla vita.

    Commentano gli artisti a proposito del nuovo brano: 

    “Con Pull Up sono sicuro che riusciremo ancora di più a far capire chi siamo e di quanta passione, sudore, sacrifici, forze e sforzi mettiamo in ciò che più amiamo fare! Già in fase di produzione del brano sentivo un’energia forte mai provata prima, anche per il contributo di Chris che ha saputo rivestire con le sue rime un testo che raccoglie le sofferenze e la grande voglia di riscatto di qualsiasi persona si possa rivedere in brutte situazioni o condizioni nelle quali vivono, molte volte non per scelta, ma perché la vita può essere o é molte volte crudele! Chris, che lui abitualmente vive o vede certe ingiustizie, é l’unico che può insegnarci come riscattarsi. Ecco! Questo é l’inizio del nostro riscatto che vogliamo regalare anche a voi, sperando che questo singolo possa darvi la forza per superare i momenti più difficili! Poi c’é anche da dire che in questo pezzo non ho voluto essere il solito trapboy, credo e sono certo che ci siano sonorità nuove e incastri di gusti e melodie che danno all’inedito ancora più genuinità, fatevi cullare dalle cupe e scure note del piano, ma senza farvi cadere, abbiate un obbiettivo e siate capaci di focalizzarvi in quello e combattere.” (Oliver)

    Anche qui mi sono fatto cullare e fatto positivamente trascinare dalle idee di Oliver, all’inizio mi sono dedicato allo studio del progetto: che cosa volesse trasmettere, a chi volesse colpire, a chi fosse destinato; successivamente mi sono subito messo in moto per collaborare con lui per dargli i giusti consigli per poter rendere ancora più radiofonico e intelligibile il pezzo. Il mio vero e grande lavoro é stato durante la finalizzazione del mix; momento delicato e decisivo per la creazione di un singolo, da qui scaturisce e prende forma il vero suono del pezzo! Non ho voluto essere da meno, un singolo del genere meritava un mix fatto a doc e sia io che Oliver siamo ultra soddisfatti del lavoro che sono riuscito a finire; ricordiamoci che é un lavoro di equipe, senza le idee e determinazioni e soprattutto senza la grande capacita compositiva di Oliver mai sarei stato cosi sommerso dal piacere di mixare questo fantastico trap melodico!” (Marcelo)

    Il video lyric ufficiale di “Pull Up”, diretto da Luca Biondani con l’aiuto di Jacopo Xumerle, racconta la quotidianità degli artisti attraverso le immagini del Lago di Garda, dei posti che amano frequentare con la famiglia e gli amici, posti che ispirano la loro creatività e musicalità o che può dare la forza di rialzarsi dopo un brutto avvenimento.

    Biografia

    Marcelo Araya, nato in Cile il 10.05.1972, e Oliver Araya, nato Negrar (Verona) il 15.08.1999, rispettivamente padre e figlio, sono artisti e produttori del genere reggaeton, trap e pop e rappresentano due generazioni unite da sempre per un unico obiettivo: trasmettere la loro visione musicale Italo cilena con un unico suono! 

    Negli ultimi anni hanno maturato esperienze lavorative in studi italiani ed etichette discografiche come Fonoprint e Saifan Group.

    Nel 2020 hanno intrapreso la strada di diventare artisti indipendenti.

    Dopo “Quiero Verte” e “Sad”,  arriva “Pull Up”, il nuovo singolo di Hola Lola Prodution disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 5 dicembre 2022 e in rotazione radiofonica dal 9 dicembre.

    Instagram

  • Samuela torna con Joire, il nuovo singolo fuori da ora

    Samuela torna con Joire, il nuovo singolo fuori da ora

    Dopo il convincente esordio con il singolo Silenzio, che le è valso la partecipazione all’evento di anteprima del MEI 2022 tra le 12 finaliste di Onda rosa indipendente, il contest per la parità di genere nel settore musicale, Samuela torna con Joire, brano che conferma la sua peculiare sensibilità artistica ma che ci mostra la cantautrice sotto una veste inedita con un arrangiamento dai tratti etnici, ritmato e sostenuto, rispetto all’impianto più minimal e acustico del precedente pezzo, grazie alla collaborazione con Ceckpoint che ha co-prodotto Joire insieme a MarkA.

    In Joire si canta dell’attimo di massimo piacere che si raggiunge facendo l’amore, come si evince dal titolo che richiama il verbo francese che ha tale significato. Questo momento è vissuto come il massimo della complicità tra due persone ma è frutto di un percorso di intimità progressiva che si viene a creare. Per questo motivo i molti atti fisici presenti nel testo non si limitano a inviti a compiere gesti corporei quanto piuttosto si legano ad aspetti mentali, quindi lo spogliarsi è in primis dai veli di tutti quei limiti personali che si inseriscono in un rapporto.

    Ascolta Samuela su Spotify

    Segui Samuela su Instagram

    Samuela, bolognese, classe ‘96, è una cantautrice molto attenta ai temi giovanili e delle donne, una ragazza dotata di un’incredibile sensibilità emotiva, che riesce ad incanalare con consapevolezza nelle sue canzoni. Viene scoperta e apprezzata al talent della sua città Like a Star nel 2019 da Frank Nemola, Roberta Giallo, Michele Torpedine e notata da una etichetta locale, con la quale inizia un percorso più intenso di studi, imparando a scrivere i suoi testi e a suonare la chitarra classica. Il 15 maggio 2022 apre il concerto di Rea al Locomotiv di Bologna annunciando l’uscita del suo primo singolo. A settembre 2022 vince il premio Vocalità e sensibilità cantautoriale al contest di Onda Rosa Indipendente. Samuela ha mosso i primi passi nella discografia, consapevole del suo talento e della preparazione costruita con saggezza ed abnegazione. Piena di voglia di vivere e sempre sorridente, concede alle sue canzoni visioni più intimistiche ma mai banali della vita. I suoi brani parleranno per lei.

    Ceckpoint è un produttore marchigiano. Dopo aver studiato sin da giovanissimo il piano e poi la batteria e aver seguito un approccio pop punk, una volta diplomatosi al liceo artistico, decide di andare all’estero per lavorare. A New York scopre la passione per la musica elettronica, urban e r’n’b’ mentre a Londra inizia a lavorare alle prime produzioni nella sua cameretta. Il Covid dà un ulteriore incentivo all’artista per formarsi ulteriormente in materia e a Bologna inizia la collaborazione con artisti già affermati nella città che le hanno permesso di arrivare alle orecchie della Vertical. Nei suoi lavori cerca di dare molta cura alle melodie, tende a creare mood malinconici ed eterei, predilige andare oltre gli schemi di scrittura canonici. Talvolta è possibile percepire che il giro d’accordi è di matrice orientale.

  • “Underdogs”, il nuovo EP di STON e Seabass

    “Underdogs”, il nuovo EP di STON e Seabass

    Fuori dal 9 dicembre “Underdogs”, l’ep di STON e Seabass anticipato dal singolo “The Pac-man effect”. Sei brani con beat elettronici a cui si legano sound diversi. Abbiamo brani con un retrogusto rock e alcuni più vicini al pop, ma la base di tutti e un’accattivante elettronica anni ’80.

    “Underdogs” ha un sound che cattura l’ascoltatore fin dalla prima nota. Ci sono brani, come “The Pac-man effect” e “Just an underdog” che giocano con i beat tipici dei videogiochi anni ’80, questo rende il tutto familiare e nuovo allo stesso tempo. Il progetto ricorda un po’ i synth e la dance degli anni ’80, ma non c’è solo quello. “Hard to Please” ad esempio è molto più rock, più aggressiva. Abbiamo dei brani come “11 You and I” e “What if” che suonano come delle ballad pop con un pizzico di elettronica che le rende ballabili e irresistibili.

    Underdogs è un progetto nato un paio di anni fa, ma che per diverse ragioni ha visto la luce solo ora. Ho scelto Seabass come collaboratore per la sua impostazione che privilegia una componente più elettronica ed atmosferica. Riprendendo alcuni elementi delle mie bozze originali e combinandole ai suoi suoni, le canzoni sono state completamente rivisitate in chiave più moderna e il tutto è risultato più coinvolgente ed accattivante. Nonostante tutto non eravamo ancora convinti, abbiamo lasciato depositare i pezzi fino a dopo la pandemia.

    Ci siamo ritrovati e abbiamo preso la decisione di pubblicarlo nuovamente, sistemando l’equalizzazione dei brani e aggiungendo alcuni nuovi elementi e migliorie.

    Il risultato è stato un prodotto più maturo dal punto di vista di masterizzazione, ma che mantiene lo spirito di gioco, sperimentazione e ricerca del suono che caratterizzava il progetto originale.

    Questa è la storia di Underdogs e l’opinione di chi ha lavorato intensamente e con passione a questo EP, ma ovviamente entrambi siamo ansiosi di vedere come gli ascoltatori recepiranno i brani per cui abbiamo dato il meglio delle nostre attuali capacità”, così STON descrive il proprio lavoro.

    “Underdogs” è un EP che sa farmi amare e premendo play te ne accorgerai anche tu!

    ASCOLTA SU SPOTIFY

    STON

    STON, pseudonimo di Alberto Battiston, è un musicista, cantante e produttore italiano. Nato a Vicenza nel 1993, fin dalla tenera età è stato introdotto all’ascolto di diversi generi musicali. A 13 anni diventa musicista e produttore militando in diverse band. In questo periodo realizza le prime pubblicazioni sia come musicista che come produttore.

    Nel corso del tempo il suo stile trova un’identità più solida e precisa. Un sound strumentale dalla struttura semplice e diretta tipica dell’EDM e dell’Old School, ma con aggiunta di chitarre acustiche ed elettriche che danno al tutto l’organicità tipica del rock e delle ballad.

    Dopo le difficoltà e le scissioni con i progetti precedenti, decide di intraprendere la carriera solista con la pubblicazione di “Underdogs”, EP autoprodotto in collaborazione con il collega di vecchia data Seabass.

    SEABASS

    SeaBass è Sebastiano Modolo, produttore e compositore di Vicenza. La musica è da sempre il fulcro della sua vita. Appasionato di diversi generi musicali e sempre con una melodia in testa pronto a creare. La sperimentazione è alla base di tutti i suoi progetti artistici.

    SeaBass è anche uno dei componenti fondamentali del trio Tales of Sound, ma in contemporanea porta avanti il suo progetto da solista.

    La musica di SeaBass è sempre arricchita da collaborazioni importanti. Il 2022 si apre alla grande con la pubblicazione di due nuovi singoli con Terry Blue “Distance Voice” e “Replace”. Durante l’estate presenta “Delicato cuore”, il nuovo singolo in collaborazione con Beatrice Cariolato e Edoardo Billato.

    A novembre esce finalmente il primo EP di Seabass “Underdogs”, in collaborazione con STON e anticipato dal singolo “The Pac-man Effect”.

  • LJB, il nuovo singolo è Jenny, fuori da ora

    LJB, il nuovo singolo è Jenny, fuori da ora

    Continua il racconto di una generazione allo sbando da parte di LJB che tratteggia la storia di una hostess in Jenny. La protagonista è costretta dal suo lavoro a viaggiare costantemente e quello che inizialmente per lei rappresenta un bisogno, quello di evadere dalla sua realtà quotidiana, adesso si è trasformato in un peso e in un importante ostacolo che ha come conseguenza l’impossibilità di creare dei rapporti stabili all’interno della sua vita. Il cantautore delinea con estrema sensibilità e delicatezza la psicologia di questa ragazza che ha realmente conosciuto, che si guarda allo specchio e si interroga sul suo futuro, che aveva trovato il coraggio di amare di nuovo con un volo in questo caso pindarico che però si è concluso con un atterraggio di emergenza, forse perché quando di mezzo ci sono i sentimenti le cinture e le raccomandazioni non bastano.

    E così Luca, con un arrangiamento in crescendo, sostenuto dal piano e poi dalla batteria che subentra dopo il primo ritornello, ci porta nel mondo di questa donna che sorride per gli altri e non per se stessa, che dorme sempre in città e letti diversi, costantemente con la valigia in mano, con il trucco che deve mascherare le sue emozioni. E proprio quando si ritrova da sola nella camera di turno prima di dormire emerge il pensiero di avere compiuto una scelta di vita sbagliata, soprattutto perché ha messo a repentaglio l’ultima storia d’amore, con una condanna mentale che la fa soffrire e tormentare, anche se quando una relazione finisce le colpe sono da condividere.

    Ascolta LJB su Spotify

    Segui LJB su Instagram

    LJB è l’acronimo di Luca John Biaggi, cantautore biellese. All’età di 12 anni scrive la sua prima canzone che parlava di una Fiat 126 con i freni rotti. Alle spalle 2 band, Entropia, con i quali ha raggiunto traguardi importanti come l’Heineken Jamming Festival, passaggi in alta rotazione su MTV Music, X Factor 2015, mentre con Cobalto è arrivato alla fase finale di Sanremo Giovani 2018 risultando come una delle realtà più interessanti del contest.

    Alla sua prima esperienza da solista parla principalmente di com’è vivere i 30 anni in questo mondo strano e non scrive più di auto rotte, forse. È previsto in un anno un numero cospicuo di nuove uscite, una di queste in collaborazione con un artista importante, sempre con l’appoggio di Magnitudo e la distribuzione di Altafonte Italia. Jenny è il terzo di questi brani, dopo L’ultima spiaggia e Troppo in fretta.

  • “Tutto bene” è il nuovo singolo di Out Offline

    “Tutto bene” è il nuovo singolo di Out Offline

    Dal 9 dicembre 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “TUTTO BENE”, il nuovo singolo di OUT OFFLINE, disponibile sulle piattaforme digitali dal 10 dicembre.

    Il brano “Tutto bene” racconta dell’essere umano in continua ricerca dello star bene, a metà tra amore e ambizioni. Quando si concretizza la necessità di un cambiamento, inevitabilmente si provano sensazioni divergenti. Si cresce guardando con occhi sognanti sempre avanti senza voltare le spalle al passato, ma la consapevolezza del divenire non può sganciarsi dal ricordo, l’unico bagaglio a cui non possiamo rinunciare.

    “Tutto cambierei, non importa come, lo farei”, con questa frase le Out Offline riassumono il concetto della nuova release.

    Il videoclip di “Tutto bene” diretto dal regista Emanuele Torre, è stato girato presso il locale “Mad” a Milazzo (ME) dove vivono le Out Offline.

    Spiegano le artiste a proposito del video: Noi all’interno del video abbiamo cercato di mettere in evidenza il nostro legame, ma nel brano in se non parliamo solo di quello, ma in generale è rivolto a tutti coloro che decidono di seguire i propri sogni anche se ciò vuol dire allontanarsi dai propri affetti”.

    Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/h7-Td-YDEy8

    Biografia

    Out Offline è un gruppo composto da Sonia Lo Giudice 18 anni (Voce) e Zaira Lo Giudice 16 anni (Pianoforte/Voce). Pur essendo giovanissime, le due musiciste hanno partecipato negli anni a molti percorsi formativi con alcuni dei professionisti di maggior spicco del panorama italiano (Fabio e Ivan Lazzara, Luca Pitteri, Albert Hera, Manuel Frattini, Paola Folli, Rossana Casale, Barbara Cola, Mogol, Beppe Vessicchio, Serena Brancale e tanti altri). Entrambe studentesse del conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina, si sono esibite in diverse manifestazioni musicali e contest di rilevanza nazionale ed internazionale. Out Offline nasce con l’intento di mettere a frutto la vena creativa di entrambe le componenti attraverso un percorso caratterizzato da una frizzante e sofisticata contaminazione di stili spaziando tra le sonorità della musica elettronica, i colori del jazz, la vivacità della fusion, l’imprevedibilità e le reminiscenze dell’R&B.

    Con il loro primo singolo inedito “Endless Loop” da loro scritto in testo e musica, pubblicato a Dicembre 2021 (HiFunk Records), hanno avuto un ottimo riscontro di critica (recensione su Corriere della Sera, Corriere dello Spettacolo, Corriere Nazionale, Geonews etc.), il videoclip del brano (regia Stefano Taccucci) ha vinto il Metro Contest organizzato da Telesia (leader della GO TV. ) ed è andato in rotazione per due settimane su tutti gli schermi delle Metropolitane, degli Aeroporti, dei Bus e delle Stazioni ferroviarie,  è inoltre  in rotazione su Odeon TV ed altre 150 emittenti DTV, ottimo riscontro anche dalle piattaforme streaming di Spotify (già oltre 120.000 stream),Deezer, Amazon Music e Youtube. Il 10 Giugno 2022 esce il secondo singolo “BALI”, scritto da loro in testo e musica (HiFunk Records). Con i loro primi due singoli inediti sono state Semifinaliste del Premio Lunezia 2022, Finaliste del premio “A Voice for Europe”, Vincitrici del secondo premio Contest “MAG STAGE” 2022 festival della musica emergente, Vincitrici del contest “Promuovi la tua musica” Feltrinelli 2022, Vincitrici del secondo premio e del Premio Speciale Giovani Promesse “Le Note nel Cuore” 2022, finaliste premio Eleonora Lavore 2023, semifinaliste “Una Voce per San Marino” 2023.

    “Tutto bene” è il nuovo singolo di Out Offline disponibile sulle piattaforme digitali dal 10 dicembre 2022 e in rotazione radiofonica dal 9 dicembre.

  • Theunskin: il nuovo album “Behind the Highest Peak”

    Theunskin: il nuovo album “Behind the Highest Peak”

    Dal 9 dicembre 2022 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “Behind the Highest Peak”, il nuovo album dei THEUNSKIN, dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica “Among The Stars”.

    “Among The Stars” è una ballad dalle cadenze sempre più serrate che esplodono nel refrain del ritornello durante il quale appare chiaro il tema del racconto: un ipotetico discorso virtuale di un padre ad un figlio mai nato; una struggente sequenza di momenti di dolore che terminano con una frase di speranza.

    “Anche nei momenti più dolorosi della nostra vita possiamo trovare la speranza, per ripartire”, commenta il gruppo.

    “Behind the Highest Peak” è il secondo lavoro discografico della band, un concept composto da 9 brani e una bonus track, che raccontano le vicende del protagonista, durante un viaggio emotivo attraverso l’amore, la dipendenza, la perdita in un turbinio di saliscendi che lo porteranno alla definitiva rinascita.

    Il disco è stato inciso ai “Twilight Studios” di Senago (Milano) ed è stato composto, eseguito e prodotto dai THEUNSKIN.

    Spiega la band a proposito del disco: “La vita è un viaggio fantastico, che spesso ti propone salite impervie, sorpassate le quali, troverai sempre la tua discesa”.

    TRACKLIST:

    Tangier

    Close

    Just Friends

    You

    Anything More

    Complete

    The River

    Armour

    Heart Full of You

    Among The Stars

    Biografia

    I THEUNSKIN nascono a Milano nell’anno 2015 come side project di una band Gothic Rock sulle tracce stilistiche di 69 Eyes e HIM.

    La sfida per i musicisti coinvolti nel progetto è stata quella di mantenere delle sonorità intense ed

    emozionanti tipiche della scena post-punk, dark, new wave internazionale rinunciando al calore delle sonorità tipiche del rock.

    Il nome non ha volutamente una traduzione letterale, potremmo dire senza pelle, o meglio ancora letteralmente spogliati delle atmosfere Gothic, nostro vecchio marchio di fabbrica

    I componenti provengono da diversi generi del panorama dark, new wave, cross over e indie

    internazionale creando nell’insieme una combo di generi uniti dalla scelta stilistica di mantenere un suono asciutto e pulito.

    La band pubblica nel corso dell’anno 2015 un singolo autoprodotto a tiratura limitatissima contenenti due brani, “Amsterdam” ed “Exhale”. Sul finire dell’anno 2018 il primo lavoro intitolato “It’s time to wake up in the dark” riprende la filosofia post-punk, dark e new-wave di band storiche come “The Cure” e “Joy Division” con suoni più moderni e una trama stilistico musicale intensa.

    Il periodo di pandemia porta cambiamenti a livello di formazione con l’ingresso di un nuovo cantante e un nuovo batterista. La band amplia di conseguenza l’orizzonte musicale introducendo nuove atmosfere e sonorità, talvolta anche molto diverse tra loro, lasciando però invariato il tipico suono asciutto e tagliente della precedente produzione.

    La band è oggi composta da: Iacopo Lucherini alla voce, Simone Montagnani e Patrick Aiello alla chitarra, Alberto Monaco al basso e Giorgio Agolini alla batteria.

    Anticipato dal singolo “Just Friends” esce “Behind the Highest Peak” il nuovo album dei THEUNSKIN disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 9 dicembre 2022, dal quale è estratto il secondo singolo radiofonico “Among The Stars”.

  • Francesco Giordano: venerdì 9  dicembre esce in digitale l’album d’esordio  “SFUMATURE”

    Francesco Giordano: venerdì 9  dicembre esce in digitale l’album d’esordio  “SFUMATURE”

    Dal 9 dicembre 2022 sarà disponibile sulle piattaforme digitali “Sfumature”, l’album d’esordio di Francesco Giordano. 

    “Sfumature” è il primo album di Francesco Giordano ed è un progetto composto da 10 brani, ognuno dei quali tratta una tematica a se. L’idea è stata concepita come un “esperimento musicale”; ogni singolo pezzo si differenzia dall’altro per la scelta stilistica, l’arrangiamento e il testo. Con questo disco, il cantautore vuole trasmettere sensazioni e messaggi di speranza, positività, valori etici ed intellettuali, spingendo il pubblico verso la riflessione e la concentrazione testuale delle canzoni. La voce è l’elemento chiave di ogni brano, che permette un’accurata interpretazione cercando di trattenere l’ascoltatore portandolo pian piano all’interno di questo vasto mondo chiamato appunto “Sfumature”. L’arrangiamento applicato conferisce originalità e stile ad ogni singola traccia; i pezzi vengono eseguiti per una buona percentuale da musicisti professionisti, scelta fatta per sottolineare il fatto che la musica migliore viene partorita e concretizzata dalle mani dell’uomo. In questo lavoro possiamo notare la presenza di brani che variano per il loro stile dal swing/jazz ad un old pop, dal reggae a delle ballad pop, dal pop rock al reggaeton, insomma un vasto mondo che  gravita  attorno al significato del termine “musica”.

    Spiega l’artista a proposito della nuova release: “Nasce tutto nell’inverno del 2018, dove per la prima volta imparai a scrivere una canzone per mano mia grazie all’aiuto del pianista e compositore/arrangiatore Pape Gurioli. Da quel momento, grazie all’ispirazione e grazie allo studio delle melodie e delle canzoni, iniziai il mio percorso di cantautore buttando su carta una grandissima quantità di idee musicali. Notavo che le canzoni funzionavano bene già con il semplice accompagnamento del pianoforte e della voce. Insieme a Pape decidemmo di voler comporre appunto un album vista la grande quantità di materiale a disposizione. Scegliemmo con cura i pezzi e successivamente iniziammo la stesura dei testi e degli argomenti da trattare per ogni singolo brano. Ogni testo rappresentava una costante voglia di comunicare ma soprattutto un assiduo desiderio di insegnare e trasmettere un messaggio verso l’ascoltatore.  10 ci sembrava il numero perfetto per poter procedere alla realizzazione del progetto. Vennero contattati un gran numero di musicisti ed  il progetto prese forma sempre di più giorno dopo giorno. La sessione di studio e di registrazione della voce è stata la parte più divertente ed impegnativa per me, dove mi dovetti concentrare al massimo sia tecnicamente e sia emotivamente per far risultare il più credibile possibile ogni singolo brano.”

    TRACK-LIST:

    • Il segreto in  una nota:
    • Eterno presente:
    • Abitudine sbagliata:
    • Scialla
    • L’ancora
    • Il potere del suono
    • La pelle non parla
    • A fine giornata
    • Il sapore di un libro
    • Mi ricordo il tuo nome

    Biografia

    Francesco Giordano, 24 anni, nato a Loreto (AN) il 24/04/1998. Cantautore Marchigiano, inizia a studiare canto dall’età di 13 anni. Studia pianoforte e composizione classica / pop per circa 3 anni. Scrive canzoni dall’età di 18 anni dopo aver compiuto la maggior età. Ha partecipato a diversi concorsi sia al livello regionale che nazionale raggiungendo nella maggior parte dei casi un distinto piazzamento in classifica. Tra i vari contest a cui ha partecipato notiamo: Sanremo, Tour Music Fest, Cantamonte, Gazebovoice, Festival dell’Adriatico, Premio Alex baroni, Premio PAE Cantautori Emergenti, Fantastico Festival, Musicultura e Premio Via Emilia (dove proprio il 1° ottobre 2022 ha ottenuto un riconoscimento speciale con il brano “Antica Arteria”).

    Nel periodo tra il 2021 e il 2022  ha intrapreso un percorso di crescita musicale elaborando il proprio stile e gli arrangiamenti dando vita a due progetti paralleli, l’ep “Petali” e il disco “Sfumature”, che sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming dal 9 dicembre 2022.

    Facebook | Instagram | YouTube | Spotify

  • CARLO ADDARIS: sabato 10 dicembre esce in digitale il nuovo album “MONDI”

    CARLO ADDARIS: sabato 10 dicembre esce in digitale il nuovo album “MONDI”

    Dal 10 dicembre è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “Mondi”, il nuovo album di Carlo Addaris.

    “Mondi” è il terzo album solista di Carlo Addaris, interamante suonato da lui, nonché registrato e mixato nel suo studio personale. E’ in parte un viaggio fisico verso le parti più scure del nostro vivere quotidiano, e in parte un viaggio allucinato e illusorio verso mondi da esplorare.


    Spiega l’artista a proposito della nuova release: «Suonare e produrre Mondi è stato come fare un lungo viaggio. In parte seduto sul sedile posteriore di una lussuosa berlina, in parte al volante di una vecchia Chevrolet decapottabile, coi capelli al vento e le lacrime agli occhi. E mi piace pensare che possa trasmettere le stesse sensazioni.»

    TRACK-LIST:

    • Combatti
    • Sono qui
    • Quello che resta
    • Oceani sotto il mare
    • Mondi
    • Satellite
    • Zapping vanity
    • Vertigine
    • Rose
    • Non è un risiko

    Biografia

    Musicista eautore, Carlo Addaris nasce artisticamente come attore teatrale. Il suo esordio sul palco avviene all’inizio degli Anni ’90 proprio in teatro, per il quale nel corso degli anni, ha scritto e prodotto diverse musiche (Teatro La Maschera, Antas Teatro, Effimero Meraviglioso), la sua musica si nutre ancora.

    Ed è la musica, nel corso degli anni, a prendere il sopravvento.

    Agli inizi degli Anni Zero Carlo è frontman dei Colazione Freak, band che all’epoca suonava in lungo e in largo per la Sardegna, sino ad arrivare ai vari Tora Tora Festival, Rock Tv Tour, Voci per le Libertà.

    Più di recente deus ex-machina dell’idea Lo-Car, progetto di musica elettro-indie-pop col quale ha pubblicato un demo auto-prodotto, e scritto e prodotto Diskotales, pubblicato dalla Needream Records.

    Finalista nazionale di Elettro Wave Festival Italia (la parentisi elettronica di Arezzo Wave), apre i live di Ellen Allien e Meg, entrambi al Brancaleone di Roma, gira un videoclip (Kill My Days) a New York, suona in diversi club di Colonia, Kassel, Parigi e Francoforte.

    Ne 2016 scrive e produce “Metamorfosi”, il suo primo album solista nel quale fonde in un personalissimo stile, elettronica e cantautorato. Il disco viene presentato al Karel Music Expò, a Cagliari, nel festival che vede in cartellone artisti del calibro di Steve Wynn, Blixa Bargeld e Stuart Braithwaite dei Mogwai.

    Nel 2020 pubblica per Le Officine, l’Ep “Di abbracci, di pugni e di mani sul petto”, un viaggio a ritroso nel tempo tra sonorità anni ’80, alternative rock e chitarre.

    Carlo continua a scrutare sentimenti e stati d’animo, cercando nuove via di fuga e nuovi punti di vista, oggi più che mai diviso tra il suo spirito naif e un più maturo senso critico.

    L’ultimo anno lo vede impegnato nella scrittura e produzione del nuovo album, che chiamerà “Mondi”,un disco interamente suonato da Carlo, nonché da lui registrato e mixato nel suo studio personale FreakHouseMusic all’interno di quel laboratorio di idee, che abbraccia musica e immagini, e che chiama Play this music loud.

    Anticipato dal singolo radiofonico “Vanity Zapping”, esce il nuovo album di Carlo Addaris “Mondi” disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming dal 10 dicembre 2022.

    Facebook | Instagram

  • Martina Zoppi fuori il nuovo emozionante singolo “Quello che pensate”

    Martina Zoppi fuori il nuovo emozionante singolo “Quello che pensate”

    “Quello che pensate” è il nuovo singolo di Martina Zoppi, disponibile su tutti i digital store dal 2 dicembre 2022. Il brano è una riflessione sulla società e i suoi valori raccontata attraverso la storia di un imprenditore.

    La canzone parla di un imprenditore, considerato da tutti vincente perché è riuscito a diventare ricco, ma la realtà è un’altra. Il protagonista per concentrarsi sul lavoro ha trascurato i propri cari. Un uomo di successo, ma infelice perché non ha più l’amore della sua vita. Questa storia è lo specchio della nostra società in cui si dà sempre più importanza al successo economico, piuttosto che alle relazioni con amici, amori e parenti.

    Con questa canzone vorrei raccontare il pensiero comune della società odierna. Se una persona è arrivata economicamente,è considerata infallibile e necessariamente felice e da stimare. Abbiamo così un’ immagine distorta della persona in base al ruolo che ricopre che appena la quale si svela per com’è, potrebbe esserci una sorta di delusione. In un mio mondo immaginario, mi piacerebbe che la superficialità e il pressapochismo venissero totalmente annientati per lasciare spazio a un po’ di sana empatia”, così Martina Zoppi descrive il proprio brano.

    Il brano nasce su una base, ma la cantautrice non soddisfatta ha deciso quindi riarrangiare il pezzo con strumenti suonati dal vivo. I musicisti che l’hanno accompagnata in questa avventura sono Paolo Colaianni, Tommaso Moiraghi, Leonardo Manfra.

    Biografia

    Martina Zoppi è una cantautrice della provincia di Piacenza e fin da piccola trova nella musica una valvola di sfogo. Cresce ascoltando Vasco Rossi, Battisti e De Gregori.

    Crescendo Martina decide di trasformare questa passione in qualcosa di più così inizia a studiare canto pop. Nel perfezionare il suo stile sono state fondamentali anche le influenze di Joss Stone, Amy Winehouse e Alicia Keys.

    Negli anni ha avuto il piacere di collaborare con diversi musicisti della zona con band tipo “Feeling Pollock” e “I conigli Rosa Uccidono”. Nel 2016 inizia il suo percorso musicale da solista e vince il concorso internazionale “Germano Varesi” del Valtidone Festival. Nel 2018 ha il piacere di aprire il concerto di Omar Pedrini al Fillmore Summer Festival di Cortemaggiore e l’anno successivo torna sullo stesso palco in apertura dei Tedua. Sempre nel 2019 appare all’interno della trasmissione di Rai2 “Mezzogiorno in famiglia”.

    Nel 2020 pubblica i suoi primi singoli “Siamo pagine”, “Oasi” e nel 2021 “Fotografia”. Dopo una piccola pausa Martina Zoppi torna nel 2022 con due brani “Avrò cura di te” e “Quello che pensate”.

    https://www.facebook.com/Martizoppi

    https://www.instagram.com/martina___zoppi/

  • “Mente libera”, il nuovo singolo di Cortellino

    “Mente libera”, il nuovo singolo di Cortellino

    “Mente Libera” è il nuovo singolo di Cortellino, disponibile dal 23 novembre su tutte le piattaforme digitali. Il brano è accompagnato da un lyric video in stile un po’ vintage, come se fosse una pellicola di un film del far west.

    Per Mente libera è stata scelta la soluzione del lyrics video animato, dove le parole scorrono sulla carta, accompagnate da semplici animazioni che danno risalto ai concetti espressi nel testo”.

    “Mente libera” è un viaggio alla ricerca di pace interiore, di una mente che si place e di pensieri che finalmente si zittiscono. Cortellino con questo brano prosegue la sua missione di riportare l’ascoltatore in contatto con le proprie emozioni senza bisogno di distrazioni, di cellulare, di tecnologia. Le sue canzoni sono una pausa dal mondo.

    “Mente libera è un brano che parla di emozioni, perché questo siamo e con loro comunichiamo. Il concept sta nel descrivere quell’attimo in cui la nostra mente è sgombra da ogni pensiero esteriore, quando si riesce a liberare da quella pressione e si riesce a focalizzare su sé stessa dando vita ad una crescita interiore per poi procedere in libertà a percepire il presente e viverlo. Talvolta siamo talmente presi dalle cose che girano attorno alla nostra esistenza da dimenticare di prenderci un attimo per guardarci allo specchio; mi rendo conto che non è un concetto facile da spiegare, per questo motivo mi viene meglio dirlo con le canzoni“, così Cortellino descrive il proprio brano.

    Biografia

    Enrico Cortellino è un cantautore pop alternative di Trieste. Nel 2007 avvia la sua carriera musicale con lo pseudonimo di Cortex. Un abito che ha funzionato per qualche anno, ma che recentemente ha iniziato a calzare un po’ troppo stretto. Nel 2018 si rimette in gioco e inizia un nuovo progetto musicale più maturo e introspettivo, nato anche grazie all’esperienza al CET di Mogol. Non più Cortex, ma semplicemente Cortellino.

    Nel 2019 pubblica il suo primo album “Solo quando sbaglio”, targato LaPOP. L’artista si differenzia dalla massa per la sua capacità di mescolare un testo da cantautore e una melodia pop elettronica. Il risultato sono una serie di canzoni su cui è impossibile rimanere immobili. Canzoni tutte da ballare, ma con un messaggio molto profondo alla base. Cortellino sa come arrivare al cuore dell’ascoltatore. Il suo album si fa notare, ricevendo molte attenzioni dal pubblico, in particolare con il brano “Usami”.

    Nel 2021 l’artista torna con nuova musica. Esce ad aprile “Il pensiero nulla fugge”, realizzato in collaborazione col producer e amico Daniele Isola, e il progetto di rework in chiave elettro dance di alcuni singoli realizzato con Glitch, DJ e producer triestino. Instancabile, Cortellino pubblica il 1 ottobre “Una giornata butto via”. Nel 2022 pubblica due nuovi singoli: “Lento” e “Mente libera”.

    https://www.instagram.com/cortellino_official/

    https://www.facebook.com/Cortellino