Tag: X FACTOR

  • FRANCESCO BERTOLI: in radio il nuovo singolo “COSMO”

    Dal 7 gennaio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica “COSMO” (Isola degli Artisti), nuovo brano di FRANCESCO BERTOLI presente su tutte le piattaforme di streaming dal 22 dicembre 2021.

    Una canzone d’amore dei giorni nostri: questa è la definizione perfetta per “COSMO”, nuovo pezzo di FRANCESCO BERTOLI dalle sonorità pop squisitamente contaminate e un testo fresh, che si memorizza e si canta dopo il primo ascolto. La caratteristica peculiare di questo brano è che l’artista non lo dedica a qualcuno, ma a “qualcosa”.

    «”Cosmo” è il primo brano figlio della quarantena, primo pezzo del primo capitolo del mio nuovo progetto – spiega l’artista a proposito della nuova release – La canzone parla del rapporto importante che ho con la musica che, senza sapere come, quando sembro sono un po’ assente, rimette sempre a posto tutto».

    Biografia

    Francesco Bertoli è un’artista milanese. La passione per la musica e per il canto ha sempre fatto parte della sua vita. Già all’età di 6 anni inizia a studiare canto e successivamente intraprende il percorso dello studio del pianoforte, della chitarra e la passione da autodidatta per il BeatBox. Durante la sua adolescenza ha numerose esperienze con band e si approccia a diversi generi musicali, dal Rock al Soul, dal Blues al R&B, sempre in lingua inglese. Entrato a far parte della band “Jarvis”, nel 2015 arrivano alla fase finale di Xfactor e vince il premio MTV New Generation Award. Nel 2018 inizia un percorso da solista con un progetto di inediti in italiano, vince il Premio Lunezia e si esibisce nella serata assieme a Michele bravi e Piero Pelù. Entra ad Amici di Maria De Filippi e arriva fino al serale del talent pubblicando a marzo 2020 per Isola degli Artisti e Virgin Records (Universal Music) il suo album d’esordio, che entra direttamente in top ten della classifica dei dischi più venduti in Italia. Tra gli ultimi progetti, è impegnato nella scrittura del prossimo album, e in un progetto cinematografico che uscirà prossimamente con una distribuzione in tutta Europa.
    Il nuovo singolo di Francesco Bertoli, dal titolo “Cosmo”, è disponibile in digitale dal 22 dicembre 2021 e in radio dal 7 gennaio 2022.

    Instagram | Facebook

  • Esce oggi “World on Fire”, il nuovo singolo del cantautore one man band Phill Reynolds visto a X Factor 2021

    Esce oggi “World on Fire”, il nuovo singolo del cantautore one man band Phill Reynolds visto a X Factor 2021

    Dopo le sue intense performance a X Factor 2021
    PHILL REYNOLDS
    VENERDÌ 19 NOVEMBRE PUBBLICA IL NUOVO SINGOLO
    “WORLD ON FIRE”

     

    World on Fire” è il nuovo singolo di Phill Reynolds in uscita venerdì 19 novembre per Hoodooh con distribuzione The Orchard. Il cantautore one man band, in seguito alle sue perfomance intense e suggestive sul palco dell’attuale edizione di X Factor 2021, ci regala un brano intimo in cui mostra con sincerità i luoghi più profondi del suo animo.
    “World on Fire” nasce da un giro di Fender Rhodes ed è un’oscura richiesta d’aiuto, una morbida coperta in una notte di incubi.
    La quasi totale assenza di chitarre sottolinea il mood freddo e scuro di questo pezzo, anche se luce e calore vengono portati dal soffice mood R’n’B. Synth e cori sono frutto della collaborazione con Iosonouncane. Il brano è stato registrato e mixato al TUP Studio da Bruno Barcella e masterizzato da Maurizio Baggio (The Soft Moon, Boy Harsher).
    «World on Fire” è una richiesta d’aiuto, un appello in un incubo – racconta l’artista a proposito del nuovo singolo – ho scritto questo brano come se un testo messo da parte per Nebraska si incastonasse su un’apparentemente algida struttura R’n’B, distante dalla mia comfort zone di matrice folk. È un mio grido soffocato dal fumo delle macerie, un SOS in un inverno gelido ma quieto»

    Phill Reynolds BIOGRAFIA

  • Gemini – Part One – Castor: Una costellazione di storie, un universo dentro ogni anima

    Gemini – Part One – Castor: Una costellazione di storie, un universo dentro ogni anima

    Come un itinerario che si snoda attraverso una sequenza di tappe, il viaggio che Myky ha immaginato per i suoi “Dreamers” ci conduce ora a un traguardo importante: il 30 novembre sarà disponibile Gemini – Part I – Castor.

    Un album il cui titolo, Gemini, rimanda a un’idea di dualità, non poteva che svilupparsi in forma duplice: la prima parte uscirà appunto il 30 novembre e porta il nome di Castore, uno dei Dioscuri, i gemelli figli di Zeus e di Leda.

    Narra il mito che quando Castore, il guerriero, morì in battaglia, suo fratello Polluce, il pugile, implorò il padre Zeus di permettergli di cedere la sua immortalità al fratello, oppure di fare sì che potesse raggiungerlo nell’oltretomba. Zeus, colpito dalla forza del loro indissolubile legame, diede ai due gemelli la possibilità di trascorrere insieme l’eternità, dimorando un giorno nell’Ade e un giorno nell’Olimpo. La loro simbologia porta in sé sia l’idea di immortalità che l’idea di morte, due volti indivisibili di un unico elemento, come a voler affermare che la morte non è che il necessario passaggio verso l’immortalità.  Ancora oggi Castore e Polluce sono raffigurati eternamente abbracciati nella costellazione dei Gemelli, uniti per l’eternità.

    Dualità, legami, connessione, amore, eternità sono le tematiche che legano come una trama di fili d’oro le sei canzoni che compongono l’album.

    Scrive Myky: “Nelle canzoni che compongono il mio nuovo lavoro discografico parlo di stelle, di oro, di legami indissolubili, di luce e oscurità, e ovviamente di amore, che è il motore dell’universo.

    Parlare di connessioni in un periodo in cui siamo stati per troppo tempo a distanza e continuiamo a

    stare a distanza, è per certi versi una sfida ma anche un’esaltazione di ciò che c’è di più bello: il

    legame, il legame tra i propri simili, in generale tra le persone

    Scrivere canzoni per me è sempre terapeutico, e questa volta in particolare, la musica è più che mai

    un’ancora di salvezza.

    “Gemini” è come un fiore di loto, come uno spiraglio di luce in mezzo al buio.

    Ho scritto queste canzoni in uno dei periodi più difficili per me, e proprio per questo, ogni singola

    nota vuole celebrare la VITA, la luce e tutto ciò che di bello mi circonda.”

    Il viaggio nell’universo profondo e affascinante di Gemini era iniziato con il primo singolo, Stars, un invito a valorizzare le proprie cicatrici, crepe e imperfezioni per dare valore alla luce della propria unicità, come insegna la tradizione nipponica del kintsugi. È stata poi la volta di Gemini, il singolo che dà il titolo all’intero progetto, un inno all’incontro dell’altro e del complementare dentro sé e fuori di sé, all’insegna di legami e connessioni ineluttabili quanto la verità, quanto l’eternità. La terza tappa è stata segnata da Free Love, un manifesto della gioia e della libertà di esprimere tutti i colori della propria anima nel nome dell’amore e della bellezza dell’unicità: perché un arcobaleno armonioso nasce solo dalla danza di tutti i colori.

    A questi singoli vanno ad aggiungersi tre nuovi titoli e una versione acoustic bossa della già citata Free Love. The One fotografa un amore che è incanto, incontro, scoperta dell’altro e di sé, necessario completamento di due anime che solo attraverso la comprensione, la connessione, l’abbraccio conseguono la piena espressione del proprio essere: l’uno nel due, il due nell’uno. Essere in due per meglio riconoscere la propria unicità, e vedere due unicità ricomporsi in un’unione. Good Enough parte dall’esperienza e dal sentire personale del cantautore per diventare un canto all’orgoglio di essere se stessi, superando ostilità e avversità per distillare arte e bellezza dal dolore. Oxygen è la canzone più intima e delicata fra quelle scritte da Myky nel suo intero percorso artistico. Meriterebbe un discorso a sé per il coraggio e la poesia coi quali affronta la ferita aperta della perdita e del distacco. In questo piccolo gioiello i temi più caratteristici dell’immaginario e dell’identità di Myky – le stelle, il sorriso, lo spirito guerriero, l’amore – concorrono a intrecciare una storia che sconfigge la disperazione e restituisce calore: una storia il cui la figura del padre è presente, percepibile, accanto al suo little baby boy, al suo favourite warrior attraverso l’amore che è eternità, Infinito. Love will never die.

    Questo progetto artistico, frutto di una ricerca approfondita nei miti classici, nella simbologia della tradizione orientale, nelle immagini archetipiche, è probabilmente il più autobiografico nella discografia di Myky, il più coraggioso nel raccontare le connessioni fra il vissuto personale e l’esperienza universale. Vede confermata la collaborazione con Angelo Sika (Sik Studio) per arrangiamenti e produzione. La veste grafica è stata curata invece dalla Pixelove Agency di Elio Brusco, che ha saputo tradurre in immagini accattivanti ed espressive l’alchimia di ritmo e profondità che caratterizza l’album.

    Il progetto vedrà il suo compimento con l’uscita della seconda parte, attesa per l’estate: Pollux, dal nome del secondo Dioscuro. I Dioscuri, che secondo la tradizione classica erano protettori delle battaglie, dei naviganti, ma anche della musica, rappresentano il perfetto emblema di questo progetto discografico. Proprio come nel loro mito, il viaggio attraverso le canzoni di Gemini ci affida un messaggio: ciò che dà accesso all’eternità, ciò che salva , ciò che è bussola, faro e porto sicuro, è l’amore. 

  • DA X FACTOR, SPINOZO ACCAREZZA MENTI E CUORI CON “ALL MY LOVE”, IL SUO NUOVO SINGOLO

    DA X FACTOR, SPINOZO ACCAREZZA MENTI E CUORI CON “ALL MY LOVE”, IL SUO NUOVO SINGOLO

    Dopo aver conquistato i giudici di X Factor Italia ed i loro 4 assensi ed essere entrato, con delicatezza ed eleganza, nel cuore dei telespettatori grazie alla sua timbrica riconoscibile e ad una brillante reinterpretazione di una delle pietre miliari dei Beatles, “Don’t Let Me Down”, il giovane ed intenso cantautore bergamasco Spinozo, al secolo Francesco Spinelli, pubblica “All My Love”, il suo nuovo singolo.

    Ascolta su Spotify.

    Con una vocalità nitida e calda, capace di attraversare e coinvolgere un target di pubblico eterogeneo per età ed ascolti, Spinozo si racconta con vivida intensità, tingendo un dipinto sonoro dai tratti malinconici ed essenziali, che immortala il tramonto di una storia d’amore, in cui uno dei due protagonisti viene colto e sopraffatto dalla desolazione, dallo sconforto di aver donato, tempo e sentimenti, a chi ormai non è più disposto a riceverli.

    Nato da un’esperienza personale dell’artista, “All My Love” si concretizza dopo la fine di una lunga ed appassionata relazione, ma trae i suoi rudimenti da un pezzo che lo stesso musicista aveva concepito mesi prima, come lui stesso dichiara:

    «Il singolo nasce dalla fine di una relazione molto bella che ho vissuto in prima persona, una storia d’amore che mi ha dato tanto e che, ovviamente, mi ha fatto molto soffrire quando si è conclusa. La sua genesi è molto curiosa, perché in realtà, una forma acerba del brano, l’avevo scritta in tempi più felici, con un testo diverso e dal mood più allegro, ma che mi ha poi permesso di trasformare il tutto in quello che oggi potete ascoltare».

    Come una valvola di sfogo da cui far fluire il dolore per riemergere e tornare a brillare, “All My Love” giunge all’ascoltatore come un abbraccio soave e consolatorio, ponendo l’accento sul potere terapeutico della musica e sulla capacità autorale ed interpretativa di Spinozo, un artista dalla penna sensibile e dall’animo raffinato e trasversale.


    SPINOZO BIOGRAFIA