Tag: Tommy Door

  • “ANIMALS” di Tommy Door – quando il pop incontra la natura più selvaggia

    Cosa succede quando smettiamo di reprimerci e iniziamo a seguire l’istinto? È la domanda (e la risposta) al centro di “ANIMALS”, il nuovo singolo di Tommy Door, fuori per Mack & Rony Records. Terzo estratto dal prossimo album “BELIEVERS” – di cui l’artista ha finora svelato solo il titolo – il brano è un viaggio sonoro e visivo che inneggia alla liberazione, al piacere, e al coraggio di abbandonare le regole imposte dalla società.

    Cantato in inglese, “ANIMALS” è un brano electropop vibrante, sensuale e pulsante, dove synth morbidi e ritmi incalzanti si intrecciano a un ritornello immediato e ipnotico. Un invito a spogliarsi di ogni maschera sociale e lasciarsi guidare da ciò che ci rende vivi: il nostro istinto.

    “Alla fine siamo animali. Non possiamo passare la nostra esistenza a soffocare i nostri istinti – racconta Tommy –. A volte nella vita bisogna smettere di pensare e buttarsi.”

    Il brano porta la firma musicale del producer Diego Fernandes, e dal 26 luglio sarà disponibile anche in una versione remixata in duetto con il cantante EmaSayOu, che amplia ulteriormente l’universo sonoro del pezzo.

    A rafforzare il concept c’è il videoclip ufficiale ( Guarda su YouTube), diretto dallo stesso Tommy Door. Un corto visivamente potente che oscilla tra ironia e inquietudine, tra colori saturi e atmosfere da commedia horror. Lo vediamo muoversi tra ambientazioni animalesche, sensuali e provocatorie, in un crescendo che alterna fascino e disturbo, estetica e simbolismo. Un’immersione nella natura “non addomesticata” che ci portiamo dentro, in bilico tra piacere e pericolo.

    Con “ANIMALS”, Tommy Door continua il suo percorso artistico verso un pop che non ha paura di esporsi, contaminarsi e raccontare anche ciò che solitamente viene nascosto. Dopo l’album “Saved by the Darkness” (2024), nel 2025 ha fondato la sua label Mack & Rony Records, avviando un progetto ancora più personale: BELIEVERS. Un racconto per immagini, suoni e testi che esplora identità, desiderio e ribellione.

    Classe, provocazione e uno sguardo che non cerca approvazione: Tommy Door si inserisce nella nuova scena musicale con una proposta che parla a chi si sente fuori posto, ma non rinuncia a trovare la propria forma.

    Tommy Door è un cantautore e produttore italiano attivo nella scena indipendente. Dopo aver pubblicato nel 2024 l’album Saved by the Darkness, si concentra su un nuovo progetto intitolato BELIEVERS, previsto per il 2025. Nello stesso anno fonda la label Mack & Rony Records, attraverso la quale distribuisce i suoi lavori. La sua produzione si caratterizza per l’uso di sonorità pop ed elettroniche, testi in inglese e una forte attenzione all’estetica visiva. I singoli “DRIVE”, “GO$$IP” e “ANIMALS” anticipano l’uscita dell’album. Cura in autonomia la direzione artistica e la regia dei videoclip.

    SOCIAL

    Instagram: @tommidoor

    TikTok: @tommidoor

    Facebook: Tommy Door

    YouTube: @tommydoor1475

  • GO$$IP”, l’autostima è un’arma : il nuovo singolo di Tommy Door e Sayfe

    Disponibile dal 20 giugno 2025 per Mack & Rony Records

    Un riflettore acceso sulle voci di corridoio che ci inseguono ogni giorno e il ruggito di due artisti decisi a restare se stessi: “GO$$IP” è il nuovo singolo di Tommy Door e Sayfe, da oggi su tutte le piattaforme digitali. Scritto a quattro mani dagli stessi protagonisti e prodotto da Clayton, il brano mescola pop, hip hop e trap in un beat essenziale ma immediato, arricchito da una moltitudine di voci che alternano italiano e inglese.

    Con un testo apparentemente auto-celebrativo – tipico di certo hip hop – “GO$$IP” nasconde in realtà un invito a non lasciarsi definire dagli altri. «Magari potreste prenderlo come un pezzo aggressivo e commerciale», racconta Tommy, «ma dietro c’è la voglia di spronare chi ascolta a credere in sé stesso. A volte riconoscere di essere bravi, più bravi di qualcun altro, è fondamentale per non distruggere la propria autostima». Sayfe ribadisce il concetto con il suo personale mantra: «Non mi accontento, mi sento già dentro».

    In assenza di un vero e proprio videoclip, il brano è accompagnato da un visual video – un montaggio animato della cover art – già online su YouTube. “GO$$IP” rappresenta il secondo tassello che anticipa BELIEVERS, il nuovo progetto di Tommy Door, e contemporaneamente offre un assaggio dell’EP di debutto di Sayfe, previsto per gennaio 2026.

    Tommy Door è un cantante, autore e produttore italiano che fonde dark-pop e mainstream, esplorando temi di libertà e conflitto interiore. Dopo l’EP LOVE – Act 1 (2023) e l’album Saved by the Darkness (2024), nel 2025 ha fondato la sua label Mack & Rony Records e avviato il percorso verso BELIEVERS con i singoli “DRIVE” e ora “GO$$IP”.
    Sayfe è un rapper romano che usa la musica come sfogo e racconto personale. Al lavoro sul suo primo EP (uscita gennaio 2026), punta a far identificare l’ascoltatore nelle sue storie e nelle sue aspirazioni.

    Segui gli artisti :
    Tommy Door
    Instagram: @tommidoor
    TikTok: @tommidoor
    Facebook: Tommy Door
    YouTube: @tommydoor1475
    Spotify: Tommy Door

    Sayfe
    Spotify : Sayfe
    Instagram : @sayfe_thereal

  • In occasione dell’uscita del suo nuovo singolo “DRIVE”, Tommy Door si racconta tra influenze, temi ricorrenti e il suo percorso musicale.

    Con grande riconoscenza diamo il benvenuto a Tommy Door, artista poliedrico che sta spopolando nelle piattaforme musicali. Recentemente impegnato nella promozione del lavoro Song, leggiamo con senso di empatia l’intervista a Tommy Door, grati e onorati per il suo tempo e la cortesia riservataci! Leggeremo di più sulla vita musicale e artistica, Tommy Door si confiderà con noi con quelle che sono le collaborazioni, le esperienze, e i progetti futuri. Andiamo a capofitto a fondo e diamo un caloroso benvenuto a Tommy Door!

    C’è stato un momento particolare che consideri come l’inizio della tua carriera musicale?
    “Canto da sempre, fin da quando ero bambino. Però se devo pensare a un vero e proprio punto di partenza, credo che sia stato quando ho cominciato a seguire X Factor. Guardando quel programma, ho capito che anche persone come me, se credevano davvero in se stesse, potevano arrivare lontano. È stato allora che ho capito che anche io avrei potuto fare quello che facevano i miei artisti preferiti.”

    Da quali fonti o esperienze trai principalmente l’ispirazione per i tuoi brani?
    “Per quanto riguarda i testi, mi ispiro molto alla mia esperienza personale. Penso che le canzoni più autentiche nascano proprio da esperienze vissute in prima persona. Quando scrivo di qualcosa che ho realmente vissuto o che sento vicino, il brano sembra quasi
    scriversi da solo, sia in italiano che in inglese. Invece, per quanto riguarda i suoni, mi ispiro sicuramente alla musica che ho sempre ascoltato. Sono un grande fan del pop, ma anche delle atmosfere più oscure, e infatti il mio stile si avvicina molto al ‘dark pop’.”

    Hai notato dei temi ricorrenti nelle tue canzoni? Se sì, quali?
    “Sì, assolutamente. All’inizio i miei brani parlavano principalmente di amore e di relazioni che non sono andate come sperato, ma negli ultimi tempi mi sto concentrando molto di più su temi legati alla crescita personale. Voglio che la mia musica inviti chi ascolta a credere in sé stesso, soprattutto nei momenti difficili. Penso che chiunque possa trovare nella mia musica un motivo per non arrendersi. Promuovo anche la libertà, in ogni sua forma, e l’idea di non dover mai conformarsi alle aspettative degli altri.”

    Quali sono gli artisti o i generi musicali che ti hanno influenzato maggiormente nella tua carriera?
    “I principali punti di riferimento per me sono gli artisti pop che ho sempre amato. Una figura che stimo tantissimo è Nelly Furtado, per la sua capacità di reinventarsi e per come gestisce la sua carriera in modo indipendente. Poi ci sono Katy Perry, per la sua profondità e ironia, e Britney Spears, che considero un esempio di forza, soprattutto per come ha affrontato le difficoltà. La sua perseveranza mi ha sempre ispirato. Inoltre, Kim Petras è una grande fonte di ispirazione, sia per il suo talento che per il messaggio di libertà che trasmette. Oltre al pop, a volte trovo ispirazione anche in sonorità rock e punk, come si può notare in brani come ‘Love’ o ‘The Bloody Era’.”

    Come descriveresti la tua evoluzione artistica nel corso degli anni?
    “La mia evoluzione è stata sicuramente un processo di crescita, sempre più profonda e introspettiva. Nel tempo, ho acquisito maggiore consapevolezza sia riguardo alla musica che creo, sia riguardo a me stesso. Ogni nuovo brano che scrivo è un passo in avanti nella mia evoluzione personale e musicale.”

    C’è una canzone che preferisci eseguire dal vivo? Se sì, quale e perché?
    “Sicuramente ‘Love’ perché è ironica, divertente e orecchiabile, quindi riesce sempre a coinvolgere il pubblico. Anche ‘Close 2 Me’ è una delle mie preferite, perché ogni volta che la canto sento una connessione speciale con chi mi è stato vicino nel corso degli anni.”

    Come è nata l’idea per il tuo nuovo singolo “DRIVE”?
    “L’idea è venuta ascoltando alcuni brani che avevano vibrazioni simili. Mi sono immaginato a guidare attraverso le luci di una grande città e, man mano che la produzione del brano proseguiva, ho sentito che era la colonna sonora perfetta per raccontare il dolore di una perdita. Così, quasi senza accorgermene, il brano si è scritto da solo.”

    Infine, quali sono i tuoi obiettivi futuri in ambito musicale?
    “Il mio obiettivo è continuare a crescere, puntando sempre più in alto. Voglio evolvermi, migliorarmi e cercare di raggiungere nuove vette con la mia musica. Come dico in una delle canzoni su cui sto lavorando: ‘da zero a cento’. Voglio dare sempre di più, senza mai fermarmi.”