Tag: Synergy

  • Disponibile nei digital store “Synergy”, il nuovo brano di Gio’s Project (Giovanni Zucchi) che unisce il groove italiano alla forza delle all-stars internazionali

    È disponibile nei digital store “Synergy”, brano che fa parte del progetto musicale Gio’s Project, guidato dal musicista e produttore Giovanni ZucchiSynergy nasce da un’idea di Giovanni Zucchi. Tutto parte da un groove di batteria finalizzato a realizzare un brano al limite di un test intensivo per un collaudo di alcune workstation in studio di registrazione.

    “Synergy” vede la partecipazione di musicisti eccezionali, in cui ogni artista ha messo la propria grandissima capacità e sensibilità al servizio del brano. Alla batteria troviamo Chris Coleman, considerato uno dei migliori batteristi al mondo e fonte di ispirazione, che ha suonato la sua parte dopo aver ascoltato la traccia in uno studio a Santa Monica. La sua performance ha rappresentato uno stimolo estremo e impegnativo per tutti i musicisti coinvolti. Alla chitarra ha contribuito Mark Lettieri, chitarrista di fama mondiale e vincitore di 5 Grammy, con il suo linguaggio musicale raffinato e una notevole padronanza espressiva.

    Al basso, Federico Malaman, pilastro della scena musicale italiana e riferimento internazionale, ha impressionato per il suo groove eccezionale e la capacità di mettersi totalmente al servizio del brano.

    L’ossatura del brano si rafforza con fondamentali contributi italiani. Al pianoforte e tastiere figura Andrea Pollione, colonna portante di Gio’s Project insieme a Angie Brown, musicista di rara sensibilità che ha suonato una parte molto complessa e fornito preziosi consigli.

    La sezione fiati, considerata tra le più potenti in Italia, è composta da Carlo Maria Micheli al sax, definito star internazionale, funambolico e certezza del progetto, Ambrogio Frigerio al trombone e Daniele Moretto alla tromba, completando l’eccezionale trio.

    Con oltre trent’anni di esperienza nel mondo della musica e dell’audio professionale, Giovanni Zucchi è un musicista, compositore, arrangiatore, produttore e tecnico del suono tra i più completi e versatili del panorama italiano. Nel corso della sua carriera ha collaborato con alcuni tra i più grandi nomi della musica italiana e internazionale, tra cui Eros Ramazzotti, Ornella Vanoni ed Ivan Graziani, contribuendo a progetti di grande rilievo artistico e tecnico.

    Nel 1983 fonda Project Lead, azienda pioniera nella produzione di workstation audio e video professionali, utilizzate da artisti nei loro tour come Beyoncé, Rihanna, Vasco Rossi e per gli ultimi 13 Festival di Sanremo, MSC Crociere, Teatro la Fenice di Venezia. Project Lead è riconosciuta come una delle realtà leader del settore. 

    Nel 2016 da vita al Gio’s Project, un progetto musicale presentato al Festival di Cannes interamente scritto e prodotto da lui, che ha riscosso particolare successo negli Stati Uniti, Canada, in Giappone e in Corea. Dopo il successo del debutto, nell’autunno 2025 è attesa l’uscita del suo nuovo lavoro discografico, “Gio & Angie and Friends”, anticipato dai singoli “My Heart Will Wait” e “Synergy”. Il disco vede la partecipazione di un cast di artisti internazionali d’eccezione, tra cui musicisti di livello internazionale come Chris Coleman (Prince etc etc), Mark Lettieri (Snarky Puppy, The Fearless Flyers), Sharay Reed (Aretha Franklin, Chaka Khan, Patti LaBelle  e Angie Brown (corista per Michael Bolton, Sting, Mariah Carey) e rappresenta la sintesi perfetta tra ricerca sonora, groove e sperimentazione elettronica. La formazione in occasione dell’uscita del secondo disco si chiamerà Gio’s Project 2.0.

    Durante la pandemia, Zucchi ha investito nella creazione di un nuovo studio di registrazione ad alta tecnologia, potenziando l’offerta di servizi di mix e mastering da remoto e avviando corsi online certificati Steinberg per professionisti e aspiranti tecnici del suono. Da sempre guidato da una visione che unisce innovazione tecnologica, sensibilità artistica e dall’attenzione per la formazione per offrire ai giovani musicisti un accesso concreto al mondo della produzione musicale, Giovanni Zucchi continua a rappresentare un punto di riferimento per chi crede nella musica come linguaggio, mestiere e futuro.

  • “Fiamma” è il nuovo singolo del duo Synergy in gara a Sanremo Giovani

    “Fiamma” è il nuovo singolo del duo Synergy in gara a Sanremo Giovani

    Dall’8 novembre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “FIAMMA”, il nuovo singolo del duo Synergy in gara a Sanremo Giovani in onda su Rai 2 dal 12 novembre.

    “FIAMMA” è un brano R’n’B che unisce sonorità classiche a influenze moderne, creando un’atmosfera calda e avvolgente. La canzone esplora il tema dell’amore, ponendo l’accento sull’importanza del benessere emotivo in una relazione. Con il suo sound ricercato e il messaggio profondo, “FIAMMA”, pubblicato dall’etichetta Yourvoice Records, si presenta come una celebrazione dei legami affettivi, in un contesto contemporaneo che dialoga con le radici del genere.

    Commenta il duo proposito del brano: “La performance che faremo sul palco di Sanremo Giovani rappresenta per noi un passo significativo, riusciremo a portare il nostro messaggio a un pubblico più ampio.”

    Il videoclip di “FIAMMA”, diretto da Marco Giorgi, è stato girato a Bellaria, un luogo significativo per il gruppo. Le riprese si sono svolte tra lo studio di registrazione, dove la canzone è stata creata, e una vecchia fornace adornata da un graffito che ritrae Lauryn Hill. Questo omaggio a una delle figure più influenti dell’R’n’B sottolinea l’ispirazione che la musicista rappresenta per le SYNERGY, evidenziando il legame tra il loro lavoro e le radici del genere. Il contesto visivo arricchisce il messaggio della canzone, creando un’atmosfera che riflette la fusione tra passato e presente.

     

    Guarda il videoclip: su Rai Play https://www.raiplay.it/video/2024/10/Sanremo-Giovani-2024—Synergy—Fiamma-55e98541-d496-4f88-81a1-3feb052497c7.html

    Biografia

    Synergy è un duo formato da Aurora Mina Cortes e Lucia Battistini.

    Aurora Mina Cortes, nata a Cesena e di 24 anni, proviene da una famiglia che unisce culture colombiane e italiane. Sin da piccola ha coltivato una forte passione per la musica, grazie all’influenza della madre, appassionata di teatro, e del padre, amante della musica sudamericana. A otto anni ha iniziato a cantare in un coro, e la sua famiglia, in particolare sua sorella e il fidanzato, l’hanno sostenuta. Dopo aver superato la timidezza e scritto i suoi primi testi, ha iniziato a collaborare con un deejay.

    L’incontro con Lucia, avvenuto mentre lavoravano in un bar, ha dato vita a una profonda connessione musicale, portandole a formare un duo. Dopo aver vinto un premio al Festival Musica Bella, hanno composto “FIAMMA” con Max Giorgetti e deciso di presentarla a Sanremo Giovani, avviando così la loro avventura come SYNERGY.

    Lucia Battistini, nata a Cesena il 14 maggio 1999, ha iniziato a cantare all’età di 9 anni, partecipando a concorsi con entusiasmo. Circondata dalla sua famiglia e dalla sua insegnante di canto (Emanuela “Manu” Cortesi), ha vissuto momenti emozionanti. Tuttavia, ha affrontato un blocco che l’ha portata a perdere fiducia nel suo talento e a dimenticare i sogni perseguiti fin da piccola. Negli anni successivi, ha lavorato come commessa e barista. La sua vita cambia quando incontra Aurora al bar Bodeguita, dove scoprono una comune passione per la musica. Dopo mesi di silenzio, si ritrovano e danno vita al progetto SYNERGY, condividendo esperienze musicali e riscoprendo la gioia di esprimersi attraverso la musica.

    “Fiamma” è il nuovo singolo delle Synergy disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dall’8 novembre 2024 in gara a Sanremo Giovani.

    Instagram | TikTok