Tag: Sanremo

  • A Sanremo torna “Farfisa” simbolo marchigiano della musica mondiale adorato dai Pink Floyd

    Nuova vita per i tasti accarezzati dai più grandi di sempre: da Richard Wright ad Elton John. La presentazione a Sanremo mercoledì 12 febbraio a Casa Bontempi (via Feraldi 17) con Andy dei Bluvertigo  e tanti ospiti speciali, da Simona Molinari, a Sergio Caputo, sino ai Rappresentanti di Lista e al direttore artistico di Casa Bontempi, il critico musicale Michele Monina.

    Il sapore musicale delle Marche si può gustare anche ascoltando capolavori capitali nella vita del Rock ? La risposta è affermativa. Fu infatti Richard Wright, leader e tastierista dei Pink Floyd a innamorarsi del suono del Farfisa Compact Duo strumento utilizzato per buona parte della sua carriera, dai primi concerti all’UFO club di Londra sino al mitico Live at Pompeii del 1972. 

    Nello stesso periodo, i modelli multi-timbrici  della storica produttrice marchigiana che, fondata nel  1946 a Camerano, ideò, per oltre trent’anni,  i tasti più gloriosi della musica, accompagnarono l’estro di Elton Jhon nell’esecuzione della celebre “Crocodile Rock”.  Da decenni gli organi  Farfisa,   continuano a essere richiesti sul mercato dell’usato e  utilizzati da musicisti e gruppi interessati a ricreare atmosfere degne di epoche immortali ed irripetibili nell’avventura del sound contemporaneo. Ma la memoria del suono non può invecchiare. Resta, si conserva, per immortalare leggende passate e future. 

    Per questo il marchio Farfisa, per iniziativa di Bontempi- factory internazionale nel settore degli strumenti giocattolo,  tornerà a produrre nel 2025.  La presentazione del progetto si terrà a Casa Bontempi, in via Feraldi, a Sanremo, mercoledì 12 febbraio, a partire dalle 21, nel corso della seconda serata della popolare kermesse canora. 

    L’evento, originale ed unico nel suo genere, è concepito come un vero e proprio inno all’arte delle sette note, in più atti,  partendo dalla performance di Andrea Fumagalli, l’Andy dei Bluvertigo,  che sfodererà, in  esclusiva, l’original Farfisa Compact Duo suonato dagli autori di The Wall. I colori dell’evocazione riaccesi assieme alla nuova vita di un marchio immortale  potranno essere ammirati con la mostra F31. Il progetto  nasce dall’unione del lavoro di ritrattista di Roberto Prosdocimo e dalla sapiente alchimia fotografica di Federico Lanzani L’ obiettivo è  riportare la fotografia, in un momento in cui ha perso ogni concetto di verità ed è diventata “usa e getta”, ad un valore di realtà, unicità e irripetibilità.

    Il “supporto”, ovvero la carta fotografica in cui è impressionata l’immagine, acquisisce un valore inestimabile, da rivalutare e contiene  un attimo reale da preservare nel tempo.

     Un processo chimico di inversione della carta fotografica da negativa in positiva, sia a colori che in bianco nero, che ha richiesto più di 2 anni di studi e di preparazione.

    Il risultato è un’alchimia che permette di ottenere, una fotografia simile a una Polaroid che può raggiungere la dimensione di  61 × 61cm (24″ × 24″) attraverso l’uso di una macchina fotografica incredibilmente grande, progettata e costruita interamente a mano. 

     Tanti gli ospiti speciali, da Simona Molinari, a Sergio Caputo, sino ai Rappresentanti di Lista e al direttore artistico di Casa Bontempi, il critico musicale Michele Monina.

  • Testa a testa tra Annalisa e Mahmood nella classifica EarOne Airplay Sanremo

    Testa a testa tra Annalisa e Mahmood nella classifica EarOne Airplay Sanremo

    A poche ore dalla finale di Sanremo 2024 sono due i brani a contendersi la posizione N. 1 nella classifica EarOne Airplay Sanremo. “Sinceramente” di Annalisa e “Tuta Gold” di Mahmood sono distanziati di pochissimo e si alternano al comando della speciale classifica real time.  “Sinceramente” di Annalisa, nella sola giornata di ieri, ha ottenuto 371 passaggi su 118 radio, totalizzando 11milioni e 947 mila ascolti. “Tuta Gold” di Mahmood, sempre ieri, è stata trasmessa da 107 emittenti, totalizzando 303 passaggi con 12 milioni e 635 mila ascolti.

    In ascesa i The Kolors e Angelina Mango. “Un ragazzo una ragazza” (al momento al terzo posto) ha ottenuto ieri 329 passaggi su 116 radio con 13 milioni e 266 mila ascolti, mentre “La noia” (quarto posto) ha totalizzato 356 passaggi su 115 radio, ottenendo 13 milioni e 488 mila ascolti. Ottime prestazioni per Emma con “Apnea” (quinto posto) e Geolier con “I p’ me, Tu p’ te” (sesto posto). I loro brani ieri hanno ottenuto, rispettivamente, 10 milioni e 756 mila ascolti e 9 milioni e 508 mila ascolti.

    Completano la top 10 i Negramaro con “Ricominciamo tutto” (settimo posto), Mr.Rain con “Due altalene” (ottavo posto), Alessandra Amoroso con “Fino a qui” (nono posto) e Loredana Bertè con “Pazza” (decimo posto).

    Le altre posizioni della classifica EarOne Airplay Sanremo sono occupate da: Ghali con “Casa mia” (11°), Rose Villain con “Click Boom!” (12°), Diodato con “Ti muovi” (13°), Irama con “Tu no” (14°), Alfa con “Vai!” (15°), Dargen D’Amico con “Onda alta” (16°), Gazzelle con “Tutto qui” (17°), Fiorella Mannoia con “Mariposa” (18°), Renga Nek con “Pazzo di te” (19°), Ricchi e Poveri con “Ma non tutta la vita” (20°), Santi Francesi con “L’amore in bocca” (21°), Maninni con “Spettacolare” (22°), Clara con “Diamanti grezzi” (23°), BNKR44 con “Governo Punk” (24°), Fred De Palma con “Il cielo non ci vuole” (25°), Il Volo con “Capolavoro” (26°), Sangiovanni con “Finiscimi” (27°), Bigmama con “La rabbia non ti basta” (28°), La Sad con “Autodistruttivo” (29°) e Il Tre con “Fragili” (30°). La classifica è in continua evoluzione.

    LA CLASSIFICA SUL SITO, SULLE APP E SUI DISPOSITIVI ALEXA

    I dati aggiornati in tempo reale sono disponibili gratuitamente sul portale earone.it e possono anche essere visualizzati su tutti i dispositivi mobili (scaricando l’App) e sui dispositivi Amazon Alexa (installando l’apposita skill).

    Rimani sempre aggiornato:

    Segui la classifica EarOne Sanremo Airplay 2024 https://sanremo.earone.it/earone/campioni

    Scarica l’app EarOne https://onelink.to/ebwzgm

    Attiva la skill di Alexa “EarOne Classifiche Radio” https://www.amazon.it/dp/B0CTZPHCGM/

  • Per il 16° anno consecutivo EarOne fornirà la classifica airplay in real time dei brani in gara a Sanremo

    Per il 16° anno consecutivo EarOne fornirà la classifica airplay in real time dei brani in gara a Sanremo

    EarOne è presente al Festival di Sanremo al fianco dell’industria musicale e radiofonica fornendo dati preziosi sulla musica trasmessa in radio. EarOne ascolta 180 emittenti radio italiane rappresentative dell’audience italiana e i maxi schermi presenti nelle location più rappresentative di Sanremo mostreranno in tempo reale quello che sarà l’impatto delle canzoni del Festival nell’etere italiano attraverso la radio. Si rinnova la partnership con RTL 102.5, TV Sorrisi e Canzoni, Casa Sanremo, cui si aggiungono quella con Isoradio e la Polizia di Stato, presenti quest’anno con un proprio villaggio dedicato alla sicurezza in viaggio. In queste postazioni sarà visualizzata la classifica EarOne.

    GLI APPUNTAMENTI

    Ogni mattina alle 8:50 Maurizio Gugliotta, CEO di EarOne, sarà ospite su RTL 102,5 per raccontarci come stanno performando le canzoni del festival nelle radio italiane e per un aggiornamento sulla speciale classifica EarOne Sanremo real time. Giovedì 8 febbraio alle ore 16.30 al Palafiori di Sanremo ci sarà il workshop “I formati radio con EarOne” cui prenderanno parte Maurizio Gugliotta e Claudio Astorri, consulente radiofonico e professore del Master in Comunicazione Musicale dell’Università Cattolica di Milano.

    LE CLASSIFICHE SUL SITO, SULLE APP E SUI DISPOSITIVI ALEXA

    I dati saranno disponibili gratuitamente sul portale earone.it e potranno anche essere visualizzati su tutti i dispositivi mobili, scaricando l’App. Da quest’anno le ultime notizie relative all’airplay ed al Festival di Sanremo saranno disponibili anche sui dispositivi Amazon Alexa, basterà installare l’apposita skill. Tutti i dati dell’airplay saranno visibili anche sui profili social.

    EARONE PARTNER DI RIFERIMENTO PER L’INDUSTRIA MUSICALE

    Nata nel 2008, grazie ad una visione innovativa, EarOne si è subito imposta per aver introdotto servizi real time legati all’airplay e per aver reso di pubblica diffusione dati che erano riservati solo ad addetti ai lavori. Una rivoluzione che ha subito destato l’attenzione degli operatori per la qualità e l’affidabilità dei dati, tanto da rendere oggi EarOne il partner di riferimento per l’industria musicale italiana.

    I servizi legati all’airplay sono stati inoltre affiancati nel 2010 da MediaSender, una piattaforma web specifica per le etichette discografiche e i promoter che consente di creare e inviare cartoline digitali con contenuti multimediali a un target mirato ed ottenere un immediato riscontro. Dal 2017 elabora rendiconti analitici per oltre 400 emittenti locali e nazionali riguardanti la gestione collettiva dei diritti d’autore e diritti connessi. I premi consegnati nelle più importanti manifestazioni musicali televisive come Summer Festival dal 2014 al 2017, Power Hits Estate dal 2018 al 2023, Music Awards dal 2016 al 2023, sulla base dei passaggi radiofonici degli artisti, sono stati certificati da EarOne.

    EarOne Airplay Report, con tutti i numeri e i protagonisti dell’airplay 2023, è scaricabile gratuitamente dal sito earone.it.

  • La RC Voce e Produzione a Sanremo con Ester e Teddy, che si esibiranno il 6 febbraio al “Marlù Webboh Fest”

    La RC Voce e Produzione a Sanremo con Ester e Teddy, che si esibiranno il 6 febbraio al “Marlù Webboh Fest”

    La RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale sarà a Sanremo con Ester e Teddy che si esibiranno martedì 6 febbraio 2024 durante l’evento “Marlù Webboh Fest” all’interno del Villaggio del Festival situato nel Parco di Villa Ormond.

    Gli artisti sono stati selezionati da Webboh, il giornale web più famoso della generazione Z che racconta ciò che accade quotidianamente in rete, tra eventi e tendenze, a salire sul loro palco in collaborazione con lo sponsor “MARLÙ”, il 6 febbraio a Sanremo durante la settimana della Kermesse. Ogni giorno, passeranno dal palco del “Marlù Webboh Fest” gli artisti in gara al Festival, ospiti, creator come Jody Cecchetto, Diletta Begali, A Capo del Globo e altri come creator-conduttori.

    ESTER, giovane cantautrice calabrese, allieva della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, scopre l’amore per la musica da piccolissima all’età di 3 anni e da allora sente l’esigenza di dover dare voce a ciò che ha dentro. All’età di 14 anni inizia a studiare canto con la vocal coach Cecilia Cesario presso la scuola di alto perfezionamento canoro “RC voce produzione” partecipando al prestigioso Premio Mia Martini in cui si aggiudica il premio dell’anima come migliore interpretazione, inoltre partecipa come ospite all’ultima edizione del Musica contro le Mafie.  Dopo il successo ottenuto con “Nuvole Rosse”, distribuito da Sony Music Italy e inserito in una delle playlist editoriali più importanti, ovvero Caleido, il 6 febbraio al “Marlù Webboh Fest” presenterà il nuovo singolo “Cuore Nero” prodotto da CORE (Rosario Canale), pubblicato dall’etichetta Label DMB Production e distribuito da Sony Music Italia.

    Antonio Tedesco, in arte TEDDY, classe 2000, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, inizia il suo percorso da cantautore ispirandosi ai più grandi artisti internazionali e del panorama nazionale. Dopo il successo ottenuto con “Sparami ora”, il singolo d’esordio distribuito da Sony Music Italy prende parte del Deejay On Stage 2023 a Riccione, conquistando la semifinale, e poco dopo, apre uno dei concerti di Bianca Atzei in giro per l’Italia. Il 6 febbraio al “Marlù Webboh Fest” presenterà il nuovo singolo “Love” prodotto da CORE, pubblicato dall’etichetta Label DMB Production e distribuito da Sony Music Italia.

    Negli anni RC Voce e Produzione ha avuto tantissime soddisfazioni, come la partecipazione di Raffaele Renda ad Amici di Maria De Filippi arrivato al serale, e tanti altri ragazzi che hanno partecipato a contest televisivi come Xfactor, All together now, Festival di Castrocaro, Sanremo Young e, non solo, anche contest importanti come Deejay on stage, ma anche i talent internazionali come The Voice ed Xfactor in Albania.

    La RC Voce Produzione è una scuola di alto perfezionamento canoro e artistico diretta da Cecilia Cesario e Rosario Canale che vanta da oltre dieci anni una presenza importante su tutto il territorio nazionale e si configura sicuramente come la prima realtà didattica della voce, del talent scouting e della produzione nel panorama nazionale. A guidare la scuola ci sono due tra i più influenti artisti, cantautori e vocal coach del panorama nazionale:

    Rosario Canale, autore multiplatino per Mengoni, Tatangelo, Zero Assoluto e svariate edizioni del Festival di Sanremo, nonché cantautore di Amici di Maria De Filippi nel 2017 e finalista di Castrocaro.

    Cecilia Cesario, cantautrice, musicoterapeuta, vocal coach ad Amici di Maria De Filippi e ad Amici di Maria De Filippi Celebrities e protagonista di svariati tour internazionali.

    Sito Web RC Voce e Produzione |Instagram | Instagram Cecilia Cesario |Instagram Rosario Canale