Tag: SANDRO CURATOLO

  • “Foglie Rosse” è la settima traccia dell’album “Sette miliardi di Parole”, primo lavoro solista del cantautore romano Sandro Curatolo. Guarda il video

    “Foglie Rosse” è la settima traccia dell’album “Sette miliardi di Parole”, primo lavoro solista del cantautore romano Sandro Curatolo.

    Guarda il video

    https://youtu.be/rAIgdp5S7KY

    È un brano sussurrato, dalle delicate atmosfere jazz che parla di vite ai ai margini, di una quotidianità fatta di solitudine, di silenzi e di ricordi che si susseguono sempre uguali come in un loop in un paesaggio metropolitano anonimo e spersonalizzato.

    Il dramma di chi ha perso il filo della propria storia e cerca la vita nelle piccole cose. In un’attesa senza tempo, in uno sguardo non ricambiato e nel camminare senza direzione.

    Le foglie rosse sono l’allegoria del tramonto e della malinconia, ma rivelano anche la presenza di una bellezza struggente e profonda in grado di illuminare per brevi attimi le nostre esistenze.

    Gli esterni del video sono girati tutti a Praga, città dove l’autore vive da oltre dieci anni ed il video è frutto di un lavoro collettivo e del contributo di molti artisti.

    Un lavoro in linea con il disco che ospita la traccia, e che si presenta come un’opera molto riflessiva e dai toni meditativi.

    Testo:

    Foglie rosse

    (S. Curatolo)

    Il vento fruga tra le aiuole

    ai bordi della via,

    giornali e sogni che ora il sole

    sio stra portando via,

    la vita è un sacco tra le mani

    da trascinare ormai,

    verso un ritorno che

    nessuno aspetta più

    tra i muri bianchi di una stanza

    e vista da quaggiù,

    la vita è solo un altro giorno in più.

    E il mondo serve a camminare

    verso una immensità

    di foglie rosse in mezzo al viale

    che taglia la città,

    tra il suono freddo dei binari,

    l’odore dei caffé,

    e una mattina che

    non vuole andare via

    discorsi immaginati e volti che

    non fanno troppa compagnia

  • SANDRO CURATOLO presenta il nuovo disco “Sette miliardi di parole”

    SANDRO CURATOLO presenta il nuovo disco “Sette miliardi di parole”

    SANDRO CURATOLO

    presenta il nuovo disco

    “Sette miliardi di parole”

    DA QUI PUOI ASCOLTARE IL DISCO

    https://open.spotify.com/intl-it/album/6qysbWGEIP1UAPIjEx7ne8?si=dQrOKcFHSRCwlRXDqA7szw

    Il progetto musicale “Sette Miliardi di Parole” si presenta come un’opera intima e autentica, capace di entrare nelle corde più profonde dell’ascoltatore. Con un approccio essenziale che predilige l’essenza alla sovrastruttura, il disco si incardina nella grande tradizione cantautorale italiana, valorizzando il potere evocativo della parola e la delicatezza della melodia.

    I testi sono il cuore pulsante dell’opera, attorno ai quali ruotano arrangiamenti minimalisti ma efficaci, che si pongono al servizio della narrazione. L’uso di rumori ambientali per arricchire il paesaggio sonoro e creare continuità tra le tracce denota una cura particolare nel confezionare un’esperienza musicale immersiva e coerente. Questo lavoro sembra invitare l’ascoltatore a un ascolto lento e riflessivo, quasi meditativo, lontano dal consumo musicale frenetico e superficiale.

    Biografia dell’artista

    L’autore di “Sette Miliardi di Parole”, nato nel 1973, è un cantautore dalla lunga e variegata carriera. Dopo aver fondato la band Pura Utopia nel 2000, ha realizzato due album: Pura Utopia e Co.Co.Co.. La band ha avuto un percorso significativo nella scena musicale italiana, guadagnandosi riconoscimenti importanti come il Premio Speciale Amnesty International per il brano L’uomo del potere, e partecipando a eventi di rilievo come il Sanremo Off e il V-Day.

    Tra i momenti salienti della sua carriera emerge la collaborazione con Paolo Belli, che ha portato il brano Quando parli il cinese a essere reinterpretato nel disco Giovani e Belli. L’artista ha anche calcato palcoscenici prestigiosi, come l’inaugurazione del MEI e una performance live trasmessa su RadioRai1.

    Dopo il trasferimento a Praga, ha continuato la sua attività artistica come compositore e arrangiatore, dimostrando una versatilità che si riflette anche nella profondità e nell’attenzione ai dettagli del suo nuovo lavoro, “Sette Miliardi di Parole”.