Domenica 2 marzo, alle 22:00, la Cantina Bentivoglio (Via Mascarella, 4/B – Bologna), uno fra i più importanti jazz club d’Italia, accoglierà un duo di grande valore: Joe Pisto (chitarra e voce) e Fausto Beccalossi (fisarmonica e voce). Il cantante e chitarrista jazz lucano, bolognese d’adozione, e il fisarmonicista bresciano presenteranno Respiro, il loro nuovo album pubblicato venerdì 17 gennaio dall’etichetta indipendente Belfagor Label. Pisto e Beccalossi sono due musicisti dalla spiccata sensibilità comunicativa che, ispirati da un intenso interplay, viaggiano sulle stesse frequenze emozionali. La tracklist è formata da otto brani originali frutto della creatività compositiva di Joe Pisto. Respiro è un affascinante dipinto musicale di suoni e colori improntato su una sapida commistione di world music, tango e jazz, impreziosito da luminose colorazioni mediterranee e spagnoleggianti. Ma ciò che caratterizza questo lavoro sono il sopraffino senso melodico, la viscerale energia interpretativa e il trasporto emotivo che emergono dalla voce, dalle sei corde di Pisto e dal mantice di Beccalossi, il tutto arricchito da temi ispirati, evocativi, che nutrono la sfera emotiva dell’ascoltatore. Il cantante e chitarrista narra la gestazione e descrive il mood di Respiro: «Questo è il nostro secondo album in formazione da duo, che conferma e rafforza l’intesa umana e musicale che lega me e Fausto (Fausto Beccalossi, ndr) ormai da oltre quindici anni. Gli otto brani originali spaziano da ballate malinconiche a ritmi frenetici, da melodie dolci e avvolgenti a passaggi più energici e incisivi, e vogliono raccontare una storia di vita e le sue emozioni. Spero che la musica di quest’album arrivi a parlare ai cuori e alle anime di chi deciderà di ascoltarla e di “respirare” insieme a noi. No War, Peace and Love». Un concerto da non perdere, dall’alto senso estetico, nel segno del melting pot stilistico, non solo per i puristi del jazz.
Tag: Respiro
-
Da venerdì 17 gennaio 2025, disponibile il nuovo album Respiro sulle piattaforme digitali e anche in copia fisica
Pubblicato dall’etichetta indipendente Belfagor Label, Respiro è il nuovo album del duo Joe Pisto – Fausto Beccalossi, presente sulle piattaforme digitali e in formato fisico da venerdì 17 gennaio. Joe Pisto (voce e chitarra) e Fausto Beccalossi (fisarmonica, voce in Andalusia) sono due musicisti dalla toccante sensibilità espressiva che, illuminati da un autentico interplay, viaggiano sulle stesse frequenze emozionali. La tracklist consta di otto brani originali scaturiti dalla rigogliosa vena compositiva del cantante e chitarrista. Respiro è un fascinoso mosaico di suoni e colori che abbraccia svariati stili come world music, tango e jazz, adornato da intense colorazioni mediterranee e spagnoleggianti. Ma il tratto distintivo che caratterizza l’intero lavoro è il profondo senso melodico, la viscerale energia comunicativa e il trasporto emotivo che emerge dalla voce, dalle sei corde di Joe Pisto e dal mantice di Fausto Beccalossi, il tutto impreziosito da temi ispirati, evocativi, che nutrono la sfera emotiva dell’ascoltatore. Pisto racconta la genesi e descrive il mood di Respiro: «Questo è il nostro secondo album in formazione da duo, che conferma e rafforza l’intesa umana e musicale che lega me e Fausto (Fausto Beccalossi, ndr) ormai da oltre quindici anni. Gli otto brani originali spaziano da ballate malinconiche a ritmi frenetici, da melodie dolci e avvolgenti a passaggi più energici e incisivi, e vogliono raccontare una storia di vita e le sue emozioni. Spero che la musica di quest’album arrivi a parlare ai cuori e alle anime di chi deciderà di ascoltarla e di “respirare” insieme a noi. No War, Peace and Love». Sabato 18 gennaio alle 20:30, al Kulturni Center Lojze Bratuz di Gorizia, e sabato 25 gennaio alle 21:00, presso l’Auditorium Bacchelli di Bologna, Joe Pisto e Fausto Beccalossi presenteranno Respiro. Delle imperdibili occasioni per poter apprezzare dal vivo due musicisti di puro talento, ma soprattutto una creatura discografica che merita di essere ascoltata con estrema attenzione.
-
Rea debutta con l’EP Respiro
Prendere fiato e ricominciare. Questa la scelta di Rea, che dopo la partecipazione all’ultima edizione di Amici, ha deciso di chiudersi in studio e presentarsi al folto pubblico che ha avuto modo di apprezzarla tra i banchi della scuola di Canale 5 con un nuovo EP in grado di mostrare la sua vera identità artistica e inaugurare un percorso inedito che si discosta dalla produzione più mainstream dei pezzi presentati nel pomeridiano di Maria De Filippi per andare verso lidi più ricercati e personali.
Per raccontare il viaggio straordinario dell’ultimo anno di Rea, è stata realizzata un’ opera audiovisiva, visibile al seguente link, che racconta attraverso immagini e sonorità tratte dai brani dell’EP tutto il suo percorso emotivo e artistico. Si è scelto di andare oltre il videoclip e di dare vita a un ulteriore valore aggiunto attraverso la settima arte. Il filmato è stato realizzato da un collettivo di ragazzi bolognesi che hanno applicato tecniche cinematografiche. Il cortometraggio vi porterà nel cuore pulsante di Rea facendovi scoprire stanze della sua anima con immagini anche del live di presentazione del disco che si è tenuto lo scorso 15 maggio al Locomotiv Club di Bologna.
In queste tracce emerge il bisogno da parte della giovane cantautrice di debuttare nel mercato discografico scevra da dinamiche commerciali e libera di fare la musica che le piace e nel modo che ritieni più consono. Un concept album incentrato sul passaggio dall’adolescenza all’età adulta, quando le responsabilità bussano alla porta e si iniziano a prendere decisioni che impattano sul proprio futuro, con le ansie e le preoccupazioni che vanno a braccetto con l’adrenalina di chi ha davanti a sé infinite opzioni e desideri da concretizzare.
Dominano le strade di Bologna a fare da scenario di incontri e sguardi che si incrociano, vicoli che rappresentano i costanti bivi che ci troviamo a dovere imboccare per trovare la giusta direzione a ogni ambito della nostra vita, una posizione di tranquillità in mezzo al mare dei problemi quotidiani da superare. Dominano l’importanza dell’amicizia come baluardo psicologico per schivare i duri colpi di una delusione, l’empatia come elemento fondamentale per acquistare fiducia nei confronti dell’altro e scudo per fronteggiare i dubbi amletici che accompagnano un cambiamento. Sei brani, realizzati insieme al fido compagno di viaggio M.Arka, che ci presentano un’artista matura e consapevole, capace di attingere a sonorità internazionali e vintage per riproporle in chiave moderna con testi in italiano.
Ascolta l’EP su Spotify
L’EP traccia per traccia
Respiro
Su un sound accattivante dominato dalla chitarra elettrica e dai synth, la cantatrice mostra un lato più intimo della propria scrittura, senza rinunciare all’orecchiabilità e a una melodia di facile presa. Respiro parte dal punto più alto e panoramico di una città per concludersi sdraiati su un tetto con la testa rivolta alle stelle che ci sbattono in faccia quanto siamo piccoli rispetto all’universo. Un brano da dedicare a chi ha le spalle larghe per proteggerci quando siamo in balia degli eventi e non siamo in grado di decidere da soli, da ascoltare con le cuffie al massimo quando si passeggia per le strade deserte nel cuore della notte.
Lontano
Un ritmo incalzante e leggero, grazie alla chitarra e al basso funkeggianti e i sintetizzatori dreamy, la colonna sonora chill per un’estate spensierata. Dietro questo vestito solare si nasconde, però, la presa di consapevolezza della crescita personale di Rea con il racconto di un amore intenso e platonico che l’ha accompagnata dall’adolescenza fino a oggi e con un testo evocativo che ci spinge a ricordare quante paure e insicurezze ci accompagnano nel passaggio all’età adulta.
Basta!
Dire basta a una relazione tossica è più difficile del previsto e i sentimenti non passano come diventa snervante l’attesa di un nuovo incontro. Viaggiare tra le vie del centro e vederlo nelle persone che passano, avere sogni in tasca da condividere come le proprie debolezze e non limitarsi a rispondere sempre bene alla domanda come stai, fare un passo avanti ma ritrovarsi due indietro. Un testo denso di immagini e spunti di riflessione accompagnato da un arrangiamento ritmato e sognante.
Rumore
Il brano più notturno e da club che incoraggia all’esternare le proprie idee e a lasciarsi andare, a cercare la propria strada in un mondo che è un labirinto da cui non si esce mai, a lasciare scorrere il sangue della giovinezza per vivere senza freno e rimorsi. Il manifesto di una generazione che ha bisogno di fare sentire la propria voce e di avere spazi dove divertirsi dopo aver sofferto più di tutti le imposizioni che la pandemia ci ha imposto.
Ora che fai
Collegata al pezzo precedente, un amore dominato dall’incertezza, con chiarimenti necessari e il desiderio di guardarsi dritti in faccia e sputarci addosso tutto il male e l’affetto per rompere il muro di silenzio che fa tenere in equilibrio instabile il rapporto. Un interrogatorio deciso e spregiudicato per rendere più forte la coppia o porre fine alla sofferenza, il tutto cantato con delicatezza ed emotività su una base che unisce elettronica e funk.
Control
Dopo oltre mezzo di minuto di strumentale, parte l’unica traccia in inglese e che ricorda le produzioni di Alice Merton sia per l’inciso che per il cantato per un brit pop raffinato e un ritornello radiofonico e martellante. Perdere o mantenere il controllo e prepararsi alla corsa, tra i sorrisi della gente e il bisogno di accettazione altrui.
-
Rea, Respiro è il nuovo singolo, fuori su Spotify
Respiro è il nuovo singolo di Rea, la rivelazione del pomeridiano di Amici, e il primo brano pubblicato dopo essere uscita dalla scuola di Maria De Filipp, fuori su tutte le piattaforme digitali. Su un sound accattivante dominato dalla chitarra elettrica e dai synth si innesta la voce della giovane cantautrice bolognese che mostra un lato più intimo della propria scrittura, senza rinunciare all’orecchiabilità e a una melodia di facile presa.
Un testo che racconta del bisogno di aiuto quando si affronta un cambiamento, di sguardi che si incrociano, dell’empatia come elemento fondamentale per acquistare fiducia nei confronti dell’altro. Un brano da dedicare a chi ha le spalle larghe per proteggerci quando siamo in balia degli eventi e non siamo in grado di decidere da soli, da ascoltare con le cuffie al massimo quando si passeggia per le strade deserte nel cuore della notte.
Respiro parte dal punto più alto e panoramico di una città per concludersi sdraiati su un tetto con la testa rivolta alle stelle che ci sbattono in faccia quanto siamo piccoli rispetto all’universo, così come si sentono in preda al panico gli adolescenti quando si trovano per la prima volta a dover prendersi delle responsabilità che impatteranno sul proprio futuro. Respiro farà parte di un concept album, la cui uscita è prevista per l’estate, che sarà incentrato sulle emozioni e sensazioni che si provano nei momenti di transizione, quelle un po’ a lato del nostro io ma che condizionano tutte le altre..
«Molto spesso cerchiamo qualcuno che ci capisca e ci rassicuri e, quando lo troviamo, diventa per noi un pilastro, un punto di riferimento. Mi riferisco a un tu ipotetico, che diventa la rappresentazione di ciò che sto provando. Nel ritornello “dimmi tu, tu che puoi guardarmi dentro” viene ripetuto come un mantra, per sottolineare l’importanza di uno sguardo intimo che legga i nostri pensieri e ci dia sostegno quando stiamo per affrontare una situazione più grande di noi», racconta Rea riguardo a Respiro.
Ascolta Rea su Spotify
Segui Rea su Instagram
Segui Rea su TikTok
Guarda Rea su YouTube
Maria Mircea, in arte Rea, è una cantautrice bolognese, classe 2003. Inizia a cantare già all’età di 7 anni affiancando il perfezionamento della voce allo studio del piano alla Music Academy della sua città. Si approccia alla scrittura all’inizio dell’adolescenza, spinta dall’esigenza di raccontare le sue prime esperienze. Due anni fa nasce il progetto degli Illumo insieme a Michael Caldi, che poi sarà anche il suo produttore. Il duo pubblica tre singoli (Le notti, Frammenti e Cosmic Glue) che rappresentano uno step importante nel percorso artistico di Maria perché, mossa dalla piena libertà espressiva e dalla sperimentazione, riesce a trovare la sua identità artistica. Compiuti i 18 anni, dopo un’operazione alle tonsille, la giovane artista decide di mettersi in gioco e si iscrive ai provini del talent Amici di Maria De Filippi, con il nome d’arte di Rea.
La cantautrice riesce a guadagnarsi un banco all’interno della scuola di Canale 5 ed essere apprezzata dai docenti, da alcuni produttori di spicco come Mr.Monkey, da cantanti del calibro di Giorgia, Arisa e Nek che giudicano a pieni voti le sue performance e non lesinano complimenti. Il percorso ad Amici la vede protagonista per oltre quattro mesi, conclusi con la pubblicazione di altrettanti singoli che hanno ottenuto ottimi risultati in termine di stream e di views su YouTube, oltre a passaggi radiofonici su diverse e importanti emittenti. I brani sono nell’ordine Avrei solo voluto, Sulla pelle, Controsenso e Cadono, quest’ultima attualmente in rotazione radiofonica e che vede nelle vesti di autori Leonardo Lamacchia e Jacopo Ettorre. Il 1 aprile uscirà il nuovo singolo Respiro che anticiperà un EP previsto per l’inizio dell’estate.