Tag: nuovo singolo

  • Seabass è tornato con il singolo “Mzansi – Mama Africa”

    Seabass è tornato con il singolo “Mzansi – Mama Africa”

    Fuori dal 12 maggio “Mzansi – Mama Africa”, il nuovo singolo di Seabass in collaborazione con South Kim. Un singolo fatto di contaminazioni; è un mix di suoni della natura, di melodie suggestive, di atmosfere soft che ti portano in una dimensione quasi surreale.

    I suoni della natura incontrano la voce di Veronica Chiminello, in arte South Kim, che ci riporta in contatto con questa terra. Il compositore Seabass ama sperimentare e il suo nuovo singolo è un ritorno alle origini, alla natura.

    “La musica è terapeutica e questo singolo lo dimostra. Mama Africa va contro i ritmi frenetici della società dove tutto va veloce e non abbiamo modo di riflettere. La musica, invece può essere un viaggio verso noi stessi, dove la riflessione e la cura per noi stessi diventano il prerequisito trovare il nostro giusto equilibrio.

    C’è un gioco di contrasti: ritmo selvaggio e liriche che richiamano i suoni della foresta, una voce incantevole e pulita, quella della cantante South Kim, tutto raccolto in una fresca melodia”, così Seabass descrive il proprio brano.

    “Mama Africa” è stato mixato e masterizzato dall’haunted studio recording di Vicenza. Alberto Di Carlo e Ulisse Bertozzo hanno dato un tocco in più al brano aggiungendo elementi come la chitarra elettrica che crea un atmosfera di spensieratezza in più. Piccoli dettagli che hanno completato e reso ancora più particolare “Mama Africa”.

    https://www.instagram.com/sea.bass_music/

    Biografia Seabass

    SeaBass è Sebastiano Modolo, produttore e compositore di Vicenza. La musica è da sempre il fulcro della sua vita. Appassionato di diversi generi musicali e sempre con una melodia in testa pronto a creare. La sperimentazione è alla base di tutti i suoi progetti artistici.

    SeaBass è anche uno dei componenti fondamentali del trio Tales of Sound, ma in contemporanea porta avanti il suo progetto da solista.

    La musica di SeaBass è sempre arricchita da collaborazioni importanti. Il 2022 si apre alla grande con la pubblicazione di due nuovi singoli con Terry Blue “Distance Voice” e “Replace”. Durante l’estate presenta “Delicato cuore”, il nuovo singolo in collaborazione con Beatrice Cariolato e Edoardo Billato.

    A novembre 2022 esce l’Ep “Underdogs”, in collaborazione con STON e anticipato dal singolo “The Pac-man Effect”. Il 2023 si apre con “Mama Africa” singolo in collaborazione con la cantante South Kim.

    Biografia South Kim

    South Kim è Veronica Chiminello compositrice polistrumentista, vocalist e cantautrice, appassionata di diversi generi musicali quali il chillout, hip-hop e Buddha bar.

    Nel 2018 pubblica il suo primo singolo “Volubile” dalle note chillout/indie.

    South Kim collabora abitualmente con Seabass condividendo lo stile sperimentale nella composizione, come ad esempio con il brano “Mama Africa”. In questo singolo i due compositori hanno unito i loro stili, le loro conoscenze e i loro flow. Il risultato è una canzone e un tema di cui vale la pena parlare.

  • “OnlyFans” è il nuovo singolo di Gustavo

    “OnlyFans” è il nuovo singolo di Gustavo

    “OnlyFans” è il nuovo singolo di Gustavo, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 5 maggio. Non un elogio alla nota piattaforma, ma un biglietto di presentazione del cantautore dove mette in luce e ironizza sui propri difetti.

    Nessuno di noi è perfetto e non c’è bisogno di aprire un profilo OnlyFans per dimostrarlo al mondo. Gustavo ironizza proprio su questo. Siamo sempre pronti a giudicare l’altro ma non guardiamo noi stessi. In un sound retro-pop un po’ latineggiante Gustavo ironizza su se stesso e sulla società.

    Ѐ una canzone volutamente provocatoria fatta apposta per far parlare di sé e far incazzare qualcuno e non lo nascondo, anzi ne vado fiero”, così Gustavo descrive il proprio brano.

    “OnlyFans” è il primo brano prodotto con l’etichetta Aphrodite Records, rispetto ai precedenti lavori si percepisce un suono più maturo e definito.

    https://www.instagram.com/gust_ferr/

    Biografia

    Gustavo è un cantautore classe 1994 nato in Venezuela, nel bel mezzo del nulla, e all’età di sette anni si è trasferito in Italia. In adolescenza incomincia a prendere lezioni di canto per iscriversi al conservatorio, purtroppo non viene accettato e decide di mettere in pausa la carriera musicale.

    Avendo deciso di abbandonare definitivamente la carriera musicale, gli anni successivi li passa tra Teramo, Roma, e Granada facendo diverse Università e qualche lavoretto. La musica torna a gamba tesa nella sua vita quando, durante la prima quarantena, a 26 anni, inizia a strimpellare una chitarra classica da 20 euro prestatagli da un amico.

    La vena artistica di Gustavo si fa sempre più pulsante e decide di pubblicare le sue prime canzoni. La sua carriera prende una svolta diversa quando incontra Aphrodite Records Label, con la quale firma per un EP di 7 canzoni.

    Le esibizioni dal vivo di Gustavo sono divertenti, anche se un po’ disordinate. Spesso finisce per dimenticare le parole delle sue stesse canzoni, ma non importa, perché il pubblico si diverte comunque. Gustavo è un artista che ha imparato ad amare le sue imperfezioni e a giocarci su, facendo le cose sul serio ma senza prendersi troppo sul serio.

    Il 5 maggio esce il suo terzo singolo “Only Fans” che mantiene l’ironia che lo contraddistingue.

  • Cilio torna con il disco 20/23

    Cilio torna con il disco 20/23

    “20/23” è il secondo EP di Cilio, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 28 aprile. Tre brani che chiudono il cerchio aperto dal precedente EP.

    Cilio torna a parlare di vita, relazioni e sentimenti con il suo funky sperimentale. Ogni brano mantiene l’impronta tipica dell’autore spaziando però verso sound differenti. In “La vita” sentiamo forti le influenze rock, mentre “Posto perfetto” si muove verso un it-pop e il tutto si conclude con “Pandora” dove i suoni sono più dolci e più da ballad.

    TRACK BY TRACK

    Posto Perfetto

    Posto Perfetto è funky allo stato puro, quello che ti fa battere il piede, quello che ti trascina dentro al suo ritmo. Il brano racconta di come, nonostante tutto quello che succede attorno, il posto perfetto è esattamente il posto in cui sei. Non c’è bisogno di stare tanto a cercare, non c’è bisogno di andare lontano, goditi il momento, il famoso qui e ora. Qui, è il solo posto dove vuoi essere

    La vita

    La vita racconta pensieri, la vita è un flusso. La vita racconta di come nonostante le cose possono non andare come vogliamo, nonostante facciamo delle cose nel momento in cui vorremmo farne altre, alla fine il nostro arriva, la nostra natura esce e ci porta sempre a rialzarci per vivere davvero e fare quello per cui siamo nati, per cui siamo qui.

    Pandora

    Pandora è una canzone d’amore che racconta un amore apparentemente impossibile. I due protagonisti alla fine si rendono conto che la sola cosa che cercano è la semplicità, e che grazie a questa semplicità riescono ad avere quello che vogliono di più di tutto: loro due.

  • “Mushin”, il nuovo album di Flavio Zen

    “Mushin”, il nuovo album di Flavio Zen

    Fuori dal 21 aprile “Mushin”, il nuovo album di Flavio Zen. Il disco era uscito solo in versione fisica nel 2022 in occasione della laurea del rapper, ma ora è finalmente disponibile anche su tutte le piattaforme digitali.

    Un disco di dieci brani che racconta l’intero percorso personale di Flavio Zen portato avanti negli ultimi anni. Un disco che chiude un cerchio prima di potersi dedicare a qualcosa di nuovo. In “Mushin” troviamo alcuni brani già pubblicati come “Sotto la mia pelle” e “Kotodama”, ma anche diversi inediti.

    In questo album possiamo iniziare a notare le nuove direzioni stilistiche intraprese dall’artista sia a livello sonoro sia di testi, che risultano molto più maturi e intimi rispetto al passato. Il titolo dell’album, “Mushin”, segna il culmine di un percorso tracciato in questi ultimi anni fatti di citazioni prese dal buddhismo zen e dalla cultura giapponese.

    “Mushin è quello stato mentale simile all’illuminazione raggiunto grazie alla meditazione e la pratica delle arti marziali. Con questa metafora voglio segnare la fine del mio percorso di crescita arrivando a consapevolezze personali e musicali più profonde”, così Flavio Zen descrive il proprio album.

    Biografia

    Flavio Zen è un rapper, produttore e graphic designer eclettico nato nell’alto Salento nel 1991. La passione per la musica lo ha portato a sperimentare fin dall’età di soli 9 anni producendo con Music 2000, un software di producing per PlayStation. Durante il liceo artistico si è avvicinato alla cultura Hip-Hop e ha sviluppato le proprie capacità come rapper e produttore.

    Dopo il liceo ha messo a disposizione il suo home studio, La Bottega Del Suono, diventando un punto di riferimento per la scena rap brindisina e limitrofa. Tra il 2015 e il 2016 è stato nominato MC dalla LIPS (Lega Italiana Poetry Slam) dopo aver vinto diverse battle di poesia performativa e ha partecipato a un workshop di management musicale con Paola Zukar.

    Nel 2022 si laurea in Comunicazione con una tesi in psicologia della musica iniziando un percorso lavorativo sperimentale in musicoterapia. Attualmente prosegue gli studi a Bologna in Musicologia mentre gestisce uno studio di registrazione.

    Dal 2008 fino al 2020 ha pubblicato oltre 16 album. Nel 2023 pubblica il suo nuovo album dal titolo “Mushin”.

    Le sue produzioni spaziano tra rap, trap, elettronica sperimentale e lo-fi con influenze di musica popolare salentina. Ha collaborato con artisti come Willie Peyote, Bassi Maestro, Johnny Marsiglia & Big Joe, Louis Dee, Barile & Gheesa, Francesco Paura, Hyst, Godblesscomputers, Godugong e Sgamo.

  • ANTO, fuori il singolo d’esordio “Mille Pensieri”

    ANTO, fuori il singolo d’esordio “Mille Pensieri”

    “Mille Pensieri” è il singolo d’esordio di ANTO, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 19 aprile. Un brano pop-raggaeton che riporterà il buon umore nella mente dell’ascoltatore.

    Il nuovo singolo di ANTO è un viaggio attraverso i suoi ricordi felici, quei ricordi che ci fanno volare e far stare un po’ meglio. In particolare il cantautore racconta dell’importanza della connessione con l’altro. L’amore più di ogni altra cosa allevia le difficoltà della vita.

    “Ognuno di noi dentro di sé custodisce ricordi che di tanto in tanto riaffiorano alla mente e ti portano a pensare.

    Ricordi che ti riportano indietro nel tempo, a quei momenti di spensieratezza o che ti fanno stare bene e che il più delle volte ti fanno sorridere.

    Spero che con questa canzone in qualche modo le persone riescano a perdersi in questa nuvola di pensieri”, così ANTO descrive il proprio brano.

    https://facebook.com/musicadianto

    https://instagram.com/anto.mobilia

    https://www.tiktok.com/@anto.mobilia

    https://youtube.com/@anto.mobilia

    Biografia

    ANTO, pseudonimo di Antonio Mobilia, è un cantautore di Torre Annunziata classe 2003.

    Scopre la musica da piccolissimo e a soli sei anni muove i primi passi nel mondo del canto. I suoi studi musicali proseguono sia alle scuole medie che alle superiori, entrambe ad indirizzo musicale, dove oltre a perfezionare tecniche di canto, impara a suonare anche chitarra e pianoforte. Il suo percorso accademico prosegue tutt’oggi al corso di Canto Pop al Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci di Salerno.

    Negli anni partecipa a diversi concorsi musicali e vince il primo premio al Concorso Internazionale “I Prodigi della Musica” di Termoli e al Concorso Internazionale Musicale di Pesaro. Anto ha partecipato nel 2019 a X-Factor e nel 2022 a “E viva il videobox” su Radi1 e ad Amici arrivando dino alla terza fase

    Nel 2023, spinto da un forte desiderio di espressione artistica, pubblica il suo singolo d’esordio “Mille Pensieri”, prodotto da AMGI.

  • Forever, il nuovo singolo dei Chrysarmonia, è in tutte le radio

    Forever, il nuovo singolo dei Chrysarmonia, è in tutte le radio

    Esce nel circuito radio internazionale, “Forever”, il nuovo singolo dei “Chrysarmonia” che continuano il loro percorso discografico con la Ghost Record Label riscontrando elogi da pubblico e critica. Il brano è sui principali stores digitali e nelle radio in promozione nazionale.

    “Forever” viene ideata alle quattro di notte del 6 settembre 2020, al termine del live che tenemmo al Legend Club Milano, proprio alla fine del primo lockdown Covid. L’ispirazione arrivò dalla felicità di tornare su un palco, dalla gioia di rivedere amici e compagni anche se con mascherina, seduti e soprattutto dalla consapevolezza che niente è per sempre e che ogni attimo va vissuto in pieno.

    Parole e musica uscirono facilmente insieme, come spesso ci accade quando componiamo di getto. “Forever” è un inno all’amicizia ed all’amore che lega noi quattro, ma inevitabilmente coinvolge nel cerchio il pubblico e gli amici che ci seguono e ci ascoltano. Lo scorso 25 marzo è uscito il video ufficiale di “Forever” sul nostro canale YouTube. Abbiamo voluto realizzarlo come un video ricordo del nostro Release Party, tenutosi lo scorso 23 ottobre 2022 al Legend Club Milano, facendo un montaggio di videoclips e foto del nostro fotografo Fabio Oriani. “Forever” è inoltre dedicata alla memoria di Francesco “Yggdrasill” Fallico, speaker radiofonico e nostro intimo amico, scomparso lo scorso19 marzo.

  • “How to go insane”, il primo singolo in inglese dei Mathela

    “How to go insane”, il primo singolo in inglese dei Mathela

    Fuori dal 12 aprile “How to go insane”, il primo singolo in inglese dei Mathela. Il brano è un anticipo di quello che sarà il primo album ufficiale del gruppo “In apparenza” disponibile dal 20 aprile.

    “How to go insane” racconta il disorientamento che provoca la fine di una storia d’amore. Caos e confusione rendono i pensieri assordanti, così tanto che non riusciamo più a trovare il nostro equilibrio. “All i know is how to go insane”, cantano i Mathela. Questo è tutto quello che la fine di un amore porta con sè.

    Il brano è un viaggio attraverso la presa di coscienza e la riappacificazione con i nostri pensieri. Verso metà brano si lascia da parte il passato per guardare verso un presente e un futuro più radioso.

    “Questa canzone è uno dei nostri pezzi più introspettivi che però trova una sua chiave di lettura in un testo semplice ma efficace”, così i Mathela descrivono il proprio brano.

    “I found thing that gives me joy, an realizzing with a smile, all I know is how to go insane”

    Instagram: https://www.instagram.com/mathela_music/ 

    Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-pZsXf8sOy5KMiYUF6W8Yw 

    Facebook: https://www.facebook.com/MathelaBand/

    TikTok: https://www.tiktok.com/@mathela_music?lang=it-IT 

    WebSite: https://mathela.jimdosite.com/

    Biografia:

    I Mathela sono una band di Milano formata da Emil Bauhuf (Voce), Matteo Davì (Chitarra), Michelangelo Gandossi (Batteria) e Simone Poli (Basso). Il gruppo si è presentato al mondo a febbraio 2022 con il primo singolo “Mai più” e una formazione un po’ diversa. A distanza di pochi mesi esce anche il loro secondo singolo “Confusione” che ottiene un buon riscontro dalla critica. Nel estate dello stesso anno Manuela, ex cantante, lascia il gruppo. Più che una battuta d’arresto, questo cambiamento dà l’opportunità ai ragazzi di mettersi in gioco.

    Emil arriva poco dopo l’abbondano di Manuela e porta una ventata di novità. La band si fa conoscere suonando molto in vari locali della Lombardia. Il 15 dicembre 2022 segna il gran ritorno del gruppo con un nuovissimo singolo “Ness’uno” che anticipa il primo album in uscita nel 2023.

    I quattro ragazzi, dopo ore passate insieme a suonare e sperimentare nel loro garage, hanno deciso di perseguire l’obbiettivo di unire la pura musica rock a sonorità più ricercate come quelle dell’alternative, il Fusion o il Funk per unire la potenza comunicativa arricchendola con un linguaggio musicale più raffinato.Il messaggio che la band sta portando avanti con la sua musica è quello di ricercare se stessi senza tenere in considerazione i pregiudizi della società in cui viviamo.

  • “Parli troppo”, il singolo di rinascita di Federica Guardiani

    “Parli troppo”, il singolo di rinascita di Federica Guardiani

    Fuori dal 12 aprile “Parli troppo”, il nuovo singolo di Federica Guardiani. Dopo circa un paio d’anni dalla sua ultima pubblicazione, la cantautrice torna con un brano frizzante e pieno di grinta.

    Federica Guardiani utilizza la musica per raccontare la sua vita. Una vita che non è speciale, una vita nella media ma che spesso non trova mai spazio in questo mondo fatto di apparenza. “Parli troppo” è una storia d’amore giovanile che combatte tra incomprensioni e il fuoco della passione.

    Una storia semplice raccontata in un sound pop elettronico brioso e molto accattivante. “Parli troppo” è un brano che ti farà scivolare le preoccupazioni addosso lasciandosi solo una gran voglia di ballare.

    Parli Troppo nasce nel 2022, durante una calda domenica d’estate, nella mia cameretta.

    Parla di una storia d’amore, breve, ma intensa, nata ad una festa e finita qualche mese dopo.

    I due giovani: lei, la classica brava ragazza, lui, il classico bad boy, accomunati dallo stesso tormento.

    La loro passione si risolve in qualche uscita, un selfie mosso ed un bacio, ma, come tutte le storie d’amore che si rispettino, terminerà con il ritorno del ragazzo con una sua vecchia fiamma”, così Federica descrive il proprio brano.

    RELEASE PARTY

    15 APRILE 2023 – Vecchio Cafè Maretto, Civitanova Marche (MC)

    Biografia
     
    Federica Guardiani è una cantautrice classe 2001 di Civitanova Marche. Universitaria nella facoltà di Lettere Moderne contemporaneamente porta avanti la sua passione per la musica. Ha studiato canto con diverse vocal coach rinomate come Tania Montelpare, in arte Lighea, e Norma Benetti, vocal coach di Blanco.
     
    Nel 2017 arriva come finalista del Tour Music Fest e l’anno successiva arriva tra i 70 finalisti di Area Sanremo vincendo una borsa di studio conferita dalla Sinfonica di Sanremo e dall’Istituto Imaie.
     
    Nel 2019 si dedica all’attività di live portando in giro per la sua provincia uno spettacolo condito di pezzi propri e cover riarrangiate a suo modo. Instancabile continua a pubblicare brani e provare nuovi casting.
     
    Nel 2023 Federica riprende in mano il suo percorso musicale e pubblica “Parli Troppo”. Il brano è una rinascita per la cantautrice che nel corso del tempo ha perfezionato il proprio stile e le proprie abilità. Ora Federica è tornata con un sound più maturo e peculiare.

    https://instagram.com/fede__guardia

  • P.D.F. – Paolo Di Frenna presenta “Fragile Mondo”

    P.D.F. – Paolo Di Frenna presenta “Fragile Mondo”

    Paolo Di Frenna è tornato! Dopo cinque anni dalla pubblicazione del suo primo disco, il 24 marzo 2023 presenta al pubblico “Fragile Mondo”, il nuovo singolo.

    “Fragile Mondo” è il primo passo verso quello che sarà il suo secondo disco, “Pacifista Assassino”, secondo capitolo della trilogia dopo il già edito “Ladro di Ossigeno” pubblicato nel 2017.

    Paolo Di Frenna ha una penna e una voce cantautorale che si abbraccia perfettamente a una melodia pop con influenze jazz. La sua musica diventa un ponte tra i grandi del passato e la modernità del presente.

    La canzone e un viaggio sentimentale in un rapporto d’amore tra un uomo e una donna che però inaspettatamente trova un suo parallelismo con la fragilità e il deterioramento del mondo moderno”, così Paolo descrive il proprio brano.

    “Fragile Mondo” è stato prodotto e registrato nello studio di AphroditeRecords Label e poi mixato e masterizzato dal multiplatino engineer Salvatore Addeo.

    Biografia

    PDF è il nome d’arte di Paolo Di Frenna, musicista e artista che torna alla ribalta nel settore musicale nel 2017 dopo 13 anni. PDF è acronimo del suo nome e cognome ma anche il formato di un file di una nota casa di software.

    L’artista si rispecchia non solo nel nome, ma anche la filosofia del noto software. Entrambi hanno uno scopo in comune: dare rilevanza e diffusione a testi e immagini in maniera universale.

    Paolo Di Frenna è da sempre appassionato di musica e immagini, infatti nel 2017 torna in pista con il suo primo omonimo disco. L’artista è fuori dalle mode attuali, si prende il suo tempo e dedica anima e corpo alla musica. Il 24 marzo 2023 esce “Fragile Mondo”, singolo che anticipa il suo secondo disco.

    Ora PDF-Paolo Di Frenna è un maturo cantautore in bilico tra De André e Battisti, tra raffinate sfumature jazzy ed etniche.

    https://www.facebook.com/PaoloDiFrennaOfficialPage/

    https://www.instagram.com/paolo.difrenna/

  • “Fortuna” è il nuovo singolo di Elia Truschelli

    “Fortuna” è il nuovo singolo di Elia Truschelli

    E’ uscito “Fortuna”, il nuovo singolo di Elia Truschelli. Il cantautore ritorna nel 2023 con un singolo pop cantautorale, una dedica a tutte quelle persone che si sentono inadeguate. Una dedica all’imperfezione!

    “Fortuna” è una riflessione sulla vita, su tutti quei momenti in cui ci sentiamo un po’ sfortunati. “Vorrei solo un po’ di pace, ma non arriva mai” canta Elia Truschelli nel ritornello.

    Una frase che riassume tutto il brano. Una dedica, ma soprattutto una ricerca di un briciolo di fortuna. Quel tanto che basta per svegliarsi al mattino con il sorriso.

    “Pensando ad alcuni amici o conoscenti, non ci siamo mai sentiti inferiori?

    Quelli a cui manca sempre qualcosa? E come ci si sente?

    Questo è Fortuna, un omaggio a coloro che si sentono in questo modo, unito al malessere dovuto a vecchi sentimenti che portano via il sonno a notti dove gli altri, i migliori, fanno sogni promettenti”, così Elia Truschelli descrive il proprio brano.

    Biografia
     
    Elia Truschelli è nato a Verona il 20 settembre 1987. Sin da bambino si appassiona alla musica grazie alla famiglia e agli amici e ben presto sente l’esigenza di iniziare a studiare chitarra. Forma la sua prima band con la quale inizia a fare le prime esperienze live nei vari locali veronesi e in poco tempo crea diversi progetti musicali con i quali tuttora ha un intensa attività live che lo porta ad esibirsi in tutta Italia.
     
    Nel 2012 inizia un percorso di studi all’accademia di musica moderna Lizard di Verona dove studia canto e scrittura. La sua vera espressione tutt’ora è nello scrivere e comporre.
     
    La sua carriera di cantautore inizia nel 2017 quando pubblica il suo singolo d’esordio: “Buona prospettiva” per l’etichetta ThisPlay Music di Vicenza. Nel 2021, pubblica il suo EP contenente i 2 singoli “E invece” e “Gelato a mezzanotte”, altri 4 brani e una versione piano voce di “Buona prospettiva”.
     
    Nel 2022 escono i singoli “Punto e a capo” e “Un’altra luna”. Il singolo “Fortuna” precederà l’uscita di un nuovo album che uscirà nel 2023.
     
    Damien Rice, Glen Hansard, Paolo Nutini, The Lumineers, Cesare Cremonini, Nicoló Fabi, Motta e Samuele Bersani sono i principali artisti di riferimento e di ispirazione per la sua musica. Quello che possiamo sentire oggi è frutto di una profonda introspezione che lo portano ad essere vero e genuino, descrivendo emozioni e sentimenti in poche parole, con una sottile ironia, a volte malinconica e nostalgica, caratteristica che lo accompagna nel suo modo semplice di vivere.

    https://www.instagram.com/elia_truschelli/