Tag: nuovo singolo

  • “Back To The Real”, un viaggio tra sogno e realtà con Roberto Quassolo

    “Back To The Real”, un viaggio tra sogno e realtà con Roberto Quassolo

    Fuori dal 4 ottobre “Back To The Real”, il nuovo singolo di Roberto Quassolo. Il brano fa parte dell’album “Acustic Curtain”, una raccolta di canzoni ben suonate e cantate in inglese.

    Il cantastorie è tornato dopo il disco “Il Fabbricanuvole” con uno progetto pulito dove si sente come nasce davvero una canzone: voce e chitarra. “Back To The Real” è il primo tassello di questo grande puzzle.

    “Back To The Real” ha un sound avvolgente, a tratti malinconico ma di quella malinconia che riesce a darti la carica per andare avanti. Il singolo è una riflessione su sogno e realtà.

    Il confine tra sogno ed incubo mi ha sempre affascinato. Alcuni sostengono che si smetta di sognare quando la realtà ci fa conoscere gli incubi. Tuttavia non è infrequente che siano gli stessi sogni ad essere vissuti come inquietanti e ciò che si desidera si trasforma in angoscia, timore, ossessione. Trasformando la vita in un sogno terrificante.

    E se il sogno da sempre è in qualche misura considerato una via di fuga da una realtà che fatichiamo a comprendere perché non poter considerare anche il ritorno alla realtà, ed in particolare alla vita reale, come una via funzionale a contenere le angosce oniriche. E forse anche quelle generate da una società che sembra volerci allontanare da ciò che è la “vita vera”.

    È davvero un sogno questa realtà o forse è il migliore degli incubi possibili? Non ci resta che vivere”, così Roberto Quassolo descrive il proprio brano.

    Biografia

    Roberto Quassolo nasce a Pavia nel 1974 ed è appassionato di musica fin da giovane, grazie all’ascolto dei grandi classici del rock italiano e internazionale. Inizia gli studi di chitarra, pianoforte, canto e flauto al CPM di Milano. Il suo habitat naturale è il palco e fin da subito si diletta in piccole esibizioni in locali della provincia.

    L’artista non perde tempo e per un lungo periodi milita in diversi gruppi. La sua prima band sono i Eva, The One. Nel 2002 entra a far parte dei Dark Horizon, dove trova in Daniele Mandelli. Un valido partner per la realizzazione di brani originali che a distanza di due anni si concretizzano nella realizzazione di un primo lavoro in studio, Dark Light Shades.

    Nel 2010 sempre con la band piacentina realizza Angel Secret Masquerade, disco dalle linee melodiche ricercate in cui l’artista contribuisce ancora generosamente alla stesura dei brani. Nell’estate del 2012 esce per l’etichetta Underground Symphony Dark Light Shades Deluxe Edition, doppio-cd contenente un live registrato in Germania per celebrare il quindicesimo anniversario del combo piacentino.

    Il 2013 è un anno di grande attività live, in Italia con numerose partecipazioni a manifestazioni e festival, spesso presentando spettacoli anche in versione unplugged, all’estero con date sia in Germania che in Grecia. Nello stesso anno comunque registra Free una cover degli Heavy Load presente in una raccolta tributo alla band svedese intitolato Tales of the northern swords.

    Dalla condivisione di un’idea con Daniele Mandelli, coautore, nel 2014 registra e pubblica insieme alla band Christmas Hallelujah, un brano a cui segue la realizzazione di un videoclip. Nel 2015 collabora con i Ghostcity, band heavy metal, come Guest nel brano Lord Byron

    Nel 2016 realizza ancora con i propri compagni di viaggio Metalhead, una sorta di omaggio ai fans. Nel febbraio del 2018 dopo una lunga e travagliata gestazione esce Aenigma, ultimo atto, prima della separazione dai Dark Horizon.

    Nel 2021 si lega all’etichetta LaPOP pubblicando diversi singoli che anticipano l’uscita del suo primo album “Il Fabbricanuvole”.

    Nel 2023 Roberto ritorna con un progetto diverso: un disco acustico in inglese “Acustic Curtain” anticipato dall’uscita del singolo “Back To The Real”

    https://www.instagram.com/quassoloroberto/

    https://www.facebook.com/roberto.quassolo.94

  • “La casa del tempo”, il nuovo toccante singolo di Elia Truschelli

    “La casa del tempo”, il nuovo toccante singolo di Elia Truschelli

    “La casa nel tempo” è il nuovo singolo di Elia Truschelli, disponibile dal 11 ottobre su tutte le piattaforme digitali. Il brano è un anticipo di quello che sarà il suo prossimo album in uscita nel 2024. Un primo passo verso una svolta significativa!

    “La casa nel tempo” si apre con voce e chitarra, elementi semplice che regalano al brano un sapore vero e intimo. Gli altri strumenti arrivano con calma per regalare al brano ritmo e coinvolgimento, non manca anche una delicata armonica che dona al tutto un pizzico di malinconia.

    Il brano diventa una finestra su un mondo che forse non c’è più, su un paese e una cultura che svanisce giorno dopo giorno, ma che lascia nel cuore un ricordo indelebile.

    “Succede sempre più frequente che vengano distrutti interi paesi, solo per costruire case decontestualizzate, rovinando l’ambiente dalla sua identità, tradizione e purezza. Il brano vuole rievocare tutto ciò che un tempo rendeva affascinante e unico quel paese, gli abitanti, la natura incontaminata e la semplicità con cui si trascorreva un’intera vita. Oggi non rimane che qualche scorcio e purtroppo durerà ancora poco. Dovremmo conservare di più le nostre radici, esserne gelosi e lottare per non farcele portare via”, così Elia Truschelli descrive il suo brano.

    Biografia

    Elia Truschelli è nato a Verona il 20 settembre 1987. Sin da bambino si appassiona alla musica grazie alla famiglia e agli amici e ben presto sente l’esigenza di iniziare a studiare chitarra. Forma la sua prima band con la quale inizia a fare le prime esperienze live nei vari locali veronesi e in poco tempo crea diversi progetti musicali con i quali tuttora ha un intensa attività live che lo porta ad esibirsi in tutta Italia.

    Nel 2012 inizia un percorso di studi all’accademia di musica moderna Lizard di Verona dove studia canto e scrittura. La sua vera espressione tutt’ora è nello scrivere e comporre.

    La sua carriera di cantautore inizia nel 2017 quando pubblica il suo singolo d’esordio: “Buona prospettiva” per l’etichetta ThisPlay Music di Vicenza. Nel 2021, pubblica il suo EP contenente i 2 singoli “E invece” e “Gelato a mezzanotte”, altri 4 brani e una versione piano voce di “Buona prospettiva”.

    Nel 2022 escono i singoli “Punto e a capo”, “Un’altra luna” e nel 2023 il singolo “Fortuna”. “La casa del tempo” è il suo nuovo singolo e precederà l’uscita del nuovo album nel 2024, che segnerà una svolta importante per il cantautore.

    Damien Rice, Glen Hansard, Paolo Nutini, The Lumineers, Cesare Cremonini, Nicoló Fabi, Motta e Samuele Bersani sono i principali artisti di riferimento e di ispirazione per la sua musica. Quello che possiamo sentire oggi è frutto di una profonda introspezione che lo portano ad essere vero e genuino, descrivendo emozioni e sentimenti in poche parole, con una sottile ironia, a volte malinconica e nostalgica, caratteristica che lo accompagna nel suo modo semplice di vivere.

    https://www.eliatruschelli.com/

  • “Te e Lei”, il nuovo introspettivo singolo di Eliachesuona

    “Te e Lei”, il nuovo introspettivo singolo di Eliachesuona

    “Te e Lei” è il nuovo singolo di Eliachesuona, primo estratto de la “Trilogia delle Madri”, disponibile su tutti i digital store dal 10 ottobre. Un brano delicato ed emozionante che accompagna l’ascoltatore in un viaggio difficile: affrontare la propria mente.

    “Te e Lei” è una storia d’amore tossica, tra noi e i nostri pensieri. E’ la storia di una persona che vuole affrontare la sua depressione e lo fa trasformandola in una donna. Una donna con cui vuole confrontarsi e parlare.

    Eliachesuona con questa metafora riesce a dare un volto a quella macchia scura che oscura i nostri pensieri. Un testo profondo che tocca temi delicati accompagnato da una melodia in grado di alleggerire il tutto.

    All’interno del percorso, di “Muta”, “Te e Lei” si colloca come primo brano della “Trilogia delle Madri”. Ci troviamo al momento del patteggiamento nel quale, il protagonista si confronta con il ruolo che secondo la società dovrebbe avere, affrontando gli effetti che questo patteggiamento gli provoca.

    Nello specifico, in questo brano, il tema principale è la depressione. Non si parla mai direttamente di questa patologia, ma la si descrive utilizzando una metafora, impersonificandola in una donna con la quale il protagonista intrattiene una relazione amorosa tossica.

    Il tono della canzone è volutamente: romantico, cadenzato (simil walzer) e malinconico.

    Si intuisce che il loro rapporto è fittizio, dal fatto che in più momenti, viene esplicitamente descritta nel testo l’impossibilità di un contatto fisico tra i due personaggi” così Eliachesuona descrive il proprio brano.

    Biografia

    Eliachesuona è Elia Agostini, cantautore e producer ravennate trapiantato a Bologna, classe ‘96. La passione per la musica nasce in adolescenza prendendo parte a diverse band come frontman, pianista e chitarrista.

    Il viaggio in questa magnifica arte è continuato buttandosi anche nella produzione musicale e nella formazione continua nell’ambito del canto, del piano e della chitarra. Voglia di mettersi in gioco e desiderio di trasformare i suoi pensieri in musica hanno portato Elia verso il suo progetto solista. Nasce così Eliachesuona.

    Nel 2019 pubblica i suoi primi lavori tra cui “Pesce Blob”, un singolo che diventa subito iconico e che si fa notare tra pubblico e addetti ai lavori. Eliachesuona trasforma le sue esperienze in musica e le sue canzoni tendono una mano all’ascoltatore, diventano come quell’amico sempre pronto a consolarti e a non farti sentire mai solo.

    Insieme a “Pesce Blob” pubblica, a distanza di diversi mesi, “Bradipo Tridattilo” e “Talpa dal muso stellato”. Tutti e tre fanno parte de la “Trilogia degli Animali”.

    Il 10 ottobre 2023 pubblica “Te e Lei”, primo tassello de la “Trilogia delle Madri”.

    Riflessivo, irriverente, (auto) ironico e tragicomico, Eliachesuona nei suoi testi porta la voglia di affrontare temi importanti sdrammatizzando, creando un contrasto tra storie, personaggi e arrangiamenti.

    https://www.instagram.com/eliachesuona/

    https://www.facebook.com/eliachesuona

  • CAF1NE pubblica il suo primo singolo “Gin Tonic”

    CAF1NE pubblica il suo primo singolo “Gin Tonic”

    “GIN TONIC” è il primo singolo di CAF1NE, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 8 settembre. Un brano dal sapore estivo e dal retrogusto di leggerezza.

    Pop e reggaeton si mescola insieme ad un cantato più hip hop creando un brano accattivante, frizzante e su cui è impossibile rimanere immobile. Un ritornello che ti entra in testa e una gran voglia di lasciar andare i pensieri negativi. Questo è “Gin Tonic”.

    Questo brano parla si spensieratezza. Racconta una coppia di ragazzi che aspettano impazienti un gin tonic che alla fine non riescono a berlo.

    Gin tonic nasce soprattuto dalla mia passione per il noto drink. Ho voluto creare una storia attorno ad esso, un qualcosa dove chiunque possa immedesimarsi.

    È un brano molto tranquillo e libero. Questo è tutto ciò voglio trasmettere con questo pezzo.

    È assolutamente dire a tutti quanti voi che ascolterete il brano di iniziare a bere il gin tonic perché chi non beve il gin tonic non può ascoltare il pezzo. Detto ciò tenetevi pronti che CAF1NE è tornato, ma con una nuova consapevolezza, il viaggio comincia ora” così l’artista descrive il proprio lavoro.

    Biografia

    CAF1NE è Leonardo, cantautore e rapper italiano classe 2000. Fin da piccolo Leonardo si appassiona alla musica e alla scrittura.

    Nel 2021 pubblica i suoi primi lavori “La notte e il giorno” e “Milf”. La sua musica attira subito l’attenzione degli addetti ai lavori e nel 2022 firma un contratto con l’etichetta Cosmophonix.

    E’ proprio questa collaborazione a dare una svolta alla sua carriera, nasce così CAF1NE e a settembre 2023 pubblica il suo primo singolo “Gin Tonic”.

    CAF1NE odia la falsità e l’ipocrisia, scrive ciò che sente e che prova sulla sua pelle in modo trasparente e diretto.

    https://www.instagram.com/real__caf00/

  • “Il Mostro” è il singolo di debutto dell’esploratore NODONORD

    “Il Mostro” è il singolo di debutto dell’esploratore NODONORD

    NODONORD presenta il suo singolo di debutto “Il Mostro“, disponibile in tutti i digital store dal 29 settembre. Si tratta di un brano dai ritmi incalzanti: un indie pop condito di un po’ di elettronica.

    “Il Mostro” attraverso un sound leggero e accattivante vuole parlare di temi profondi, vuole parlare delle contraddizioni dell’animo umano. Uno scontro tra valori, vita reale e desiderio di essere buono. NODONORD come un esploratore si tuffa nel suo inconscio alla ricerca di risposte portando a galla questa canzone.

    “Questo brano racconta della angosciante discrepanza tra i valori di amore e perdono che ho conosciuto durante la mia educazione immersa nella cultura italiano-cristiano cattolica ed i messaggi di odio ed intolleranza che spesso vengono proposti da voci che si fanno portatrici di quella stessa cultura cristiana.

    Questa discrepanza si materializza in una sorta di incubo fatto da un mostro che invade la mia intimità e piano piano consuma delle parti di me.

    Questo brano rappresenta bene il mio desiderio di coniugare tematiche emotivamente complesse con un sound di facile approccio anche per l’ascoltatore casuale“, così NODONORD descrive il proprio brano.

  • “The Origami Way”, il viaggio musicale di Erranimo

    “The Origami Way”, il viaggio musicale di Erranimo

    Fuori dal 5 ottobre “The Origami Way”, l’atteso album di Erranimo. Un viaggio musicale anticipato dai singoli “A Circle A Square”, “Steps Into the Dark” e “Paper Skie”.

    Erranimo porta l’ascoltatore a navigare nell’animo umano accompagnandolo con melodie suggestive tra pop ed elettronica. Sintetizzatori che viaggiano verso il futuro e altri che richiamano il passato creando un sound originale.

    Ascoltare il disco lascia un senso di soddisfazione. Il primo brano è “The Winds” che sembra trasportarci nel caos dei pensieri, venti di confusione che cercano risposte. Ed è in questo caos che si sviluppano le altre canzoni, brani che si pongono domande e che trovano soluzioni. Il tutto trova la sua conclusione con “New Roads” che si apre verso nuovi viaggi e “Last Days Out”, brano strumentale che accompagna l’ascoltatore verso un senso di pace.

    Un cielo di carta pieno di nuvole origami. Una città satura di ricordi e aspettative da lasciare alle spalle. Un intero mondo colorato da esplorare. Una lunga strada da percorrere, piena di luci ed ombre, in un limbo tra passato e futuro. Un viaggio ciclico dove si ha perso la percezione di quale sia casa propria e dove sia il proprio posto nel mondo. Sogni, amore, ricercare sé stessi in un percorso di vita dove ognuno di noi è fragile come la carta, e le pieghe delle nostre esperienze ci segnano e definiscono la nostra forma. Questo lungo cammino è The Origami Way“, così Erranimo descrive il proprio album.

    TRACKLIST

    The Winds

    A Circle, A Square

    Driving Home

    Paper Skies

    Origami

    Inner Desires

    Blurred Lines

    Perfection

    Headlights

    Steps Into The Dark

    Reset Button

    New Roads

    Last Days Out

  • “Amsterdam”, è il nuovo energico singolo di Guasto

    “Amsterdam”, è il nuovo energico singolo di Guasto

    Fuori dal 29 settembre “Amsterdam”, il nuovo singolo di Guasto. Un brano energico che riesce a mescolare note cantautorali ad uno stile indie pop su cui è impossibile restare immobili.

    Il ricordo di un viaggio, le sensazioni che rimangono e il desiderio di condividerle con il pubblico. “Amsterdam” è tutto questo.

    “Mi sono perso ad Amsterdam”.

    Mi perdo continuamente: Negli occhi di una donna che non conosco. Mi metto lì, ad osservarla, quasi imbambolato e cerco di immaginare la sua vita, le sue passioni,

    i suoi amori andati a male.

    Chissà dove andranno a finire quelli, una volta scaduti: nell’indifferenziata, cioè <nella pattumiera dell’indifferenza> o forse nell’umido? Boh.

    Mi perdo spesso e volentieri tra i miei pensieri, magari camminando, mentre ascolto la mia musica preferita.

    Amo perdermi nelle strade, nei vicoli di una città che non è la mia, E nello stesso tempo avere come l’impressione di esserci già stato. Perdersi è l’unica maniera per ritrovarsi davvero. Allontanarsi e guardarsi da lontano ci permette di vedere meglio chi siamo”, racconta Guasto.

  • “Reborn”, il primo EP dal sapore pop elettronico di Alis Vibe

    “Reborn”, il primo EP dal sapore pop elettronico di Alis Vibe

    “Reborn” è la rinascita di Alis Vibe. “Rebon” è il suo primo EP disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 22 settembre. Sei brani pop che spaziano attraverso diverse melodie dall’elettronica, alla dance fino al pop più melodico.

    Il 2023 è l’anno di Alis Vibe che dopo un intenso viaggio fisico e spirituale trasforma tutte queste esperienze in musica e pubblica il suo primo EP.

    “Reborn è il mio primo grande progetto musicale e il nome è la definizione perfetta di come mi sento dopo tutti questi mesi di lavoro per questo EP: rinata“, dichiara la cantautrice.

    Le canzoni di questo EP affrontano temi com l’amore, la libertà, la consapevolezza, la fiducia e l’espressione di noi stessi. Il tutto fuso con melodie cool, fresche, pop e dance e molte influenze musicali con cui è cresciuta Alis Vibe negli anni ’90 e ’20.

    L’EP si apre con la title track che suona come una presentazione di tutto il lavoro, si passa poi attraverso brani frizzanti più dance come “Surfing The Light”, “I Want It All” e “Moonlight”. Ci si tuffa negli USA con il brano “Ecstasy” e infine non manca un tocco più aggressivo con il brano “Divine”.

    “Reborn” e’ frutto di un lavoro cross over tra diversi produttori. “Surfing the light” ed “Ecstasy” sono prodotte da Fausto Cogliati, mentre “Moonlight”, “Divine” e la title track da Alyssa Trahan. “I Want It All” è stata prodotta da Dillon Pace.

  • Filippo Arpaia presenta “Sopravviverò”

    Filippo Arpaia presenta “Sopravviverò”

    Fuori dal 15 settembre “Sopravviverò”, il nuovo singolo di Filippo Arpaia in collaborazione con Antonio De Carmine “Principe”, del popolare duo “Principe e socio M”, e Marco Fasano. Quest’ultimo è un popolare cantautore napoletano e autore per Gigi Finizio, Serena Rossi, Anna Tatangelo e tanti altri artisti.

    “Sopravviverò” è un inno a ritrovare il coraggio in noi stessi. Delusioni, amori, difficoltà passano in secondo piano quando si ritrova la forza dentro noi stessi. Il nuovo singolo di Filippo Arpaia ha il sapore di un viaggio in mare, delle avventure a cui si va incontro senza perdere fiducia nelle proprie capacità.

    La canzone racconta la necessità, l’importanza di sentirsi se stessi, sempre e ovunque. E un grande grido di libertà, l’urgenza di sopravvivere, appunto, ad un rapporto di coppia, e non è importante che si tratti di un uomo, di una donna o di LGBTQ+, ma è importante uscire da quello che non rende felice. Uscire e riuscire a stare bene con se stessi, sempre. Sopravviverò narra dell’importanza di sentirsi a proprio agio con la propria personalità, abbattendo vecchi cliché di amori sbagliati, vivendo meravigliosamente anche in solitudine, senza mai abbandonare l’idea e il valore dell’amore”, così Filippo Arpaia descrive il proprio brano.

    Sopravviverò è anche l’incontro tra tre cantautori, autori e musicisti napoletani: Filippo Arpaia, Marco Fasano e Antonio De Carmine.

    Testo e musica sono stati firmati da tutti e tre, dopo serate dal vivo in cui si sono esibiti, dopo vari incontri musicali e quotidiani che hanno portato i tre cantautori a realizzare questa prima canzone “insieme”.

  • ANTO ti fa dimenticare i problemi con il singolo “LOOP”

    ANTO ti fa dimenticare i problemi con il singolo “LOOP”

    Fuori dal 22 settembre “Loop”, il secondo singolo di ANTO prodotto da AMGI. Un sound frizzante che mescola il pop con la quantità di giusta di dance, house. Un sound che ti fa ballare e un testo che ti colpisce dentro.

    “Loop” è cercare di uscire da un passato che ritorna, di cui sentiamo la nostalgia, ma che deve essere lasciato dov’è. ANTO nel suo nuovo brano ci porta in questo loop di pensieri, in questa lotta con il passato da cui ne è esce vincitore. Esorcizza questi pensieri con melodie accattivante fatte di chitarre e flauti.

    “Quante volte vi è capitato di lottare contro un passato che ritorna, come fosse un ciclo senza fine? LOOP racchiude questo pensiero, alleggerisce i sentimenti e li trasporta in un viaggio pop-house da ballare. Noi abbiamo deciso, “non ci pensiamo più”!”, così ANTO descrive il proprio brano.

    “LOOP” è lasciare andare i pensieri per farsi trasportare dalla musica. Il brano è in uscita per Needa Records.

    Biografia

    ANTO, pseudonimo di Antonio Mobilia, è un cantautore di Torre Annunziata classe 2003.

    Scopre la musica da piccolissimo e a soli sei anni muove i primi passi nel mondo del canto. I suoi studi musicali proseguono sia alle scuole medie che alle superiori, entrambe ad indirizzo musicale, dove oltre a perfezionare tecniche di canto, impara a suonare anche chitarra e pianoforte. Il suo percorso accademico prosegue tutt’oggi al corso di Canto Pop al Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci di Salerno.

    Negli anni partecipa a diversi concorsi musicali e vince il primo premio al Concorso Internazionale “I Prodigi della Musica” di Termoli e al Concorso Internazionale Musicale di Pesaro. Anto ha partecipato nel 2019 a X-Factor e nel 2022 a “E viva il videobox” su Radi1 e ad Amici arrivando dino alla terza fase

    Nel 2023, spinto da un forte desiderio di espressione artistica, pubblica il suo singolo d’esordio “Mille Pensieri”, prodotto da AMGI.

    La collaborazione prosegue e il 22 settembre pubblica il singolo “Loop”.