Tag: nuovo singolo

  • “Eisoptrophobia”, Biopsy O Boutique pubblicano il videoclip ufficiale

    “Eisoptrophobia”, Biopsy O Boutique pubblicano il videoclip ufficiale

    Disponibile su Youtube il videoclip ufficiale di “Eisoptrophobia”, il nuovo singolo dei Biopsy O Boutique. Dopo un periodo di pausa discografica, ma non di live, la band è tornata con un brano dove melodie noir incontrano chitarre arrabbiate.

    I Biopsy O Boutique lasciandosi ispirare profondamente dal Blues creano un sound unico e in linea con il loro percorso interiore. Il risultato è “Eisoptrophobia” che si muove tra un rock forte e aggressivo e suoni più cupi.

    Il brano è stato accompagnato da un video girato e montato da Omar Cj Neal.

    Nel video intervengono sette persone diverse e, quindi, sette personalità diverse. Ognuna si guarda allo specchio e manifesta la propria frustrazione e il proprio disagio confrontandosi con il proprio riflesso, mostrando l’inquietudine che scaturisce dallo scontro tra realtà e apparenza che ognuno di noi incontra nella propria esistenza“, così la band descrive il proprio brano.

    Credits:

    Written and performed by Biopsy O Boutique

    Recorded at Colosso Room Studio

    Mixed and mastered by Davide Venco

    https://www.instagram.com/biopsyoboutique/

    https://www.facebook.com/biopsyoboutique/

    https://www.youtube.com/channel/UC0Kx4iUJVuJB-2EweUCOduA

    Biografia

    I Biopsy O Boutique sono una band nata a Vicenza nel 2018. La loro musica affonda le proprie radici nel trasporto viscerale e spirituale evocato dal Blues, ma è attraverso chitarre distorte che lo trasformano in qualcosa di più personale.

    Il risultato è un sound noir, ruvido e graffiante contornato da tematiche che ruotano attorno alla corporalità e sensorialità della condizione umana.

    I Biopsy O Boutique pubblicano il loro primo omonimo EP nel 2019 suscitando l’apprezzamento del pubblico e degli addetti ai lavori. Da quel momento il progetto si sviluppa principalmente attraverso concorsi e live, ma nel 2024 tornano con il nuovo singolo “Eisoptrophobia” che anticipa il loro prossimo EP.

    Biopsy O Boutique sono:

    Daniele Perrino • Voce

    Nicolò Apolloni • Chitarra

    Michele Lavarda • Basso

    Thomas Osho Zausa • Batteria

  • “Come una tennent’s aperta in frigo”, il nuovo singolo di BOOM.BO

    “Come una tennent’s aperta in frigo”, il nuovo singolo di BOOM.BO

    Fuori dal 3 maggio “Come una Tennent’s aperta in frigo”, il nuovo singolo di BOOM.BO. Il brano è stato scritto a quattro mani con Il Cile, autore multiplatino, e mostra uno sguardo intimo sulle complessità delle relazioni umane.

    L’etichetta discografica 04011 Records è entusiasta di presentare questo nuovo singolo, che promette di catturare l’attenzione degli ascoltatori con la sua potenza emotiva e il suo sound innovativo.

    “Come una Tennent’s aperta in frigo” è caratterizzata da chitarre distorte e batteria elettronica, un indie pop moderno che strizza l’occhio a melodie anni ’80 con echi di Peter Gabriel.

    Il brano è una riflessione sulla difficoltà di connettersi con chi è diverso da noi. Attraverso versi taglienti e un sound avvincente, BOOM.BO cattura l’essenza di chi si sente fuori dagli schemi, ma trova la propria forza nell’autenticità.

    Il tema dell’amore permea il brano in modo insolito, con un approccio che esorta l’altro a lasciare da parte la comprensione, esattamente come una bottiglia di birra mezza aperta in frigo.

    Questo invito alla distanza emotiva aggiunge un’ulteriore complessità al testo, invitando gli ascoltatori a riflettere sulle dinamiche relazionali e sulle sfide dell’intimità.

  • “La PROX”, il nuovo accattivante singolo di NODONORD

    “La PROX”, il nuovo accattivante singolo di NODONORD

    Fuori dal 26 aprile “LA PROX”, il nuovo singolo di NODONORD. Il cantante torna a raccontarsi tramite le sue canzoni e questa volta si prende un po’ in giro ironizzando sul sua difficoltà nello smettere di procrastinare.

    “LA PROX” è quasi un elogio al suo rimandare ciò che può fare oggi. “Dovrei andare in terapia. Ti prometto che ci vado. Non ti devi preoccupare ci vado, la prossima estate”, canta NODONORD.

    Un testo ironico e leggero esaltato da un sound che sa mescolare elementi pop a un pizzico di elettronica. Il risultato è un brano accattivante e un ritornello che ti entra in testa fin dalla prima volta.

    LA PROX è una specie di inno autoironico alla procrastinazione. Nasce dal desiderio di cambiare tante cose nella mia vita: vorrei cambiare città, vorrei cambiare lavoro, vorrei cambiare il mio corpo. Questo desiderio si scontra con l’inesorabile tendenza a procrastinare in maniera indefinita.

    LA PROX è il tempo immaginario in cui finalmente tutti i cambiamenti avranno luogo, in cui faremo tutto ciò che desideriamo, in cui saremo ciò che vogliamo essere. Purtroppo però sembra che questa prossima estate non arrivi mai”, così NODONORD descrive il proprio brano.

    Biografia

    NODONORD è Giovanni, un giovane esploratore della psiche che attraverso la musica riesce a rielaborare esperienze ed affrontare il mondo.

    Il suo viaggio nella musica inizia fin da bambino grazie alla collezione di dischi del padre. Si scopre appassionato di questa forma artistica e si avvicina anche allo studio di piano e armonia. In adolescenza coltiva la sua passione fondando e prendendo parte a diversi gruppi musicali.

    Sono tante anche le soddisfazioni raggiunte con queste band. Insieme ai Martìn vincono il concorso RADAR di La Stampa, mentre con i Serenase arrivano a calcare palchi piuttosto noti come il Deejay On Stage di Riccione.

    Dopo qualche battuta di arresto la musica torna a bussare alla sua porta e nel 2022 Giovanni si rimette in gioco con il suo progetto solista: NODONORD. Nord come il nodo lunare che per gli antichi astrologi simboleggiava il destino e le sfide che attendevano l’anima pronta a reincarnarsi.

    Le mie canzoni nascono da un concetto, una storia o un’emozione. Un qualcosa che voglio raccontare o rielaborare. Attorno a quel concetto embrionale provo a cucire un vestito fatto di musica per spingermi ad esplorare più a fondo la mia anima“.

    Il 29 settembre 2023 NODONORD pubblica il suo primo singolo “Il Mostro”, seguito da “Le mie sentite scuse”, “Vittoria” e “LA PROX”.

  • “Iene”, il nuovo singolo pop elettronico di Anita Brightfly

    “Iene”, il nuovo singolo pop elettronico di Anita Brightfly

    Fuori dal 19 aprile “Iene”, il nuovo singolo di Anita Brightfly. Un brano che mescola pop ed elettronica in maniera coinvolgente e accattivante.

    “Iene”ha un testo forte e profondo. La cantautrice mette nero su bianco la situazione difficile che vive all’interno della sua famiglia. Il non sentirsi capiti, riconosciuti ed essere sempre messi da parte. Sentimenti che lasciano un segno all’interno della persona e che Anita ha saputo trasmettere con energia e anche leggerezza.

    “La musica è nata in maniera spontanea poiché non suono nessuno strumento.

    Il testo è stato scritto nel breve viaggio in treno per recarmi dall’arrangiatore sul notes del cellulare ed è rimasto invariato, quindi è stato steso subito in maniera definitiva, così come la seconda strofa scritta dopo un paio di giorni.

    Il brano nasce da una vicenda autobiografica sofferta e ancora attuale. Riguarda una situazione di vissuto familiare che parte da molto lontano e perdura a tutt’oggi”, così Anita descrive il proprio brano.

    Biografia

    Anita Brightfly nasce a Londra il 19 agosto del 1970 da madre francese e padre italiano. La madre discende da un antica famiglia aristocratica, il padre è un noto scrittore. La sua vita si è divisa tra diversi stati Francia, Nuova Guinea ed Italia.

    Fin da giovane ha una forte predilezione per l’arte e la spiritualità che la portano a laurearsi in Lettere e Filosofia. Sono tanti i lavori che la vedono occupata: da fare la modella fino ad essere l’assistente di un artista.

    Nel 2020 però tutto cambia. Una energia speciale la travolge e la porta in una nuova direzione: la musica. Tutte le esperienze vissute fino a questo momento incominciano a diventare storie e canzoni.

    Nel 2021 pubblica il suo primo singolo “Let Me”, l’unico in inglese, seguito da diversi brani. Il 2024 si apre alla grande con il nuovo pezzo “Iene”, in cui la cantautrice racconta se stessa e il mondo che la circonda.

  • “Rebirth”, il nuovo singolo di fahbro

    “Rebirth”, il nuovo singolo di fahbro

    Fuori dal 11 aprile “Rebirth”, la nuova produzione di fahbro. Melodie delicate da ambient music che sanno cullare l’ascoltatore e portarlo alla ricerca di se, della propria rinascita.

    Un brano strumentale che sa però tenere alta l’attenzione dell’ascoltatore dall’inizio alla fine.

    “Rebirth” è sperimentazione allo stato puro. Si mescolano suoni elettronici a strumenti classici creando un’esperienza fuori dal comune, coinvolgente ma soprattutto emozionante.

    Rebirth è un progetto artistico nato dall’esigenza di sperimentare fuori dal seminato e dalle mie solite produzioni. Articolando il brano con musicisti che potessero contribuire al lavoro con il loro punto di vista e il loro talento.

    Fiati e tastiere che dialogano, basso e batteria che si rispondono, la chitarra che delinea melodie.

    Un viaggio di rinascita strumentale che vuole proiettare l’ascoltatore in un’introspezione intima di ricerca”, così fahbro descrive il proprio brano.

    Biografia

    fahbro, all’anagrafe Fabrizio Fiorilli, classe ’86, è un musicista e un produttore. Si appassiona alla musica fin da piccolo grazie a Viktor, il fratello maggiore. In particolare rimane affascinato dall’aspetto culturale della Black Music.

    Nel 2010 crea il collettivo chiamato PSALM (Powerful Souls and Lighted Mind). Nel 2015, Psalm Collective produce la prima release in vinile: Footsteps of Madiba, con la collaborazione Macka B e Paolo Baldini.

    Nel 2016 fahbro si trasferisce a Bologna dove inizia a collaborare con artisti come Dj Lugi, Alo, the Mixtapers. Il suo motto è pubblicare una release all’anno mantenendo un livello in costante crescita.

    Il 2017 è l’anno di ‘Addis Zemen’, un nuovo inizio, il suo primo album, un viaggio a cavallo tra dub e reggae ricco di messaggi che vede la partecipazione di molti attori della scena dub italiana. Un progetto che ha avuto riconoscimenti internazionali, come la candidatura tra i migliori album dell’anno secondo il più importante portale europeo del settore “Reggaeville”.

    Il 2020 e il 2022 vedono altre due uscite in vinile su 7” con due artisti di caratura internazionale come Ishmel McAnuff e Steel and Stone.

    E il 2024 si apre alla grande con il brano “Rebirth”.

  • “Il diario dello stupido”, il delicato nuovo singolo di Simone Berti

    “Il diario dello stupido”, il delicato nuovo singolo di Simone Berti

    “Il diario dello stupido” è il secondo singolo di Simone Berti, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 12 aprile. Si tratta di una ballad ritmata e avvolgente dove il cantautore ha deciso di mettere tutti i suoi sentimenti.

    Un diario in cui raccontare tutti quei momenti in cui la vita non gioca bene la sua partita e ci mangia pedine importanti lasciandoci con un senso di vuoto e impotenza. Simone Berti elabora questi sentimenti con musica e scrittura, nasce così “Il diario dello stupido”.

    Ho deciso di scrivere un brano col quale ricordare la persona che avrei voluto fosse accanto a me ancora oggi, ma che ho perso fin troppo prematuramente.

    Purtroppo il “Diario” della Vita ci insegna che non abbiamo le capacità di controllare gli esiti di alcuni eventi che viviamo ed è facile annegare in un vortice di dolore perché non si vede “una luce in fondo al tunnel”.

    In quel momento io mi sono sentito “stupido” perché non riuscivo a trovare un modo per commemorare quella persona. Mi sembrava di commettere solo scelte sbagliate nella vita.

    Quello che però voglio ricordare con questa canzone è che nonostante i ricordi sembrano allontanarsi sempre di più da noi, in verità sono il fuoco che scalda la nostra anima e che ci hanno resi le persone che siamo oggi“, così Simone Berti descrive il proprio brano.

    Biografia

    Simone Berti nasce a Milano il 7 giugno del 1996. Sin da piccolo ha un’innata passione per la musica e per il canto, ma solo nel 2016 decide di approfondire questa sua passione. Si iscrive alla Carousel – Scuola di Musica e successivamente alla Milano Music Lab, fondata dalla cantautrice Ilenya Smedile.

    Nel 2022 si avvicina al mondo della scrittura ed insieme a Ilenya Smedile, sua insegnante di canto, scrive il suo primo singolo intitolato “Dentro ai tuoi occhi (Non vedo più)”. Prodotto da Daniele Piovani e pubblicato il 27 gennaio 2023 sotto l’etichetta discografica indipendente Milano Music Records.

    Il 12 aprile 2024, Simone rilascia il suo secondo singolo, “Il Diario dello Stupido”, sempre con l’etichetta Milano Music Records.

    La canzone, scritta da Simone in collaborazione con Ilenya, è stata prodotta da Francesco Adessi. Il videoclip, diretto da Denis Fava, verrà pubblicato il 19 aprile 2024. “Il Diario dello Stupido” viene anche presentato alle selezioni di Area Sanremo nel 2023.

    Simone attualmente è seguito da Ilenya e insieme stanno lavorando alla creazione di nuovi singoli.

  • Martina Zoppi e il suo doppio singolo su note R’n’B

    Martina Zoppi e il suo doppio singolo su note R’n’B

    Martina Zoppi ritorna il 12 aprile con un doppio singolo “La mia festa” e “Mare Mosso”. Brani che si distinguono per il timbro di voce profondo e avvolgente della cantautrice e per i testi che sanno toccare l’anima dell’ascoltatore.

    In un sound r’n’b Martina Zoppi ci porta nel suo mondo. “La mia festa”, il primo singolo, è un brano dal sapore di rinascita, dove la cantautrice ricorda a se stessa e al pubblico che non sono gli altri a dover decidere della nostra vita.

    “Mare mosso” è un uragano emotivo trasformato in canzone. Seguendo lo stile unico dei precedenti singoli di Martina porta il focus sull’amore, in particolare sul momento in cui scopriamo e conosciamo l’altro.

    La mia festa è una canzone realistica nata in un mondo in cui avevo necessità di cambiare rotta. Mi alzavo di mattina senza stimoli, avevo la sensazione che gli altri fossero sempre meglio di me e che valessero di più in quanto più titolati . Per me, però, non c’era differenza da un giorno all’altro .

    Indossavo i soliti vestiti comodi , praticamente non mi truccavo e la quotidianità in ufficio, mi uccideva.

    All’apparenza mi davo poco importanza ma allo stesso tempo, avevo un sacco di cose da dire e da da urlare ma da fuori non sembrava.

    Venivo etichettata come quella “stramba”

    Ma poi , però,la verità viene sempre a galla.

    Invece Mare Mosso è una canzone r&b scritta insieme a Safe.

    Nasce dal mix di emozioni che si prova quando incontri qualcuno con cui il rapporto è legato solo a momenti di intimità e niente di più.

    Circostanze per cui qualcuno ci perde perché per l’altro esiste solo il domani”, così Martina descrive i propri brani.

    Biografia

    Martina Zoppi è una cantautrice della provincia di Piacenza e fin da piccola trova nella musica una valvola di sfogo. Cresce ascoltando Vasco Rossi, Battisti e De Gregori.

    Crescendo Martina decide di trasformare questa passione in qualcosa di più così inizia a studiare canto pop. Nel perfezionare il suo stile sono state fondamentali anche le influenze di Joss Stone, Amy Winehouse e Alicia Keys.

    Negli anni ha avuto il piacere di collaborare con diversi musicisti della zona con band tipo “Feeling Pollock” e “I conigli Rosa Uccidono”. Nel 2016 inizia il suo percorso musicale da solista e vince il concorso internazionale “Germano Varesi” del Valtidone Festival. Nel 2018 ha il piacere di aprire il concerto di Omar Pedrini al Fillmore Summer Festival di Cortemaggiore e l’anno successivo torna sullo stesso palco in apertura dei Tedua. Sempre nel 2019 appare all’interno della trasmissione di Rai2 “Mezzogiorno in famiglia”.

    Nel 2020 pubblica i suoi primi singoli “Siamo pagine”, “Oasi” e nel 2021 “Fotografia”. Dopo una piccola pausa Martina Zoppi torna nel 2022 con due brani “Avrò cura di te” e “Quello che pensate”. Nel 2023 torna con i singoli “Di Nascosto” e “Questa sera” e il 2024 si apre con il doppio singolo “La mia festa” e “Mare Mosso”.

  • “747”, i synth anni ’80 dei Gate66 fanno volare

    “747”, i synth anni ’80 dei Gate66 fanno volare

    Fuori dal 4 aprile su tutte le piattaforme digitali “747”, il nuovo singolo dei Gate66. Il duo proveniente dal futuro continua il proprio viaggio e lo racconta al pubblico con la loro musica.

    Dopo aver affrontato il mare con il brano precedente, ora ci spostiamo verso la vastità del cielo. Ci spostiamo in volo accompagnati da una melodia elettronica leggera e avvolgente. Un beat dance che fa venire voglia di ballare e la voce di Bruno J avvolgono l’ascoltatore.

    “747” è la voglia di lasciare a terra i pensieri per volare in alto e lontano, volgendo lo sguardo per scrutare l’arrivo di eventuali amici delle stelle. Uno “scrutate i cieli” questa volta in veste benevola.

    “Un ambientazione “aerea” e solare, in contrappunto a quella marina e più scura del precedente singolo “il Battello”, che “condurrà l’ascoltatore in nuove avventure questa volta protese verso l’estremo oriente ed oltre, dove l’uomo non è ancora giunto prima“, così il duo descrive il proprio brano.

    “747” è stato mixato e masterizzato al Godfathers Studio di Napoli ed è una delle canzoni estratte dal futuro album dei Gate66.

  • “…E NON C’E’ NIENTE DA” è il singolo pop rock di Ramo

    “…E NON C’E’ NIENTE DA” è il singolo pop rock di Ramo

    Disponibile su tutte le piattaforme digitali “…E NON C’E’ NIENTE DA”, il nuovo singolo di Ramo. Un brano che vuole concentrarsi sul presente, sulle cose belle che stringiamo tra le mani e tutto quello che a volte diamo un po’ per scontato.

    Ramo torna a far riflettere l’ascoltatore con un altro brano dal testo profondo e dalla melodia accattivante e leggera.

    “…E NON C’E’ NIENTE DA” si apre con chitarra e voce, in modo minimal proprio per far concentrare l’ascoltatore sul messaggio che si vuole trasmettere, ma non ci vuole molto prima che il tutto esploda in una fragorosa melodia pop rock.

    “Il brano parla di momenti che nella vita vorremmo dimenticare.La strada fatta che può essere stata percorsa con errori e scheletri nell’armadio.

    Ma qual’è il problema se siamo qui? Nessuno! Come si dice nel ritornello: “E non c’è niente da cambiare, e non c’è niente da buttare, e non c’è niente da dimenticare”!

    Alla fine siamo il percorso che abbiamo seguito e scelto ed è quello che ci ha portato fino a qui, di conseguenza, una sorta di ringraziamento a tutti gli errori che ci hanno permesso d’imparare ed ad accettare i nostri errori e le loro conseguenze“, così Ramo descrive il suo brano.

  • Maurizio Epoca e il singolo dal sapore anni ’80 “Sì tu”

    Maurizio Epoca e il singolo dal sapore anni ’80 “Sì tu”

    “Sì tu” è il nuovo singolo di Maurizio Epoca, disponibile su tutti i digital store dal 5 aprile. Il cantautore ha trasformato in musica la sua dedica d’amore.

    Una dedica a quella persona che ci fa rivivere la nostra vita da capo, come se dovessimo scoprire il mondo di nuovo con uno sguardo diverso e innocente.

    Maurizio Epoca porta nel suo nuovo brano il calore e l’energia della cultura napoletana cantando un po’ in italiano e un po’ in dialetto. Il brano risulta comunque immediato anche per chi non mastica la lingua napoletana.

    “Si’ Tu” è stata scritta da me, Antonio Spenillo e Mauro Spenillo. Quest’ultimo si è occupato anche dell’arrangiamento e della realizzazione del brano. L’intento era quello di creare un sound fresco e moderno ma che allo stesso tempo richiamasse il sound vintage dei synth degli anni 80.

    Gli anni 80 che rispecchiano anche il mio modo di essere“, così Maurizio Epoca descrive il suo brano.

    “Sì tu” è solo il primo di una lunga serie di singoli che il cantautore ha pronti nel cassetto.