Tag: nuovo singolo

  • “Le Mie Cure”, il nuovo singolo country rock di Accame

    “Le Mie Cure”, il nuovo singolo country rock di Accame

    Fuori dal 27 agosto “Le mie cure”, il nuovo e profondo brano di Accame. A differenza di “Estate da Rich” questa volta l’artista sceglie di toccare temi importanti come quello dell’oppressione e dell’ingiustizia. Nonostante l’argomento non sia dei più leggeri Accame smorza i toni accompagnando il testo ad un sound country rock energico e coinvolgente.

    LE MIE CURE nasce come canzone di protesta contro le ingiustizie perpetrate da chi si crede di poter comandare sulle persone e sul mondo.

    Il brano è stato concepito in chiave Country che è un genere che ha radici antiche e che unisce diverse culture da quando si ha memoria.

    E’ lo stile popolare per eccellenza ed esprime la chiara evidenza che con intelligenza e rispetto altrui, anche mondi e modi completamente opposti possono vivere in maniera armonica tra loro.

    Il brano è arricchito dalle voci del Piccolo Coro Anna e Aldo Faldi di Lavagna (GE).

    Reputo che un messaggio così importante doveva essere innalzato dalle voci pure dei bambini e un ringraziamento speciale va all’insegnante Cecilia Cereda; senza la sua disponibilità ed entusiasmo nell’appoggiare questa mia iniziativa non saremmo arrivati a tutto questo.

    La canzone è fatta di parole semplici e comprensibili da tutti. Spiega come vorrei che fosse il mondo di oggi e cioè fatto di persone che si rispettano, che non si ostacolano, che si aiutano e che vivono in maniera armoniosa, con amore vero e sincero!”, così Accame descrive il proprio brano.

    Biografia

    Accame è il nome d’arte del cantautore ligure Giuseppe Accame. Si è avvicinato alla musica grazie allo studio della chitarra, strumento che poi è diventato la chiave per le sue creazioni.

    Il suo viaggio nella musica inizia nel 2023 con lo pseudonimo Giù pubblicando l’EP “Ragazza Rossetto Fragola”, una raccolta di quattro canzoni che parlano d’amore senza tanti compromessi e giri di parole.

    Il 2024 si apre con la pubblicazione del suo secondo EP “Non doveva andare così” e di altri due singoli: “Dimmi che lo sai” e “Lacrime di Venere”.

    E’ a questo punto che Giuseppe decide di dare una svolta diversa al suo progetto e cambia nome in semplicemente Accame. Il suo primo singolo con questo nuovo sé sarà “Estate da Rich Remastered Summer 2024”, un brano fresco e adatto all’estate.

    Il suo genere di riferimento è il Cantautorato-Pop ma Accame ama spaziare anche con contaminazioni di tipo British, Country, Rock ed Elettronico, cercando sempre il migliore vestito per le proprie canzoni.

    A fine agosto dello stesso anno pubblica il singolo “Le Mie Cure”, un brano country che riesce a trasmettere un messaggio profondo e importante.

  • “Le tracce di un’altra donna”, l’accattivante ballad indie pop di Leo Tenneriello

    “Le tracce di un’altra donna”, l’accattivante ballad indie pop di Leo Tenneriello

    Fuori dal 21 agosto “Le tracce di un’altra donna”, il nuovo singolo di Leo Tenneriello. Una malinconica ballad indie pop con un pizzico di delicato rock che rende il ritornello accattivante e indimenticabile.

    “Le tracce di un’altra donna” è un amore mai nato. Un’infatuazione per una donna enigmatica, intessuta di osservazioni e riflessioni. Attraverso riferimenti letterari e immagini poetiche, il brano esplora temi di desiderio, introspezione e la complessità delle relazioni umane.

    La bellezza magnetica di questa donna misteriosa sulla spiaggia alimenta fascino e curiosità nel protagonista. Mentre lei si immerge nella lettura de “La coscienza di Zeno”, l’enigma della sua identità e percezione si intensifica.

    Simboli come “uno sbuffo nero nel cielo blu” e “un nido di carne” evocano emozioni e stati d’animo complessi, suggerendo la bellezza effimera dell’estate, il desiderio, la vulnerabilità, l’introspezione, la nostalgia e l’inaccessibilità.

    “Le tracce di un’altra donna è la storia di un addio a un ciao che non c’è mai stato. La conoscenza la puoi solo sperimentare e mai possedere”, così Leo Tenneriello descrive il proprio brano.

    Credits:

    Il testo e la musica sono di Leo Tenneriello. Gli arrangiamenti e la produzione sono di Gabriele Andrisani. La copertina e il video sono di Enzo Tenneriello.

    Radio Caterina Edit è l’etichetta virtuale e iMusician è il distributore digitale del brano su tutti i principali negozi virtuali del mondo.

    Il missaggio e il mastering sono di Michele Brugiolo.

    La foto è di Sergio Malfatti.

    www.instagram.com/leotenneriello/

    www.facebook.com/leo.tenneriello

    https://www.youtube.com/channel/UC_POre7qZHD_L_fnZVqh1Yg

    Biografia

    Leo Tenneriello è un cantautore e uno scrittore tarantino. Laureato con lode in Scienze Politiche all’Università di Bari. Ha pubblicato il suo primo libro nel 1992 (“Individuo, Massa e Potere”) e i suoi primi lavori discografici nel 2006 (“ControVerso”). Porta avanti le sue due grandi passioni parallelamente e senza mai fermarsi davvero.

    Tantissimi i progetti pubblicati sia come scrittore che come cantautore.Altrettanti i riconoscimenti tra questi spiccano: nel 2013 ha ricevuto il “Premio Speciale della Giuria Franz Kafka Italia” per il cd Leo T. Kafka. Nel 2020 è stato finalista nazionali di “Sanremo Rock & Trend Festival”, vincitore del premio speciale Premium Partner.

    Nel 2023 ha pubblicato due singoli: “Devo dare conto” e “Tuttofare”. Quest’ultimo è stato finalista nazionale del premio “Palco d’Autore”, dedicato ad autori, cantautori e interpreti.

    Leo Tenneriello ha partecipato a numerosi festival e concorsi musicali. E’ stato ospite di presentazioni in diverse scuole, piccoli teatri, biblioteche, club, associazioni e librerie. Ha anche aperto concerti per Mariella Nava, Pacifico, Max Gazzè, Goran Kuzminac, Tony Esposito e Mimmo Cavallo.

    Nell’estate 2024 pubblica i singoli “L’amore in corto” e “Le tracce di un’altra donna”.

  • Sofi Bonde e la sua rinascita rock con “Tattooed Skin”

    Sofi Bonde torna con “Tattooed Skin”, un singolo che segna un’evoluzione: un brano pop-rock deciso e ricco di sfumature cupe. Un passo avanti nella discografia della cantautrice svedese, che riesce a mescolare l’energia del rock con un messaggio profondo e riflessivo.

    La voce inconfondibile di Sofi è il filo conduttore del brano. Le strofe sono scandite da una ritmica decisa, che crea un’atmosfera quasi ipnotica, per poi esplodere in assoli di chitarra potenti e incisivi.

    Il testo di “Tattooed Skin” si collega al precedente singolo di Sofi, “Fight for your life”, proseguendo il tema della lotta interiore e della speranza. Nel ritornello, canta: “È difficile disimparare ciò in cui credi, rimuovere la tua pelle tatuata“. L’importanza di mettere in discussione le certezze che spesso diamo per scontate, che diventano per noi come una seconda pelle.

    La produzione del brano è affidata a Stefan Lebrot, ed il mixaggio nei prestigiosi Streaky Studios nel Regno Unito.

    “Tattooed Skin” è il secondo assaggio dell’album che Sofi Bonde rilascerà a settembre 2024, e lascia presagire un progetto maturo e ben strutturato, capace di combinare la potenza del rock con la profondità dei testi.

    Biografia
     
    Sofi Bonde è una cantautrice svedese pop-rock dalla voce elegante, limpida e suadente. Cresce a Stoccolma, Svezia, ma a 19 anni si trasferisce a Parigi dando voce al suo desiderio di scoprire il mondo al di fuori dal suo Paese.
     
    La costante ricerca del cambiamento da parte di Sofi è il filo conduttore del suo percorso di vita ed artistico. Dopo aver registrato il suo primo demo, tornata in Svezia pubblica il suo album di debutto “One”, che vola in vetta alle classifiche svedesi. I brani “Hey boy” e “Back in your arms” sono stati prodotti da Steve Mac, autore anche di One Direction e Leona Lewis.
     
    Si trasferisce poi a Los Angeles ed inizia a comporre ed interpretare brani per alcuni show tv. “Gossip Girl”, “Beverly Hills 90210”, “Vampire Diaries”, la serie Netflix “The Greenhouse Academy” e la canzone finale del film hollywoodiano “When In Rome”.
     
    Nel 2022 pubblica il suo secondo album “Stories”. Sofi torna con il singolo “Fight for your life” a maggio 2024, dando inizio ad un nuovo progetto artistico che la vede protagonista insieme ad altri musicisti italiani in una sperimentazione tra pop – rock e metal.

    Instagram

  • “L’alba dei quarantenni”, il nuovo singolo di Jhonny Cannuccia tra rap e punk

    “L’alba dei quarantenni”, il nuovo singolo di Jhonny Cannuccia tra rap e punk

    Fuori dal 19 luglio “L’alba dei quarantenni”, il nuovo singolo di Jhonny Cannuccia. Il brano esce per i quarantanni del musicista ed è un pezzo che vuole dare la carica a chi l’ascolta mescolando influenze rock ad un retrogusto hip hop, che non guasta mai.

    “L’alba dei quarantenni”, come i precedenti lavori, è autobiografico ma a differenza dei brani usciti finora ha un significato più universale. Parte dalla sua vita, ma parla un po’ a tutti coloro che sulla carta hanno un numero, ma in corpo ne sentono un altro.

    Il sound è l’evoluzione naturale del percorso intrapeso da Cannuccia. Dopo aver militato in gruppi punk, dopo aver strizzato l’occhio al rap stile Articolo 31 eccolo approdare a un sound suo, unico e originale. “L’alba dei quarantenni” mescola un cantato rap ad un pizzico di rock e a un ritornello ribelle, molto punk.

    “Quando ci sono le date tonde molti fanno il bilancio della propria vita. Sono arrivato ai 40, non sono assolutamente spaventato, anzi sono sempre più convinto che voglio fare ancora casino, perchè in fondo addosso mi sento vent’anni.

    Musicalmente parlando questo è il pezzo che più mi rappresenta, un pó rock, un pó punk, un testo netto, pratico e spensierato. Abbiamo tanti problemi durante il giorno e un sano “sti cazzi” è una medicina più potente del malox se hai i bruciori di stomaco. In sostanza i 40 sono i nuovi 20, solo che ti danno la possibilità di affrontare la routine con la giusta malizia del capello bianco”, così Jhonny descrive il proprio brano.

  • “Saxo Dream”, il nuovo delicato singolo di Sea.bass_beat

    “Saxo Dream”, il nuovo delicato singolo di Sea.bass_beat

    Sea.bass_beat presenta “Saxo Dream”, il nuovo singolo disponibile su tutti i digital store dal 10 luglio. Un brano dove il producer sembra aver trovato la sua dimensione. Un sound delicato, più spensierato dei precedenti, ma che sa mantenere un suo stile aulico.

    “Saxo Dream”, come si può intuire dal titolo, ha come protagonista il sassofono a cui vengono aggiunti elementi elettronici sognanti che portano il suo essere classico in un mondo moderno.

    Il brano è accompagnato anche da un videoclip in cui il protagonista ha una lite telefonica accesa. Lo vediamo mentre sconfortato e frustrato si ritrova in un luogo sconosciuto.

    Si ritrova in mezzo alla natura; recupera i suoi strumenti e inizia a suonare trovando una profonda connessione con la musica e l’ambiente circostante. Mentre il cielo e le nuvole sembrano correre più velocemente, riflette sulla bellezza fugace della vita. Infine, torna alla realtà, risvegliandosi ancora irrequieto. Riprende a guidare attraverso la città, con l’amaro in bocca, ma con la consapevolezza di un viaggio che continua.

    “Dopo tanti tentativi scartati, ho finalmente trovato ciò che cercavo: un brano orecchiabile che riesce a mantenere il mio stile sognante ed emotivo, ma questa volta senza la solita nostalgia. Il cuore pulsante del pezzo è il sassofono, uno strumento che mi evoca luoghi felici e una pace interiore. Questo tocco estivo è pensato per trasmettere vibrazioni positive e spensierate. Il sottofondo energetico e progressive completa questo viaggio musicale, creando un’esperienza unica. L’idea è quella di lasciarsi trasportare da questo mix di suoni e sentimenti, e a godere di una melodia che vuole regalare più leggerezza e piena di vita”, così Sea.bass_beat descrive il suo brano.

  • “C’era una volta”, il nuovo emozionante singolo di Gulino

    “C’era una volta”, il nuovo emozionante singolo di Gulino

    Fuori dal 28 giugno “C’era una volta”, il nuovo singolo di Gulino. Un brano indie pop che riesce a mescolare un testo emozionante a un sound coinvolgente e frizzante.

    La canzone è una fotografia di momenti e sensazioni di vita quotidiana. La piazza con la sua gente, il nonno che gioca a carte, la notte che scende, riescono a far rivivere emozioni di nostalgia e calore di casa.

    Come ieri, anche oggi continuiamo a vivere, costruendo a partire dalle piccole cose, nonostante la consapevolezza che qualcuno sopra di noi abbia le carte in mano per poter mandare tutto all’aria, in un secondo.

    Un brano profondo che suona come un caldo abbraccio per ricordarci che con un sorriso possiamo cambiare una giornata no.

    “Il mio brano parla dei problemi che ci accomunano e di come noi evitiamo di porgere l’altra guancia per migliorare la situazione. Una canzone che cerca di ricordare a tutti noi come basterebbe poco, un atto di gentilezza, per tornare a sorridere e a vivere con leggerezza la vita”, così Gulino descrive il proprio brano.

    “C’era una volta” racchiude la fragilità delle cose: dall’uomo sotto il ponte ai bambini che devono superare la loro paura, dal ragazzo delle case di carta alle donne che si baciano davanti al presidente, lottando per la propria felicità. Siamo tutti sotto lo stesso cielo con le nostre difficoltà e per questo ci vorrebbe maggiore comprensione.

    Una canzone che sa stare vicino all’ascoltatore nei momenti no come un amico che ci tiene la mano e ci sa ascoltare.

  • Alchemy Of Life, pubblica il nuovo album “Journey To Nowhere”

    Alchemy Of Life, pubblica il nuovo album “Journey To Nowhere”

    Nuovo ingresso in roster per Alchemy Of Life (Aka Matteo Bosi). Il One Man Band ha pubblicato l’album di debutto “Journey To Nowhere”. L’album, Progressive Metal, è disponibile nei principali digitale stores, nel nostro store e nello store della Crashsound Distribution.

    Alchemy of Life è il progetto metal di Matteo Bosi, polistrumentista classe 1976. Appassionato di musica dal 1998, ha competenze avanzate nella registrazione in home studio. Ha esplorato molti generi musicali diversi, dall’ambient al rock, colonne sonore, sperimentale, world music, elettronica. La sua prima uscita è stata “Alchemy of Life – Soundtrack A.D. 1312”, disponibile su bandcamp, una colonna sonora strumentale metal per un racconto ghotic-fantasy pubblicata nel 2001.

    Da allora ha pubblicato diversi album con diversi mood e generi, tra cui “Note di Viaggio” (rock strumentale), “Memories in Time” (con intime tracce di pianoforte), “Around the World in 80 Instruments” (con strumenti etnici e tradizionali collezionati durante i suoi viaggi all’estero).

    Ha suonato in una band melodica hardcore/punk/rock/ska dal 2000 al 2007 (“No Direction”), di cui ha registrato l’album “Torno Subito”. Nel 2023-2024 è tornato al metal con il progetto solista “A Journey to Nowhere”.

    Il lavoro vede la partecipazione del “maestro” Khaled Abbas (insegnante di chitarra MMI) in due assoli e ha ricevuto alcuni input dai suoi amici per i testi e la melodia di alcune canzoni. “A Journey to Nowhere” è stato masterizzato al Real Sound Studio di Parma, Italia.

  • “Non dirmi” è il nuovo singolo della cantautrice LARIA

    “Non dirmi” è il nuovo singolo della cantautrice LARIA

    Fuori dal 29 maggio “Non dirmi”, il nuovo singolo di LARIA. Un brano dal testo profondo e una melodia coinvolgente che sa emozionare fin dalle prime note.

    La forte voce di LARIA guida l’ascoltatore verso la ricerca di se stesso, verso il desiderio di riuscire ad uscire e liberarsi dai propri blocchi. “Non dirmi” nasconde un senso di libertà dai giudizi altrui che piano piano si sono insinuati nella nostre mente privandoci della scelta.

    Laria invita l’ascoltatore ad abbracciare il cambiamento, a non avere paura di prendere una strada diversa dalla massa.

    Il messaggio ci viene trasmesso in un sound pop cantautorale delicato, ma allo stesso tempo carico di energia e positività.

    “È un brano liberatorio che incita al cambiamento partendo da noi stessi.

    Quante volte ci succede di rimanere a guardare le lancette di un orologio che conta le ore sperando che qualcosa possa cambiare. Poi però arriviamo alla consapevolezza che tutto parte da noi; quindi rischiamo, se necessario ripartiamo da zero, ma non fermiamoci mai: continuiamo a ballare!”, così LARIA descrive il proprio brano.

  • “Oltre Adige”, il nuovo singolo dal sapore bucolico di Elia Turra

    “Oltre Adige”, il nuovo singolo dal sapore bucolico di Elia Turra

    Fuori dal 24 maggio “Oltre Adige”, il terzo capitolo dell’EP “Trilogia di Quartiere” di Elia Turra. Un brano che sa mescolare l’animo punk dell’artista a ritmi folk rock bucolici coinvolgendo l’ascoltatore.

    “Oltre Adige” parla di un ragazzo che dopo aver vissuto tutta la sua vita in contesti urbani dettati da ritmi frenetici, dal traffico e dal caos quotidiano, si trasferisce oltre il fiume della sua città, circondato dal verde dei campi, in mezzo alla natura.

    Elia Turra ci porta un altro passo più vicino alla sua vita e alla sua storia. Qui si allontana dalla città per ricercare se stesso nella natura. Questa immagine viene rappresentata perfettamente attraverso il sound più delicato e intimo rispetto ai singoli precedenti.

    Oltre Adige chiude il mio EP ispirato ai tre quartieri di Verona dove ho vissuto dalla nascita ad oggi:“LSB” che parla delle case popolari di San Bernardino. “Punk di quartiere”, ispirata dalle pulsanti vibrazioni rock di “Veronetta”. E infine quest’ultima, che parla della “Zona Lazzaretto”,

    dopo Porto San Pancrazio, e rispecchia il mio stile di vita da un paio d’anni ad oggi.

    E’ una canzone descrittiva, forse la più candida, dal timbro folk e dal sapore bucolico: ci sono le mie passeggiate in riva al fiume, le spiagge, il bus 70 che passa per le vie del quartiere, e che spesso incontro al capolinea (Oltre Adige è anche il nome dell’ultima fermata).

    Oltre Adige è un porto sicuro. Qui posso fuggire dalla frenesia della routine cittadina e trovare riparo nel dolce silenzio della mia solitudine, immerso nel profumo dei boschi”; così Elia Turra descrive il proprio brano.

  • Ribes presenta il suo nuovo frizzante singolo “Clienti”

    Ribes presenta il suo nuovo frizzante singolo “Clienti”

    Fuori da fine aprile “Clienti”, il nuovo singolo di Ribes. Un brano in cui il cantautore ironizza su quanto la società giri tutta intorno al mero guadagno, senza nessun desiderio di metterci l’anima.

    “Clienti” si muove in un sound pop elettronico con dei richiami agli anni ’90, ma che rimane ben radicato nel panorama musicale attuale. Melodie incalzanti quasi ipnotiche che fanno venir voglia di ballare, accompagnati da un testo che fa sia sorridere che riflettere.

    Il brano è stato pubblicato su Youtube con il suo videoclip ufficiale eloquente quanto il testo.

    Attraverso situazioni comiche e surreali, il video rappresenta le tipiche interazioni tra “clienti” in vari contesti, dalle scene di shopping alle strette di mano finte, ai sorrisi forzati.

    La canzone è un mix di umorismo e amarezza. Il ritornello, con versi come “non c’è tempo per parlare, vogliam tutti fatturare”, cattura dettagliatamente l’essenza del brano.

    In poche parole si affronta con sarcasmo e ironia il modo in cui le persone si considerano spesso più clienti che amici nella società odierna“, così Ribes descrive il proprio brano.