Tag: nuovo singolo

  • Irene Olivier: esce in radio il nuovo singolo “Black Van”

    Irene Olivier: esce in radio il nuovo singolo “Black Van”

    Dal 22 aprile 2022 è disponibile in rotazione radiofonica “Black Van” (STRANGERARTS PRODUZIONI), il nuovo singolo di Irene Olivier, già disponibile in digitale dal 10 aprile.

    Black Van” è la storia di un viaggio on the road di due persone. L’andata è uguale per entrambi ma al ritorno c’è solo uno dei due. Il motivo del ritorno solitario è volutamente aperto e lascia spazio a diverse interpretazioni che, però, non danno l’idea di un semplice lieto fine.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Black Van è sostanzialmente un viaggio per riuscire ad imparare a “lasciar andare” che non significa necessariamente aver perso qualcuno o qualcosa, quanto aver accettato o condiviso una libertà di scelta.”

    Il videoclip di “Black Van” è un lyric video. Questa scelta è stata fatta per due motivi: perché non era stato mai fatto prima per i singoli precedenti e secondariamente per segnare un punto di cambiamento spinto dalla voglia di Irene di staccarsi dal percorso precedente. Come sfondo scorrono delle immagini, riprese dal finestrino di un’auto, di un viaggio on the road su una strada desertica, alternate da dettagli del volto di Irene mostrati in riferimento al testo.

    Biografia

    Irene Olivier è nata a Belluno e fin da bambina si è dedicata a cercare la bellezza dove possibile. Per dieci anni è stata una pattinatrice artistica su ghiaccio, partecipando anche a competizioni di livello europeo. Negli anni, poi, ha sviluppato anche la passione per altre forme d’arte, come il cinema e la fotografia. Proprio quest’ultima l’ha spinta a viaggiare e partecipare a vari concorsi fotografici, fino alla pubblicazione di un suo scatto su Africa Geographic. Ha sempre amato ascoltare musica internazionale, senza mai lasciare le influenze italiane. Forse anche per questo ha scelto di iscriversi alla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere a Venezia, laureandosi in inglese e spagnolo. Durante questi anni ha sempre scritto pensieri, testi e poesie in inglese, con il sogno di poter un giorno fare lo stesso per un brano musicale. Ha partecipato a più esperienze formative nell’ambito canoro, che l’hanno portata a partecipare anche a concorsi nazionali. Scrive testi in inglese perché crede che, pur essendo la musica un linguaggio universale, i testi debbano trovare un modo di arrivare al cuore di chiunque. Dopo anni di esperienza live, entra nella famiglia di StrangerArts, realizzando il suo progetto discografico. Dopo anni di esperienza live, entra nella famiglia di StrangerArts, pubblicando i brani “Witch Eyes”, “BE2”, “The Well” e “Melody” che sono stati inseriti nel nuovo progetto discografico “V-deocrazy” uscito a dicembre 2021.

    Black Van” di Irene Olivier è disponibile sulle piattaforme digitali dal 10 aprile 2022 e uscirà in radio il 22 aprile.

    Facebook | Instagram | Spotify | AppleMusic | WebSite | YouTube

  • MANIA: esce in radio e in digitale il nuovo singolo “Little boy”

    MANIA: esce in radio e in digitale il nuovo singolo “Little boy”

    Dal 22 aprile 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “Little Boy” (LaPop), il nuovo singolo dei MANIA.

    Little Boy” è una canzone nata, come tante, in un momento difficile. Questo brano contiene la parte migliore di noi stessi, quella che ci spinge ad affrontare le difficoltà con coraggio, guardando in faccia le nostre paure.

    Spiega la band a proposito del brano: “In Little boy la chiave di lettura, come in altre nostre canzoni, passa attraverso l’unione e l’insieme di più vite. Proprio per questo motivo abbiamo scelto questo brano come singolo”

    Il video di Little Boy è stato girato in un momento di grande euforia. L’esigenza degli artisti era quella di dimostrare a sé stessi, ancora una volta, che MaNiA è un’urgenza, è una necessità, proprio come l’amore.

    È stato importante riconfermare la nostra unione, la nostra amicizia, dopo tanti anni passati insieme” commenta la band sul videoclip.

    Biografia

    Il progetto MANIA è composto da Gionata (voce), Jacopo (chitarra), Davide (basso) e Davide (batteria).

    Lauree mai prese ed esami mai dati, lavoro, delusioni, amori e debolezze hanno forgiato questa band. MaNiA è una storia di fratellanza, di amicizia e di amore ancestrale. Non sappiamo se vi sia mai capitato di vivere una cosa come se dentro di voi fosse già scritta, come se da qualche parte nel vostro cuore o nella vostra pancia fosse già esistita, beh, MaNiA c’era già da prima ed era nel segno di queste quattro vite.

    Little Boy” dei MANIA esce in radio e in digitale il 22 aprile 2022 (LaPop).

    Sito Web |Facebook | Twitter | Instagram | Youtube | Spotify

  • Francesco Giordano: esce il nuovo singolo “Eterno Presente”

    Francesco Giordano: esce il nuovo singolo “Eterno Presente”

    Dal 22 aprile 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Eterno Presente” (Pink House Agristudios/Rara Records), il nuovo singolo di Francesco Giordano.

    Eterno Presente” è un brano che parla della crescita personale e dell’osservazione delle diverse sfaccettature della vita attraverso la consapevolezza del “qui ed ora”. Il passaggio dall’ingenuità dell’infanzia alla consapevolezza tipica dell’età adulta, le crisi che nascono inevitabilmente lungo i corso degli anni e la volontà di ingannare il mondo che sotto certi aspetti viene rinnegato con disgusto.

    Spiega l’artista a proposito del brano: Questo brano nasce nella primavera del 2018 mentre stavo ascoltando in radio un pezzo dell’ultimo album di ELTON JOHN (good heart). Ero appena alle prime armi e non sapevo perfettamente come poter estrapolare un testo ed una musica inerente ad esso. Poi un pomeriggio, seduto al pianoforte di casa, iniziai ad arpeggiare un paio di accordi in maniera molto cauta, come se fosse una leggera ballata. Passarono i giorni e riascoltando il tutto sentivo che c’era del buon potenziale tanto da poter pensare di pubblicarlo in un futuro prossimo; una volta completata la melodia ed il testo inviai la demo di questo brano al mio carissimo amico/arrangiatore PAPE, il quale stravolse completamente la ritmica di questa opera, dando vita ad energia e disinvoltura.

    Il videoclip di “Eterno Presente” mostra il protagonista che, da solo, canta il suo brano in un video slowmotion ma con il labiale a tempo. Con questa tecnica si è cercato di fermare il tempo, creando una fotografia che si lega al racconto del testo, dove tutto sembra sospeso in un luogo in cui passato, presente e futuro si intrecciano tra loro.

    Biografia

    Francesco Giordano, 23 anni, nato a Loreto(AN) IL 24/04/1998. Cantautore Marchigiano, inizia a studiare canto dall’età di 13 anni. Studia pianoforte e composizione classica / pop per circa 3 anni. Scrive canzoni dall’età di 18 anni dopo aver compiuto la maggior età. Ha partecipato a diversi concorsi sia al livello regionale che nazionale raggiungendo nella maggior parte dei casi un distinto piazzamento in classifica. Tra i vari contest a cui ha partecipato notiamo: Sanremo, tour music fest, Cantamonte, Gazebovoice, Festival dell’adriatico premio Alex baroni, premio PAE cantautori emergenti fantastico festival e Musicultura. Ha collaborato con il pianista Giampaolo Pape Gurioli e il produttore artistico Francesco Sardella per la realizzazione del suo primo album dal titolo “SFUMATURE” costituito da ben 10 brani ognuno con un suo proprio stile. Vincitore assoluto del primo PAE artisti emergenti per cantautori con il brano “il segreto in una nota” uscito come singolo radiofonico lo scorso 18 marzo.

    Eterno Presente”, di Francesco Giordano, esce in radio e in digitale il 22 aprile.

    Facebook | Instagram | YouTube | Spotify

  • Roccuzzo: esce il nuovo singolo “Solo io e te”

    Roccuzzo: esce il nuovo singolo “Solo io e te”

    Dal 22 aprile 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Solo io e te” (BIT Records), il nuovo singolo di Roccuzzo.

    Solo io e te” è un brano positivo, scritto con Danilo Amerio e Alfia Bevilacqua, in cui si parla dell’energia vitale che emerge nel trovare l’amore senza porsi troppi limiti, accettando quella persona che sembra essere nata per starci accanto e completarci. Quando si è insieme non manca niente e basta solo vivere.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Sono affascinato dalla complicità che si può costruire con una persona. Potersi capire senza dire una parola ti permette di vivere in una bolla stupenda. Per questo motivo nasce Solo io e te”

    Il videoclip di “Solo io e te” è stato realizzato da Roccuzzo sottoforma di lyric-video in modo semplice e diretto per dare risalto all’energia positiva che trasmette il brano sullo sfondo della schermata di uno smartphone, oggetto onnipresente nella quotidianità di tutti.

    Ascolta il brano

    Biografia

    Giuseppe Roccuzzo, in arte Roccuzzo, è un artista siciliano classe ’96. Realizza alcuni singoli dance che vengono trasmessi su network come Radio Deejay, 105 e M2O. (“World” rimane per 13 settimane nella DeeJay Parade di Albertino). Nel 2020 si presenta ai provini di XFactor generando consenso generale in seguito all’esecuzione live del brano “Promettimi” di Elisa. Con oltre 18 milioni di visualizzazioni su Facebook, il video dell’esibizione è il più visto dell’edizione di XFactor Italia. In seguito, pubblica il primo inedito in italiano “Ricominciamo da qui”, e due cover “Promettimi” e “La Cura”. Con tutti e 3 i brani entra nella Top 50 di iTunes, nella top 50 Viral di Spotify (con 2 brani in contemporanea al # 1e #3), diventa virale su Tik Tok diventando nella settimana di Sanremo 2021 e nella successiva #1 dei brani Virali e #1 nella Top 50 Italia Tik Tok. Inoltre sia TikTok Italia che TIM Music lo hanno inserito nelle anteprime in esclusiva e nelle loro playlist ufficiali. Nell’aprile 2021 pubblica il suo secondo inedito “Aspetterò Domani”, brano che entra in programmazione radiofonica anche su Radio Italia. A luglio 2021 pubblica il singolo “In riva al mare” che vince il premio speciale di Radio Deejay a Riccione per DeeJay On Stage, premiato da Linus e presentato da Rudy Zerbi. Segue il singolo “Il cuore sceglie” anch’esso diventato virale su Tik Tok dedicato agli animali.

    Solo io e te”, di Roccuzzo, esce in radio e in digitale il 22 aprile.

    Facebook | Instagram | YouTube

  • ANDROMAN: da venerdì 8 aprile in radio e in digitale il nuovo singolo “RICERCATO”

    ANDROMAN: da venerdì 8 aprile in radio e in digitale il nuovo singolo “RICERCATO”

    Dall’8 aprile 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Ricercato”, il nuovo singolo di Androman.

    Ricercato” è un viaggio introspettivo dove a colpire sono le intenzioni, i dubbi e le parole taglienti. Si presenta come un brano dallo stile accurato che raccoglie diverse contaminazioni che vanno dal rock-techno al rap e al pop.

    Spiega l’artista a proposito del branoCon il nuovo brano voglio esprimere un senso di ricerca nella musica e dare continuità, come per i precedenti, al concetto di ricerca interiore. Nella sua composizione ho dato molta importanza all’intenzione di voce e strumenti, ogni linea è studiata per concedere all’ascoltatore sensazioni nuove e differenti fra loro. Come una medaglia questo brano presenta due facce, a partire dal titolo, Ricercato, provocatorio nell’espressione del giudizio tra le persone, e stilistico per quanto riguarda la ricerca in suoni e parole delle mie canzoni. Auguro a tutti un buon ascolto all’insegna della ricerca in ogni suo termine. 

    Biografia

    Androman inaugura il suo percorso nel mondo della musica come dj dall’età di 14 anni, suonando per alcuni anni in discoteche, club e feste private. Sin da subito si dedica a produzioni di genere musicale EDM, per poi sviluppare basi più composte per voci e strumenti. Dopo aver collaborato con alcuni artisti emergenti, comincia ad arrangiare melodie e scrivere testi per se stesso, arrivando alla pubblicazione di singoli indipendenti grazie anche alla collaborazione con musicisti di alto livello, curando con particolarità gli strumenti quali chitarra, pianoforte e violino. Ad oggi, cantautore e produttore delle sue canzoni, “Rendez-Vous” e “Ancorami” tra le più recenti, Androman ha ancora molto da dirci, con i suoi testi e la sua musica.

    “Ricercato”, il nuovo singolo di Androman, esce in radio e in digitale l’8 aprile.

    Instagram | YouTube

  • EASYPOP: esce in radio “TERRA DI LIBERTÀ”, un inno alla pace universale dedicato alla popolazione ucraina

    Dall’1 aprile 2022 è disponibile in rotazione radiofonica “Terra di Libertà”, il singolo degli EasyPop già disponibile sulle piattaforme digitali.

    Terra di Libertà” (“Земля свободы”) è un inno alla pace universale, dedicato in particolar modo a un popolo, quello Ucraino, che ha sofferto molto e continua a soffrire: la carestia dell’Holodomor, la contaminazione radioattiva che ammala e uccide, il conflitto scoppiato nel 2014 nel Donbass, e ora, questa abominevole follia. Una guerra che ha già portato via centinaia di vite innocenti e distrutto villaggi e città.

    Spiega il gruppo a proposito del brano: “Dedicammo questa canzone al popolo Ucraino nel 2019, dopo la nostra esperienza musicale nelle città e nei villaggi di Kyiv, Ivankiv, Radinka, Borodjanka, Vishgorod, Bucha. Allora volemmo esprimere il nostro sostegno al popolo Ucraino perché toccammo con mano i danni provocati dalla contaminazione radioattiva dovuta a Chernobyl. Oggi, con il cuore straziato, speriamo che queste parole possano dare un po’ di forza a chi, in queste ore, in questi giorni, sta soffrendo immensamente, nascosto nei sotterranei, o in fuga verso altri paesi, persone tra le quali ci sono anche molti nostri amici. Vi siamo vicini.”

    Il video di “Terra di Libertà” racconta la fuga di una bambina dalla propria terra martoriata, alla ricerca di un posto sicuro. Sola, attraversa la città distrutta, spenta e senza vita, nei suoi occhi la paura. La speranza, però, non l’abbandona. Nel video è possibile attivare i sottotitoli in Ucraino.

    La formazione degli EasyPop è composta da: Gianluca Fiorentini – piano, sintetizzatori, voce; Patrizio Pirrone – batteria; Viola Fiorentini – voce; Angelo Zottino – basso; Franco Gatta – chitarra; Alessandro Raparelli – tromba; Gabriele Borro – sax.

    Biografia

    Gli EasyPop sono un gruppo musicale nato nel 2011 in provincia di Roma. Durante oltre 10 anni di attività hanno collaborato con moltissime realtà e istituzioni.

    Tra le loro esperienze: un tour sulla nave MSC Orchestra; numerosi eventi musicali realizzati dal Ministero della Difesa, al Circolo Ufficiali delle Forze Armate e al Circolo Ufficiali dell’Aeronautica Militare, entrambi a Roma; il concerto per la Festa della Musica 2021 a Palazzo Mattei di Giove, realizzato in collaborazione con l’ICBSA (Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi) e la Discoteca di Stato; centinaia di concerti organizzati dalle realtà locali Italiane durante feste ed eventi comunitari.

    Nel marzo del 2016 hanno portato il loro spettacolo in una tournée nella capitale del Kenya, grazie all’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, cercando, in quel viaggio, di avvicinarsi alle realtà più difficili della città per poter condividere con i più piccoli la passione e la spinta positiva della musica. In particolare con degli incontri musicali avvenuti nella baraccopoli di Babadogo, nelle scuole gestite/sostenute dalla Onlus italiana World Friends.

    Nel settembre 2018 hanno realizzato il progetto “Basta Una Canzone – Live concerts in Chernobyl”, in Ucraina, insieme a Massimo Bonfatti, scomparso presidente e fondatore della ODV Mondo In Cammino. Cinque concerti gratuiti nelle zone colpite dalla contaminazione radioattiva derivata dall’incidente di Chernobyl del 1986. Un evento unico, mai realizzato prima d’ora: gli EasyPop sono stati il primo gruppo nella storia ad aver fatto un tour di concerti a Chernobyl, per la popolazione locale. Solo il primo passo di questo progetto, il cui scopo è quello di condividere, coinvolgere, creare rapporti di fiducia e conoscenza reciproca, veicolati dalla musica e dalla cultura. Ne seguiranno altri in futuro, infatti nel gennaio 2019 sono stati realizzati altri due concerti.

    Nel dicembre 2019 sono partiti per la seconda avventura targata “Basta Una Canzone”: i “Live Concerts in Belarus”, un tour di concerti gratuiti negli internati, nelle strutture di riabilitazione, negli ospedali psichiatrici Bielorussi, tra il 4 e il 15 dicembre 2019, organizzato dall’Associazione Volontari “Il Cavallo Bianco” in partenariato con Massimo Bonfatti e in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Minsk, il cui intento è stato donare un sorriso, un’emozione, il – seppur temporaneo – potere terapeutico della musica, del divertirsi assieme senza pensare alle diversità; vibrazioni positive.

    Le stesse vibrazioni che hanno dato vita al progetto “Vibrazioni per rinascere” di EasyPop: una raccolta di strumenti musicali – ricevuti da donatori in tutta Italia – che sono stati allestiti in un grande laboratorio musicale nella scuola di Radinka in Ucraina, nel febbraio 2020. Il villaggio di Radinka è situato a poche centinaia di metri dal confine della zona di esclusione di Chernobyl.

    Attualmente gli EasyPop stanno raccogliendo strumenti musicali per allestire altri laboratori negli internati Bielorussi.

    Parallelamente all’attività live, gli EasyPop compongono e registrano le proprie canzoni, tra cui “Terra di Libertà”, “Torno da Te” (scritta con Bobby Solo), e le canzoni raccolte nell’EP “Paguro Bernardo”, dedicato a Massimo Bonfatti, alla sua insostituibile amicizia e alla sua profonda dedizione per il volontariato.
    Gli EasyPop hanno inoltre appena costituito la nuova organizzazione di volontariato “VibrAzione”, attiva da fine marzo 2022, il cui scopo sarà sostenere le famiglie e i minori in difficoltà, in seguito al conflitto sul territorio Ucraino e non solo – anche attraverso i loro concerti in tutta Italia.

    “Terra di Libertà” degli EasyPop esce in radio l’1 aprile.

    Instagram| Facebook | WebSite

  • LORENZO SEMPRINI: esce “Una notte così”, l’ultimo singolo estratto dall’album “44”

    LORENZO SEMPRINI: esce “Una notte così”, l’ultimo singolo estratto dall’album “44”

    Dal 25 Marzo 2022 è disponibile in rotazione radiofonica “Una notte così”, il nuovo singolo di Lorenzo Semprini, ultimo estratto dall’album “44”.

    Una notte così è un piccolo viaggio, fotogramma per fotogramma, come fosse un cortometraggio o una short story, in cui il protagonista si sente avvolto da ricordi ed apparenti rimpianti come la mancanza di una persona che ha amato e che attraverso una fotografia evoca in lui una sensazione mista tra dolce ed amaro, tra colori e bianco e nero.

    Il brano è prodotto da Gianluca Morelli, registrato presso i Deck Recording Studios di Rimini, masterizzato presso Eleven Mastering di Varese ed è stato suonato da Michele Tani (Nashville & Backbones) al piano, Lorenzo Semprini voce, Francesco Pesaresi al basso, Paolo Angelini alla batteria, e dallo stesso Gianluca Morelli alle chitarre elettriche, acustiche, sintetizzatore e cori.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Una notte così è una ballata che ti fa chiudere gli occhi e viaggiare. In quale direzione? Verso il ricordo? Il rammarico? Il rimpianto? O il semplice  sguardo sui propri passi, quelli giusti e quelli sbagliati. Il protagonista sa che non ne può uscire indenne questa volta. Una fotografia può essere qualcosa che riapre uno squarcio oppure un rifugio sicuro. In una notte così possono succedere tante cose ed il finale rimanere aperto…“

    Il videoclip di “Una notte così” è composto da una serie di immagini, tra presente e passato, tra luce e buio, ricordi e rimorsi, sorrisi e lacrime, notti che diventano giorni e giorni che sembrano non finire mai, dove tutto scorre piuttosto lentamente e a colori, anche se il ritmo del cuore è inversamente proporzionale a quello della canzone. Niente passa invano, nessuno ne esce indenne da questo mondo, in una notte così tutto può accadere. 

    Biografia

    Lorenzo Semprini nasce davanti al mare di Rimini nel 1974, nello stesso giorno in cui i Genesis pubblicano “The Lamb Lies Down on Broadway “, mentre “Amarcord” di Federico Fellini è ancora nei cinema italiani e a pochi giorni da The Rumble in The Jungle, lo storico incontro di pugilato tra Muhammad Alì e George Foreman, tenutosi a Kinshasa Zaire. Dal 2000 è stato, ed è ancora, il leader di Miami & the Groovers“una delle band italiane di cui andare fieri, capace di sapersi guadagnare attenzione anche a livello internazionale” (ilsussidiario.net), con cui ha prodotto 4 album in studio (Dirty roads 2005, Merry go round 2008, Good things 2012,The ghost king 2015) ed un box live cd/dvd nel 2013 (No way back). Alle spalle ha centinaia di concerti in tutta Italia ed anche in Inghilterra, Stati Uniti (New York, Asbury Park, Chicago), Lussemburgo, Svezia, Austria e collaborazioni live ed in studio con artisti come Elliott Murphy, Alejandro Escovedo, Billy Bragg, Southside Johnny, Joe D’Urso, Jake Clemons, Willie Nile, Marah Jesse Malin, Ron, Gang, Graziano Romani, Michael McDermott, Riccardo Maffoni, Vini Lopez, Bill Toms, Martyn Joseph, Joel Guzman, Jono Manson, Erin Sax Seymour, Ron, Bobo Rondelli, Bound for Glory, Mike Peters, inoltre ha condiviso per due volte il palco con Bruce Springsteen, in occasione del benefit Light of day che si tiene annualmente ad Asbury Park, New Jersey. Nel 2020 scrive e pubblica il singolo benefico “Siamo rimasti noi” con la collaborazione di Paolo Fresu ed altri musicisti denominati “Suonatori in casa” e nel 2021 esordisce con un nuovo progetto solista in italiano anticipato dal singolo “Lei aspetta”. L’album “44” , che è uscito nel corso del 2021, è stato prodotto da Gianluca Morelli e sono stati coinvolti 22 musicisti tra cui Federico Mecozzi, Vanessa Peters, Alex Valle, Massimo Marches, Diego Sapignoli, Elisa Semprini, Antonio Gramentieri, Daniele Tenca.

    “Una notte così” di Lorenzo Semprini è in rotazione radiofonica dal 25 marzo.


    Sito Web | Facebook | Instagram | YouTube | Spotify

  • Francesco Giordano: esce il nuovo singolo “IL SEGRETO IN UNA NOTA”

    Francesco Giordano: esce il nuovo singolo “IL SEGRETO IN UNA NOTA”

    Dal 18 Marzo 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “IL SEGRETO IN UNA NOTA”, il nuovo singolo di Francesco Giordano.

    Il brano parla dell’importanza che può avere una singola nota: suscitare emozioni, trasmettere visioni e immagini. Per poter cambiare bisogna concentrarsi sui piccoli dettagli, come una singola nota può cambiare il tono di una canzone, così vale per qualsiasi campo nella vita dove un piccolo cambiamento può portare ad una grande differenza.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Ho scritto questa canzone nei primi momenti della pandemia covid-19 durante il mese di aprile 2020; a casa non mi sono mai annoiato ed ho trovato il tempo ed il modo di estrapolare questa melodia e questo testo. Ispirato a Ray Charles e alla disney, con una composizione semplice, soave ed orecchiabile ed un testo un po’ ermetico ma allo stesso tempo profondo, tenterò di catturarvi con questa mia canzone . “

    Il videoclip si basa su una scena alternata fra due momenti, uno reale ed uno immaginario. Quello reale è rappresentato dal protagonista che esegue il brano al piano. Le particelle che lo circondano sono la rappresentazione della musica, la nota appunto, che prende forma e pervade l’ambiente muovendosi liberamente. La scelta del bianco e nero è invece dovuta ad una esigenza di contrasto fra il momento reale e quello immaginario in cui in cui vediamo la ballerina muoversi trasportata dalle note mentre sullo sfondo i colori cambiano e si sovrappongono creando un vortice, un flusso in cui la musica è padrone e l’estetica si lega ad essa.

    Biografia

    Francesco Giordano, 23 anni, nato a Loreto(AN) IL 24/04/1998. Cantautore Marchigiano, inizia a studiare canto dall’età di 13 anni. Studia pianoforte e composizione classica / pop per circa 3 anni. Scrive canzoni dall’età di 18 anni dopo aver compiuto la maggior età. Ha partecipato a diversi concorsi sia al livello regionale che nazionale raggiungendo nella maggior parte dei casi un distinto piazzamento in classifica. Tra i vari contest a cui ha partecipato notiamo: Sanremo, tour music fest, Cantamonte, Gazebovoice, Festival dell’adriatico premio Alex baroni, premio PAE cantautori emergenti fantastico festival e Musicultura. Ha collaborato con il pianista Giampaolo Pape Gurioli e il produttore artistico Francesco Sardella per la realizzazione del suo primo album dal titolo “SFUMATURE” costituito da ben 10 brani ognuno con un suo proprio stile. Vincitore assoluto del primo PAE artisti emergenti per cantautori con il proprio brano “il segreto di una nota”.

    “Il segreto di una nota” di Francesco Giordano uscirà in radio il 18 marzo.Francesco Giordano: esce il nuovo singolo “IL SEGRETO IN UNA NOTA”

  • MAX FORLEO: esce in radio il nuovo singolo “SWEET”

    MAX FORLEO: esce in radio il nuovo singolo “SWEET”

    Da venerdì 11 marzo è disponibile in rotazione radiofonica“SWEET”, il nuovo singolo di MAX FORLEO, già disponibile dal 19 febbraio sulle piattaforme digitali.

    Max Forleo scrive una vera e propria poesia con il brano “Sweet”, una dedica ai figli, che sono poi il motore pulsante di tutti i suoi progetti. E, come molti artisti prima di lui, destina proprio a loro questa bellissima ballata fatta di speranze e auguri per il futuro. Ma è proprio l’uso della parola Sweet, che viene usata con l’accezione più forte del termine, a mostrarci una vulnerabilità da genitore: un padre combattuto dalla volontà di proteggere e dalla consapevolezza che nulla potrà fermare il percorso del singolo destinato a commettere errori e a crescere nella propria maniera con proprie opinioni e la propria volontà. La forza dell’inciso entra dirompente attraverso le finestre socchiuse dei cuori dei ragazzi, spalancando i turbamenti racchiusi al loro interno.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “La mia concezione di genitore non è di un padre autoritario e predicatore. Io preferisco agire secondo un unico principio di libertà di pensiero e di azione. Perchè la nostra libertà finisce solo quando miniamo la libertà di un altro essere vivente. Ed è normale commettere errori e prendere posizioni, ma è l’ammettere gli errori e la possbilità di cambiare idea che rende la vita degna di essere vissuta. Questo è l’unico insegnamento che reputo veramente necessario allo sviluppo sano di una mente aperta.”

    Con questo terzo brano tratto che anticipa l’uscita del nuovo album “The Black Curtain”,  Max ci porta, ancora una volta, attraverso un percorso che lo ha accompagnato negli ultimi anni e ci rende partecipi di un cammino umano fatto di paure e grandissime emozioni.

    Biografia

    Max Forleo si interessa alla musica già dall’età di 7 anni, approcciandosi alla chitarra classica e maturando poi interesse anche per pianoforte, batteria, basso e voce. Dal 1998 le prime esperienze live su palchi professionali che lo porteranno poi nel 2003 alla prima produzione discografica con la band da lui formata insieme a Dario Accardi: The Lorean. Con i The Lorean incide due dischi ed un singolo: “the Lorean” (2003), “Morning Freedom” (2008), “Time to Waste” (2010). La musica lo porta sui palchi di tutta Italia (Arena di Milano, Alcatraz, Demode, Stazione Birra, Rock in Roma…) Europa (Londra, Berlino, Amsterdam, Vienna…) e America. Collabora con artisti nazionali e internazionali come TM Stevens (bassista di

    Prince e James Brown), Richie Kotzen (chitarrista dei Poison e Mr. Big), Iron

    Butterfly, Kee Marcello (chitarrista degli Europe) e molti altri. Dopo lo scioglimento della band nel 2010, Max Forleo decide di continuare con lo pseudonimo “the Traveller”, spunto tratto dalle colonne sonore scritte chitarra e voce per il cortometraggio “Treno della Memoria”. Con questo pseudonimo Max Forleo incide 5 album: The Traveller (2011), Life

    (2012), Uncensored Kingdom par 1/2/3) e diversi featuring sia in ambito Rap che Rock. Lo caratterizza da sempre l’intensissima attività live (circa 100 date annue), ma nel 2016 decide di prendere una pausa. Ritorna sulla scena nel 2018 scrivendo in italiano pubblicando: “Distanze” (2018), “Philos” (2019) e nel 2020 l’album “Alice a Febbraio” di cui ha ottenuto ottime recensioni. Il 2021 lo rivede cantare nella sua lingua preferita: l’inglese. Ad aprile esce il singolo Antarktica. Il suo nuovo singolo, “Promise”, esce in radio e su tutte le piattaforme di streaming dall’1 ottobre 2021.

    Il 2021 lo rivede cantare nella sua lingua preferita: l’inglese, e, anticipando l’album che uscirà nel nuovo anno “The Black Curtain”, esce con i primi due singoli singoli: Antarktica e  Promise. “Sweet” è disponibile sulle piattaforme digitali dal 19 febbraio e in rotazione radiofonica dall’11 marzo 2022.

    Instagram | Facebook | Sito

  • FUNGHI LADRI: è in rotazione radiofonica il nuovo singolo “EMERGENZA”

    FUNGHI LADRI: è in rotazione radiofonica il nuovo singolo “EMERGENZA”

    Dal 11 Marzo 2022 è disponibile in rotazione radiofonica “EMERGENZA”, già disponibile su tutte le piattaforme di streaming.

    Il brano “EMERGENZA” racconta di come il Sud Italia sia sprofondato, dall’Unità d’Italia in poi, in un continuo stato di emergenza. Politiche economiche nazionali, in accordo con la criminalità organizzata del posto, hanno svenduto un territorio ricco di cultura, storia e risorse naturali, inquinando e danneggiando luoghi e persone. Sarà proprio il popolo del Sud a ribellarsi a tutto questo, riconquistando la propria identità e liberando la propria Terra. 

    Spiega MD dei Funghi Ladri a proposito del brano: “Emergenza é il grido fiero, ma disperato, della nostra terra, il Sud Italia. Napoli, mia città nativa, che fu capitale del Regno delle Due Sicilie, per decenni é stata screditata ed offesa ingiustamente e, soltanto negli ultimi anni, il mondo ha riscoperto le sue enormi bellezze: storiche, culturali, paesaggistiche e popolari. Dopo l’Unità d’Italia, infatti, il Sud Italia (che, come Regno delle Due Sicilie, era il secondo più ricco e potente del tempo, in Europa, dopo l’Inghilterra), é stato saccheggiato economicamente e volutamente abbandonato nelle mani della criminalità organizzata. Tutto ciò deve oggi finire e la nostra Terra deve riacquistare lo splendore e l’eccellenza che l’hanno caratterizzata, sin dai tempi dell’Impero Romano.”

    Il video si apre all’interno di un teatro sotterraneo, in un ring immaginario in cui un personaggio volgare, esponente della criminalità organizzata, ed un uomo distinto ed elegante, appartenente alla classe politica, combattono un’aspra battaglia a colpi di morra cinese. Altrove, un maitre vaga trasportando una salma non identificata, distesa su un lettino mortuario e coperta da un lenzuolo bianco. MD, invece, è un’anima vestita di bianco che racconta ciò che è stato fatto al Sud Italia, senza mai interagire con i personaggi. Intanto la lotta tra il mafioso e il politico prosegue sempre più agguerrita e, trovandosi in costante pareggio, il politico decide di porre fine alla lotta tendendo la mano al criminale, che la stringe. Il premio è il Sud Italia, rappresentato metaforicamente sotto forma di torta, su cui i due si avventano con avidità e ingordigia. Riappare, infine, il maitre con la salma, la conduce verso i due uomini e con un colpo di tosse richiama l’attenzione degli stessi scoprendo il volto del defunto: è MD. Il criminale ed il politico, terminato di divorare il Sud Italia, si avventano infine sul cadavere per cibarsene. Ma, durante il macabro pasto, vengono colpiti da una fatale indigestione e muoiono distesi sul corpo di MD che, rinsavito per pochi attimi, finalmente troverà la sua pace, trapassando in modo definitivo.

    Biografia

    I “FUNGHI LADRI” sono nati nel 1997, inizialmente composti da due elementi. Dopo un anno di collaborazioni, però, il duo si è disciolto ed MD ha proseguito da solo alla ricerca di nuove sonorità e nuovi spunti, per un rap sempre più innovativo e accattivante. Nel 1999 l’incontro con Corrado Villa: musicista e arrangiatore di comprovata esperienza. Nei primi mesi del 2003, MD ha trovato l’intesa con il successivo arrangiatore dei “Funghi”, Giovanni Farese, che è terminata dopo circa 2/3 anni: da tale momento MD si è dedicato del tutto anche agli arrangiamenti dei propri brani. Nello stesso anno, poi, l’amicizia storica di MD con il cantante e chitarrista Marcello Vitale, si è trasformata in una collaborazione artistica dai tratti innovativi e dai risultati davvero proficui. Da allora la melodia e la musicalità hanno caratterizzato le creazioni artistiche dei Funghi Ladri, fondendosi con testi e metriche di rilievo. Continue le collaborazioni con il cantante Gabriele Saurio, con la cantante Annalisa Burzio e con il chitarrista Fabio Calamita. “Emergenza” è disponibile in radio dall’11 Marzo 2022.

    Facebook | SoundCloud