Tag: news

  • Dalyrium Bay presentano il nuovo disco

    Dalyrium Bay presentano il nuovo disco

    Dalyrium Bay

    Presentano l’album

    Dalyrium Bay

    (autoproduzione)

     

    dalla musica tradizionale ed etnica arrivando fino a sonorità metal e punk.. il risultato? Un folk rock energico

     

    ASCOLTA IL DISCO IN STREAMING

    https://open.spotify.com/intl-it/album/3CUOEsKtBs57pfPynoAw2z?si=Ku39hlEITXCVFf0I21NsvQ

     

     

     

    L’album Dalyrium Bay è il risultato della ricerca musicale e tematica che meglio esprime lo stile dell’omonima band (formatasi a Udine nel 2000). Una ricerca che parte dalla musica tradizionale ed etnica e arriva fino a sonorità metal e punk, dando luce ad un folk rock energico con un sottofondo grottesco e di denuncia al quale non siamo riusciti a resistere. I brani sono caratterizzati dalla squillante tromba che emerge dalle sonorità distorte e pulsanti della strumentale, che, pur rimanendo sempre energica, presenta vari cambi di dinamica e tempo, capaci di trasportare l ‘ascoltatore anche in un immaginario più mistico e riflessivo.

    Tutto questo è il risultato di  un anno di ricerca e sperimentazione musicale in cui la band ha definito la propria direzione artistica e identità.

    Non solo.

    I Dalyrium Bay si distinguono per i loro spettacoli dal vivo, caratterizzati da un mix energico e coinvolgente di Alternative Rock con sonorità balkan e ritmiche latin/surf. Il tutto viene poi condito con una vena punk che accompagna i testi, delineando e consolidando l’attitudine del progetto.

    Con due Ep all’ attivo e un centinaio di date sulla pelle, la band ha calcato lo stesso palco di artisti come: Gogol Bordello, Jack Broadbent, Rumatera, Cacao Mental, Zion Train, Dargen D’Amico e altri.

  • FESTIVAL DELLA PIZZICA ..All’Idroscalo di Milano Da giovedì 5 a sabato 7 settembre..Tre giorni di Musica del Sud cene tipiche mediterranee e corsi per imparare a ballare la pizzica.. Live set di EUGENIO BENNATO, CANZONIERE GRECANICO, TREMULATERRA e al

    FESTIVAL DELLA PIZZICA 

    All’Idroscalo di Milano

    Da giovedì 5 a sabato 7 settembre..

    Tre giorni di Musica del Sud cene tipiche mediterranee e corsi per imparare a ballare la pizzica..

    Live set di EUGENIO BENNATO, CANZONIERE GRECANICO  e altri con danze sul palco

    @ Mood Live Milano
    Ingresso Tribune Idroscalo – Segrate Milano

    Ogni Sera il costo di ingresso per i spettacoli sara di 16€.

    IL PROGRAMMA

    Giovedi’ 5 Settembre
    Canzoniere Grecanico Salentino e Danze e Animazione con il corpo di ballo di Laura e Alessia dei Briganti di Milano.

    Acquista qui le Prevendite:
    https://link.dice.fm/pa03cb5618f2
    Biglietti disponibili su dice e Mailticket

    ingresso 16€

    Venerdi’ 6 Settembre

    Alla Bua + Briganti e Danze e Animazione con il corpo di ballo di Laura e Alessia dei Briganti di Milano.

    Acquista i Biglietti in prevendita
    https://link.dice.fm/H40bd695d851

    Sabato 7 Settembre

    Eugenio Bennato + Tremulaterra con Danze e Animazione con il corpo di ballo di Laura e Alessia dei Briganti di Milano.

    Dalle 16 alle 18 corsi di pizzica con Laura e Alessia dei Briganti

    Acquista i Biglietti in prevendita

    https://link.dice.fm/X88965dff929

    Durante le serate si potrà cenare con
    Orecchiette
    Polpette al Sugo
    Pure Di Fave
    Pasticciotto.
    Vino Primitivo , Negroamaro e Prosecco.
    Servizio Birreria e Cocktail.


  • La vostra prenotazione nel paradiso delle vacanze delle Dolomiti, TIRLER DOLOMITES LIVING HOTEL, potrebbe presto diventare realtà!

    La vostra prenotazione nel paradiso delle vacanze delle Dolomiti, TIRLER DOLOMITES LIVING HOTEL, potrebbe presto diventare realtà!

    La vostra prenotazione nel paradiso delle vacanze delle Dolomiti, TIRLER DOLOMITES LIVING HOTEL, potrebbe presto diventare realtà!

    Scoprite la radiosa bellezza dei prati alpini in estate!

    Situato a 1750 metri di altitudine, il nostro hotel è il rifugio ideale per chi cerca relax e avventura.

    Agosto è alle porte e non esiste cosa migliore se non coccolarsi nella nostra zona benessere che si affaccia sulle montagne.

    Vi aspettano inoltre le nostre esclusive offerte wellness, ideali per approfittare dei colori e dei profumi tipici della stagione a venire: il magico autunno.

    Con l’avvicinarsi della stagione autunnale e di quella invernale il nostro ambiente accogliente e i servizi dedicati al benessere offrono il perfetto comfort per rigenerarsi e godere della tranquillità alpina.

    Posti restanti in agosto

    Siete alla ricerca di una fuga rigenerante sull’Alpe di Siusi?

     

    Abbiamo ancora alcune camere disponibili per il mese di agosto.

    Cogliete l’occasione per vivere un’esperienza indescrivibile tra le nostre montagne, con servizi di qualità e un’ospitalità che vi farà sentire come a casa.

    7 notti con mezza pensione

    1.576,96€ a persona

    https://u15612259.ct.sendgrid.net/ss/c/u001.YI8D-1-vyD_A84R8_Cop9WYGsm5CKbB3e93o1SvXDXV4bzRfQNcvK5-Vt7xzRt8qFJdWTnbnsBYtLOlnJ00LqNdiTjKp6dptdZeM6qDmN-k1iHOpowKXmRaPLLInr1AvjeNHgJBYRM8itVKRyPJg8s70z84U8El6Hx2GG_Mb-MM1DIx-h8q7ZV0Ua9V7JEutn8d72bk2gfSeCPtLAikQrXqiffmtgo6KZI9T3s8sJjxGcrntVoPysuSU-GJNeK3W/48f/UhPyS2QcT4e_63o8dmKIwA/h3/h001.ynLSKLHyG8W_82Ee2-YiPoFFXOUUaShgkUrVRFvpwZc

    Magia d’autunno

    Non avete ancora prenotato una vacanza?

    Colori variopinti e frutti maturi: vivete l’autunno colorato sull’Alpe di Siusi.

     12% su tutte le categorie di camere per la stagione dei colori.

    https://u15612259.ct.sendgrid.net/ss/c/u001.wLIwM8c1e-We6ZPnQrnWijwnST2qotNwY4mqS87-rikS7IMTOPpg41p8Xd9mhztY3nrhkyM9VoL8o0e6pS5c8-nfEBzXs_x5l7PuYZIe3r6TjlgLHM7JZMXnvTyuvRFDfnfVka8joUzcCfbxPuumoQ/48f/UhPyS2QcT4e_63o8dmKIwA/h4/h001.lI1N1_2–NZy9RGJPNs39JD3bTkkEB1QXGuAgxN2gLg

    Sentirsi bene in dicembre

    Sognate già le magiche giornate sulla neve?

    Allora prenotate subito la vostra vacanza invernale e lasciatevi incantare dall’infinito paesaggio bianco e dalle piste perfettamente preparate.

    Scoprite l’Alpe di Siusi sugli sci, slittino o semplicemente a piedi.

    7 notti da 1.143,12€ a persona con mezza pensione

    https://u15612259.ct.sendgrid.net/ss/c/u001.wLIwM8c1e-We6ZPnQrnWijwnST2qotNwY4mqS87-rilJ2GxE1pskkilcGdUCGI4fwoDhkpcTZk-NZX221oexYfkpFhx1Dh-k6t8QyCPX99hVxcpQDrIQilZKZM_mKoo6BKb-8MNDmNhoH3PhBQbLjKHKqPSiYTP__rpj7xwEdWw/48f/UhPyS2QcT4e_63o8dmKIwA/h11/h001.eHtb-wOb9gACIa9Z1u-97FFMUq2-RRD86k3KGJEnH2k

    Dolomiti Living Hotel Tirler 4****S

    TIRLER GMBH | Famiglia Rabanser

    Saltria n. 59 – frazione Alpe di Siusi

    I-39040 Castelrotto (BZ)

    +39 0471 727927

    hotel-tirler.com

    info@hotel-tirler.com

  • FESTIVAL DELLA PIZZICA ..All’Idroscalo di Milano Da giovedì 5 a sabato 7 settembre..Tre giorni di Musica del Sud cene tipiche mediterranee e corsi per imparare a ballare la pizzica.. Live set di EUGENIO BENNATO, CANZONIERE GRECANICO, TREMULATERRA

    FESTIVAL DELLA PIZZICA ..All’Idroscalo di Milano Da giovedì 5 a sabato 7 settembre..Tre giorni di Musica del Sud cene tipiche mediterranee e corsi per imparare a ballare la pizzica.. Live set di EUGENIO BENNATO, CANZONIERE GRECANICO, TREMULATERRA

    FESTIVAL DELLA PIZZICA 

    All’Idroscalo di Milano

    Da giovedì 5 a sabato 7 settembre..

    Tre giorni di Musica del Sud cene tipiche mediterranee e corsi per imparare a ballare la pizzica..

    Live set di EUGENIO BENNATO, CANZONIERE GRECANICO  e altri con danze sul palco

    @ Mood Live Milano
    Ingresso Tribune Idroscalo – Segrate Milano

    Ogni Sera il costo di ingresso per i spettacoli sara di 16€.

    IL PROGRAMMA

    Giovedi’ 5 Settembre
    Canzoniere Grecanico Salentino e Danze e Animazione con il corpo di ballo di Laura e Alessia dei Briganti di Milano.

    Acquista qui le Prevendite:
    https://link.dice.fm/pa03cb5618f2
    Biglietti disponibili su dice e Mailticket

    ingresso 16€

    Venerdi’ 6 Settembre

    Alla Bua + Briganti e Danze e Animazione con il corpo di ballo di Laura e Alessia dei Briganti di Milano.

    Acquista i Biglietti in prevendita
    https://link.dice.fm/H40bd695d851

    Sabato 7 Settembre

    Eugenio Bennato + Tremulaterra con Danze e Animazione con il corpo di ballo di Laura e Alessia dei Briganti di Milano.

    Dalle 16 alle 18 corsi di pizzica con Laura e Alessia dei Briganti

    Acquista i Biglietti in prevendita

    https://link.dice.fm/X88965dff929

    Durante le serate si potrà cenare con
    Orecchiette
    Polpette al Sugo
    Pure Di Fave
    Pasticciotto.
    Vino Primitivo , Negroamaro e Prosecco.
    Servizio Birreria e Cocktail.


  • AGRONOMIST presenta TUTTI PAZZI …hip hop con attitudine punk dalla Basilicata

    AGRONOMIST presenta TUTTI PAZZI …hip hop con attitudine punk dalla Basilicata

    Il brano

    Tutti pazzi è il primo singolo estratto dal mio primo disco solista.

    Un brano inclusivo per i generi musicali e per gli esseri umani che celebra.

    Una matrice hip hop che danza su ritmi energici post punk e garage rock. Un testo che ho fatto fatica a scrivere e che mi fa piangere ogni volta che lo risento, perché scava nel profondo e dice la verità. Ho fatto forse un buon lavoro.

    “I normali non li voglio più… quelli sani pigliateli tu. Tutti pazzi, tutti pazzi, gli amici miei so tutti pazzi.”

    Cosa è la normalità, cosa è la pazzia? Chi sta dentro i binari del giusto e del regolare e chi li travalica, sta ai margini, non rientra in categorie prestabilite, è considerato dalla società quasi un reietto, disadattato, emarginato.

    “Fluidi nei sessi”, con lavori con nomi inventati, non troppo attaccati ai danari, ma molto fissati con i legami, precari, come gran parte della mia generazione, che si sente sempre fuori posto. Artisti, senza un posto di lavoro fisso, che forse non hanno trovato un posto nel mondo o che non hanno concepito ancora un figlio.

    Forse senza un conto in banca rigoglioso o con non abbastanza followers, a differenza di molti rapper o celebrità. O forse bullizzati o dimenticati, perdenti. Tutto ciò può portare a sentirsi diversi, sbagliati, “pazzi”. Questo brano celebra proprio la ricchezza della varietà e tratta anche il tema della salute mentale e non per ultimo l’amicizia che unisce nella diversità, l’inclusività. Un’ analisi di ciò che vedo intorno a me e un’autoanalisi di ciò che vedo dentro di me.

    La straordinaria bellezza della diversità, la non perfezione e la stranezza, come valori aggiunti, sia nella vita, che nell’arte, dove spesso si rimane appiattiti, schiacciati da etichette imposte dalle playlist, dai trend, dalle case discografiche, dai social, dai numeri, dalla società in generale, fino a non esprimersi più, fino a smettere di esprimersi e creare, per paura di essere fuori.

    Libertà di essere sbagliati, diversi e bellissimi così. “Reietti, outsider, sottovalutati, ma altrimenti saremmo scontati. Decine, centinaia di nulla, che insieme hanno un valore straordinario.”

    Estetica identitaria è unica che non si rifà a cliché esistenti, ma crea nuovi paradigmi, sonori, di linguaggio ed estetica.

    IL VIDEO

    Il video del brano è girato interamente sul territorio lucano con persone reali, differenti, anche neuro divergenti, senza comparse o attori professionisti.

    E quella nel video è una Basilicata bucolica e quasi utopistica, ma anche futuribile e sicuramente alternativa, dove si può ricreare, ripartire, facendo perno sulla propria unicità, sulla propria lingua e molteplicità di dialetti, su una fauna differente con diversi usi, gerghi, stile e suoni.

    I Boschi, i paesini, la piazza, i volti reali di ogni età, sesso, estrazione, persone reali con la loro “pazzia”, che li rende unici, preziosi e poetici.

    Musiche, testo e concept di Vincenzo Lofrano – Agronomo

    Video di Walter Molfese

    agronomist BIOGRAFIA

  • Alchemy Of Life, pubblica il nuovo album “Journey To Nowhere”

    Alchemy Of Life, pubblica il nuovo album “Journey To Nowhere”

    Nuovo ingresso in roster per Alchemy Of Life (Aka Matteo Bosi). Il One Man Band ha pubblicato l’album di debutto “Journey To Nowhere”. L’album, Progressive Metal, è disponibile nei principali digitale stores, nel nostro store e nello store della Crashsound Distribution.

    Alchemy of Life è il progetto metal di Matteo Bosi, polistrumentista classe 1976. Appassionato di musica dal 1998, ha competenze avanzate nella registrazione in home studio. Ha esplorato molti generi musicali diversi, dall’ambient al rock, colonne sonore, sperimentale, world music, elettronica. La sua prima uscita è stata “Alchemy of Life – Soundtrack A.D. 1312”, disponibile su bandcamp, una colonna sonora strumentale metal per un racconto ghotic-fantasy pubblicata nel 2001.

    Da allora ha pubblicato diversi album con diversi mood e generi, tra cui “Note di Viaggio” (rock strumentale), “Memories in Time” (con intime tracce di pianoforte), “Around the World in 80 Instruments” (con strumenti etnici e tradizionali collezionati durante i suoi viaggi all’estero).

    Ha suonato in una band melodica hardcore/punk/rock/ska dal 2000 al 2007 (“No Direction”), di cui ha registrato l’album “Torno Subito”. Nel 2023-2024 è tornato al metal con il progetto solista “A Journey to Nowhere”.

    Il lavoro vede la partecipazione del “maestro” Khaled Abbas (insegnante di chitarra MMI) in due assoli e ha ricevuto alcuni input dai suoi amici per i testi e la melodia di alcune canzoni. “A Journey to Nowhere” è stato masterizzato al Real Sound Studio di Parma, Italia.

  • I Monkey Intrusion pubblicano l’album di debutto “Pussycats and Monkeymen”

    I Monkey Intrusion pubblicano l’album di debutto “Pussycats and Monkeymen”

    Preparatevi per un coinvolgente viaggio nella musica rock. La Band italiana dei Monkey Intrusion pubblicano l’album di debutto ‘Pussycats and Monkeymen’ (Ghost Record/Distrokid). Anticipato in questi mesi da sei singoli, ‘The Brighter Side’, ‘Police of The Soul’, ‘Fire Dancer’, ‘Life’, ‘Hard Times’, ‘Bad Love’ molto apprezzati dalla stampa specialistica e dai fan, l’Album contiene 13 tracce che si muovono tra diversi generi, catturando influenze dal hard e progressive rock al metal e alternative.

    Le canzoni di Pussycats and Monkeymen parlano dell’universo di emozioni che emergono dalle proprie esperienze e di scenari distopici al confine tra realtà e immaginazione : ‘Ouverture’ apre l’opera con un riassunto musicale originale delle tracce che seguono; il breve racconto allucinato ‘Cicuta Weston’ ci catapulta un immaginario alla Philip K. Dick; il ritmo sincopato di ‘Off Beat’ ci invita a ritrovare noi stessi; la ruvidezza disperata di ‘Lady Death’ ci tiene senza fiato per tutta la durata della canzone; la ballata dolce amara di ‘Rio Portrait’ si trasforma in ferocia inaspettata per poi tornare alla quiete; il groove accattivante di  ‘Dogs Are Eating My Legs’ dà voce alla lucida follia di un uomo solitario; l’ipnotizzante traccia  ‘Revolution’ di 7’:35’’ chiude l’Album.

    La Band formata da Enrico Goti (voce, chitarra), Vincenzo Reina (voce, chitarra), Marco Plesnicar (basso) and Marc Bertoli (batteria) è stato registrato presso gli JORK Studios (https://studiojork.com), uno dei maggiori studi di registrazioni in Slovenia. Tutte le musiche e i testi sono composti dai Monkey Intrusion, e le canzoni sono suonate e prodotte dalla Band, arrichite dalla intensa voce di Sara Cova su 3 tracce con la supervisione di Jadran e Gabriel Ogrin dello JORK Studios che hanno curato il sound engineering, il mixing e il mastering. L’Artwork dell’Album, il design e il layout del CD sono state affidate alla creatività di Keluhart (https://keluh.art) un’artista di grafic design indonesiana specializzata in concept design per gli artisti musicali indipendenti.

    L’album promosso dalla Ghost Record Label (https://ghostrecordlabel.com) è disponibile su tutte le maggiori piattaforme di streaming musicale, nonché in formato CD ed è dedicato a tutti i fan che da anni supportano la Band con amore e passione.

  • SK8 POPOLARE pubblica L’Epilogo. Ultimo disco?

    SK8 POPOLARE pubblica L’Epilogo. Ultimo disco?

    SK8 POPOLARE, rapper classe ’79 di Reggio Calabria, pubblica oggi il suo secondo disco ufficiale. Anticipato dai singoli Una Per… uscito nel 2023 e L’epilogo uscito qualche mese fa, il disco, disponibile nei maggiori store digitali e fuori per Rising Time, prende il nome proprio dall’ultimo singolo.

    L’Epilogo èun disco rap concepito con standard classici, fatto di rime, scratch, di boom bap, citazioni e numerosi riferimenti all’Hip Hop. Non mancano i pezzi autocelebrativi, i pezzi di protesta e di rivalsa sociale. Momenti più leggeri si alternano a veri e propri flussi di coscienza. L’album, nonostante la sua forte matrice underground, sa però farsi apprezzare da un pubblico più vasto grazie anche a tematiche più riflessive e intime legate all’amore.

    L’artista spiega: “L’Epilogo rappresenta il culmine di un lungo percorso artistico, un capitolo finale che conclude un viaggio musicale ricco di emozioni e di esperienze di crescita personale. Qui c’è la mia uscita di scena, la chiusura di un ciclo, di un percorso, dovuto probabilmente anche a una insofferenza verso un certo modo di fare e concepire il rap oggi.”

    Il disco vanta un tappeto sonoro tipicamente hip hop con sfumature attuali. Fra i produttori troviamo Bboy Enea, Masta P e DiMa. L’Epilogo è un disco ricercato, dove nulla è lasciato al caso. La copertina, curata da Contrasto.x, raffigura una luna al tramonto sul mare e ha dei simboli nascosti in linea con il concept del disco.

    Preziose anche le collaborazioni fra cui Dj Lil Cut (presente in due brani con i suoi scratches), Kento, Mad Simon, E.L.F.O. e Andrea Fenice.

  • Dario Leoni, nel roster della Ghost Record annuncia il disco solista

    Dario Leoni, nel roster della Ghost Record annuncia il disco solista

    Dario Leoni nel roster della Ghost Record Label con l’album di debutto “L’Ultima
    Offensiva” la cui uscita è prevista per Maggio 2024. Dario Leoni pubblicherà il 18
    Aprile, il primo singolo dal titolo La Piccola Gente , in digitale via Awal – The Orchad –
    Sony Music.

    LEONI è il nuovo progetto di 𝗗𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗶 (polistrumentista e autore/compositore
    attivo dal 1990 prima con i Pounder e dal 2002 con i VersozerO) con 𝗙𝗮𝗯𝗶𝗼 𝗣𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗲𝗿𝗮
    (attore, regista, presente nel cast del musical ‘Dracula Opera Rock’ della P.F.M. e
    cantante già con Bejelit, Aeternal Seprium, Sound Storm e VersozerO) alla voce.
    LEONI nasce da un ‘esigenza creativa’ di Dario (autore di tutte le musiche e dei testi)
    e dalla volontà dare vita ad un suo progetto ‘solista’ dove occuparsi anche di tutta la
    parte strumentale e, partendo sempre da solide radici che assimilano e si sostengono
    sul Rock e sul Metal, esplorare diverse sonorità e musicare diversi pensieri che
    spingono per essere cantati. Nel farlo ha il piacere di dividere nuovamente questa
    avventura con Fabio (con cui aveva già collaborato con i VersozerO nell’album
    EVOLVER) nel ruolo di cantante, Lorenzo Mari (musicista polistrumentista molto
    versatile, studente prima di Walter Calloni e poi di A. Golino presso il conservatorio G.
    Verdi di Milano, che collabora con diversi artisti e lavora come turnista presso diversi
    studi di registrazione) alla batteria e qualche ospite speciale.

    L’ULTIMA OFFENSIVA” è il primo album del progetto LEONI. Registrato con Mirko
    Tinella presso i REC LAB Studios di Buccinasco (MI) con la collaborazione di Larsen
    Premoli al Sound Design, Mix e Mastering, ‘LULTIMA OFFENSIVA’ è musica pe(n)sante
    e pulsante che fa della varietà la sua omogeneità e della ricerca una sua caratteristica.
    Partendo da solide radici Rock/Metal ci accompagna con incursioni nel Pop o nel metal
    più estremo pur mantenendo uno stile e una coerenza chiaramente riconoscibili e
    frutto anche della trentennale esperienza di Dario. Musica per i condannati, musica
    per la piccola gente, musica che è un’offensiva, musica riconoscente. Danza di idee
    contrapposta a quella dei corpi, danza di pensieri che non temono anticorpi.
    Proiettato al futuro ma con solide radici nella tradizione del Rock Italiano (vissuto in
    prima persona da Dario fin dagli anni ‘90) l’album si vuole inoltre distinguere per la
    scelta del cantato in italiano e per una particolare cura riservata alle tematiche e ai
    testi. Testi in cui Dario racconta quello che è il suo (e probabilmente anche il nostro)
    vissuto in un mondo sempre più complesso dove però la centralità rimane la persona
    (noi) con i suoi pensieri, le sue paure, le sue speranze e il suo rapportarsi con la vita
    che la circonda e la pervade. Uno sguardo spesso duro e critico su quelli che sono i
    problemi dell’uomo e della società odierna ma con la consapevolezza che sta a noi
    essere il meglio del nostro possibile.