Tag: Mauro Cesaretti

  • “Atrio” è il nuovo disco di Mauro Cesaretti

    Da venerdì 31 ottobre 2025 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato USB card “ATRIO”, il nuovo disco di MAURO CESARETTI.

    “ATRIO” è un viaggio tra emozioni e storie interiori, dove ogni canzone è una stanza da esplorare. Il disco, oltre a essere disponibile in digitale, sarà anche in formato USB card, un supporto che richiama una chiave magnetica capace di aprire porte e, allo stesso tempo, una carta di credito che custodisce valore. Un oggetto simbolico che diventa il biglietto d’ingresso in uno spazio nuovo, intimo e personale.

    Il progetto ha preso forma tra il 2019 e il 2025, attraversando anni di ricerca, scrittura e confronto con molte persone che hanno contribuito con idee, suoni e visioni. Il risultato è un lavoro corale, capace di unire esperienze e sensibilità differenti. La card contiene testi, cover, basi per karaoke, foto, video extra, oltre a un 10% di sconto e un gadget omaggio per chi vorrà continuare il viaggio con il secondo album.

    La copertina, realizzata da Mauro Serra, rappresenta una sorta di fantasma che abita questa casa immaginaria. In collaborazione con Daniele Tenisci, lo sfondo – tratto da un portico molto famoso progettato da Aldo Rossi – è stato rigenerato attraverso l’intelligenza artificiale, trasformandosi in un portico virtuale e contemporaneo. Questa scelta estetica aggiunge una dimensione onirica e simbolica, fondendo memoria e innovazione, architettura e immaginazione.

     

    Spiega l’artista a proposito del disco: «Ho scelto di chiamare il mio primo album ATRIO perché per me rappresenta l’ingresso in una casa interiore. È lo spazio in cui varchi la soglia e ti ritrovi davanti a tutte le stanze che ancora devono essere esplorate. Questo progetto ha avuto una gestazione lunga: è nato nel 2019 e ha preso forma fino al 2025, durante anni in cui ho lavorato insieme a tante persone diverse. Ognuna di loro ha lasciato un segno, e questa varietà di incontri ha reso l’album più ricco e vivo, un Mauro Cesaretti visto da fuori più dagli altri che da me. ATRIO è quindi un inizio, il primo passo dentro una casa immaginaria. Ogni album futuro sarà come una stanza di questa casa: ognuna con la sua atmosfera, la sua storia e la sua musica. Il mio sogno è che un giorno questa visione diventi concreta, magari sotto forma di una casa vacanze o un escape room musicale, un luogo reale dove la musica possa essere vissuta, condivisa e sperimentata. Questo è il mio invito: attraversare l’atrio e iniziare insieme un viaggio che parla di me, ma anche di chiunque vorrà farne parte. Il prossimo album “SALOTTO” è già pronto e sicuramente sarà più identitario, più maturo e con anni alle spalle sia da cantautore che da autore, che hanno arricchito maggiormente la mia conoscenza in materia permettendomi di delineare maggiormente quello che è diventato il mio personaggio».

     

    TRACKLIST:

    1. APPESI A UN FILO
    2. FIGLIO DI PAPÀ
    3. FREDDO
    4. GLI EROI
    5. HO CAMBIATO IDEA
    6. HO VOGLIA DI
    7. NELLA MIA TESTA
    8. PANOFOBICO
    9. SCOORDINATO
    10. SENTO UNA MUSICA
    11. SONO GRANDE ADESSO

     

     

     

    Biografia

    Mauro Cesaretti (classe 1996) è un cantautore che ha dedicato oltre sei anni di intensa attività al proprio progetto musicale. Dopo una solida formazione teatrale e musicale — con studi di pianoforte, canto ed esperienze in cori — ha intrapreso il suo percorso artistico attraverso la poesia nel 2013, portando i suoi testi in spettacoli in tutta Italia. Dal 2016 ha iniziato a scrivere brani originali, fino all’esordio ufficiale come cantautore nel 2019.

    La sua carriera è segnata da importanti riconoscimenti: vincitore di premi come Voci d’Oro (2019), A Voice for Europe (2019), Musica È (2022), Cantagiro (2022) e Discanto (2023); destinatario di una borsa di studio per la composizione al prestigioso CET di Mogol (2020); e selezionato per una masterclass di songwriting alla Berklee College of Music (2022). Ha inoltre raggiunto le fasi finali di numerosi festival nazionali e internazionali, tra cui Castrocaro, Premio Lunezia, Ny Canta, Premio Bertoli, Je So Pazzo e Percoto Canta, confrontandosi con autori e compositori di rilievo.

    Tra i suoi brani più rappresentativi spiccano “Appesi a un filo” (2024), “Figlio di papà” e “Scoordinato”, disponibili sulle principali piattaforme di streaming come Spotify, Apple Music e SoundCloud. Pur non ispirandosi a un modello preciso, il suo stile è stato spesso accostato a nomi come Gazzé, Jovanotti, Gabbani o Cremonini. La sua formazione musicale attinge tanto al pop nazionale quanto a quello internazionale, con influenze che spaziano dai Queen e Michael Jackson a De André, Baglioni e Cocciante.

    Il progetto discografico di Cesaretti prende vita grazie a Parot, realtà da lui stesso fondata, e alla collaborazione con diversi professionisti, tra cui Mattia Avello e Naive, Mattia Fiorani, Enrico Palmosi, Marco d’Agostino e Simone Bertolotti, insieme a numerosi musicisti del White Studio. Ai mix e master hanno contribuito anche Gabriele Marmondi, mentre la parte visiva — copertine e contenuti foto/video — è stata realizzata da Mauro Serra, Paola Robiolo, Daniele Tenisci e Aria Bodio.

    Attraverso la musica, Cesaretti vuole far riflettere e divertire, offrendo al pubblico uno spazio di sfogo ed empatia. Nei suoi brani invita a condividere emozioni e conflittualità interiori, nella convinzione che la musica abbia il potere di unire e liberare, trasformando esperienze personali in un percorso collettivo di comprensione e crescita.

     

    “Atrio” è il nuovo disco di Mauro Cesaretti disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico da venerdì 31 ottobre 2025.

     

    Instagram | Facebook | Spotify | YouTube

  • “Sento una musica” è il nuovo singolo di Mauro Cesaretti

    Da venerdì 19 settembre 2025 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “SENTO UNA MUSICA”, il nuovo singolo di MAURO CESARETTI.

    “Sento una musica” è un brano estivo che unisce ritmo e spensieratezza, trasformando ogni serata in spiaggia in un inno al divertimento e alla libertà. Nel testo, il cantautore racconta con ironia la fine di una relazione gestita in gran parte via WhatsApp, culminata in un litigio a distanza. Mentre l’altro protagonista si lascia andare alla frustrazione e alla rabbia, il narratore decide di non soffermarsi su questi sentimenti, preferendo immergersi in un’atmosfera di festa. La spiaggia del Twiga fa da sfondo, mentre la musica in lontananza scandisce i suoi movimenti, trascinandolo nel ritmo del ritornello “Sento una musica che fa parapaparaparapa”. Musicalmente, il pezzo unisce sonorità leggere e ballabili ad un testo che mescola ironia e quotidianità. La canzone è arricchita da immagini di vita quotidiana – come la perdita dell’accendino e un bicchiere di vino di troppo – che rendono il testo ancora più vicino alla realtà di chiunque abbia vissuto momenti simili.

     

     

    Spiega l’artista a proposito del brano: «“Sento una musica” è un brano che segna un momento speciale per me: per la prima volta ho invitato in studio un trombettista, Francesco Musoni, che ha dato alla canzone un tocco tutto nuovo. La sua tromba ha sostituito l’iconico “parapaparapa”, diventato ormai un segno riconoscibile del mio stile, già utilizzato in brani come “Appesi a un filo” e “Ho cambiato idea”. Questo cambiamento ha portato una freschezza musicale che ha arricchito ulteriormente la composizione, aggiungendo una componente strumentale inedita».

     

     

    Biografia

    Mauro Cesaretti, classe ’96, dopo una lunga formazione teatrale e musicale tra pianoforte, canto e coro, raggiunge il suo “battesimo” artistico con la poesia nel 2013, organizzando presentazioni e spettacoli in giro per l’Italia. Nel 2016 inizia a scrivere le sue prime canzoni ed esordisce come cantautore nel 2019 vincendo numerosi premi (tra cui Voci d’Oro 2019, A Voice for Europe 2019, Musica È 2022, Cantagiro 2022, Discanto 2023), una borsa di studio in composizione per il Cet di Mogol nel 2020 e una masterclass in songwriting della Berklee College of Music di Boston nel 2022. Finalista di molti festival (tra cui Castrocaro, Premio Lunezia, Ny Canta, Premio Bertoli, Je So Pazzo, Percoto Canta e molti altri) negli anni ha conosciuto svariati autori e compositori illustri. Attualmente porta avanti il suo progetto musicale realizzando inediti per artisti emergenti: Luana Frazzitta e Angela Tesone.

     

    “Sento una musica” è il nuovo singolo di Mauro Cesaretti disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 19 settembre 2025.

     

    Instagram | Facebook | Spotify | YouTube

  • “Figlio di papà” è il nuovo singolo di Mauro Cesaretti

    “Figlio di papà” è il nuovo singolo di Mauro Cesaretti

    Da venerdì 6 dicembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “FIGLIO DI PAPÀ”, il nuovo singolo di MAURO CESARETTI, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 22 novembre.

    Il brano “Figlio di papà” rappresenta un viaggio intimo e toccante nelle profondità delle emozioni legate alla perdita di una figura centrale come quella paterna. Con un testo sincero e carico di sentimento, il cantautore esplora i ricordi di un’infanzia segnata dall’amore e dalla guida del padre, per poi affrontare il vuoto lasciato dalla sua scomparsa prematura. Nonostante il dolore evidente, la canzone veicola un messaggio di speranza e forza interiore, sottolineando come, nonostante l’assenza fisica, il legame spirituale continui a vivere e a proteggere. Attraverso versi evocativi, l’artista esprime la propria crescita personale e la capacità di rialzarsi da solo, dimostrando una resilienza che nasce dall’ascolto della propria anima e dal ricordo di un padre che, anche da lontano, continua a guidarlo. L’arrangiamento musicale, delicato ma potente, accompagna perfettamente il contenuto emotivo del testo, creando un’esperienza coinvolgente per l’ascoltatore. La canzone è una celebrazione del coraggio di affrontare le avversità della vita, della capacità di trasformare il dolore in crescita e della forza invisibile che ci accompagna anche nei momenti più difficili. Questo pezzo parla non solo a chi ha vissuto una perdita, ma a chiunque abbia trovato la propria strada, pur dovendo affrontare le sfide più dure, dimostrando come l’amore familiare possa continuare a essere una fonte inesauribile di sostegno e ispirazione.

    Anche la realizzazione della copertina del singolo ha una storia significativa. Dopo aver esplorato le vecchie foto di famiglia, l’artista ha deciso di rendere omaggio a suo padre sovrapponendo una sua immagine scattata più o meno alla stessa età in cui si trova l’autore. Il fotografo Mauro Serra ha lavorato per creare questa fusione di due generazioni in un’unica immagine, simbolica e profonda, e grazie al grafico Daniele Tenisci, la copertina ha acquisito un tocco artistico, diventando un vero e proprio tributo visivo al legame tra padre e figlio che sopravvive oltre il tempo.

     

    Spiega l’artista a proposito del brano: «La nascita di “Figlio di papà” è legata ad un aneddoto particolarmente intenso e toccante. Il brano è stato scritto in un momento di grande solitudine durante il periodo universitario, quando le emozioni legate alla perdita di mio padre mi ha travolto. Seduto davanti alla tastiera, le lacrime hanno accompagnato la stesura del testo, che è diventato una sorta di rifugio emotivo. Le parole, nate in un momento così intimo, raccontano non solo il dolore, ma anche la forza e la resilienza di chi, pur vivendo una grande mancanza, trova la strada per andare avanti».

    Biografia

    Mauro Cesaretti, classe ’96, dopo una lunga formazione teatrale e musicale tra pianoforte, canto e coro, raggiunge il suo “battesimo” artistico con la poesia nel 2013, organizzando presentazioni e spettacoli in giro per l’Italia. Nel 2016 inizia a scrivere le sue prime canzoni ed esordisce come cantautore nel 2019 vincendo numerosi premi (tra cui Voci d’Oro 2019, A Voice for Europe 2019, Musica È 2022, Cantagiro 2022, Discanto 2023), una borsa di studio in composizione per il Cet di Mogol nel 2020 e una masterclass in songwriting della Berklee College of Music di Boston nel 2022. Finalista di molti festival (tra cui Castrocaro, Premio Lunezia, Ny Canta, Premio Bertoli, Je So Pazzo, Percoto Canta e molti altri) negli anni ha conosciuto svariati autori e compositori illustri. Attualmente porta avanti il suo progetto musicale realizzando inediti per artisti emergenti: Luana Frazzitta e Angela Tesone.

    “Figlio di papà” è il nuovo singolo di Mauro Cesaretti disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 22 novembre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 6 dicembre.

    Instagram | Facebook | Spotify | YouTube

     

  • “Ho cambiato idea” è il nuovo singolo di Mauro Cesaretti

    “Ho cambiato idea” è il nuovo singolo di Mauro Cesaretti

    Da venerdì 1° novembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “HO CAMBIATO IDEA”, il nuovo singolo di MAURO CESARETTI, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 25 ottobre.

    Il brano “Ho cambiato idea” rappresenta un altro tassello prezioso nel percorso artistico di Mauro Cesaretti. La canzone affronta il tema del cambiamento interiore, della crescita personale che avviene quando si decide di prendere in mano la propria vita e guardare al futuro con una nuova prospettiva. Il testo riflette una profonda introspezione, in cui l’artista esplora le sfide e le decisioni che portano a riconsiderare vecchie convinzioni. Dal punto di vista sonoro, il pezzo si distingue per un sound che fonde elementi pop con influenze elettroniche. La produzione è pulita e moderna, con un arrangiamento che crea un equilibrio tra le parti vocali e gli strumenti, permettendo alla voce di emergere con forza e chiarezza. La linea di basso profonda e pulsante si sposa perfettamente con le melodie elettroniche, dando vita a una traccia coinvolgente e ben strutturata.

    Il cantautore dimostra ancora una volta la sua capacità di combinare liriche significative con un sound accattivante, confermandosi un artista completo e maturo. “Ho cambiato idea” è una canzone che parla direttamente all’ascoltatore, offrendo spunti di riflessione e momenti di pura emozione, il tutto incorniciato da una produzione musicale di alta qualità.

     

    Spiega l’artista a proposito del brano: “L’arrangiamento di questa canzone segue un po’ lo stile di Jason Mraz, ed è completamente suonato. Ci siamo davvero divertiti in studio a registrare tutti insieme, creando un’atmosfera di grande energia e collaborazione.

    Per quanto riguarda il video, l’idea di vestirmi da carcerato, con sotto una camicia molto colorata e una manetta su un braccio, è nata per simboleggiare la liberazione da una prigionia di coppia o familiare. Volevo esaltare tutte quelle personalità eccentriche, che finiscono per liberarsi dalle catene delle responsabilità di una coppia matura. È stata una scelta pensata per rappresentare l’equilibrio tra libertà personale e maturità”.

     

    Biografia

    Mauro Cesaretti, classe ’96, dopo una lunga formazione teatrale e musicale tra pianoforte, canto e coro, raggiunge il suo “battesimo” artistico con la poesia nel 2013, organizzando presentazioni e spettacoli in giro per l’Italia. Nel 2016 inizia a scrivere le sue prime canzoni ed esordisce come cantautore nel 2019 vincendo numerosi premi (tra cui Voci d’Oro 2019, A Voice for Europe 2019, Musica È 2022, Cantagiro 2022, Discanto 2023), una borsa di studio in composizione per il Cet di Mogol nel 2020 e una masterclass in songwriting della Berklee College of Music di Boston nel 2022. Finalista di molti festival (tra cui Castrocaro, Premio Lunezia, Ny Canta, Premio Bertoli, Je So Pazzo, Percoto Canta e molti altri) negli anni ha conosciuto svariati autori e compositori illustri. Attualmente porta avanti il suo progetto musicale realizzando inediti per artisti emergenti: Luana Frazzitta e Angela Tesone.

    “Ho cambiato idea” è il nuovo singolo di Mauro Cesaretti disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 25 ottobre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 1° novembre.

    Instagram | Facebook | Spotify | YouTube

  • “Nella Mia Testa” è il nuovo singolo di Mauro Cesaretti

    “Nella Mia Testa” è il nuovo singolo di Mauro Cesaretti

    Da venerdì 20 settembre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “NELLA MIA TESTA”, il nuovo singolo di MAURO CESARETTI.

     

    “Nella Mia Testa” è un brano dal sound avvolgente e malinconico, arricchito da sfumature elettroniche e un tappeto sonoro ricco di dettagli. Il tema della canzone ruota attorno all’esplorazione dei pensieri e delle emozioni che affollano la mente del protagonista. Il cantautore utilizza una scrittura evocativa e ricercata, in grado di dipingere un quadro intimo e sincero, in cui ognuno può ritrovarsi. Il testo, intenso e poetico, si intreccia perfettamente con la melodia, creando un equilibrio armonioso tra parole e suoni. “Nella Mia Testa” è una testimonianza della capacità di Mauro Cesaretti di unire testi profondi a un sound moderno e sofisticato. È un brano che invita alla riflessione e all’ascolto attento, capace di lasciare un segno indelebile nella mente e nel cuore di chi lo ascolta.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «La canzone ha una storia particolare: è nata da un beat creato da Fiorani, sul quale ho poi scritto il testo. È stata la mia prima esperienza di pubblicazione partendo da un beat, e ne sono davvero soddisfatto. “Nella Mia Testa” ha avuto un percorso interessante, essendo stata presentata ad Area Sanremo, dove è arrivata tra i semifinalisti, e ha anche raggiunto la finale al Percoto Canta. Ogni piccolo traguardo ha contribuito a rendere questo progetto ancora più speciale per me».

    Biografia

    Mauro Cesaretti, classe ’96, dopo una lunga formazione teatrale e musicale tra pianoforte, canto e coro, raggiunge il suo “battesimo” artistico con la poesia nel 2013, organizzando presentazioni e spettacoli in giro per l’Italia. Nel 2016 inizia a scrivere le sue prime canzoni ed esordisce come cantautore nel 2019 vincendo numerosi premi (tra cui Voci d’Oro 2019, A Voice for Europe 2019, Musica È 2022, Cantagiro 2022, Discanto 2023), una borsa di studio in composizione per il Cet di Mogol nel 2020 e una masterclass in songwriting della Berklee College of Music di Boston nel 2022. Finalista di molti festival (tra cui Castrocaro, Premio Lunezia, Ny Canta, Premio Bertoli, Je So Pazzo, Percoto Canta e molti altri) negli anni ha conosciuto svariati autori e compositori illustri. Attualmente porta avanti il suo progetto musicale realizzando inediti per artisti emergenti: Luana Frazzitta e Angela Tesone.

    Nella Mia Testa” è il nuovo singolo di Mauro Cesaretti disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 20 settembre 2024.

    Instagram | Facebook | Spotify | YouTube