Tag: LJB

  • LJB pubblica il nuovo singolo Non è l’America

    LJB pubblica il nuovo singolo Non è l’America

    Non è l’Americaè il singolo che sancisce il ritorno di LJB, a distanza di un anno dall’ultimo brano rilasciato. Il cantautore lancia un pezzo scritto tempo fa e lasciato nel cassetto e che rimanda alle atmosfere di quell’indie pop che ha poi spopolato nel 2017 con Calcutta e i The Giornalisti, con il sintetizzatore a farla da padrone e un retrogusto anni ’80. Un arrangiamento che invita ad alzare il volume, aprire il finestrino mentre si sta andando al mare accompagna un testo che racconta una storia d’amore estiva che se ne frega delle conseguenza, si gode il qui et ora e respira a pieni polmoni un senso di soddisfazione e di autostima che non aveva da tempo.

    Da un bagno a mezzanotte a una notte in riva al mare si passa a un tramonto che porta con sé pensieri riguardo al domani e a un sogno condiviso, quello dell’America, da sempre terra promessa di libertà e trasgressione. Ma il quotidiano non è il Paese a stelle e strisce e questo flirt fugace resta solo un bel ricordo da custodire, con un volto che ritorna alla mente quando ci si ritrova in spiaggia ad osservare l’orizzonte e immaginare a come sarebbe stata la vita se con quella persona sarebbe nato qualcosa di più profondo, con la speranza che l’altra sia in grado di essere felice anche da sola o che abbia trovato al suo fianco chi le riesce a dare le giuste attenzioni.

    Ascolta LJB su Spotify

    Segui LJB su Instagram

    LJB è l’acronimo di Luca John Biaggi, cantautore biellese. All’età di 12 anni scrive la sua prima canzone che parlava di una Fiat 126 con i freni rotti. Alle spalle 2 band, Entropia, con i quali ha raggiunto traguardi importanti come l’Heineken Jamming Festival, passaggi in alta rotazione su MTV Music, X Factor 2015, mentre con Cobalto è arrivato alla fase finale di Sanremo Giovani 2018 risultando come una delle realtà più interessanti del contest. Alla sua prima esperienza da solista parla principalmente di com’è vivere i 30 anni in questo mondo strano e non scrive più di auto rotte, forse. Non è l’America è il quinto di questi brani, dopo L’ultima spiaggia, Troppo in fretta, Jenny e 30 anni.

  • LJB, il cantautore ci mostra un nuovo mondo sonoro in J.J (La canzone con il tuo nome)

    J.J (La canzone con il tuo nome) è il nuovo singolo del cantautore brit indie LJB, che continua il proprio racconto generazionale in cui il passato adolescenziale si scontra con la crudezza del presente e l’incognita del futuro. I personaggi che l’artista piemontese tratteggia hanno il cuore intriso di malinconia per un quotidiano che è diverso rispetto a quello che si erano immaginati e che fa a pugni con una società che ci rende schiavi di aspettative da superare. 

    In questo brano si parla di amicizia, sottolineando quanto i legami, spesso anche profondi, che si hanno a 20 anni siano destinati a interrompersi per vicissitudini varie e che la solitudine sia un’ipotesi che incombe minacciosa all’orizzonte e con cui fare i conti. I ricordi di serate tra drink e risate, di domeniche in metrò e di condivisione di paure e interessi sono inseriti su un tappeto musicale inedito, più rock rispetto alle ballate dei precedenti singoli di questo nuovo progetto, ma senza snaturare la propria identità ben definita che non vuole scendere a compromessi con i gusti del mercato ma colpire l’ascoltatore per la sua schiettezza narrativa e la sua genuina sincerità.

    Così il bar che si è frequentato per tanto tempo continua a essere aperto ma ha cambiato la propria clientela abituale, la carriera da calciatore è un sogno sfumato e quei treni su cui non siamo saliti non hanno fatto ritorno alla stazione della nostra vita. LJB si chiede a metà strada tra rammarico e presa di coscienza che fine abbiano fatto quei momenti spensierati, adesso smarriti nella stanza degli impegni dell’età adulta.

  • LJB, il nuovo singolo è Jenny, fuori da ora

    LJB, il nuovo singolo è Jenny, fuori da ora

    Continua il racconto di una generazione allo sbando da parte di LJB che tratteggia la storia di una hostess in Jenny. La protagonista è costretta dal suo lavoro a viaggiare costantemente e quello che inizialmente per lei rappresenta un bisogno, quello di evadere dalla sua realtà quotidiana, adesso si è trasformato in un peso e in un importante ostacolo che ha come conseguenza l’impossibilità di creare dei rapporti stabili all’interno della sua vita. Il cantautore delinea con estrema sensibilità e delicatezza la psicologia di questa ragazza che ha realmente conosciuto, che si guarda allo specchio e si interroga sul suo futuro, che aveva trovato il coraggio di amare di nuovo con un volo in questo caso pindarico che però si è concluso con un atterraggio di emergenza, forse perché quando di mezzo ci sono i sentimenti le cinture e le raccomandazioni non bastano.

    E così Luca, con un arrangiamento in crescendo, sostenuto dal piano e poi dalla batteria che subentra dopo il primo ritornello, ci porta nel mondo di questa donna che sorride per gli altri e non per se stessa, che dorme sempre in città e letti diversi, costantemente con la valigia in mano, con il trucco che deve mascherare le sue emozioni. E proprio quando si ritrova da sola nella camera di turno prima di dormire emerge il pensiero di avere compiuto una scelta di vita sbagliata, soprattutto perché ha messo a repentaglio l’ultima storia d’amore, con una condanna mentale che la fa soffrire e tormentare, anche se quando una relazione finisce le colpe sono da condividere.

    Ascolta LJB su Spotify

    Segui LJB su Instagram

    LJB è l’acronimo di Luca John Biaggi, cantautore biellese. All’età di 12 anni scrive la sua prima canzone che parlava di una Fiat 126 con i freni rotti. Alle spalle 2 band, Entropia, con i quali ha raggiunto traguardi importanti come l’Heineken Jamming Festival, passaggi in alta rotazione su MTV Music, X Factor 2015, mentre con Cobalto è arrivato alla fase finale di Sanremo Giovani 2018 risultando come una delle realtà più interessanti del contest.

    Alla sua prima esperienza da solista parla principalmente di com’è vivere i 30 anni in questo mondo strano e non scrive più di auto rotte, forse. È previsto in un anno un numero cospicuo di nuove uscite, una di queste in collaborazione con un artista importante, sempre con l’appoggio di Magnitudo e la distribuzione di Altafonte Italia. Jenny è il terzo di questi brani, dopo L’ultima spiaggia e Troppo in fretta.

  • LJB, il cantautore torna con Troppo in fretta

    LJB, il cantautore torna con Troppo in fretta

    Dopo l’ottimo riscontro del suo primo singolo da solista L’ultima spiaggiaLJB torna con Troppo in fretta. Il cantautore racconta di un amore complicato come la vita a 30 anni, di un uomo alla costante ricerca di un equilibrio ma che si trova a muoversi su un filo che rischia di spezzarsi. Una relazione in bilico, sanata dalla passione e movimentata da litigi, che destabilizza il protagonista che si ritrova a guardarsi allo specchio dopo una notte agitata. Mosso dal panico, tra pianti, silenzi assordanti, pastiglie, hangover e valigie da fare e disfare, Troppo in fretta è un’istantanea sul senso di inadeguatezza di fronte ai sentimenti di chi spera di trovare il sereno con una persona al suo fianco e si ritrova catapultato in una situazione troppo più grande di lui.

    Il ghiaccio nel cuore è la conseguenza di domeniche passate a immaginare un futuro migliore mentre il presente è una nuvola che minaccia un forte acquazzone. La fretta ha bruciato la coppia che prova a sanare le ferite sotto le coperte ma che al risveglio affronta di nuovo la constatazione di un’incomunicabilità di fondo. L’invito finale di uscire a bere è una speranza vana di cambiare il corso degli eventi ma il telefono squilla senza che dall’altra parte ci sia una risposta. Troppo in fretta è una ballata pop densa di vita vissuta, con sonorità acustiche impreziosite da echi elettronici e con un ritornello arioso e dilatato che contrasta con la fretta di cui parla il testo e che segue il filone brit melodico che si porta dietro da sempre.

    Ascolta LJB su Spotify

    Segui LJB su Instagram

    LJB è l’acronimo di Luca John Biaggi, cantautore biellese. All’età di 12 anni scrive la sua prima canzone che parlava di una Fiat 126 con i freni rotti. Alle spalle 2 band, Entropia, con i quali ha raggiunto traguardi importanti come l’Heineken Jamming Festival, passaggi in alta rotazione su MTV Music, X Factor 2015, mentre con Cobalto è arrivato alla fase finale di Sanremo Giovani 2018 risultando come una delle realtà più interessanti del contest.

    Alla sua prima esperienza da solista parla principalmente di com’è vivere i 30 anni in questo mondo strano e non scrive più di auto rotte, forse. È previsto in un anno un numero cospicuo di nuove uscite, una di queste in collaborazione con un artista importante, sempre con l’appoggio di Magnitudo e la distribuzione di Altafonte Italia.

  • LJB debutta da solista con L’ultima spiaggia

    LJB debutta da solista con L’ultima spiaggia

    Sentite già la mancanza dell’estate? Ci pensa LJB a portare indietro la nostra mente all’inizio della stagione preferita dagli italiani con il suo singolo d’esordio L’ultima spiaggia. L’arrangiamento elettronico accompagna il racconto dolce amaro di una generazione allo sbando che trova nelle vacanze l’appiglio per dimenticare per qualche giorno i problemi che la tormentano. E sono molti i motivi per rifugiarsi nell’illusoria riappacificazione con se stessi che è in grado di suscitare il mare e un viaggio all’estero. 

    Sopravvivere è l’obiettivo di chi non crede più di realizzare i propri sogni ma è costretto a fare i conti con le difficoltà del quotidiano, acuite dalla pandemia e da una guerra che abbiamo seguito in tv ma che sta avendo delle forti ripercussioni sulla nostra stabilità economica. Guardare al lungo termine diventa un’utopia, motivo per cui pensare di costruire una famiglia viene visto come un atto egoistico e da folli. 

    In questa visione tutt’altro che idilliaca le piccole cose sono date per scontate e le emozioni assopite, abbindolati da una società che ci omologa e da un mercato discografico che ci propina tormentoni spagnoli urticanti. Interiorizzare le situazioni peggiori è il proposito del cantautore che ne L’ultima spiaggia ci offre la sua terapia musicale, fatta di strofe ricche di spunti e composte intorno a un loop che entra subito in testa e di un ritornello di chiara ispirazione brit pop.

    Ascolta LJB su Spotify

    Segui LJB su Instagram

    LJB è l’acronimo di Luca John Biaggi, cantautore biellese. All’età di 12 anni scrive la sua prima canzone che parlava di una Fiat 126 con i freni rotti. Alle spalle 2 band, Entropia, con i quali ha raggiunto traguardi importanti come l’Heineken Jamming Festival, passaggi in alta rotazione su MTV Music, X Factor 2015, mentre con Cobalto è arrivato alla fase finale di Sanremo Giovani 2018 risultando come una delle realtà più interessanti del contest. 

    Alla sua prima esperienza da solista parla principalmente di com’è vivere i 30 anni in questo mondo strano e non scrive più di auto rotte, forse. Sono previste in un anno altre 10 nuove uscite, una di queste in collaborazione con un artista importante, sempre con l’appoggio di Magnitudo e la distribuzione di Altafonte Italia.