Tag: live concert

  • TIME ZONES 2025 – quarantesima edizione – anteprima il 26 e 27 settembre a Bari dedicata a Erik Satie

    TIME ZONES 2025

    Quarantesima edizione

     

    anteprima Satie

    Bari,26-27 settembre Chiostro Santa Chiara

     

    Bigliex su Dice, € 10 per serata

    info: www.2me zones.it

     

    Quest’anno Time Zones, il festival delle musiche possibili , compie 40 anni  e sarà aperto da un’anteprima. Un tributo ad Erik Satie, uno dei grandi maestri del 900 ,di cui quest’anno ricorre il centenario della scomparsa.  Un iconoclasta che ha stravolto le regole che tra la fine dell’800 e l’inizio del 900 reggevano la musica. Un contributo a questa arte di cui si è avvertito distintamente  il respiro lungo tutto il 900 arrivando fino ai giorni nostri.

    Quattro concerti di quattro pianisti che lungo la loro strada hanno incrociato il ”pensiero musicale” di Satie : Andrea Missiroli, Arturo Stalteri ,Riccardo Roveda e Marcus Grimm. L’epilogo di questo affettuoso tributo ci sarà , nel prosieguo  di Time Zones, il primo novembre al teatro Rossini di Gioia del Colle con il concerto di Roberto Re David e lo spettacolo della pianista Alessandra Celletti:

    Satie ,mon amour..

    Venerdì 26 SETTEMBRE @ SANTA CHIARA Bari

     

    h.21,00 Andrea Missiroli

    polistrumentista-compositore di Forlì, si diploma in pianoforte al Conservatorio di Ferrara. Nel 2021 esce il suo album di debutto per piano solo dal titolo “L’incredibile Viaggio” (Blue Spiral Rec.). Nel 2022 compone le musiche per gli spettacoli della Compagnia “Teatro del Drago” e per il festival “Sedicicorto International Film Festival” (anche edizione 2023).

    All’inizio del 2024 esce il singolo “Bosco Ritrovato”, che viene scelto per la colonna sonora del documentario “L’ultima fila, storia di Pippo Fava”.

    Dal 2010 si esibisce dal vivo in diversi progetti musicali suonando sui palchi di tutta Europa, e da inizio 2024 è in tournee (oltre 40 concerti tra Italia e  Usa) per promuovere il nuovo album “Calanchi”.

     

    Ascolta Andrea Missiroli su Spotify:

    https://open.spotify.com/artist/2P1End2li9MQB0sPXX53kX?si=hO0Anf62RciHAb4UaicHoA

    Ore 22:00 – Arturo Stalteri in  “Casa Satie. Ritorno a Honfleur “ live (concerto per piano solo)

    #modernclassical #minimalism #soundtrackmusic

    Arturo Stalteri Cento anni fa ci lasciava Erik Satie artista illuminato ed  illuminante e punto di partenza del concerto di Arturo Stalteri che si apre con un doppio tributo al suo genio ed a quello di Debussy (nemico /amico) per passare poi a molti personaggi che molto devono al musicista filosofo di Honfleur da Brian Eno a Philip Glass.

    Arturo Stalteri (Roma, 1959) è un pianista, compositore e noto conduttore radiofonico (Radio RAI3).

    Inizia la sua carriera con il gruppo prog rock Pierrot Lunaire tra il 1974 e il 1977, con cui pubblica due album.Dopo il Conservatorio, inizia da un lato la sua carriera come concertista classico, dall’altro la sua discografia si costella di album meravigliosi in solo o con artisti del calibro di Philip Glass. Si definisce un “post-minimalista romantico” ed è capace di muoversi – in concerto come su disco – con disinvoltura tra i generi, dal prog alla musica barocca, dal minimalismo all’elettronica. Una lunga produzione dove vi sono anche   musiche utilizzate per il teatro (Daniele Valmaggi), il balletto (Barbara Schaefer) e il cinema (Carlo Verdone, Franco Battiato).

    Ascolta “The Snow Is Dancing” su Spotify:

    https://open.spotify.com/album/2cryfw9WEHD5LV8Df6TMwJ?si=zVM3yaMgQR659fZuf31shw

    27 settembre Chiostro Santa Chiara

     

    Sabato 27 Settembre 2025 @ chiostro Ex-Convento di Santa Chiara d’Assisi – Bari (Borgo Antico)

    Ore 21:00 – Riccardo Roveda in “A Piano Guy In A Crowded World” live (concerto per piano solo)

    #modernclassical

    Riccardo Roveda (classe 1990) milanese è un pianista compositore che unisce l’utilizzo del pianoforte al sound elettronico  . Nasce da studi privati di pianoforte classico, a cui susseguono studi di musica jazz, fino ad approdare alla accademia di composizione musicale “Educational Music Academy” del noto maestro Roberto Cacciapaglia. Agli studi di composizione pianistica affianca quelli di produzione di musica elettronica alla NAM di Milano e all’Accademia del Suono. Nel 2019 debutta con il suo primo progetto compositivo di piano solo “A piano guy in a fast world vol.1”, ma è con gli album “A Piano guy in a Crowded World ” ed “Escaping Rules ” che  indirizza la sua scelta neoclassico-elettronica un intrigante percorso musicale,un’alchimia musicale dove  si miscelano sonorità intime e cinematiche con  suoni più ritmati. La sua formazione classica gli ha permesso di sviluppare una versatilità stilistica  e di spaziare nella new modern classic con un’identità rivelatasi molto originale .

    I lavori finora pubblicati su tutte le piattaforme musicali sono: “A Piano Guy In A  Fast World” (EP – 2018), “Afterglow” (2020) e “A Piano Guy In A Crowded World” (2025). Si è esibito in numerosi concerti in Italia ed in Europa.

    Ascolta “A Piano Guy In A Fast World” su Spotify:

    https://open.spotify.com/album/02zcspfcSd0EIgRXoxDb5u?si=X2VL8SOXTROKXyCyje_DFA

    Ore 22:00 – Marcus Grimm featuring Federico Motta in “2 Planets + Somma” live

    #modernclassical #minimalism #ambientmusic #soundtrackmusic

    Marcus Grimm è il progetto strumentale di Marco Crivellaro, giovane musicista veneto e compositore di colonne sonore per serie TV, documentari, spot e cortometraggi.

    Tra i lavori recenti,  la collaborazione nella realizzazione delle musiche della serie Netflix “Il Caso Alex Schwazer”.Ha composto le colonne sonore di diversi docufilm, tra cui “Immenso Blu” e “Donnafugata” (prod. Karpos).Si è diplomato in Composizione al Conservatorio “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto (TV), sotto la guida del Maestro Gianluca Baldi.

    Ha anche ricevuto il Primo Premio “Your Sound For Silents” per la Migliore Musica al  “Lago Film Fest 2023”.

    Il suo ultimo album è un live che ripropone il meglio dei suoi primi due dischi insieme al violoncellista Federico Motta.

     

    Ascolta “Bosco Session” su Spotify:

    https://open.spotify.com/album/2dGqzX70CYiljF2uhK69Bk?si=TSpadi_mTK28tyJ11K399Q

    info: www.time zones.it


  • LO SPIRITO DEL PIANETA 2025 RADDOPPIA dal 3 al 20 luglio presso Bosco Grosso Casirate D’Adda (BG) Dal 25 luglio al 10 agosto Piario (BG) C/O Azienda agricola Ol Pera

    EDIZIONE 2025 DE LO SPIRITO DEL PIANETA

    LO SPIRITO DEL PIANETA RADDOPPIA

    dal 3 al 20 luglio  presso Bosco Grosso

    Casirate D’Adda (BG)

    Dal 25 luglio al 10 agosto

    Piario (BG)

    C/O Azienda agricola Ol Pera

     

    Email :info@lospiritodelpianeta.it

    Sito  : www.lospiritodelpianeta.it

    cell : 347 5763417

     

     

    SABATO 5  LUGLIO @ CASIRATE (BG)– DAVIDE VAN DES SFROOS (entrata 10 euro)

    SABATO 2 AGOSTO @ PIARIO (BG) – DAVIDE VAN DE SFROOS (entrata 10 euro)

     

    ingresso libero a tutti gli altri eventi

    tutti gli eventi si svolgeranno anche in caso di maltempo

    – più di 20 gruppi partecipanti …

    – Oltre ai gruppi che si presenteranno ogni sera, decine di attività e piccoli concerti ogni giorno (circa 400

    eventi), accompagneranno il festival, Conferenze, seminari, laboratori, piccoli spettacoli e molto altro.

    – 11 Ristoranti da tutto il mondo, 2.000 mq coperti e pavimentati

    –  150 espositori da tutto il pianeta 1.500mq coperti e pavimentati

    – Villaggio tradizionale presso il fuoco: Aztechi e Maya, Tuareg, Mongolia, Qashqai Iran, tepee indiani

    d’America, Tibet, Villaggio dello Spirito con molti artigiani locali, area Olistica.


  • Domenica 2 febbraio alle ore 18:00, ad Avella (AV) presso il Convivium Garden (Via Anfiteatro, 10), verrà presentato “Libidal”, il nuovo lavoro discografico del cantautore e musicista Davide Matrisciano.

    Domenica 2 febbraio alle ore 18:00, ad Avella (AV) presso il Convivium Garden (Via Anfiteatro, 10), verrà presentato “Libidal”, il nuovo lavoro discografico del cantautore e musicista Davide Matrisciano.

    L’evento sarà moderato dalla giornalista e cantante Antonietta Sorrentino, e madrina dell’evento sarà la giornalista e conduttrice Autilia Napolitano.

    La trilogia “Libidal” – in arrivo dopo un silenzio di cinque anni dall’album “Buona Visione” e in vendita in tutti i negozi dal 29 novembre per le etichette La Cellula/MaxSound – è un viaggio introspettivo che abbraccia momenti di vita vissuta dall’artista soprattutto nell’adolescenza e post-adolescenza, ma non solo; c’è spazio per fatti di cronaca che hanno nel tempo colpito particolarmente la sua sensibilità, storie completamente inventate su sfondi a volte cruenti e a volte satirici nei confronti della politica e della società odierna, mere riflessioni sulla natura umana/disumana, ecc.

    Ad impreziore questo imponente progetto ci sono tanti ospiti illustri, tra i quali: Vince Tempera, Vittorio Nocenzi del Banco del Mutuo Soccorso, Leland Sklar, Ricky Portera, Maurizio Fabrizio, i compianti Vittorio De Scalzi dei New Trolls e il bassista e compositore Piero Montanari, Maurizio Fabrizio, Lucio Fabbri, Nello Salza (denonimato la tromba del cinema italiano e stretto collaboratore per 35 anni di Ennio Morricone), ecc.

    Le 42 tracce che compongono la trilogia sono state mixate e masterizzate da Max Carola, noto ingegnere del suono con all’attivo svariate collaborazioni illustri, come: Zucchero, Franco Battiato, Aerosmith, Roxette, Simple Minds, ecc.

    Le foto di copertina sono state realizzate dalla fotografa Angela Sodano, mentre la parte grafica è stata curata dal grafico e artista visivo Alessandro Palmigiani (da circa un ventennio collaboratore di Renato Zero).

    Il singolo apripista è stato “29 luglio”, con la featuring di Johnson Righeira, icona indiscussa degli anni ‘80. Il secondo singolo – in uscita in questi giorni e anch’esso accompagnato da un videoclip con la regia di Alfonso Alfieri per ViewProduction – è “Salotto 1928”: un brano con cui l’artista ha voluto omaggiare la compianta nonna (Carmela), ispirandosi appunto al salotto della casa di quest’ultima. Ad aver partecipato al video c’è Alessandro Perfetti (in arte Pikkolomini) – attore e cantante romano noto al grande pubblico per aver partecipato a ben sette film di Carlo Verdone – col quale Matrisciano ha già collaborato in passato e anche in questa trilogia (ospitandolo in tre brani in veste di corista); poi lo scrittore Giuseppe de Grado, anche autore di canzoni insieme a Carmen Lanzi (anch’ella presente nel videoclip) con la quale forma da diversi anni il duo Gli Autoritratti, il musicista Max Cermola (massiccia la sua partecipazione in molti brani della trilogia), Marina Fiore e Giuseppe Sellaroli.

    Per ulteriori info: http://www.davidematrisciano.net


  • Giovedì 31 ottobre, a Pian Del Voglio (BO), @ Hotel Transilvania… LA PIU’ GRANDE E TERRIFICANTE FESTA DELL’ANNO… Halloween.. aperitivo, cena, live music e deejay set rock

    GIOVEDI’ 31 OTTOBRE

    LA PIU’ GRANDE E TERRIFICANTE FESTA DELL’ANNO

    HALLOWEEN

    @

    Hotel Transilvania – the Rockstars favourite

    Via Autostazione 95 Pian del Voglio (Bo)

    A1 Firenze-Bologna uscita Pian del Voglio/Badia

    Hotel – Pub – Ristorante – Cimitero

    CENA

    FESTA IN MASCHERA

    E GIOCHI..DA PAURA

    DALLE 21 LIVE MUSIC CON IVANO ZANOTTI (batterista di Ligabue)

    SEGUE DEEJAY SET ROCK

    35 EURO – coperto e servizio incluso

    Per info; prenota la tua bara 345 8538921

    H 18

    Dolcetto o Spritzetto?

    Aperitivo DA PAURA: visita alle stanze degli orrori, rettilario e giochi da brivido!

     

    H 20

    Cena di Halloween >>> menù

    ANTIPASTI: ● Lonzino sformato ● Crostino misto di porcini● Crostino al tartufo

    PRIMI: ● Rasagnole tartufate ● Polenta misto castagne con cinghiale alla grappa barricata e miele

    SECONDI: ● Petroniana contornata con mela pastellata ● Plateau di cavolfiore, carote e fiori di zucca

    DESSERT: ● Dolce dell’Appennino● Acqua, bibite e shortino finale

    H 21

    Dopocena ROCK

    tutti i classici della musica rock … Live music con IVANO ZANOTTI (batterista di Ligabue), PIER MINGOTTI (bassista ufficiale di Francesco Guccini) E MORIS STRADELLA

    Segue deejay set rock


  • Giuseppe D’Alonzo… DOVE NON ERI TU.. Una ballata emozionante e minimale, con solo voce, chitarra e armonica a bocca.. guarda il video

    Giuseppe D’Alonzo… DOVE NON ERI TU.. Una ballata emozionante e minimale, con solo voce, chitarra e armonica a bocca.. guarda il video

    Giuseppe D’Alonzo

    Presenta

    DOVE NON ERI TU

    Orangle

     

    Una ballata emozionante e minimale, con solo voce, chitarra e armonica a bocca

    Accompagnata da un bellissimo video girato in Indonesia in un campo Toraja

     

    GUARDA IL VIDEO

    https://youtu.be/4MFM9pPbT5M?si=QnLX9MhRn-FdWBwB

    Dove non eri tu nasce da un viaggio in Indonesia, precisamente in un campo Toraja nell’isola di Sulawesieda una armonica a bocca che il cantautore porta sempre con sé. Il Toraja è un popolo che celebra la vita dopo la morte con elaborate cerimonie. L’assistere ad uno di questi riti emotivamente coinvolgenti ha rievocato nell’autore i momenti passati con l’amico Davide Mingione, seconda chitarra dei Crabby’s dal 2017 al2018, mancato prematuramente nel 2022.Il brano è una piccola macchina del tempo che racchiude l’amore per i viaggi, il ricordo di Davide, ed un ritorno ad un arrangiamento minimale con prevalenza di armonica e chitarra acustica, un format già proposto in passato dall’autore che oggi consolida non solo il suo amore per il Blues ma soprattutto una influenza sempre più marcata del Folk di Bob Dylan.

    Il videoclip è stato interamente girato in Indonesia utilizzando un semplice stabilizzatore atre assi, tra Sulawesi, Bali, Komodo, Yogyakarta e karimunjawa, tra templi, natura e vita quotidiana di questo splendido popolo. D’altronde tutto è nato lì, era giusto rendere omaggio anche a questo meraviglioso paese.

    BIOGRAFIA

    Giuseppe D’Alonzo è un cantautore chitarrista di Pescara, fondatore dei Crabby’s, band con cui ha pubblicato i singoli “L’uomo di Ieri”, “I was born yesterday” e “Free”. Innamorato da sempre della musica Rock/Blues ha esordito come cantautore nel 2016con il suo primo EP indipendente Bad Past, in lingua inglese. A seguire ha pubblicato Realize (2017) e Mistake (2018), Tornerà nel 2019 il suo primo album in italiano, Strane Forme di Complicità(2020) conferma del suo amore per il cantautorato Italiano. Vanta numerose collaborazioni italiane e internazionali, citiamo quelle con la singer songwriter di Londra Melanie Crew, la cantautrice italiana Patrizia Torrieri con cui ha pubblicato “Senza troppo mestiere” nel 2020.“Decisamente Labile” nasce invece nel 2021 da una collaborazione con Eleonora Toscani e prodotta dall’etichetta milanese Maninalto! Nel 2022 pubblica “Fantasmi di Carta” EP di 16 brani che esce con un’anteprima video importante, realizzata da Michele Bernardi. A seguire esce anche “Gravita’”accompagnato da un video in Puppet & Paper Cut Stop Motion. Il 2023 è invece contraddistinto dall’uscita dal singolo “Come si fa”, accompagnato da un video in stop motion paper cut firmato da Gianni Donvito. Il 2024èiniziato con la pubblicazione di “Canzoni per chi…” un featuring con Elisa Sandrini accompagnato da un video girato nella splendida Roma e a seguire “Mattinieri delTempo” un brano dal sapore Rock, un ritorno alle origini per il cantautore.

  • Venerdi 20 Settembre Festa Punk Rock per tutti gli Appassionati del Genere. Panini Pizza , Cene, Servizio Birreria e Cocktail bar. LIVE DI ANDEAD (Andrea di Virgin Radio) e gli storici DEROZER

    Venerdi 20 Settembre !
    Una Bellissima Festa Punk Rock per tutti gli Appassionati del Genere.
    Prevendite. https://link.dice.fm/b43965cdf286

    PREZZO BIGLIETTO 16.50

    Aperture Porte dalle 19:00

    alle Tribune dell’Idroscalo come una Line Up da Paura.
    Panini Pizza , Cene, Servizio Birreria e Cocktail bar.

    Start At Live :

    22:00 ANDEAD Band Capitanata da Andrea Rock di Radio Virgin
    Gli ANDEAD sono un gruppo punk rock milanese nato nel 2007, da un’idea di Andrea Rock. L’intensa attività live del gruppo ha portato a condividere palchi con i più grandi artisti internazionali dell’ambito: dai Social Distortion ai Dropkick Murphys, dai Misfits ai Sum 41, dai Pogues agli AFI. Andrea, Stefano e Gianluca sono stati anche in tour in Italia e in Europa insieme al batterista dei Ramones, Marky Ramone.

    Nel 2017 sono stati l’unica band europea invitata dai Sum 41 come ospiti al loro live al Mediolanum Forum di Assago. Hanno suonato in due diverse occasione al Punk Rock Holiday festival in Slovenia e sono stati selezionati per l’edizione 2018 dello Sziget festival a Budapest.

    23:00 DEROZER
    I Derozer (aka Rozzi) sono un gruppo musicale punk rock di Vicenza,nato il1989 che si è fatto strada negli anni inserendosi tra le più note punk band italiane quali Punkreas e Porno Riviste. Nel corso degli anni i Derozer sono passati da canzoni orecchiabili dai testi prevalentemente ironici e personali, seppur non privi di un messaggio, a canzoni più aggressive musicalmente e polemiche dal punto di vista politico-sociale.

    00:30 DJ SET NIGHT Indie CON KARMADROME
    Indie-Night è una serata milanese itinerante dedicata alla musica anni ’80, ’90

  • FESTIVAL DELLA PIZZICA ..All’Idroscalo di Milano Da giovedì 5 a sabato 7 settembre..Tre giorni di Musica del Sud cene tipiche mediterranee e corsi per imparare a ballare la pizzica.. Live set di EUGENIO BENNATO, CANZONIERE GRECANICO, TREMULATERRA

    FESTIVAL DELLA PIZZICA ..All’Idroscalo di Milano Da giovedì 5 a sabato 7 settembre..Tre giorni di Musica del Sud cene tipiche mediterranee e corsi per imparare a ballare la pizzica.. Live set di EUGENIO BENNATO, CANZONIERE GRECANICO, TREMULATERRA

    FESTIVAL DELLA PIZZICA 

    All’Idroscalo di Milano

    Da giovedì 5 a sabato 7 settembre..

    Tre giorni di Musica del Sud cene tipiche mediterranee e corsi per imparare a ballare la pizzica..

    Live set di EUGENIO BENNATO, CANZONIERE GRECANICO  e altri con danze sul palco

    @ Mood Live Milano
    Ingresso Tribune Idroscalo – Segrate Milano

    Ogni Sera il costo di ingresso per i spettacoli sara di 16€.

    IL PROGRAMMA

    Giovedi’ 5 Settembre
    Canzoniere Grecanico Salentino e Danze e Animazione con il corpo di ballo di Laura e Alessia dei Briganti di Milano.

    Acquista qui le Prevendite:
    https://link.dice.fm/pa03cb5618f2
    Biglietti disponibili su dice e Mailticket

    ingresso 16€

    Venerdi’ 6 Settembre

    Alla Bua + Briganti e Danze e Animazione con il corpo di ballo di Laura e Alessia dei Briganti di Milano.

    Acquista i Biglietti in prevendita
    https://link.dice.fm/H40bd695d851

    Sabato 7 Settembre

    Eugenio Bennato + Tremulaterra con Danze e Animazione con il corpo di ballo di Laura e Alessia dei Briganti di Milano.

    Dalle 16 alle 18 corsi di pizzica con Laura e Alessia dei Briganti

    Acquista i Biglietti in prevendita

    https://link.dice.fm/X88965dff929

    Durante le serate si potrà cenare con
    Orecchiette
    Polpette al Sugo
    Pure Di Fave
    Pasticciotto.
    Vino Primitivo , Negroamaro e Prosecco.
    Servizio Birreria e Cocktail.