Tag: HOTtobre Piccante

  • “HOTtobre Piccante”, il Peperoncino Festival di Roma, VII edizione Roma si accende di sapori, cultura e passione piccante

    Tutto è pronto per la VII edizione di “HOTtobre Piccante”, il celebre Peperoncino Festival di Roma, organizzato dalla delegazione romana dell’Accademia italiana del peperoncino, Ipse Dixit, in collaborazione con il Vivaio Garden Tre Fontane. L’evento, appuntamento imperdibile per appassionati, curiosi e professionisti del settore, torna a celebrare il peperoncino e le eccellenze enogastronomiche italiane con rinnovata energia e una ricca varietà di iniziative.

    Dal 3 al 5 ottobre 2025, la Capitale diventerà il cuore pulsante del mondo piccante, ospitando artigiani, chef, nutrizionisti, imprenditori, sommelier, medici, poeti, scrittori, danzatori, artisti e influencer che condivideranno la loro passione per il peperoncino e la cultura gastronomica. Tre giornate all’insegna dell’innovazione, del gusto e della convivialità tra tavole rotonde, appuntamenti scientifici, show cooking, degustazioni e spettacoli dal vivo.

    Madrina di “HOTtobre Piccante” 2025 si conferma Mariella Sapienza. La piccante influencer sostenibile, attrice, pittrice, opinionista del programma di Rai 2, Bellama’, ha lasciato un ricordo piccante della sua presenza nella precedente edizione. Impossibile dimenticare il trionfale ingresso in Ferrari rosso fuoco, l’outfit a tema e la straordinaria disponibilità con tutti i presenti. Presenza luminosa e ormai simbolica, Mariella Sapienza è diventata una delle anime inconfondibili della manifestazione. La sua partecipazione non è solo attesa con entusiasmo da parte di chi frequenta il Festival, ma rappresenta un vero e proprio valore aggiunto per lo spirito dell’evento.

    Cosa aspettarsi

    Tra conferme e novità, il format dell’evento è pensato per trascorrere tre giornate all’insegna della conoscenza, cultura, svago, curiosità e tanto divertimento.

    Si conferma l’intesa piccante, culturale e conviviale, avviata nel 2024, con la Scuderia romana “La Tartaruga” e la new entry dei ciclisti “Garibaldini” del gruppo ciclistico Ciccolini Mentana. Il connubio tra auto d’epoca e peperoncino è ormai un simbolo di ““HOTtobre Piccante”: due mondi apparentemente lontani che, incontrandosi, accendono passione e creatività. Al fascino intramontabile delle auto d’epoca che si fondono con l’energia vibrante e il carattere audace del peperoncino, offrendo ai visitatori un’esperienza multisensoriale unica nella fantastica cornice del Vivaio Garden Tre Fontane, si aggiungono le “due ruote” dei ciclisti “Garibaldini”, pronti a infiammare l’atmosfera con il loro entusiasmo contagioso e lo spirito d’avventura.

    Non ha eguali la mostra dei peperoncini dal mondo che resta tra le attrazioni principali, curata da Arturo Rencricca con il supporto di Daniele BertoMirco SantacchiEnio Giletti e Giulio Fasulo, si contano oltre i 220 esemplari di peperoncini: colori vivaci, forme insolite e livelli di piccantezza sorprendenti si intrecciano in una collezione che racconta la ricchezza e la biodiversità di questa spezia tanto amata. Ogni esemplare, descritto con cura e competenza da Arturo Rencricca, diventa protagonista di una narrazione che affascina e incuriosisce, trasformando la mostra in una tappa imprescindibile per appassionati e curiosi.

    Gli amanti del gusto non rinunciano agli appuntamenti di degustazione di vini calabresi raccontati da Guglielmo Gigliotti, il master sommelier incanta i partecipanti e con il calice in mano li accompagna in un vero e proprio viaggio sensoriale tra i diversi territori calabresi.  Attraverso racconti appassionati e dettagliati, Gigliotti trascina il pubblico alla scoperta dei profumi, dei sapori e delle storie che rendono speciale ogni calice: un appuntamento imperdibile per chi desidera lasciarsi ammaliare da eccellenza enologica e cultura piccante.

    La competizione “Poesie Piccanti” torna con ben cinque premiazioni. Non solo il podio dei tre, ma anche una speciale sezione dedicata ai giovani talenti della poesia e il premio “Aldo Armentano”, un riconoscimento speciale nel ricordo di un grande poeta, arista e scrittore.

    Tra i momenti più attesi spicca la tradizionale gara “Grand Pic di Roma”, i mangiatori di peperoncino si sfidano all’ultimo piatto di pasta piccante: veri temerari del gusto che si misurano in una competizione all’ultimo boccone piccante. La gara dei mangiatori di peperoncino rappresenta un momento in cui la passione per il peperoncino diventa autentica adrenalina da vivere insieme al pubblico appassionato che sostiene i partecipanti infuocati!

    La grande novità del 2025 è il “Bacio Piccante” è la competizione ricca di passione e piccantezza! Per la prima volta a “HOTtobre Piccante” labbra ardenti si sfideranno in un incontro infuocato: tutti possono partecipare! Un’occasione imperdibile per chi desidera vivere il festival all’insegna dell’audacia, del divertimento e, naturalmente, del piccante!

    Attesa la presenza di Giancarlo Gasparotto, il campione intercontinentale dei mangiatori di peperoncino, influencer piccante e grande intrattenitore!

    L’Amaro del Capo Red Hot Edition si conferma partner della manifestazione, gadget e degustazioni per le tre giornate. Le degustazioni continue dell’iconico Amaro del Capo Red Hot Edition offrono ai presenti un’esperienza sensoriale unica, le note aromatiche e l’inconfondibile energia piccante rendono ancora più speciale l’atmosfera del Peperoncino Festival di Roma.

    Non mancheranno le degustazioni continue dell’Amaro del Capo Red Hot Edition e la presenza di ospiti d’onore come il prof. Enzo Monaco, ideatore del festival di Diamante.

    Protagonista del gusto è Giancarlo Suriano, imprenditore e Cuoco Pop, che con la sua famosa padella basculante, strumento che simboleggia l’arte della condivisione e il piacere dello stare insieme, realizza i migliori piatti della tradizione calabrese. Con gesti rapidi e sicuri, il Cuoco Pop, supportato dall’amico e chef Enrico Parrilla prepara primi piatti irresistibili, dove il peperoncino è protagonista assoluto. E per gli amanti del gusto, venerdì 3 ottobre, a partire dalle ore 20,00 in gustoso Happy Hour calabrese fatto di specialità regionali e primi piatti. È necessaria la prenotazione.

    Siamo entusiasti di celebrare la settima edizione di HOTtobre Piccante, – afferma con orgoglio Antonio Bartalotta, presidente di Ipse Dixit. “In questi sette anni la manifestazione ha saputo consolidarsi come un appuntamento immancabile, crescendo costantemente grazie alla partecipazione di espositori qualificati, istituzioni ed esperti, e attirando una platea sempre più vasta e curiosa.  Grazie al Vivaio Garden Tre Fontane, abbiamo portato a Roma il prestigioso format del festival del peperoncino di Diamante, nato dall’intuizione del prof. Enzo Monaco, oggi uno degli eventi di riferimento in Europa. Ci ispiriamo alle linee guida del grande Presidente Enzo Monaco e con HOTtobre Piccante puntiamo a favorire la conoscenza e la divulgazione del peperoncino in ogni suo ambito

    La VII edizione di “HOTtobre Piccante” promette, ancora una volta, di sorprendere, coinvolgere e accendere i sensi. Non resta che segnare le date e prepararsi a vivere l’esperienza piccante più attesa dell’anno!

    Informazioni utili 

    Ingresso gratuito

    Vivaio Garden Tre Fontane

    Via Laurentina, 90 – Roma

    Venerdì 3 ottobre – dalle ore 16,00 alle 20,00

    Sabato 4 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 22,00

    Domenica 5 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 20.00

    Info su www.peperoncinoipsedixit.it 

    Facebook: Ipse Dixit. Delegazione romana dell’Accademia del Peperoncino