Tag: francesco faggi

  • “Una canzone cliché” è il nuovo singolo di Elena e Francesco Faggi

    “Una canzone cliché” è il nuovo singolo di Elena e Francesco Faggi

    Dall’8 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Una canzone cliché”, il nuovo singolo di Elena & Francesco Faggi disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dall’1 settembre.

    “Una canzone cliché” è un brano scritto da Elena e Francesco Faggi dopo una riflessione su come spesso ci accontentiamo di ascoltare i tormentoni, le solite “canzoni cliché” prevedibili e simili a tante altre, che tuttavia, nonostante sembrino fatte con lo stampino, sul momento ci fanno stare bene e sentire leggeri e dopo averle ascoltate milioni di volte ci ritroviamo a cantarle inconsapevolmente.

    Questa riflessione può essere estesa anche alla vita in generale, dove ormai tutto è omologato. Viviamo di routine alternata a momenti di svago, come bersi un cocktail in compagnia, che finiscono per diventare essi stessi parte della routine. Ed è un male vivere sempre come “una canzone cliché”? Non per forza, non c’è giusto o sbagliato, ognuno è libero di scegliere (o dovrebbe esserlo). Le domande da farsi sono: “Fino a quando ci accontenterà? Cosa ci rimane?”.

    Commentano gli artisti a proposito del nuovo brano: Ci accontenterà davvero essere sempre in mezzo ai cliché che la società ci propone? ‘Una canzone cliché’ è un brano che si interroga su questo, davanti ad un cocktail, in leggerezza ma non troppo, con il dubbio di volere di più, anche se al momento può andar bene così, perché è tutto perfetto, finché sembra perfetto.”

    Il videoclip di “Una canzone cliché” è stato girato una mattina sul canale di Cesenatico con l’obiettivo era quello di mostrare come Elena e Francesco si sentivano in quel momento e come vorrebbero che gli altri si sentissero ascoltando il pezzo, per questo nel video non mancano colori e movimenti che seguono il ritmo incalzante e un briciolo di follia, con un richiamo vintage che riflette il sound della canzone.

    La produzione del videoclip è stata curata da: Marco Trastu (videomaker), Elena e Francesco, il buon Fabio e Federica Bertozzi.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/21xxbh3NPng

    Francesco Faggi BIOGRAFIA

  • “Jazzy Beeches” è il nuovo ep di Francesco Faggi

    “Jazzy Beeches” è il nuovo ep di Francesco Faggi

    Dal 5 maggio 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale “Jazzy Beeches”, il nuovo ep di Francesco Faggi.

    “Jazzy Beeches” è un ep di cover Jazz/RnB, rivisitate e riarrangiate da Francesco Faggi per trio: le performance vedono Francesco alla voce e al pianoforte, Gianbattista Di Genio alla batteria e Matteo Tiozzo al basso elettrico.

    Francesco Faggi, attivo come cantautore e producer pop, ha voluto con questo progetto fare un tributo personale alla musica jazz, come segno di gratitudine per questo genere che nel suo percorso musicale gli ha insegnato tanto. Una parentesi che ha permesso a Francesco Faggi di dare sfogo in modo diretto a questa sua sfaccettatura che, nelle sue canzoni originali, possiamo solamente intuire e percepire.

    Si chiama “Jazzy Beeches” perché “beeches” in inglese significa “faggi”, come il suo cognome.

    L’EP comprende 5 brani che fanno parte del repertorio di tre celebri  “pianisti cantanti”, i quali hanno dato un contributo inestimabile all’evoluzione della musica jazz.

    “Hallelujah, I love her so” e “Georgia on my mind” di Ray Charles, “L-O-V-E” e “Smile” di Nat King Cole, Ain’t Misbehavin’ di Fats Waller.  In particolare “L-O-V-E” è rivisitata da Francesco Faggi in unione con “Giant Steps”, pietra miliare del sassofonista John Coltrane.

    Infine, l’EP si conclude tornando alle radici italiane, con “Resta…resta cu’mme”, una delle canzoni più celebri del grande Pino Daniele, in una versione intima pianoforte e voce che, nel 2021, è arrivata in finale al Premio delle Belle Arti (Sezione Jazz).

    Commenta l’artista a proposito della nuova release: Sono sempre stato un fan della musica jazz, mi ha insegnato tanto su come essere me stesso. L’idea di pubblicare ‘Jazzy Beeches’ è arrivata dopo il mio percorso di Pianoforte Jazz al Conservatorio Bruno Maderna di Cesena. Il mio intento con questo EP non è quello di farmi spazio nel mercato musicale jazz, ma solamente di cristallizzare il modo che ho adesso di approcciarmi a questo genere, da “musicista Pop prestato al Jazz”, un po’ ibrido, dove il jazz sta nel contenuto con un’indole orientata verso l’RnB. Ci tengo a ringraziare i miei due amici musicisti Gianbattista e Tioz, che hanno vissuto questo viaggio con me, Marco Versari per essere sempre presente, per le registrazioni nel suo studio, per aver fatto insieme il mix e per il master dell’EP. Infine, ringrazio il mio prof di pianoforte Jazz al conservatorio, Michele Francesconi, per i suoi consigli e input per la mia crescita musicale.”

    Presalva ora l’EP “Jazzy Beeches”

    Francesco Faggi BIOGRAFIA

  • FRANCESCO FAGGI: esce in radio “Chill”

    FRANCESCO FAGGI: esce in radio “Chill”

    Dal 14 aprile 2023 è in rotazione radiofonica “Chill”, il nuovo singolo di Francesco Faggi estratto dal nuovo ep “Molto di più”.

    Chillè la seconda traccia dell’EP “Molto di più” di Francesco Faggi. Il brano, scritto e arrangiato/prodotto dallo stesso Francesco, ha un mood RnB con un groove rilassante che calza a pennello con lo “stare chill”, ovvero stare nel relax e godersi il momento con la persona che ami. La relazione non va sempre bene, ci sono alti e bassi, ma non fa niente, per adesso volete solamente stare un po’ chill, insieme. 

    Commenta l’artista a proposito del nuovo brano: “Chill è nata per caso durante un periodo natalizio, ero in una fase complicata con una mia ex. C’erano diverse cose che non andavano e non sapevo se sarebbe continuata o meno, così cercavo di godermi al massimo tutti i momenti belli con lei. E allora è nato nella mia testa il disinteressato intento di descrivere in che modo mi sentivo in quei momenti, la sensazione di fluttuare spensieratamente, nonostante tutto. In ogni caso, questa è solo la mia visione di Chill, credo che si possa prestare a diverse interpretazioni. Sono felice di aver lasciato spazio in questo brano anche ad un mio solo di piano jazz, che nel mio percorso musicale ha sempre rapito il mio cuore.”

    Ascolta qui il brano

    Ascolta qui l’ep “Molto di più” 

    Il videoclip di Chill è stato un bel viaggio. Il martedì sera prima del weekend programmato per le registrazioni era ancora quasi un foglio bianco perché l’idea iniziale, a causa di qualche imprevisto, non era più realizzabile.

    Spiega l’artista sul nuovo videoclip: “Inizialmente nel video dovevo essere con una ragazza, ma essendo cambiati i piani abbiamo pensato di usare il mio pupazzo Tigro (di “Winnie The Pooh”) con cui giocavo sempre da piccolo. Un video con Tigro non era sicuramente quello a cui avrei pensato quando ho scritto Chill, tutto questo mi ha aiutato a immaginare il brano da diversi punti di vista, ne sono felice. Tigro può rappresentare il tuo partner oppure te stesso, oppure altro, oppure solo Tigro, senza farsi troppe domande.  

    Uno dei momenti più belli è stato sicuramente girare le scene con i miei amici musicisti, tutti con degli strumenti giocattolo. Ringrazio moltissimo tutti, in particolare ovviamente Marco, il nostro videomaker, è stato un bel lavoro di squadra e ci siamo divertiti moltissimo a realizzarlo.”

    Biografia

    Francesco Faggi, nato il 16/3/1999, è un cantante/cantautore, compositore/arrangiatore/producer, pianista e performer completo (cantante/attore/ballerino). 

    Scrive canzoni sia in italiano che in inglese, il genere di riferimento principale è Pop/RnB, con l’ambizione di confrontarsi con i grandi della musica internazionale, lasciando una impronta nella Musica.

    Ha partecipato al Festival di Sanremo 2021 come arrangiatore/producer del brano “Che ne so” di Elena Faggi (sua sorella), in gara tra le Nuove Proposte dopo la vittoria ad Area Sanremo Tim 2020; per l’occasione, ha poi curato l’orchestrazione del brano insieme al Maestro Beppe Vessicchio (che ha diretto l’orchestra al Festival) ed è stato presente come pianista sul palco dell’Ariston insieme ad Elena.

    Francesco, ormai da alcuni anni, cura in qualità di leader il progetto musicale insieme alla sorella Elena e un team ormai consolidato, procedendo su due binari: come artisti singoli, per poter esprimere al meglio le proprie identità, e insieme, in una featuring speciale, essendo fratelli.

    Di tutte le canzoni ad oggi pubblicate, incluse quelle di Elena come solista e autrice, Francesco ha curato arrangiamento e produzione, aspetto che prosegue arricchito delle nuove collaborazioni grazie alla recente esperienza sanremese, in particolare con il Maestro Beppe Vessicchio.

    A novembre 2022 ha pubblicato il suo primo EP “Molto di più”, cinque canzoni che rappresentano un viaggio mentale, che ha la sua origine da una relazione passata per me molto importante, per diventare un racconto in cui credo ci si possano rispecchiare tante persone, in un brano in particolare o in tutti.

    Queste le tracce dell’EP: “Molto di più”, “Chill”, “Jim Carrey”, “Mentalmente instabile” e “Presa male”.

    Sempre ha novembre 2022 è uscito anche il primo EP di Elena “Prevedibile”, in qualità di producer.

    Tra le esperienze più significative sicuramente c’è Italia’s Got Talent 2017 dove, con sua sorella Elena, ha ottenuto il Golden Buzzer di Luciana Littizzetto, arrivando direttamente in finale dove hanno portato una loro canzone inedita: “Could be Forever”.

    Sempre in duo con Elena, Il 19 febbraio 2022, erano tra i finalisti del contest “Una voce per San Marino”, per contendersi l’accesso a Eurovision Song Contest 2022, con il brano “Nothin’ can blow me out”, pubblicato a febbraio 2023; contest che ha visto la vittoria di Achille Lauro.

    Il 2 marzo 2023, in occasione della prima edizione di “Ciao – Rassegna Lucio Dalla” ha ricevuto come producer il “Ballerino Dalla” per “Ciao Contest. La musica di domani” per il brano “Il mio posto” di Elena Faggi.

    E’ stato semifinalista a Sanremo Giovani 2021, con il brano “Mentalmente instabile”.

    Francesco ha all’attivo un altro singolo “Senti mento” (pubblicato a luglio 2019) e, insieme ad Elena, oltre a “Could be forever” sono già stati pubblicati: “Ten cuidado” (luglio 2021), “Il sole in un foglio” (in finale al MEI Superstage 2020 e, per il videoclip, in finale a Young IMAGinACTION Award 2020), “Come volo” (2020) e “Christmas in a bottle” (2017).
    Per Elena come solista, oltre all’EP, ha prodotto anche “Solo un brutto sogno” (2020) e “Numb” (2019).

    Come anticipato, oltre ad essere un cantautore e musicista, Francesco è anche un performer completo, dal 2017 al 2019 ha vinto per tre volte consecutive la Coppa Italia per Performer Arti Scenico Sportive (Performer Italian Cup), ottenendo nel 2018 la possibilità di studiare un mese e mezzo a Broadway e, l’anno successivo, potersi esibire come performer nel Connecticut al Seven Angels Theatre. 

    A novembre 2021 ha vinto la prima edizione televisiva su Rai2 della “Performer Italian Cup” e a settembre 2022 si è confermato “capitano” della “nazionale italiana performer”, sempre su Rai2, sfidandosi come campione uscente con il vincitore dell’edizione 2022.  Oltre a questo ha avuto l’opportunità di esibirsi come performer in diversi teatri italiani (Ravenna, Catania, Palermo, Roma, etc…) ed esteri (Nizza in Francia e Riyadh in Arabia Saudita), in qualità di cantante, attore e ballerino; potendo collaborare e lavorare con grandi professionisti come Cristina Mazzavillani Muti, Garrison Rochelle, Fioretta Mari, Grazia di Michele, Valentina Spampinato, etc… 



    Suona il piano fin da piccolo, punto di partenza del suo percorso formativo in ambito artistico; diplomato con lode al Liceo Musicale Statale “Canova” di Forlì, ha poi conseguito la laurea triennale con lode e menzione in Piano Jazz al conservatorio Bruno Maderna di Cesena. Nel suo percorso artistico, ha iniziato presto anche a studiare danza e recitazione, sia come singole discipline, che legate al musical e quindi abbinate al canto, sia con insegnanti italiani che internazionali.

    “Chill” è il nuovo singolo di Francesco Faggi estratto dall’ep “Molto di più” disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dall’11 novembre 2022 e in rotazione radiofonica dal 14 aprile 2023.

    Sito Web  |  Spotify  | Instagram  |  FacebookYouTube  | Twitter | Tik Tok 

  • FRANCESCO FAGGI vince la 1^ edizione di CIAO Contest. La Musica di domani dedicato agli artisti emergenti nella sezione “PRODUCER”

    FRANCESCO FAGGI vince la 1^ edizione di CIAO Contest. La Musica di domani dedicato agli artisti emergenti nella sezione “PRODUCER”

    RASSEGNA DEDICATA ALL’80° COMPLEANNO DI LUCIO DALLA

    Si è conclusa la 1^ edizione del “CIAO Contest. La Musica di domani” dedicato agli artisti emergenti all’interno di “CIAO – Rassegna LUCIO DALLA” con la vittoria nella sezione producer da parte del cantante/songwriter, musicista e performer romagnolo Francesco Faggi.

    Giovedì 2 marzo 2023 al Teatro delle Celebrazioni di Bologna si è tenuta la“CIAO – Rassegna LUCIO DALLA”, una serata dedicata all’80° anniversario dalla nascita di uno dei più grandi artisti della storia della musica italiana per la direzione artistica di Massimo Bonelli (iCompany) che ha ideato il progetto con Pressing Line in collaborazione con la Fondazione Lucio Dalla e con il sostegno della Banca di Bologna.

    Francesco Faggi ha vinto il contest dedicato agli artisti emergenti nella sezione producerper “Il mio posto”, il brano che fa parte dell’ep “Prevedibile” di Elena Faggi uscito lo scorso novembre del quale Francesco ha curato la produzione. Durante la serata Elena Faggi ha cantato la canzone sul palco del Teatro delle Celebrazioni.

    Il mio posto” è la traccia conclusiva dell’ep, un piccolo concept album sull’amore. Questo capitolo racconta l’ultima fase, quella tanto desiderata. Finalmente trovi la persona giusta, il tuo posto. Capisci che le delusioni che hai vissuto prima erano solo un passaggio per arrivare ad essere davvero amata.

    Sono davvero felice di aver ricevuto un riconoscimento come producer in questo importante evento in ricordo del grande Lucio Dalla. Alcune canzoni suggeriscono già al producer l’arrangiamento di cui hanno bisogno, non è stato il caso di “Il mio posto” di Elena Faggi, canzone per la quale avevo sperimentato diverse soluzioni e che aveva bisogno, a mio parere, di un vestito molto particolare, essendo anche il brano di chiusura del suo primo EP “Prevedibile”. Questa vittoria mi dà un’altra conferma che il vestito fosse quello giusto. Ci tengo a ringraziare il mio sound engineer Marco Versari, sempre presente nella realizzazione delle mie produzioni, il bassista Matteo Tiozzo che ha suonato nella canzone, e ovviamente Elena Faggi che oltre ad aver scritto e cantato ha fatto anche un solo di violino. Questo premio immagino sia un auspicio positivo anche per il progetto di me ed Elena, per continuare a fare musica sempre più in grande e per sempre più persone.”commenta Francesco Faggi a proposito del Premio.

    Biografia

    Francesco Faggi, nato il 16 marzo 1999, è un giovane cantante, cantautore, compositore, arrangiatore, producer, pianista e performer completo (cantante/attore/ballerino). Scrive canzoni sia in italiano che in inglese, il genere di riferimento principale è Pop/RnB, con l’ambizione di confrontarsi con i grandi della musica internazionale.

    Ha partecipato al Festival di Sanremo 2021 come arrangiatore/producer del brano “Che ne so” di Elena Faggi (sua sorella), in gara tra le Nuove Proposte dopo la vittoria ad Area Sanremo Tim 2020; per l’occasione, ha poi curato l’orchestrazione del brano insieme al Maestro Beppe Vessicchio (che ha diretto l’orchestra al Festival) ed è stato presente come pianista sul palco dell’Ariston insieme ad Elena.

    Francesco, ormai da alcuni anni, cura in qualità di leader il progetto musicale insieme alla sorella Elena e un team ormai consolidato, procedendo su due binari: come artisti singoli, per poter esprimere al meglio le proprie identità, e insieme, in una featuring speciale, essendo fratelli. Di tutte le canzoni ad oggi pubblicate, incluse quelle di Elena come solista e autrice, Francesco ha curato arrangiamento e produzione, aspetto che prosegue arricchito delle nuove collaborazioni grazie alla recente esperienza sanremese, in particolare con il Maestro Beppe Vessicchio.

    E’ stato semifinalista a Sanremo Giovani 2021, con in brano “Mentalmente instabile”, pubblicato a dicembre 2021.

    Tra le esperienze più significative sicuramente c’è Italia’s Got Talent 2017 dove, con sua sorella Elena, ha ottenuto il Golden Buzzer di Luciana Littizzetto, arrivando direttamente in finale dove hanno portato una loro canzone inedita: “Could be Forever”.

    Sempre in duo con Elena, Il 19 febbraio 2022, erano tra i finalisti del contest ad “Una voce per San Marino”, per contendersi l’accesso a Eurovision Song Contest 2022, che ha visto la vittoria di Achille Lauro.
    Francesco ha all’attivo tre singoli come solista: “Mentalmente instabile”, “Jim Carrey” (pubblicato a gennaio 2021 e semifinalista ad Area Sanremo 2020) e “Sentimento” (pubblicato a luglio 2019).

    Insieme ad Elena, oltre a “Could be forever” sono già stati pubblicati: “Ten cuidado” (luglio 2021), “Il sole in un foglio” (in finale al MEI Superstage 2020 e, per il videoclip, in finale a Young IMAGinACTION Award 2020), “Come volo” (2020) e “Christmas in a bottle” (2017).

    Per Elena come solista, oltre a “Che ne so”, ha prodotto “Manchi tu” (ottobre 2022), “Dito medio” (gennaio 2022), “Solo un brutto sogno” (2020) e “Numb” (2019).

    Come anticipato, oltre ad essere un cantautore e musicista, Francesco è anche un performer completo, dal 2017 al 2019 ha vinto per tre volte consecutive la Coppa Italia per Performer Arti Scenico Sportive (Performer Italian Cup), ottenendo nel 2018 la possibilità di studiare un mese e mezzo a Broadway e, l’anno successivo, potersi esibire come performer nel Connecticut al Seven Angels Theatre. 

    A novembre 2021 ha vinto la prima edizione televisiva su Rai2 della “Performer Italian Cup” e a settembre 2022 si è confermato capitano della Nazionale italiana performer, sempre su Rai2, sfidandosi come campione uscente con il vincitore dell’edizione 2022.  Oltre a questo ha avuto l’opportunità di esibirsi come performer in diversi teatri italiani (Ravenna, Catania, Palermo, Roma, etc…) ed esteri (Nizza in Francia e Riyadh in Arabia Saudita), in qualità di cantante, attore e ballerino; potendo collaborare e lavorare con grandi professionisti come Cristina Mazzavillani Muti, Garrison Rochelle, Fioretta Mari, Grazia di Michele, Valentina Spampinato, etc… 



    Suona il piano fin da piccolo, punto di partenza del suo percorso formativo in ambito artistico; diplomato con lode al Liceo Musicale Statale “Canova” di Forlì, ha poi conseguito la laurea triennale con lode e menzione in Piano Jazz al conservatorio Bruno Maderna di Cesena. Nel suo percorso artistico, ha iniziato presto anche a studiare danza e recitazione, sia come singole discipline, che legate al musical e quindi abbinate al canto, sia con insegnanti italiani che internazionali.

    Molto di più” è il primo ep di Francesco Faggi uscito l’11 novembre 2022.

    Venerdì 24 febbraio 2023 esce “Nothin’ can blow me out”, il nuovo singolo di Elena & Francesco Faggi che hanno presentato durante la 1^ edizione di “Una voce per San Marino”.



    Sito Web  |  Spotify  | Instagram  |  FacebookYouTube  | Twitter | Tik Tok

  • ELENA & FRANCESCO FAGGI: venerdì 24 febbraio esce il nuovo singolo “NOTHIN’ CAN BLOW ME OUT”

    ELENA & FRANCESCO FAGGI: venerdì 24 febbraio esce il nuovo singolo “NOTHIN’ CAN BLOW ME OUT”

    Dal 24 febbraio 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Nothin’ can blow me out”, il nuovo singolo di Elena & Francesco Faggi.

    Nothin’ can blow me outè una canzone che parla di chi crede fermamente nei propri sogni ed è determinato nel farli diventare realtà, sapendo che passo dopo passo troverà il modo per toccare il cielo. Niente e nessuno lo farà arrendere, perché è come “una fiamma nella neve” e niente può spegnerlo. 

    Una volta dentro la musica è impossibile non ballare e, anche grazie al suo sound orecchiabile, questa canzone è stata finalista alla selezione di Una Voce per San Marino nel 2022 per la scorsa edizione dell’Eurovision Song Contest. Il testo è stato scritto da Francesco e Elena, mentre la musica, l’arrangiamento e la produzione sono stati curati da Francesco.


    Commentano gli artisti a proposito del nuovo brano: “Nothin’ can blow me out è un brano che ha sempre avuto per noi un particolare significato, uno stimolo a non mollare mai, scritto nel 2018, sempre ad un passo dalla pubblicazione e ogni volta qualcosa cambiava i piani, tuttavia è una ‘fiamma’ che non si è mai spenta, proprio quello che vuole esprimere il brano stesso, ed ora è pronta a portare luce e calore a tutti quelli che lo vorranno.”

    Presalva ora il brano

    Biografia

    Elena Faggi (2002) e Francesco Faggi (1999), fratelli con la stessa passione per la musica e le arti performative; entrambi cantanti/songwriter, musicisti (pianoforte Francesco e violino Elena) e performer completi (canto/danza/recitazione).

    Francesco è, inoltre, compositore e arrangiatore/producer.

    Il loro progetto musicale e percorso artistico si muove su due binari, come artisti solisti e in duo (in una sorta di “featuring speciale”); il loro stile è Pop/RnB con contaminazioni da diversi generi musicali.

    Il 2021 li ha visti sul palco del Teatro Ariston per il 71^ Festival di Sanremo, diretti dal Maestro Beppe Vessicchio, dove Elena era tra le “Nuove proposte” con “Che ne so” e Francesco (arrangiatore e producer del brano) la accompagnava al pianoforte.

    ùElena è arrivata al palco dell’Ariston dopo la vittoria Area Sanremo Tim 2020 e la successiva selezione a Sanremo Giovani; anche Francesco era tra i finalisti di Area Sanremo con il proprio singolo “Jim Carrey”.

    Il brano “Che ne so” è stato premiato a Casa Sanremo con il premio “Soundies Awards 2021”, come miglior videoclip del Festival di Sanremo.

    A novembre 2022 hanno pubblicato i loro primi EP come cantautori solisti: “Molto di più” per Francesco Faggi (autore, compositore e arrangiatore/producer) e “Prevedibile” per Elena Faggi (testi di Elena, musica di Elena e Francesco, che ha curato anche arrangiamento e produzione).

    A febbraio 2022 hanno conquistato la finalissima di “Una voce per San Marino”, contest per la selezione del rappresentante di San Marino all’Eurovision Song Contest 2022, proprio con il brano “Nothin’ can blow me out”.

    Francesco, a novembre 2021, ha vinto la “Performer Italian Cup” (2021) su Rai2, mentre a ottobre 2021 si era qualificato tra i 46 semifinalisti di Sanremo Giovani 2021, con “Mentalmente instabile”.

    Elena e Francesco hanno inoltre ottenuto il “Golden Buzzer” a Italia’s Got Talent 2017 da Luciana Littizzetto, in finale avevano portato il brano inedito “Could be forever”.

    Oltre agli EP in precedenza hanno pubblicato in featuring a luglio 2021 il singolo “Ten cuidado, un pop-latino in italiano e spagnolo; ad aprile 2020 “Il sole in un foglio” (finalista a Young IMAGinACTION Award 2020 e MEI Superstage) e “Come volo”; come solisti “Senti mento” (2019) per Francesco e “Numb” (2019) e “Solo un brutto sogno” (2020) per Elena.

    Francesco, come performer, si è distinto negli anni vincendo nel 2016 il Videofestival Live, poi per 3 anni consecutivi, dal 2017 al 2019, la “Performer Italian Cup”, che gli ha permesso di andare per due volte negli USA, prima per una borsa di studio a Broadway, poi per esibirsi al “Seven Angels Theatre” di Waterbury, nel Connecticut.

    Grazie alla partecipazione e ai risultati ottenuti nelle prime edizioni della “Performer Italian Cup”, sia Francesco che Elena (anche lei vincitrice nel 2017 e argento nelle due successive edizioni), hanno preso parte al musical “Un papà sotto l’albero”, con Garrison Rochelle e Fioretta Mari, per la regia di Valentina Spampinato, dove entrambi sono stati tra i performer co-protagonisti. Il musical è andato in scena a Catania, Palermo e Roma nel 2018 e 2019.

    Negli anni precedenti altre opportunità per entrambi con il Ravenna Festival e il teatro Alighieri, per la regia di Cristina Mazzavillani Muti; Francesco ha inoltre avuto il piacere di esibirsi in più occasioni a Nizza e, a gennaio-febbraio 2020, a Riyadh, in Arabia Saudita.

    Francesco si è laureato con lode in “Pianoforte Jazz” al Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena a ottobre 2021. Sia Francesco che Elena sono diplomati con lode, Francesco al “Liceo Artistico e Musicale” ed Elena al Liceo Classico “G.B. Morgagni” ad indirizzo linguistico.

    “Nothin’ can blow me out” è il nuovo singolo di Elena & Francesco Faggi disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 24 febbrai 2023.

    Elena Faggi: Sito Web  |  Spotify  | Instagram  |  FacebookYouTube  | Twitter | Tik Tok

    Francesco Faggi: Sito Web  |  Spotify  | Instagram  |  FacebookYouTube  | Twitter | Tik Tok 

  • FRANCESCO FAGGI: da oggi in radio il nuovo singolo “JIM CARREY”

    FRANCESCO FAGGI: da oggi in radio il nuovo singolo “JIM CARREY”

    Dal 2 gennaio 2023 sarà in rotazione radiofonica “Jim Carrey”, il nuovo singolo di Francesco Faggi estratto dal nuovo ep “Molto di più”.

    Jim Carreyè la terza traccia dell’EP “Molto di più” di Francesco Faggi. Parla del giorno della fine di un amore importante, con tanto di domande esistenziali annesse e un mood Pop-Rnb piuttosto dolce amaro. L’ispirazione per scrivere questa canzone viene dal particolare di una scena in uno dei film più celebri dell’attore Jim Carrey, dal quale è nata la frase clou della canzone. Il brano, scritto e arrangiato/prodotto dallo stesso Francesco, è stato finalista di Area Sanremo 2020.

    Commenta l’artista a proposito del nuovo brano: “Jim Carrey ci ha messo un po’ a nascere, perché l’ho scritta per interiorizzare un evento traumatico, direi molto comune nella vita delle persone. Ho riportato i fatti per come li ho vissuti, senza romanzarli particolarmente. La cosa che mi piace di più in questa canzone è il mood, che racconta un fatto doloroso in un modo piuttosto leggero, come sono solito fare per addolcire la tristezza. Una giornata da dimenticare che ho preso per mano, trasformandola in un momento di crescita da ricordare.”

    Ascolta qui l’ep “Molto di più”

    Il videoclip di “Jim Carrey” è uscito il giorno del compleanno di Jim, il 17 gennaio, quale giorno migliore per pubblicare questa canzone?  Il video riporta la storia che racconto nella canzone e molte parti sono ispirate a scene di due film celebri di Jim Carrey, “The Truman Show” e “The Eternal Sunshine of the Spotless Mind” (“Se mi lasci ti cancello”).

    Commenta l’artista: “C’è un particolare a cui sono molto legato, nella prima scena: avevo messo il numero 23 disegnato sul sapone perché è il mio numero fortunato, scoprendo poi che Jim Carrey era stato protagonista di un film dove era ossessionato dal quel numero (appunto “Number 23”)! Special guest “il gatto”. Ringrazio in particolare il videomaker Marco Trastu con cui abbiamo realizzato il videoclip.”

    Biografia

    Francesco Faggi, nato il 16 marzo 1999, è un giovane cantante, cantautore, compositore, arrangiatore, producer, pianista e performer completo (cantante/attore/ballerino). Scrive canzoni sia in italiano che in inglese, il genere di riferimento principale è Pop/RnB, con l’ambizione di confrontarsi con i grandi della musica internazionale.

    Ha partecipato al Festival di Sanremo 2021 come arrangiatore/producer del brano “Che ne so” di Elena Faggi (sua sorella), in gara tra le Nuove Proposte dopo la vittoria ad Area Sanremo Tim 2020; per l’occasione, ha poi curato l’orchestrazione del brano insieme al Maestro Beppe Vessicchio (che ha diretto l’orchestra al Festival) ed è stato presente come pianista sul palco dell’Ariston insieme ad Elena.

    Francesco, ormai da alcuni anni, cura in qualità di leader il progetto musicale insieme alla sorella Elena e un team ormai consolidato, procedendo su due binari: come artisti singoli, per poter esprimere al meglio le proprie identità, e insieme, in una featuring speciale, essendo fratelli. Di tutte le canzoni ad oggi pubblicate, incluse quelle di Elena come solista e autrice, Francesco ha curato arrangiamento e produzione, aspetto che prosegue arricchito delle nuove collaborazioni grazie alla recente esperienza sanremese, in particolare con il Maestro Beppe Vessicchio.

    E’ stato semifinalista a Sanremo Giovani 2021, con in brano “Mentalmente instabile”, pubblicato a dicembre 2021.

    Tra le esperienze più significative sicuramente c’è Italia’s Got Talent 2017 dove, con sua sorella Elena, ha ottenuto il Golden Buzzer di Luciana Littizzetto, arrivando direttamente in finale dove hanno portato una loro canzone inedita: “Could be Forever”.

    Sempre in duo con Elena, Il 19 febbraio 2022, erano tra i finalisti del contest ad “Una voce per San Marino”, per contendersi l’accesso a Eurovision Song Contest 2022, che ha visto la vittoria di Achille Lauro.
    Francesco ha all’attivo tre singoli come solista: “Mentalmente instabile”, “Jim Carrey” (pubblicato a gennaio 2021 e semifinalista ad Area Sanremo 2020) e “Sentimento” (pubblicato a luglio 2019).

    Insieme ad Elena, oltre a “Could be forever” sono già stati pubblicati: “Ten cuidado” (luglio 2021), “Il sole in un foglio” (in finale al MEI Superstage 2020 e, per il videoclip, in finale a Young IMAGinACTION Award 2020), “Come volo” (2020) e “Christmas in a bottle” (2017).

    Per Elena come solista, oltre a “Che ne so”, ha prodotto “Manchi tu” (ottobre 2022), “Dito medio” (gennaio 2022), “Solo un brutto sogno” (2020) e “Numb” (2019).

    Come anticipato, oltre ad essere un cantautore e musicista, Francesco è anche un performer completo, dal 2017 al 2019 ha vinto per tre volte consecutive la Coppa Italia per Performer Arti Scenico Sportive (Performer Italian Cup), ottenendo nel 2018 la possibilità di studiare un mese e mezzo a Broadway e, l’anno successivo, potersi esibire come performer nel Connecticut al Seven Angels Theatre. 

    A novembre 2021 ha vinto la prima edizione televisiva su Rai2 della “Performer Italian Cup” e a settembre 2022 si è confermato capitano della Nazionale italiana performer, sempre su Rai2, sfidandosi come campione uscente con il vincitore dell’edizione 2022.  Oltre a questo ha avuto l’opportunità di esibirsi come performer in diversi teatri italiani (Ravenna, Catania, Palermo, Roma, etc…) ed esteri (Nizza in Francia e Riyadh in Arabia Saudita), in qualità di cantante, attore e ballerino; potendo collaborare e lavorare con grandi professionisti come Cristina Mazzavillani Muti, Garrison Rochelle, Fioretta Mari, Grazia di Michele, Valentina Spampinato, etc… 



    Suona il piano fin da piccolo, punto di partenza del suo percorso formativo in ambito artistico; diplomato con lode al Liceo Musicale Statale “Canova” di Forlì, ha poi conseguito la laurea triennale con lode e menzione in Piano Jazz al conservatorio Bruno Maderna di Cesena. Nel suo percorso artistico, ha iniziato presto anche a studiare danza e recitazione, sia come singole discipline, che legate al musical e quindi abbinate al canto, sia con insegnanti italiani che internazionali.

    “Jim Carrey” è il nuovo singolo di Francesco Faggi estratto dall’ep “Molto di più” disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dall’11 novembre 2022 e in rotazione radiofonica dal 2 gennaio 2023.

    Sito Web  |  Spotify  | Instagram  |  FacebookYouTube  | Twitter | Tik Tok 

  • FRANCESCO FAGGI: domani esce il primo ep “Molto di più” dal quale è estratto il nuovo singolo in radio “MENTALMENTE INSTABILE”

    FRANCESCO FAGGI: domani esce il primo ep “Molto di più” dal quale è estratto il nuovo singolo in radio “MENTALMENTE INSTABILE”

    Dall’11 novembre 2022 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Molto di più”, il primo EP di Francesco Faggi dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica “Mentalmente instabile”.

    “Mentalmente instabile”, arrivato in semifinale a Sanremo Giovani 2021 e nuovo singolo di Francesco Faggi, è un brano caratterizzato da un’atmosfera funky che nasce come uno sfogo personale nei confronti di una storia d’amore importante finita male, per diventare un racconto in cui in tanti possiamo ritrovarci, nelle dinamiche delle relazioni di coppia.

    Commenta l’artista a proposito del brano “’Mentalmente instabile’ è come una mia ex si definiva sempre, non in senso clinico ma in modo ironico per estremizzare qualche suo comportamento o cambio d’umore. Le due parole mi erano rimaste impresse e così ho scritto una canzone con questo titolo.”

    “Molto di più” è un progetto composto da cinque canzoni che rappresentano un viaggio mentale, che ha la sua origine da una relazione passata molto importante, per diventare un racconto in cui ci si possono rispecchiare tante persone, in un brano in particolare o in tutti. Le parole e la musica di questi brani sono l’espressione cristallizzata di sensazioni e prese di coscienza che nella realtà sono molto di più, amplificate dai contesti e dalla vita di ognuno di noi. Da qui il titolo dell’EP.

    Francesco ha curato interamente testi, musica, arrangiamento e produzione. Il sound che veste le canzoni è Pop/RnB, dove il pianoforte (che è anche lo strumento che suona Francesco) ha un ruolo centrale.


    Aggiunge l’artista sulla nuova release: É la prima volta che dici ‘ti amo’, il giorno in cui la storia d’amore finisce e gli sfoghi postumi, a tratti ironici. È anche la ricerca di un relax dolce-amaro con chi ami e la consapevolezza di sentirsi soli in una stanza, senza quella persona. È un momento che aspettavo da tanto, sono felice di poterlo condividere finalmente. Tutto questo non sarebbe possibile senza il team di persone che da anni credono in me e collaborano in questo progetto, ai quali sono grato infinitamente. Parto dalla mia famiglia, in particolare Elena Faggi (anche lei cantautrice) e mio padre, Fabio; Marco Versari, per me un punto di riferimento fin dall’inizio, lui e il suo studio, dove abbiamo fatto i mix dei brani e poi si è occupato dei master e della registrazione delle voci; Andrea Rizzoli e il Maestro Beppe Vessicchio, un regalo inaspettato che l’esperienza di Sanremo ci ha portato; Marco Trastu, il nostro videomaker di riferimento, con cui si è creata un’affinità che ci ha permesso di ottenere ottimi risultati in tempi a volte proibitivi e condividere momenti splendidi insieme; Ugo Casadio, presente agli inizi per stimolarmi nella mia ricerca musicale; i miei colleghi musicisti e amici dai banchi delle superiori Alex Ferro, Matteo Tiozzo, Alessandro Salaroli, Lorenzo Mercuriali, Riccardo Ravaioli e Daniel Bruni, sempre presenti per fare musica e sognare insieme. Il mio grazie va poi a tutti quelli che hanno creduto in me fin dalle prime esperienze, la lista sarebbe troppo lunga. ‘Molto di più’ aspettavo di pubblicarlo da tanto, è stato il mio banco di crescita come cantautore e producer e sono felice che esca fuori a 23 anni, numero che per me è quasi un’ossessione.”

    TRACK LIST:

    1. Molto di più
    2. Chill
    3. Jim Carrey
    4. Mentalmente instabile
    5. Presa male

    Biografia

    Francesco Faggi, nato il 16 marzo 1999, è un giovane cantante, cantautore, compositore, arrangiatore, producer, pianista e performer completo (cantante/attore/ballerino). Scrive canzoni sia in italiano che in inglese, il genere di riferimento principale è Pop/RnB, con l’ambizione di confrontarsi con i grandi della musica internazionale.

    Ha partecipato al Festival di Sanremo 2021 come arrangiatore/producer del brano “Che ne so” di Elena Faggi (sua sorella), in gara tra le Nuove Proposte dopo la vittoria ad Area Sanremo Tim 2020; per l’occasione, ha poi curato l’orchestrazione del brano insieme al Maestro Beppe Vessicchio (che ha diretto l’orchestra al Festival) ed è stato presente come pianista sul palco dell’Ariston insieme ad Elena.

    Francesco, ormai da alcuni anni, cura in qualità di leader il progetto musicale insieme alla sorella Elena e un team ormai consolidato, procedendo su due binari: come artisti singoli, per poter esprimere al meglio le proprie identità, e insieme, in una featuring speciale, essendo fratelli. Di tutte le canzoni ad oggi pubblicate, incluse quelle di Elena come solista e autrice, Francesco ha curato arrangiamento e produzione, aspetto che prosegue arricchito delle nuove collaborazioni grazie alla recente esperienza sanremese, in particolare con il Maestro Beppe Vessicchio.

    E’ stato semifinalista a Sanremo Giovani 2021, con in brano “Mentalmente instabile”, pubblicato a dicembre 2021.

    Tra le esperienze più significative sicuramente c’è Italia’s Got Talent 2017 dove, con sua sorella Elena, ha ottenuto il Golden Buzzer di Luciana Littizzetto, arrivando direttamente in finale dove hanno portato una loro canzone inedita: “Could be Forever”.

    Sempre in duo con Elena, Il 19 febbraio 2022, erano tra i finalisti del contest ad “Una voce per San Marino”, per contendersi l’accesso a Eurovision Song Contest 2022, che ha visto la vittoria di Achille Lauro.
    Francesco ha all’attivo tre singoli come solista: “Mentalmente instabile”, “Jim Carrey” (pubblicato a gennaio 2021 e semifinalista ad Area Sanremo 2020) e “Sentimento” (pubblicato a luglio 2019).

    Insieme ad Elena, oltre a “Could be forever” sono già stati pubblicati: “Ten cuidado” (luglio 2021), “Il sole in un foglio” (in finale al MEI Superstage 2020 e, per il videoclip, in finale a Young IMAGinACTION Award 2020), “Come volo” (2020) e “Christmas in a bottle” (2017).

    Per Elena come solista, oltre a “Che ne so”, ha prodotto “Manchi tu” (ottobre 2022), “Dito medio” (gennaio 2022), “Solo un brutto sogno” (2020) e “Numb” (2019).

    Come anticipato, oltre ad essere un cantautore e musicista, Francesco è anche un performer completo, dal 2017 al 2019 ha vinto per tre volte consecutive la Coppa Italia per Performer Arti Scenico Sportive (Performer Italian Cup), ottenendo nel 2018 la possibilità di studiare un mese e mezzo a Broadway e, l’anno successivo, potersi esibire come performer nel Connecticut al Seven Angels Theatre. 

    A novembre 2021 ha vinto la prima edizione televisiva su Rai2 della “Performer Italian Cup” e a settembre 2022 si è confermato capitano della Nazionale italiana performer, sempre su Rai2, sfidandosi come campione uscente con il vincitore dell’edizione 2022.  Oltre a questo ha avuto l’opportunità di esibirsi come performer in diversi teatri italiani (Ravenna, Catania, Palermo, Roma, etc…) ed esteri (Nizza in Francia e Riyadh in Arabia Saudita), in qualità di cantante, attore e ballerino; potendo collaborare e lavorare con grandi professionisti come Cristina Mazzavillani Muti, Garrison Rochelle, Fioretta Mari, Grazia di Michele, Valentina Spampinato, etc… 



    Suona il piano fin da piccolo, punto di partenza del suo percorso formativo in ambito artistico; diplomato con lode al Liceo Musicale Statale “Canova” di Forlì, ha poi conseguito la laurea triennale con lode e menzione in Piano Jazz al conservatorio Bruno Maderna di Cesena. Nel suo percorso artistico, ha iniziato presto anche a studiare danza e recitazione, sia come singole discipline, che legate al musical e quindi abbinate al canto, sia con insegnanti italiani che internazionali.

    “Molto di più” è il primo ep di Francesco Faggi su tutte le piattaforme di streaming digitale dall’11 novembre 2022 dal quale è estratto il singolo radiofonico “Mentalmente instabile”.

    Sito Web  |  Spotify  | Instagram  |  FacebookYouTube  | Twitter | Tik Tok