Tag: Folkstone

  • Folkstone dal 28 al 30 marzo in concerto a Milano: tre serate sold out al Legend Club

    Dal 28 al 30 marzo 2025, i FOLKSTONE tornano sul palco del LEGEND CLUB di MILANO per presentare il doppio album “NATURA MORTA”, già disponibile dal 21 marzo su tutte le piattaforme di streaming digitale, in formato fisico e in vinile. Le date sono già SOLD OUT.

    Di seguito i dettagli e gli orari dei concerti al Legend Club di Milano:

    Venerdì 28 marzo 2025
    Apertura porte: ore 19:00
    Opening act – Erisu: ore 20:15
    Folkstone: ore 21:30

    Sabato 29 marzo 2025
    Apertura porte: ore 19:00
    Opening act – Erisu: ore 20:15
    Folkstone: ore 21:30

    Domenica 30 marzo 2025
    Apertura porte: ore 19:00
    Opening act – Erisu: ore 19:15
    Folkstone: ore 20:00

    “NATURA MORTA” è un doppio album dall’animo malinconico e sincero, ma anche potente e vibrante di energia. Il disco si arricchisce della partecipazione di importanti featuring con artisti come i Modena City Ramblers in Fragile, Trevor Sadist in Mediterraneo, Daridel in Mala Tempora Currunt e i Punkreas in La Fabbrica dei Perdenti.

    La musica si orchestra tra cornamuse, arpa e altri strumenti che, con il loro fascino, evocano tempi lontani. I testi, invece, sono sempre radicati nel qui e nell’ora, pronti a ritrarre scorci d’umanità con un occhio che, più che critico, rimane sensibile dalla prima all’ultima riga. Un ritratto scanzonato e romantico delle nostre vite e del mondo che ci circonda.

    Spiega la band a proposito del disco: «La nostra “Natura Morta” è uno sguardo perso nella vita, un senso di disordine mistico ed una dose di disillusione nata da una costante ed autocritica riflessione. Il tutto sempre con il sorriso sulle labbra, sempre consapevoli della quotidiana realtà, così meravigliosa e struggente al tempo stesso. Siamo nell’epoca del materialismo spinto. Il nostro vuole essere un urlo disperatamente romantico».

     

    “NATURA MORTA” è disponibile su AUDIOGLOBE

    “NATURA MORTA” TRACKLIST:

    1. Alabastro
    2. Appennino
    3. Vuoto a Perdere
    4. Lacrime di Marmo
    5. Natura Morta
    6. Macerie
    7. Resta qui
    8. Fragile – Feat. Modena City Ramblers
    9. Mediterraneo – Feat. Trevor, Sadist
    10. Mala Tempora Currunt – Feat. Daridel
    11. La Fabbrica dei Perdenti – Feat. Punkreas
    12. Scarpe Rotte
    13. Persia
    14. Sulla Riva
    15. Brindo Otra Vez
    16. L’ultima Thule (cover Guccini)

    Dopo le date in programma al Legend Club di Milano dal 28 al 30 marzo già SOLD OUT, i Folkstone si preparano con una serie di nuove date per il loro tour DELIRIUM2025.

    FOLKSTONE | DELIRIUM2025

    05/04 – SAN LAZZARO DI SAVENA (BO) – Circolo Arci San Lazzaro

    24/05 – MORBEGNO (SO) – Morborock 2025

    07/06 – PARMA – Tattoo Nerd Fest

    20/06 – MONTAGNANA (PD) – Montagnana in Musica

    27/06 – TRIESTE – Triskell Celtic Festival

    13/07 – PINASCA (TO) – TNT Fest 2025

    19/07 – TREVISO – Suoni di Marca Festival

    26/07 – MALPAGA (BG) – Malpaga Sounds

    23/08 – CESENATICO (FC) – Druidia

    29/08 – FABRICA DI ROMA (VT) – FDB Festival

    06/09 – MESTRE (VE) – Runika Fantasy & Medievale

    (Calendario in aggiornamento)

    Per maggiori informazioni: www.folkstone.it

    Biografia

    I Folkstone sono una rock metal band che si forma nel 2004 da un’idea di Lorenzo “Lore” Marchesi, frontman della band. All’attivo oggi hanno 7 album studio e 2 DVD live. Ciò che rende unica questa band è la miscela esplosiva tra strumenti antichi quali cornamuse, arpa, flauti, bouzouki, ghironda e la granitica base rock/metal di basso, chitarra e batteria. Il cantato è interamente in italiano ed i loro testi sono ricercati e coinvolgenti tra il narrativo, l’interiorità ed il sociale. La loro naturale dimensione è sin dall’inizio il puro live, dove riescono ad esprimere tramite un’attitudine punk tutta la loro potenza ed espressività maturata attraverso centinaia e centinaia di live in Italia ed Europa. Dopo una separazione durata qualche anno nel 2023 annunciano la reunion con un’esibizione al Live Club di Trezzo sull’Adda come headliner del MetalItalia Festival. Data l’incredibile e calorosa risposta dei fan la band decide di pubblicare il nuovo singolo “Macerie” e qualche mese dopo “La fabbrica dei perdenti”, pezzo di cui registrano il videoclip all’Alcatraz di Milano a marzo 2024 con il locale sold out carico di energia.  I due singoli sono inoltre pubblicati nel vinile “Racconti da Taberna”, raccolta dei brani che hanno segnato la storia della band dall’inizio ad oggi.  Dopo il tour estivo scrivono un doppio album in uscita il 21 marzo 2025. “Natura Morta”, questo il titolo del nuovo lavoro che verrà presentato al Legend Club di Milano dal 28 al 30 marzo 2025.

     

    Sito Web | Facebook | Instagram | YouTube | Spotify

  • “Natura Morta” è il nuovo album dei Folkstone. Annunciate nuove date del tour Delirium2025

    Da venerdì 21 marzo 2025 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale, in formato fisico e in vinile “NATURA MORTA”, il nuovo album dei FOLKSTONE, dal quale è estratta la focus track “Natura morta”. Il disco verrà presentato live al Legend Club di Milano dal 28 al 30 marzo. Le date sono già SOLD OUT.

     

     

    “Natura Morta”, focus track dell’album, è un brano avvolgente che riesce a traghettare la coscienza da una profonda calma ad un’abissale disperazione. Una canzone per anime avvezze all’inquietudine.

    “Dalle profondità alla luce, un richiamo ad un’atmosfera decadente tra commozione e consapevolezza. Si cade nelle viscere della vita per assaporarne il romanticismo più profondo”, commentano i Folkstone.

     

    Il videoclip di “Natura morta”, in uscita il 21 marzo sui canali social ufficiali dei Folkstone, è un regalo per i fan, che potranno immergersi in una dimensione visiva carica di suggestione. Il video è caratterizzato da un’atmosfera sospesa e misteriosa, dove il tempo sembra sfuggire ad ogni spiegazione. Tra tagli di calda luce e scatti che richiamano l’intimità di una polaroid, ogni immagine racconta una storia senza parole, un momento congelato nell’eternità.

     

    “NATURA MORTA” è un doppio album dall’animo malinconico e sincero, ma anche potente e vibrante di energia. Il disco si arricchisce della partecipazione di importanti featuring con artisti come i Modena City Ramblers in Fragile, Trevor Sadist in Mediterraneo, Daridel in Mala Tempora Currunt e i Punkreas in La Fabbrica dei Perdenti.

    La musica si orchestra tra cornamuse, arpa e altri strumenti che, con il loro fascino, evocano tempi lontani. I testi, invece, sono sempre radicati nel qui e nell’ora, pronti a ritrarre scorci d’umanità con un occhio che, più che critico, rimane sensibile dalla prima all’ultima riga. Un ritratto scanzonato e romantico delle nostre vite e del mondo che ci circonda.

    Spiega la band a proposito del disco: «La nostra “Natura Morta” è uno sguardo perso nella vita, un senso di disordine mistico ed una dose di disillusione nata da una costante ed autocritica riflessione. Il tutto sempre con il sorriso sulle labbra, sempre consapevoli della quotidiana realtà, così meravigliosa e struggente al tempo stesso. Siamo nell’epoca del materialismo spinto. Il nostro vuole essere un urlo disperatamente romantico».

     

    Pre-order del disco su AUDIOGLOBE

    “NATURA MORTA” TRACKLIST:

    1. Alabastro
    2. Appennino
    3. Vuoto a Perdere
    4. Lacrime di Marmo
    5. Natura Morta
    6. Macerie
    7. Resta qui
    8. Fragile – Feat. Modena City Ramblers
    9. Mediterraneo – Feat. Trevor, Sadist
    10. Mala Tempora Currunt – Feat. Daridel
    11. La Fabbrica dei Perdenti – Feat. Punkreas
    12. Scarpe Rotte
    13. Persia
    14. Sulla Riva
    15. Brindo Otra Vez
    16. L’ultima Thule (cover Guccini)

    Dopo le date in programma al Legend Club di Milano dal 28 al 30 marzo già SOLD OUT, i Folkstone si preparano con una serie di nuove date per il loro tour DELIRIUM2025.

    FOLKSTONE | DELIRIUM2025

    05/04 – SAN LAZZARO DI SAVENA (BO) – Circolo Arci San Lazzaro

    24/05 – MORBEGNO (SO) – Morborock 2025

    07/06 – PARMA – Tattoo Nerd Fest

    20/06 – MONTAGNANA (PD) – Montagnana in Musica

    27/06 – TRIESTE – Triskell Celtic Festival

    13/07 – PINASCA (TO) – TNT Fest 2025

    19/07 – TREVISO – Suoni di Marca Festival

    26/07 – MALPAGA (BG) – Malpaga Sounds

    23/08 – CESENATICO (FC) – Druidia

    29/08 – FABRICA DI ROMA (VT) – FDB Festival

    06/09 – MESTRE (VE) – Runika Fantasy & Medievale

    (Calendario in aggiornamento)

    Per maggiori informazioni: www.folkstone.it

    Biografia

    I Folkstone sono una rock metal band che si forma nel 2004 da un’idea di Lorenzo “Lore” Marchesi, frontman della band. All’attivo oggi hanno 7 album studio e 2 DVD live. Ciò che rende unica questa band è la miscela esplosiva tra strumenti antichi quali cornamuse, arpa, flauti, bouzouki, ghironda e la granitica base rock/metal di basso, chitarra e batteria. Il cantato è interamente in italiano ed i loro testi sono ricercati e coinvolgenti tra il narrativo, l’interiorità ed il sociale. La loro naturale dimensione è sin dall’inizio il puro live, dove riescono ad esprimere tramite un’attitudine punk tutta la loro potenza ed espressività maturata attraverso centinaia e centinaia di live in Italia ed Europa. Dopo una separazione durata qualche anno nel 2023 annunciano la reunion con un’esibizione al Live Club di Trezzo sull’Adda come headliner del MetalItalia Festival. Data l’incredibile e calorosa risposta dei fan la band decide di pubblicare il nuovo singolo “Macerie” e qualche mese dopo “La fabbrica dei perdenti”, pezzo di cui registrano il videoclip all’Alcatraz di Milano a marzo 2024 con il locale sold out carico di energia.  I due singoli sono inoltre pubblicati nel vinile “Racconti da Taberna”, raccolta dei brani che hanno segnato la storia della band dall’inizio ad oggi.  Dopo il tour estivo scrivono un doppio album in uscita il 21 marzo 2025. “Natura Morta”, questo il titolo del nuovo lavoro che verrà presentato al Legend Club di Milano dal 28 al 30 marzo 2025.

     

    Anticipato dal singolo “Alabastro”, “Natura Morta” è il nuovo album dei Folkstone disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale, in formato fisico e in vinile da venerdì 21 marzo 2025, dal quale è estratta la focus track “Natura morta”.

     

     

    Sito Web | Facebook | Instagram | YouTube | Spotify

  • “Alabastro” è il nuovo singolo dei Folkstone

    Da venerdì 28 febbraio 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “ALABASTRO”, il nuovo singolo dei FOLKSTONE, che anticipa il doppio album “NATURA MORTA” in uscita il 21 marzo.

    Il brano “Alabastro” combina pive scozzesi e batteria per forgiare un ritmo granitico ed incalzante, mentre uno scenario immaginifico di sogno e perdizione disegna questo nuovo quadro che farà navigare l’ascoltatore tra musica ed immagini oltre ogni confine. Abbiamo cuori randagi che mal si adeguano a mondi comandati da oro e piombo.

    Commenta la band a proposito della nuova release: “Quando le forme non hanno più linee ed il pensiero è perso tra le vie di Babilonia, il cuore di luminoso alabastro si specchia nelle stelle e naviga”.

     

    Ascolta ora il brano https://bfan.link/alabastro

    Il videoclip di “Alabastro”, scritto da Roberta Rota e Lorenzo Marchesi, rispettivamente cornamusa e frontman della band, è stato girato nell’ammaliante cornice del locale, nonché chiesa sconsacrata, “Diavolo Rosso” nel cuore di Asti. Il video dà vita alle immagini e al mondo immaginifico evocato dalla musica e dal testo. Nulla è come appare, tutto è diverso da quello che sembra. La musica rapisce solo chi è pronto a liberare la fantasia.

    Guarda il videoclip su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=Mq0FlbB2Vi0

     

    “Natura Morta” il doppio album dei Folkstone in uscita il 21 marzo 2025, verrà presentato al Legend Club di Milano (Viale Enrico Fermi, 98) dal 28 al 30 marzo. Le date del 29 e 30 sono già SOLD OUT. Questi concerti offriranno ai fan un’occasione unica per immergersi nell’universo sonoro della band, che fonde magistralmente sonorità medievali e rock moderno.

     

    Biografia

    I Folkstone sono una rock metal band che si forma nel 2004 da un’idea di Lorenzo “Lore” Marchesi, frontman della band. All’attivo oggi hanno 7 album studio e 2 DVD live. Ciò che rende unica questa band è la miscela esplosiva tra strumenti antichi quali cornamuse, arpa, flauti, bouzuki, ghironda e la granitica base rock/metal di basso, chitarra e batteria. Il cantato è interamente in italiano ed i loro testi sono ricercati e coinvolgenti tra il narrativo, l’interiorità ed il sociale. La loro naturale dimensione è sin dall’inizio il puro live, dove riescono ad esprimere tramite un’attitudine punk tutta la loro potenza ed espressività maturata attraverso centinaia e centinaia di live in Italia ed Europa. Dopo una separazione durata qualche anno nel 2023 annunciano la Reunion con un’esibizione al Live Club di Trezzo sull’Adda come Headliner del MetalItalia Festival. Data l’incredibile e calorosa risposta dei fan la band decide di pubblicare il nuovo singolo “Macerie” e qualche mese dopo “La fabbrica dei perdenti”, pezzo di cui registrano il videoclip all’Alcatraz di Milano a marzo 2024 con il locale sold out carico di energia.  I due singoli sono inoltre pubblicati nel vinile “Racconti da Taberna”, raccolta dei brani che hanno segnato la storia della band dall’inizio ad oggi.  Dopo il tour estivo scrivono un doppio album in uscita il 21 marzo 2025. “Natura Morta”, questo il titolo del nuovo lavoro che verrà presentato al Legend Club di Milano dal 28 al 30 marzo 2025.

    “Alabastro” è il nuovo singolo dei Folkstone disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 28 febbraio 2025, che anticipa il nuovo album “Natura Morta” in uscita il 21 marzo.

     

    Sito Web | Facebook | Instagram | YouTube | Spotify

  • Folkstone live al Legend Club di Milano: sold out il 29 marzo, annunciata nuova data il 30 marzo 2025

    Folkstone live al Legend Club di Milano: sold out il 29 marzo, annunciata nuova data il 30 marzo 2025

    La medieval rock band bergamasca dei FOLKSTONE torna sul palco del LEGEND CLUB di MILANO con “La Taberna dei Folkstone”, un evento unico in cui verrà presentato dal vivo il nuovo album in uscita a marzo 2025.

    Dopo il sold out della data del 29 marzo 2025, i Folkstone hanno annunciato un secondo imperdibile appuntamento il 30 marzo, sempre al Legend Club di Milano (Viale Enrico Fermi, 98). Questo doppio evento offrirà ai fan un’occasione unica per immergersi nell’universo sonoro della band, che fonde magistralmente sonorità medievali e rock moderno. Durante i concerti, il gruppo presenterà in anteprima esclusiva i brani del nuovo album, in uscita a marzo 2025.

    “Nulla è scontato. Ci avete sorpreso anche stavolta. Pur non avendo nulla tra le mani da ascoltare del nuovo album avete polverizzato i biglietti. Vi promettiamo un grande show. Abbiamo messo tutto quello che avevamo in questo nuovo album, non vediamo l’ora di farvelo ascoltare…grazie!”, commentano i Folkstone.

    CALENDARIO DATE – “LA TABERNA DEI FOLKSTONE”

    29 MARZO 2025 – Milano, Legend Club – SOLD OUT

    30 MARZO 2025 – Milano, Legend Club – NUOVA DATA


    I biglietti per la data del 30 MARZO 2025, sono già disponibili in prevendita su DICE


    Biografia

    I Folkstone sono una rock metal band che si forma nel 2004 da un’idea di Lorenzo “Lore” Marchesi, frontman della band. All’attivo oggi hanno 7 album studio e 2 DVD live.

    Ciò che rende unica questa band è la miscela esplosiva tra strumenti antichi quali cornamuse, arpa, flauti, bouzuki e ghironda con la granitica base rock/metal. Il cantato è interamente in italiano ed i loro testi sono ricercati e coinvolgenti tra il narrativo, l’interiorità ed il sociale. La loro naturale dimensione è sin dall’inizio il puro live, dove riescono ad esprimere tramite un’attitudine punk tutta la loro potenza ed espressività maturata attraverso centinaia e centinaia di live in Italia ed Europa.

    Nel 2023 annunciano la Reunion con un’esibizione il 17 Settembre al Live Club di Trezzo sull’Adda come Headliner del MetalItalia Festival. Data la incredibile e calorosa risposta dei fan, la band decide di pubblicare il nuovo singolo “Macerie”.

    A Marzo 2024 viene registrato il videoclip live all’Alcatraz di Milano per il successivo singolo “La fabbrica dei perdenti”, che annuncia il tour estivo “Non ho tempo di aspettare tour”. A fine tour annunciano una pausa per scrivere l’imminente nuovo doppio album in uscita a Marzo 2025. L’album verrà presentato il 29 marzo 2025 al Legend Club di Milano.

    A fine estate 2024 la band annuncia che nei mesi precedenti ha lavorato al nuovo doppio album previsto in uscita a Marzo 2025. L’album sarà presentato al pubblico con l’evento “La taberna dei Folkstone” al Legend Club di Milano previsto il 29 e 30 marzo 2025.

     

    Sito Web | Facebook | Instagram | YouTube | Spotify

     

  • Folkstone: annunciata l’ultima data italiana del “Non ho tempo di aspettare Tour 2024”. Si aggiunge una data in Germania

    Folkstone: annunciata l’ultima data italiana del “Non ho tempo di aspettare Tour 2024”. Si aggiunge una data in Germania

    Dopo gli appuntamenti estivi che li ha portati sui palchi di alcuni selezionati eventi in tutta Italia, i Folkstone annunciano l’ultima data italiana del “Non ho tempo di aspettare Tour 2024”: il 31 agosto al Bum Bum Festival di Trescore Balneario (BG), con ingresso gratuito. Questo appuntamento rappresenta un ritorno a casa per la band, concludendo il tour italiano in provincia di Bergamo, prima di rientrare in studio. Inoltre, si aggiunge un nuovo live in Germania: il 16 novembre al Tanzt Festival di Monaco di Baviera.

     

    Durante il tour estivo, la band ha pubblicato un vinile intitolato “Racconti da Taberna”, un’esclusiva disponibile solo durante il “Non ho tempo di aspettare Tour 2024”. Questo LP in formato fisico raccoglie alcuni dei successi della folk metal band e i due nuovi singoli “Macerie” e “La fabbrica dei perdenti”. Tutti i brani sono stati rimasterizzati per un’esperienza sonora che unisce i suoni degli esordi con gli ultimi lavori dei Folkstone.

    Spiega la band a proposito della nuova release: «La nostra storia racchiusa in un vinile. Vent’anni di “epiche” scorribande da ripercorrere nei nostri “Racconti da Taberna”. I pezzi sono debitamente rimasterizzati così che i suoni degli esordi siano amalgamati agli ultimi lavori. Il colore del vinile non è casuale ed è unico…stavolta abbiamo scelto un “abbinamento” ben preciso, proprio come il buon vino. I due nuovi singoli “Macerie” e “La Fabbrica dei Perdenti” sono il legame tra il passato ed il presente, perché questo vinile segni un passaggio indelebile di questo “Non ho tempo di Aspettare Tour”».

    TRACKLIST “RACCONTI DA TABERNA”

     

    LATO A

    1. Macerie
    2. Nebbie
    3. Anime Dannate
    4. Pelle nera e rum
    5. Le voci della sera
    6. Omnia Fert Aetas

    LATO B

    1. La fabbrica dei perdenti
    2. Briganti di Montagna
    3. Elicriso
    4. In caduta libera
    5. Diario di un Ultimo
    6. Fossile

    Dopo queste date, la band si ritirerà dalle scene per tornare in studio e completare il nuovo album, un doppio vinile previsto per il prossimo inverno.

    «In un momento in cui tutto scorre veloce e caotico abbiamo deciso di prenderci tutto il tempo necessario per poter affinare le molte storie nuove che abbiamo tra le mani. Essendo noi noti per essere sempre al passo con le tendenze del momento, per l’inverno uscirà un doppio album su vinile. Le poche date estive che faremo quindi saranno le ultime in cui ripercorreremo tutta la nostra storia. Sarà un delirio», commentano i Folkstone».

    FOLKSTONE

    “Non ho tempo di aspettare Tour 2024”

    sabato 22 giugno 2024 – Rock Burger Fest – Moncalieri, Torino

    domenica 30 giugno 2024 – Giardino Scotto – Pisa
    domenica 7 luglio 2024 – Arena Alpe Adria – Lignano Sabbiadoro (Udine)
    venerdì 19 luglio 2024 – Luppolo In Rock – Cremona

    sabato 10 agosto 2024 – Castello di San Martino della Vaneza – Cervarese Santa Croce, Padova

    domenica 11 agosto 2024 – Bambù Festival – Parco Alex Langer Monte Urano, Fermo

    martedì 13 agosto 2024 – AlgueRock Fest – Anfiteatro Ivan Graziani – Maria Pia di Alghero

    sabato 31 agosto 2024 – Bum Bum Festival – Trescore Balneario (BG) – ingresso gratuito

    sabato 16 novembre 2024 – Tanzt Festival – Monaco di Baviera

     

    “NON HO TEMPO DI ASPETTARE TOUR 2024” è organizzato da Shining Production e MC² Live.

     

    Biglietti in vendita su https://www.folkstone.it/

     

    Biografia

    I Folkstone sono una rock metal band che si forma nel 2004 da un’idea di Lorenzo “Lore” Marchesi, frontman della band. All’attivo oggi hanno 7 album studio e 2 DVD live. Ciò che rende unica questa band è la miscela esplosiva tra strumenti antichi quali cornamuse, arpa, flauti, bouzuki e ghironda con la granitica base rock/metal. Il cantato è interamente in italiano ed i loro testi sono ricercati e coinvolgenti tra il narrativo, l’interiorità ed il sociale. La loro naturale dimensione è sin dall’inizio il puro live, dove riescono ad esprimere tramite un’attitudine punk tutta la loro potenza ed espressività maturata attraverso centinaia e centinaia di live in Italia ed Europa. Nel 2023 annunciano la Reunion con un’esibizione il 17 Settembre al Live Club di Trezzo sull’Adda come Headliner del MetalItalia Festival. Data la incredibile e calorosa risposta dei fan, la band decide di pubblicare il nuovo singolo “Macerie” e annuncia 4 nuovi concerti a Roma, Firenze, Padova e Asti. Il 6 marzo 2024 pubblicano il nuovo singolo “La fabbrica dei perdenti” e annunciano il tour estivo con nove nuove imperdibili date.

     

    Sito Web | Facebook | Instagram

  • Folkstone: dal 22 giugno disponibile il vinile “Racconti da Taberna” in esclusiva per il “Non ho tempo di aspettare TOUR”

    Folkstone: dal 22 giugno disponibile il vinile “Racconti da Taberna” in esclusiva per il “Non ho tempo di aspettare TOUR”

    “RACCONTI DA TABERNA” è il nuovo vinile dei FOLKSTONE, che verrà pubblicato solo in formato fisico e sarà disponibile dal 22 giugno 2024 durante il “Non ho tempo di aspettare TOUR”.

    L’LP “Racconti da Taberna” raccoglie alcuni dei successi della folk metal band e i due nuovi singoli “Macerie” e “La fabbrica dei perdenti”. Tutti i brani sono stati rimasterizzati per un’esperienza sonora che unisce i suoni degli esordi con gli ultimi lavori dei Folkstone.

    Spiega la band a proposito della nuova release: «La nostra storia racchiusa in un vinile. Vent’anni di “epiche” scorribande da ripercorrere nei nostri “Racconti da Taberna”. I pezzi sono debitamente rimasterizzati così che i suoni degli esordi siano amalgamati agli ultimi lavori. Il colore del vinile non è casuale ed è unico…stavolta abbiamo scelto un “abbinamento” ben preciso, proprio come il buon vino. I due nuovi singoli “Macerie” e “La Fabbrica dei Perdenti” sono il legame tra il passato ed il presente, perché questo vinile segni un passaggio indelebile di questo “Non ho tempo di Aspettare Tour”».

    TRACKLIST “RACCONTI DA TABERNA”

     

    LATO A

    1. Macerie
    2. Nebbie
    3. Anime Dannate
    4. Pelle nera e rum
    5. Le voci della sera
    6. Omnia Fert Aetas

    LATO B

    1. La fabbrica dei perdenti
    2. Briganti di Montagna
    3. Elicriso
    4. In caduta libera
    5. Diario di un Ultimo
    6. Fossile

    I Folkstone torneranno sui palchi con sei  nuovi concerti nei quali riproporranno i loro pezzi storici, partendo il 22 giugno dal Rock Burger Fest di Moncalieri (Torino), proseguendo il 30 giugno al Giardino Scotto di Pisa, il 7 luglio all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro (Udine), il 19 luglio al Luppolo In Rock di Cremona, il 10 agosto al Castello di San Martino della Vaneza di Cervarese Santa Croce (Padova) e concludendo l’11 agosto al Bambù Festival nel Parco Alex Langer di Monte Urano (Fermo).

    Dopo queste date, la band si ritirerà dalle scene per tornare in studio in attesa di completare il nuovo album, un doppio vinile previsto per il prossimo inverno.

    “In un momento in cui tutto scorre veloce e caotico abbiamo deciso di prenderci tutto il tempo necessario per poter affinare le molte storie nuove che abbiamo tra le mani. Essendo noi noti per essere sempre al passo con le tendenze del momento, per l’inverno uscirà un doppio album su vinile. Le poche date estive che faremo quindi saranno le ultime in cui ripercorreremo tutta la nostra storia. Sarà un delirio.”, commentano i Folkstone.

    Il videoclip del nuovo singolo “La fabbrica dei perdenti”, girato durante il concerto all’Alcatraz di Milano il 17 marzo 2024, cattura l’essenza e l’energia che si respirerà durante il “Non ho tempo di aspettare Tour 2024” dei Folkstone.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=aN_GDLzyeD4

     

    FOLKSTONE

    “Non ho tempo di aspettare Tour 2024”

    sabato 22 giugno 2024 – Rock Burger Fest – Moncalieri, Torino

    domenica 30 giugno 2024 – Giardino Scotto – Pisa
    domenica 7 luglio 2024 – Arena Alpe Adria – Lignano Sabbiadoro (Udine)
    venerdì 19 luglio 2024 – Luppolo In Rock – Cremona

    sabato 10 agosto 2024 – Castello di San Martino della Vaneza – Cervarese Santa Croce, Padova

    domenica 11 agosto 2024 – Bambù Festival – Parco Alex Langer Monte Urano, Fermo

    “NON HO TEMPO DI ASPETTARE TOUR 2024” è organizzato da Shining Production e MC² Live.

    Biglietti in vendita presso le prevendite autorizzate oppure su https://mc2live.it/artista/folkstone/

    Biografia

    I Folkstone sono una rock metal band che si forma nel 2004 da un’idea di Lorenzo “Lore” Marchesi, frontman della band. All’attivo oggi hanno 7 album studio e 2 DVD live. Ciò che rende unica questa band è la miscela esplosiva tra strumenti antichi quali cornamuse, arpa, flauti, bouzuki e ghironda con la granitica base rock/metal. Il cantato è interamente in italiano ed i loro testi sono ricercati e coinvolgenti tra il narrativo, l’interiorità ed il sociale. La loro naturale dimensione è sin dall’inizio il puro live, dove riescono ad esprimere tramite un’attitudine punk tutta la loro potenza ed espressività maturata attraverso centinaia e centinaia di live in Italia ed Europa.Nel 2023 annunciano la Reunion con un’esibizione il 17 Settembre al Live Club di Trezzo sull’Adda come Headliner del MetalItalia Festival. Data la incredibile e calorosa risposta dei fan, la band decide di pubblicare il nuovo singolo “Macerie” e annuncia 4 nuovi concerti a Roma, Firenze, Padova e Asti. Il 6 marzo 2024 pubblicano il nuovo singolo “La fabbrica dei perdenti” e si preparano al tour estivo con sei nuove imperdibili date.

     

     

    Sito Web | Facebook | Instagram


  • Folkstone: annunciate le nuove date estive del “Non ho tempo di aspettare Tour 2024”

    Folkstone: annunciate le nuove date estive del “Non ho tempo di aspettare Tour 2024”

    Al via sabato 22 giugno 2024 da Torino il “NON HO TEMPO DI ASPETTARE TOUR 2024” dei FOLKSTONE, che vedrà la folk metal band italiana headliner di alcuni selezionati eventi che si terranno in tutta Italia.

    I Folkstone torneranno sui palchi con sei  nuovi concerti nei quali riproporranno i loro pezzi storici, partendo il 22 giugno dal Rock Burger Fest di Moncalieri (Torino), proseguendo il 30 giugno al Giardino Scotto di Pisa, il 7 luglio all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro (Udine), il 19 luglio al Luppolo In Rock di Cremona, il 10 agosto al Castello di San Martino della Vaneza di Cervarese Santa Croce (Padova) e concludendo l’11 agosto al Bambù Festival nel Parco Alex Langer di Monte Urano (Fermo).

    Dopo queste date, la band si ritirerà dalle scene per tornare in studio in attesa di completare il nuovo album, un doppio vinile previsto per il prossimo inverno.

    “In un momento in cui tutto scorre veloce e caotico abbiamo deciso di prenderci tutto il tempo necessario per poter affinare le molte storie nuove che abbiamo tra le mani. Essendo noi noti per essere sempre al passo con le tendenze del momento, per l’inverno uscirà un doppio album su vinile. Le poche date estive che faremo quindi saranno le ultime in cui ripercorreremo tutta la nostra storia. Sarà un delirio.”, commentano i Folkstone.

    Il videoclip del nuovo singolo “La fabbrica dei perdenti”, girato durante il concerto all’Alcatraz di Milano il 17 marzo 2024, cattura l’essenza e l’energia che si respirerà durante il “Non ho tempo di aspettare Tour 2024” dei Folkstone.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=aN_GDLzyeD4

     

     

    FOLKSTONE

    “Non ho tempo di aspettare Tour 2024”

    sabato 22 giugno 2024 – Rock Burger Fest – Moncalieri, Torino

    domenica 30 giugno 2024 – Giardino Scotto – Pisa
    domenica 7 luglio 2024 – Arena Alpe Adria – Lignano Sabbiadoro (Udine)
    venerdì 19 luglio 2024 – Luppolo In Rock – Cremona

    sabato 10 agosto 2024 – Castello di San Martino della Vaneza – Cervarese Santa Croce, Padova

    domenica 11 agosto 2024 – Bambù Festival – Parco Alex Langer Monte Urano, Fermo

    “NON HO TEMPO DI ASPETTARE TOUR 2024” è organizzato da Shining Production e MC² Live.

    Biglietti in vendita presso le prevendite autorizzate oppure su https://mc2live.it/artista/folkstone/

     

    Biografia

    I Folkstone sono una rock metal band che si forma nel 2004 da un’idea di Lorenzo “Lore” Marchesi, frontman della band. All’attivo oggi hanno 7 album studio e 2 DVD live. Ciò che rende unica questa band è la miscela esplosiva tra strumenti antichi quali cornamuse, arpa, flauti, bouzuki e ghironda con la granitica base rock/metal. Il cantato è interamente in italiano ed i loro testi sono ricercati e coinvolgenti tra il narrativo, l’interiorità ed il sociale. La loro naturale dimensione è sin dall’inizio il puro live, dove riescono ad esprimere tramite un’attitudine punk tutta la loro potenza ed espressività maturata attraverso centinaia e centinaia di live in Italia ed Europa.Nel 2023 annunciano la Reunion con un’esibizione il 17 Settembre al Live Club di Trezzo sull’Adda come Headliner del MetalItalia Festival. Data la incredibile e calorosa risposta dei fan, la band decide di pubblicare il nuovo singolo “Macerie” e annuncia 4 nuovi concerti a Roma, Firenze, Padova e Asti. Il 6 marzo 2024 pubblicano il nuovo singolo “La fabbrica dei perdenti” e si preparano al tour estivo con sei nuove imperdibili date.

     

     

    Sito Web | Facebook | Instagram

  • Folkstone in concerto il 15 dicembre all’Hall di Padova e il 16 dicembre al Palco 19 di Asti

    Folkstone in concerto il 15 dicembre all’Hall di Padova e il 16 dicembre al Palco 19 di Asti

    Si avvicinano i prossimi appuntamenti con i FOLKSTONE e il Sopra Le Macerie Tour, che ha segnato ufficialmente l’atteso ritorno live della band.

    I FOLKSTONE faranno tappa all’Hall di Padova, il 15 dicembre e al Palco 19 di Asti, il 16 dicembre. Le due date sono già da tempo sold out.

    Il Sopra Le Macerie Tour è partito ufficialmente il 1° dicembre da un pienissimo Orion a Roma ed è proseguito con un ulteriore tutto esaurito al Viper di Firenze.

     

    Ad accompagnare la band come special guest in apertura di serata la formazione folk metal veneta KANSEIL, che porta live alcune anticipazioni dal nuovo album, terzo della propria carriera, in uscita a breve per Bagana B District. Già fuori il singolo “Antares”, in arrivo il secondo “Hrodgaud”.

    I FOLKSTONE hanno segnato il loro ritorno in attività, dopo quella che loro stessi hanno definito come una “pausa birretta”, con il nuovo singolo Macerie“, uscito lo scorso ottobre.

    Sopra Le Macerie Tour è organizzato da Shining Production in collaborazione con Vertigo.

  • Folkstone un altro sold out! Tutto esaurito per il concerto di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    Folkstone un altro sold out! Tutto esaurito per il concerto di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    È in partenza fra pochi giorni il Sopra Le Macerie Tour, che segna ufficialmente l’atteso ritorno live dei FOLKSTONE e si registra un nuovo sold out!

    Tutto esaurito all’Hall di Padova per l’appuntamento del 15 dicembre, che va ad aggiungersi a quello già registrato per la data in programma il giorno dopo al Palco 19 di Asti.

    Oggi si conferma anche il nome degli special guest: sarà la folk metal band veneta KANSEIL ad aprire, arricchendo ulteriormente tutte le serate in programma. I KANSEIL porteranno live alcune anticipazioni dal nuovo album, terzo della propria carriera, in uscita a breve per Bagana B District. Già fuori il singolo “Antares”, in arrivo il secondo “Hrodgaud”.

    I FOLKSTONE hanno segnato il loro ritorno in attività, dopo quella che loro stessi hanno definito come una “pausa birretta”, con il nuovo singolo “Macerie”, uscito lo scorso ottobre. Saranno finalmente di nuovo sui palchi per quattro nuove date live in partenza dal 1° dicembre all’Orion di Roma e poi il 2 dicembre al Viper di Firenze, il 15 dicembre all’Hall di Padova e il 16 si concluderanno al Palco 19 di Asti.

    Sopra Le Macerie Tour è organizzato da Shining Production in collaborazione con Vertigo.

    Biglietti disponibili su TicketOne e mailticket.

    DETTAGLI:

    FOLKSTONE

    Sopra le Macerie Tour

    + KANSEIL

    1 dicembre – Orion, Roma

    Apertura porte: 21:00

    Kanseil: 21:30

    Folkstone: 22:30

    2 dicembre – Viper, Firenze

    Apertura porte: 20:00

    Kanseil: 20:30

    Folkstone: 21:30

    15 dicembre – Hall, Padova SOLD OUT

    Apertura porte: 19:30

    Kanseil: 20:30

    Folkstone: 21:30

    16 dicembre – Palco 19, Asti SOLD OUT

    Apertura cancelli: 20:00

    Kanseil: 21:00

    Folkstone: 22:00

  • “Macerie” è il nuovo singolo dei Folkstone. Annunciati 4 nuovi concerti a Roma, Firenze, Padova e Asti

    “Macerie” è il nuovo singolo dei Folkstone. Annunciati 4 nuovi concerti a Roma, Firenze, Padova e Asti

    Dal 3 novembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “MACERIE”, il nuovo singolo dei FOLKSTONE, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 27 ottobre. Annunciati 4 nuovi concerti a Roma, Firenze, Padova e Asti.

    “Macerie” è un brano folk-rock in cui la base ritmica incalzante e l’armonia epica degli strumenti folk creano la giusta cornice di un testo diretto e crudo. Il pezzo è un grido di disperazione che piomba addosso quando si perdono le fondamenta della vita stessa, casa, famiglia, amici, ritrovandosi schiacciati in un ingranaggio che non lascia via d’uscita. Lo stesso grido che dà la spinta di sopravvivenza per continuare a sperare e combattere per ciò che amiamo. È questa la fotografia della realtà attuale che i Folkstone hanno voluto scattare e condividere con i propri fans. Un messaggio di amore ed unione che vada oltre la guerra, la politica e le mode del momento. 

    Spiega la band a proposito del brano: “Nel tempo in cui viviamo da un giorno all’altro ti puoi ritrovare a scavare tra le macerie annientando chi è come te per sopravvivere. Le guerre erano lontane e con ingenuità pensavamo non si sarebbero più avvicinate.  Questo testo è stato scritto più di un anno fa e purtroppo continua ad essere attuale”.

    Il videoclip di “Macerie”, scritto da Elicriso Lab e diretto da Luca Rapuzzi, descrive la fragilità della vita e la resilienza dell’essere umano di fronte alle avversità. Oggi, ovunque tu sia, i luoghi in cui vivi e che ami da un giorno all’altro in un attimo possono ridursi in macerie. Sassi, brandelli e ricordi in cui ti ritrovi a scavare con le mani che si feriscono e le speranze che si spezzano, per ritrovare le persone a te care vedendoti costretto a combattere “solo” per sopravvivere. 

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=fB2zsiX4yhU

    Dopo la Reunion del 17 settembre 2023 al Live Club di Trezzo sull’Adda come Headliner del Metal Italia Festival, la folk metal band italiana annuncia il “Sopra le macerie Tour” + special guest con 4 nuovi concerti a Roma, Firenze, Padova e Asti.

    FOLKSTONE

    “Sopra le macerie Tour”

    + special guest

    01 dicembre 2023 – Orion, Roma

    02 dicembre 2023 – Viper, Firenze

    15 dicembre 2023 – Hall, Padova

    16 dicembre 2023 – Palco 19, Asti

    Folkstone BIOGRAFIA