Tag: filippo ferrante

  • “Come le note” il nuovo singolo di Filippo Ferrante

    “Come le note” il nuovo singolo di Filippo Ferrante

    Dal 1° marzo 2024 sarà in rotazione radiofonica “COME LE NOTE”, il nuovo singolo di Filippo Ferrante disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 23 febbraio.

    “Come le note” è un inno alla complessità della vita umana, espressa attraverso la metafora delle note musicali che spesso si comportano esattamente come gli accadimenti della vita: cercano di essere armoniche e in questo tentativo, spesso, finiscono per essere fuori tempo.

    Cerchiamo incessantemente l’armonia perfetta, ma quasi sempre ci troviamo a confrontarci con dissonanze, contrasti e fragilità. Tuttavia, è proprio in questo equilibrio tra aspirazione all’armonia e accettazione dell’imperfezione che risiede la bellezza della nostra esistenza. La canzone invita ad abbracciare le nostre armonie imperfette, a tratti anche a ricercarle con il fine di celebrare quelle dissonanze che ci rendono unici e di assaporare la bellezza della ricerca costante della giusta “melodia”. È un richiamo alla nostra umanità, con tutte le sue sfide e contraddizioni, che ci aiutano ad evolverci.

    Il tema si amplifica nell’attualità, dominata dai ritmi frenetici e dai social media, dove la lotta per sincronizzare le nostre “melodie” con quelle degli altri genera dissonanze continue. La svolta risiede nell’abbandonare le finzioni affrontando la realtà senza filtri, la verità in tutta la sua cruda bellezza, con le sue imperfezioni e le sue sfide.

    L’espressione “in fondo è nel buio che osservo la luce nascere” suggerisce che nelle situazioni difficili o oscure, quando siamo messi alla prova e ci troviamo in momenti di crisi, siamo spinti a mostrare il meglio di noi stessi, a dimostrare la nostra forza, la nostra resilienza, la nostra compassione o qualsiasi altra qualità autentica che ci definisce veramente. È durante questi momenti che possiamo rivelare la nostra vera essenza, al di là delle apparenze superficiali o delle maschere che possiamo indossare nella vita quotidiana.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “In questa canzone, ho cercato di catturare l’essenza delle nostre esperienze autentiche, con i loro percorsi tortuosi, le scelte, le cadute e le risalite che alla fine ci rivelano chi siamo davvero. Come un direttore d’orchestra guida i suoi musicisti verso la ricerca della giusta armonia, così noi cerchiamo di trovare il giusto accordo nelle nostre vite, nelle nostre relazioni, nei nostri percorsi professionali. Eppure, proprio come in un concerto, ogni nota fuori posto, ogni momento di disarmonia, contribuisce a plasmare la nostra narrazione personale, arricchendo il tessuto stesso della nostra esperienza umana e questo ci può aiutare a capire chi siamo davvero.”

    Il videoclip di “Come le note” è ambientato in un suggestivo scenario di un’alba sul mare. Filippo Ferrante si trova immerso nella bellezza mozzafiato di un nuovo giorno che sta sorgendo. Le sfumature del cielo iniziano a tingere l’orizzonte di tonalità calde e avvolgenti, mentre il mare culla dolcemente la scena con le sue onde leggere. Il cantante inizia a intonare il brano con la sua chitarra acustica. La sua voce, carica di emozione e profondità, si staglia pura e nitida nell’aria fresca del mattino, trasportando lo spettatore in un viaggio emotivo attraverso le parole e la musica. Man mano che il cantante prosegue nella sua esibizione, il sole si fa sempre più luminoso, illuminando il paesaggio circostante con la sua luce dorata. È come se il nuovo giorno prendesse vita insieme alla canzone, portando con sé la promessa di nuove avventure, nuove speranze e nuove opportunità.

    Il mare, simbolo di infinita possibilità e libertà, diventa lo sfondo perfetto per questa performance, mentre il cantante trasmette con la sua interpretazione tutta l’intensità e la passione del brano. Ogni nota cantata sembra fondersi con il paesaggio, creando un’esperienza multisensoriale che coinvolge non solo l’udito, ma anche la vista e l’animo.

    Alla fine della canzone, il cantante si ferma un istante, guardando l’orizzonte con uno sguardo carico di speranza e gratitudine. Il nuovo giorno è appena iniziato, e con esso, una nuova pagina si apre nel libro delle nostre esperienze. È un momento di rinascita, di rinnovamento, di consapevolezza del potere trasformativo della musica e della natura stessa.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=iubrALbCcIA

     

     

    Biografia

    Filippo Ferrante, è un cantautore pugliese, attivo già da diversi anni nel panorama musicale italiano. Proviene da differenti esperienze artistiche legate, tutte, da una grande passione per la musica, dall’espressione di un’identità artistica e vocale unica, e da un sound ibrido tra pop-rock d’autore ed indie italiano.

    Il suo primo singolo, “Dentro te”, viene trasmesso per più di quattro mesi in alta rotazione da diverse radio ed emittenti video musicali nazionali con la partecipazione al Battiti Live nel 2008. Nel 2013 Filippo realizza il primo album con la produzione artistica di Diego Calvetti, dal quale viene estratto il singolo “Volerò”.

    Nel 2015 escono due nuovi singoli: “Tutto l’amore che ho dentro“ e “Nuovi giochi“. Quest’ultimo raggiunge un ottimo piazzamento nella classifica italiana dei singoli indipendenti più trasmessi e graditi alle radio.

    Nel 2016 escono i brani “Un’altra corsa” e “Cosa resterà“, brano che è stato inserito nella top 100 dei singoli più ascoltati dell’estate di quell’anno.

    Tra il 2018 e il 2022 pubblica una serie di brani “A testa in giù“, “Come l’inverno e le fragole”, “Il disordine che ti appartiene” con cui ha ottenuto importanti passaggi radiofonici all’estero (in particolare in Repubblica Ceca) e il brano “Mescolerà” con cui ha ottenuto più 60 mila streaming Spotify in pochi mesi e numerosi passaggi radio. Chiude il 2022 con il brano “Orsetti blu” e con “L’orizzonte delle mie paure”.

    Ad Aprile 2023 pubblica l’ep “La formula della trasformazione” dal quale vengono estratti i singoli: “Fessure”, “Punto di equilibrio”, “Tu dormi” e “La sola risposta”. L’ep ha ricevuto importanti feedback, ai quali è seguito un tour con circa 20 date in Italia, in open act a Giorgio Canali e Capovilla & Cattivi Maestri.

    “Come le note” è il nuovo singolo di Filippo Ferrante disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 23 febbraio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 1° marzo.

    Instagram |  Facebook |  Tik Tok |  YouTube

  • “La sola risposta” il nuovo singolo di Filippo Ferrante

    “La sola risposta” il nuovo singolo di Filippo Ferrante

    Dal 15 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “La sola risposta”, il nuovo singolo di Filippo Ferrante estratto dall’ep “La formula della trasformazione” disponibile dal 14 aprile.

    “La sola risposta” è una canzone che parla d’amore, nella sua forma più pura, come vera e propria forza trasformatrice. Spesso le persone che incontriamo, con cui nasce un legame, ci fanno scoprire nuove parti di noi che hanno bisogno di venire fuori, di esprimersi. Il brano racconta una storia di incertezza di fronte alla varietà, alla scoperta e al mutamento dei propri sentimenti, così come di quelli dell’altra persona, ma che alla fine abbraccia la possibilità di lasciarsi trasformare dall’amore stesso.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Quando ci ritroviamo ad esitare di fronte all’amore per paura di soffrire, l’amore stesso, appunto, è la sola risposta a questo esitare perché ci ricorda che è in quel dare amore, senza pensare necessariamente a ricevere la stessa intensità del sentimento, che possiamo scoprire qualcosa di incredibilmente prezioso per noi stessi”.

    Il videoclip de “La sola risposta” è stato girato nello studio di incisione durante le sessioni di registrazione delle voci definitive del brano. Alle immagini è stata poi aggiunta una grafica con un filtro fumettato e con la comparsa delle frasi più evocative del testo, in stile lyric video.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=6eGZk5VWAZg

    “La formula della trasformazione” è un ep che vuole ispirare l’ascoltatore a vivere in modo più consapevole, ad apprezzare la bellezza della vita guardando oltre gli ostacoli per trovare nuovi significati e nuovi modi di affrontare le sfide esistenziali apprezzando ciò che di bello già abbiamo. L’EP contiene 6 brani che ci invitano a riflettere sull’importanza dell’amore nella nostra vita come forza capace di sanare ogni conflitto o disagio; dell’accettazione di sé stessi comprese le proprie contraddizioni; della capacità di superare i momenti difficili e di trasformarli in nuova linfa. Le melodie, armoniche e coinvolgenti, creano un’atmosfera di spensieratezza e serenità che permette all’ascoltatore di immergersi in un mood sognante, a tratti malinconico.

    I testi dei brani hanno spesso un riferimento alla natura perché come la natura appunto anche noi dobbiamo imparare a cambiare e ad adattarci alle diverse fasi della vita per poter crescere e progredire e dunque come la natura dobbiamo imparare ad evolverci e scoprire quale frutto o quale segno possiamo lasciare in questo mondo.

    Ascolta qui l’ep su Spotify

    Filippo Ferrante BIOGRAFIA

  • Filippo Ferrante: venerdì 21 luglio esce in radio il nuovo singolo “Tu dormi”

    Filippo Ferrante: venerdì 21 luglio esce in radio il nuovo singolo “Tu dormi”

    Dal 21 luglio 2023 sarà in rotazione radiofonica “Tu dormi”, il nuovo singolo di Filippo Ferrante estratto dall’ep “La formula della trasformazione” disponibile dal 14 aprile.

    “Tu dormi” è una ballad che un’atmosfera sonora coinvolgente con un ritornello che suona quasi da ninna nanna, con una dinamica in crescendo che dà molto spazio a strumenti come il piano e gli archi nella prima parte e nella seconda parte, invece, diventa più intensa con l’ingresso di batteria, chitarre elettriche e synth.

    E’ un brano che racconta l’emancipazione verso l’eta adulta alla scoperta della nostra missione, un inno al percorso di crescita personale, celebrando l’unicità di ognuno e l’importanza di seguire i propri sogni. La canzone cattura l’essenza di vivere pienamente ogni esperienza cercando di non porsi obiettivi rigidi ma semplicemente di restare connesso a tutto ciò che la vita ci porta, affinchè la vita stessa abbia impatto su di noi, così ci invita a rimanere aperti a tutte le esperienze che la vita ci presenta, permettendo che queste ci influenzino e ci trasformino.

    C’è una giovane protagonista, che ha ispirato il brano che si sta introducendo nella vita adulta, affrontando le sfide e mettendo in luce la necessità di seguire i propri sogni e perseguire ciò che ci fa sentire veramente vivi.

    Un altro tema importante che emerge nella canzone è l’amore genuino. Mentre la protagonista si addentra nel suo cammino di crescita, scopre anche l’importanza delle relazioni autentiche e profonde. L’amore diventa un filo conduttore che connette le persone e offre sostegno reciproco lungo il percorso. Si tratta di un amore che non è solo romantico, ma che abbraccia anche l’amore per se stessi, per gli altri e per la vita stessa. È un amore che ci ispira a essere autentici, ad accogliere le nostre emozioni e a connetterci con gli altri in modo significativo.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Tu dormi è un’esperienza che ci invita a riflettere sulle tappe del nostro cammino verso la nostra realizzazione più profonda e a riconoscere il grande valore della nostra autenticità.”

    Per il videoclip di “Tu dormi” è stata scelta la fomula del lyric video con un’immagine animata che raffigura una ragazza orientale e sullo sfondo il suo villaggio, in una giornata di pioggia. La ragazza è la giovane protagonista ed incarna da un lato l’idea di purezza della sua autenticità intaccata e dall’altro il timore di prendere strade non in linea con la sua vera mission a seguito dell’ingresso nella “società dei doveri e delle responsabilità”.

    Nell’animazione compare anche la farfalla, logo dell’EP “La formula della trasformazione” di cui il brano fa parte. Il volo della farfalla è un invito a vivere pienamente, ad abbracciare le emozioni semplici e autentiche che ci donano gioia e significato. Ci ricorda che ognuno di noi ha un potenziale unico da esprimere e che è fondamentale ascoltare la nostra voce interiore per scoprire la nostra vera vocazione ed evolverci.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/PyfM3wI0Xs8

    “La formula della trasformazione” è un ep che vuole ispirare l’ascoltatore a vivere in modo più consapevole, ad apprezzare la bellezza della vita guardando oltre gli ostacoli per trovare nuovi significati e nuovi modi di affrontare le sfide esistenziali apprezzando ciò che di bello già abbiamo. L’EP contiene 6 brani che ci invitano a riflettere sull’importanza dell’amore nella nostra vita come forza capace di sanare ogni conflitto o disagio; dell’accettazione di sé stessi comprese le proprie contraddizioni; della capacità di superare i momenti difficili e di trasformarli in nuova linfa. Le melodie, armoniche e coinvolgenti, creano un’atmosfera di spensieratezza e serenità che permette all’ascoltatore di immergersi in un mood sognante, a tratti malinconico.

    I testi dei brani hanno spesso un riferimento alla natura perché come la natura appunto anche noi dobbiamo imparare a cambiare e ad adattarci alle diverse fasi della vita per poter crescere e progredire e dunque come la natura dobbiamo imparare ad evolverci e scoprire quale frutto o quale segno possiamo lasciare in questo mondo.

    Ascolta qui l’ep su Spotify

    Filippo Ferrante BIOGRAFIA

  • Filippo Ferrante: venerdì 9 giugno esce in radio “Punto di equilibrio” il nuovo singolo

    Filippo Ferrante: venerdì 9 giugno esce in radio “Punto di equilibrio” il nuovo singolo

    Dal 9 giugno 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Punto di equilibrio”, il nuovo singolo di Filippo Ferrante estratto dall’ep “La formula della trasformazione”.

    “Punto di equilibrio” rappresenta l’eterna lotta interiore tra la logica e l’emozione, e l’importanza di trovare un equilibrio tra queste due parti di sé. Spesso ci troviamo a dover fare scelte difficili che ci mettono di fronte a un bivio tra ciò che vorremmo fare con il cuore e ciò che forse sarebbe più giusto o razionale fare. In questo momento, trovare il “punto di equilibrio” diventa essenziale per non cadere e per continuare a proseguire lungo la strada della nostra autenticità.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Con questa canzone voglio invitare a riflettere sul significato della ricerca di un ordine, di un senso di risolutezza e pace che possiamo trovare solo dentro di noi indipendentemente da ciò che accade all’esterno. Il punto di equilibrio ha a che vedere anche con quelle situazioni in cui da un lato resistiamo o ci opponiamo ad un cambiamento e dall’altro proviamo ad abbandonarci al flusso della vita e a lasciarci trasportare dalle emozioni e dai nostri sogni.”

    Il videoclip di “Punto di equilibrio”, diretto da Andrea Mastronardi, vede Filippo Ferrante in un teatro come se si stesse esibendo in un live, alcune riprese infatti vedono l’artista al pianoforte e poi alternarsi alle chitarre, seguendo appunto una dinamica tipica da concerto. Il palco è illuminato da luci soffuse che creano effetti scenici, che cambiano durante le diverse parti della canzone, creando un’atmosfera dinamica e coinvolgente.

    Guarda qui il videoclip su YouTube:  https://www.youtube.com/watch?v=QfGLEJH55fg

    “La formula della trasformazione” è un ep che vuole ispirare l’ascoltatore a vivere in modo più consapevole, ad apprezzare la bellezza della vita guardando oltre gli ostacoli per trovare nuovi significati e nuovi modi di affrontare le sfide esistenziali apprezzando ciò che di bello già abbiamo. L’EP contiene 6 brani che ci invitano a riflettere sull’importanza dell’amore nella nostra vita come forza capace di sanare ogni conflitto o disagio; dell’accettazione di sé stessi comprese le proprie contraddizioni; della capacità di superare i momenti difficili e di trasformarli in nuova linfa. Le melodie, armoniche e coinvolgenti, creano un’atmosfera di spensieratezza e serenità che permette all’ascoltatore di immergersi in un mood sognante, a tratti malinconico.

    I testi dei brani hanno spesso un riferimento alla natura perché come la natura appunto anche noi dobbiamo imparare a cambiare e ad adattarci alle diverse fasi della vita per poter crescere e progredire e dunque come la natura dobbiamo imparare ad evolverci e scoprire quale frutto o quale segno possiamo lasciare in questo mondo.

    Ascolta qui l’ep su Spotify: https://open.spotify.com/album/3ReJDQDLTQO3Uk11QFqul0

    Filippo Ferrante BIOGRAFIA

  • FILIPPO FERRANTE: esce il nuovo ep “LA FORMULA DELLA TRASFORMAZIONE”

    FILIPPO FERRANTE: esce il nuovo ep “LA FORMULA DELLA TRASFORMAZIONE”

    Dal 14 aprile 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “La formula della trasformazione”, il nuovo EP di Filippo Ferrante dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica “Fessure”.

    “Fessure” è un brano che spiega la capacità di andare oltre le apparenze e di scoprire nuovi significati nascosti dietro le difficoltà della vita. Proprio come le fessure in un muro possono rivelare ciò che si nasconde al di là della superficie, così anche la vita può riservare sorprese e occasioni di crescita anche quando tutto sembra stagnare.

    La canzone suggerisce che, anche quando non riusciamo a cogliere il senso degli accadimenti, esiste sempre la possibilità di scoprire nuove prospettive e di trovare la forza di trasformare ogni evento in una nuova opportunità o fonte di ispirazione.

    Commenta l’artista a proposito del brano “Questo singolo rappresenta un invito a scoprire il lato nascosto delle cose, ad andare oltre le apparenze e ad abbracciare il cambiamento, apprezzando la profondità della vita per quello che ci offre in ogni singolo istante. Quando la nostra pelle si ferisce, il nostro corpo produce nuove cellule per riparare il danno e per rigenerare la pelle. In modo simile, quando affrontiamo una difficoltà, il nostro corpo e la nostra mente possono rigenerarsi, e possiamo trovare nuove risorse e nuove energie per andare avanti.”

    Nel videoclip diFessure”, per la regia di Andrea Mastronardi, Filippo Ferrante è in un teatro e canta il brano come fosse un suo concerto dal vivo. Il palco è illuminato da luci soffuse che creano effetti scenici, che cambiano durante le diverse parti della canzone, creando un’atmosfera dinamica e coinvolgente.

    Le inquadrature riprendono il cantante più vicino durante i momenti più emotivi del brano e alternano poi panoramiche che mostrano l’intero palcoscenico soprattutto nelle parti più ritmate. Altre riprese alternano Filippo Ferrante prima al pianoforte, poi con la chitarra elettrica ed ancora alla chitarra acustica, seguendo appunto una dinamica tipica da concerto.

    “La formula della trasformazione” è un ep che vuole ispirare l’ascoltatore a vivere in modo più consapevole, ad apprezzare la bellezza della vita guardando oltre gli ostacoli per trovare nuovi significati e nuovi modi di affrontare le sfide esistenziali apprezzando ciò che di bello già abbiamo. L’EP contiene 6 brani che ci invitano a riflettere sull’importanza dell’amore nella nostra vita come forza capace di sanare ogni conflitto o disagio; dell’accettazione di sé stessi comprese le proprie contraddizioni; della capacità di superare i momenti difficili e di trasformarli in nuova linfa. Le melodie, armoniche e coinvolgenti, creano un’atmosfera di spensieratezza e serenità che permette all’ascoltatore di immergersi in un mood sognante, a tratti malinconico.

    I testi dei brani hanno spesso un riferimento alla natura perché come la natura appunto anche noi dobbiamo imparare a cambiare e ad adattarci alle diverse fasi della vita per poter crescere e progredire e dunque come la natura dobbiamo imparare ad evolverci e scoprire quale frutto o quale segno possiamo lasciare in questo mondo.



    Aggiunge l’artista sulla nuova release: “La formula della trasformazione rappresenta un messaggio di speranza e di forza per tutti coloro che cercano di vivere la vita con coraggio e passione puntando a propri sogni come fossero la propria stella polare. E’ un invito così a guardare al futuro con ottimismo e a mettere in gioco tutte le proprie risorse per raggiungere ciò che si desidera. Non esiste una formula preconfezionata per raggiungere la felicità e il successo nella vita, ma che ogni individuo ha il potere di creare la propria formula, unica e personale, di trasformazione.”

    TRACK LIST:

    • Fessure
    • Orsetti blu
    • La sola risposta
    • Punto di equilibrio
    • Tu dormi
    • L’orizzonte delle mie paure

    Ascolta qui l’ep

    Biografia

    Filippo Ferrante, è un cantautore pugliese, attivo già da diversi anni nel panorama musicale italiano. Proviene da differenti esperienze artistiche legate, tutte, da una grande passione per la musica, dall’espressione di un’identità artistica e vocale unica, e da un sound ibrido tra pop-rock anglo-americano, cantautorato ed indie italiano.

    Il suo primo singolo, “Dentro te”, viene trasmesso per più di quattro mesi in alta rotazione da diverse radio ed emittenti video musicali nazionali con la partecipazione al Battiti Live nel 2008. Nel 2013 Filippo realizza il primo album con la produzione artistica di Diego Calvetti, dal quale viene estratto il singolo “Volerò”.

    Nel 2015 escono due nuovi singoli: “Tutto l’amore che ho dentro“ e “Nuovi giochi. Quest’ultimo raggiunge un ottimo piazzamento nella classifica italiana dei singoli indipendenti più trasmessi e graditi alle radio. 

    Nel 2016 escono i brani “Un’altra corsa” e “Cosa resterà, brano che è stato inserito nella top 100 dei singoli più ascoltati dell’estate di quell’anno.

    Tra il 2018 e il 2022 pubblica una serie di brani “A testa in giù“, Come l’inverno e le fragole”, “Il disordine che ti appartiene” con cui ha ottenuto importanti passaggi radiofonici all’estero (in particolare in Repubblica Ceca) e il brano “Mescolerà” con cui ha ottenuto più 50 mila streaming Spotify in pochi mesi e numerosi passaggi radio. Chiude il 2022 con il brano “Orsetti blu” e inizia il 2023 con “L’orizzonte delle mie paure”.

    “La formula della trasformazione” è il nuovo ep di Filippo Ferrante su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 14 aprile 2023 dal quale è estratto il singolo radiofonico “Fessure”.

    Instagram |  Facebook |  Tik Tok |  YouTube

  • Filippo Ferrante: venerdì 27 gennaio esce in radio “L’orizzonte delle mie paure” il nuovo singolo

    Filippo Ferrante: venerdì 27 gennaio esce in radio “L’orizzonte delle mie paure” il nuovo singolo

    Dal 27 gennaio 2023 sarà in rotazione radiofonica “L’ORIZZONTE DELLE MIE PAURE”, il nuovo singolo di Filippo Ferrante disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 16 gennaio. 
     
    “L’orizzonte delle mie paure” è un brano pop-rock scritto da Filippo Ferrante con Giuseppe Metta e racconta di come, nonostante vi sia a volte la tentazione di allontanare il più possibile ogni forma di disagio e dolore, invece, attraversando le onde del mare in burrasca, scopriamo nuove forze, nuovi modi di essere. Nasce così un nuovo punto di vista con cui guardare le cose e la vita stessa. Ecco come ogni storia e ogni sfida possono essere anche una benedizione. 

    Spiega l’artista a proposito del branoOgnuno di noi ha dentro di sé un orizzonte fatto di paure, di disagio, di sofferenza e navigando il mare della vita spesso ci capita di naufragare. Ed è nel pieno della tempesta che guardando dentro di noi dobbiamo trovare la forza per capire che non siamo ancora spenti e che c’è sempre una via d’uscita, una mano invisibile che nel punto più profondo ci salva facendoci riemergere e liberandoci dall’orizzonte delle nostre paure.”
     
    Il videoclip de “L’orizzonte delle mie paure”, diretto da Emanuele Formica, è il secondo capitolo del singolo precedente “Orsetti Blu”. Stavolta i due protagonisti sono immersi nei ricordi di quando erano sereni insieme e la loro storia era piena di belle emozioni. I flash sul presente, invece, mostrano il disagio e il tormento: segnali di un distacco come se la storia ormai avesse fatto il suo corso. Entrambi prenderanno, infatti, una nuova strada con la consapevolezza che ciascuno ha portato nuova linfa nella vita dell’altro. Saranno così persone trasformate, più mature e consapevoli.
    Il finale è un po’ a sorpresa: Filippo Ferrante, che in entrambi i video appare sempre in studio mentre registra il brano, si trova improvvisamente a vestire i panni dell’attore come se avesse sognato tutto.

  • FILIPPO FERRANTE: esce domani il nuovo singolo “ORSETTI BLU”

    FILIPPO FERRANTE: esce domani il nuovo singolo “ORSETTI BLU”

    Dal 25 novembre 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “ORSETTI BLU”, il nuovo singolo di Filippo Ferrante.

    Orsetti blu”, il nuovo singolo di Filippo Ferrante, racconta un sogno, di quelli che non sappiamo spiegare e di cui ricordiamo solo qualche frammento: un orsetto blu appunto. Il tempo passa e quel sogno può venirci a trovare spesso ed è in quel momento che allora iniziamo a volergli dare una spiegazione.

    La canzone tenta di dare un significato a quel sogno: forse è il nostro bambino interiore che si affaccia a volte e ci chiede di tornare a vivere i nostri sogni dimenticati, di ritornare alla nostra autenticità e a quella spensieratezza che ci caratterizzava, dove anche l’amore arrivava spontaneo senza troppe sovra-strutture e dove credevamo che tutto era possibile, anche che un bacio potesse trasformarci.

    “Orsetti blu” è un ritorno ad un sentire più autentico, come quello dei bambini che a carnevale si vestono da Orsetti blu sognando di diventare degli ‘eroi normali’.


    Spiega l’artista a proposito del brano: «Questa canzone forse arriva per dirci che c’è qualcosa che si è perso e che bisogna ritrovare? E’ proprio l’orsetto blu da trovare dentro noi stessi che può riconciliarci con la parte sognante, che vuole sempre vivere in noi, ed avere un suo spazio. Orsetti blu è il riprendersi un po’ quella spensieratezza, quegli amori genuini, quegli sguardi semplici, credere nel bacio che ci trasformi, nell’incontro magico della svolta.»

    Il videoclip di “Orsetti blu”, diretto da Emanuele Formica, racconta il sogno di una ragazza che vorrebbe diventare una modella. Riesce ad arrivare ad un importante brand firmando un contratto che la vedrà presto in giro per il mondo. Festeggia quel momento regalandosi un tatoo, affinchè quel traguardo resti indelebile nella sua vita. Presto però si troverà a fare i conti con la sua vita quotidiana ed una storia d’amore che potrebbe essere destabilizzata da questo suo traguardo professionale. Dovrà decidere tra l’amore e il sogno professionale di una vita?

    Il video termina con un “fine prima parte”. Si intende che ci sarà un continuum… forse con l’uscita del prossimo singolo?

    Biografia

    Filippo Ferrante, è un cantautore pugliese, attivo già da diversi anni nel panorama musicale italiano. Proviene da differenti esperienze artistiche legate, tutte, da una grande passione per la musica, dall’espressione di un’identità artistica e vocale unica, e da un sound ibrido tra pop-rock anglo-americano, cantautorato ed indie italiano.

    Il suo primo singolo, “Dentro te”, viene trasmesso per più di quattro mesi in alta rotazione da diverse radio ed emittenti video musicali nazionali con la partecipazione al Battiti Live nel 2008. Nel 2013 Filippo realizza il primo album con la produzione artistica di Diego Calvetti, dal quale viene estratto il singolo “Volerò”.

    Nel 2015 escono due nuovi singoli: “Tutto l’amore che ho dentro“ e “Nuovi giochi. Quest’ultimo raggiunge un ottimo piazzamento nella classifica italiana dei singoli indipendenti più trasmessi e graditi alle radio.

    Nel 2016 escono i brani “Un’altra corsa”e “Cosa resterà, brano che è stato inserito nella top 100 dei singoli più ascoltati dell’estate di quell’anno.

    Tra il 2018 e il 2022 pubblica una serie di brani “A testa in giù“, Come l’inverno e le fragole”, “Il disordine che ti appartiene” con cui ha ottenuto importanti passaggi radiofonici all’estero (in particolare in Repubblica Ceca) e il brano “Mescolerà” con cui ha ottenuto più 50 mila streaming Spotify in pochi mesi e numerosi passaggi radio.

    Orsetti blu” è il nuovo singolo di Filippo Ferrante disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 25 novembre 2022 e anticipa il nuovo album in uscita nel 2023.

    Instagram | Facebook | Tik Tok | YouTube