Tag: FESTA DELLA MUSICA

  • Donatello D’Attoma presenta il disco, Deep Down presso il Sagrato Cattedrale di Conversano nell’ambito della Festa della Musica, inizio concerto ore 21:00

    Donatello D’Attoma presenta il disco, Deep Down presso il Sagrato Cattedrale di Conversano nell’ambito della Festa della Musica, inizio concerto ore 21:00

    Venerdì 21 giugno presso il Sagrato Cattedrale di Conversano Donatello D’Attoma presenterà il nuovo disco Deep Down recentemente pubblicato dall’etichetta Filibusta Records. Un evento inserito tra gli appuntamenti della Festa della Musica 2024 organizzato da Aspasia Communication con il patrocinio del Comune di Conversano. Sul palco Francesco Fratini alla tromba, Marco Zenini al contrabbasso e Riccardo Gambatesa alla batteria.

    Deep Down è un disco dall’innato senso melodico ma allo stesso tempo fuori dagli schemi e riconducibile a un filone di jazz contemporaneo originale, fresco e dinamico, realizzato con la collaborazione di tre straordinari musicisti insostituibili per l’apporto che hanno dato a questa delicata opera musicale. Alla tromba Fulvio Sigurtà, al contrabbasso Giulio Scianatico e alla batteria Attila Gyarfas. Lo stile compositivo del disco si presenta con due approcci distinti, uno è quello in cui armonia e melodia sono gli elementi caratterizzanti di brani come Be the change e To Shahida, Exit West,  il secondo, in cui viene abbandonata ogni verticalità a favore di una scrittura più orizzontale, contrappuntista – Less than nothing, Distress Call – che lascia, nell’improvvisazione, maggiore spazio alla creatività dei singoli.

    Il lavoro contiene tutte composizioni originali firmate dall’autore del disco, la cui scrittura risente di una forte e personale riflessione sulla sensibilità agli eventi interiori – la gioia, l’amore, la delusione – e sull’indifferenza dei governi nei confronti di uno dei più grandi traumi che la civiltà contemporanea sta vivendo, l’immigrazione, causata da guerre e da condizioni di vita, in molti luoghi, disumane. Donatello D’Attoma, pianista e compositore, ha all’attivo quattro dischi a suo nome – Logos (2010), Watchdog (2014) , Shemà (2016) , Oneness ( 2020) e due – Kodex (2020) e Breakdown ( 2022) realizzati in collaborazione con Massimo Bonuccelli per il progetto elettroacustico Kodex. Attivo musicalmente sulla scena nazionale e internazionale, ha collaborato con molti artisti della corrente jazz contemporanea tra cui Marco Tamburini, Roberto Ottaviano, Fulvio Sigurtà, Giovanni Falzone, Daniele Di Bonaventura, Emanuele Cisi, Bjorn Solli.

    Venerdì 21 giugno

    Sagrato Cattedrale di Conversano

    Inizio concerto ore 21:00

    Ingresso gratuito

    Festa della musica 2024

  • NINO BUONOCORE IN CONCERTO A FRANCAVILLA FONTANA, PER LA “FESTA DELLA MUSICA”, MARTEDÌ 21 GIUGNO ALLE 21:00

    NINO BUONOCORE IN CONCERTO A FRANCAVILLA FONTANA, PER LA “FESTA DELLA MUSICA”, MARTEDÌ 21 GIUGNO ALLE 21:00

    In “Piazza Giovanni XXIII”, il famoso cantautore partenopeo presenterà un repertorio di alcune sue canzoni di maggior successo

    In occasione della Festa della Musica, martedì 21 giugno alle 21:00 in “Piazza Giovanni XXIII”, Francavilla Fontana accoglierà Nino Buonocore – uno fra i più raffinati cantautori italiani degli ultimi quarant’anni. Registrato all’anagrafe come Adelmo Buonocore, l’artista napoletano non ha bisogno di presentazioni. Basti pensare che nella sua ultra-quarantennale carriera, tra album in studio, singoli e raccolte, annovera più di quaranta pubblicazioni discografiche, quattro partecipazioni al Festival di Sanremo (1983, 1987, 1988 e 1993) e cinque al Festivalbar (1982, 1987, 1988, 1990 e 1992). Il suo stile cantautorale così sopraffino, soprattutto negli ultimi venticinque anni circa, è frutto di una fascinosa commistione improntata su pop e jazz che lo caratterizza particolarmente, tanto che stringe alcune preziose collaborazioni, tra le altre, con due jazzisti italiani di statura internazionale come il trombettista Flavio Boltro e il sassofonista Max Ionata. Ma andando a ritroso, si esibisce al fianco del leggendario trombettista jazz statunitense Chet Baker, oltre a condividere il palco con altri due grandi esponenti del jazz nazionale ed europeo del calibro di Nicola Stilo e Rino Zurzolo, solo per citarne alcuni. In questo concerto organizzato dall’azienda “Marco Rollo Service” per l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana, evento a ingresso gratuito, Nino Buonocore (voce e chitarra) sarà accompagnato da un formidabile quartetto costituito da alcuni tra i più apprezzati musicisti attualmente presenti sulla scena italiana: Nico Di Battista alla chitarra, Antonio Fresa al pianoforte, Antonio De Luise al basso e al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria. Nel repertorio della serata, in un live per l’occasione molto più orientato in direzione pop, interpreterà alcuni suoi immortali cavalli di battaglia come Scrivimi, Rosanna (canzone presentata al Festival di Sanremo nel 1987) e Abitudini, soltanto per menzionare qualche brano che ha riscosso un notevole successo nella sua longeva e brillante carriera. Dunque, un imperdibile momento di buona e vera musica attraverso il quale si ripercorreranno le tappe più significative della sua ricca storia artistica.