Tag: Fatti Sentire Festival 2025

  • Asia in finale al Fatti Sentire Festival 2025 in onda il 5 agosto su Rai 2

    Domenica 20 luglio 2025 si è svolta la finale del Fatti Sentire Festival al Teatro Concordia di Venaria Reale, con 10 artisti emergenti che si sono esibiti live, tra cui l’artista friulana Asia con il brano “Foglio rosa” scritto da Mash (Massimo Torresin).

    Domenica 20 luglio 2025 il Teatro Concordia di Venaria Reale (TO) ha ospitato la finale della 4ª edizione del Fatti Sentire Festival, evento dedicato alla nuova musica emergente italiana ideato da Maurizio “Rusty” Rugginenti, in collaborazione con Piemonte dal Vivo. Dieci giovani artisti, Gianluca Amore, Parallelo38, Maria Sofia, Nyya, Asia, Lanobile, Le Distanze, Gabriele Piro, Serena Viel e Karen, si sono sfidati sul palco con i loro brani originali, portando la propria voce, storia e talento in una serata ricca di emozioni. La finale andrà in onda martedì 5 agosto su Rai 2 in seconda serata.

    Commenta l’artista a proposito della partecipazione al contest: Il Fatti Sentire è stato motivo di sprono e di puro divertimento, per me. Ho avuto l’occasione di esibirmi alla finale, su un palco da paura, accompagnata da tutta la mia voglia di portare il mio brano davanti a nuove persone, con l’intento di trasmettere tutta la mia semplicità e la mia carica. L’esperienza di questo concorso, è riuscita anche a regalarmi momenti di gioia e di condivisione con tutti gli altri concorrenti, che mi hanno donato il meglio di loro nel backstage, nell’attesa di fare, per tutti noi, un altro passo verso quello a aspiriamo tutti i giorni. Tra le mille risate e i momenti di follia, ho trovato persone che andavano a braccetto col mio modo di essere, compresi tutti coloro che, con tanta pazienza e gentilezza, hanno reso possibile realizzare tutto questo. Vorrei ringraziare il Fatti Sentire per avermi fatto percepire tutta l’umanità che può esserci dietro la musica. Su quel palco, ognuno di noi, ha avuto la possibilità di dare tutto, tutto quello che abbiamo dentro. Un grazie speciale.”

    “Foglio rosa” è un viaggio emotivo tra ironia e malinconia, un addio amaro raccontato con immagini originali e disarmanti. Parla di un amore che non ha funzionato, fatto di incomprensioni, carezze sbagliate e baci che sanno “di salsa di soia”.

    Lui e lei si parlano, ma in lingue diverse. Anche le gambe e le bocche vorrebbero dirsi qualcosa, ma ormai è tardi. Il sentimento è andato alla deriva, come un veliero senza rotta, e quello che resta sono solo piccoli frammenti quotidiani: un live di Vasco in TV, un bacio, e la richiesta simbolica e dolorosa di “ridarmi il foglio rosa”, cioè la possibilità di imparare di nuovo ad amare.

    È una canzone che ti fa sorridere mentre ti stringe lo stomaco, perfetta per chi ha vissuto una fine e ne porta ancora addosso le parole non dette. 

    Da ascoltare a cuore aperto.

    Biografia

    Asia del Prete, in arte ASIA, è un’artista friulana classe 2005. Il suo percorso artistico ha iniziato a svilupparsi nel 2021, in seguito alla vittoria del concorso “Je So Pazzo”, al quale ha avuto il piacere di essere premiata dal maestro Pennino. Oltre a questo primo concorso, ci sono state diverse vittorie che l’hanno spinta sempre di più tra le braccia del mondo musicale, tra cui il concorso “Romeo Loves Giulietta”. Nel frattempo, ha lavorato con diversi artisti e addetti ai lavori per la creazione e la pubblicazione del suo primissimo album: “Forte Respiro”, uscito nel giugno del 2023.

    Instagram


  • Gianluca Amore in finale al Fatti Sentire Festival 2025 in onda il 5 agosto su Rai 2

    Domenica 20 luglio 2025 si è svolta la finale del Fatti Sentire Festival al Teatro Concordia di Venaria Reale, con 10 artisti emergenti che si sono esibiti live, tra cui l’artista padovano Gianluca Amore con il brano “Fuoriluogo”.

    Domenica 20 luglio 2025 il Teatro Concordia di Venaria Reale (TO) ha ospitato la finale della 4ª edizione del Fatti Sentire Festival, evento dedicato alla nuova musica emergente italiana ideato da Maurizio “Rusty” Rugginenti, in collaborazione con Piemonte dal Vivo. Dieci giovani artisti, Gianluca Amore, Parallelo38, Maria Sofia, Nyya, Asia, Lanobile, Le Distanze, Gabriele Piro, Serena Viel e Karen, si sono sfidati sul palco con i loro brani originali, portando la propria voce, storia e talento in una serata ricca di emozioni. La finale andrà in onda martedì 5 agosto su Rai 2 in seconda serata.

    Commenta l’artista a proposito della partecipazione al contest: “Esperienza incredibile, ho ancora l’adrenalina in corpo. Esibirmi su quel palco, col mio brano, accompagnato da una band strepitosa è stato un dono. Sono profondamente grato per tutto quello che ho vissuto. Nel backstage, insieme agli artisti, alla produzione, agli organizzatori e alla troupe, si respirava aria di festa, quasi di magia, perchè stavamo convidendo tutti qualcosa di speciale.

    Per me, in particolare, essere arrivato in questa finale, dopo tante selezioni, ha un significato importante: l’anno scorso, a 35 anni, ho mollato tutto per vivere di musica, come cantante e cantautore. Il sogno che ho sempre tenuto nel cassetto, nonostante abbia lavorato per 13 anni nella didattica vocale e corale e nella musicoterapia. All’inizio, nelle prime fasi, ho portato una cover, ma nelle ultime due fasi delle semifinali ho portato un mio brano, che delinea un po’ il mio percorso artistico. E dice, con ironia e sincerità, che ho deciso che sta qui la mia felicità, non è mai troppo tardi.”

    Fuoriluogo”, il singolo di Gianluca Amore che ha portato in finale, è un brano che parla della sensazione di non essere mai nel posto giusto al momento giusto, descrivendo uno stato di frustrazione e staticità simboleggiato dall’eterno lunedì. Tuttavia, la musica diventa una fonte di speranza e felicità per l’artista, che trova la sua vera identità in essa. Il sound del brano è un mix di pop, soul e anni ’90, con un beat trascinante prodotto da HiFunk.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=0UbJV36hWSU

    Biografia

    Gianluca Amore nasce il 5 giugno 1989 a Padova. Fin da giovane, si appassiona alla musica e approfondisce lo studio del canto e del pianoforte. A 19 anni, entra a far parte del coro Summertime Choir di Padova, esibendosi in prestigiosi teatri e trasmissioni televisive.

    Nel corso degli anni, collabora con diversi musicisti e cantanti, tra cui Break Free, Ginga, Stevie Biondi e Movie Chorus. Come cantante solista, si esibisce in diverse realtà musicali e insegna Canto Moderno in alcune scuole di musica del Triveneto.

    Gianluca Amore è anche direttore artistico e fondatore del coro N.A.M.E. e dell’associazione musicale Coristi Per Caso. Nel 2017, si esibisce come cantante e pianista nel concerto “Disordine”, scritto e interpretato dallo stesso artista.

    Nel 2018, diventa musicoterapeuta certificato presso l’Università Jean Monnet di Bruxelles e inizia a lavorare in ambito terapeutico e preventivo. Nello stesso anno, collabora con il poeta Pietro Olmeda e l’autore Sandro Saccocci nel progetto artistico “Canzonepoesia”.

    Nel 2020, esce il suo primo singolo “Masochist”, prodotto dall’artista stesso, seguito da “Senza Ragione” nel 2021. Dal 2021, è performer nel prestigioso spettacolo “Long Live the Queen – Queen Tribute Show” insieme alla tribute band Break Free.

    Nel 2022, esce l’album “Disordine”, che mescola diversi generi musicali. Nel 2023, è protagonista del concerto “Dis-Ordine Live Show” al Teatro Verdi di Padova. Nel 2024, arriva in semifinale al Festival di Castrocaro e al San Marino Song Contest.

    Nel 2025, esce il singolo “Fuoriluogo” e diventa finalista nei concorsi Giulietta Loves Romeo e Una Voce per L’Europa.

    Con il brano “Fuoriluogo” vince l’Evoli Festival e il Festival Musica Bella.

    “Sangria” è il nuovo singolo di Gianluca Amore disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 27 giugno 2025 e in rotazione radiofonica dal 4 luglio.

    Instagram | Facebook | YouTube

  • Bosio ospite durante la finale di Fatti Sentire Festival 2025 in onda su Rai 2 il 5 agosto

    La finale del Fatti Sentire Festival si è svolta domenica 20 luglio 2025 al Teatro Concordia di Venaria Reale e successivamente è stata trasmessa su Rai 2 il 5 agosto. Dieci artisti emergenti in gara, ospite della serata il torinese Andrea Bosio in arte Bosio che ha anche ritirato il Premio Prime Life. 

    Il 20 luglio 2025, presso il Teatro Concordia di Venaria Reale (TO), si è svolta la quarta edizione del Fatti Sentire Festival, una manifestazione musicale che valorizza i nuovi talenti della scena italiana, promossa da Maurizio “Rusty” Rugginenti in partnership con Piemonte dal Vivo. La serata è stata trasmessa su Rai 2 in seconda serata.

    Bosio, ospite della serata, ha ritirato il Premio Prime Life, consegnatogli dal Dott. Davide Morotti, Presidente della società piemontese specializzata nella consulenza assicurativa e sponsor del Fatti Sentire Festival. Il riconoscimento è stato assegnato a Bosio in quanto giovane cantautore emergente del territorio piemontese che, attraverso la sua musica, incarna i valori di energia, crescita e positività che ispirano l’impegno di Prime Life sul territorio.

    L’artista torinese si è esibito con il brano “Prima di Dirsi Addio”, una canzone che trae origine da reali momenti di vita e rappresenta un viaggio emotivo sulle dinamiche dell’amore e della perdita. Il singolo cattura l’ultimo anelito di una relazione giunta al capolinea, con un ritornello emotivamente carico che evoca l’immagine di due anime sul punto di separarsi.

    Biografia

    Andrea Bosio, noto semplicemente come BOSIO, è un cantautore e musicista italiano nato a Torino il 17 marzo 2003 e cresciuto a Piscina, un paese tranquillo nella provincia torinese. Fin da giovane, mostra una forte passione per il mondo dello spettacolo, iniziando a frequentare corsi di teatro all’età di 8 anni e scoprendo il suo amore per il musical durante la scuola media.

    La sua formazione musicale inizia all’età di 12 anni, quando inizia a prendere lezioni private di canto e a studiare pianoforte, strumento che diventa il fulcro della sua espressione artistica. Partecipa a diversi concorsi musicali nel nord Italia, dove inizia a farsi notare per il suo talento e la sua dedizione alla musica.

    Dopo aver conseguito il diploma di Liceo Economico Sociale nel 2022, BOSIO viene ammesso all’Accademia “Art Village” di Roma, dove continua la sua formazione musicale e personale. Gli spostamenti frequenti tra Torino, Milano e Roma gli offrono l’opportunità di esibirsi e partecipare a eventi musicali, arricchendo il suo bagaglio artistico e personale.

    Nel 2024, BOSIO partecipa a Casa Sanremo con il brano “Prima di Dirsi Addio”, che racchiude le esperienze e le emozioni vissute lungo il suo percorso. Con questo debutto, il cantautore e musicista piemontese si propone come una nuova voce capace di raccontare la complessità e la bellezza delle relazioni umane attraverso le sue canzoni.

    Instagram