Tag: Clarissa D’Avena

  • FRANCESCA PALAMIDESSI DAL 14 MARZO 2025 SUI DIGITAL STORE “WISTERIA” IL NUOVO EP

    Dal 14 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming il nuovo ep di Francesca Palamidessi “Wisteria” per PLUMA dischi.

    “Wisteria” (glicine) è il fiore simbolo della femminilità e dell’intimità, ed è uno dei due kanji che formano la parola giapponese 葛藤 (Kattō), che significa conflitto interiore. I due kanji, rappresentati da due fiori, sono come radici che crescono in direzioni opposte.

    “Wisteria” esplora temi diversi ma profondamente connessi, in particolare la difficoltà di scegliere ciò che è meglio per noi in un mondo sempre più influenzato da condizionamenti esterni. Questi condizionamenti non provengono solo dalla famiglia, ma anche da milioni di input quotidiani, che si accumulano in una pila di “vorrei”, “dovrei” e “potrei”, allontanandoci dai nostri scopi più profondi e autentici.

    Questa disconnessione è raccontata facendo riferimento in particolare ad un passaggio de La campana di vetro, che recita: “I saw my life branching out before me like the green fig tree in the story. From the tip of every branch, like a fat purple fig, a wonderful future beckoned and winked. One fig was a husband and a happy home and children, and another fig was a famous poet and another fig was a brilliant professor, and another fig was Ee Gee, the amazing editor, and another fig was Europe and Africa and South America, and another fig was Constantin and Socrates and Attila and a pack of other lovers with queer names and offbeat professions, and another fig was an Olympic lady crew champion, and beyond and above these figs were many more figs I couldn’t quite make out. I saw myself sitting in the crotch of this fig tree, starving to death, just because I couldn’t make up my mind which of the figs I would choose. I wanted each and every one of them, but choosing one meant losing all the rest, and, as I sat there, unable to decide, the figs began to wrinkle and go black, and, one by one, they plopped to the ground at my feet.”

    Commenta l’artista a proposito del progetto: “Wisteria è una creazione multimediale spontanea sul tema della scelta, e del rapporto tra passato presente e futuro. E’ stato concepito come un’unica traccia suddivisa in frammenti: ognuno di essi costituisce una piccola parte di un racconto unitario, sia dal punto di vista musicale che concettuale. L’Ep è volutamente irrequieto, affronta traccia dopo traccia diversi stili musicali, tra avant pop, elettronica, punk, soundscape e musica contemporanea: il denominatore comune è la voce, utilizzata sia in maniera astratta ed evocativa, che più tradizionale. I testi presenti in alcuni dei frammenti sono in italiano, inglese, francese, ma l’intero lavoro è costellato di voci in lingue differenti, a creare un effetto di spaesamento e dissociazione. Le tracce vanno ascoltate rigorosamente in ordine, in un viaggio sonoro e tematico che pone quesiti importanti sulla nostra identità.”

    Tracklist:

    1/ I saw

    2/ my life

    3/ branching

    4/ out

    5/ before me

    6/ because

    7/ I couldn’t

    8/ make

    9/ up

    10/ my mind

  • LADY-J Winter Edition fa ballare gli Après-ski… e cerca nuovi talenti al femminile

    LADY-J, il primo contest inclusivo e sostenibile che celebra il talento musicale al femminile, non si ferma. Dopo il successo dell’estate 2024, quando la manifestazione ha coinvolto oltre un milione di persone nei beach club più scatenati d’Italia (250.000 come audience live, oltre 750.000  tra impression social, copertura mediatica e votazioni su su Lady-j.it), invece di aspettare l’estate 2025, già a marzo fa ballare gli Après-ski più iconici delle località montane di riferimento. E non solo: lo scopo dei party invernali è infatti scovare nuovi talenti del mixer al femminile da lanciare durante la nuova edizione Summer 2025.

    E’ LADY-J Winter Edition, che scalda già i motori per 5 party da non perdere… E non per caso parte l’8 marzo, la Festa della Donna, celebrando il talento femminile in musica. In questa data il tour parte dallo Spinale di Madonna di Campiglio (TN). Il 15 marzo invece il party a Courmayeur è doppio, sia all’Outsider sia allo Shatush. Il 22 marzo LADY-J Winter Edition si sposta a Cervinia, al Rocce Nere. Il 19 ed il 20 aprile gran finale a Livigno, con due appuntamenti. Prima al Centrale, il 19 e poi il 20, al Bivio.

    In altre parole, LADY-J Winter Edition è un gran bel modo per aspettare la seconda edizione di LADY-J, prevista per l’estate 2025, quando la manifestazione tornerà a far muovere a tempo tutto il Bel Paese.  L’organizzazione di LADY-J Winter Edition è ancora a cura di Match Music, realtà che da decenni spazia tra musica, tv e organizzazione eventi curando ogni dettaglio con cura maniacale. 

    «Crediamo nella bellezza della musica e ci piace celebrarla coinvolgendo le persone in questo mondo», spiega lo staff di LADY-J, che anche nel nuovo tour invernale sarà di nuovo il palcoscenico perfetto per brand d’eccellenza come Shiseido ed Ergovis, che confermano la loro presenza. I due brand hanno valori comuni:  Shiseido crede nel potere della bellezza, per un mondo migliore e con i suoi solari protegge la pelle. Ergovis, invece integratore di vitamine a lento rilascio, potenzia le difese immunitarie e supporta la nostra salute.

    Riassumendo, si scrive LADY-J e si legge le DJ ed è il talent pensato per supportare le DJ del futuro, le protagoniste della scena della scena musicale di domani. Nel corso dell’estate 2024, LADY-J, con quattro scatenate tappe tra Napoli, Venezia, Massa, Genova, Riccione ha fatto ballare i beach club d’Italia. Aspettando l’estate 2025, LADY-J Winter Edition tiene alto il ritmo facendo muovere a tempo gli Après-ski di riferimento. 

  • FIDELIO DAL 7 MARZO 2025 IN RADIO “DAVID COSTA WALLACE”

    Dal 7 marzo 2025 sarà rotazione radiofonica “David Costa Wallace”, il nuovo singolo di Fidelio  disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 7 febbraio.

    “David Costa Wallace” è un brano che esplora in profondità l’influenza che Francesco Costa e il suo podcast Morning hanno avuto sul pensiero e sulla vita quotidiana dei suoi numerosi ascoltatori. Con una melodia dalle sonorità indie-pop, la canzone si concentra su quella che sembra essere una “dipendenza” crescente nei confronti di Morning, mettendo in evidenza la facilità con cui le opinioni di Costa, una volta espresse, diventano parte integrante delle convinzioni e delle discussioni quotidiane dei suoi ascoltatori. La traccia riflette su come il podcast sia riuscito a conquistare una posizione predominante nelle conversazioni quotidiane, che si tratti di bar, lavoro o altre situazioni sociali, diventando un punto di riferimento in quasi ogni contesto. Il titolo stesso della canzone richiama ironicamente lo status di Costa tra i suoi fan, ormai venerato al punto da essere considerato una sorta di “profeta” delle opinioni popolari, quasi al pari di un gigante della letteratura come David Foster Wallace. Il brano non solo analizza l’impatto culturale di Morning, ma invita anche a riflettere su come un podcast, oggi, possa avere un effetto così potente sul pensiero collettivo e sull’evoluzione delle conversazioni sociali.

    Commenta l’artista sul nuovo brano: “Con David Costa Wallace, e più in generale con il concept Solo i borghesi sopravvivono di cui il pezzo fa parte, vogliamo raccontare un lento ma progressivo percorso di adattamento alla vita borghese, partendo da un suo snobistico rifiuto per concludersi con una consapevole accettazione. Il podcast di Francesco Costa diventa per noi un simbolo in questo viaggio: ascoltare Morning trasmette infatti (a noi per primi) l’impressione di fruire di un prodotto alternativo, quasi radical chic, un po’ come, nel momento dell’esplosione della cultura hipster, leggere un romanzo di David Foster Wallace. Tuttavia, proprio perchè Costa è diventato un punto di riferimento unico e quasi obbligato per molti, in questa “dipendenza” da Morning intravediamo anche il rischio borghese di omologazione, di fruizione passiva e acritica e di una certa ristrettezza di orizzonti, visto che il dibattito tende ad appiattirsi sui soli spunti offerti da Costa nella mezz’ora giornaliera di podcast.”

  • CRISTIAN MARCHI feat. REVEREND HAUS DAL 7 MARZO 2025 IN RADIO “MOTIVATION” IL NUOVO SINGOLO

    Dal 7 marzo 2025 sarà rotazione radiofonica “Motivation”, il nuovo singolo di Cristian Marchi feat. Reverend Haus disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 28 febbraio.

    “MOTIVATION” è un inno alla vita, perfetto per dare la giusta carica in palestra o affrontare la giornata con energia e passione. Il sound inconfondibile di Cristian Marchi torna a infiammare i dancefloor con groove, bassi potenti e la voce energica di Reverend Haus. Prodotta tra Italia e Los Angeles, la traccia nasce dalla collaborazione con Luis Rodriguez, Paolo Sandrini e la voce unica di Reverend Haus.

    Cristian Marchi, con oltre trent’anni di carriera, è un’icona della dance italiana, celebre per il suo stile unico e la capacità di far esplodere i dancefloor. Il suo successo iconico “Love Sex American Express” ne è la perfetta testimonianza, riflettendo la sua essenza audace ed energica. La sua passione nel creare musica e beat travolgenti, unita alla connessione con il pubblico, lo rendono uno dei DJ più acclamati, in grado di offrire set indimenticabili in club, festival ed eventi internazionali. Con il nuovo singolo “MOTIVATION”, Cristian Marchi torna a farci ballare con la stessa energia travolgente di sempre!

    Commenta l’artista sul nuovo brano: “Preparatevi a lasciarvi travolgere da un’esperienza musicale intensa e coinvolgente. Energia, musica, passione… tutto in MOTIVATION!”

    https://youtu.be/0tJ-THMMjF4



    CRISTIAN MARCHI BIOGRAFIA

  • Disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Anni luce”, il nuovo singolo di Joe Barbieri che anticipa il nuovo album “Big bang” prevista per l’11 aprile 2025

    Dal 28 febbraio è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Anni luce”, il nuovo singolo di Joe Barbieri che anticipa il nuovo album “Big bang” prevista per l’11 aprile 2025. Il 7 maggio 2025 Barbieridebutterà dal Teatro Acacia di Napoli con il nuovo tour.

    Joe Barbieri ci ha abituati a canzoni straordinarie – molte delle quali d’amore – che hanno incarnato il sentire di tante persone fino a sublimarlo, redimerlo, trasformarlo in qualcosa di diverso. “Anni Luce” appartiene alla cerchia più ristretta di questi brani “illuminati” di un bagliore davvero speciale, di queste canzoni destinate a “rimanere”. Il testo, ispirato e potente, cammina al fianco di una voce che esplora oltre tre ottave per poterlo cantare, supportata da archi che sono come un urlo, il tutto arricchito dalla maestria dei musicisti che hanno suggellato questa piccola opera di quattro minuti e trentanove secondi.

    Il singolo arriva dopo “Il Mio Miglior Nemico” ed è il secondo brano che anticipa il nuovo album di inediti, “Big Bang”, in uscita l’11 aprile.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Ci sono canzoni che arrivano al mondo con sotto braccio una luce propria e ad averle scritte non si ha alcun merito, la sensazione è chiara: erano già così, un’entità completa già altrove in un’altra dimensione. tu non hai fatto altro che favorire un certo ‘passaggio di forma’. Tu sei stato un’ostetrica, tutto qui; ed ascoltarla mi lascia ogni volta emozionato e stupefatto, come avessi ricevuto un regalo che non mi aspettavo, come un abbraccio”.

    Il videoclip di “Anni luce” è un viaggio che si traduce nell’esperienza di riscoprire la bellezza di guardare le stelle, come se fosse dal giardino di casa. L’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo si intrecciano, si sovrappongono e, in un certo senso, diventano la stessa cosa. I vasti spazi e il più piccolo granello di sabbia si racchiudono l’uno nell’altro, si rispecchiano, si chiamano reciprocamente. Così come accade tra il vasto stupore di fronte all’infinito e la meraviglia perfetta dell’innamorarsi. Andare lontano, alla fine, non è altro che un ritorno a sé stessi.


  • CRISTINA D’AVENA E IL M° ENRICO MELOZZI LANCIANO “OCCHI DI FANTASANREMO”

    A meno di due settimane dall’inizio del Festival di Sanremo arriva una notizia bomba dal Team del FantaSanremo: a cantare la sigla dell’edizione 2025 del fantasy game sarà Cristina D’Avena.

    Per inaugurare il nuovo ciclo del popolare gioco gli ideatori volevano un sigla iconica e, parlando di sigle televisive, il pensiero non poteva che andare verso una vera e propria queen del panorama musicale italiano, amata da grandi e piccini, che con la sua voce ha percorso l’infanzia di intere generazioni plasmando un immaginario fatto di favole, cartoni e sogni.

    Nello sterminato repertorio di sigle di cartoni animati cantate da Cristina D’Avena la scelta è ricaduta su una fra le più amate dai suoi fan, “Occhi di gatto”, ribattezzata per l’occasione “Occhi di FantaSanremo”.

    Ma le sorprese non finiscono qui perché la versione fantasanremese di questo grande classico è stata prodotta e riarrangiata in un mood decisamente più contemporaneo e travolgente da un altro personaggio ormai entrato di diritto nell’immaginario collettivo quando si parla del Festival di Sanremo: il  Enrico Melozzi, uno dei direttori d’orchestra più eclettici del Festival e amico di vecchia data del FantaSanremo, a tal punto da essere presente in pianta stabile nel Regolamento del gioco insieme al M° Beppe Vessicchio. Infatti, come ben sapranno i fantallenatori, l’artista che si esibisce con l’orchestra diretta dal M° Melozzi ottiene un bonus di 5 punti. In questa edizione si aggiunge anche un altro bonus speciale: se uno degli artisti in gara al Festival canterà la sigla “Occhi di FantaSanremo” di Cristina D’Avena o parte di essa, guadagnerà 10 punti.

    Nel testo della canzone, modificato dal Team FantaSanremo rispetto all’originale, vengono cantate le nuove meccaniche di gioco del fantasy game (“Sette artisti da scegliere, 100 baudi da spendere”) ed emerge più volte lo spirito giocoso e gioioso del FantaSanremo (“Con ingegno e destrezza e scegliendo il capitano con saggezza. Siamo pronti a rischiare per poter esultare”). Il brano poi esplode nel ritornello con un coro da cantare a squarciagola.

    Queste le parole di Cristina D’Avena:

    Cantare la sigla del FantaSanremo 2025 è stato davvero divertente! Ringrazio i ragazzi del format che con tantissimo entusiasmo ed emozione mi hanno proposto di interpretarla. Già lo conoscevo poiché negli anni passati mi sono divertita tantissimo a creare squadre, controllare i punteggi e seguire tutti i bonus. Quest’anno, quindi, per me sarà ancora più speciale!

    Abbiamo scelto la sigla di Occhi di gatto, che tutti conoscono, e ora spero che questa nuova versione possa accompagnare il pubblico di tutte le età, rendendo il FantaSanremo ancora più coinvolgente.

    Un ringraziamento speciale va al Maestro Enrico Melozzi, che ha realizzato la base musicale con grande gioia e professionalità. Sono davvero felice del risultato. Buon Sanremo a tutti!

    Enrico Melozzi racconta:
    “Per la mia generazione, crescere con le canzoni di Cristina D’Avena e le meravigliose parole di Alessandra Valeri Manera, autrice scomparsa di recente, è stato un primo, indimenticabile approccio alla musica. Quelle melodie e quei testi hanno plasmato il nostro immaginario, lasciando dentro di noi archetipi sonori che ancora oggi influenzano profondamente il mio lavoro. Collaborare con Cristina per ‘Occhi di FantaSanremo’ è stato come ritrovare quelle emozioni dell’infanzia e trasformarle in una celebrazione moderna e travolgente. Questo brano è un omaggio alla gioia della musica e del gioco, capace di unire le generazioni proprio come quelle storie e canzoni che ci hanno fatto sognare.”

    “Occhi di FantaSanremo” va così ad aggiungersi come terza gemma nella preziosa bacheca degli inni ufficiali del fantasy game. Una tradizione iniziata nel 2023 dagli Eugenio in Via Di Gioia con “C’è un tam – tam” e proseguita lo scorso anno con NASKA e la sua “FantaSanremo (Official Anthem 2024)”.

  • “MARTA”   DAL 19 APRILE IL NUOVO SINGOLO DEI   MONOLITE

    “MARTA” DAL 19 APRILE IL NUOVO SINGOLO DEI MONOLITE

    Monolite, band alternative rock italiana che ha catturato l’attenzione della scena underground romana fin dal suo esordio nel 2019, prosegue il suo percorso artistico con la pubblicazione del nuovo singolo “Marta”, disponibile dal 19 aprile 2024 per Gallia Music. Il brano anticipa l’uscita dell’ep “Verbo” e sarà presentato dal vivo al Glitch di Roma il 27 Aprile in apertura al live degli Atlante.

    Il singolo segue la pubblicazione del recente brano “Pezzo Pop”, e si inserisce nel nuovo progetto musicale che la band ha intrapreso presso lo studio Natural Headquarter, noto centro di produzione di rock alternativo italiano. “Marta” segna una tappa importante nella discografia dei Monolite, dimostrando una volta di più la capacità del gruppo di esplorare nuove dimensioni musicali pur rimanendo fedeli al loro distintivo sound graffiante e granitico.

    “Marta”, che anticipa l’ep dal titolo “Verbo”, esplora temi di rinascita e speranza, illuminando il percorso di superamento delle difficoltà attraverso l’amore e la condivisione. Questo brano si distingue per il suo approccio musicale, con un groove di basso e batteria che conferisce al pezzo un carattere unico, grazie alla peculiare presenza del suono di basso che ne definisce l’atmosfera.

    Con “Marta”, i Monolite invitano gli ascoltatori ad intraprendere un viaggio emotivo, dove il passaggio dal dolore alla rinascita è possibile e dove la musica diventa veicolo di trasformazione personale e collettiva. La band continua ad esprimere il proprio disagio e la propria inquietudine nei confronti di una realtà in continuo cambiamento, trovando nella musica la forza per manifestare un messaggio di speranza.

  • “RAIN” fuori il videoclip del nuovo singolo di  JABONI che anticipa il suo primo ep

    “RAIN” fuori il videoclip del nuovo singolo di JABONI che anticipa il suo primo ep

    Ad un anno di distanza dalla sua ultima pubblicazione, Jaboni torna con “Rain” (GIL Produzioni), il suo quinto singolo e video che anticipa il primo ep in uscita entro la fine dell’anno. Il brano, prodotto da Giorgio Lorito e dal 20 Ottobre in radio e sulle piattafrome, incarna l’essenza di un viaggio verso la riscoperta di sé stessi e l’abbandono delle preoccupazioni quotidiane. Il videoclip di “Rain” per la regia di Ana Bob, ora disponibile su YouTube, sarà presentato il 27 Ottobre durante un live dell’artista a Largo Venue nella serata Latte Fresco.

    Con “Rain”, incorniciato in un arrangiamento elettro-pop di ampio respiro che dona un affascinante intreccio di emozioni, Jaboni vuole regalare una nuova esperienza musicale che invita a riflettere sulla bellezza di lasciarsi andare e ritrovare la connessione con la natura superando le barriere autoimposte che separano l’umanità dalla sua essenza più profonda.

    “Quanto è bello lasciarsi andare, non aver paura che la pioggia ci bagni ma lasciare che lavi via di dosso tutte le nostre preoccupazioni!” 

    Afferma Jaboni.

    Spesso, la società moderna ci porta a costruire muri tra noi e la guarigione che la natura vuole offrirci, dimenticando che siamo parte integrante di essa. In “Rain” Jaboni ci invita a metterci a nudo, ad esplorare le diverse sfaccettature della nostra anima e a ricostruire i pezzi di noi stessi. È un invito ad una nuova prospettiva, un richiamo a ritrovare la gioia nell’esperienza semplice di ballare sotto la pioggia e ad abbracciare l’essenza della vita.

    “Rain” cattura la bellezza di ricomporre i frammenti della nostra identità come se fossimo riflessi in mille specchi rotti, ognuno dei quali mostra un aspetto diverso di chi siamo. È un inno all’umanità, un richiamo all’autenticità e alla consapevolezza di sé.

  • CRISTINA D’AVENA SBARCA NEL MONDO DEI VIDEOGIOCHI CON  GENSHIN IMPACT

    CRISTINA D’AVENA SBARCA NEL MONDO DEI VIDEOGIOCHI CON GENSHIN IMPACT

    E’ uscito venerdì 14 aprile Ti cercherò (Genshin Impact), un brano che celebra Genshin Impact, il videogioco del momento, popolarissimo in Italia e nel mondo.

    Ad interpretarlo c’è la leggendaria voce di Cristina D’Avena, incontrastata icona della musica pop italiana, e regina delle sigle tv.

    Il brano, di cui Cristina D’Avena è anche autrice, è sorprendentemente epico e coinvolgente, e per l’occasione la cantante bolognese ha spinto la sua inconfondibile voce su registri di rara intensità. Il risultato è un singolo di pura musica italiana, capace di emozionare sia i fan di cartoni e videogiochi che gli ascoltatori più esigenti.

    Il connubio Cristina D’Avena e Genshin Impact non è casuale: questo gioco di ruolo, appartenente al genere Adventure RPG a mondo aperto e pubblicato a fine 2020 dalla HoYoverse, ha immediatamente messo tutti d’accordo, vinto ogni genere di premi e riconoscimenti e conquistato milioni di giocatori in tutto il mondo, diventando popolarissimo ovunque, dall’America al Giappone, e naturalmente anche in Italia, riscuotendo un successo che non si vedeva dai tempi di Fortnite e Minecraft.

    Il suo segreto? Una qualità tecnica senza precedenti, stile grafico che ricorda i grandi capolavori dell’animazione, comandi semplici e intuitivi e una trama affascinante e ricca di colpi di scena, spesso paragonata per profondità a quella di serie come Il Signore Degli Anelli e Il Trono Di Spade.

    La collaborazione con Cristina D’Avena è quindi la riprova che ormai i videogiochi come Genshin Impact possano essere considerati come i cartoni delle nuove generazioni. Così come negli anni ‘80 i telespettatori seguivano le avventure dei loro beniamini sul piccolo schermo, i loro corrispettivi di oggi si appassionano a quelle dei protagonisti di Genshin Impact, con la differenza che ora è possibile partecipare a queste avventure in prima persona, e che i temi della trama sono in grado di avvincere anche un pubblico più vasto e maturo.

    In questo, Genshin Impact è aiutato dal fatto di essere completamente gratuito, tradotto in italiano, e disponibile per ogni genere di piattaforma, dal PC alla PlayStation, fino ai cellulari Apple e Android, aspetto che consente anche a chi di solito non si avvicinerebbe ai videogiochi di provarlo e scoprire di persona il segreto di tanto successo.

    Il brano, perciò, contribuisce a evocare in ogni momento le emozioni e le avventure di Genshin Impact nell’immaginario degli ascoltatori, assicurando la continuità nel mondo dei videogiochi della tradizionale passione del pubblico italiano per le avventure animate accompagnate dalla inconfondibile voce di Cristina D’Avena.

    Commento ufficiale di Cristina D’Avena:

    “Sono davvero felicissima di essere parte integrante di questa attività tanto attesa. Quando me l’hanno proposta ho detto subito di sì.

    Guardando le immagini di Genshin Impact ho notato le molte somiglianze con i tanti bellissimi cartoni di cui ho interpretato le sigle nel corso della mia carriera.

    Con il compositore Cristiano Macrì abbiamo deciso di creare un brano epico ed emozionante che potesse rispecchiare al meglio le tematiche del gioco: appassionanti e mai scontate.

    Spero che al pubblico piaccia, e che convinca tutti ad avventurarsi nel fantastico mondo di Genshin Impact per scoprire di persona la bellezza di questo gioco, magari, perché no, ascoltando questa mia nuova canzone in sottofondo.”

    Il videoclip ufficiale di “Ti Cercherò (Genshin Impact)” è disponibile sul canale YouTube di Cristina D’Avena e il brano è stato rilasciato su tutte le piattaforme digitali.

  • “MUOVITI” disponibile il nuovo singolo e video di  MATTIA RAME

    “MUOVITI” disponibile il nuovo singolo e video di MATTIA RAME

    “Muoviti” è il nuovo singolo di Mattia Rame prodotto da Alessandro Giovannini al White Rock Studio di Roma per Gallia Music disponibile dal 24 marzo in radio. Il brano, che anticipa un disco di prossima uscita dal titolo “Lo Spazio, l’Egitto, Battiato”, è accompagnato da un suggestivo videoclip per la regia di Filippo Silvestris girato in località Francavilla, ai piedi del Monte Pollino tra montagne, fiumi e mari.

    “Muoviti” è un’esortazione a non restare fermi. É la presa di coscienza che, lavorando sulla consapevolezza del nostro stato d’animo interiore, possiamo essere in grado di cambiare la percezione stessa dei nostri problemi e dell’ambiente circostante.

    Acclarato che, anche un piccolo movimento del nostro corpo, innalza i livelli di serotonina nel sangue e sprigiona le endorfine che donano luce significativa alle cose gettate nell’ombra, restare fermi pare non essere mai una buona soluzione. “Muoviti”,  nato dall’esperienza stessa dell’artista, è un brano autobiografico che ruota intorno alla citazione nascosta di William James, uno dei padri della psicologia americana e di quella empirica. Questa frase rappresenta proprio l’incipit del ritornello stesso:

    “È impossibile rimanere tristi manifestando i sintomi dell’allegria”. 

    Attraverso l’esortazione “Muoviti”Mattia Rame esplica il concetto che rappresenta il senso della canzone stessa che evolve da uno sguardo interiore e contemplativo dell’Esistenza, a volte oscuro se non condiviso, ad una dimensione collettiva. Si tratta di pensare all’azione come cura, una nuova visione nella quale andando incontro all’Altro e agli Altri si accetta di perdersi nel Mare della Vita e delle Cose iniziando a fluire con esse. Dal pensiero all’Azione. Come una canzone.