Tag: Cenere

  • Cenere: sabato 11 ottobre a Bologna live album preview “Game (L)over”

    Sabato 11 ottobre 2025 alle 19:30 Cenere presenta in anteprima live il suo nuovo disco “GAME (L)OVER” al WANT, in via Saffi 16/2E a Bologna.

    L’EP “GAME (L)OVER”, in uscita a gennaio 2026, è prodotto da Renato D’Amico, pubblicato da Overdub Recordings e distribuito su tutte le piattaforme digitali da ADA Music Italy. Un nuovo capitolo che conferma la capacità di Cenere di unire impegno civile, ricerca sonora e sensibilità poetica, consolidando il suo percorso artistico unico.

    “Ho scelto di presentare il mio disco in anteprima al WANT in uno studio di tatuatori per dare corpo a una connessione che sento profondamente mia: quella tra relazioni e tatuaggi. Entrambi lasciano un segno, entrambi si incidono sotto pelle. Le relazioni, anche quando finiscono, continuano a vivere dentro di noi, come cicatrici emotive che raccontano chi siamo stati. Il dolore, in questo processo, è una lente d’ingrandimento: costringe a guardarsi dentro, a scoprire le parti più autentiche di noi. Da quel dolore nasce qualcosa di nuovo, visibile, che ci accompagna e ci ridefinisce.  Lo spazio WANT non è solo uno studio di tatuatori e amici, ma è il primo concept store a bologna che unisce l’arte del tatuaggio, l’esposizione artistica, musica e lifestyle un luogo di aggregazione che trasuda di creatività e nuove idee, anche per questo sono certa sia il posto ideale”, commenta Cenere.

    La serata verrà presentata da Selena Iacaroni (Dottoressa in scienze e tecniche psicologiche Professional gestalt counsellor e arteterapeuta) che interagirà con il pubblico attraverso i testi delle canzoni di Cenere, Diva Scarlet e Decana in una selezione di brani scritti da Sarah Fornito e Cecilia Bernardi nella discografia prodotta negli ultimi 20 anni. Gli ospiti della serata Crepesentimentali e Matteo Facchini esporranno le loro opere inerenti al tema delle relazioni tossiche e dei disagi relazionali, accanto ai quali troverete il folto merchandise di Cenere.

     

    Biografia

    Sarah Fornito in arte CENERE voce storica e potente del panorama rock Bolognese, in attività da oltre 25 anni.

    Nel 2002 fonda le Diva Scarlet, con cui ha pubblicato due album di grande impatto: Apparenze (2004 Mescal/Sony,) e Non+Silenzio (2009), prodotto con la collaborazione di Giulio Ragno Favero (Il Teatro Degli Orrori).

    Con Diva Scarlet ha calcato diversi palchi tra Italia e Europa, condividendo la scena con Afterhours, Litfiba, Verdena, Zucchero, Marlene Kuntz e molti altri. Nel 2009 conquista il palco del Primo Maggio a Roma.

    Nel 2013 ha dato vita al progetto Decana, affiancata da Cecilia Bernardi, pubblicando l’omonimo album prodotto da Umberto Maria Giardini (Moltheni), segnando una nuova fase di ricerca sonora e maturità artistica.

    Nel 2020, Sarah dà vita al progetto Cenere, grazie all’incontro artistico con la violinista compositrice Rebecca Dallolio. Il linguaggio musicale è incisivo e i testi di forte impatto ricevono infatti numerosi riconoscimenti: il singolo “Che differenza fa?” vince il premio Suoni d’Ambiente di Radio Città Fujiko come miglior brano a tematica ambientale. “A testa in giù” un energico grido che dà sfogo al senso di claustrofobia subito durante la crisi pandemica. “Chi lo decide chi siamo?” si aggiudica il Premio Amnesty International e il Premio MEI nel contest Voci per la libertà e riceve la Targa di Miglior Testo al festival di cinematografia sociale Tulipani di Seta nera. A gennaio 2026 è prevista l’uscita dell’EP GAME (L)OVER.

    Spotify | Instagram | TikTok | Youtube |Facebook | Linktree

  • “Isole” è il nuovo singolo di Cenere

    Da venerdì 26 settembre 2025 sarà in rotazione radiofonica “ISOLE” (Overdub Recording / distribuzione ADA Music Italy) il nuovo singolo di CENERE già disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 23 settembre.

    “Isole” è un brano che descrive un clima interiore di smarrimento, tra solitudine e presa di coscienza. Una ballata dalle tinte crepuscolari che inizia in punta di piedi, quasi chiedendo il permesso, per poi procedere con un groove deciso, delay ipnotici e synth che si intrecciano ad un grido malinconico sospeso tra sogno e ricordi.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Isole è un brano che parla di un momento preciso in cui mi sono fermata ad ascoltare il dolore e la solitudine in quello che viene chiamato “vuoto fertile”, un terreno in cui lasciare germogliare l’imprevisto abbandonandosi ad esso, senza cadere nella morsa del controllo e dell’iper attività in cui spesso tendiamo a nasconderci per scappare dalle nostre fragilità. Il testo l’ho scritto di getto, in un flusso continuo, mentre con Rebecca Dallolio abbiamo lavorato a tre stesure molto diverse, ma ha trovato la sua vera identità grazie alla collaborazione con Renato D’Amico che ha dato un contributo unico al sound del brano che ritengo il più rappresentativo del nostro immaginario sonoro. Renato ha dato voce alle atmosfere e i panorami più intimi insiti nelle parole (ombre, nebbia, nuvole, deserto) in un arrangiamento che ha un’evoluzione ritmica ipnotica e incessante. Quando ho sentito il mix finale mi sono letteralmente commossa».

     

    Biografia

    Sarah Fornito, in arte CENERE, voce storica e potente del panorama indie-rock bolognese, con oltre 25 anni di carriera alle spalle. Cresciuta con le voci di Mina e Baglioni nelle orecchie da cassette ascoltate dai genitori, come sottofondo respira il flamenco di Andrés Segovia, Madonna, 99 Posse, Prozac+, Frankie Hi-nrg, Skiantos, Daniele Silvestri e tantissimi altri dischi ascoltati dai tre fratelli più grandi. Divora ogni genere senza distinzioni. Fin da bambina imbraccia la chitarra, ma è a cavallo degli gli anni ’90 che la ritrova come compagna costante, ispirata dalle note di PJ Harvey, Nirvana, Tracy Chapman, Jeff Buckley, Tori Amos, Alanis Morrissette, Dresden Dolls, Arctic Monkeys. Oggi invece è attratta dalle sonorità di

    St. Vincent, Noga Erez, Jay Jay Jhoanson, Royal Blood, Fontaines D.C., Saya Gray e tanti altri. È curiosa e sempre alla ricerca di nuovi ascolti.  

    La passione per le band e gli autori Italiani arriva in un secondo momento: Subsonica, Cristina Donà, Moltheni, Cesare Basile, Paolo Benvegnù, fino alle voci più recenti di Andrea Laszlo De Simone, Jhoan Thiele, La Rappresentante di Lista, Giorgio Poi, Salmo, Marracash.

    Nel 2001 fonda le Diva Scarlet, la band che segnerà un decennio di intensa attività live.

    Con loro pubblica due album di grande impatto: Apparenze (2004 Mescal/Sony) prodotto da Arcangelo Cavazzuti dei Modena City Ramblers e Non+Silenzio (2009) prodotto con la collaborazione di Giulio Favero de Il Teatro degli Orrori.

    Le Diva Scarlet calcano palchi in tutta Italia e in Europa, condividendo lo stage con Afterhours, Litfiba, Verdena, Marlene Kuntz, Zucchero, Litfiba, fino al prestigioso palco del Primo Maggio a Roma nel 2009 accanto a Vasco Rossi e Caparezza. Nel 2013 a seguito di un cambio di formazione radicale nasce Decana, progetto fondato con Cecilia Bernardi già chitarrista e compositrice delle Diva Scarlet, con cui pubblica l’omonimo album prodotto da Umberto Maria Giardini (Moltheni), segnando una svolta importante nella sua ricerca sonora e nella maturità artistica. Nel 2020 dopo un ciclo continuo tra una fine e un nuovo inizio, tra distruzione e rinascita la penna di Sarah Fornito torna a scorrere con forza e autenticità con CENERE progetto solista maturato dall’incontro con la violinista e compositrice Rebecca Dallolio. Il linguaggio musicale si fa più incisivo, i testi più diretti e profondi, ricevono numerosi riconoscimenti: Chi lo decide chi siamo? si aggiudica il Premio Amnesty International, il Premio MEI al contest Voci per la Libertà e la Targa Miglior Testo al festival di cinematografia sociale Tulipani di Seta Nera. Il singolo Che differenza fa vince il Premio Suoni d’Ambiente di Radio Città Fujiko. A testa in giù un grido di ribellione contro la claustrofobia imposta durante crisi pandemica.

    A gennaio 2026 è prevista l’uscita dell’EP GAME (L)OVER, prodotto da Renato D’Amico, pubblicato da Overdub Recordings e distribuito su tutte le piattaforme digitali da ADA Music Italy: un nuovo capitolo che conferma la capacità di CENERE di coniugare impegno civile, ricerca sonora e sensibilità poetica.

    Polistrumentista istintiva, Sarah oltre che con la chitarra compone anche con il piano, il basso e cura ogni parte della preproduzione senza nessuna formazione accademica: la sua musica nasce di getto, di pancia, senza filtri. La scrittura è schietta e ironica, ma non per questo mette a tacere i suoi lati più fragili, con cui riesce a emozionare il pubblico con esperienze reali e riflessioni personali.

    Diplomata in pittura e grafica pubblicitaria, segue personalmente ogni aspetto visivo dei suoi progetti: naming, artwork, videoclip e concept, alternando collaborazioni con artisti come Alessandro Manzella, Benedetta Bartolucci (Redville), Linda Rigotti e Matteo Facchini. Tra gli amici e collaboratori figura anche Neirami, brand di cui spesso indossa i capi.

    Il suo pubblico è molto eterogeneo, composto da ascoltatori tra i 30 e i 55 anni che si riconoscono nella sua autenticità e nella forza emotiva che porta sul palco e nei dischi.

    Con tre album all’attivo e un quarto in arrivo, CENERE è pronta a confermare la sua cifra stilistica: un indie rock viscerale, contaminato e contemporaneo, che non teme di guardare negli occhi chi ascolta.

    “Isole” è il nuovo singolo di Cenere pubblicato da Overdub Recordings e distribuito da ADA Music Italy, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 23 settembre 2025 e in rotazione radiofonica da venerdì 26 settembre.

    Spotify | Instagram | TikTok | Youtube |Facebook | Linktree

  • Cenere in concerto a Borghi e Frazioni in Musica: il 16 luglio a San Giorgio di Piano (BO)

    Mercoledì 16 luglio 2025 ore 21:30 Cenere sarà in concerto nell’ambito della rassegna Borghi e Frazioni in Musica. L’evento ad ingresso gratuito avrà luogo a San Giorgio di Piano (BO) presso la località Stiatico (Piazza della Chiesa).

    “Sono molto contenta di essere stata invitata a partecipare alla rassegna Borghi e Frazioni in Musica, trovo che l’energia che sprigionano le rassegne dei piccoli paesi siano davvero uniche e autentiche. Con il nostro live porteremo in piazza a Stiatico un po’ di sano rock perché, al contrario di quel che dicono, non è affatto morto. Mi affiancheranno Rebecca Dallolio: violino e synth, Camilla Boschieri al basso e Nicola Benetti alla batteria. Vi aspettiamo”, commenta Sarah Fornito.

    Biografia

    Un ciclo continuo tra una fine e un nuovo inizio, tra distruzione e rinascita. Dopo una lunga pausa, la penna di Sarah Fornito, ex voce della band Diva Scarlet, torna a scorrere. Nasce così Cenere, un nuovo progetto nato dall’incendio creativo scaturito dall’incontro con la violinista Rebecca Dallolio. Tre singoli all’attivo e numerosi riconoscimenti grazie ai testi di forte impatto e le melodie ipnotiche.

     A fine settembre l’esordio con Overdub Recordings svelerà il primo singolo del nuovo EP, prodotto in collaborazione con Renato D’Amico.

    Facebook | Instagram | Spotify | YouTube