Tag: Bellacanzone

  • ANTONELLA RUGGIERO e OLEKSANDR IARMOLA   “POVERA PATRIA (O ZEMLE MATY)”

    ANTONELLA RUGGIERO e OLEKSANDR IARMOLA “POVERA PATRIA (O ZEMLE MATY)”

    Povera Patria (O Zemle Maty)”, il celeberrimo brano di Franco Battiato del 1991, è stato inciso in una versione italo-ucraina da Antonella Ruggiero e dall’artista ucraino Oleksandr Iarmola. Una collaborazione nata da un’idea del compositore Franco Eco, per dare un piccolo contributo in queste giornate di sofferenza. Ora è online anche il video ufficialehttps://youtu.be/4Q_0nEC8mQM

     

    “Abbiamo pensato di produrre un piccolo cortometraggio come videoclip di Povera Patria, questo perché la musica è potente e diventa colonna sonora, si trasforma in musica applicata alle immagini, con una sua forte identità e narrazione drammaturgica. È il viaggio di due fratelli che attraversano … questo paese devastato dal dolore. Compiono il viaggio – tra il freddo e la desolazione – ad occhi chiusi, con loro solo un libro per compagnia, per riaprire gli occhi solo quando giungeranno dalle loro madri. È un video musicale che mi auguro possa infondere forza e speranza per tutti i popoli che resistono”, ha dichiarato il produttore Franco Eco.

    Insieme ad Oleksandr Iarmola diamo un contributo, seppur piccolo, attraverso il canto e le parole scritte da Franco Battiato, per testimoniare la nostra vicinanza alla gente dell’Ucraina che sta vivendo questo dramma” ha dichiarato la Ruggiero “Estendo la mia vicinanza anche alle popolazioni dell’Iran e dell’Afghanistan, anch’esse sottoposte a vessazioni inimmaginabili per noi che viviamo in una condizione privilegiata, nonostante le gravi difficoltà in cui ci troviamo. Qualsiasi altra parola è superflua”

    Il testo è stato riadattato da Iarmola insieme alla giornalista ucraina Iryna Panchenko che attualmente vive in Italia. Lei ha inviato la sua traduzione artistica del testo originale e su di essa l’artista ha creato il testo finale, fortemente influenzato dalla guerra in Ucraina. Franco Eco ha arrangiato e prodotto il brano. Mix e mastering sono stati affidati a Roberto Colombo, mentre Fabrizio De Masi si è occupato dell’artwork. “Povera Patria (O Zemle Maty)” è disponibile sulle principali piattaforme di streaming.

    Franco Battiato è un musicista molto interessante, lo chiamerei Frank Zappa italiano. Cantare questa canzone è stata una sfida e un esperimento interessante per me, perché qui sia la musica che lo stile di canto sono molto diversi dal mio”, ha dichiarato Iarmola.

    Il progetto è stato realizzato dal produttore e compositore di musica per film Franco Eco che in passato ha scritto le musiche per due film ucraini, tra cui uno sulla guerra del Donbass. Senza dimenticare le sue musiche per il documentario Samosely – I residenti illegali di Chernobyl, trasmesso anche dal Tg1.

    Ho conosciuto Franco lavorando insieme al film di Zaza Buadze “Cherwonyj (Red)”, per il quale lui ha composto la musica, mentre io con la band Haydamaky, un brano inserito nella colonna sonora. Franco ha visitato l’Ucraina molte volte, ci ama e ci sostiene nella nostra guerra di liberazione. È stata una sua iniziativa quella di realizzare una canzone ucraina-italiana che attirasse l’attenzione della società italiana“, ha concluso Iarmola.

     

    Questa iniziativa vuole inoltre essere un’occasione per sostenere i rifugiati ucraini. Per chi volesse aiutare, è possibile donare alla Fondazione Astalli al seguente Iban: IT27N0306905020100000076831 / codice BIC BCITITMM

    Tutte le informazioni qui: https://www.centroastalli.it/dona-ora/

  • BLVRD: IL NUOVO SINGOLO “SCRIVANIE” In radio e nei digital store  Dal 13 settembre

    BLVRD: IL NUOVO SINGOLO “SCRIVANIE” In radio e nei digital store Dal 13 settembre

    Arriva in radio e nei digital store martedì 13 settembre “Scrivanie”, il nuovo singolo di BLVRD, scritto dallo stesso Davide Capra, con la produzione di Fabio Garzia e mix/master di Esofrecords.

    Questo brano arriva dopo la pubblicazione del singolo “Dammi un’ora” lo scorso giugno.

    Ero sulla scrivania, in uno di quei momenti in cui riflettevo su una relazione che era finita da un pezzo, ma che portavo avanti solo per paura di rimanere solo e dover fare i conti con me stesso. Ho iniziato a scrivere esattamente tutto quello che stavo pensando in quel momento. Così è nata Scrivanie”, racconta lo stesso artista.

    https://www.instagram.com/boulevard_musica/

    Davide Capra, in arte BLVRD, nasce a Roma nel 1994, in un ambiente popolare tra i quartieri di Trastevere e Monteverde.

    Durante gli anni passati al liceo classico Manara si appassiona al rap/freestyle, esibendosi in varie gare del panorama underground romano, portandolo per la prima volta di fronte ad un pubblico in apertura a vari artisti.

    Carica i suoi primi brani online sotto lo pseudonimo di RAM, però le difficoltà economiche della famiglia lo portano a far vacillare il sogno musicale, in quanto all’età di 16 anni si trova costretto a dover lavorare la sera e frequentare la scuola di giorno. Decide perciò di concentrarsi sulla scuola, il lavoro, e la sua passione per il football americano.

    Quest’ultimo, grazie ad una borsa di studio della federazione italiana, gli permetterà di frequentare un college in Florida. Questa esperienza negli USA influenzerà molto il suo stile musicale. Purtroppo, terminata la borsa di studio, non avendo possibilità di rimanere negli States, è costretto a tornare a Roma.

    I problemi finanziari della famiglia aumentano fino allo sfratto esecutivo dalla casa popolare nella quale abitavano. Davide si ritrova a dormire dagli amici, a volte in macchina di qualcuno, a volte per strada, finché non decide di vivere nel cantiere di una villetta in costruzione fuori Roma.

    Nonostante tutto Davide non smette di scrivere e senza una vera casa cerca di sopravvivere ogni giorno come può. In seguito trova un lavoro, si rimette in carreggiata, quindi decide di inseguire il sogno che aveva messo da parte.

    Nell’agosto 2021 conosce il producer Mustrow (Fabio Garzia) con il quale inizia un percorso musicale vero e proprio. Nasce così BLVRD tra rock, rap, pop e tutto ciò che ha caratterizzato la vita dell’artista.

  • FRONTERA  IL NUOVO SINGOLO  “SAILOR MOON”     In radio e nei digital store  Dal 17 dicembre

    FRONTERA IL NUOVO SINGOLO “SAILOR MOON” In radio e nei digital store Dal 17 dicembre

    Sailor Moon” è il nuovo singolo di Frontera, in uscita in radio e nei digital store venerdì 17 dicembre 2021. Il brano, scritto dallo stesso Andrea Frontera e prodotto da Gotham Dischi (Andrea Papazzoni e Mario Meli), è uno sfogo, un flusso di coscienza che disegna una linea sottile tra l’Andrea bambino e l’Andrea di oggi, ritrovatosi a pensare a quante volte nella sua vita si sia sentito messo da parte, in trepida attesa di un destino sconosciuto, sperando in una grande “fine da re”.

    In 3 minuti – racconta il cantante – ho acchiuso i miei 23 anni di vita: ho riaperto ferite, traumi, ho scoperchiato un vaso dentro cui finora avevo soppresso tutte le mie paure. Scrivere Sailor Moon mi ha fatto scoprire quanto vivere alcuni rapporti mi abbia fatto sentire insicuro e impotente come quel bambino che ha sempre sognato con gli occhi puntati al cielo”.

      


    FRONTERA BIOGRAFIA

  • SATURAZIONE  IL PRIMO SINGOLO  “TORRE DI CONTROLLO”     In radio e nei digital store  Dal 17 dicembre

    SATURAZIONE IL PRIMO SINGOLO “TORRE DI CONTROLLO” In radio e nei digital store Dal 17 dicembre

    Torre di controllo” è il primo singolo dei Saturazione, in uscita in radio e nei digital store venerdì 17 dicembre 2021. Il brano, scritto dal cantante Tommaso e prodotto da Gotham Dischi (Andrea Papazzoni e Mario Meli), è ispirato ad alcuni momenti particolari vissuti in prima persona dallo stesso leader del gruppo.

    La canzone ha un arrangiamento piuttosto aggressivo, con chitarre che a tratti ricordano sonorità punk-rock, mantenendo comunque melodie orecchiabili più vicine al pop. “Il testo – dichiara lo stesso autore – parla dei sentimenti derivati da un’immediata chiusura di una relazione. Le immagini si susseguono tra giustificazioni, rimorsi e autoconvinzioni per cercare di razionalizzare l’accaduto e fare i conti con la solitudine”.

    Nonostante il coinvolgimento emotivo dell’autore, il brano parla in modo metaforico, cosicché l’ascoltatore possa provare ad immedesimarsi o a ritrovarsi. Per quanto possa sembrare senza speranza, nel finale, il testo suggerisce uno spiraglio di positività.


    SATURAZIONE BIOGRAFIA

  • GEA  IL NUOVO SINGOLO  “RESTA”     In radio e nei digital store  Dal 17 dicembre

    GEA IL NUOVO SINGOLO “RESTA” In radio e nei digital store Dal 17 dicembre

    Resta” è il nuovo singolo di Gea, in uscita in radio e nei digital store venerdì 17 dicembre 2021. Il brano – scritto dalla stessa artista nella sua Bari, prodotto da Gotham Dischi e distribuito Artist First – nasce dalla  difficoltà di accettare la fine di un rapporto, contrapposta alla voglia di tenersi attaccata a quell’idea.

    Con  RESTA, COME SE FOSSIMO A UNA FESTA!, manifesto l’illusa promessa  di cambiare lo scenario di un amore che sta per finire, in una festa, e ricominciare,  fra il  sapore  A&R di un groove nei bicchieri, e il  blu nei capelli – dichiara l’artista – Mi illudo di convincerlo a restare, con la promessa di una festa, mentre lui rimanda sempre ogni mia richiesta…  Con l’aiuto del mio producer, Vanni Antonicelli, il brano ha poi  vestito il suo giusto sound”.


    GEA BIOGRAFIA

  • QUASI  IL NUOVO SINGOLO  “A CASACCIO”     In radio e nei digital store  Dal 15 dicembre

    QUASI IL NUOVO SINGOLO “A CASACCIO” In radio e nei digital store Dal 15 dicembre

    A casaccio” è il nuovo singolo di Quasi, in uscita in radio e nei digital store mercoledì 15 dicembre 2021. Il brano – scritto dallo stesso artista, prodotto da Gotham Dischi e distribuito Artist First – nasce dall’immersione sempre più frequente di noi singoli individui nel mare di parole del mondo che ci circonda.

    Sicuramente i social contribuiscono a dar sempre più peso ai giudizi nei nostri confronti, ma non è solo nel mondo digitale, da sempre devoto all’apparenza, che le frasi frivole ma ad effetto prendono vita. Proliferano dall’alba dei tempi nei nostri saloni, nelle nostre piazze e nelle nostre tavole imbandite con piatti fumanti e brusii di sottofondo.

    Si basa sulle banalità dette più frequentemente nei contesti più disparati – dichiara lo stesso autore – Il più delle volte espresse con una noncuranza interpersonale unita alla volontà, spesso solamente inconscia, di porsi come persona sapiente, saggia, con esperienza, mascherata da un falso interesse alla vera gravità della situazione percepita dal soggetto che manifesta apertamente il suo disagio: che si parli di esami o di situazioni sentimentali, la massima tirata a casaccio è sempre dietro l’angolo”.


    QUASI BIOGRAFIA

  • ETHOS  FUORI OGGI  SU TUTTE LE PIATTAFORME  IL NUOVO SINGOLO  “2DIFILA”  Disponibile su YouTube anche il videoclip ufficiale

    ETHOS FUORI OGGI SU TUTTE LE PIATTAFORME IL NUOVO SINGOLO “2DIFILA” Disponibile su YouTube anche il videoclip ufficiale

    Disponibile da oggi, 10 dicembre, su tutte le piattaforme digitali, “2difila” (Gotham Dischi distributed by Artist First) il nuovo singolo di Ethos, un giovane cantante con una maturità artistica e professionale fuori dal comune che ha trovato il suo equilibrio tra una rima e l’altra.

    Disponibile su YouTube il videoclip ufficiale del brano:

    https://www.youtube.com/watch?v=m4NQrcSdaiU

    Con “2difila”, brano dai forti tratti pop prodotto da Mariomarvels per Gotham Dischi, Ethos ha voluto mettere a fuoco come spesso si tenda a dare per scontato ciò che abbiamo, realizzando quanto questo sia importante solo quando siamo vicini a perderlo.

    “Nella canzone è presente un contrasto – racconta l’artista – tra le strofe e il ritornello: nelle prime ho voluto parlare delle cose che abbiamo avuto, nel secondo di come ci siamo sentiti ad averle avute”.

    Il video, prodotto da Gotham dischi in collaborazione con BEBIMOVIE, presenta a sua volta un forte contrasto tra due lati di Ethos: un lato più innocente e fanciullesco e uno più deciso e maturo. 

    Nella prima parte del videoclip, Ethos è un ragazzo giovane che viene messo alla prova da numerosi “addetti ai lavori”, nella seconda parte invece l’artista è più serio, maturo e con le idee più chiare.

    “Stiamo preparando il primo EP dell’artista che uscirà nell’autunno del prossimo anno, nel frattempo vi daremo degli assaggi della nostra linea produttiva ed editoriale, con dei singoli che andremo a proporre in chiave acustica nel prossimo EP”, afferma Andrea Papazzoni di Gotham Dischi.

  • JAKI P  IL NUOVO SINGOLO  “CAUSE PERSE”     In radio e nei digital store  Dal 10 dicembre

    JAKI P IL NUOVO SINGOLO “CAUSE PERSE” In radio e nei digital store Dal 10 dicembre

    Cause perse” è il nuovo singolo di Jaki P, in uscita in radio e nei digital store venerdì 10 dicembre 2021. Il brano, scritto dallo stesso cantautore insieme a Francesco Savini e prodotto da Gotham Dischi (Andrea Papazzoni e Mario Meli), è stato composto nel primo periodo di quarantena da Covid-19.

    Con questa canzone Jaki P racconta emozioni e sofferenze che tutti noi abbiamo provato almeno una volta nella vita. “Si tratta di una storia tra due persone che si sentono sempre più lontane – dichiara lo stesso artista – Nel brano ci si va a concentrare sul tema della fiducia e del rispetto verso gli altri”.


    JAKI P BIOGRAFIA

  • ORTEL  IL NUOVO SINGOLO  “NOSTALGIA”     In radio e nei digital store  Dal 10 dicembre

    ORTEL IL NUOVO SINGOLO “NOSTALGIA” In radio e nei digital store Dal 10 dicembre

    Nostalgia” è il nuovo singolo di Ortel, in uscita in radio e nei digital store venerdì 10 dicembre 2021 per Gotham Dischi con distribuzione Artist First. Si tratta di un brano autobiografico che mette a nudo un sentimento puro ed indiscusso che tutti provano almeno una volta nella vita. 

    È la storia di un ragazzo che pensa a parecchi momenti del passato, trascorsi insieme ad una persona, e li racconta mettendo in risalto il fatto che tutto ciò di cui sta parlando gli manca – dichiara lo stesso artista – Anche se a tratti pensa che la fine di tutto ciò, sia un bene per entrambi. Il messaggio nascosto all’interno del brano è: Non lasciarti scappare persone ed occasioni uniche, così che un giorno sarai con quella persona o in quel preciso contesto a parlarne, senza fare riferimento a un rimorso o a un rimpianto del passato”.

    ORTEL BIOGRAFIA

  • L’Ambiente SI Nota: il 4 dicembre a Lucca il Concerto degli strumenti musicali riciclati

    L’Ambiente SI Nota: il 4 dicembre a Lucca il Concerto degli strumenti musicali riciclati

    Torna il Concerto degli strumenti musicali riciclati

    L’Ambiente  SI  Nota

    Teatro del Giglio – Lucca
    Sabato 4 dicembre – h 21.00

    Alcune delle più importanti “Eco Band” italiane insieme per promuovere  l’economia circolare

    Lucca, 01.12.2021 – Sostenibilità, economia circolare e musica. Questi gli ingredienti de L’Ambiente SI Nota – 2° Concerto degli strumenti musicali riciclati (www.lambientesinota.it), in programma il prossimo 4 dicembre, alle ore 21.00, presso il Teatro del Giglio di Lucca, tra i comuni più “ricicloni” d’Italia.

    Chitarre realizzate con manici di scopa, batterie con bidoni di latta, c’è chi suona persino gli elettrodomestici e la verdura! L’Eco Concerto di Natale vedrà come protagonisti alcune delle maggiori band italiane che hanno reinventato, in un’ottica green, i tradizionali strumenti musicali e ne hanno creati di nuovi, attraverso l’utilizzo di materiali di recupero e di verdura: Conciorto, Gaudats Junk Band, Riciclato Circo Musicale.

    La manifestazione è organizzata da Pentapolis che, dal 2006, promuove l’ambiente, la responsabilità sociale e lo sviluppo sostenibile.

    L’iniziativa è realizzata con il contributo del Comune di Lucca, il sostegno di Lucart, e il supporto di Sistema Ambiente.

    Dichiarazioni

    “Il progetto L’Ambiente Si Nota – afferma il presidente dell’associazione Massimiliano Pontillo -nasce per diffondere, attraverso la musica, i temi dell’Agenda 2030 e la cultura della sostenibilità tra i giovani, ma anche per sottolineare il ruolo della stessa come motore di cambiamento socio-culturale. Saranno avviati anche laboratori formativi musicali con strumenti riciclati, che coinvolgeranno bambini, ragazzi e gli stessi artisti”.

    “Quando Pentapolis ci ha proposto di sostenere un festival musicale che si propone di diffondere una cultura ambientale legata all’economia circolare, abbiamo pensato che fosse in perfetta sintonia con la mission di Lucart. La sostenibilità è, infatti, l’elemento che ispira le nostre innovazioni di prodotto e di processo e costituisce la base per un rapporto armonico fra azienda e territorio”, dichiara Massimo Pasquini, AD di Lucart Spa.

    “Sistema Ambiente – commenta il presidente dell’azienda, Matteo Romani – è da sempre schierato al fianco del mondo che cambia e del territorio in cui viviamo. Quotidianamente siamo impegnati per esportare la cultura della pulizia, del decoro, dell’amore per l’ambiente. Con questo appuntamento abbiamo voluto dimostrare che prendersi cura della nostra casa può essere fatto attraverso mille modi diversi, tanti dei quali divertimenti, stimolanti e creativi. L’impegno dell’azienda per la promozione del riciclo e del riuso è costante e rivolta, soprattutto, alle nuove generazioni, ai più piccoli, che più di tutti riescono a recepire e a trasmettere messaggi positivi di attenzione e cura dell’ambiente”.

    “Sostenibilità, ecologia e cultura insieme – commentano Stefano Ragghianti e Valentina Simi, rispettivamente assessore alla cultura e all’ambiente del Comune di Lucca – non capita tutti i giorni. Grazie a questa preziosa e divertente iniziativa, abbiamo scoperto, ma lo sapevamo già, che riciclo creativo spesso fa rima con divertimento. È con appuntamenti di questo genere che si può compiere quel passo indispensabile verso un nuovo mondo: seminando consapevolezza, attenzione, amore per il territorio e l’ambiente. Grazie, quindi, a tutti gli enti coinvolti che hanno dato vita a questa serata così unica che, ci auguriamo, possa essere ripetuta il prima possibile”.